Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato studio tra le aree testi
Hai trovato 130 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 11 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Introduzione alla Sacra Bibbia 7visualizza scarica
Semplice scheda per introdurre i ragazzi del catechismo allo studio/analisi della Bibbia.
nome file: introduzione-alla-bibbia.zip (22 kb); inserito il 23/07/2010; 72774 visualizzazioni
l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore
2. Scheda sui Sacramenti 2visualizza scarica
Un breve test sui sacramenti da proporre ai ragazzi della catechesi. Consiste nel mettere al posto giusto i termini elencati per formare una serie di definizioni utili allo studio e alla memorizzazione dell'argomento. Buono anche per ministranti.
nome file: scheda_-sacramenti.zip (6 kb); inserito il 18/09/2007; 57868 visualizzazioni
l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page
3. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 1visualizza scarica
Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.
nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 20749 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
4. Sussidio San Francesco 2visualizza scarica
Libretto con vario materiale francescano, adatto in Branco per catechesi, studio (per capi), preghiera, gioco, caccia francescana. Molto bello e utile, realizzato anche con materiale vario già presente in Qumran2. Il file è in pdf e word.
nome file: sussidio-francesco.zip (2839 kb); inserito il 11/01/2011; 20517 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
5. La misericordia infinita di Dio 1visualizza scarica
Breve studio sugli aspetti più significativi della misericordia di Dio prendendo in esame alcuni brani dell’Antico e del Nuovo Testamento e premettendo alcune considerazioni sulle parole con cui la Bibbia esprime la misericordia di Dio. Con bibliografia e indice.
nome file: miseric-infinita.zip (14 kb); inserito il 31/12/2004; 19288 visualizzazioni
l'autore è don Darek Luzynski sdb, contatta l'autore, vedi home page
6. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana 1visualizza scarica
Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.
nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 18863 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
7. Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca - Sette incontri di catechesi 1visualizza scarica
Per giovani e adulti, sette incontri di catechesi sulle parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca. Dopo un'introduzione, gli incontri sono sotto forma di lectio o di celebrazioni eucaristiche sul tema.
Il percorso presuppone lo studio delle conferenze di Enzo Bianchi "Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca" disponibile su un cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it
Ogni incontro è accompagnato anche da canzoni di cantautori contemporanei sul tema. I files sono in formato publisher.
nome file: parab-luca-catec.zip (1026 kb); inserito il 21/04/2009; 17368 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
8. Segnalibro per pregarevisualizza scarica
Un simpatico e utile segnalibro da donare ai ragazzi per invitarli a pregare prima dello studio. Pronto da stampare su un cartoncino e ritagliare (attenzione: in formato Excel).
nome file: segnalibro1.zip (34 kb); inserito il 16/03/2003; 17094 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
9. Fenomenologia della possessione diabolicavisualizza scarica
Breve studio su possessione ed esorcismo, realizzato per un corso di Teologia Morale alla Pontifica Facoltà San Bonaventura nel 1993.
nome file: esorcismo.zip (61 kb); inserito il 27/05/2006; 16975 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore
10. Il segno delle nozze di Canavisualizza scarica
Studio ed analisi del brano relativo al miracolo alle nozze di Cana (Gv 2,1-12).
nome file: studio-nozze-cana.zip (37 kb); inserito il 29/01/2013; 16483 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
11. Il libro dell'Esodovisualizza scarica
In questo studio biblico ci sono delle schede per una catechesi sull'Esodo.
E' stato realizzato in una parrocchia di Milano nel 2003.
nome file: studio-bibl-esodo.zip (31 kb); inserito il 22/02/2004; 15571 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
12. Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti 1visualizza scarica
Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti e forse anche per genitori. Si tratta di otto lavori sull'Iniziazione Cristiana. Parte da un documento degli Uffici catechisti del Triveneto che contiene le riflessioni dei Vescovi, che hanno dedicato a questo tema due sessioni di lavoro, gli interventi di Lambiasi e di Biemmi al seminario di studio dell'aprile scorso e alcune esperienze. Inoltre riporta due interventi del Vescovo (P. Flavio Roberto Carraro) in occasione dell'apertura del Sinodo e una lettera alla diocesi. Il materiale è riletto secondo otto parole chiave, riportando testi del "magistero" (così è stato chiamato) e vi è legata una riflessione che offra angolazione di lettura, suggerimenti e provocazioni. Inoltre si è pensato a delle dinamiche di avvio della discussione in gruppo (animatori, ma forse anche per genitori).
nome file: cammino-catechisti-8parole.zip (34 kb); inserito il 24/09/2002; 14846 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. Professione religiosa perpetua: studio, preghiera e ritovisualizza scarica
Il file zippato contiene:
- Il Rito della professione religiosa perpetua con le indicazioni delle letture suggerite, secondo la versione italiana del 1975
- Messa rituale professione perpetua del 1983.
- Sussidio per lo "studio orante" dei testi e del rito della professione religiosa.
nome file: rito-profess-religiosa.zip (768 kb); inserito il 10/03/2010; 14520 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
14. Nicodemovisualizza scarica
Breve studio sulla singolare figura di Nicodemo.
nome file: nicodemo.zip (16 kb); inserito il 31/10/2007; 13701 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
15. I fondamenti biblici del matrimoniovisualizza scarica
I fondamenti biblici del matrimonio (studio di Sandro Spagli per l'Istituto di Scienze religiose).
nome file: fondam-biblici-matr.zip (72 kb); inserito il 27/04/2002; 13229 visualizzazioni
l'autore è Sandro e Maria Rosa Spagli, contatta l'autore
16. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 12319 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
17. Studio sulla resilienza 2visualizza scarica
Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.
nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11003 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
18. Recensione su "La Trinità'" di Karl Rahnervisualizza scarica
La Trinità economica è la Trinità immanente: recensione e sintesi di "La Trinità" di Karl Rahner (studio di padre Giuseppe Meloni scj).
nome file: trinita-rahner.zip (23 kb); inserito il 25/11/2001; 10868 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Meloni scj, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
19. Che significa Pasqua?visualizza scarica
Interessante studio per capire il significato della Pasqua, delle principali festività e tradizioni ebraiche.
nome file: teol-pasq.zip (12 kb); inserito il 01/05/2003; 10506 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
20. Introduzione ai sacramentivisualizza scarica
Studio sui principi e fondamenti dell'economia sacramentale.
nome file: sacramenti.zip (199 kb); inserito il 12/02/2006; 10152 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore
21. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica
Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.
nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10139 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
22. Olocaustovisualizza scarica
Interessante, semplice e breve studio sull'olocausto. Tre grandi filosofi - Sartre, Adorno e Lèvinas - e alcuni chiarimenti su alcune parole chiave.
nome file: olocausto.zip (10 kb); inserito il 04/05/2003; 9841 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
23. La Decisione: culmine della moralità personalevisualizza scarica
La Decisione: culmine della moralità personale. Indagine in alcuni autori italiani. Lo studio coglie la struttura e il dinamismo decisionale nella realtà umana e nella sua dimensione di fede (Tesi di Licenza di don Carmine Nappo).
nome file: decisione.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 9568 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore
24. Elementi della sacramentalità dell'Eucarestia 1visualizza scarica
Interessante studio, ricco di spunti storico patristici e biblici sull'Eucarestia banchetto, sacrificio e presenza.
nome file: elem_sacr_eucarestia.zip (30 kb); inserito il 23/11/2004; 9337 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
25. Il Pastore di Ermavisualizza scarica
Presentazione dell'opera di un padre apostolico, cioè di un autore immediatamente successivo all'epoca apostolica, fondamentale per lo studio dello sviluppo del sacramento della riconciliazione.
nome file: pastore-erma.zip (20 kb); inserito il 16/05/2005; 8981 visualizzazioni
l'autore è Alfredo Alessio Conti, contatta l'autore
26. L'unzione degli infermivisualizza scarica
Breve studio biblico sul Sacramento dell'Unzione degli infermi.
nome file: unz-malat-bibl.zip (10 kb); inserito il 24/02/2004; 8850 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
27. La promozione del bene della persona e della comunità nell'unzione degli infermivisualizza scarica
Studio sulla disciplina del Sacramento dell’Unzione alla luce del suo fondamento biblico, della sua comprensione storica e della sua prassi liturgico-sacramentale nella Chiesa.
nome file: unzione-infermi.zip (60 kb); inserito il 22/02/2005; 8672 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
28. Luigi Martin e Zelia Guérinvisualizza scarica
Luigi Martin e Zelia Guérin. La famiglia: una via di santità (studio sulla vita e sulla spiritualità dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, di Stefano Cartabia)
nome file: fam-martin.zip (34 kb); inserito il 23/12/1997; 8564 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
29. La condizione dell'uomovisualizza scarica
Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.
nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 8250 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
30. Come vivere con Dio in un mondo senza Dio? 1visualizza scarica
Si tratta di uno studio basato sulle lettere dal carcere di Dietrich Bonhoeffer raccolte nel celebre testo Resistenza e Resa.
nome file: bonhoeffer.zip (82 kb); inserito il 26/05/2005; 8240 visualizzazioni
l'autore è Mauro Gazzelli, contatta l'autore
31. La Sindone di Torino - un incontro di fede 1visualizza scarica
Studio sulla Sindone di Torino. Libro di 98 pagine, con immagini, bibliografia ed indice. (è la traduzione in italiano dell'originale in lingua romena).
nome file: sindone-incontro-fede.zip (13629 kb); inserito il 19/02/2014; 8238 visualizzazioni
l'autore è don Sergio Dall'Antonia sdb, contatta l'autore, vedi home page
32. Il Credo: riflessione storica e teologica 3visualizza scarica
Si tratta di uno studio di Fausto Rossi sul credo commentato nei vari articoli e suddiviso in due parti: una riflessione storica ed una teologica. File in formato pdf
nome file: commento-credo.zip (383 kb); inserito il 08/07/2012; 8212 visualizzazioni
l'autore è Francesco Continelli, contatta l'autore
33. Nietzsche ed il cristianesimovisualizza scarica
Studio sul cristianesimo nel pensiero di Nietzsche a
partire in particolar modo dall'opera L'Anticristo (di Alessio Magoga).
nome file: cristianesimo-nietzsche.zip (49 kb); inserito il 15/09/2002; 8118 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
34. Per comprendere la misticavisualizza scarica
Raccolta di definizioni e descrizioni per aiutare la comprensione e lo studio di testi di mistica.
nome file: mistica.zip (256 kb); inserito il 08/11/2007; 8085 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
35. Pro o contro Cristovisualizza scarica
Pro o contro Cristo. Fede e atesimo nel libro La leggenda del Grande Inquisitore di F.M. Dostoevskij. L'interpretazione di Romano Guardini (studio di Moreno Migliorati).
nome file: dost-guardini.zip (39 kb); inserito il 18/06/2001; 8078 visualizzazioni
l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore
36. Il Vangelo di Giovanni: percorso pastorale per coppie di sposi 2visualizza scarica
Si tratta di un percorso pastorale per coppie di sposi, articolato in nove schede, proposto al Gruppo di Spiritualità Familiare della parrocchia della Beata Vergine Maria in Pistoia, preparato dai componenti del gruppo, con lo scopo di approfondire lo studio e la risonanza di alcuni passi del quarto vangelo. Predispoto in formato libro A5
nome file: nove-schede-famiglia.zip (94 kb); inserito il 19/08/2013; 7849 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
37. Origine del matrimonio 2visualizza scarica
Breve studio sull'origine del matrimonio nel disegno iniziale di Dio:
- Dio autore del matrimonio
- Il comportamento di Gesù riguardo al matrimonio
- Il matrimonio e sua origine in Dio: epoca patristica
- Difesa del matrimonio da parte dei concili.
nome file: origine-matrimonio.zip (22 kb); inserito il 15/04/2013; 7776 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.
nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 7717 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
39. L'indifferenza religiosa. Il Movimento Umanistavisualizza scarica
L'indifferenza religiosa. L'esempio del Movimento Umanista (breve studio)
nome file: indifferenza.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 7483 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanardi Landi, contatta l'autore
40. Lectio sulle lettere ai Corinzi 1scarica
Lectio su alcuni brani delle lettere ai Corinzi. La preghiera è introdotta e conclusa da canzoni di cantautori contemporanei: "Gianluca Grignani - Ribellione, Sergio Cammariere - L'amore non si spiega". La lectio presuppone lo studio di un corso di esercizi spirituali di Luciano Manicardi su Paolo e la comunità di Corinto disponibile in cd sul sito del Monastero di Bose. Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_30_settembre_2008_corinzi.zip (560 kb); inserito il 30/09/2008; 7435 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
41. L'ecumenismo e la Comunità di Bosevisualizza scarica
Tesi di baccalaureato discussa dall'autore nella Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo nel maggio 2000. E' uno studio sull'esperienza di ecumenismo portata avanti dalla Comunità monastica fondata da Enzo Bianchi. Può essere un valido aiuto per conoscere la comunità e alcuni tratti della storia dell'ecumenismo.
nome file: tesina_su_bose.zip (104 kb); inserito il 07/11/2007; 7359 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
42. Commento di S. Tommaso a 1 Cor 11visualizza scarica
Studio sul commento di San Tommaso a 1 Cor 11: la cena
del Signore (di Alessio Magoga).
nome file: stommaso-1cor11.zip (41 kb); inserito il 15/09/2002; 7314 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43. Il Cuore di Gesù e la riparazione oblativavisualizza scarica
Dispensa per lo studio della spiritualità (teologia, storia e liturgia) del Cuore di Gesù e della riparazione oblativa ad esso rivolta, con numerosi brani antologici. Sezione speciale dedicata alla b. M. Crocifissa Curcio e due appendici (testi liturgici e studi su alcune invocazioni delle litanie del S. Cuore).
nome file: cuore-gesu.zip (154 kb); inserito il 24/02/2007; 7213 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
44. Il rosario per gli scienziati 1visualizza scarica
Studio sul Santo Rosario e alcune meditazioni sui nuovi misteri della luce.
nome file: rosario_scienza.zip (30 kb); inserito il 01/12/2006; 7188 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
45. Chiesa universale e chiesa locale 1visualizza scarica
Breve studio di diritto canonico/ecclesiologia su livello di governo e gradi di giurisdizione nella chiesa.
nome file: chiesa_univloc.zip (8 kb); inserito il 12/02/2006; 7139 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
46. Studio comparativo del CIC e del CCEO sul matrimoniovisualizza scarica
Studio comparativo del CIC e del CCEO in materia matrimoniale (Tesi di Licenza di don Salvatore D'Avanzo)
nome file: tesi-matr.zip (109 kb); inserito il 02/06/1998; 7096 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore D'Avanzo, contatta l'autore
47. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni 1visualizza scarica
Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.
nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 6930 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
48. L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilasvisualizza scarica
L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilas: studio sull'opera "La vita in Cristo" (di Moreno Migliorati)
nome file: cabasilas.zip (12 kb); inserito il 18/06/2001; 6777 visualizzazioni
l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore
49. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana 1visualizza scarica
Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.
nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 6672 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
50. La credibilità del messaggio cristiano in Hans Urs von Balthasarvisualizza scarica
Studio critico-sistematico dell’opuscolo “Solo l’amore è credibile”.
nome file: von-balthasar.zip (48 kb); inserito il 22/02/2005; 6573 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
51. Una riflessione cristiana sulla New Agevisualizza scarica
Gesù Cristo portatore dell'acqua viva. Una riflessione cristiana sulla New Age: documento del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (2003). Lo studio è un rapporto provvisorio.
nome file: new-age-2003.zip (81 kb); inserito il 07/02/2003; 6490 visualizzazioni
52. Il tema del corpo in Tommaso d'Aquinovisualizza scarica
Il corpo umano, il corpo di Cristo, il corpo mistico e il corpo glorificato. Studio su due testi: il De ente et essentia, riguardo il corpo umano, e la Summa Theologiæ.
nome file: tommaso.zip (17 kb); inserito il 29/07/2006; 6448 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Lentini, contatta l'autore
53. Fede e ragionevisualizza scarica
Un breve studio, di stampo fortemente catechetico, sul rapporto tra fede e ragione.
nome file: fede_ragione_studio.zip (14 kb); inserito il 07/09/2008; 6300 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
54. L'Assunzione di Maria: una cosa legittimavisualizza scarica
Breve studio sul Dogma dell'Assunzione a seguito di una riflessione obiettiva e ragionata
nome file: assunzione-maria.zip (10 kb); inserito il 17/06/2003; 6279 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
55. In difesa di Origenevisualizza scarica
In difesa di Origene: aspetto storico della seconda controversia origenista: studio di carattere storico-teologico (Stefano Cartabia)
nome file: origene.zip (25 kb); inserito il 02/04/1998; 6251 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
56. Studio sul Contro Prassea di Tertullianovisualizza scarica
Studio sul Contro Prassea di Tertulliano ("Adversus Praxean").
nome file: sul-contro-prassea.zip (18 kb); inserito il 30/01/2002; 5974 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
57. Dialogo tra Cattolici e Luteranivisualizza scarica
Il consenso sulla Giustificazione fra Cattolici e Luterani. Studio sulla dichiarazione Congiunta tra Cattolici e Luterani con una interessante appendice che riguarda la ricezione della figura di Lutero nel dialogo ecumenico.
nome file: giust-catt-lut.zip (40 kb); inserito il 30/09/2002; 5970 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
58. L'essere di Dio è nel divenirevisualizza scarica
L'essere di Dio è nel divenire: recensione critica del testo di Ebherard Jungel, nato come studio - confronto con la teologia del suo maestro Karl Barth
nome file: divenire.zip (23 kb); inserito il 16/12/2000; 5809 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
59. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - prima parte 1visualizza scarica
Prima parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.
nome file: maria_nel_vangelo.zip (3589 kb); inserito il 31/10/2008; 5765 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
60. I martiri del XX secolovisualizza scarica
Il file contiene uno studio carrellata sui martiri del XX secolo unitamente alla descrizione dell'icona - acclusa - dei Martiri e Testimoni del XX secolo custodita a Roma - San Bartolomeo all'Isola Tiberina.
nome file: sanguis_martyrum.zip (181 kb); inserito il 13/05/2005; 5696 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
61. La veglia pasquale e il suo Lezionariovisualizza scarica
Breve Studio sul lezionario della Veglia Pasquale::
1. Origine della veglia pasquale.
2. Organizzazione e temi teologici
3. Ordinamento del lezionario.
Libretto 12 pagine, in formato Pdf (stampare in formato "fascicolo")
nome file: lezionario-veglia-pasquale.zip (602 kb); inserito il 28/02/2013; 5629 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Meddi, contatta l'autore, vedi home page
62. Culti abusanti: Cosa accade fra i coniugi?visualizza scarica
Uno studio sugli effetti dell'appartenenza ai culti abusanti nella dimensione della vita coniugale e della famiglia realizzato dal Prof. Achille Aveta di Napoli
nome file: culti-abus-situaz-coniugale.zip (36 kb); inserito il 28/05/2003; 5621 visualizzazioni
l'autore è Achille Aveta, contatta l'autore, vedi home page
63. Filone d'Alessandria e il Quod Deus sit Immutabilisvisualizza scarica
Uno studio sul Perché Dio è immutabile" di Filone Alessandrino (di Alessio Magoga).
nome file: filone-quoddeus.zip (26 kb); inserito il 15/09/2002; 5602 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
64. La chiamata di Dio nella storia dell’umanità 2visualizza scarica
Studio sulla vocazione nella Scrittura e non solo.
nome file: vocazione_studio.zip (70 kb); inserito il 08/04/2010; 5565 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
65. Movimenti ecclesiali: approccio teologico-pastoralevisualizza scarica
Questo studio presenta la natura e la collocazione nella pastorale parrocchiale e diocesana dei Movimenti Ecclesiali: pregi e rischi dei movimenti.
nome file: mov-eccl.zip (9 kb); inserito il 22/02/2004; 5435 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
66. Oltre un orizzonte - 2 - Immacolata 1visualizza scarica
Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentati brevemente i dogmi mariani: la verginità perpetua, la maternità divina, l’immacolata concezione e l’assunzione.
Viene approfondita l'Immacolata Concezione attraverso la storia del dogma, i fondamenti biblici, il magistero cattolico, le caratteristiche liturgiche...
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
nome file: oltre-orizzonte-pdf-2.zip (7327 kb); inserito il 22/11/2017; 5326 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
67. Ascensione del Signore 1visualizza scarica
Studio sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
nome file: ascensione-del-signore.zip (10512 kb); inserito il 19/04/2017; 5261 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
68. Lectio musicale sulla lettera ai Filippesiscarica
Lectio sulla lettera ai Filippesi, divisa in quattro parti per mostrarne i vari passaggi. I brani biblici sono intervallati da alcune canzoni dell'ultimo cd di Mango: I migliori anni della nostra vita, Luce (tramonti a nord est), Senza pietà, La stagione dell'amore. La lectio presuppone lo studio di un ciclo di conferenze di Enzo Bianchi sulla lettera ai Filippesi disponibile in cd sul sito del Monastero di Bose.Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_23_settembre_2008_filippesi.zip (573 kb); inserito il 26/09/2008; 5245 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
69. I social network e la questione dell'opinione pubblica nella Chiesavisualizza scarica
Si tratta di uno studio sui social network in ambito teologico-pastorale.
Tesi di licenza presso la pontificia università lateranense.
nome file: social-network.zip (203 kb); inserito il 06/11/2010; 5218 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Rimola, contatta l'autore
70. Penitenza e Quaresimavisualizza scarica
Uno studio sulla Penitenza e la Quaresima come vie per la riscoperta dell'Amore.
nome file: penitenza_-_amore.zip (34 kb); inserito il 12/02/2008; 5028 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
71. L'Eucarestia origine e fondamento di comunione e missione ecclesialevisualizza scarica
Studio sull'Eucarestia in rapporto alla comunione e alla missione della Chiesa.
nome file: chiesaeucarestia.zip (30 kb); inserito il 19/11/2009; 4941 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
72. Laicità e laicismo in Italiavisualizza scarica
Si tratta del risultato di un seminario tenuto presso lo studio teologico Treviso-Vittorio Veneto da alcuni studenti con il docente di teologia fondamentale. Vengono analizzate e valutate le opere di alcuni autori laicisti, tra i più noti in Italia, critici verso la chiesa e la teologia.
nome file: laicismo.zip (478 kb); inserito il 20/07/2008; 4902 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
73. Ben più di Giona c'è qui!scarica
Lettura continua del Libro di Giona nella celebrazione dell'Eucarestia. Presuppone lo studio della catechesi di Enzo Bianchi, Il libro di Giona, che è possibile aquistare dal sito www.monasterodibose.it Il libretto ha proposte di video musicali e canzoni di cantautori contemporanei di commento al tema, Il file è in formato publisher
nome file: ora_decima_2009-2010_giona.zip (1025 kb); inserito il 30/09/2009; 4851 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
74. Rut è una missionevisualizza scarica
Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.
nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 4849 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
75. Evangelizzare con lo Spirito Santo. Mandato ai catechisti
1apri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, ispirato all'esortazione Evangelii gaudium (cfr. nn. 259-280), che Papa Francesco ha invitato ad approfondire, ed è stata oggetto di studio dell'ultimo Seminario organizzato dai vescovi e dall'UCN (Roma, 22-23 marzo 2017).
inserito il 16/06/2017; 4775 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
76. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - seconda parte 1visualizza scarica
Seconda parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.
nome file: maria_nel_vangelo_due.zip (3465 kb); inserito il 31/10/2008; 4741 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
77. Sub tuum praesidiumvisualizza scarica
Breve studio sull'antica preghiera mariana Sub tuum praesidium
nome file: sub-tuum-praesidium.zip (12 kb); inserito il 13/02/2005; 4731 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
78. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo 2visualizza scarica
Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.
nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 4716 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
79. La via dei fenomeni di Blondel verso un'antropologia integrale 1visualizza scarica
Studio sulla III parte de l'Action (1893) di M. Blondel, con un accostamento conclusivo al tema della miseria sviluppato da P. J. Wresinski.
Elaborato per il seminario FS2325 “L’antropologia di M. Blondel e J. Wrésinski, dalla miseria all’integrità dell’uomo” presentato al Prof. P. Marc Leclerc s.j.
nome file: blondel-act.zip (47 kb); inserito il 14/04/2005; 4689 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
80. Breve studio sulla diocesi di Vittorio Venetovisualizza scarica
Una breve sintesi dei momenti più significativi della storia recente (ultimo secolo) della diocesi di Vittorio Veneto.
nome file: storia-vittorio-veneto.zip (11 kb); inserito il 25/08/2003; 4661 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
81. L'infinito di Leopardi e il mistero di Diovisualizza scarica
Si tratta di uno studio su l'Infinito di Leopardi guidato dalla domanda se Leopardi manifesti o meno una dimensione di fede, di nostalgia del divino.
In formato pdf
nome file: leopardiinfinito.zip (123 kb); inserito il 23/11/2011; 4661 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
82. Chiesa universale e chiese particolarivisualizza scarica
Studio sulla relazione tra le chiese particolari e la chiesa universale.
nome file: chiesa-universale-particolari.zip (80 kb); inserito il 08/07/2009; 4642 visualizzazioni
l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore
83. Rivelazione e Spirito Santo: necessità reciproca 1visualizza scarica
Uno studio sulla Teologia della Rivelazione, sulla pneumatologia contemporanea e la loro simbiosi necessaria.
nome file: studio.zip (178 kb); inserito il 06/11/2011; 4566 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
84. I Mormoni: tutta colpa di un librovisualizza scarica
Semplice esposizione della storia e dottrina dei Mormoni Non si tratta di uno studio approfondito ma di una serie di informazioni raccolte ed elaborate da varie fonti.
nome file: i-mormoni.zip (26 kb); inserito il 26/10/2009; 4451 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
85. Il termine parresìa (παρρησία) nella Sacra Scritturavisualizza scarica
Un breve studio sulle ricorrenze del termine greco parresìa e suoi derivati nella Sacra Scrittura. In formato pdf
nome file: parresia.zip (151 kb); inserito il 14/03/2010; 4412 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
86. Salomone aveva una vigna - Commento a Ct 8,11-12visualizza scarica
Originale studio sull'epilogo del Cantico dei Cantici, basato sulla traduzione di San Girolamo.
nome file: salomone-aveva-una-vigna.zip (45 kb); inserito il 10/09/2014; 4226 visualizzazioni
l'autore è Paolo Migneco, contatta l'autore
87. Le Conferenze Episcopali al servizio dell'unità e del pluralismo nella Chiesavisualizza scarica
Studio sulle Conferenze Episcopali nel duplice servizio di coordinare la molteplicità e articolare la comunione nella Chiesa.
nome file: conf-episcopali.zip (31 kb); inserito il 22/02/2005; 4201 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
88. Sinossi delle preghiere eucaristichevisualizza scarica
Schema sinottico delle preghiere eucaristiche 1-4 per consentire uno studio orante delle più alte preghiere formulate dalla Chiesa nel corso dei secoli ed introdursi a una spiritualità liturgico-eucaristica più profonda ed ecclesiale. I testi sono tratti dal sito web della CEI.
nome file: sinossi-pregh-eucar.zip (28 kb); inserito il 20/05/2010; 4169 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
89. Vangelo di Marco - 2 1visualizza scarica
Seconda parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Il mistero del Regno (4,1-6,29)
- Approfondimento parabola del Seminatore.
nome file: vangelo-marco-2.zip (16565 kb); inserito il 21/12/2017; 4139 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
90. Un viaggio nel Cantico dei Canticivisualizza scarica
Breve studio sul Cantico dei Cantici a cura di padre Maurizio Buioni, cp, già docente di Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e autore di numerose pubblicazioni.
Libretto di 38 pagine con copertina a colori.
nome file: viaggio-cantico.zip (663 kb); inserito il 31/01/2017; 4125 visualizzazioni
l'autore è Mario Bruno Nizzi, contatta l'autore
91. Teologia del ministero ordinatovisualizza scarica
Appunti di due relazioni sul ministero ordinato di E. Castellucci e di A. Maffeis, non riviste dagli autori, tenutesi nel febbraio 2010 agli studenti di teologia dello studio teologico Treviso-Vittorio Veneto.
nome file: teologia-ministero-ordinato.zip (23 kb); inserito il 04/07/2010; 4121 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
92. Beato Secondo Pollovisualizza scarica
Biografia e studio di alcuni scritti del beato Secondo Pollo, sacerdote della diocesi di Vercelli ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale in Montenegro, dove si trovava come Cappellano degli Alpini. Figura di Cristiano e Ministro esemplare da conoscere sempre di più.
nome file: beato-pollo.zip (183 kb); inserito il 01/05/2009; 4118 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
93. Il Natale dal punto di vista di Giuseppescarica
Eucarestia sulla figura di Giuseppe. Il libretto presuppone lo studio della catechesi di Enzo Bianchi "La venuta del Messia. Commento a Matteo 1-2" disponibile su Cd in vendita sul sito www.monasterodibose.it
Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_2009-2010_giuseppe_1.zip (574 kb); inserito il 20/12/2009; 4068 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
94. I giovani e la pacevisualizza scarica
Ampio studio sulla pace:
- La pace nel magistero dei Papi,
- L'Assemblea di Seul,
- Il concetto di pace,
- La pace universale in Isaia,
- La pace nei suoi risvolti attuali,
- Educare i giovani alla pace,
- Tonino Bello: testimone di pace.
nome file: giovani-pace.zip (54 kb); inserito il 22/01/2021; 4049 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
95. Vangelo di Marco - 1 1visualizza scarica
Introduzione e prima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B.
- Titolo (1,1)
- Inizi della vita pubblica (1,2-15)
- Gesù in Galilea (1,16-3,35).
Sono inserite anche numerose immagini di dipinti.
nome file: vangelo-marco-1.zip (15428 kb); inserito il 21/12/2017; 3774 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
96. Scripturae Sacrae Affectus 1visualizza scarica
Lettera Apostolica di Papa Francesco nel XVI centenario della morte di San Girolamo (30 settembre 2020).
- Introduzione
- Da Roma a Betlemme
- La chiave sapienziale del suo ritratto
- Amore per la Sacra Scrittura
- Lo studio della Sacra Scrittura
- La Vulgata
- La traduzione come inculturazione
- Girolamo e la Cattedra di Pietro
- Amare ciò che Girolamo amò.
Articolo di Gianfranco Ravasi su Avvenire
Introduzione di Gianfranco Ravasi su L'Osservatore Romano.
nome file: scripturae-sacrae-affectus.zip (35 kb); inserito il 01/10/2020; 3638 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
97. Vangelo di Marco - 4 1visualizza scarica
Quarta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Verso Gerusalemme (8,27-10,52).
nome file: vangelo-marco-4.zip (11017 kb); inserito il 21/12/2017; 3470 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
98. Le Rogazionivisualizza scarica
Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.
nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 3427 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
99. La dimensione pasquale dell'uomo penitentevisualizza scarica
Uno studio sulla simbiosi necessaria fra penitenza e Pasqua, croce e risurrezione nella teologia e nella vita del cristiano. NB: Il lavoro in origine è stato pensato come contributo alla spiritualità dell'Ordine dei Minimi e qualche riferimento in tal senso lo si può ancora trovare. Il testo è comunque orientativo in senso lato.
nome file: dimpas.zip (38 kb); inserito il 10/04/2012; 3412 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
100. Vangelo di Marco - 5 1visualizza scarica
Quinta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Gesù a Gerusalemme (11,1-13,37)
- Approfondimento entrata di Gesù a Gerusalemme.
nome file: vangelo-marco-5.zip (13541 kb); inserito il 21/12/2017; 3342 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
101. Oltre un orizzonte - 3 - Immacolata 1visualizza scarica
Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentato lo sviluppo del dogma, a partire dal sensus fidei fidelium, il dibattito teologico e il magistero della Chiesa
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
nome file: oltre-orizzonte-pdf-3.zip (13492 kb); inserito il 22/11/2017; 3297 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
102. Il linguaggio performativo in liturgiavisualizza scarica
Lo studio si propone di analizzare il guadagno degli studi di J. Austin sul linguaggio performativo applicato al linguaggio liturgico della celebrazione eucaristica.
nome file: linguaggio-liturgia.zip (30 kb); inserito il 28/07/2015; 3206 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
103. Theotokosvisualizza scarica
Studio su Maria Madre di Dio.
In formato Pdf Clicca qui per vedere il ppt su slideshare
nome file: theotokos.zip (5380 kb); inserito il 13/09/2014; 3198 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
104. Parlare e tacere nella vita umana e cristiana 1scarica
Libretto di una catechesi svolta con giovani e adulti. Si presuppone lo studio dell'omonima conferenza di Enzo Bianchi, cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it Con proposta di due video che commentano il tema Il file è in formato publisher
nome file: ora_decima_2009-2010_parlare_e_tacere.zip (30 kb); inserito il 30/09/2009; 3130 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
105. Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo 1visualizza scarica
Studio sull'Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo, con comparazione con le leggi del Sanhedrin.
nome file: arresto-processo-condanna.zip (1589 kb); inserito il 28/03/2018; 3122 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
106. San Francesco di Paola e l'ecologia 1visualizza scarica
Un breve studio sul contributo che la vita e il carisma di San Francesco di Paola apportano alla difesa dell'ambiente
nome file: san_francesco_ambiente.zip (36 kb); inserito il 03/02/2021; 3104 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
107. Jahvè ed Agar in Gn 16visualizza scarica
Studio di sr M. Fedelis Atitio M. sul testo di Genesi 16, incentrato soprattutto sulle tematiche della fede, da un elaborato universitario.
nome file: jhwh-agar-gn16.zip (56 kb); inserito il 05/06/2009; 3060 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
108. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 2978 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
109. Giulgiul din Torino - La Sindone di Torinovisualizza scarica
Studio sulla Sindone di Torino, in lingua rumena. Libro di 86 pagine, con immagini, bibliografia ed indice.
nome file: giulgiul-din-torino.zip (1753 kb); inserito il 17/12/2012; 2926 visualizzazioni
l'autore è don Sergio Dall'Antonia sdb, contatta l'autore, vedi home page
110. Il Vangelo della vitavisualizza scarica
Studio sulla Evangelium vitae, la lettera enciclica in cui il Papa Giovanni Paolo II, con grande lucidità e coraggiosa decisione, scende in campo in difesa della vita umana, sottolineandone il valore, la dignità e inviolabilità e denunciando le macchinazioni contro di essa specialmente nei momenti di massima fragilità (nascita, malattia e morte).
nome file: vangelo-della-vita.zip (21 kb); inserito il 22/01/2021; 2782 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
111. Sapienza 18,1-4 e religioni ellenistichevisualizza scarica
Studio a partire da Sap 18,1-4 per una riflessione sulla magia e sulle religioni ellenistiche.
In formato PDF
nome file: sapienzaereligioni.zip (175 kb); inserito il 26/01/2012; 2738 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
112. Vangelo di Marco - 3 1visualizza scarica
Terza parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- I pani e gli altri segni (6,30-8,26).
nome file: vangelo-marco-3.zip (8291 kb); inserito il 21/12/2017; 2718 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
113. Vangelo di Marco - 7 1visualizza scarica
Settima e ultima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Via pulchritudinis. Appunti di metodologia per una catechesi con l’eikon.
nome file: vangelo-marco-7.zip (1853 kb); inserito il 21/12/2017; 2479 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
114. Studio sulla Pasquavisualizza scarica
Sintesi dell'articolo "Pasqua" presente nell'enciclopedia Treccani, utilizzato per una catechesi alla comunità capi dell'Agesci.
nome file: pasqua-sintesi-treccani.zip (392 kb); inserito il 28/03/2018; 2410 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
115. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica
Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.
nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 2169 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
116. Gruppo di ricerca ed informazione socio religiosaapri link
Sito del Gris, associazione privata riconosciuta dalla Cei che si occupa promuovere e svolgere la ricerca, lo studio e il discernimento, fornire informazione e consulenza sulle religioni, le sette e la fenomenologia a esse correlata, a livello culturale, religioso, scientifico e sociale.
inserito il 16/11/2011; 1850 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
117. Gustare la Parolaapri link
Sito nato per gli studenti del Teresianum con articoli di esegesi, teologia e spiritualità biblica in italiano, spagnolo, inglese e francese, per lo studio o l’approfondimento personale della teologia o della spiritualità biblica, sia dell’Antico, sia del Nuovo Testamento;
Articoli e materiale vario sulla spiritualità carmelitana;
sussidi, articoli e materiale per la lectio divina, riprendendo l’esperienza della rivista Pregare, della rubrica Tabor – lo zaino del pellegrino, con commenti e audio mp3 sulla liturgia della Parola domenicale;
bibliografia biblica e carmelitana.
inserito il 08/05/2015; 1814 visualizzazioni
l'autore è Padre Roberto Fornara, ocd, contatta l'autore, vedi home page
118. Biblia Vetus Testamentum - Grecoapri link
Manoscritto dell'Antico Testamento in greco, del X secolo, presente nella Biblioteca Apostolica Vaticana completamente digitalizzato. Immagini scalari, in buona risoluzione, che consentono uno studio e un'analisi scientifica dettagliata.
E' una iniziativa della Biblioteca Apostolica Vaticana in collaborazione con le Bodleian Libraries dell'Università di Oxford.
Altri manoscritti in ebraico e greco e primi libri stampati saranno aggiunti in futuro.
inserito il 04/12/2013; 1782 visualizzazioni
119. Nuova edizione rito delle esequie: Motivazioni e caratteristicheapri link
Uno studio a cura Angelo Lameri, collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tratto dagli atti del Convegno "Umbra mortis vitae aurora" organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
24 pagine, in formato pdf
inserito il 27/02/2014; 1746 visualizzazioni
120. Chrismonvisualizza scarica
Nuovo studio sul Chrismon (monogramma di Cristo) situato nell'area dell'ambasciata USA a Roma.
nome file: chrismon.zip (3848 kb); inserito il 17/03/2018; 1745 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
121. Discorso 21 febbraio 2020 - Delegazione "panortodossa"visualizza scarica
Saluto di Papa Francesco ai partecipanti alla visita di studio di giovani sacerdoti e monaci delle chiese ortodosse orientali (21 febbraio 2020).
nome file: discorso-papa-2020-02-21-ortod.zip (7 kb); inserito il 24/02/2020; 1719 visualizzazioni
122. Discorso 9 dicembre 2019 - Seminario Benedetto XVvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Flaminio Benedetto XV, di Bologna (9 dicembre 2019).
nome file: discorso-papa-2019-12-09-semin.zip (10 kb); inserito il 09/12/2019; 1629 visualizzazioni
123. L'ultima settimana di Gesùvisualizza scarica
L'ultima settimana di Gesù, uno studio di Marco Pedron, utilizzato per la preparazione alla Pasqua degli adulti.
nome file: ultima-settimana-pedron.zip (1306 kb); inserito il 22/03/2024; 1606 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
124. Il Piccolo Canone Paracleticoapri link
Studio di Ermanno Toniolo sul Canone Paracletico, nel rito bizantino è la preghiera in preparazione alla festa della dormizione di Maria (Assunzione).
Libretto in formato Pdf
inserito il 13/08/2012; 1359 visualizzazioni
125. Una croce al Colosseovisualizza scarica
Uno studio sul disegno di una croce trovato al Colosseo.
nome file: crocecolosseo.zip (3416 kb); inserito il 25/11/2021; 1333 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
126. Dio Trinità, unità degli uomini. Il monoteismo cristiano contro la violenzaapri link
Documento della Commissione Teologica Internazionale su monoteismo e violenza, in 5 capitoli:
I. Sospetti sul monoteismo
II. L’iniziativa di Dio nel cammino degli uomini
III. Dio, per salvarci dalla violenza
IV. La fede a confronto con l’ampiezza della ragione
V. I figli di Dio dispersi e radunati.
Il testo è il risultato di uno studio durato diversi anni (2009-2013) circa alcuni aspetti del discorso cristiano su Dio, confrontandosi in particolare con la tesi secondo la quale esisterebbe un rapporto necessario fra il monoteismo e la violenza.
inserito il 16/01/2014; 1271 visualizzazioni
127. Messaggio 13 dicembre 2018 - Convegno Acqua FAOvisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Giornata di Studio sul tema "Acqua, agricoltura e alimentazione: costruiamo il domani" promossa dalla FAO a Madrid (13 dicembre 2018).
nome file: messaggio-papa-2018-12-13.zip (8 kb); inserito il 14/12/2018; 965 visualizzazioni
128. Messaggio XVI Congresso Internazionale Studio Iuris Canonicivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco in occasione del XVI Congresso Internazionale della Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo che si svolge a Roma dal Roma, 4 al 7 ottobre 2017.
nome file: messaggio-papa-2017-iuris-canonici.zip (9 kb); inserito il 07/10/2017; 955 visualizzazioni
129. Il Tempo di Pasqua
1apri link
Fascicolo n. 10 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2020, dedicato al Tempo di Pasqua: dalla Pasqua a Pentecoste.
Con introduzione al tempo Pasquale, proposte per l’animazione liturgico-musicale, approfondimento della sequenza Veni, sancte Spiritus, proposta per la Veglia di Pentecoste e uno studio sui testi dei canti del Repertorio nazionale CEI per le solennità di Ascensione e Pentecoste.
In due formati: da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 18/04/2020; 929 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
130. Il Vescovo di Romaapri link
Il Vescovo di Roma. Primato e sinodalità nei dialoghi ecumenici e nelle risposte all’enciclica ‘Ut unum sint’”
Documento del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, un documento di studio che presenta per la prima volta una sintesi delle riposte all’enciclica Ut unum sint e dei dialoghi ecumenici sulla questione del primato e della sinodalità.
Disponibile in inglese, italiano e francese.
Qui il video della la conferenza stampa di presentazione e qui i testi dei relatori
inserito il 13/06/2024; 154 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it