Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (12/03/2025)

Penultima news (27/02/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (16 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (28 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 1 di 3  

BAMBINI / GIOCHI

1. La scatola del perdono   8visualizza scarica

Questa scatola può essere utilizzata in preparazione alla riconciliazione. E’ un gioco per far capire ai bambini e anche ai ragazzi, che Gesù è venuto per prendere su di sé i nostri peccati, così da far emergere il bello della nostra unicità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: scatola-magica.zip (401 kb); inserito il 12/04/2016; 46172 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

2. Come i discepoli di Emmaus   5visualizza scarica

Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.

nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 35766 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

3. Fermata a StaziOne EmoziOne - Due giorni Inside Out   3visualizza scarica

Breve camposcuola della durata di due giorni, sul tema del film d'animazione "Inside Out" e sulla parabola dei talenti. Un viaggio all'interno di noi stessi per conoscere le nostre emozioni e le isole della personalità, che porterà i ragazzi a scoprire come la nostra bellezza nasce dal mix di tutto quello che siamo. Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-inside-out.zip (7206 kb); inserito il 23/08/2016; 32338 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

4. Il sasso inutile   2visualizza scarica

Storia di un sasso con un graffio che si sentiva inutile... la mano dell'artista lo trasformò... La storia di Bruno Ferrero, tratta da "Tante storie per parlare di Dio" è utile per parlare ai bambini della diversità.

nome file: sasso-inutile.zip (97 kb); inserito il 19/12/2014; 30528 visualizzazioni

l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

5. Ci 6! Ci Siamo! Quaresima 2019   3visualizza scarica

Camminiamo insieme con tutto il cuore, verso la Pasqua. Cammino di Quaresima 2019 per fanciulli e ragazzi, con suggerimento di attività: ogni domenica di quaresima scriveranno le parole suggerite dal Vangelo sul libretto a forma di cuore, realizzato durante gli incontri di catechesi .

5.0/5 (1 voto)

nome file: ci-6-quaresima-2019.zip (243 kb); inserito il 11/02/2019; 27232 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

6. Essere figli di Maria   1visualizza scarica

In questo mese di Maggio vogliamo riscoprire la bellezza e la preziosità della devozione a Maria per cercare di imitare la vita e le virtù della Tutta Santa (con testi di S. Alfonso de' Liguori).

nome file: figli_di_maria.zip (79 kb); inserito il 07/05/2004; 25527 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

7. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 24305 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

8. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 23265 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

9. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 22622 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

10. Il viaggio della vitavisualizza scarica

Campeggio per ragazzi di prima e seconda media; Conosci te stesso (bellezza e difficoltà) e rapportati al gruppo (bellezza e difficoltà). Comprende il programma giornaliero, il libretto completo per i ragazzi e due piccoli allegati.

nome file: viaggio-della-vita.zip (1100 kb); inserito il 14/11/2004; 22567 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Scarpa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

11. Dio ci ha donato il mondo   4visualizza scarica

Attività (disegni da colorare, ritagliare e incollare su un cartoncino) rivolta ai bambini del catechismo per scoprire la bellezza del creato.

nome file: il-mondo.zip (475 kb); inserito il 29/04/2010; 22022 visualizzazioni

l'autore è Luisa Dovigo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

12. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica

Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.

nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 19687 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

13. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 18530 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

14. Preghiere di Taizè   5visualizza scarica

Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf

nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 18460 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

15. Itinerario avvento 2010 - Beata colei che ha creduto!visualizza scarica

Itinerario d'avvento sulla bellezza del credere e del trasmettere la fede ai figli. Filo conduttore la figura di Maria. Prende spunto dal programma pastorale della diocesi di Bergamo 2010-2011. Con indicazioni per l'animazione domenicale delle messe.

nome file: itin-avvento-2010-beata.zip (11 kb); inserito il 09/11/2010; 17884 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

FAMIGLIE

16. Il matrimonio vocazione alla santitàvisualizza scarica

Piccolo ausilio catechistico (senza pretesa di completezza) per 12 incontri su altrettanti temi inerenti il Matrimonio cristiano, affinché cresca, negli sposati, la consapevolezza della bellezza e dell'importanza di vivere il Matrimonio come via di santità.
Libretto di 48 pagg. formato A5
clicca qui per la seconda edizione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: matrimonio-voc-santita.zip (662 kb); inserito il 28/01/2011; 17795 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

17. La bellezzavisualizza scarica

Catechesi musicale sul tema della bellezza a partire dal libro di Alessandro d'Avenia "Ciò che inferno non è" che racconta la storia di don Pino Puglisi e vari brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: la-bellezza.zip (659 kb); inserito il 15/05/2015; 16863 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

18. Il senso della Bellezzavisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale con riferimento ai cinque sensi. Per ogni domenica un brano del messaggio di Papa Fancesco per la Quaresima 2015 e spunti per l'animazione di un incontro con ragazzi e giovani.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-vocaz-quar-2015.zip (3326 kb); inserito il 05/03/2015; 16709 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

19. Dal peccato alla virtùvisualizza scarica

Della bruttezza del peccato e della bellezza della virtù - ritiro per ragazzi delle superiori.

5.0/5 (2 voti)

nome file: blzpeccato.zip (42 kb); inserito il 18/12/2000; 16638 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

20. Mandati a portare la Bella Notiziavisualizza scarica

E' uno spunto per un ritiro di Avvento preso dall'intervento del Card. Martini alle Sentinelle del mattino al termine del loro Sinodo. Può essere utilizzato anche in altri periodi liturgici.
Scoprire la bellezza di essere cristiani e la gioia di dirlo agli amici, sulle orme di Zaccheo.

nome file: rit_avvento.zip (17 kb); inserito il 02/02/2003; 15133 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

21. E vide che era cosa molto buona: schema per un percorso spiritualevisualizza scarica

E vide che era cosa molto buona...: schema per un percorso spirituale che partendo dalla Creazione ci fa sperimentare la bellezza della nostra vita: è bello sentirsi amati, è bello sentirsi scelti, è bello sentirsi benedetti, e con gratitudine è bello donarsi

nome file: videbuona.zip (9 kb); inserito il 16/10/2000; 15091 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Carpentieri, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

22. Come il Padre ci ha voluto ...   2visualizza scarica

Una piccola scheda che aiuta i bambini a scoprire che Dio ha donato a ciascuno un dono particolare: quello deve essere sfruttato perchè la nostra gioia e quella di chi ci sta intorno. A parlare è San Francesco di Assisi che spiega come non esistano persone perfette, ma persone diverse pronte a dare il meglio di se stessi.
E' stato l'oggetto di un incontro di catechismo per le Prime Comunioni: i bambini sono chiamati a scoprire la loro bellezza per saper accogliere Chi li ha voluti e amati da sempre così come sono.

2.0/5 (1 voto)

nome file: come-ci-ha-voluto.zip (830 kb); inserito il 09/01/2017; 14829 visualizzazioni

l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

23. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014   8apri link

«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 21/11/2014; 14266 visualizzazioni

24. Beato chi crede - Itinerario d'Avventovisualizza scarica

Itinerario per le quattro domeniche d'avvento sul tema della bellezza del credere, elaborato dai catechisti della parrocchia di Bonate Sotto (Bg). Le tappe utilizzano varie riflessioni sui vangeli trovate in Qumran. Adatto al cammino della comunità con indicazioni per la visualizzazione in chiesa.

nome file: beato-chi-crede-it-avvento.zip (13 kb); inserito il 16/11/2010; 14029 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

25. Ecco il rosario   1visualizza scarica

Libretto da consegnare ai genitori perché riscoprirano con i figli la bellezza della preghiera del rosario.
In formato Pdf.

nome file: ecco-il-rosario.zip (2410 kb); inserito il 18/04/2018; 13843 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

26. Via Crucis (38)   1visualizza scarica

Via Crucis Solo la bellezza della Croce salverà il mondo

nome file: via-crucis-38.zip (14 kb); inserito il 15/03/2002; 13413 visualizzazioni

l'autore è Summo - Martiradonna, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

27. Vergine del silenzio - Rosario eucaristicovisualizza scarica

Rosario con riflessione tratte dal libro “Maria, donna della bellezza interiore” di Anna Maria Canopi, ed. Paoline.

nome file: ros-euc-vergine-sil.zip (239 kb); inserito il 12/05/2010; 12749 visualizzazioni

l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

28. VdB - L'allegra banda della foresta di Sherwood   1visualizza scarica

VdB ambientate nella foresta di Sherwood con Robin Hood e Little John alle prese con il principe Giovanni e i suoi editti. La catechesi ha come tema la bellezza del Creato.

nome file: vdb-sherwood.zip (44 kb); inserito il 27/05/2011; 12163 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Béthaz - AGESCI Aosta1, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

29. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica

Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).

nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 11905 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

30. Un tappeto per Maria, porta della fede   2visualizza scarica

Cinque incontri per prepararsi alla solennità dell'Immacolata Concezione, meditando sulla bellezza di Maria, porta della fede e dell'Avvento, maestra del servizio e dell'umiltà. il segno, preparato insieme ai bambini è un tappeto con delle immagini che raccontano la vita di Maria, dall'annuncio dell'Angelo al giorno di Pentecoste.

nome file: tappeto-per-maria.zip (25 kb); inserito il 04/12/2012; 11578 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

31. Il Regno dei Cieli è simile a un tesoro   1visualizza scarica

Il tesoro nel campo e la perla preziosa hanno un così grande valore che chi li trova vende tutto per comprarli: è la gioia del discepolo di Cristo che scopre la bellezza del Regno di Dio e lascia tutto il resto senza rimpianti. Il testo base è: Mt 13,44-52

nome file: simile-a-un-tesoro.zip (185 kb); inserito il 21/07/2008; 10318 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

EDUCATORI / CATECHISTI

32. Lettera di Giovanna ad una catechistavisualizza scarica

Lettera immaginaria di Giovanna, moglie di Cusa (cfr. Lc.8,1ss.), ad una catechista o educatrice, sulla bellezza e importanza dell'educare nella fede i bambini.

nome file: lettera-giovanna.zip (9 kb); inserito il 16/11/2006; 10169 visualizzazioni

l'autore è don Tarcisio Giungi, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

33. L'entusiasmo della vitavisualizza scarica

Ottima presentazione sulla bellezza della vita, di un sorriso, della condivisione, dell'accoglienza reciproca.
Il file è in lingua francese.

nome file: aunaturel.zip (1402 kb); inserito il 30/10/2004; 10140 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

34. Per di qua... il viaggiovisualizza scarica

7 schede sul tema del viaggio con Vangelo, preghiera, spunti di riflessione... Utilizzate per un momento di preghiera con gli animatori del Cre-Grest 2016.
1 - Mettersi in viaggio (Mc 1,14-20)
2 - Un viaggio "leggero" (Mc 6,6-13)
3 - Un viaggio perdiqua (Mc 8,34-38)
4 - Il viaggio abbia inizio
5 - Godersi la bellezza del viaggio (Mt 6,25-29)
6 - Un viaggio "solidale"
7 - Verso il traguardo (Fil 3,1-20)
In formato Publisher e Pdf

nome file: il-viaggio-cre-2016-animatori.zip (2352 kb); inserito il 07/03/2017; 10036 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

35. Calendario liturgico e calendario consumistico in parallelo   5visualizza scarica

Schema del calendario annuale in cui viene presentato in modo semplice ed evidente il contrasto tra la ricchezza e la bellezza del tempo annuale scandito dalla liturgia che ti riempie la vita di doni, e l'illusione e l'inganno dello stesso tempo, scandito invece dai ritmi del consumismo che invece ti svuota di valori, di risorse, di energie. Corredato da una scheda di spiegazione. Molto efficace per un incontro a genitori o ad adulti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: calend-confronto.zip (681 kb); inserito il 26/08/2015; 10005 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

36. Guida alla preghiera del nome - riferimenti scritturisticivisualizza scarica

Il file contiene alcune indicazioni della Scrittura utili per comprendere meglio la preghiera del nome (o preghiera di Gesù) e, più in generale, la bellezza e l'importanza della preghiera

nome file: preghiera_gesu_vangelo.zip (33 kb); inserito il 31/01/2005; 9955 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

37. L’ Agnello immolato e la bellezza del sacerdozio   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (BA), per il giovedì santo 2010. Corredato di spiegazione e foto.

nome file: altare-reposizione-2010-2.zip (359 kb); inserito il 16/06/2010; 9784 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

38. E' bello con tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica in occasione della 52ma giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, preparata per animare la preghiera delle religiose nell'ambito della giornata di adorazione eucaristica per le vocazioni.

nome file: ador-euc-52-gmpv-ispica.zip (82 kb); inserito il 24/04/2015; 9389 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

39. Accoglienza malatovisualizza scarica

Un momento di preghiera sull'accoglienza delle persone ammalate per comprendere la bellezza di un'esistenza vissuta sino alla fine ed interrogarsi seriamente sul problema dell'eutanasia.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.

nome file: accoglienza-malato.zip (1192 kb); inserito il 17/02/2010; 9332 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

40. Alcune novene a partire dalla trasfigurazione di Gesùvisualizza scarica

Alcune novene basate sul libretto del Cardinal Martini "Quale Bellezza salverà il mondo?" particolarmente riferito al brano della trasfigurazione di Gesù.

4.0/5 (1 voto)

nome file: novene99.zip (50 kb); inserito il 18/12/2000; 9308 visualizzazioni

l'autore è Moira Berchiolli, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...