Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (456 testi)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (176 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1279 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (88 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (9 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (141 testi)
Magistero con le sue sottoaree (53 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (654 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (28 testi)

Pagina 8 di 74  

GIOVANI / ESTATE

281. Quanta fretta... ma dove corri?   2visualizza scarica

Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.

nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 11458 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

282. Maria, dalla casa di Nazareth alla Chiesavisualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa preghiere corali, con riflessioni tratte dal testo di Ermes Ronchi "Le case di Maria", liturgia della Parola, preghiere dei fedeli. Il filo conduttore è l'umanità di Maria vista quindi non nello straordinario, ma nell’ordinario, nel feriale. Dalla ragazza di Nazareth, dal suo quotidiano, dai suoi gesti, dalle sue parole apprenderemo ad abitare la nostra terra amando le cose di ogni giorno.
Libretto di 72 pagine, ben fatto.

2.0/5 (2 voti)

nome file: maria-casa.zip (964 kb); inserito il 29/11/2011; 11438 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

283. Conversione e pazienza di Diovisualizza scarica

La Quaresima che celebriamo ogni anno è il luogo in cui è reso presente l'evento di salvezza operata da Gesù, in annuncio e in gesto che ci tocca cuore e libertà per essere trasformati. Bisogna approfittarne, non perdere l'occasione, aprirci al nuovo passaggio di Cristo, ..in una parola: convertirci! Il testo base è: Lc 13,1-9

nome file: conversione.zip (162 kb); inserito il 05/03/2007; 11434 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

284. Cielo Nuovo e terra nuova - Sussidio ragazzi Avvento 2015 (PDF)   6visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Maria, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato Pdf
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2015-genova-pdf.zip (7943 kb); inserito il 02/11/2015; 11426 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

285. Campo Estivo San Pietro   1visualizza scarica

Campo estivo in cui, attraverso una recita, si approfondisce la conoscenza di San Pietro e della sua vita con Gesù.
1° giorno - L'incontro
2° giorno - Il nome
3° giorno - La parola
4° giorno - Le beatitudini e la Trasfigurazione
5° giorno - Il tradimento
6° giorno - La missione
Allegato il libretto per i razazzi con lodi, penitenziale e preghiera della sera.

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo_est_sanpietro.zip (99 kb); inserito il 21/04/2015; 11372 visualizzazioni

l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

286. Crucipuzzle Vangelo Domenica di Pasqua Anno B   2visualizza scarica

Gioco enigmistico riferito al Vangelo della Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

nome file: crucipuzzle-vangelo-pasqua-b.zip (48 kb); inserito il 30/03/2015; 11359 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

287. Veglia di pentecoste - 17visualizza scarica

Ricca veglia di Pentecoste strutturata in diversi momenti: -intronizzazione dell’icona della Vergine e lode mariana -rito della Luce -contemplazione -celebrazione della Parola -memoria della confermazione -preghiera litanica -missione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pent-17.zip (32 kb); inserito il 27/05/2004; 11303 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

288. Lectio divina quaresimale - anno Cvisualizza scarica

Lectio Divina sui testi della Parola di Dio delle domeniche di Quaresima (anno C), con spunti per la riflessione personale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-quares-c.zip (50 kb); inserito il 25/03/2007; 11288 visualizzazioni

l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

289. Quaresima: tempo per crescere nella comunione - Sussidio Quaresima 2018 (PUB)   1visualizza scarica

Sussidi per la Quaresima 2018 , preparati dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Libretto per i ragazzi: Un percorso per crescere nella comunione di domenica in domenica, dalle Ceneri alla Pentecoste, guidati da un “capo-cantiere” speciale: Gesù.
Per ogni settimana offre un riassunto de “Il leone, la strega e l’armadio” di C. S. Lewis, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza dal mondo, e una preghiera.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Poster base, disegni da stampare e poster completato.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per i libretti in formato PDF.

nome file: quaresima-2018-genova-pub.zip (10468 kb); inserito il 25/01/2018; 11240 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Genova, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

290. Camposcuola 'Incontriamo Gesù'   1visualizza scarica

Camposcuola di tre giorni, per bambini di 10-13 anni

Il tema sviluppato è l'incontro con Gesù attraverso il vangelo dell'apparizione del Risorto in Gv 20,19ss.
Incontrare Gesù: 1) nell'altro, in famiglia, in oratorio, in Chiesa;
2) nei Sacramenti, nella Parola; 3) nei testimoni.

Il materiale comprende una scheda per gli animatori con proposte di attività con finalità precise ed una scheda destinata al lavoro di gruppo dei ragazzi. Ogni scheda è accompagnata da domande sulla fede con le risposte tratte da YouCat.

3.0/5 (2 voti)

nome file: incontriamogesu.zip (36 kb); inserito il 08/08/2015; 11236 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

291. Beati i poverivisualizza scarica

Cristo è il messia della Buona Novella. È stato mandato dal Padre all'uomo infelice e deluso, per indicargli la via della libertà, della pace e della gioia: in una parola, della felicità. Quale è questa via? Quella delle beatitudini. Cristo ci insegna come arrivare alla vera felicità: mettiamoci alla sua scuola. Il testo base è: Lc 6,17.20-26

nome file: beati-ipoveri.zip (160 kb); inserito il 05/02/2007; 11230 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA

292. La tua parola Signore, è luce alla mia stradavisualizza scarica

Incontro di preghiera sulla Parola, all'inizio della missione quaresimale, con i missionari e la comunità parrocchiale.

nome file: parola-signore-luce.zip (24 kb); inserito il 26/03/2007; 11217 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

293. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica

Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf

nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 11217 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

294. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica

Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.

nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 11197 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

295. Rito del mandato agli operatori pastorali - 11visualizza scarica

Rito del mandato agli operatori pastorali: impegno, mandato, consegna della Parola, benedizione.

nome file: rito-mandato-11.zip (6 kb); inserito il 27/10/2003; 11162 visualizzazioni

l'autore è don Henryk Laba, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

296. Le password d'Avvento   3visualizza scarica

Foglietto distributo ai fedeli per ogni domenica di Avvento: contiene una parola chiave ed un suggerimento per vivere la settimana d'Avvento con l'invito a relazioni nuove. Il foglietto riempito diventa 'offerta' nella domenica successiva.

4.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-pw.zip (22 kb); inserito il 28/11/2012; 11147 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

297. Il seminatore uscì a seminare   1visualizza scarica

Dio desidera parlarci per farsi conoscere e farsi comprendere. La sua Parola è per noi fonte di vita e di felicità. È un seme che porterà frutto in noi, se la riceviamo di buon animo. Il testo base è: Mt 13,1-9

nome file: ilseminatore_usciaseminare.zip (24 kb); inserito il 06/07/2005; 11108 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / ESTATE

298. Impariamo a volare insieme al gabbiano Jonathanscarica

Campo estivo per ragazzi dei primi anni delle superiori. In compagnia del gabbiano Jonathan saremo guidati ad affrontare e superare alcune sfide che la vita ci pone. Per ogni giorno: drammatizzazione, Parola di Dio, riflessione e ampie piste per lavoro personale e di gruppo. Inoltre alla fine una scheda di lavoro sulle GMG. Il file è in formato publisher.

nome file: volare-jonathan.zip (2174 kb); inserito il 07/08/2008; 11084 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

PREGHIERA

299. Novena a Sant'Annavisualizza scarica

Novena in preparazione alla festa di Sant'Anna. Celebrazioni su vari temi:
- Celebrazione della Parola: La centralità della Parola nella vita della Chiesa
- Preghiera mariana: L’anima mia magnifica il Signore
- Adorazione eucaristica: La fedeltà del Signore è per sempre
- Celebrazione comunitaria dell’Unzione degli Infermi
- Memoria del battesimo: Nati dall’acqua e dallo Spirito
- Celebrazione della testimonianza: Testimoni di verità e gioia.
- Catechesi liturgica e preghiera: Il pane

nome file: novena-s-anna.zip (74 kb); inserito il 13/07/2007; 11007 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

300. L'ascolto della Parola   1visualizza scarica

Incontro di preghiera che ha come tema l'ascolto della Parola di Dio attraverso l'atteggiamento di Samuele, di Maria e degli Apostoli. Con riflessione tratta da “L’imitazione di Cristo”, e commenti di Giovanni Paolo II e del cardinal Biffi.

nome file: in_ascolto_della_parola.zip (8 kb); inserito il 14/10/2003; 10999 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

301. Sulle tracce del piccolo principe - Libretto vacanza adolescentivisualizza scarica

Libretto pensato per una settimana di vacanza per giovani dalla prima alla quinta superiore. Il tema è 'Il piccolo principe', da cui si sono estrapolati spunti di riflessione e riferimenti alla Parola e alla fede.
In formato Pdf.

nome file: sulle-tracce-piccolo-principe.zip (1447 kb); inserito il 19/07/2017; 10930 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Chemini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

302. Vi saranno segni   1visualizza scarica

Una veglia di preghiera, sia per famiglie che per gruppi, con attenzione ai segni dell'avvento: germoglio, libro della Parola, pane, lampada accesa. Un riferimento a Maria come modello di apertura a Dio. Potrebbe diventare una preghiera per ogni settimana, dividendo lo schema in quattro parti.

nome file: vi_saranno_segni.zip (10 kb); inserito il 04/12/2006; 10896 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

303. Catechesi sulla Bibbia   1visualizza scarica

Schema di catechesi sulla Parola di Dio in generale e testo per testo (Non ancora commentati tutti i testi)

4.0/5 (1 voto)

nome file: s.bibbia.zip (18 kb); inserito il 29/01/2005; 10883 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

304. Scheda personale del fanciullo   2visualizza scarica

Semplice scheda utile per conoscere: il bambino e annotare le varie fasi di apprendimento durante lo svolgersi degli incontri mensili; la partecipazione e la comprensione alla liturgia della Parola e alla Celebrazione Eucaristica.

nome file: scheda-bambino.zip (3 kb); inserito il 18/12/2007; 10852 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

305. Testimoniare   2visualizza scarica

Testimoniare, profetizzare, annunciare la parola di Dio, convertire: grande missione per ogni cresimando. Per spiegare concetti lontani agli occhi dei ragazzi la visione di un film è uno dei metodi più funzionali: in questo caso si è utilizzato il film Se Dio vuole di Edoardo Falcone, al quale è seguito un dibattito. Il file presenta una scheda con la trama del film e suggerimenti per i catechisti e una scheda da dare ai ragazzi per poter consolidare quanto emerso.

3.0/5 (1 voto)

nome file: testimoni-di-gesu.zip (30 kb); inserito il 05/05/2017; 10831 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

306. Gli atteggiamenti dell'Avventovisualizza scarica

Iniziativa per l'Avvento: per ognuna delle quattro domeniche si realizza un pannello da mettere in chiesa con un disegno e una parola che rappresentano quattro atteggiamenti diversi

nome file: avvento-attegg.zip (160 kb); inserito il 08/12/2001; 10816 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

307. Punti di ascolto quaresimaliscarica

Foglietto con provocazioni alla riflessione quaresimale distribuito per le strade in occasione di una missione quaresimale.
Foglietti per tre punti di ascolto della parola nelle famiglie:
- la trasfigurazione
- il padre misericordioso
- l'adultera perdonata.

nome file: p-ascolto-quaresimali.zip (323 kb); inserito il 08/03/2007; 10784 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

308. Il tuo volto Signore io cerco   2visualizza scarica

Un percorso di Quaresima da utilizzare durante la messa dei ragazzi dove viene posta l'attenzione alla ricerca del volto di Gesù, volto che di domenica in domenica assume una caratteristica diversa estrapolata dall'insegnamento evangelico:
- il volto della scelta (1° dom)
- della luce (2° dom)
- del cambiamento (3° dom)
- della misericordia (4° dom)
- dell'amore che ci guida (5° dom)
- del servizio (palme).
Si può preparare un cartellone dove porre sulla destra il volto di Gesù e sulla sinistra il volto dell'umanità legati dalla parola prevista per la domenica.

nome file: itin-quar-2013-volto.zip (737 kb); inserito il 11/02/2013; 10765 visualizzazioni

l'autore è Maria Cinzia Verza, contatta l'autore

309. All'opera... Come Gesù   1visualizza scarica

Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»

Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!

Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.

Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 10762 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

310. La via della Crocevisualizza scarica

Una Via Crucis composta da 15 stazioni composta da una breve riflessione sulla Parola di Dio.
Adattamento di un testo già pubblicato a stampa

nome file: crucis-via_della_croce.zip (250 kb); inserito il 12/04/2012; 10743 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

311. Quaresima - rito ambrosianovisualizza scarica

Allestimento floreale per le domeniche del tempo di Quaresima secondo il rito ambrosiano:
II Domenica Gv 4, 5-42 tema: L’acqua che da la vita eterna
III Domenica Gv 8,31-59 - tema: State radicati nella parola
IV Domenica: Gv 9, 1-41 - tema: La luce che da la vita
V Domenica Gv 11,1-45 - tema: Io sono la resurrezione e la vita

nome file: icone-floreali-quar-ambrosiano.zip (392 kb); inserito il 26/03/2007; 10732 visualizzazioni

l'autore è Ines Barbierato, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

312. Deserto: strada per la vita – Sussidio Quaresima 2017 (PUB)   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2017 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre alcuni stralci de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno caritativo e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).

nome file: suss-quaresima-2017-genova-pub.zip (2522 kb); inserito il 07/02/2017; 10731 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

313. Custodi del dono di Dio - Sussidio Ragazzi Avvento 2013 (PDF)   4visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2013 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Giuseppe, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per i disegni del presepe.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2013-genova-pdf.zip (6806 kb); inserito il 20/11/2013; 10726 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

314. Settenario di Pentecostevisualizza scarica

Sei incontri di preghiera in preparazione alla Pentecoste sui sette Doni dello Spirito Santo. Per ogni giorno vengono proposti: Inno, spiegazione del Dono, Liturgia della Parola, Meditazione, Invocazioni e spunti per la riflessione personale.

nome file: settenario-pentecoste.zip (56 kb); inserito il 25/05/2009; 10724 visualizzazioni

l'autore è Marina Romano, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

315. E' possibile sperare! - .PDFvisualizza scarica

Calendario per la Quaresima 2006 (anno B). Realizzato dal Centro Missionario della diocesi di Trento per le famiglie, è un aiuto prezioso per ritmare ogni giorno della Quaresima con un richiamo alla Parola di Dio, accompagnato da una breve riflessione, un'invocazione e l'invito a recitare il Padre Nostro. In formato PDF

nome file: calend-quar-06-pdf.zip (801 kb); inserito il 04/02/2006; 10715 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

316. Altare reposizione - Pane e Parola   1visualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice con pane, evangeliario, ciotoli e palme per ricordare che dall'ingresso in Gerusalemme si compie la volontà di Dio che si fa pane e parola per noi. Realizzato nel 2006 nella Chiesa di San Lazzaro – Modena.

nome file: altare-reposiz-pane-parola.zip (499 kb); inserito il 14/04/2006; 10688 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

317. Secondo la sua parolavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità dell' Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.(Lc 1,26-38)

nome file: secondo_la_sua_parola.zip (144 kb); inserito il 03/12/2010; 10687 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

318. Le Beatitudini: 8 sentieri per trovare la Gioia - Sussidio Quaresima 2020 (PDF)   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2020, incentrato sulle Beatitudini, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: con le beatitudini (una per settimana), approfondite di volta in volta con riflessioni semplici e attualizzate alla vita dei ragazzi, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni passi tratti dall’Esortazione Apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco inerenti alla beatitudine della settimana e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato pdf clicca qui per il sussidio in Pub

nome file: quaresima-2020-genova-pdf.zip (15183 kb); inserito il 26/02/2020; 10676 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

319. Chierichetto's Finding Game   1visualizza scarica

Il gioco di unire con una linea la parola all'oggetto corrispondente ma fatto con oggetti e le posizioni liturgiche.

1.0/5 (1 voto)

nome file: chierichettos-findingame.zip (211 kb); inserito il 05/01/2012; 10669 visualizzazioni

l'autore è Paolo Sensi, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

320. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica

Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua

5.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 10590 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 8 di 74  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...