Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (15 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (118 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (22 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (17 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (54 testi)
Magistero con le sue sottoaree (67 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (25 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (328 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (9 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (21 testi)

Pagina 7 di 19  

PREGHIERA / ADORAZIONI

241. "Il suo nome è Giovanni"   1visualizza scarica

Giovanni Battista, è colui che il vangelo ci fa conoscere come il “Precursore” di Gesù. Siamo invitati a ritrovarci in Giovanni Battista, poiché, come lui, ciascuno di noi è chiamato a dare testimonianza alla verità ed a preparare la strada all’avvento glorioso del Signore.Il testo base è: Lc 1,57-66.80

nome file: ilsuonome-e-giovanni.zip (171 kb); inserito il 16/06/2007; 12473 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

242. Le Beatitudini: 8 sentieri per trovare la Gioia - Sussidio Quaresima 2021 (PUB)   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2021, incentrato sulle Beatitudini, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: con le beatitudini (una per settimana), approfondite di volta in volta con riflessioni semplici e attualizzate alla vita dei ragazzi, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni passi tratti dall’Esortazione Apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco inerenti alla beatitudine della settimana e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf
Il file, preparato per il 2020, ma non utilizzato a causa della pandemia, è stato rielaborato con le date e i Vangeli della Quaresima 2021.

nome file: quaresima-2021-genova-pub.zip (15997 kb); inserito il 06/02/2021; 12455 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

243. Quaresima 2018 Caritas   1visualizza scarica

La Quaresima, è l’opportunità che Dio ci offre per rinnovare la nostra vita, con il sacrificio, la costanza e la pazienza. La Pasqua, che è il nostro traguardo richiede un impegno preciso. La Caritas di Napoli propone un libretto che può aiutare nel cammino: per ogni domenica riporta il Vangelo, un commento e un testimone: Santa Bernadette Soubirous, don Tonino Bello, beata Chiara Luce Badano, don Peppe Diana e Salvo D'Acquisto.

nome file: quaresima-2018-caritas.zip (292 kb); inserito il 08/02/2018; 12445 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

244. Testimoniare   2visualizza scarica

Testimoniare, profetizzare, annunciare la parola di Dio, convertire: grande missione per ogni cresimando. Per spiegare concetti lontani agli occhi dei ragazzi la visione di un film è uno dei metodi più funzionali: in questo caso si è utilizzato il film Se Dio vuole di Edoardo Falcone, al quale è seguito un dibattito. Il file presenta una scheda con la trama del film e suggerimenti per i catechisti e una scheda da dare ai ragazzi per poter consolidare quanto emerso.

3.0/5 (1 voto)

nome file: testimoni-di-gesu.zip (30 kb); inserito il 05/05/2017; 12378 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

245. Fermati, Dio vuole parlartivisualizza scarica

Lettera testimonianza di una suora che sta per fare i voti perpetui, e che invita a cogliere il progetto di Dio su di noi per fare della nostra vita un dono agli altri

nome file: testim-vocaz.zip (6 kb); inserito il 10/05/2007; 12362 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Paola Vandone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

246. Via crucis con testimonivisualizza scarica

Testo per ragazzi per un cammino con il Signore sulla via della Croce, incontrando alcuni personaggi.

nome file: viacrucis-testimoni.zip (22 kb); inserito il 21/03/2010; 12242 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

247. Insieme come fratelli - Sussidio ragazzi Avvento 2014 (pdf)   2visualizza scarica

In formato pdf.
Sussidio di Avvento 2014 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Nomadelfia, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato Pdf
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

nome file: ragazzi-avvento-2014-genova-pdf.zip (5871 kb); inserito il 18/11/2014; 12203 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

248. La notte dell'abbraccio   1visualizza scarica

Adorazione utilizzata con i giovani la notte del giovedì santo, ma adattabile in qualsiasi momento dell'anno. Completa di storie, attività, canti e segno finale. E' suddivisa in più parti:
- L'abbraccio del Padre (il filo che ci lega a Dio si spezza con il peccato, ma ogni volta ci riannodiamo a Lui che è pronto a perdonarci e accoglierci nel suo abbraccio)
- La magia di un abbraccio: abbracciando doniamo ogni volta un pezzo del nostro cuore
- La preghiera, un grande abbraccio: momento di adorazione silenziosa per pregare per noi e per le persone a noi care
- Abbracciamoci in Cristo: il momento finale ci ricorda che Gesù ci invia nel mondo ad essere suoi testimoni, per abbracciare nel suo nome, per Amare.

nome file: adoraz-abbraccio.zip (491 kb); inserito il 06/05/2022; 12108 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

249. E' l'amore che salva!... di tutte più grande è la carità (1Cor 13,13)   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per giovani sull'inno alla carità, con riflessioni di testimoni del nostro tempo: Madre Teresa, Papa Francesco, suor Tecla Merlo... Il file zip comprende il testo in word e la presentazione ppt.

5.0/5 (1 voto)

nome file: amore-che-salva.zip (1488 kb); inserito il 16/05/2016; 12044 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

250. Dove è Abele, tuo fratello?visualizza scarica

Esame della coscienza (per ragazzi ma non solo) a partire dal testo di Genesi 4 (Caino e Abele). Dai fatti di cronaca recente, uno spunto per riflettere sul Male che è dentro ciascuno di noi e sulla Speranza che il credente è sempre chiamato a testimoniare.

nome file: confessioni_bambini_e_ragazzi_quaresima_2011.zip (97 kb); inserito il 02/03/2011; 12022 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / ESTATE

251. Tu sai che ti voglio bene   1visualizza scarica

Libretto e attività di un mini-campo invernale, di 3 giorni, per giovanissimi sul brano Gv 21,1-19. Parte delle riflessioni sono tratte da: C.M. Martini, 'Testimoni del Risorto con Pietro'.
Sono allegati anche i font utilizzati

5.0/5 (1 voto)

nome file: mini-campo.zip (717 kb); inserito il 11/07/2013; 11992 visualizzazioni

l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore

252. Campo Estivo San Paolo   1visualizza scarica

Campo estivo di 5 giorni in cui, attraverso una semplice recita, si conosce meglio la vita dell'Apostolo delle genti.
1° Giorno - La chiamata
2° giorno - La conversione
3° giorno - I viaggi (uscita a tappe)
4° giorno - La prigionia
5° giorno - Inno alla carità - pergamena
Con spunti per la riflessione personale. Il quinto giorno non c'è recita: si riflette sull'Inno alla Carità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo_est_sanpaolo.zip (29 kb); inserito il 21/04/2015; 11965 visualizzazioni

l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

253. Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sulla speranza, in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona.

nome file: ador-euc-testimoni-speranza.zip (58 kb); inserito il 01/05/2006; 11875 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

254. Io vivo nell'attesa di Diovisualizza scarica

Veglia nella notte del Natale, compilata sulla base della testimonianza di Annalena Tonelli.
La testimonianza può essere utile anche per una veglia missionaria

nome file: veglia-nat-tonelli.zip (27 kb); inserito il 04/11/2004; 11874 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

255. E ne versarono... e i discepoli credettero   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo

1.0/5 (1 voto)

nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 11844 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

256. Signore, se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me   1visualizza scarica

Proposta di Adorazione con i giovani per il Giovedì Santo, con riferimento al Salmo 115 e al Libro del Profeta Isaia (49,14-15), costruita su diversi momenti: canti, letture bibliche, preghiere, testimonianza, gesto finale.
Il file è su 3 pagine. Le prime 2 sono da stampare fronte retro poiché già predisposte per il pieghevole. Nella terza pagina c'è il suggerimento del simbolo "ricordo" da dare ai giovani.

nome file: ador-non_ti_scordare.zip (220 kb); inserito il 15/04/2011; 11842 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

257. Non c'è Eucarestia senza missionevisualizza scarica

Vivere l'Eucarestia è lasciarsi afferrare dall'onda di Gesù Cristo e seguirla. L'Eucarestia educa alla Testimonianza, al Servizio, alla Carità. Rielaborazione di materiale già presente sul sito

nome file: eucarestia-missione.zip (20 kb); inserito il 26/10/2003; 11835 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

258. Vivere l'attesa - Adorazione inizio Avventovisualizza scarica

Adorazione sul Vangelo della prima domenica di avvento, anno B (Mc 13,33-37), con la parola chiave: 'Vegliate!'.
L'adorazione è divisa in tre momenti: un racconto sull'attesa; la biografia di un testimone, S. Nicola di Bari; un testo del Papa sulla vigilanza e attesa. Si intrecciano momenti di adorazione silenziosa a canti e segni. Contiene parti già presenti sul sito, altre inedite.

nome file: ador-avvento-vivere-attesa.zip (1272 kb); inserito il 05/12/2017; 11827 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

259. Via Crucis per la comunità con i discepoli di Emmausvisualizza scarica

Una proposta di Via Crucis con cinque tappe, a partire dai discepoli di Emmaus, modello di testimoni legati a Cristo e in ricerca di lui.

nome file: via_crucis_venerdi_santo.zip (13 kb); inserito il 08/02/2008; 11821 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

260. Perseguitati ma non abbandonati (80)visualizza scarica

Via Crucis dei missionari martiri 2004 ideata dal Movimento Giovanile Missionario. In 15 stazioni, dopo la lettura del passo evangelico propone una breve meditazione e la testimonianza di uno dei crocifissi di oggi: bambini sfruttati, venduti, prostitute-schiave, ammalati, carcerati, barboni…

3.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-80.zip (88 kb); inserito il 26/03/2004; 11768 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

261. Lo Spirito di Dio nella storiavisualizza scarica

Scheda di supporto alle pagg. 101-102 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". L'opera dello Spirito di Dio nella storia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: spirito-dio-storia.zip (9 kb); inserito il 15/04/2008; 11732 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

262. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica

Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.

nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 11684 visualizzazioni

l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

263. Beata colei che ha creduto   1visualizza scarica

Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa

nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 11674 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

264. Veglia di Pentecoste 8visualizza scarica

Veglia di Pentecoste: lo Spirito è fonte di Unità, Vita e Testimonianza

3.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pent-8.zip (10 kb); inserito il 05/01/2002; 11638 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

VARIE

265. La Prima Comunione del Santo Padrevisualizza scarica

Un biglietto in formato A5 da donare come ricordo ai bambini che fanno la Prima Comunione. Con immagine e la testimonianza del Papa Benedetto XVI in occasione dell'incontro con i bambini (Roma, ottobre 2005).

nome file: ricordo-comun-papa.zip (111 kb); inserito il 04/11/2005; 11625 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

266. Annunciatori e testimoni di misericordia - Mandato ai catechistiapri link

Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale. Prevede la consegna, a ogni catechista, della Bolla di indizione del Giubileo Misericordiae vultus, cui si ispira questa celebrazione, e di una lampada, che sarà accesa, poi, a partire dall'8 dicembre, inizio del Giubileo, durante gli incontri di catechesi.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (3 voti)

inserito il 28/08/2015; 11531 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CATECHESI

267. La testimonianzavisualizza scarica

Catechesi per riflettere sulle motivazioni che rendono il cristiano un testimone, ma anche sulle molteplici modalità con cui nella vita di oggi possiamo esprimere questo nostro impegno.

nome file: testimonianza.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 11457 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

268. Testimoni della luce   1visualizza scarica

Veglia di preghiera nella Notte di Natale, completa di presentazione in Powerpoint da proiettare durante la riflessione.

nome file: veglia-nat-testimoni_della_luce.zip (1753 kb); inserito il 30/12/2010; 11383 visualizzazioni

l'autore è Manuele Ferraro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

269. “Ricevete lo Spirito Santo”   1visualizza scarica

Gesù risorto comunica lo Spirito Santo agli apostoli. Lo comunica loro perché gli rendano testimonianza nel mondo e continuino a compiervi la sua stessa missione di salvezza. Il testo base è: Gv 20,19-23

nome file: ricevete-lospirito-santo.zip (185 kb); inserito il 05/05/2008; 11374 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

270. Via Crucis valore della vita nei giovani   1visualizza scarica

Via Crucis realizzata dopo una testimonianza di un papà, che ha perso il figlio di 16 anni dopo una festa nella quale gli avevano fatto assumere droghe sintetiche. I ragazzi della scuola Tecnico Industriale e della Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) con il loro docente di religione hanno realizzato riflessioni e preghiere per questa Via Crucis attualizzandola alla luce delle loro problematiche e valori.

nome file: via-crucis-ema.zip (2343 kb); inserito il 10/03/2017; 11345 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Alfarano, contatta l'autore

VARIE / TDG

271. La cristologia dei TdG   2visualizza scarica

La Cristologia dei TdG: tesi di Laurea in Scienze Religiose del dott. Baldassare La Fata, ex alto dirigente dei Testimoni di Geova.

nome file: cristologia-tdg.zip (102 kb); inserito il 26/09/2002; 11312 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

272. Cristiani con... stile!visualizza scarica

Camposcuola per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica della durata di 4 giorni sul tema della testimonianza e dello "stile di vita" che contraddistingue il discepolo di Gesù

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo_cristiani_con_stile.zip (852 kb); inserito il 15/08/2008; 11289 visualizzazioni

l'autore è Giusy Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

273. Cammino quaresimale anno A - comunità   1visualizza scarica

'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34) Testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino in cinque tappe per l'itinerario parrocchiale sul tema della testimonianza della fede. Prende spunto dai vangeli quaresimali delle domeniche dell'anno A.
Clicca qui per il cammino per ragazzi e famiglie.

4.0/5 (1 voto)

nome file: testimoniare-fogl-comunita.zip (11 kb); inserito il 03/03/2011; 11268 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

274. Testimoni di Gesù bambinoapri link

Novena di Natale dei Ragazzi Missionari 2011, insieme alle persone che hanno conosciuto Gesù: Elisabetta e Zaccaria, Giovanni, Maria e Giuseppe, gli Angeli e i Pastori, i Magi, Simeone ed Anna.
La novena è uno strumento di preghiera e riflessione che può essere utilizzato singolarmente oppure in gruppo.
In formato Pdf

inserito il 22/11/2011; 11259 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

275. Misericordia: tenerezza e gioia del perdono - Sussidio Quaresima 2016 - PUB   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un approfondimento sul Giubileo della Misericordia, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno (per concretizzare le opere di misericordia corporale), il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

nome file: suss-quaresima-2016-genova-pub.zip (11307 kb); inserito il 21/01/2016; 11253 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

276. Incominciò a mandarli a due a duevisualizza scarica

Come un tempo Gesù mandava i suoi discepoli per i villaggi, oggi manda noi ad annunciare a tutti gli uomini il suo messaggio di libertà e di amore. Il testo base è: Mc 6,7-13

nome file: adue-adue.zip (152 kb); inserito il 06/07/2009; 11230 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

277. I Vangeli - parte 2 - Vangelo, documento della fede   4visualizza scarica

Scheda sulla nascita dei vangeli, usata per la catechesi di bambini di 3^ elementare, elaborando materiale già presente in Qumran.

nome file: vangeli-2-fede.zip (2734 kb); inserito il 14/09/2018; 11158 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

278. Con la forza dello Spirito - Veglia per i cresimandivisualizza scarica

Veglia di preghiera per i cresimandi e i loro genitori in preparazione alla Cresima, con stralci della riflessione del Papa alla veglia della GMG di Cracovia (divano-felicità), testimonianza di Giulia Gabrieli, preghiere e rinnovazione delle promesse del battesimo. Il discorso del Papa è stato proiettato partendo dal video disponibile su youtube. La durata è di un'ora scarsa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-forza-spirito.zip (34 kb); inserito il 25/05/2017; 11150 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

279. Siate misericordiosi come il Padre vostro   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sulle Opere di Misericordia attraverso una catechesi, una testimonianza, una meditazione del Vangelo e una proposta di preghiera quotidiani, e un gesto di carità da compiere durante la settimana. Adatto a giovani e adulti.
n.b. Il cammino prevede la lettura del libro "Un gancio in mezzo al cielo" di Giulia Gabrieli. Il testo del libro non è incluso.

nome file: libr-quar-2016-giov.zip (76 kb); inserito il 11/02/2016; 11139 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

280. Chiamati nella Speranza   2visualizza scarica

Una veglia pensata per i giovani per pregare e riflettere sull’importanza di accogliere Dio nella propria vita, con la stessa disponibilità e fiducia di Maria. In tre momenti:
1. L'ascolto della Parola per comprendere il progetto di Dio
2. Il discernimento
3. La decisione.
Tenuta nel periodo di Quaresima, in prossimità del Giubileo diocesano della Speranza, con brani del discorso di Papa Francesco a Loreto il 25 marzo e dalle Confessioni di Sant’Agostino. Prevede la testimonianza di un giovane consacrato e di una giovane coppia (non riportate) e un segno finale da consegnare come ricordo.

nome file: chiamati-nella-speranza.zip (203 kb); inserito il 11/04/2019; 11086 visualizzazioni

l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore

Pagina 7 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...