Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2526 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 729 video e 202 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
201. Va' verso la terra che io ti indicherò 1visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 22646 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
202. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia 2visualizza scarica
Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.
nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 22592 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
203. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera 10visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 22575 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
204. Segnali di speranza - conversione in famiglia 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 22538 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
205. Catechesi per ragazzi su Maria 2visualizza scarica
Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.
nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 22530 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
206. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 22508 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
207. Tu sei il Pane di vita 2visualizza scarica
Momento di adorazione con i bambini del catechismo, utilizzato per l’adorazione davanti all'altare della reposizione, può essere utile anche in altre occasioni. Allegato un cuoricino da colorare e tagliare, dove i bimbi possono scrivere un pensierino a Gesù eucarestia.
nome file: adorazione-bambini-pane-vita.zip (1925 kb); inserito il 03/04/2015; 22334 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
208. Il dono della vita 3visualizza scarica
Scheda (con disegni, giochi, attività, preghiera...) collegata alle pp. 36-37 di "Sarete miei testimoni" con testimonianza su S. Massimiliano Kolbe, e con un momento di preghiera sulla Croce, albero di vita. Per ragazzi di prima media.
nome file: dono-vita.zip (354 kb); inserito il 05/01/2012; 22331 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
209. Schede su San Paolo 2visualizza scarica
In occasione della Conversione di S. Paolo (25 gennaio) si può proporre ai bambini del catechismo alcune schede per conoscere meglio l'Apostolo. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
nome file: vita_paolo.zip (6887 kb); inserito il 20/01/2014; 22317 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
210. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 22289 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
211. Gesù: il Pane Vivo che ci fa fratelli - Sussidio Quaresima 2015 - PUB 7visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un episodio della vita di San Giovanni Bosco, di cui ricorre il bicentenario della nascita, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno, il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
Allegata anche la guida per i catechisti e il Poster, da completare e completo
In formato Publisher. Clicca qui per il sussidio in PDF.
nome file: suss-quaresima-2015-genova-pub.zip (14566 kb); inserito il 30/01/2015; 22190 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
212. Libretto Cresima 2012 2visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Confermazione sul tema "Apri le vele della tua vita al vento dello Spirito Santo", con molte immagini.
Libretto di 36 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: libr-cresima-vento-spirito.zip (5261 kb); inserito il 20/05/2014; 22131 visualizzazioni
l'autore è Isabella Teso, contatta l'autore
213. Don Bosco - Una vita segnata da un sogno 1visualizza scarica
Semplice e funzionale schema per un incontro in cui rileggere la propria vita a partire dal sogno dei 9 anni di don Bosco. Il foglietto contiene il testo del sogno, alcune sottolineature ed alcuni spunti per la riflessione personale. Merita darci un'occhiata
nome file: don_bosco_vita_sogno.zip (13 kb); inserito il 05/04/2005; 22083 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
214. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 22062 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
215. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale 2visualizza scarica
Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita
nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 22003 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore
216. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite 2visualizza scarica
Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.
nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 21951 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
217. Adolescenza: un progetto per crescere 2visualizza scarica
Un ritiro di tre giorni ideato per ragazzi di terza media. Partendo dall'analisi del film "L'uomo senza volto" il sussidio in tre tappe aiuta i ragazzi nel loro percorso verso l'adolescenza attraverso la necessità di avere di volti di riferimento, delle guide; considerando le diverse tipologie di comportamento e la figura di Pietro nel suo incontro con il volto di Gesù. Al termine i ragazzi devono stendere il loro progetto di vita. Contiene alcuni spunti e testi tratti da opere di don Tonino Lasconi.
nome file: libretto_adolescenza.zip (259 kb); inserito il 02/05/2005; 21830 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
218. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano 2visualizza scarica
Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).
nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 21786 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
219. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica
Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 21625 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
220. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore 2visualizza scarica
Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.
nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 21549 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
221. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 21521 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
222. Madre Teresa 2visualizza scarica
Breve scheda sulla vita di Madre Teresa di Calcutta, la "matita di Dio".
nome file: madre-teresa.zip (7 kb); inserito il 27/05/2006; 21509 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
223. Catechesi sul dialogo 3visualizza scarica
8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.
nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 21502 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
224. Il mondo di Francesco - 5 - Il lupo di Gubbio 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del Lupo di Gubbio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed i personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi ed a confrontarsi con il problema della conversione. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: francesco-lupo.zip (443 kb); inserito il 11/10/2011; 21488 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
225. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto... 1scarica
Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher
nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21434 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
226. Conosci i tuoi doni 2visualizza scarica
Breve e semplice meditazione sui doni ricevuti nella propria vita e sul dono stesso di essere stati creati da Dio. Essere dono per gli altri e per se stesso in riferimento alla parola Ti lodo Signore perchè mi hai fatto come un prodigio (sal 138)
nome file: med_conosci_doni.zip (6 kb); inserito il 16/05/2007; 21364 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
227. 7x1 Avventure Spiritose in farmacia 7visualizza scarica
Breve testo teatrale in cui si presentano i doni dello Spirito Santo con le risposte inconsuete di due simpatici farmacisti ai loro esigenti clienti. Per ognuno ci sarà un dono dello Spirito da assumere in compresse, bustine, gocce... Adatto alla drammatizzazione in gruppo. Valido per la Pentecoste e la preparazione alla Cresima. Si ispira alle Schede operative di Dossier Catechista, Maggio 2014.
nome file: doni_dello_spirito.zip (12 kb); inserito il 01/07/2015; 21352 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
228. Album di figurine sulla vita di Gesù 5visualizza scarica
Bellissimo album di figurine con spiegazione sulla vita di Gesù. Comprende:
1. la copertina iniziale dell'album;
2. l'album delle figurine con la spiegazione della vita di Gesù;
3. la copertina finale dell'album;
4. quattro file di figurine a colori, da stampare, meglio se su carta adesiva;
5. la sequenza dei numeri delle figurine.
L'album, in Word, è impaginato in formato B5.
nome file: amico-gesu.zip (9361 kb); inserito il 21/04/2005; 21308 visualizzazioni
l'autore è Mara Pellati, contatta l'autore
229. Via Matris 2scarica
Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher
nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21228 visualizzazioni
l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore
230. Insieme … è TOP - Cammino Quaresima 2020, anno A 3visualizza scarica
Itinerario Quaresima 2020 per fanciulli e ragazzi, con spunti dalla Christus vivit di papa Francesco. Tutti insieme a Gesù per darci al meglio, vivere al meglio, ... Lui ci guida, ci aiuta a cercare e fare il meglio della vita. Alziamoci, ascoltiamolo, seguiamolo sulla via dell’Amore impariamo a vivere le nostre relazioni al meglio, per essere davvero felici.
nome file: camm-quar-2020-top.zip (5458 kb); inserito il 03/02/2020; 21125 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
231. Sussidio Lectio tempo di Quaresima - Pasqua 2011 2visualizza scarica
ll sussidio propone 14 lectio divine per i gruppi biblici parrocchiali, seguendo l'itinerario liturgico delle domeniche di quaresima e di Pasqua 2011. Il metodo segue una presentazione del testo e dei suoi messaggi, a cui si aggiunge una meditatio (con applicazioni pastorali) e una rilettura delle parole-chiave del testo con un salmo finale, che riprende il tema. Si tratta di un percorso formativo aperto a tutti, che dalla Parola scritta deve poter tradursi nella vita concreta.
Molto ben fatto!
nome file: lectio-quar-pasqua-2011.zip (107 kb); inserito il 01/02/2011; 21083 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
232. Celebrazione della Prima Confessione 2visualizza scarica
Festa del Perdono ispirata alla parabola degli operai della vigna (Mt 20,1-16). Aiuta i bambini a comprendere come ciascuno, adeguando la sua vita agli insegnamenti di Gesù, può contribuire a rendere più bella la vita propria e del mondo.
nome file: celeb-penit.zip (27 kb); inserito il 11/05/2005; 21081 visualizzazioni
l'autore è Gino Sparapano, contatta l'autore
233. Una sosta... per la vita (Quaresima anno A) 3visualizza scarica
Animazione delle 5 domeniche di Quaresima 2005 nella comunità di Cilavegna (PV).
nome file: anim_dom-quaresima-a.zip (223 kb); inserito il 03/02/2005; 20937 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
234. Il grande libro delle favole o della Vita? 1visualizza scarica
Campo adatto per ragazzi delle classi elementari e medie in cui si affrontano gli argomenti dell'altruismo, della vanità, dell'amicizia, dell'ascolto e della diversità. Ogni giorno una favola e un brano del Vangelo, per passare dal libro delle favole al libro della Vita.
nome file: favole-vita.zip (1179 kb); inserito il 18/01/2008; 20897 visualizzazioni
l'autore è Mimmi, contatta l'autore
235. Corso di preparazione al matrimonio - 3visualizza scarica
Corso di preparazione al matrimonio in 11 schede (da consegnare ai fidanzati) per una riscoperta gioiosa della vita cristiana, partendo dalla intuizione di Dio-Amore ispirata dalla spiritualità del Movimento dei Focolari
nome file: cpm-3.zip (65 kb); inserito il 18/12/2001; 20833 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Veschini, contatta l'autore
236. Ritiro itinerante per la Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.
nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 20829 visualizzazioni
l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore
237. Scuola…. di vita e non solo: la vostra capacità di futuro 1visualizza scarica
Una introduzione e otto catechesi a partire dai fondamenti della scuola (disegno, lettura, dettato, aritmetica, tema, riassunto e storia) per leggere e progettare la vita con gli occhi della fede. Per giovani e ragazzi post cresima adatto a cammino annuale, estate ragazzi, campi.
nome file: scuola_06.zip (12 kb); inserito il 27/04/2006; 20737 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
238. La vocazione di Mosè 1visualizza scarica
Una riflessione sulle prime due tappe della vita di Mosè e i suoi agganci con un percorso vocazionale di un giovane.
nome file: vocazione-mose.zip (8 kb); inserito il 12/04/2013; 20680 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
239. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica
Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003
nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 20616 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
240. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 20598 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it