Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (402 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (54 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (37 testi)
Magistero con le sue sottoaree (159 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (326 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (42 testi)
Varie con le sue sottoaree (51 testi)

Pagina 28 di 31  

PREGHIERA / ADORAZIONI

1081. Ti adoreranno, Signore tutti i popoli della terraapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio, con brano biblico (Is 60,1-6), riflessione tratta dall’esortazione Apostolica “Ecclesia in Asia” di Giovanni Paolo II e poi la parola ai padri della Siria dagli scritti di Martyrios-Sahdona (Libro della perfezione II 13,41-44).
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2018.

File allegato

inserito il 01/10/2018; 871 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1082. Discorso 22 febbraio 2019 - Incontro Protezione minori   1visualizza scarica

Intervento di Papa Francesco dopo aver ascoltato la relazione della dottoressa Ghisoni: sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (Incontro Protezione minori, 22 febbraio 2019)
audio mp3

nome file: discorso-papa-2019-02-22.zip (7 kb); inserito il 25/02/2019; 869 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1083. Tutti là sono natiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 2,1-12, si riflette con un brano tratto dalla Lettera Apostolica Orientale Lumen (1-2) e si conclude con una preghiera dalla Liturgia siriaca.
Ideata per il mese di novembre a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2019.

inserito il 06/11/2019; 856 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

1084. Cammino sinodale delle Chiese in Italia - 2022apri link

Tanto materiale utile per il percorso diocesano del Sinodo della Chiesa Italiana:
- Social Kit con immagini, testi da condividere e sfondi per slide.
- Logo - il logo in diverse versioni e il manuale con i consigli per l'uso
- Traccia per l'ascolto di tutti
- Scheda per la consultazione sinodale con gli Uffici diocesani
- Scheda per la consultazione sinodale con le parrocchie
- Scheda per la consultazione sinodale con Consigli pastorali diocesani, Consigli presbiterali, Consulta aggregazioni laicali
- Scheda per gruppi e ambienti di vita
- Indicazioni metodologiche per diocesi, parrocchie referenti

inserito il 21/02/2022; 855 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1085. A occhi aperti - Avvento 2020 Ambrosiano - schedeapri link

Schede per la preghiera in famiglia durante il tempo di avvento ambrosiano, in due versioni:
- per famiglie con bambini e ragazzi
- per soli coniugi, famiglie con figli grandi, persone singole.
I Domenica d’Avvento - Apri gli occhi… Guardati allo specchio»,
II Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda chi hai di fronte»
III Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda Gesù»
IV Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Gesù ti guarda»
Le schede sono tratte dal sussidio «A occhi aperti», predisposto dai Servizi diocesani per la Pastorale liturgica, la Catechesi, la Famiglia e l’Oratorio.

inserito il 02/12/2020; 850 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1086. Una Chiesa sinodalevisualizza scarica

Esperienza dei tavoli di lavoro nella Diocesi di Chiavari, sulle conclusioni del Convegno ecclesiale di Firenze approfonditi nel corso del Convegno diocesano 2017; comprende anche la riflessione del teologo Don Severino Dianich, già presidente dell’Associazione Teologica Italiana.

nome file: chiesa-sinodale-chiavari.zip (25 kb); inserito il 02/11/2017; 848 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

MAGISTERO

1087. Speciale Sinodoapri link

Canale a cura della Sala Stampa della Santa Sede che racconta in breve con interviste, video e audio la XIV Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi su "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contempoaneo".

inserito il 07/10/2015; 838 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1088. Discorso 1 febbraio 2019 - Chiese ortodosse orientalivisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai membri della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse orientali (1 febbraio 2019).

nome file: discorso-papa-2019-02-01.zip (9 kb); inserito il 02/02/2019; 833 visualizzazioni

1089. Messaggio 11 febbraio 2019 - Campagna fraternita Brasilevisualizza scarica

Messaggio di Papa Francesco per la Campagna di Fraternità 2019 della Chiesa in Brasile (11 febbraio 2019)

nome file: messaggio-papa-2019-02-11.zip (8 kb); inserito il 11/02/2019; 830 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1090. Arte floreale per la liturgia - 1apri link

Che senso ha adornare i luoghi liturgici? Quale beneficio procura alla Chiesa l'addobbo floreale e la cura dell'edificio sacro? Una preziosa indicazione per affrontare questo tema la ricaviamo dai Padri della Chiesa. Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".

inserito il 25/05/2018; 829 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

1091. Sussidio Liturgico Pastorale per il Congresso Eucaristico Nazionaleapri link

Sussidio Liturgico Pastorale, per il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, sul tema “Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale”, che si terrà dal 22 al 25 settembre 2022 a Matera. Il sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, contiene tre catechesi sull'eucarestia:
- Eucaristia, esperienza e palestra sinodale
- Eucaristia è missione
- Eucaristia e salvaguardia del creato
adorazioni eucaristiche:
- Torniamo al gusto del pane con il grano frutto della terra
- Torniamo al gusto del pane, impastato con l’acqua
- Torniamo al gusto del pane, cotto con il fuoco dello Spirito
- Trasformati di gloria in gloria - adorazione vocazionale per il giovedì santo
- Resta con noi, Signore - adorazione per il Tempo di Pasqua
- Torniamo al gusto del pane - adorazione per il Corpus Domini
e Alla scoperta del pane - un ritiro per la Prima Comunione.

inserito il 14/07/2022; 827 visualizzazioni

VARIE / CALEND.PARROCCH.

1092. Calendario pastorale 2018-19apri link

Calendario pastorale da agosto 2018 a settembre 2019. Sono riportate le domeniche e le feste liturgiche, le giornate CEI e gli appuntamenti della chiesa italiana. Ideato per la diocesi di Tivoli è adattabile a ogni realtà pastorale.

File allegato

inserito il 26/06/2018; 813 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CARITA

1093. Sintesi Sussidio Giornata Mondiale Malato 2010apri link

La Chiesa a servizio dell’amore per i sofferenti Sintesi del sussidio per la 18a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2010) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Sanità. in formato Pdf

inserito il 01/02/2010; 792 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1094. La formazione del Lettore - 10   1apri link

Perché all'ambone possono salire determinati ministri e svolgere solo determinate funzioni?
Ultimo articolo della rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 2, febbraio 2018.

inserito il 24/05/2018; 792 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

1095. Vespri 5 ottobre 2016apri link

Libretto per la celebrazione dei Vespri del Mercoledì della XXVII settimana del Tempo Ordinario, presieduta dal Papa con la partecipazione dell’arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Anglicana, Justin Welby in occasione della Commemorazione del 50° anniversario dell'incontro tra il Beato Paolo VI e l'Arcivescovo di Canterbury e dell'istituzione del Centro Anglicano di Roma (Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, 5 ottobre 2016).
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 05/10/2016; 789 visualizzazioni

STUDI / ETICA

1096. Riassunto di morale socialevisualizza scarica

La morale sociale nella storia della chiesa fino ai giorni nostri.

nome file: stmoralesociale.zip (299 kb); inserito il 07/08/2020; 784 visualizzazioni

l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1097. Diversi ma unitiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché lo Spirito aiuti a riconoscere il dono dei diversi carismi dentro le comunità cristiane e a scoprire la ricchezza delle differenti tradizioni rituali in seno alla Chiesa Cattolica".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2024.

inserito il 27/12/2023; 770 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

1098. S. Messa e imposizione del Pallio 2018apri link

Libretto per la celebrazione della Santa Messa presieduta dal Papa Francesco nella Solennità dei Santi Pietro e Paolo (29 giugno 2018) con i nuovi cardinali e imposizione del Pallio ai nuovi Arcivescovi Metropoliti.
in formato pdf

inserito il 28/06/2018; 767 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

1099. Mercoledì 18 maggio 2022 - Rosario per la pace in Ucraina   2apri link

Schema per la recita del Rosario per il 18 maggio 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, con la partecipazione del Coro nazionale ucraino ‘Veryovka’, sarà trasmessa dalla Chiesa di Santo Stefano a Genova, con mons. Nicolò Anselmi, Vescovo ausiliare di Genova.

inserito il 16/05/2022; 766 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1100. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.

inserito il 15/04/2017; 752 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

1101. La formazione del Lettore - 2   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2017.

inserito il 27/02/2017; 747 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1102. VI Domenica di Pasqua. Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. VI Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 16/05/2020; 743 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1103. Veglia di preghiera per la chiesa in Cinaapri link

Veglia di preghiera per il 24 maggio, Giornata Mondiale di Preghiera per la Chiesa in Cina.
In formato Pdf

inserito il 21/05/2013; 737 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1104. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.

inserito il 30/09/2017; 735 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

1105. La formazione del Lettore - 9   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 1, gennaio 2018.

inserito il 26/03/2018; 735 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

1106. Vacanze di Branco con San Francescovisualizza scarica

Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, a Paola (CS) sulle orme di San Francesco. I racconti sono ambientati nella corte del re di Francia, Luigi XI, gravemente malato. Come ultimo disperato tentativo la regina, gli comunica di aver sentito parlare di un monaco di nome Francesco, che vive nel Regno di Napoli, capace di fare guarigioni. Il re chiede di farlo condurre al suo cospetto. Ma Francesco deve finire di costruire una chiesa. I Lupetti lo aiuteranno a ultimare i lavori attraverso le Buone Azioni, per fargli raggiungere al più presto il re.

nome file: vdb-2022-san-francesco.zip (219 kb); inserito il 10/05/2024; 735 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1107. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.

inserito il 20/02/2017; 731 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1108. L’attività del Corpo Misticoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2020, per pregare per l’evangelizzazione e la missione dei Laici nella Chiesa, affinché in virtù del battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 16,11-15 e si riflette con l'Apostolicam Actuositamen il Decreto sull’apostolato dei Laici del Concilio Ecumenico Vaticano II e un brando di intervista a Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2020.

File allegato

inserito il 03/11/2020; 731 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1109. La formazione del Lettore - 4   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: Il Lezionario icona della divina Parola, di suor Emmanuela Viviano, da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 5 maggio 2017.

inserito il 16/06/2017; 727 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1110. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/04/2024; 726 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1111. Discorso 24 febbraio 2019 - Incontro Protezione minori   1visualizza scarica

Discorso del Papa Francesco al termine della Concelebrazione eucaristica (durante l'Incontro "La Protezione dei Minori nella Chiesa", 24 febbraio 2019).
audio mp3

nome file: discorso-papa-2019-02-24.zip (22 kb); inserito il 25/02/2019; 724 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1112. Gesù effonfe lo Spirito sulla Chiesa - Pentecosteapri link

Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghevole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 29/05/2017; 722 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1113. Discorso 21 febbraio 2019 - Incontro Protezione minori   1visualizza scarica

Discorso del Papa Francesco all'apertura dell'Incontro "La Protezione dei Minori nella Chiesa": (Vaticano, 21 febbraio 2019). Allegati i 21 Punti di riflessione, formulati dalle Conferenze episcopali in vista di questo evento, riassunti in un elenco distribuito ai presenti.
video
audio Mp3

nome file: discorso-papa-2019-02-21.zip (10 kb); inserito il 22/02/2019; 721 visualizzazioni

1114. Catechesi sulla preghiera - 29. La Chiesa maestra di preghiera (Udienza 14 aprile 2021)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 14 aprile 2021 sulla preghiera - 29. La Chiesa maestra di preghiera.
video
audio mp3.

nome file: udienza-2021-04-14.zip (12 kb); inserito il 14/04/2021; 721 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1115. La formazione del Lettore - 1   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 1, gennaio 2017.

inserito il 21/01/2017; 702 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1116. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2015apri link

La famiglia nel cuore della chiesa Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per la famiglia.
In formato word

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/04/2016; 695 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1117. Omelia 21 settembre 2019 - Albanovisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Celebrazione Eucaristica in occasione della visita alla Chiesa di Albano (21 settembre 2019).
audio
video

nome file: omelie-papa-2019-21.zip (10 kb); inserito il 23/09/2019; 692 visualizzazioni

PREGHIERA

1118. Domenica della Parola di Dio 2022 - Sussidio liturgico-pastorale 2022apri link

Un sussidio prezioso per vivere la Domenica della Parola di Dio (23 gennaio 2022) con Papa Francesco e con tutta la Chiesa.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, in diverse lingue: inglese, spagnolo, portoghese e romeno.

inserito il 15/01/2022; 692 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1119. È risorto il terzo giornoapri link

Traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana.
Si tratta di una “rilettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia”, destinata a credenti e non credenti, che prende le mosse da un ascolto attento delle paure, dei bisogni e delle attese delle persone che, nel proprio contesto e con i propri strumenti, si sono trovate ad affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

inserito il 23/06/2020; 689 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1120. La formazione del Lettore - 8   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 10, dicembre 2017.

inserito il 01/12/2017; 682 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 28 di 31  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...