Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato storia tra le aree testi
Hai trovato 833 testi (ci sono anche 76 presentazioni, 111 video e 10 file audio)
Ordina per
Aree per storia: Studi - Storia della Chiesa
Forse cercavi l'Angolo dei Ritagli, dove potrai trovare moltissimi racconti!
801. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica
11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.
nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 936 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
802. La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
1apri link
Libretto che ripercorre la storia della consacrazione dell'Italia a Maria, avvenuta nel 1959, presentandone le basi dottrinali, i frutti, la preparazione e le preghiere.
Pubblicazione curata dalle Missionarie dell'Immacolata di Padre Kolbe, testo di P. Luigi Faccenda, Bologna, 1979.
inserito il 25/03/2022; 898 visualizzazioni
803. Sguardi d'Avvento verso il Nataleapri link
Un percorso cinematografico per aiutare operatori pastorali e della comunicazione, educatori, catechisti, famiglie a vivere il tempo di Avvento con uno spirito di resilienza e fiducia.
Il Sussidio presenta quattro temi chiave legati ad altrettanti titoli:
“Tutto il mondo fuori”, “La vita davanti a sé”, “L’altro volto della speranza” e “Bar Giuseppe”, a cui viene abbinato un approfondimento, scelto tra le opere della storia del cinema o tra i titoli di maggior richiamo degli ultimi decenni.
inserito il 03/12/2020; 867 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
804. La missione si fa insieme - scheda 1 - Osservare ed ascoltareapri link
Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo ordinario e di avvento 2022 sui verbi osservare ed ascoltare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Ascoltare” (Mt 13,1-9, 16-23)
- Storia di Iacopo un ragazzo che ha ascoltato gli altri
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Celebrazioni e momenti di preghiera
- Attività di gruppo per educare alla mondialità, per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: curiosità in Africa.
inserito il 28/10/2022; 859 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
805. Recita su Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosavisualizza scarica
La storia delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, vissute nel 1800, fondatrici dell’Istituto delle Suore di Carità e canonizzate da papa Pio XII nel 1950.
La loro vita è raccontata in forma di scenetta recitabile dai ragazzi.
nome file: recita-bartolomea-vincenza.zip (41 kb); inserito il 23/09/2024; 842 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
MISSIONI / CALENDARI MISSIONARI
806. Calendario missionario - settembre 2021visualizza scarica
Calendario per il mese di settembre attinente la storia delle Missioni in tutto il mondo: evangelizzatori ed evangelizzatrici, date e avvenimenti significativi.
nome file: calend-missio-set-2021.zip (37 kb); inserito il 25/11/2021; 816 visualizzazioni
l'autore è padre Romeo Ballan, contatta l'autore, vedi home page
807. Calendario missionario - novembre 2021visualizza scarica
Calendario per il mese di novembre attinente la storia delle Missioni in tutto il mondo: evangelizzatori ed evangelizzatrici, date e avvenimenti significativi.
nome file: calend-missio-nov-2021.zip (35 kb); inserito il 25/11/2021; 813 visualizzazioni
l'autore è padre Romeo Ballan, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
808. Wow Gesù sei qui!
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di A Dio di Roberto Vecchioni, con Gesù di Renato Zero, Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, Mani di Fabrizio Colombo.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2021.
inserito il 18/03/2022; 810 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
MISSIONI / CALENDARI MISSIONARI
809. Calendario missionario - agosto 2021visualizza scarica
Calendario per il mese di agosto attinente la storia delle Missioni in tutto il mondo: evangelizzatori ed evangelizzatrici, date e avvenimenti significativi.
nome file: calend-missio-ago-2021.zip (31 kb); inserito il 25/11/2021; 802 visualizzazioni
l'autore è padre Romeo Ballan, contatta l'autore, vedi home page
810. Leone, il papa che fermò Attilavisualizza scarica
Breve storia della vita di San Leone Magno, uno dei papi più grandi della Chiesa, vero pastore e autentico padre di anime e seppe fondere insieme dignità e modestia. Viene ricordato il 10 novembre.
nome file: san-leone-papa.zip (15 kb); inserito il 23/09/2024; 797 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
811. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 4 – Quaresimaapri link
Sulla via del cambiamento: Ragazzi nuovi. Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima con:
- La storia di Kenniso (testo e video);
- Il brano del Vangelo: la conversione di Saulo (Atti 22,3-16);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Conversione a ostacoli”;
- Celebrazione “Una luce nuova sul tuo cammino”;
- “Un ponte con” : reportage missionario;
- Progetto di solidarietà in Albania.
inserito il 18/09/2023; 789 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
812. Aspettando insieme il Natalevisualizza scarica
Una breve animazione e veglia con presepe vivente in chiesa insieme a bambini e famiglie prima della messa della notte di Natale. Riferimento e narrazione della storia del Presepe Vivente di Greccio. Dutata veglia 15-20 minuti.
nome file: veglia-natale-bambini.zip (414 kb); inserito il 18/12/2024; 687 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Garagnani, contatta l'autore
813. Tempo del Creato 2022apri link
Materiale per la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2022:
- locandine personalizzabili e preghiera da stampare fronte/retro
- la storia del "tempo del creato", una iniziativa ecumenica
- proposta di animazione cinematrografica, con il film "Lezioni di felicità dal Bhutan"
- animazione artistica con il tema del pane nei dipinti
- animazione liturgica per ogni domenica di settembre e per il 2 ottobre.
inserito il 09/06/2022; 589 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
814. La missione si fa insieme - scheda 4 - Servireapri link
Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Quaresima (marzo e aprile 2023) sul verbo servire.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Servire" (Gv 13,1-15).
- Storia di Owen, un bambino amicarano
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per celebrare insieme a bambini, preadolescenti e i loro genitori la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri (24 marzo)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: America.
ragazzi missione ragazzi missionari mondialità servire quaresima missionari martiri #missionarimartiri2023 settimana santa
inserito il 06/02/2023; 587 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
815. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link
"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes
inserito il 19/02/2020; 569 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
816. La Via Lucis
1apri link
Articolo di don Enrico Finotti sulla storia della Via Lucis, tratto dalla rivita "Liturgia culmen et fons" n. 42 di marzo 2019. Gli arretrati della rivista, in formato pdf, sono disponibili gratuitamente.
inserito il 21/04/2021; 562 visualizzazioni
817. Catechesi. Giubileo 2025 (Udienza 18 dicembre 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 18 dicembre 2024 su Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. I. L’infanzia di Gesù. 1. Genealogia di Gesù (Mt 1,1-17). L’ingresso del Figlio di Dio nella storia
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-12-18.zip (14 kb); inserito il 18/12/2024; 518 visualizzazioni
818. Fare la storia - Veglia Vocazioni 2022apri link
Veglia di preghiera del Convegno Nazionale Vocazioni sul tema della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni "Fare la storia" (Fratelli Tutti 116)
1. Essere creativi (Mc 16,14-18)
2. Non lasciare che altri facciano la tua storia (Rm 12,9-17)
3. Utile per l'altro (Gc 1,19-25)
4. Non mi accontentavo di pochi spiccioli (Pontificia Opera per le Vocazioni Ecclesiastiche, Nuove vocazioni per una nuova Europa, 12)
inserito il 29/04/2022; 502 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
819. Beata Suor Maria Laura Mainetti
1apri link
Sito realizzato in occasione della beatificazione di Suor Maria Laura Mainetti. Si trovano la sua storia, materiali utili, preghiere e indicazioni sull'evento della beatificazione.
inserito il 05/06/2021; 484 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
820. La missione si fa insieme - scheda 2 - Incontrareapri link
Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Natale (dicembre 2022 e gennaio 2023) sul verbo incontrare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Incontrare" (Lc 2,1-20).
- Storia di Arthur un ragazzo di 12 anni che è riuscito ad incontrare gli altri
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Celebrazione per la Giornata Mondiale per la Pace e per la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2023
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Asia.
inserito il 22/11/2022; 458 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
821. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 3 – Tempo ordinarioapri link
Occhi aperti per guardare lontano. Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario, con:
La storia di Peter (testo e video);
- Il brano del Vangelo: il cieco Bartimeo (Mc 10,46-52);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “La luce che accende il cuore”;
- Celebrazione “Vedere con gli occhi del cuore”;
- “Un ponte con”: registrazione di un messaggio vocale;
- Progetto di solidarietà in Myanmar.
inserito il 18/09/2023; 454 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
822. Veglia Comunicazioni Sociali 2020apri link
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
Veglia di preghiera per la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 maggio 2020), da vivere a casa o in Chiesa. A cura dell'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della CEI.
Qui il video della diocesi di Padova per la veglia online.
inserito il 21/05/2020; 449 visualizzazioni
823. Charles de Foucauld
1apri link
Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...
inserito il 11/05/2022; 442 visualizzazioni
824. La missione si fa insieme - scheda 5 - Muoversiapri link
Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Pasqua (aprile-maggio 2023) sul verbo muoversi.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Muoversi" (Lc 24,13-35).
- Storia di Heena, una ragazzina indiana
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per vivere il Triduo Pasquale in gruppo o in famiglia. Momenti di preghiera e impegno per i giorni salienti della Settimana Santa.
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Europa.
inserito il 06/02/2023; 433 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
825. Box degli attrezzi per la veglia GMPV 2022apri link
Schema per la veglia in occasione della 59 Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, preparato dal Centro Regionale Vocazioni della Puglia. Lo schema, adattabile secondo le necessità, riporta suggerimenti di testi biblici, salmi, commenti, preghiere, proposte di segni da compiere... Tutto legato dal riferimento al tema annuale "Fare la storia”.
inserito il 03/05/2022; 388 visualizzazioni
826. Nuovi sguardi sulla disabilitàapri link
Sussidio pastorale per l’estate preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Vengono presentati sei film:
1. Campioni (Champions, 2023) di Bobby Farrelly;
2. Houria. La voce della libertà (2023) di Mounia Meddour;
3. Still. La storia di Michael J. Fox (2023) di Davis Guggenheim;
4. Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster;
5. Quando (2023) di Walter Veltroni;
6. I segni del cuore. Coda (Coda, 2021) di Sian Heder.
A questi si aggiunge una scheda sui 35 anni di Rain Man, un film che ha lasciato un segno tra Oscar e sguardo sociale sul tema della disabilità.
inserito il 26/07/2023; 387 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
827. Trattato della vera devozione a Maria
1apri link
"Trattato della vera devozione a Maria" di San Luigi Maria Grignion de Montfort.
Parte prima: Maria nella storia della salvezza
Parte seconda: Il culto a Maria nella chiesa
Parte terza: La perfetta consacrazione a Gesù Cristo
In formato pdf, 68 pagine su foglio A4.
inserito il 02/05/2023; 374 visualizzazioni
828. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link
Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.
inserito il 18/09/2023; 320 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
829. La missione si fa insieme - scheda 3 - Stareapri link
Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo ordinario (febbraio 2023) sul verbo stare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Stare" (Lc 10,1-24).
- Storia di Amelia e degli altri bambini ucraini
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Momento di preghiera in famiglia per la Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Oceania.
inserito il 06/02/2023; 315 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
830. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link
Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).
inserito il 06/09/2024; 291 visualizzazioni
831. Settimana Sociale 2024 - Documento preparatorioapri link
Documento preparatorio della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro" e che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024.
Domande e risposte per saperne di più sulla 50ª Settimana Sociale
inserito il 07/07/2023; 223 visualizzazioni
832. Verso la Pasqua 2025 - Da credenti nella storia dell'umanitàapri link
Un sussidio per accompagnare i cristiani durante il periodo di Quaresima. Un testo che vuole essere l’invito – in modo particolare rivolto ai lavoratori e alle famiglie – a ritagliare, nel cammino verso la Pasqua, un tempo di riflessione e di preghiera.
Di domenica, sono offerte alcune brevi meditazioni di don Sergio Massironi, durante la Settimana Santa un percorso attraverso i secoli sull’iconologia della virtù della speranza nell’arte. Nel giorno di Pasqua, un passo da "Resistenza e resa" di Dietrich Bonhoeffer.
A cure delle Acli di Bergamo. Libretto di 138 pagine, in formato pdf.
inserito il 31/03/2025; 101 visualizzazioni
833. Congresso Eucaristico Internazionale 2016apri link
«Cristo in voi, speranza della gloria» L’Eucaristia: fonte e culmine della missione della Chiesa
Documento base con riflessioni teologiche e pastorali in preparazione al 51° Congresso Eucaristico Internazionale (Cebu, Filippine, 24-31 gennaio 2016). A cura del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.
Qui una breve storia dell'evangelizzazione delle Filippine che ha preso avvio proprio da Cebu nel 1521 e qui la dichiarazione finale.
inserito il 18/06/2024; 91 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it