Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (3 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (12 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / RITIRI

41. La misericordia come stile di vitavisualizza scarica

Ritiro spirituale sul tema della misericordia con meditazione sull'Inno all'Amore di San Paolo, con la canzone di Celentano "Ti penso e cambia il mondo e con il vangelo di Luca (Lc 6,27-36).
E' stato utilizzato per il tempo di natale ma può essere adattato per altre occasioni.

nome file: misericordia-ritiro-adulti-2015.zip (537 kb); inserito il 03/04/2019; 3249 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

42. Ricostruire la propria fede stringendosi a Cristo pietra angolarevisualizza scarica

Libretto per un ritiro spirituale per adulti sul tema edificare la propria vita in Cristo. Con un canto di Gianni Morandi, spazio per le riflessioni personali, domande per l'esame di coscienza e canti per la celebrazione.

nome file: ritiro-adulti-pietra-angolare.zip (5883 kb); inserito il 21/03/2019; 2875 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

43. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica

Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).

nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 2786 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

44. L'unica verità è amarsi   1visualizza scarica

Testamento spirituale di Raoul Follereau ai giovani del mondo.

nome file: unica-verita-amarsi.zip (6 kb); inserito il 22/09/2017; 2615 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

45. Discorso 12 maggio 2014   1visualizza scarica

Dialogo del Papa Francesco con i seminaristi e sacerdoti studenti dei Pontifici Collegi e Convitti di Roma (12 maggio 2014) con domande e risposte.

nome file: discorso-2014-05-12.zip (20 kb); inserito il 13/05/2014; 1914 visualizzazioni

SPIRITUALITA

46. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link

Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.

File allegato

inserito il 23/03/2019; 1810 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

47. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere   1visualizza scarica

Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.

nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 1786 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

48. Parola di Vita - Marzo 2024   1visualizza scarica

«Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo» (Sal 51,12).
Commento alla Parola di vita di Marzo 2024 a cura di Augusto Parody Reyes e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2024-03.zip (8 kb); inserito il 24/02/2024; 1243 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / QUARESIMA

49. Ripristino del sistema operativo "battesimale" - Percorso di Quaresima anno Aapri link

Ogni utente di smartphone, tablet o computer conosce quest'esperienza: il dispositivo senza nessun segno esterno di usura, funziona a fatica... A volte l'unica soluzione efficace è ripristinare il sistema operativo. Anche nella vita spirituale abbiamo delle esperienze analoghe. Per ripristinare il nostro sistema operativo battesimale possiamo seguire questo percorso quaresimale, per giovani e adulti, con la biblista sr Anna Mátiková:
1. Ricollegarsi al Padre
2. Figlio: debug in corso…
3. Battery low: la Samaritana al pozzo
4. Calibrazione della fotocamera
5. Lazzaro: riavvio del sistema...

inserito il 27/03/2020; 977 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

50. Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vitaapri link

Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. Il documento promosso da a ASL Roma 1, GMC - Università Cattolica del Sacro Cuore e Tavolo Interreligioso di Roma è stato sottoscritto da diverse confessioni religiose oltre che dal Tribunale per i Diritti del Malato, volontari e operatori Socio Sanitari.

File allegato

inserito il 13/02/2019; 758 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

51. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2015   1apri link

Teresa di Gesù: maestra di vita spirituale Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word

inserito il 20/04/2015; 751 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

52. La sovranità del popolo di Dioapri link

I dialoghi dell'incontro privato di papa Francesco con i gesuiti di Mozambico e Madagascar, durante il suo viaggio in Mozambico (5 settembre 2019), A cura di Padre Antonio Spadaro, da La Civiltà Cattolica (26 settembre 2019).

inserito il 27/09/2019; 241 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

53. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

inserito il 22/02/2022; 213 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

54. Io credoapri link

Una riflessione di Carla Andreotti sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave.

inserito il 13/07/2023; 123 visualizzazioni

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...