Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato passione morte tra le aree testi
Hai trovato 74 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 10 video e 3 file audio)
Ordina per
41. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10669 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
42. Via Crucis con i personaggi minori del Vangelovisualizza scarica
Cinque tappe, cinque incontri con personaggi minori della strada che conduce Gesù alla passione e morte. Cinque testimoni che ricordano che nessuno è insignificante quando mette a disposizione i suoi doni per attuare il ministero assegnato.
nome file: crucis-personaggi_minori_vangelo.zip (16 kb); inserito il 15/04/2011; 9833 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
43. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9190 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
44. Davanti alla croce 1visualizza scarica
Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 8025 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
45. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 7928 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
46. Via Crucis con la Passione secondo Giovannivisualizza scarica
Cinque tappe per una Via Crucis seguendo il testo di Giovanni e intercalando con la preghiera universale proposta per la liturgia della Passione e Morte di Gesù nel venerdì santo
nome file: via_crucis_pasqua_2007.zip (15 kb); inserito il 06/04/2007; 7901 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
47. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 7224 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
48. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7204 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
49. I testimoni ci aiutano a riflettere sul Giovedì Santovisualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione sulla Passione e morte di Gesù, con pensieri di testimoni del nostro tempo come Pierre Lyonnet, Charles De Foucauld e Casimiro Formaz.
nome file: preghiera-gsanto-testimoni.zip (43 kb); inserito il 15/03/2011; 7090 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
50. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica
Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.
nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 6875 visualizzazioni
l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page
51. Quattro incontri quaresimali 1visualizza scarica
Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.
nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 6381 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
52. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 6231 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
53. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
nome file: venerdisanto-inpassionedomini-2008.zip (752 kb); inserito il 05/03/2008; 6010 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
54. Via Crucis vincenzianavisualizza scarica
Via Crucis, ideata nei 350 anni dalla nascita al cielo di San Vincenzo De Paoli e Santa Luisa De Marillac, con tratti dei loro scritti per la meditazione sulla Passione e morte di Cristo.
nome file: crucis-sanvincenzodepaoli.zip (125 kb); inserito il 14/03/2010; 5991 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Gambaro fdc, contatta l'autore
55. Passione secondo Luca (traduzione 2008)visualizza scarica
Passione del Signore secondo il Vangelo di Luca nella nuova traduzione della Bibbia. La narrazione del Passio è divisa in più personaggi ed il numero dei lettori può variare da 6 fino a 10 con possibilità di suddividere ulteriormente le parti.
nome file: passio-lc-new.zip (14 kb); inserito il 22/03/2010; 5542 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
56. Tutto è compiuto 1visualizza scarica
Incontro di preghiera e meditazione, davanti alla croce, con testi tratti da “La Passione” di Mario Luzi, canti e segno (in allegato le foto del segno preparato in chiesa).
nome file: meditazione-davanti-croce.zip (1217 kb); inserito il 12/04/2017; 5176 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
57. Passione morte e Risurrezione di Gesù secondo Matteo 1visualizza scarica
Raccolta ragionata di commenti esegetici e spirituali sulla narrazione della passione, morte e risurrezione di Gesù del vangelo di Matteo, finalizzata alla meditazione in vista della domenica delle Palme e di Passione - anno A.
Per facilitare la fruizione anche tramite smartphone, le pagine sono in formato A5
nome file: passione-morte-matteo.zip (9263 kb); inserito il 19/03/2020; 5172 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
58. Passione e mortevisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della Domenica delle Palme, Anno A
nome file: lectio-palme-a-passione.zip (653 kb); inserito il 29/03/2011; 5044 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
59. Passione, Morte, Resurrezione in Matteo 1visualizza scarica
Lectio divina sulla Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo di Matteo; dagli studi di p. K. Stock e fr E. Bianchi.
nome file: lectio-mt-passio.zip (83 kb); inserito il 11/04/2017; 4986 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
60. Giovedì santo "in Coena Domini" (2019) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2019.zip (141 kb); inserito il 04/03/2019; 4785 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
61. Solennità di Maria SS. Addoloratascarica
Foglietto per la celebrazione Eucaristica della Solennità di Maria Santissima Addolorata, che si ricorda il 15 settembre, con testi e canti.
Libretto in formato Publisher
nome file: libr-addolorata.zip (14 kb); inserito il 10/03/2010; 4574 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
62. Giovedì santo "in Coena Domini" (2021)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2021.zip (292 kb); inserito il 06/03/2021; 4569 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
63. Giovedì santo "in Coena Domini" (2020) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2020.zip (287 kb); inserito il 17/03/2020; 4244 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
64. Giovedì santo "in Coena Domini" (2023)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2023.zip (234 kb); inserito il 01/03/2023; 3631 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
65. Giovedì santo "in Coena Domini" (2022) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2022.zip (457 kb); inserito il 24/03/2022; 3218 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
66. Venerdì Santo 2017 – Celebrazione della Passione del Signore 1visualizza scarica
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- versione video.
- versione audio mp3.
nome file: omelia-cantalamessa-passione-2017.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 3206 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
67. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 3205 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
68. Giovedì santo "in Coena Domini" (2024)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2024.zip (306 kb); inserito il 07/03/2024; 3193 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
69. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 3180 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
70. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3125 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
71. Catechesi - Il Triduo Pasquale (Udienza 31 marzo 2021)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 31 marzo 2021 su "Il Triduo Pasquale".
video
audio mp3.
nome file: udienza-2021-03-31.zip (14 kb); inserito il 31/03/2021; 1870 visualizzazioni
72. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella
inserito il 16/02/2019; 1463 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
73. Giovedì santo "in Coena Domini" (2025)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2025.zip (686 kb); inserito il 01/04/2025; 763 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
74. Gesù muore in crocevisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della Domenica delle Palme, anno C (Lc 23,44-47) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: gesu-muore.zip (1550 kb); inserito il 09/04/2025; 413 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it