Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato preghiera per la tra le aree testi
Hai trovato 5052 testi (ci sono anche 73 presentazioni, 187 video e 11 file audio)
Ordina per
4841. L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione - Preghiera per l’unità dei cristiani 2017apri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tappe:
1. Divisi dal muro del peccato (Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (Gv 15,13-17)
3. Ambasciatori di riconciliazione (Gv 17,20-26)
La proposta di preghiera è tratta da: Catechisti parrocchiali 4, di gennaio 2017.
inserito il 16/01/2020; 446 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4842. Mercoledì 3 giugno - Italia in preghieraapri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 3 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario Santa Maria della Vena di Piedimonte Etneo (Ct) e sarà guidata da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e vicepresidente della Cei.
inserito il 03/06/2020; 446 visualizzazioni
4843. Mercoledì 5 agosto - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 5 agosto 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, trasmessa da Tv2000 e su Facebook, è andata in onda dalla Cattedrale di Aosta, guidata dal vescovo Mons. Franco Lovignan.
inserito il 12/08/2020; 446 visualizzazioni
4844. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 22/06/2020; 443 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
4845. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link
Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF
inserito il 03/05/2024; 443 visualizzazioni
4846. Mercoledì 11 novembre - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per l'11 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nella Chiesa di Santa Giacinta - Cittadella della Carità in Roma. A guidare il rosario, in occasione della Giornata Mondiale dei poveri, sarà Mons. Carlo Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.
inserito il 11/11/2020; 441 visualizzazioni
4847. Mercoledì 12 maggio 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 12 maggio 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dalla Cappella delle Apparizioni del Santuario di Fátima (Portogallo) e sarà guidata dal Card. José Tolentino de Mendonça.
inserito il 12/05/2021; 441 visualizzazioni
4848. Rinfrancate i vostri cuoriapri link
Sussidio liturgico – pastorale per la Quaresima - Pasqua 2023 a cura dell’Arcidiocesi di Firenze.
Libretto con cinque schede, una per ognuna delle cinque settimane di quaresima, la proposta di un itinerario quaresimale di catechesi attraverso l’arte...
Inoltre otto brevi schede formato A4 per la preghiera dei malati e anziani (Quaresima, Domenica delle Palme, Pasqua e Pentecoste).
inserito il 15/03/2023; 441 visualizzazioni
4849. Mercoledì 20 gennaio 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 20 gennaio 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dalla Cattedrale di san Zeno, a Pistoia, guidata da mons. Fausto Tardelli, vescovo della diocesi di Pistoia.
inserito il 19/01/2021; 440 visualizzazioni
4850. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
inserito il 12/08/2020; 440 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
4851. Mercoledì 25 novembre - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 25 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario di Santa Maria del Monte di Campobasso. A guidare il rosario sarà mons. Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo di Campobasso- Boiano.
inserito il 24/11/2020; 436 visualizzazioni
4852. Mercoledì 17 febbraio 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 17 febbraio 2021 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal Santuario della Madonna di Pinè da Montagnana (Trento) e sarà presieduta da mons. Lauro Tisi, arcivescovo di Trento.
inserito il 17/02/2021; 435 visualizzazioni
4853. Preghiera per la Giornata nazionale vittime di COVID-19apri link
Preghiera per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di COVID-19 (18 marzo 2021), a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
inserito il 18/03/2021; 434 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
4854. Per la preghiera nelle case nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per la preghiera nelle case della IV Domenica di Quaresima, a cura dell'Ufficio per il Culto divino della diocesi di Cremona.
inserito il 24/03/2020; 433 visualizzazioni
4855. La missione si fa insieme - scheda 5 - Muoversiapri link
Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Pasqua (aprile-maggio 2023) sul verbo muoversi.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Muoversi" (Lc 24,13-35).
- Storia di Heena, una ragazzina indiana
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per vivere il Triduo Pasquale in gruppo o in famiglia. Momenti di preghiera e impegno per i giorni salienti della Settimana Santa.
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Europa.
inserito il 06/02/2023; 433 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
4856. Giornata Mondiale dei Poveri 2024 - Sussidio pastoraleapri link
Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VIII Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2024), sul tema «La preghiera del povero sale fino a Dio» (cfr. Sir 21,5), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Il sussidio contiene:
- Commento al motto
- Commento al Messaggio del Santo Padre
- Proposte pastorali
- Veglia di preghiera
- Santi ispiratori
- Preghiera ispirata al Messaggio.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, fraancese, portoghese e polacco.
inserito il 17/10/2024; 431 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
4857. Mercoledì 12 ottobre 2022 - Italia in preghiera
1apri link
Libretto per la recita del Rosario per il 12 ottobre 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 viene trasmessa dalla Chiesa Santa Maria delle Scale in Ragusa.
inserito il 12/10/2022; 428 visualizzazioni
4858. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
inserito il 12/08/2020; 427 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
4859. Custodire - Preghiera vocazionale marzo 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Dio Padre ci stima e ci custodisce, ci dona la sua gioia e non si dimentica mai di no (Is 48,17‐19; 49,13‐16)
2. Gesù ci custodisce nella verità... (Gv 17,11b‐15.17.19)
3. "Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19)
4. "Chi perderà la propria vita per me la salverà" (Lc 9,24)
inserito il 10/03/2021; 425 visualizzazioni
4860. Mercoledì 10 novembre - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 10 novembre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri sarà trasmessa dalla chiesa di San Basilio in Roma, e presieduta dal presidente della Caritas Italiana, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.
inserito il 10/11/2021; 418 visualizzazioni
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
4861. Provviste di viaggio: Epifaniascarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: epifania_v.zip (877 kb); inserito il 04/01/2016; 416 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
4862. Foglietto della Domenica - XXXIII per annum B - 17 novembre 2024visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiera per la 33ma domenica ordinaria B.
Con spazio per il calendario settimanale.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2024-11-17.zip (123 kb); inserito il 16/11/2024; 416 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
4863. Piccole chiese domestiche - Preghiera in Famigliaapri link
Schema per una preghiera domenicale in famiglia, non alternativa alla messa come è stato nel periodo del lockdown ma in preparazione, da celebrare nella serata del sabato, oppure in un momento della domenica, quando la famiglia è tutta riunita.
A cura della diocesi di Vicenza.
inserito il 18/02/2022; 413 visualizzazioni
4864. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 22/06/2020; 412 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
4865. La triplice manifestazione del Signore - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema delle nozze di Cana.
inserito il 29/04/2022; 403 visualizzazioni
4866. Mercoledì 21 aprile 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 21 aprile 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal Santuario della Madonna delle Grazie di Allumiere (RM), e sarà presieduta da mons. Gianrico Ruzza, Vescovo di Civitavecchia –Tarquinia. Il libretto è stato curato dall’Ufficio liturgico diocesano con meditazioni tratte dalle omelie di papa Francesco e Benedetto XVI.
inserito il 19/04/2021; 399 visualizzazioni
4867. 24 ore per il Signore 2024apri link
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà l'8-9 marzo 2024, a cura del Dicastero per l'Evangelizzazione.
La prima parte del sussidio offre una riflessione sul sacramento della Riconciliazione e sull’esame di coscienza, una testimonianza di conversione e una di perdono.
La seconda parte riporta una veglia di preghiera, una lectio divina (Rm 6,1-14) e una catechesi di papa Francesco sul perdono.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, polacco e francese.
in formato Pdf
24 ore per il signore penitenziale perdono riconciliazione confessione veglia adorazione lectio divina papa francesco
inserito il 05/03/2024; 399 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
4868. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link
Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.
inserito il 19/03/2024; 399 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
4869. Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2025apri link
L'animatore Missionario 4/2024 offre proposte per animare e celebrare la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (6 Gennaio 2025).
In quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario:
La GMMR si annuncia (annuncio)
La GMMR si prega (preghiera)
La GMMR si gioca (fraternità)
La GMMR si dona (condivisione)
In allegato la Celebrazione e il momento di preghiera,in formato pdf
inserito il 07/11/2024; 399 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
4870. Mercoledì 20 luglio 2022 - Italia in preghiera
1apri link
Libretto per la recita del Rosario per il 20 luglio 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 viene trasmessa dal Santuario di S. Maria del Soccorso - Forio, e guidata da mons. Gennaro Pascarella, Vescovo di Ischia e di Pozzuoli.
inserito il 20/07/2022; 398 visualizzazioni
4871. Mercoledì 14 aprile 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 14 aprile 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal Santuario della Madonna della Speranza in Marigliano (NA), e sarà presieduta da mons. Francesco Marino, Vescovo di Nola.
inserito il 13/04/2021; 397 visualizzazioni
4872. Se non ora quando? - Settembre 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 03/09/2021; 397 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
4873. Vite intrecciate - Veglia Missionari Martiri 2021apri link
Veglia per la 29a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2021) a cura di Maristella Tommaso e Sara Lioimembri della Consulta nazionale Missio Giovani.
Stoffa multicolore, pennarelli per stoffa, post-it e pennarelli, gomitoli colorati.
inserito il 11/03/2021; 396 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
4874. Mercoledì 2 febbraio 2022 - Italia in preghiera
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 febbraio 2022 alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dal Santuario Madonna della Costa in Sanremo
inserito il 01/02/2022; 395 visualizzazioni
4875. Unità Cristiani 2022 - Libretto preghiera per famiglie interconfessionaliapri link
Un fascicolo per la settimana di preghiera dedicato alle famiglie interconfessionali e curato dall'Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della CEI.
In due versioni, con immagini e senza.
Nella stessa pagina anche altro materiale utile e segnalazioni di iniziative.
inserito il 18/01/2022; 394 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
4876. Box degli attrezzi per la veglia GMPV 2022apri link
Schema per la veglia in occasione della 59 Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, preparato dal Centro Regionale Vocazioni della Puglia. Lo schema, adattabile secondo le necessità, riporta suggerimenti di testi biblici, salmi, commenti, preghiere, proposte di segni da compiere... Tutto legato dal riferimento al tema annuale "Fare la storia”.
inserito il 03/05/2022; 389 visualizzazioni
4877. Mercoledì 1° giugno - Rosario per l'Italia
1apri link
Schema per la recita del Rosario per l'Italia per il 1° giugno 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dalla Grotta di Massabielle del Santuario di Lourdes e presieduta da P. Nicola Ventriglia, oblato di Maria Immacolata, coordinatore dei cappellani italiani.
inserito il 01/06/2022; 388 visualizzazioni
4878. Mercoledì 27 ottobre 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 27 ottobre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, a conclusione della 49ma Settimana sociale dei cattolici italiani, sarà trasmessa dal Santuario della Madonna della Salute di Taranto, con Mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto.
inserito il 27/10/2021; 383 visualizzazioni
4879. Libertà - Preghiera vocazionale aprile 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La schiavitù (Es 3,7-12)
2. Libertà da conquistare (Mt 19,16-28)
3. La libertà di amare (Ct 2,15-17; 6,1-3)
inserito il 29/04/2022; 383 visualizzazioni
4880. Preghiera dei fedeli per il Sinodo e la pace - 1° marzo 2024apri link
Preghiera dei fedeli per Venerdì 1° marzo, in occasione della celebrazione della Messa per l’attuale Sinodo e per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa.
inserito il 26/02/2024; 383 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it