Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato storia tra le aree testi
Hai trovato 833 testi (ci sono anche 76 presentazioni, 111 video e 10 file audio)
Ordina per
Aree per storia: Studi - Storia della Chiesa
Forse cercavi l'Angolo dei Ritagli, dove potrai trovare moltissimi racconti!
441. Tre spiriti interroganovisualizza scarica
Una rielaborazione originale - e slegata dal Natale - della storia di Dickens Canto di Natale , utile per una campo estivo e correda di riflessioni.
nome file: canto_natale_campi.zip (661 kb); inserito il 19/05/2008; 7331 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
442. Madre Teresa di Calcutta Santa 1visualizza scarica
Breve storia della vita di Madre Teresa di Calcutta.
"La santità non è qualcosa di straordinario, non è per pochi privilegiati. La santità è per ciascuno di noi un dovere semplice: accettare Dio con un sorriso, sempre e in ogni luogo”. Così diceva la Madre di Calcutta, salita sugli altari con una rapidità stupefacente: Giovanni Paolo II l’ha proclamata beata il 19 ottobre 2003, ad appena sei anni dalla morte e Papa Francesco l’ha canonizzata il 5 settembre 2016.
nome file: teresa-di-calcutta.zip (11 kb); inserito il 06/10/2017; 7307 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
443. Cars Camp 2011visualizza scarica
Libretto per un campeggio di sette giorni realizzato per ragazzi di prima e seconda media. La proposta è legata al cartone animato Cars Motori Ruggenti (n. 1). Ad ogni giornata sono associati una tematica, uno spezzone della storia, delle tracce per la riflessione personale e di gruppo ed un breve momento di preghiera, legato alla proposta del giorno. Possono inoltre essere associate alcune attività dinamiche sui legami di fiducia all'interno dei gruppi. I ragazzi sono suddivisi in gruppi in base ai personaggi della storia. All'attività e alla preghiera sono dedicati rispettivamente il mattino e la sera, prima di cena, mentre il pomeriggio è riservato ai giochi di squadra.
In formato Publisher e PDF
nome file: campo-cars.zip (3677 kb); inserito il 15/06/2012; 7302 visualizzazioni
l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
444. Exsultet 1visualizza scarica
La storia dell'Exultet, o Preconio Pasquale, e il testo da cantare accompagnato da immagini del Codice Libéana.
In formato Pdf.
Clicca qui per la versione in PPT
nome file: exsultet.zip (16774 kb); inserito il 03/04/2017; 7289 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
445. A cosa serve la cattedrale? 1visualizza scarica
In una antica città, orgogliosa della sua cultura e delle sue radici, giunge una epidemia che cancella in tutti i cittadini la memoria della propria identità e tradizione. Un giorno, però tornerà da lontano un concittadino che non ha perso la memoria e aiuterà tutti gli altri a ricordare e a ritrovare così il senso della propria vita, della propria storia e della propria cultura.
nome file: la-cattedrale.zip (10 kb); inserito il 18/10/2013; 7281 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
446. Campo scuola Esteban 2007 - PDFvisualizza scarica
Libretto completo per campo elementari. E' ispirato alla storia del giovane Esteban alla ricerca dell'albero della vita (la storia è reperibile sul sussidio dal sito www.inestate.org) In formato PDF
nome file: campo-esteban-2007-pdf.zip (4968 kb); inserito il 09/06/2008; 7258 visualizzazioni
l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore
447. Cammino di preghiera: Marzo 2005 (Quaresima IV - V sett. ; Sett. Santa; Ottava di Pasqua)visualizza scarica
Libretto di preghiera (6 Marzo - 3 Aprile): Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, ogni domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino_marzo2005.zip (216 kb); inserito il 01/03/2005; 7244 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
448. AC storia e carismavisualizza scarica
Breve presentazione della storia e del carisma dell'Azione Cattolica Italiana
nome file: ac-storia-carisma.zip (9 kb); inserito il 25/04/2003; 7196 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
449. Un'estate a Tuttogrigiovisualizza scarica
Campo estivo corredato di storia, momenti formativi e diversi stimoli di riflessione
nome file: campo_giacomino.zip (38 kb); inserito il 03/06/2008; 7167 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini (TO), contatta l'autore
450. Caccia al tesoro al Sacro Monte di Varallovisualizza scarica
Una serie di domande, per scoprire, giocando, il santuario e la storia del S. Monte di Varallo Sesia.
nome file: caccia_tesoro_sacromonte_varallo.zip (29 kb); inserito il 12/05/2005; 7125 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
451. Sintesi di documenti della CEIvisualizza scarica
Sintesi di documenti della Conferenza Episcopale Italiana
1 - Con il dono della carità dentro la storia (Palermo)
2 - Democrazia economica, sviluppo e bene comune
3 - Stato sociale ed educazione alla socialità
nome file: sint-cei-1.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 7041 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
452. Un giorno senza fame, il più bello della storiavisualizza scarica
Due incontri per lupetti sul cammino alla scoperta dell'Eucarestia.
nome file: un_giorno_senza_fame.zip (14 kb); inserito il 10/02/2005; 7038 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
453. Gesù Cristo, centro della storia 1visualizza scarica
Gesù Cristo, centro della nostra storia e della nostra fede (conferenza per adulti).
nome file: gesu-centro-storia.zip (12 kb); inserito il 29/12/2003; 7017 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
454. L'uomo pellegrino dell'Assoluto 1visualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è un grande pellegrinaggio dell'uomo verso Dio, suo fine e suo compimento. Riflessione biblica sul pellegrinare.
nome file: uomo_pellegrino.zip (15 kb); inserito il 14/10/2008; 7001 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
455. Il codice Da Vinci - rassegna stampavisualizza scarica
Rassegna stampa internazionale sulle dichiarazioni del Cardinale Tarcisio Bertone riguardo al romanzo "Il codice Da Vinci" di Dan Brown e sul Convegno "Il Codice Da Vinci... storie senza Storia" tenuto a Genova il 16 marzo.
nome file: codicedavinci_rstampa.zip (911 kb); inserito il 18/03/2005; 6968 visualizzazioni
456. Pellegrinaggio giubilare a Santa Maria Maggiore in Roma 1visualizza scarica
Foglietto per il passaggio della Porta Santa di S. Maria Maggiore in Roma nell'Anno Santo della Misericordia. Contiene la spiegazione di: Misericordia, del Giubileo, le condizioni per ottenere l'indulgenza e una breve storia della nascita della Basilica.
nome file: giubileo-santamaria-maggiore.zip (36 kb); inserito il 13/11/2015; 6952 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
457. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 6945 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
458. Quando ognuno riceve e dona qualcosa 1visualizza scarica
Sette incontri di catechesi per la Quaresima, partendo dalla storia di una zanzara che va alla ricerca di qualcosa di importante e che, con l'aiuto di tanti, lo potrà trovare.
nome file: cate-quaresima-2014.zip (15 kb); inserito il 23/01/2014; 6896 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
459. Lectio divina su Gen. 25-50 (24)visualizza scarica
La coppa del re: meditazione sulla Storia di Giuseppe.
nome file: coppa-del-re.zip (23 kb); inserito il 18/06/2001; 6860 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
460. Le SS. Quarantoreapri link
Breve storia dell'adorazione eucaristica prolungata, conosciuta come Quarant'ore e diverse idee per l'addobbo floreale.
Con foto e spiegazioni.
inserito il 22/02/2011; 6856 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
461. Ama e cambia il mondovisualizza scarica
L'adorazione ricorda che l'Amore è l'unica arma che abbiamo per essere veri costruttori di pace. A tutti spetta il compito di lavorare per la pace e le riflessioni sottolineano quanto sia importante la preghiera per sé e per gli altri.
Adatta a giovani, con una storia "Ricostruire il mondo", una proposta di attività (da cosa possiamo partire nel nostro piccolo per rendere il mondo un posto migliore?) e un segno finale.
nome file: cambia-il-mondo.zip (169 kb); inserito il 12/04/2024; 6828 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
462. Cammino di preghiera - Ottobre 2004 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera. Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia (commento alle letture di Paolo Curtaz e p. Lino Pedron), una preghiera, un pensiero per riflettere; ogni Domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino-ottobre-04.zip (124 kb); inserito il 23/09/2004; 6792 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
463. Quaresima 2004 con il Papavisualizza scarica
Un cammino di preghiera sulla traccia delle indicazioni del Papa Giovanni Paolo II nella Lettera per la Quaresima 2004. Per ogni settimana aiuta a riflettere con una storia vera e a pregare per i bambini violati nei cinque Continenti.
nome file: quaresima-papa.zip (15 kb); inserito il 15/06/2004; 6769 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
464. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane 2visualizza scarica
Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".
nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 6769 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
465. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica
L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.
nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 6645 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
466. Testi su razzismo e altrovisualizza scarica
Elenco di testi, saggi e romanzi inerenti a:
1 - Razzismo e antisemitismo
2 - Storia del movimento cattolico
nome file: testi-1-2.zip (23 kb); inserito il 02/04/1998; 6628 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
467. Il tempo favorevole - Preghiera di Quaresimavisualizza scarica
Momento di preghiera, ideato per i gruppi di catechismo e organizzato attorno al messaggio per la quaresima 2016 di Papa Francesco. La celebrazione è suddivisa in 3 momenti:
1. Misericordiosi perché perdonati
2. Bisognosi di riconoscere la nostra conversione
3. Accogliamo il tempo favorevole
Ogni momento prevede un brano di vangelo, un brano del messaggio per la Quaresima, una storia e un segno/simbolo portato a conclusione.
nome file: pregh-quaresima-2016.zip (1056 kb); inserito il 29/02/2016; 6558 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
468. Il cattolicesimo in Moldavia - Romania nel XVIII secolovisualizza scarica
Il cattolicesimo nella Moldavia - Romania nel XVIII secolo (tesi di laurea in Storia Ecclesiastica di don Emil Dumea)
nome file: storia-rom.zip (357 kb); inserito il 11/01/1999; 6532 visualizzazioni
l'autore è don Emil Dumea, contatta l'autore, vedi home page
469. San Nicolavisualizza scarica
La storia di San Nicola, vescovo, raccontata con parole semplici, adatta anche a bambini. La tradizione secondo quale san Nicola in Avvento va di casa in casa per portare regali, ha un senso profondo: San Nicola vuole prepararci alla festa di Natale. Porta doni per mostrarci che dovremmo donarci anche noi, perché perfino Dio stesso si dona a noi uomini nel Bambino Gesù.
nome file: san-nicola.zip (19 kb); inserito il 06/12/2013; 6491 visualizzazioni
l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore
470. Il coraggio di volare alto - Libretto campo famiglievisualizza scarica
Breve fascicoletto di 10 pagine fronte e retro usato per la preghiera del mattino e della sera in una settimana di campo per famiglie, con genitori e ragazzi, promosso dai padri Stimmatini. Diviso in 7 giorni più una premessa iniziale:
1. Voglio volare
2. Duro allenamento
3. Le reazioni dello stormo
4. Lo stormo Bonaventura
5. Guidami grande gabbiano
6. Volo alto
7. Missione ritorno
Per ogni giorno ci sono: brevi testi dalle omelie di Papa Francesco per gli adulti, una preghiera per tutti, un testo a puntate per le scenette tratte dal simpatico racconto di Bruno Ferrero sul Gabbiano J.J., che ben si presta per una semplice recita dei ragazzi, con illustazioni originali di Maristella Picozzi. In conclusione 7 storielle per la sera di mons. GianCarlo Maria Bregantini.
In formato pdf.
Clicca qui per il libretto con la storia del Gabbiano J.J..
nome file: campo-famiglie-volare-alto.zip (5420 kb); inserito il 20/06/2022; 6486 visualizzazioni
l'autore è Gruppo famiglie stimmatine Bosco Chiesanuova VR, contatta l'autore
471. La Chiesa dalle origini ai giorni nostri 1visualizza scarica
Breve storia della Chiesa, dalle origini ai giorni nostri, letta attraverso le vite di alcuni santi e fondatori e divisa in modo semplice ed accessibile a tutti in brevi capitoli per altrettanti incontri di catechesi volti ad un pubblico costituito da adulti, giovani e famiglie.
nome file: la_chiesa_dalle_origini_ai_giorni_nostri_di_ciro_notarangelo.zip (238 kb); inserito il 09/05/2017; 6449 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
472. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link
Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.
inserito il 04/10/2013; 6421 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
473. Rappresentazione sulla storia dei Giubileivisualizza scarica
Rappresentazione sulla storia dei Giubilei (da Mosè ai giorni nostri) per circa 80 attori (riducibili a piacere)
nome file: giubilei.zip (6 kb); inserito il 25/05/2000; 6417 visualizzazioni
l'autore è Leda Mugnai, contatta l'autore
474. Il Concilio Vaticano II 2visualizza scarica
Breve descrizione della storia del Concilio Vaticano II.
nome file: storiavaticanoii.zip (23 kb); inserito il 01/12/2012; 6259 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
475. Cammino di preghiera - Giugno 2004 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera. Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia (commento alle letture di Paolo Curtaz e p. Lino Pedron ), una preghiera, un pensiero per riflettere; ogni Domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino-giugno-04.zip (73 kb); inserito il 23/05/2004; 6255 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
476. Rendete a Cesare..., rendete a Dio 1visualizza scarica
Vivendo a pieno entrambe le dimensioni, quella dello spirito e quella temporale, il cristiano può scrivere una Storia nuova animata dalla civiltà dell'amore.
Il testo base è: Mt 22,15-21
nome file: rendeteacesare_rendeteadio.zip (31 kb); inserito il 13/10/2005; 6252 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
477. Vangelo e carità: cuore di Antonio e di Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della ricorrenza della festività del santo patrono Antonio di Padova figlio e seguace fedele di san Francesco di Assisi. Con ampia storia della vita di Sant'Antonio.
nome file: antonio-e-francesco.zip (431 kb); inserito il 27/09/2012; 6243 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
478. Cammino di preghiera - Novembre 2004 - anno C 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera. Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia (commento alle letture di Paolo Curtaz e p. Lino Pedron), una preghiera, un pensiero per riflettere; ogni Domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino_avvento_2004.zip (181 kb); inserito il 25/10/2004; 6236 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
479. Materiali per l'Avvento 2020
3apri link
La diocesi di Vicenza ha preparato vari materiali per l'Avvento 2020:
- schema dell'animazione liturgica con suggerimenti di canti (con testo, spartiti ed audio)
- Corona d'Avvento (con video tutorial per costruirla)
- Sostegni di vicinanza: una proposta della Caritas per le persone bisognose.
- Avvento ragazzi con Il Viaggio di Akim, la storia di un ragazzo che cerca la via giusta per rendere il mondo migliore, una storia da leggere e ascoltare.
inserito il 17/11/2020; 6177 visualizzazioni
480. La Rosa Bianca 1visualizza scarica
Presentazione del film La Rosa Bianca. E' la storia di un gruppo di giovani universitari che a Monaco di Baviera da inizio al primo tentativo non violento di resistenza tedesca contro il regime nazista. Nei loro volantini (viene riportato il secondo) denunciavano il carattere immorale e anticristiano del nazismo. La loro attività ebbe fine nel febbraio 1943, quando i componenti del gruppo vennero arrestati e condannati a morte. Con domande per la riflessione.
nome file: rosa-bianca-cineforum.zip (40 kb); inserito il 03/08/2011; 6133 visualizzazioni
l'autore è Matteo Cassinotti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it