Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato testimone tra le aree testi
Hai trovato 723 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 141 video e 16 file audio)
Ordina per
361. La morte: chiamata d'amore di Dio 1visualizza scarica
Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.
nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 8690 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
362. Gesù viene per renderci santi - Sussidio ragazzi Avvento 2019 (Pdf) 1visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2019 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova e incentrato sulla santità, grazie anche ai preziosi spunti offerti da Papa Francesco nella “Gaudete et exsultate”. Con l’aiuto delle biografie di diversi santi (alcuni già canonizzati, altri non ancora) si riflette sul fatto che tutti siamo chiamati alla santità (cioè alla felicità!), a partire dalla normale quotidianità della nostra vita, qualunque cosa il Signore ci chiami a fare. Per ogni settimana troviamo la biografia di un Santo, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un passo della “Gaudete et exsultate” e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.
nome file: ragazzi-avvento-2019-genova-pdf.zip (4320 kb); inserito il 18/11/2019; 8620 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
363. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica
Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.
nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 8618 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore
364. Giubileo dei ragazzi - Sussidio
1apri link
Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf
inserito il 01/02/2016; 8594 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
365. Dio è fedele per sempre - seconda partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti. Seconda parte del cammino che va dall'11 dicembre a Natale. clicca qui per la prima parte.
File word e pdf
nome file: libretto-avvento-2016-2.zip (699 kb); inserito il 09/12/2016; 8581 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
366. Ascensione del Signore - Cvisualizza scarica
44ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: “Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Ascensione del Signore - C.
nome file: ascensione-c-2010.zip (855 kb); inserito il 02/05/2010; 8579 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
367. Il sacerdozio è l'amore del cuore di Gesùvisualizza scarica
Adorazione eucaristica in cui si ricorda che il sacerdote è chiamato a celebrare, annunciare la misericordia e testimoniare. Sono presenti brani tratti da scritti di Papa Benedetto XVI. Da completare con i canti.
nome file: ador-sacerdozio.zip (104 kb); inserito il 02/02/2010; 8574 visualizzazioni
l'autore è Franco Peci, contatta l'autore
368. Rapporto delle giovani coppie con i genitorivisualizza scarica
Testimonianza sul rapporto di una giovane coppia con i genitori, utile per riflettere sul necessario distacco dalla famiglia di origine per creare la nuova famiglia.
nome file: giovani-coppie-genitori.zip (83 kb); inserito il 03/08/2011; 8568 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
369. Il sogno di Diovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul vangelo dela XXVII domenica del tempo ordinario (Mt 21,33-43), in 3 momenti:
- Il racconto: la storia del giardiniere
- la testimonianza: vita di Ludovico da Casoria, il santo operaio della carità
- Parola del Papa: Omelia di Papa Francesco.
Rielaborazione di materiali presi da Qumran2.net, con aggiunta di inediti.
Utilizzata nella parrocchia di S. Maria Assunta in Isernia.
nome file: adoraz-sogno-di-dio.zip (824 kb); inserito il 09/10/2017; 8539 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
370. Come Giovanni testimoni della Parolavisualizza scarica
Adorazione eucaristica nella seconda domenica di Avvento, anno C, all'interno della preghiera per la santificazione dei presbiteri, con una preghiera di Benedetto XVI.
nome file: adorazione_eucaristica_seconda_avvento__c.zip (8 kb); inserito il 21/11/2009; 8495 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
371. La mia vita: ingranaggio o diamante?visualizza scarica
Adorazione comunitaria sul Vangelo della XXXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C (Luca 20,27-38), animata dal settore Giovani di Azione Cattolica della parrocchia. E' stata costruita sia con materiale già presente sul sito, sia inedito. Con segni, canti, presenta il testimone don Oreste Benzi.
adorazione giovani giovanissimi azione cattolica don oreste benzi papa francesco sadducei vita nuova ingranaggio diamante
nome file: adoraz-ingranaggio-diamante.zip (161 kb); inserito il 08/08/2017; 8492 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
372. Questa è la testimonianza - Lectio III Domenica Avvento - Bvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Avvento, Anno B (Giovanni 1,6-8.19-28).
nome file: lectio-avv-b-3.zip (175 kb); inserito il 18/11/2011; 8482 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
373. Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombevisualizza scarica
Un ritiro in tempo di Avvento per focalizzare la propria attenzione sulle virtù della prudenza e della semplicità. Si vuole dare risalto al discernimento cristiano, che nel tempo di Avvento è prefigurato nella predicazione dei Profeti; si richiama anche il valore della testimonianza cristiana, corroborato da una vita improntata sullo stile della semplicità. Il Discorso 64 di S. Agostino costituisce una buona pista di riflessione per avviare la meditazione.
nome file: ritiro-avvento-prudenti-semplici.zip (23 kb); inserito il 29/11/2011; 8479 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
374. Se vuoivisualizza scarica
I cristiani sono chiamati a rendere ragione della speranza che è in loro. Ad essi spetta darne testimonianza credibile. L’impegno per costruire un mondo più giusto, più a misura d’uomo e dell’uomo redento. Adorazione per la VI domenica per Annum "B". Mc 1,40-45
nome file: se_vuoi.zip (64 kb); inserito il 08/02/2009; 8455 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
375. La radice della testimonianzavisualizza scarica
Seconda Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006), con riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore risorto, speranza del mondo"
nome file: radice-testimonianza.zip (28 kb); inserito il 15/11/2005; 8430 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
376. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2011visualizza scarica
Testimoni di Dio Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
nome file: veglia-pum-2011.zip (76 kb); inserito il 15/09/2011; 8429 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
377. Educare alla salute educare alla vitavisualizza scarica
Adorazione eucaristica semplice ed originale, con una testimonianza e un bellissimo scritto di don Tonino Bello.
nome file: ado_educare_salute_vita.zip (14 kb); inserito il 15/04/2009; 8421 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page
378. Anche noi tra i 72 mandati a testimoniarevisualizza scarica
L'invio dei 72 allarga l'orizzonte della missione: non solo i Dodici, gli apostoli, ma tutti i credentri, i discepoli di Gesù. Anche noi siamo inviati nella nostra realtà riconoscendo come confini delle terra le realtà più urgenti della nostra comunità. Il brano evangelico è Lc 10, 1-12.17-20.
nome file: adorazione_08_luglio_07.zip (8 kb); inserito il 27/06/2007; 8366 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
379. Ecco l'agnello di Dio! Colui che toglie il peccato del mondo...visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della II domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Gv 1,29-34) - Testimonianza di Giovanni
nome file: ld_ordinario_2_a.zip (763 kb); inserito il 12/01/2011; 8362 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
380. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.
nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8360 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
381. Quarta Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
47ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni: “La testimonianza suscita vocazioni”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - C.
nome file: 4dom-pasqua-c-2010.zip (520 kb); inserito il 14/04/2010; 8320 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
382. Quando ringrazio Dio?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo di domenica 9 ottobre 2016 (Lc 17,11-19)
Il file è stato usato per l'adorazione comunitaria animata dal gruppo Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica della parrocchia. L'adorazione include un momento su un testimone, il Venerabile Marcello Candia, che si è preso cura dei lebbrosi in Amazzonia.
nome file: adoraz-quando-ringrazio-dio.zip (592 kb); inserito il 06/10/2016; 8304 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
383. Testimoni di speranzavisualizza scarica
Via Crucis di sei stazioni con testimonianze sul tema della speranza e con ricordo finale dei missionari martiri. Molto significativa ed attuale!
nome file: via-crucis-speranza.zip (35 kb); inserito il 05/04/2009; 8289 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
384. Mettere in pratica la Parola 1visualizza scarica
Come essere testimoni di Cristo nel mondo compiendo un giusto discernimento quotidiano? Si cerca di rispondere prendendo spunto dalla lettera di S. Paolo ai Romani (8,5-17) e da brani di un testimone del nostro tempo, Giorgio La Pira. Celebrazione utilizzata nel tempo di Quaresima 2009, contiene anche domande per la riflessione personale.
nome file: pratica-parola.zip (10 kb); inserito il 18/02/2010; 8275 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
385. Educati da Cristo Eucaristia 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2012 sul tema Educati da Cristo Eucaristia: chiamata, dono, testimonianza.
Il file zip contiene la foto e un pieghevole da lasciare a disposizione dei fedeli con suggerimenti per la preghiera.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.
nome file: reposiz-2012-educati-cristo.zip (2396 kb); inserito il 28/02/2013; 8190 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
386. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica
Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6
nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8169 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
387. La promessa, la prova, la passione - Storie di coppie nella Bibbia
4apri link
Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi, in collaborazione con l’Azione Cattolica:
1 - Giacobbe e Rachele: la promessa dell’amore
2 - Davide e Betsabea: la prova dell’attrazione
3 - Acab e Gezabele: la prova della complicità nel male
4 - Elkana e Anna: la prova della sterilità
5 - Osea e Gomer: la passione del perdono
6 - Aquila e Priscilla: la passione della testimonianza
Liberamente ispirato al testo di A. Fumagalli “E Dio disse loro...” Ed. S. Paolo 2001. Con indice e bibliografia. In formato Pdf
inserito il 16/10/2014; 8162 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page
388. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2008 - CEIapri link
Rigenerati per una speranza viva (1Pt 1,3) - testimoni del grande sì di Dio all’uomo. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2008 a cura degli uffici e organismi CEI. in formato PDF
inserito il 11/02/2008; 8160 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
389. Costantino e la libertà religiosavisualizza scarica
Scheda (con disegni e attività) collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni" sulla pace costantiniana e la nascita del monachesimo. Per ragazzi di seconda media.
nome file: costantino-liberta-religiosa.zip (1047 kb); inserito il 19/01/2012; 8152 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
390. Testimoniare la fedevisualizza scarica
Testo per due momenti preparati per l'uscita di una giornata: il primo è una riflessione sugli annunci che noi abbiamo ricevuto; il secondo si propone invece, a partire dal libro Oscar e la dama in rosa, di affrontare il tema dell'annuncio che facciamo noi. Quali sono i nostri timori, le nostre paure? Perchè ci sentiamo inadeguati, in particolare di fronte a temi scottanti? Questi momenti di riflessione sono il lancio di un percorso più ampio dal titolo Testimoniare la fede che si baserà sul Catechismo degli Adulti e verrà sviluppato nei vari incontri successivi.
nome file: testimoniare-fede.zip (10 kb); inserito il 16/04/2012; 8136 visualizzazioni
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
391. Il vangelo di Giovannivisualizza scarica
Il quarto vangelo come libro della testimonianza/ricordo, dei segni e della gloria. Con un'appendice sulla cristologia del Kyrios
nome file: vangelo-giovanni.zip (37 kb); inserito il 13/02/2005; 8126 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
392. Gioia condivisavisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della terza domenica, come partenza per un momento di riflessione e preghiera in gruppo, anche per preparare la liturgia domenicale
nome file: terza_domenica_avvento_b.zip (9 kb); inserito il 12/12/2008; 8121 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
393. Una vita da spenderevisualizza scarica
Libretto per la preghiera di ragazzi e famiglie nel tempo di Quaresima secondo la proposta della Fondazione Oratori Milanesi (FOM). Segue il calendario ambrosiano con il vangelo del giorno, un breve commento e una proposta di preghiera. Al venerdì si propone la preghiera di una stazione della Via Crucis.
nome file: pregh-quar-2014-ambros.zip (86 kb); inserito il 10/03/2014; 8108 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
394. Processione Corpus Domini 2013visualizza scarica
Processione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo, nell'Anno della Fede. Divisa in cinque parti, per ognuna propone un brano biblico e la testimonianza di Papa Francesco:
1 - Ravviva il dono della fede ricevuta
2 - La fede è un incontro
3 - La fede è stare con Gesù
4 - La fede si esprime nella testimonianza
5 - La fede ci apre alla missione
nome file: corpus-domini-2013-processione.zip (17 kb); inserito il 31/05/2013; 8082 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
395. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.
nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 8062 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
396. E' bello per noi essere qui!visualizza scarica
Adorazione eucaristica sulla trasfigurazione (Mt 17,1-9), in tre momenti:
1. La salita sul monte (2Tm 1,8-10)
2. Ascoltare Gesù (2Cor 3,18)
3. La testimonianza (2Pt 1,16-18)
E' stata utilizzata nella Parrocchia 'Assunzione di Maria Vergine' in Isernia (IS) per la preghiera animata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica in occasione delle quarant'ore.
nome file: bello-essere-qui-adoraz.zip (49 kb); inserito il 15/01/2021; 8056 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
397. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 8034 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
398. Veglia di Natale con testimonivisualizza scarica
Veglia di Natale classica con alcune testimonianze di santità.
nome file: veglia_natale.zip (132 kb); inserito il 28/09/2005; 7997 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Sant'Ambrogio, contatta l'autore, vedi home page
399. Testimonianzavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando i Testi della 3ª Domenica di Avvento anno “B”.(Gv 1,6-8.19-28).
nome file: testimonianza.zip (37 kb); inserito il 02/12/2011; 7979 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
400. Catechesi sulla testimonianzavisualizza scarica
Appunti per una catechesi sulla testimonianza per i gruppi giovanili.
nome file: testimonianza_20anni.zip (8 kb); inserito il 05/12/2005; 7969 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it