Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato scheda tra le aree testi
Hai trovato 1292 testi (ci sono anche 12 presentazioni e 39 video)
Ordina per
241. Scheda presenza catechismo - 3a elementare - Pdf 1visualizza scarica
Originale scheda pieghevole da usare per segnare la presenza dei bambini al catechismo, per la terza elementare. Con spazio per i dati personali e calendario degli appuntamenti. Ad ogni presenza la catechista appone la propria firma, oppure il timbro con i pennarelli-STAMP.
In formato Pdf
nome file: scheda-presenza-3-elem-pdf.zip (733 kb); inserito il 08/01/2013; 25223 visualizzazioni
l'autore è Carla Cardona, contatta l'autore
242. Scheda presenza catechismo - 5a elementare - PDF 3visualizza scarica
Originale scheda pieghevole da usare per segnare la presenza dei bambini al catechismo, per la quinta elementare. Con spazio per i dati personali e calendario degli appuntamenti. Ad ogni presenza la catechista appone la propria firma, oppure il timbro con i pennarelli-STAMP.
In formato Pdf
nome file: scheda-presenza-5-elem-pdf.zip (816 kb); inserito il 08/01/2013; 19026 visualizzazioni
l'autore è Carla Cardona, contatta l'autore
243. La chiamata 2visualizza scarica
Semplice scheda da completare per comprendere, nella nostra giornata, quanti incontri facciamo e quante volte siamo "chiamati".
nome file: scheda-chiamata.zip (47 kb); inserito il 29/11/2006; 32529 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
244. Silenzio... per comunicare meglio 1visualizza scarica
Una scheda per presentare sinteticamente il Messaggio del Papa sulla Giornata mondiale delle Comunicazioni ai ragazzi delle Medie.
nome file: silenzio-per-comunicare.zip (164 kb); inserito il 23/05/2012; 5457 visualizzazioni
l'autore è Silvana Dal Passo, contatta l'autore
245. La promessa di Gesù. Battezzati nello Spirito Santo 3visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media collegata alle pp. 47-49 di "Sarete miei testimoni" (1a parte).
nome file: batt-spirito-santo.zip (142 kb); inserito il 24/05/2012; 14579 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
246. Il Natale 3visualizza scarica
Scheda sul Natale, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, salmo, storia, vangelo e test.
nome file: il-natale.zip (322 kb); inserito il 08/01/2013; 10148 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
247. Le vie della felicità 3visualizza scarica
Breve scheda rivolta ai bambini più piccoli sui comandamenti, per introdurre l'unità 9 catechismo Io sono con voi.
nome file: vie-della-felicita.zip (382 kb); inserito il 09/01/2017; 28699 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
248. I Vangeli sinottici 1visualizza scarica
Breve scheda per la catechesi, adatta ai piu' piccoli, per spiegare i vangeli sinottici.
nome file: vangeli-sinott.zip (83 kb); inserito il 13/02/2008; 16495 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
249. Esaù e Giacobbe 2visualizza scarica
Scheda per presentare ai bambini la storia dei due figli di Isacco. Con domande per la riflessione.
In formato Publisher e Pdf
nome file: scheda-esau-giacobbe.zip (403 kb); inserito il 11/06/2011; 22055 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
250. La struttura gerarchica della Chiesa 4visualizza scarica
Scheda con uno schema chiaro e facilmente comprensibile dai bambini della struttura gerarchica della Chiesa come Comunità.
nome file: struttura-chiesa.zip (9 kb); inserito il 20/11/2013; 22379 visualizzazioni
l'autore è Alessia De Liberali, contatta l'autore
251. La libertà 4visualizza scarica
Scheda sulla libertà, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, preghiera, vangelo (Gv 8,31-36) e test.
nome file: la-liberta.zip (157 kb); inserito il 06/06/2014; 24536 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
252. Per il perdono dei peccativisualizza scarica
Scheda che illustra le disposizioni necessarie per ottenere il perdono dei peccati.
nome file: scheda-ric.zip (5 kb); inserito il 21/11/2007; 24454 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore
253. Noi pietre vive 7visualizza scarica
Scheda sulla chiesa, per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: scheda-noi-pietre-vive.zip (185 kb); inserito il 17/03/2014; 15680 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
254. Il bullismo 5visualizza scarica
Breve scheda per ragazzi delle classi medie per aiutarli a riflettere sui rapporti con i compagni "più deboli" e sul valore della diversità. Prende spunto dal recente fatto di cronaca del ragazzo down picchiato in classe.
nome file: bullismo.zip (10 kb); inserito il 21/11/2006; 21287 visualizzazioni
l'autore è Alessia Travaini, contatta l'autore
255. La Santa Messa 9visualizza scarica
Scheda riassuntiva per presentare ai bambini del catechismo la domenica come giorno del Signore e la Santa Messa con le sue parti.
nome file: domenica-e-messa.zip (1081 kb); inserito il 27/12/2016; 62616 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
256. Stefano il primo testimone 5visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Con breve storia della vita di Santo Stefano e disegni che i ragazzi dovranno collegare con le frasi corrispondenti.
nome file: stefano-primo-testim.zip (1462 kb); inserito il 13/06/2012; 15737 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
257. Non affannatevi per il domanivisualizza scarica
Scheda con il Vangelo di Matteo 6,25-34 con testo colorato, parole enfatizzate, immagini illustrative.
nome file: non-affannatevi.zip (575 kb); inserito il 22/12/2016; 7213 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
258. Il boomerang dei doni di Dio 6visualizza scarica
Scheda da utilizzare con i ragazzi del catechismo per la riflessione e l'animazione di una celebrazione eucaristica. Il materiale potrebbe essere utile anche per la celebrazione della messa di prima comunione.
nome file: boomerang.zip (1393 kb); inserito il 20/05/2010; 30179 visualizzazioni
l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore
259. La creazione 8visualizza scarica
Scheda sulla creazione, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: creazione.zip (708 kb); inserito il 14/06/2012; 46584 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
260. I personaggi della Bibbia: Giovanni Battista 6visualizza scarica
Storia di Giovanni Battista completa di una breve scheda/riflessione.
Immagini prese da internet "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
nome file: giovanni-battista.zip (487 kb); inserito il 21/01/2011; 50126 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
261. Progetto mongolfiera, scopro il progetto per la mia vita 3visualizza scarica
La scheda propone ai ragazzi delle medie una riflessione sulla loro 'vocazione'...progetto di vita, che condivideranno in gruppo. La mongolfiera è il simbolo del voler andare in 'alto' e lontano.
In formato Publisher e Pdf
nome file: progetto-mongolfiera.zip (145 kb); inserito il 08/01/2013; 13031 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
262. Messa per la Professione di Fede degli adolescentiapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della Professione di fede, presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 7638 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
263. Chi sono? Ritiro di Quaresima per adolescenti 1visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per Adolescenti sul tema della propria identità e sul valore di diventare persone migliori. Contiene:
1. Libretto per i ragazzi (formato Pubblisher)
2. Guida per gli Educatori
3. Allegati per giochi e attività (4)
4. Scheda iscrizione
5. Foglio notizie per i genitori
nome file: ritiro_quaresima_chi_sono.zip (572 kb); inserito il 23/05/2005; 31787 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Marini, contatta l'autore
264. Domenica bambini: 3 Ordinario Avisualizza scarica
La Domenica per i Bambini."Seguitemi, vi farò pescatori di uomimi" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: domenica_3_ordinario.zip (595 kb); inserito il 14/01/2017; 13936 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
265. Domenica bambini: 3 quaresima A 1visualizza scarica
La Domenica per i Bambini (versione per la Quaresima) "Dammi da bere" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: 3_quaresima_retro.zip (649 kb); inserito il 13/03/2017; 17021 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
266. Domenica bambini: 28 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 28_ordinario_c_2019_retro.zip (827 kb); inserito il 07/10/2019; 6230 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
267. Beati i poveri 1visualizza scarica
Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)
nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 15336 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
268. Il Credo 27visualizza scarica
Materiale tratto da un ritiro presente su Qumran e trasformato in singoli file per lezioni di catechesi. Ogni scheda comprende una storia che il catechista può usare per integrare la spiegazione. Il percorso è suddiviso in:
1. Introduzione al Credo
2. Io credo in Dio
3. Io Credo in Gesù
4. Io Credo nello Spirito Santo
5. Io Credo nella Chiesa
6. Scheda gioco per aiutare i bambini ad imparare il Credo
nome file: schede-sul-credo.zip (1107 kb); inserito il 27/09/2013; 136504 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
269. La storia dell'alleanza 8visualizza scarica
Scheda sintetica per illustrare la storia dell'alleanza tra Dio e l'uomo: Abramo, Mosè, Davide, i profeti (Isaia) fino a Giovanni Battista, anello di congiunzione tra antica e nuova alleanza.
nome file: sintesi-storia-alleanza.zip (5 kb); inserito il 26/11/2012; 65081 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
270. I nomi della messa 10visualizza scarica
Scheda per capire in quali altri modi si può chiamare la Messa e qual'è la sua origine.
nome file: nomi-messa.zip (137 kb); inserito il 21/11/2012; 24280 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
271. Scheda per la solennità di Tutti i Santi 15visualizza scarica
Scheda con un pieghevole ed un racconto per avvicinare i bambini più piccoli alla solennità di Tutti i Santi, facendo un piccolo collegamento con Halloween.
nome file: scheda-piegh-santi.zip (775 kb); inserito il 30/10/2012; 105236 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
272. La Bibbia in briciole 19visualizza scarica
Scheda per presentare la Bibbia in modo sintetico, semplice ed immediato: il suo significato, i libri che la compongono e come leggerla. In aggiunta una scheda di verifica (in pdf). Il materiale è tratto da alcune schede operative di libri di religione scolastici.
nome file: bibbia-in-briciole.zip (1313 kb); inserito il 19/11/2012; 29419 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
273. C'è molta gente intorno a Gesù 6visualizza scarica
Scheda di sviluppo delle pagg. 59-60 del catechismo Io sono con voi.
nome file: gente-intorno-gesu.zip (74 kb); inserito il 28/01/2009; 21119 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
274. Le Ceneri 5visualizza scarica
Breve scheda di catechesi, adatta ai bambini più piccoli, per spiegare la Quaresima e la Celebrazione dell'imposizione delle Ceneri.
nome file: scheda-ceneri-2010.zip (79 kb); inserito il 04/02/2010; 94843 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
275. Il nostro cammino nella Settimana Santa 6visualizza scarica
Breve scheda per percorrere assieme ai bambini dei primi anni di catechismo le tappe della Settimana Santa, partendo dalla Domenica delle Palme fino ad arrivare alla Domenica di Pasqua. Con disegni presi da Qumran.
nome file: cammino-verso-pasqua.zip (1910 kb); inserito il 07/04/2011; 86897 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
276. Simboli e frutti dello Spirito Santo 7visualizza scarica
Schede per ricercare nella Bibbia i simboli dello Spirito: acqua, fuoco, vento, olio, profumo. Ci sono 5 schede per ragazzi nella fascia 8-12 anni e 5 per la fascia 12-14 anni. Comprende anche una scheda di riflessione sui frutti dello Spirito (Gal 5,22) per invitarli a chiedere allo Spirito Santo quello di cui hanno più bisogno.
nome file: simboli-spirito.zip (739 kb); inserito il 10/09/2007; 85591 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
277. Quaresima e mercoledì delle ceneri 7visualizza scarica
Scheda con semplice spiegazione della quaresima per i bambini del catechismo, con invito alla celebrazione del mercoledì delle ceneri.
nome file: quar-merc-ceneri.zip (5 kb); inserito il 28/01/2012; 159586 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
278. La promessa di Gesù. I simboli dello Spirito Santo 5visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media collegata alle pp. 47-49 di "Sarete miei testimoni" (2a parte).
nome file: simboli-spito-santo.zip (75 kb); inserito il 24/05/2012; 23864 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
279. Messa ieri e oggi 5visualizza scarica
Semplice scheda che presenta la Messa come memoriale di ciò che è accaduto il giovedì Santo.
nome file: messa-ieri-oggi.zip (92 kb); inserito il 09/02/2009; 27204 visualizzazioni
l'autore è Francesca C., contatta l'autore
280. Il vescovo 3visualizza scarica
Semplice scheda per presentare ai ragazzi-cresimandi la figurina del Vescovo, con spazio per aggiungere foto e biografia del vescovo diocesano.
nome file: scheda-vescovo.zip (10 kb); inserito il 23/05/2014; 11223 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it