Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1276 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 210 video e 30 file audio)
Ordina per
161. Pregare con il cuore 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della preghiera con meditazioni di Papa Francesco e Benedetto XVI, completa di testi, invocazioni, e canti.
nome file: ador-pregare-con-cuore.zip (42 kb); inserito il 19/09/2014; 11595 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
162. Vangelo in tre immagini - 28ma domenica - B 2visualizza scarica
Brevi spunti con immagini, prese dalla vita di tutti i giorni per raccontare ai giovani e non solo il vangelo della XXVIII domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: vangelo-imm-b-28.zip (428 kb); inserito il 12/10/2012; 3815 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
163. Le spine cingevano il suo capo, mentre l’amore invadeva il suo cuorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata su alcuni momenti della Passione di Cristo, completa di canti, meditazioni, segni e testo del Vangelo. Tale adorazione mette in risalto Cristo, che dopo una lunga lotta con la debolezza della sua umanità, accetta di diventare Re dei Re! Allegate foto dei segni.
nome file: adoraz-giovani-passione.zip (1734 kb); inserito il 23/03/2016; 9676 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
164. Rosario - Fragilità e peccato 2visualizza scarica
Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).
nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10137 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
165. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7156 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
166. Lectio su Marco Mc 1,1-8visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della II Domenica di Avvento - anno B (Mc 1,1-8)
nome file: lectio-2-avvento-2020.zip (28 kb); inserito il 03/12/2020; 3974 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
167. Morte in croce 1visualizza scarica
Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sulla morte di Gesù nel Vangelo di Marco (Mc 15,34).
nome file: juan-mateos-croce.zip (284 kb); inserito il 22/03/2024; 2009 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
168. Prendete, questo è il mio corpo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sull'istituzione del sacramento dell'Eucaristia dal Vangelo secondo Marco (Mc,14,12-16,22-26).
nome file: adoraz-euc-marco.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 7215 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
169. Vangelo di Marco - 4 1visualizza scarica
Quarta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Verso Gerusalemme (8,27-10,52).
nome file: vangelo-marco-4.zip (11017 kb); inserito il 21/12/2017; 3851 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
170. Vangelo di Marco - 3 1visualizza scarica
Terza parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- I pani e gli altri segni (6,30-8,26).
nome file: vangelo-marco-3.zip (8291 kb); inserito il 21/12/2017; 3099 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
171. Vangelo di Marco e non-violenza 1visualizza scarica
Il vangelo utilizzato come attività di formazione sulla nonviolenza, sulla crescita personale e per la gestione dei gruppi. Prima parte: da Mc 1,1 a Mc 6,6a.
nome file: marco-chiave-nonviol.zip (183 kb); inserito il 15/11/2012; 7763 visualizzazioni
l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
172. Vangelo di Marco - 2 1visualizza scarica
Seconda parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Il mistero del Regno (4,1-6,29)
- Approfondimento parabola del Seminatore.
nome file: vangelo-marco-2.zip (16565 kb); inserito il 21/12/2017; 4694 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
173. La tempesta sedata - Mc 4,35-41visualizza scarica
Lectio divina su uno dei principali miracoli di Gesù secondo la narrazione di Marco
nome file: lectio_-_la_tempesta_sedata__(mc_4_35-41).zip (17 kb); inserito il 25/02/2015; 9639 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
174. Vangelo di Marco - 7 1visualizza scarica
Settima e ultima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Via pulchritudinis. Appunti di metodologia per una catechesi con l’eikon.
nome file: vangelo-marco-7.zip (1853 kb); inserito il 21/12/2017; 2796 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
175. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 3180 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
176. Vangelo di Marco - 5 1visualizza scarica
Quinta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Gesù a Gerusalemme (11,1-13,37)
- Approfondimento entrata di Gesù a Gerusalemme.
nome file: vangelo-marco-5.zip (13541 kb); inserito il 21/12/2017; 3777 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
177. Lectio su Marco 13,33-37visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della I Domenica di Avvento - anno B (Mc 13,33-37)
nome file: lectio-1-avvento-2020.zip (26 kb); inserito il 27/11/2020; 4008 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
178. Ritiro On Line - Febbraio 2019visualizza scarica
La chiamata dei primi discepoli - Racconti di vocazione tra Antico e Nuovo Testamento - (1Re 19,19-21; Marco 1,16-18; Marco 1,19-20; Luca 5,1-10 e Luca 5,27-28)
nome file: rol-2019-02.zip (374 kb); inserito il 31/01/2019; 3263 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
179. Vangelo di Marco - 1 1visualizza scarica
Introduzione e prima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B.
- Titolo (1,1)
- Inizi della vita pubblica (1,2-15)
- Gesù in Galilea (1,16-3,35).
Sono inserite anche numerose immagini di dipinti.
nome file: vangelo-marco-1.zip (15428 kb); inserito il 21/12/2017; 4040 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
180. Lectio di Mc 3,13-21visualizza scarica
Catechesi sul Vangelo di Marco (3,13-21 - la chiamata dei dodici) commentato agli sposi, in relazione al tema della conoscenza nella coppia
nome file: lectio-mc-chiamata.zip (8 kb); inserito il 23/01/2017; 3552 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
181. Tutti mangiarono e si sfamaronovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sulla moltiplicazione dei pani dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,32-44).
nome file: adoraz-moltipl-pani.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 5663 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
182. Veglia giovedì santo 2015 con Evangelii Gaudiumvisualizza scarica
Adorazione eucaristica divisa in tre parti: cercare, stare, andare. Si medita su questi verbi prendendo spunto dal Vangelo di Marco (Mc 14,12-16.22-26) e da passi della Evangelii Gaudium. Con riflessioni sull'eucarestia di Carlo Carretto. Ideata per il Giovedì Santo.
nome file: ador-giov-santo-2015-eg.zip (18 kb); inserito il 06/04/2017; 7318 visualizzazioni
l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore
183. Il cieco - Mc 8, 22 - 26 1visualizza scarica
Commento molto introspettivo, esistenziale, del passo di Marco sul cieco guarito. Un itinerario dalle tenebre alla luce.
nome file: il_cieco.zip (184 kb); inserito il 22/06/2006; 8417 visualizzazioni
l'autore è Franco Picone, contatta l'autore
184. Gesù discepolo del Padrevisualizza scarica
Breve commento al battesimo di Gesù in Marco (Mc 1,9-13) con spunti pedagogici a partire dal progetto educativo ACR.
nome file: battesimo-gesu-pedagogia.zip (827 kb); inserito il 21/02/2013; 4914 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
185. Voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Catechesi tenuta a giovani su Marco 8,27-38
nome file: voi-chi-dite.zip (11 kb); inserito il 30/08/2008; 8305 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
186. Passione secondo Marco - 3visualizza scarica
Lettura dialogata della Passione secondo Marco col nuovo testo CEI, per tre lettori
nome file: passione-marco-3.zip (19 kb); inserito il 04/04/2009; 8182 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
187. L'obolo della vedova (Mc 12,38-44)visualizza scarica
Lectio sul brano di Marco 12,38-44. Con introduzione e spiegazione dei singoli versetti.
nome file: lectio-marco-12_38-44.zip (403 kb); inserito il 08/03/2007; 9862 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
188. Incontro sulla carità 1visualizza scarica
Incontro con i giovanissimi per riflettere sulla carità e su come attuare concretamente atti caritatevoli nei confronti di chi ci è vicino. Il brano biblico è Marco 12,41-44 (l'obolo della vedova)
L'attività prevede un mini gioco dell'oca e l'ascolto della canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni.
nome file: incontro-carita.zip (12 kb); inserito il 19/02/2020; 6251 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
189. Tutti nella stessa barcavisualizza scarica
Foglietto per adorazione eucaristica con giovani e adulti su Gesù che cammina sulle acque (Marco 6,44-52)
In tre tempi:
1. barca
2. mare
3. vento.
E' prevista la consegna di un segno, ad esempio una barchetta a vela, il cui disegno è allegato.
nome file: adoraz-nella-stessa-barca.zip (720 kb); inserito il 24/01/2024; 5441 visualizzazioni
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
190. Via Crucis di Marco 1visualizza scarica
Via Crucis sulla base del Vangelo secondo Marco
nome file: via_crucis_mc_.zip (24 kb); inserito il 15/02/2007; 10262 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
191. Vespri S. Marcovisualizza scarica
Vespri per la festa di San Marco Evangelista (25 aprile).
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: vespri-s-marco.zip (6 kb); inserito il 10/05/2006; 3388 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
192. Riflessione sulla pietra d'angolo e sulle persone che vengono 'scartate' 1visualizza scarica
Il vangelo di Marco sulla pietra d'angolo (Mc 12,1-12) viene analizzato con diversi spunti di riflessione per bambini delle elementari e delle medie.
nome file: pietra-angolare.zip (31 kb); inserito il 12/05/2017; 6156 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
193. Ritiro On Line - Giugno 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico narrato da Marco dove Gesù perdona (e poi guarisce anche fisicamente) i peccati del paralitico che gli era stato posto davanti. "Ti sono rimessi i tuoi peccati" (Mc 2,1-12)
nome file: rol-2020-06.zip (313 kb); inserito il 31/05/2020; 3345 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
194. La divisione dei pani: Mc 5, 30-52visualizza scarica
Un piccolo commento che può essere d'aiuto per una lectio divina sul brano della divisione dei pani nel vangelo di Marco
nome file: pani.zip (7 kb); inserito il 05/02/2005; 5406 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
195. Pasqua 2004: lettera a Marcovisualizza scarica
Un racconto per la Pasqua. Samuel scrive una lettera a Marco.
nome file: pasqua-04.zip (30 kb); inserito il 07/05/2004; 6163 visualizzazioni
l'autore è don Raffaello Ciccone, contatta l'autore
196. Passione secondo Marcovisualizza scarica
Il testo della passione di Marco secondo il nuovo lezionario impostato per facilitare la lettura dialogata nella Domenica delle Palme Anno B.
nome file: passione-marco.zip (21 kb); inserito il 03/03/2009; 7770 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
197. Gesù e il suo confronto con il male nell'Evangelo di Marcovisualizza scarica
Ricerca focalizzata sulla "Giornata di Cafarnao" nella teologia di Marco.
nome file: gesu-e-il-male_.zip (41 kb); inserito il 15/10/2006; 8083 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
198. Meditazione per presbiterivisualizza scarica
Meditazione per il presbiterio davanti all'Eucaristia, a partire dal Vangelo di Marco 3,13-15.
nome file: medit-mc-3.zip (11 kb); inserito il 26/10/2017; 2542 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
199. Lodi mattutine San Marco Evangelista - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglietto con il testo delle Lodi mattutine di San Marco Evangelista (25 Aprile) secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
nome file: lodi-san-marco-ambrosiano.zip (80 kb); inserito il 27/04/2023; 1289 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
200. Lodi san Marco Evangelistavisualizza scarica
Lodi mattutine di san Marco Evangelista (25 aprile)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: lodi-s-marco.zip (7 kb); inserito il 02/05/2008; 3771 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it