Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato LC tra le aree testi
Hai trovato 2529 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 289 video e 50 file audio)
Ordina per
161. Innamorarsi della Parola 2visualizza scarica
Cammino di Avvento realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano con l’augurio che, una volta concluso, i bambini e ragazzi del Catechismo serbino nel cuore la certezza che la Parola di Dio ha molte cose da dire anche oggi ad ognuno di loro e che dispongano degli strumenti adatti per saper leggere la propria vita alla luce della Parola.
Il percorso comprende uno schema base per il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento rivolti rispettivamente ai bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni ed alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista del Natale. Sono allegati anche i font utilizzati.
Il materiale è in formato Publisher e Pdf. 17 MB
nome file: avvento-2013-fossano.zip (17473 kb); inserito il 06/11/2013; 27505 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
162. Non ci si stanca mai 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 16 ottobre 2016 XXIX tempo ordinario anno C
nome file: 16_10_16.zip (1387 kb); inserito il 10/10/2016; 6183 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
163. Non moriremo più 5visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica per ragazzi - domenica 10 novembre 2013 - XXXII Tempo Ordinario C.
in formato pdf.
nome file: 13_11_11.zip (1399 kb); inserito il 06/11/2013; 8287 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
164. Libretto prima riconciliazione 5visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della prima Confessione, con la parabola evangelica del Padre misericordioso e con preghiera finale.
nome file: libr-prima-riconc.zip (110 kb); inserito il 14/11/2012; 28753 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
165. Festa delle famiglie 2012 1visualizza scarica
Celebrazione nella festa delle famiglie. La cartella comprende anche la preghiera di accompagnamento del segno-ricordo da donare alle famiglie ed il cartellone esposto nel salone del pranzo.
nome file: festa-famiglie-2012.zip (1491 kb); inserito il 09/01/2014; 9835 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
166. La malattia di Zaccheo 15visualizza scarica
Incontro con i bambini del catechismo in cui il peccato viene presentato come malattia che Gesù guarisce, tenuto in preparazione alla festa del Perdono
nome file: malattia-zaccheo.zip (665 kb); inserito il 14/05/2014; 32513 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
167. In Cerca d'Autore - Seconda Fase 3visualizza scarica
Tutto in una pagina! Schema riassuntivo della guida per l'educatore con obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la seconda fase (da gennaio a Pasqua) del progetto ACR 2012-2013 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Lc 9,10-17.
nome file: cerca-autore-acr-2afase.zip (1044 kb); inserito il 17/01/2013; 8016 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
168. L'Ascensione 11visualizza scarica
Scheda sull'Ascensione di Gesù (Luca 24,46-53), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: ascensione-gesu.zip (195 kb); inserito il 15/06/2012; 35998 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
169. Perdono? Grazie, si! 19visualizza scarica
Percorso per la preparazione alla Prima Confessione. Lo schema è preso dalle linee suggerite dal Card. Martini sul sacramento della Confessione, che suddivideva in tre momenti: confessio laudis - confessio vitae - confessio fidei. Libretto, copertina e disegni da ritagliare e incollare.
nome file: perdono-grazie-si.zip (1099 kb); inserito il 09/10/2013; 82617 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
170. Aspettando Gesù ... in famiglia! 3visualizza scarica
Libretto per una semplice novena di Natale in famiglia. Ogni giorno un personaggio del presepe accompagnerà la famiglia nella riflessione e preghiera. I bambini troveranno, inoltre, un inserto con i personaggi della novena da ritagliare e colorare per costruire il presepe. File in formato publisher e pdf.
nome file: novena-natale-famiglia.zip (3252 kb); inserito il 27/11/2012; 24542 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi Reggio Calabria-Bova, contatta l'autore, vedi home page
171. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti 5visualizza scarica
Prima parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
1. Un debito di misericordia (Lc 7,36-50)
2. Io venire da Samaria (Lc 10,25-37)
3. Tocca a me cercare chi si perde (Lc 15,1-7)
4. La moneta che giocava a nascondino (Lc 15,8-10).
Clicca qui per la seconda parte
nome file: protagonisti-parabole-misericordia.zip (26 kb); inserito il 22/03/2016; 20873 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
172. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 13 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
nome file: sussidio-catech-parab-13.zip (115 kb); inserito il 04/05/2010; 31108 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
173. Sempre desti e pronti 2visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sull'Avvento partendo dal vangelo di Luca 12,35-38, con aggiunta di testi di don Tonino Bello e sant'Agostino.
nome file: vigilanza-prontezza.zip (12 kb); inserito il 25/03/2014; 5878 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
174. Il buon samaritano - Lectio XV Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della quindicesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 10,25-37).
nome file: lectio-ord-c-15.zip (52 kb); inserito il 24/06/2013; 7355 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
175. Vangelo a fumetti 17 novembre 2013 - 33a domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della trentatreesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 21,5-19).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 12/11/2013; 2343 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
176. I dieci lebbrosi 6visualizza scarica
Scheda illustrata per spiegare ai ragazzi, attraverso dei giochi, un miracolo di Gesù (Lc 17,11-19).
nome file: dieci-lebbrosi.zip (338 kb); inserito il 11/03/2010; 23403 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
177. Pensate che io sia venutovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXª Domenica del T.O. - Anno C - (Lc 12,49-53).
nome file: pensate_che_io_sia_venuto_lanuvio.zip (97 kb); inserito il 10/08/2013; 3032 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
178. Tuo padre ed io 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della domenica della Santa Famiglia - Anno C - (Lc 2, 41-52).
nome file: tuo_padre_e_io.zip (88 kb); inserito il 22/12/2012; 6182 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
179. Vegliare con Stupore 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 29 novembre 2015 - I domenica di Avvento in formato pdf
nome file: 15_11_29.zip (1253 kb); inserito il 24/11/2015; 10048 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
180. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore 2visualizza scarica
Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.
nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 21545 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
181. Rosario vocazionale 3visualizza scarica
Una traccia per la preghiera del Rosario, con alcuni spunti tratti dagli scritti del card. Martini, in chiave vocazionale, con particolare attenzione alle famiglie e alle parrocchie.
nome file: rosario-vocazion.zip (7 kb); inserito il 12/11/2012; 7464 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
182. Misteri gioiosi con santa Teresa d'Avila 1visualizza scarica
I misteri della gioia del Santo Rosario con brani di santa Teresa d'Avila.
nome file: rosario-avila-gioia.zip (46 kb); inserito il 11/05/2015; 6726 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
183. Dalla Chiesa alla casa - XXXI Domenica ord. C 3visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-31-ord-c.zip (479 kb); inserito il 29/10/2013; 8342 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
184. IoVangelo XXVIII domenica del T.O.
1apri link
Il Vangelo del 13 Ottobre 2019, XXVIII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 17,11-19).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 08/10/2019; 1074 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
185. Non morirò 4visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi - Presentazione al Tempio - 02 febbraio 2014 - Anno A - formato pdf
nome file: 14_02_02.zip (701 kb); inserito il 26/01/2014; 12000 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
186. Conclusione anno catechistico 2012-2013visualizza scarica
Celebrazione per la fine dell'anno catechistico al santuario Madonna di San Luca (BO), con esame di coscienza, gesto di condivisione, preghiera di ringraziamento dei ragazzi e dei genittori e atto di affidamento dei cresimandi alla Madonna.
nome file: fine-anno-catech-maria.zip (39 kb); inserito il 14/05/2014; 24404 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
187. Il granello di senape - Seminiamo la nostra fede
4apri link
Celebrazione per la Festa dell'accoglienza di inizio anno catechistico-pastorale, che prevede due momenti da vivere con catechisti, ragazzi e genitori: uno Celebrativo e l'altro di giochi e convivialità.
Due fascicoli in pdf: uno per la celebrazione e uno per i giochi.
Tratta da Catechisti Parrocchiali n 1, settembre 2016
inserito il 10/09/2016; 13012 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
188. Nemmeno un capello 4visualizza scarica
Commento al vangelo per ragazzi XXXIII TO C - domenica 17 novembre 2013 - formato pdf
nome file: 13_11_17.zip (765 kb); inserito il 10/11/2013; 9828 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
189. La porta della Libertà 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 14 febbraio 2016 - 1°Quaresima anno C in formato pdf - contiene anche la porta santa da costruire con le 7 opere di misericordia corporale e il dado della misericordia per la preghiera in famiglia.
nome file: 16_02_14.zip (1555 kb); inserito il 07/02/2016; 15226 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
190. Celebrazione di inizio avvento 1visualizza scarica
Libretto per una breve celebrazione all'inizio dell'Avvento 2012, con la partecipazione dei bambini. In formato publisher e pdf.
nome file: celebr-avvento.zip (3512 kb); inserito il 20/11/2012; 8918 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
191. Scheda sull'Annunciazione 4visualizza scarica
Una scheda sul Vangelo dell'Annunciazione (Lc 1,26-38), che viene letto durante la festa dell'Immacolata Concezione di Maria, con il testo del Vangelo, alcune domande, alcune riflessioni e una preghiera.
nome file: immacolata-scheda-cat.zip (183 kb); inserito il 10/11/2011; 102595 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Dissegna, contatta l'autore
192. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015 5visualizza scarica
Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 31460 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
193. Grazie Mille 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi XXVIII Tempo ordinario anno C. Domenica 13 ottobre 2013 - formato pdf
nome file: 13_10_13.zip (379 kb); inserito il 07/10/2013; 7153 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
194. Dalla Chiesa alla Casa - XXX Domenica ord. C 9visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che e, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio. Allegata la lettera consegnata ai genitori per spiegare il progetto.
Il file è in formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-30-ord-c.zip (443 kb); inserito il 24/10/2013; 10086 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
195. A casa del Profeta 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 3 febbraio 2013 Quarta Tempo Ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 13_02_03.zip (291 kb); inserito il 28/01/2013; 8534 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
196. In cammino con Maria 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per inizio nuovo anno pastorale.
nome file: ador-inizio-anno-past.zip (48 kb); inserito il 18/09/2013; 8434 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
197. Intima Presunzione 2visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica per ragazzi XXX tempo ordinario anno C, 27 ottobre 2013.
nome file: 13_10_27.zip (969 kb); inserito il 17/10/2013; 7049 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
198. Night & Day 2visualizza scarica
Commento al Vangelo della domenica per ragazzi XXIX Domenica del tempo ordinario, anno C - 20 ottobre 2013.
nome file: 13_10_20.zip (955 kb); inserito il 14/10/2013; 5667 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
199. La preghiera di Emmaus 8visualizza scarica
Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.
nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 42253 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
200. Veglia di Natale - Natale festa del dono 3visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale animata dai bambini del catechismo. Con benedizione dei bambinelli.
nome file: veglia-natale-anim-bambini.zip (150 kb); inserito il 24/12/2013; 18292 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it