Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Don tra le aree testi
Hai trovato 799 testi (ci sono anche 87 presentazioni, 192 video e 107 file audio)
Ordina per
41. Andiamo fino a Betemme - Novena di Natale 1visualizza scarica
Breve novena di Natale con il testo di don Tonino Bello 'Andiamo fino a Betemme' e antifone in 'o'.
In formato publihser e PDF
nome file: fino-a-betlemme-novena.zip (1262 kb); inserito il 16/12/2010; 16446 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
42. Foglietto per la Domenica - Pentecoste C - 19 maggio 2013visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la Domenica di Pentecoste C. Con preghiera di Don Tonino Bello e riflessione di Papa Francesco.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2013-05-19(2).zip (180 kb); inserito il 16/05/2013; 3805 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
43. Famiglia ed educazione alla fede 1visualizza scarica
Agile libretto per i genitori, per aiutarli nel compito di trasmettere la fede ai figli. I testi sono tratti da un intervento di don Nicolli ad un seminario di Azione Cattolica.
In formato Publisher e Pdf
nome file: famiglia-educaz-fede.zip (1013 kb); inserito il 19/02/2014; 9448 visualizzazioni
l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore
44. Due giorni con Pietro 2visualizza scarica
Materiale per un'uscita di due giorni con i cresimandi sul personaggio di Pietro.
Partendo da proposte già presenti su Qumran2.net come "Le tre domande di Gesù a Pietro" di suor Alma Chiabotto e "Pietro Raccontaci" di don Matteo Castellina, si propongono riflessioni, giochi e momenti di preghiera.
nome file: due_giorni_con_pietro.zip (1870 kb); inserito il 15/06/2010; 17011 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
45. È non è 1visualizza scarica
Canzone di Niccolò Fabi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 5/2003
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: e-none-fabi.zip (10 kb); inserito il 28/02/2009; 6161 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
46. IoVangelo Ascensione del Signore
1apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno C (Lc 24,46-53)
inserito il 23/05/2022; 2120 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
47. Gr.est ...Vogliamo vedere Gesù! 1visualizza scarica
Sussidio per l'animazione e la formazione dei ragazzi del GR.EST ispirato alla Strenna 2010 del Rettor Maggiore dei Salesiani don Pascuàl Chavez: “Signore Vogliamo vedere Gesù”.
Il sussidio comprende la sceneggiatura della storia, le attività, dinamiche di gruppo e le riflessioni.
nome file: vogliamo_vedere_gesu.zip (333 kb); inserito il 30/09/2010; 9252 visualizzazioni
l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore
48. IoVangelo VI Domenica del Tempo di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,23-29)
inserito il 17/05/2022; 549 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
49. Percorso di catechesi II media 3visualizza scarica
Un percorso di catechesi per preadolescenti di II media a partire da alcune suggestioni molto belle di don Tonino Bello, tratte da un suo intervento "La bisaccia del cercatore". Arricchito da bibliografia, celebrazione di inizio e celebrazione "sul lago" con il Vangelo della vocazione di Simone e Andrea.
nome file: percorso-2-_media-2010-2011.zip (1445 kb); inserito il 28/01/2011; 32976 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore
50. Maria, donna dei nostri giorni 2visualizza scarica
Proposta per un momento di preghiera giornaliero per il mese mariano: è divisa in tre parti per facilitare la realizzazione di libretti. Comprende un'introduzione, testi tratti dal libro di don Tonino Bello, "Maria, donna dei nostri giorni", le litanie e una serie di canti mariani.
nome file: maggio-tonino-bello.zip (247 kb); inserito il 15/04/2008; 27482 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
51. Extreme Experience Games 2visualizza scarica
'Extreme Experience Games: i giochi che il tuo don non ti lascerebbe mai fare!' è il titolo di un sussidio frutto di oltre dieci anni di esperienza nella preparazione di grandi giochi (spesso anche enormi) a tema. Non semplici cacce al tesoro, ma vere e proprie avventure da vivere insieme.
nome file: extreme-experience-games.zip (6421 kb); inserito il 20/06/2013; 9924 visualizzazioni
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
52. Come l’acqua dentro il mare 1visualizza scarica
Canzone dei Modà. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 6/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: acqua-mare-moda.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 30001 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
53. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo 1visualizza scarica
Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)
nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 9194 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
54. Al servizio dell'uomo 3visualizza scarica
Via Crucis della Parrocchia Santo Stefano e.m. di Pisa preparata dai genitori del gruppo giovanissimi. Sul servizio che l'uomo deve svolgere nei confronti dei propri fratelli, con riferimenti a don Tonino Bello e a Papa Francesco, è costituita da sei stazioni, ognuna caratterizzata da brano del Vangelo, meditazione, invocazioni e canto. In due versioni, una completa per la guida e una per l'assemblea.
nome file: via-crucis-2013-servizio.zip (428 kb); inserito il 25/03/2013; 18060 visualizzazioni
l'autore è Alessio Lenzarini, contatta l'autore
55. Ed ebbe compassione 2visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Dalla lettera di S.S. Benedetto XVI per la Quaresima 2006. A partire dalla compassione di Gesù, 4 momenti:
ed ebbe compassione dei poveri... con Madre Teresa di Calcutta; i malati... con Don Tonino Bello; gli afflitti... con Giovanni Paolo II; i peccatori... con Madre Speranza. Testo ed indicazioni pratiche per la veglia
nome file: ebbe_compassio.zip (41 kb); inserito il 06/04/2006; 16414 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
56. Via crucis del lavoratoreapri link
La Via Crucis del Signore è la Via Crucis di ogni donna e di ogni uomo, che affrontano, il dramma della sofferenza, nelle sue più svariate forme: da quelle fisiche e materiali a quelle spirituali e morali, a quelle per la mancanza di lavoro o per la sua precarietà, per i diritti negati... Via Crucis a cura di don Piero Sapienza, tenuta nel 2015 nell'Arcidiocesi di Catania.
inserito il 13/05/2019; 2292 visualizzazioni
57. "Sorella morte" - Viaggio di speranza attraverso l'arte, la poesia e la musica contemporaneavisualizza scarica
Paraliturgia nel giorno della Commemorazione dei defunti, dedicata a don Silvio Agazzi, amico e confratello dell'autore. I video delle canzoni (alcuni molto belli) si possono scaricare da internet. Per altre canzoni si può semplicemente ascoltare. Ogni canzone è accompagnata da un immagine in powerpoint. Completa di frasi della Bibbia, poesie e gesti. Si può usare in ogni occasione in cui si vuole commemorare i defunti (ottavario, tridui, veglie varie...)
nome file: parali.zip (4438 kb); inserito il 02/11/2010; 15201 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
58. Veglia missionaria 2016visualizza scarica
Misericordiosi verso gli ultimi. Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2016 (23 ottobre)
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it ed è stato curato da Don Francesco Martino e dal Centro Missionario Diocesano di Aversa. Libretto di 12 pagine.
nome file: mese-miss-2016-veglia.zip (925 kb); inserito il 23/09/2016; 6264 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
59. Interventi al Convegno di Veronavisualizza scarica
Le relazioni e gli interventi al Convegno Ecclesiale di Verona 2006:
- prolusione del card. Tettamanzi
- don Franco Giulio Brambilla: Orizzonte teologico-pastorale
- Paola Bignardi: Prospettive spirituali
- prof. Lorenzo Ornaghi: Prospettive culturali
- dott. Savino Pezzotta: Prospettive sociali
- prof.ssa Raffaella Iafrate: vita affettiva
- prof. Adriano Fabris: lavoro e festa
- dott. Augusto Sabatini: fragilità
- prof. Costantino Esposito: tradizione
- prof. Luca Diotallevi: cittadinanza
- riflessione di dom Franco Mosconi
- discorso del Papa ai partecipanti e omelia.
- intervento finale card. Ruini
- messaggio alle chiese in Italia
Con pagina indice con link ai documenti (cliccare sui link tenendo premuto il tasto ctrl).
nome file: interventi-convegno-verona.zip (1355 kb); inserito il 20/10/2006; 9445 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
60. #free2pray - liberi di pregare: Veglia di Pentecoste 2015visualizza scarica
Veglia di Pentecoste 2015 di preghiera per i cristiani perseguitati, su invito della presidenza della CEI.
Nella cartella compressa sono presenti:
- presentazione in ppt con i testi e link ai video delle testimonianze (Myriam di Qaraqoush, i familiari di Asia Bibi e Padre Douglas Bazi; i) da proiettare per la preghiera comune, in cui sono comprese invocazioni, Vangelo, preghiere dei fedeli, canti e una preghiera mariana di Don Andrea Santoro;
- file in word con lo schema della celebrazione a uso del celebrante e dei lettori;
- una preghiera da stampare e consegnare ai fedeli al termine della celebrazione.
Proposto dal Vicariato di Morbegno - Diocesi di Como
nome file: veglia_pentecoste_2015-crist-perseg.zip (4921 kb); inserito il 23/05/2015; 6533 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
61. Caro Papa, continua a pregare con noi e per noi! 1visualizza scarica
In preghiera con la Sacra Scrittura "commentata" da Giovanni Paolo II: Veglia di preghiera in tre momenti, per i testi scelti particolarmente adatta ai giovani:
1. Giovanni Paolo II ci aiuta a costruire la Pace.
2. Giovanni Paolo II ci aiuta a riscoprire il senso della vita.
3. Giovanni Paolo II maestro e amico dei giovani, ci sprona ad essere le “Sentinelle del mattino”.
Per ogni momento è proposto un brano di Sacra Scrittura o del Vangelo, un testo e una preghiera del S. Padre. La veglia si conclude con la lettura di un testo di don Tommaso Cuciniello, già presente su questo sito.
nome file: veglia-caro-papa.zip (13 kb); inserito il 05/04/2005; 16635 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
62. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica
Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 16526 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
63. S. Messa per ragazzi 10visualizza scarica
La Santa Messa - Come impostare durante una celebrazione una catechesi sulla Messa per bambini e ragazzi (don Luigi Chiampo) (molto bello)
nome file: messa-ragazzi.zip (50 kb); inserito il 27/11/1997; 48452 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
64. Tu sei il Re 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 22 novembre 2009, Solennità di Cristo Re dell'Universo, creato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-34a-ordin-b.zip (394 kb); inserito il 16/11/2009; 19553 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
65. Dillo a tutti che è Natale! 29visualizza scarica
Cammino di Avvento 2012 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona.
Libri che brontolano, sveglie interattive, scope meravigliate, bussole sorridenti, cuori che dialogano, pecore che parlano… ma dove siamo finiti? Nel paese di Chissàdove, nonostante la passione con cui Teresa fa catechismo, Federico non è per nulla interessato all’Avvento che inizia, anzi, gli interessano solo i regali, per il resto il Natale potrebbe anche sparire. E così accade. Federico si ritrova solo e al buio. Con l'aiuto di Giuseppe, Giovanni Battista, i Re Magi, Maria e Zaccaria e della loro fede, Federico riuscirà a trovare le APPlicazioni che trasformeranno il suo ipod e la musica diventerà luce che vince anche la notte più buia. Ora possiamo chiamarlo Fede-ricco, perchè il cammino di Avvento gli ha fatto ritrovare la fede. Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di piu'. In formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2012-verona.zip (1700 kb); inserito il 31/10/2012; 41151 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
66. Schede: I dieci comandamenti 20visualizza scarica
Schede per spiegare ai ragazzi i 10 comandamenti attraverso i segnali stradali e i testi di alcune canzoni.
Il materiale è stato elaborato partendo dall'idea di don Vittorio Bocci presentata nel suo libro "I dieci comandamenti spiegati ai ragazzi", editrice Elledici.
nome file: il-decalogo.zip (110 kb); inserito il 01/09/2010; 287837 visualizzazioni
l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore
67. 80 fede: mio Signore e mio Dio 16visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2013 predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Una caccia al tesoro: l'ultimo regalo di nonno Pasquale a Cristina, la nipotina birichina. Mezzo quadro con persone che puntano il dito verso dove? 40 giorni per trovare il pezzo del quadro mancante, passando dal deserto delle tentazioni al Tabor della Trasfigurazione, dal fico sterile al Padre misericordioso, dall'adultera perdonata al Calvario e al sepolcro vuoto. Riscoprendo il sacramento della Riconciliazione e il segno della croce, Cristina affermerà: "Ho tanta fede" (80 fede) e dirsi più "Cristiana". Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di più.
In formato pdf. Bello!
nome file: quaresima-2013-verona.zip (1209 kb); inserito il 09/01/2013; 35936 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
68. Uscire per donarsi - Quaresima per bambini 3visualizza scarica
Cammino proposto, dal Centro Missionario e dall'Ufficio evangelizzazione e catechesi del Patriarcato di Venezia, a catechisti e bambini (6-10 anni) delle comunità parrocchiali per la Quaresima. Si raccoglie attorno alle tre espressioni: uscire... incontrare... donarsi... per un percorso settimanale fino alla Pasqua. Con l'invito a declinare questi verbi permettendo di seguire fedelmente il maestro Gesù in cammino verso Gerusalemme. Con la proposta di un personaggio d’eccezione con cui confrontarsi: don Luigi Caburlotto, sacerdote veneziano che verrà beatificato il 16 maggio 2015.
nome file: uscire-per-donarsi.zip (2402 kb); inserito il 18/02/2015; 18882 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
69. I sette lucchetti della Porta Santa 11visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 39863 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
70. Il sogno di Don Bosco 3visualizza scarica
Recital improvvisato sulla vita di San Giovanni Bosco. La cartella contiene anche le parole delle canzoni del recital che vanno eseguite su basi musicali di alcune canzoni degli anni '60.
nome file: recita-sogno-don-bosco.zip (33 kb); inserito il 10/12/2008; 22807 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
71. Sempre desti e pronti 2visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sull'Avvento partendo dal vangelo di Luca 12,35-38, con aggiunta di testi di don Tonino Bello e sant'Agostino.
nome file: vigilanza-prontezza.zip (12 kb); inserito il 25/03/2014; 5880 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
72. Vi saranno segni - Ritiro ragazzi 1visualizza scarica
Una proposta di ritiro per medie e ultimi anni elementari per assumere il volto di Dio che manifesta gioia, ascolto, disponibilità, accoglienza. Confronto con personaggi quali San Franscesco, Madre Teresa di Calcutta, Giovanni Paolo II, don Gorzegno
nome file: avvento_2006_ritiro.zip (16 kb); inserito il 05/12/2006; 16927 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
73. Statuine in fuga 31visualizza scarica
Cammino di Avvento 2013 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR). La storia delle statuine ribelli, il vangelo, domande per riflettere, come costruire il presepe e testimonianze di gioia di ragazzi come te.
Una famiglia ha traslocato, lasciando in soffitta le vecchie statuine del presepe… del resto così malridotte e scolorite… chi le vorrebbe? Il presepe, poi, non è più di moda e i ragazzi sono ormai grandi… Le statuine stesse, che come per miracolo prendono vita, sono sconsolate e sfiduciate: al pastore manca un braccio, all’angelo un’ala, la stella ha perso il colore e come se non bastasse Gesù Bambino è sparito. Arriverà qualcuno a salvarle o sono destinate alla discarica?
In formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2013-ragazzi-verona.zip (1694 kb); inserito il 30/10/2013; 38075 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
74. X-Santor 3visualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 1 novembre 2009, preparato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf..
nome file: vang-raga-solenn-santi.zip (224 kb); inserito il 27/10/2009; 9171 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
75. Pastori on the road 12visualizza scarica
Cammino di Avvento 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Vegliamo con Stupore, camminiamo con Esperanza, cerchiamo con Fiammella per adorare il Dio Bambino e annunciare Misericordia. Assieme ai pastori Stupore ed Esperanza seguiremo la pecorella Fiammella che ci porterà fino alla grotta per adorare e annunciare il Dio di Misericordia infinita.
In ogni tappa trovi:
- Pastori on the road (la storia di Stupore ed Esperanza)
- Le carte Giubileo con le 7 opere di misericordia spirituale in versione tristezza, gioia, disgusto, rabbia, paura
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- I verbi per riflettere
- il selfie con i santi della misericordia
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: avvento-2015-ragazzi-verona.zip (2491 kb); inserito il 30/10/2015; 33152 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
76. La profezia dell'acqua che sazia - Acquaresima per ragazzi 17visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 a cura di don Davide Fadini - CPR Verona da un'idea dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia.
L’Agente segreto 0040, nome in codice Acquaresima, è inviato dal Gran Consiglio delle Gocce, a cercare la Sorgente dell'Acqua Viva, per sconfiggere la siccità, il deserto e le ceneri che attanagliano l’umanità. Ogni settimana prevede la storia di Acquaresima con la Profezia; C.S.I. Jerusalem col vangelo della domenica; H2Ok (domande per riflettere e condividere in gruppo); Profondo Pozzo ovvero due parole con la samaritana; Acqua che sazia, citazioni dall’AT; la mappa con un impegno da vivere per far fiorire il deserto.
In formato pdf. Bello!
nome file: quares-ragazzi-2014-verona.zip (3517 kb); inserito il 04/02/2014; 26225 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
77. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita 19visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!
nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 37184 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
78. Betlemme casa del pane 25visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 46404 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
79. I dieci comandamenti 27visualizza scarica
Schede agili ed accattivanti per la catechesi sui 10 comandamenti. Il materiale è tratto dal "I dieci comandamenti spiegati ai ragazzi" di don Vittorio Bocci, editrice Elledici consigliato
nome file: decalogo_schede.zip (38 kb); inserito il 23/03/2006; 421830 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore
80. Novena di natale con presepe 3visualizza scarica
Novena di natale (di sei giorni), con preghiere per bambini e costruzione del presepio ma tenendo conto anche degli adulti inserendo ogni giorno una riflessione di don Tonino Bello.
Preparata con materiale già presente in Qumran.
nome file: avvento-2010-presepe.zip (328 kb); inserito il 16/12/2010; 32545 visualizzazioni
l'autore è Francesca Casarin, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it