Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato a due a due tra le aree testi
Hai trovato 502 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 39 video e 8 file audio)
Ordina per
361. Veglio con tevisualizza scarica
Traccia per l'adorazione eucaristica del Giovedì santo in tempo di epidemia, utilizzabile in chiesa o a casa, individualmente o anche in piccoli gruppi.
In due parti:
- Resto con Gesù nel cenacolo (Gv 13, 1-15)
- Resto con Gesù nel Getsemani (Mt 26, 36-44)
Con salmi, testi per la riflessione e litanie eucaristiche.
nome file: veglio-con-te.zip (625 kb); inserito il 23/01/2021; 7081 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
362. Verifiche Gruppo Gerusalemme (IV Elementare)visualizza scarica
Schede di verifica per testare quanto i bambini hanno recepito dagli incontri effettuati durante l'anno. Contiene due schede: una per il primo periodo, intermedia, l'altra, per il secondo periodo conclusiva. Le domande (di vario genere) fanno riferimento al percorso formativo previsto dalla Diocesi di Brescia per il Gruppo Gerusalemme (IV Elementare).
nome file: verifiche-catech-iv-elem.zip (27 kb); inserito il 25/09/2017; 7750 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
363. Riflessione sui santi e defunti 7visualizza scarica
Sussidio che può essere utile per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone due racconti significativi e alcune attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena. Libretto in publisher e Pdf
nome file: riflessione-santi-defunti.zip (1398 kb); inserito il 20/10/2009; 68816 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
364. Messale Romano terza edizione italiana
1apri link
Il Messale Romano, terza edizione italiana, è scaricabile gratuitamente, in due versioni, anche con audio delle melodie e dei canti previsti per il rito della Messa, al fine di favorirne l’ascolto e l’apprendimento.
Qui il video della presentazione del messale, tenuta on line il 4 dicembre 2020.
inserito il 11/12/2020; 2373 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
365. Cartoncini per le domeniche di Avvento 2003 (Anno C)visualizza scarica
Due pagine fotocopiabili per realizzare un cartoncino per ogni domenica di Avvento da consegnare ai fanciulli o ai ragazzi al termine della S. Messa e continuare a casa la preghiera (attenzione, erano per l'Avvento 2003, anno C! possono comunque servire per prendere spunto per crearne di simili per gli altri anni).
nome file: cartoncini-avvento-2003.zip (1044 kb); inserito il 29/11/2004; 11784 visualizzazioni
l'autore è Achille, contatta l'autore
366. Psallite Domino in cithara; in cithara et voce psalmi. La formazione oggi
1apri link
Fascicolo n. 8 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2019, dedicato al tema della formazione; educare gli animatori musicali della liturgia a scoprire il loro ministero di fatto e a svolgerlo con competenza e serietà.
In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.
inserito il 09/10/2019; 516 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
367. L'albero e la lampada della salvezza: cammino di Avvento per ragazzivisualizza scarica
L'albero della salvezza e la lampada della salvezza: due proposte semplici per i ragazzi per invogliarli a partecipare alle S. Messe domenicali del Tempo di Avvento.
nome file: avvento-albero-lampada.zip (70 kb); inserito il 26/11/2002; 20010 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
368. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica
È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).
nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 7059 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page
369. I passi di Gesù 2visualizza scarica
Due fogli da stampare e da utilizzare come un calendario quaresimale, per accompagnare Gesù durante il cammino della Quaresima. Ogni giorno corrisponde a una casella che ci invita alla riflessione sulla Presenza di Dio nelle nostre giornate. Inizia con la prima domenica di Quaresima e termina con la Domenica delle Palme. Nei formati publisher e jpg.
nome file: calend-quaresima-2012.zip (1188 kb); inserito il 27/02/2012; 9542 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
370. La vera gioia del natale 1visualizza scarica
Una scolaresca prepara la recita natalizia ma due ragazzi vivono diversamente l'attesa: uno con gioia e l'altro con rabbia a causa della situazione familiare, ma un folletto li aiuterà a diventare amici ed a scoprire la vera gioia del natale. Liberamente tratto dall'episodio "Vigilia di Natale" di "The Adventures of McGee and Me!" Scritto da Ken C. Johnson e Bill Myers.
E' stato utilizzato come riflessione nel ritiro in occasione del Natale ed in seguito rappresentato per fare gli auguri a tutta la comunità
nome file: vera-gioia-del-natale.zip (13 kb); inserito il 28/12/2017; 16516 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
371. Ancora un anno - ritiro per medie ed elementari 2visualizza scarica
Una proposta della Diocesi di Verona, con il Centro Pastorale Ragazzi, per riflettere e pregare sulla pazienza che Dio mostra ai suoi figli. A partire dal brano del fico (terza domenica di quaresima anno C) un annuncio della misericordia di Dio. Schema unico per medie ed elementari, con due diverse proposte di deserto.
nome file: ritiro_quaresima_cpr_vr.zip (21 kb); inserito il 02/03/2007; 25714 visualizzazioni
l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore
372. L’azione dei vescovi Santin e Nogara in area orientalevisualizza scarica
Prima del secondo conflitto mondiale, e in seguito, i vescovi italiani, assegnati a diocesi situate in zone orientali con significative presenze croate e slovene, si trovarono ad affrontare realtà locali segnate da più difficoltà. In questo testo si è cercato di rivolgere una particolare attenzione a due presuli: mons. Antonio Santin, vescovo della diocesi di Fiume, e mons. Giuseppe Nogara, arcivescovo di Udine.
nome file: santin-nogara.zip (302 kb); inserito il 24/01/2020; 2284 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
373. Sul calesse. Preparazione alla Prima Comunione per adulti 3visualizza scarica
Sintesi della catechesi fatta a due adulti in preparazione alla Prima Comunione, strutturata in quattro capitoli:
1. “e cominciando da mosè e da tutti i profeti...”
2. “tutto cio’ che riguarda gesu’ nazareno...”
3. “prese il pane, disse la benedizione e lo spezzò...”
4. “si aprirono i loro occhi e lo riconobbero...”
nome file: sul-calesse.zip (27 kb); inserito il 27/08/2003; 14774 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
374. Riflessione sulla fretta 2visualizza scarica
Scheda per un incontro sulla fretta che incalza nella nostra vita, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con due personaggi del Vangelo: Maria e Marta (Luca 10,38-42), e con spunti e domande per la riflessione.
nome file: riflessione-sulla-fretta.zip (173 kb); inserito il 28/06/2018; 8204 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
375. Eccomi: sono nato! - Gesù è sempre con me! / 3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche, di cui una,"il presepe e la lanterna" spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2020.
inserito il 30/12/2020; 2273 visualizzazioni
376. Tienimi per mano. Preghiera mariana e catechesivisualizza scarica
Una preghiera a Maria e commento adatto ad una catechesi e all'accompagnamento di gruppi di pellegrini. Il commento alla preghiera comprende due brevi brani dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
nome file: preghiera-del-pellegrino.zip (46 kb); inserito il 04/12/2024; 969 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
377. Sussidio Cei Avvento-Natale 2017apri link
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2017, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale. Per ogni Domenica e festività offre riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche e suggerimenti per l’animazione musicale.
inserito il 26/11/2017; 7913 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
378. Celebrazione battesimale ACRvisualizza scarica
Schema per una celebrazione battesimale ricavata dalla guida ACR 2016-2017 Circondati di Gioia.
Sono due file: uno per i ragazzi con le immagini ed uno per gli educatori, da dare anche al parroco come guida. Realizzato per gli acierrini 12-14 della Parrocchia S. Rosa da Lima, si può utilizzare anche in altri contesti.
nome file: celebraz-battesimale-acr.zip (698 kb); inserito il 13/04/2018; 3176 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Di Pasquale, contatta l'autore
379. Memory card Vergine Mariaapri link
Due fogli a colori, da stampare fronte-retro e poi ritagliare per ottenere 8 card per conoscere la Vergine Maria attraverso il gioco del memory: Vergine Immacolata, Vergine del Rosario, madonna di Lourdes, Madona di fatima, Madonna di Guadalupe...
In formato pdf.
Il materiale si può scaricare gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
inserito il 04/05/2021; 6659 visualizzazioni
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
380. Quattro veglie vocazionalivisualizza scarica
4 veglie per incontri di preghiera vocazionali, o in preparazione ad una ordinazione sacerdotale o a una professione religiosa.
1. Resta con noi, Signore. In cammino con i due di Emmaus
2. Lascio tutto, eccomi! Paolo di Tarso, chiamato da Cristo
3. Ecco lo sposo! Caterina da Siena, innamorata di Dio
4. Vieni, luce dei cuori! Filippo Neri, cuore di fuoco.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo...
nome file: 4-veglie-vocazionali.zip (35 kb); inserito il 04/04/2002; 22479 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
381. La strada verso la felicitàvisualizza scarica
Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.
nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 34178 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
382. Segnalibro "la Vita è dono" 1visualizza scarica
Segnalibro con una frase del messaggio dei vescovi per la 29ª Giornata per la vita, utile per essere distribuito a tutti i partecipanti alla Messa domenicale.
Sono due file: il segnalibro e il "pacchetto dono" da stampare su fogli di cartoncino bianco in formato A4 e incollare.
Ideato dalla parrocchia S. Giovanni Evangelista di Busnago -MI.
nome file: giornata-vita-07.zip (377 kb); inserito il 03/02/2007; 12189 visualizzazioni
l'autore è Michela Quadri, contatta l'autore
383. Messa italiano - inglese / 2visualizza scarica
Piccolo fascicolo del rito della S. Messa in italiano e inglese (nord Americano). I testi sono posti in parallelo, in modo da facilitare la partecipazione al rito anche a chi non conosce bene una delle due lingue. Il testo inglese è stato completamente aggiornato secondo la nuova traduzione utilizzata a partire dalla 1a domenica di Avvento 2011. E' stato aggiunto il Simbolo degli Apostoli in entrambe le versioni.
In formato pdf pronto per la stampa e in word modificabile.
nome file: ordo-missae-eng-it-2011.zip (859 kb); inserito il 28/11/2011; 5313 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
384. Vangelo della Domenica in CAA - I Avvento Anno Avisualizza scarica
Vangelo della prima domenica di Avvento dell'anno A (Mt 24, 37-44) tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Sono disponibili due versioni: una con solo pittogrammi, una impaginata con disegni, per agevolare le pause nella lettura.
in formato pdf
nome file: vangelo-cca-2019-avv-a-1.zip (966 kb); inserito il 03/12/2019; 8416 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
385. I misteri del rosario 1visualizza scarica
Breve scheda illustrativa dei misteri del rosario, con due attività molto semplici, da fare singolarmente o in gruppo, per far conoscere in linea generale tutti gli episodi raccontanti nel rosario e per far avvicinare i ragazzi a questa preghiera. E' consigliata per ragazzi della quinta elementare o delle medie, perchè presuppone una conoscenza delle principali tappe della vita di Gesù.
nome file: misteri-del-rosario.zip (12 kb); inserito il 05/05/2017; 12807 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
386. Ecco il nostro sìvisualizza scarica
Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.
nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 9944 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
387. Via Crucis Papa Francesco 2020
1apri link
Meditazioni per la Via Crucis presieduta da Papa Francesco il 10 aprile 2020, Venerdì Santo, con meditazioni proposte dalla cappellania della Casa di Reclusione “Due Palazzi” di Padova.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf con il testo
e qui il libretto con copertina a cura della Editrice Vaticana.
inserito il 06/04/2020; 3406 visualizzazioni
388. Sussidio liturgico Giornata Migrante 2023visualizza scarica
Sussidio liturgico per la celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato (24 settembre 2023), diverse riflessioni sul tema e breve storia di due santi accomunati dall'emigrazione: Artemide Zatti e Giovanni Battista Scalabrini.
Clicca qui per tutto il materiale preparato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Sezione Migranti.
nome file: materiale-giornata-migranti-2023.zip (3685 kb); inserito il 21/09/2023; 2618 visualizzazioni
389. Giochi con disegni sul battesimovisualizza scarica
Due semplici schede illustrate sul tema del battesimo per bambini di età scuola elementare, da utilizzare come gioco di verifica al termine di un incontro dove si tratta del sacramento. Nella prima scheda i ragazzi devono individuare i simboli inerenti al battesimo in mezzo a diversi disegni, nella seconda devono indicare i nomi di alcuni oggetti riguardanti il sacramento.
nome file: attivita-bambini-battesimo.zip (3545 kb); inserito il 20/03/2024; 6478 visualizzazioni
l'autore è Luca Bonora, contatta l'autore
390. Innamorarsi a Manhattan
1apri link
Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.
amore avventura bullismo cambiamenti in adolescenza catechisti ciak si gira cineforum cinema film film per ragazzi innamorarsi preadolescenza
inserito il 15/05/2014; 5817 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
391. Appigli: il Signore è la nostra roccia - Preghiera vocazionale novembre 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In due momenti:
Il Signore è la nostra salvezza (Mc 4,35‐41)
Il Signore è Padre di tutti (Mt 11,25‐30)
Con brani tratti dall'Enciclica Fratelli tutti.
inserito il 29/11/2021; 278 visualizzazioni
Traccia per l’adorazione eucaristica, con il brano evangelico dei due figli chiamati a lavorare la vigna (Mt 21,28-32), con testo di Papa Francesco contro la tratta di esseri umani ed un testo di don Tonino Bello.
Ideata per il mese di febbraio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2019.
inserito il 04/02/2019; 2223 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
393. Dalla testa ai piedivisualizza scarica
Cenere in testa e acqua sui piedi. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Mc 1,12-15
nome file: dalla_testa_ai_piedi.zip (318 kb); inserito il 20/02/2009; 20238 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
394. TweetBook sul viaggio di Papa Francesco in Turchiaapri link
TweetBook con raccolta dei tweet di padre Antonio Spadaro sul viaggio di Papa Francesco in Turchia. Con tante foto e due link a file audio: il canto del muezzin ad Ankara e il canto del coro del Phanar.
In formato Pdf
inserito il 04/12/2014; 733 visualizzazioni
395. Disegno Settimana Santa per bambini 2visualizza scarica
Una "scheda" per far vivere ai piccoli dell'iniziazione cristiana la Settimana Santa. Si tratta di due fogli A4 con disegni: dell'ultima cena, di Gesù crocifisso e Gesù risorto. Nella prima pagina la versione a colori e nella seconda quella da far colorare ai bambini.
nome file: disegno-sett-santa-bamb.zip (939 kb); inserito il 01/04/2020; 17073 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
396. Pace a voivisualizza scarica
Semplice incontro di preghiera per ragazzi delle medie, articolato in due momenti (pace nei cuori e pace con il prossimo). Prevede una lettura dalle Scritture, una riflessione di un testimone di pace, un gesto da compiere, usando il simbolo dell'acqua, ed una preghiera.
In formato Word e Pdf
nome file: pace-a-voi.zip (758 kb); inserito il 03/05/2024; 2974 visualizzazioni
l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore
397. Riflessione sull'oratoriovisualizza scarica
Una riflessione pensata per far riscoprire ai ragazzi delle medie cosa è un oratorio. Con link a due brevi video da proiettare: uno di Papa Francesco che parla ai giovani dell'Oratorio e l'altro sulla vita di don Bosco. Può essere utilizzata per momenti di riflessioni destinati anche ad altre fasce d'età.
nome file: riflessione-oratorio.zip (10 kb); inserito il 30/08/2017; 14549 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
398. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo
1apri link
Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.
inserito il 17/11/2020; 1418 visualizzazioni
399. La Messa di Prima Comunione
1apri link
Fascicolo n. 9 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2019, dedicato alla Messa di Prima Comunione: argomento che produce preoccupazione e ansia, specialmente nei sacerdoti e catechisti. Una riflessione che parte dal "Direttorio per le Messe dei fanciulli" e dall'Istruzione CEI "La partecipazione dei fanciulli alla santa Messa"
In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.
inserito il 19/11/2019; 814 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
400. Test per catechisti su Gesùvisualizza scarica
Due test su Gesù, di 50 domande ognuno che possono essere utili per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti, per poi dedicar loro delle lezioni, e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro:
- 50 quiz su Gesù è il Signore
- 50 quiz su Gesù di Nazaret
Sono preceduti da pagine con le risposte corrette.
nome file: test-catechisti-gesu.zip (81 kb); inserito il 26/05/2022; 3204 visualizzazioni
l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it