Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Lc 5,1-11 tra le aree testi

Hai trovato 82 testi   (ci sono anche 1 presentazione e 6 video)

Visualizza Lc 5,1-11: La missione di Pietro

1Mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, 2vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. 3Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.

4Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». 5Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». 6Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. 7Allora fecero cenno ai compagni dell’altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare. 8Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». 9Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; 10così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». 11E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

Restringi la ricerca a un'area o sottoarea
Animazione della domenica con le sue sottoaree (11 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (11 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (34 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA

81. Domenica della Parola di Dio 2025 - Sussidio liturgico-pastoraleapri link

Spero nella tua Parola (Salmo 119)
Sussidio per la preparazione e celebrazione della VI Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2025) con:
1. La Parola di Dio: fonte di speranza, Dom Mauro-Giuseppe Lepori OCist
2. “Spero nella tua Parola” (Sal 119,74) – Lectio divina, Prof.ssa Rosalba Manes
3. La Domenica della Parola di Dio nel Giubileo del 2025
4. Proposte pastorali
5. Adorazione Biblica
6. Schema per la Celebrazione Eucaristica
A cura del Dicastero per l'Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf. anche in lingua inglese, spagnola, francese, portoghese, polacca.

inserito il 04/12/2024; 696 visualizzazioni

citazioni: Sal 119,74; Lc 5,1-11

GIOVANI / PREGHIERA

82. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini   1visualizza scarica

Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.

nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 19998 visualizzazioni

citazioni: Mt 4,18-22; Mt 14,22-33; Lc 5,1-11

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...