Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cellulare tra le aree testi
Hai trovato 76 testi (ci sono anche 2 presentazioni e 11 video)
Ordina per
1. Telefono senza fili 6visualizza scarica
Un gioco che, usando la tecnica del "telefono senza fili" fa ripassare alcuni momenti salienti della Quaresima e della Settimana Santa. L'idea è stata presa dal gioco "passaparola semifacile" di Qumran2, rivedendolo in forma più movimentata... ma non troppo: i bambini devo fare tutto SOTTOVOCE per non aiutare la squadra avversaria! Cambiando la lista di parole da indovinare si può utilizzare l'idea per molte altre situazioni.
nome file: telefono-senza-fili.zip (8 kb); inserito il 24/03/2012; 28565 visualizzazioni
l'autore è Annarosa Rossetto, contatta l'autore
2. App Bibbia CEI - La Parola sempre con te
5apri link
Bibbia CEI, l'app per iPad con il testo biblico nella traduzione ufficiale 2008 della Conferenza Episcopale Italiana, completo dell’apparato critico.
Per la lettura, la ricerca, la condivisione del testo. In "Impostazioni" è possibile regolare l'ampiezza del carattere, attivare le frecce avanzamento a destra o sinistra per sfogliarla come un vero libro, mostrare o no il numero del versetto, visione per lettura normale o notturna, possibilità di inserire segnalibri e annotazioni personali.
- Versione per iPad (iOS) (dal 23 novembre 2013).
- Versione per tablet Android (dal 21 dicembre 2013).
Nuova versione per iPhone e smartphone (giugno 2017)
inserito il 10/07/2017; 4640 visualizzazioni
Un'applicazione dedicata alla figura del Papa che permette di seguire in diretta gli interventi del Santo Padre e di ricevere in anteprima le notifiche dell'inizio degli eventi del Pontefice. Inoltre si potrà accedere ai documenti ufficiali relativi al Papa in qualsiasi formato: discorsi, immagini, video...
L'applicazione permette infine di accedere ai luoghi più importanti del Vaticano attraverso varie webcams. A cura del Ponticio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, disponibile gratuitamente.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 01/03/2013; 1532 visualizzazioni
4. Le App dello Spirito Santo 5visualizza scarica
Simpatica idea per accostare i ragazzi ai doni dello Spirito Santo con la metafora a loro più vicina dello smartphone. Ogni bambino alla nascita è come uno smartphone: ha mille potenzialità ma per metterle in atto gli serve una spinta in più, deve scaricarsi delle App. Ecco che con la Cresima noi cristiani scarichiamo 7 App portentose, i 7 doni dello Spirito Santo!
nome file: app-spirito-santo.zip (1175 kb); inserito il 13/01/2015; 76446 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
APP CEI è promossa dall’Ufficio Informatico CEI e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana. Per ricevere tutte le news ufficiali sulla CEI e le diocesi italiane da chiesacattolica.it costantemente aggiornate e consultabili in base ai temi di proprio interesse.
- l’agenda delle attività e iniziative degli uffici e Segreteria generale della CEI per tutti gli ambiti pastorali;
- la sezione delle Nomine dei nuovi vescovi delle diocesi italiane.
- la sezione CEInews, che propone le ultime notizie presenti sul sito di CEInews.it a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali.
Versione per iPhone e iPad (iOS).
Versione per tablet e smartphone (Android).
inserito il 27/02/2019; 2777 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
6. Gioia! - Ragazzi II media 4visualizza scarica
Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.
nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 14997 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
7. C’è un SMS per te - Novena di Natale per bambini 4visualizza scarica
Papa Francesco ci ha stupiti per i suoi gesti inaspettati: telefona a persone semplici che gli hanno scritto. Non riusciamo ad immaginare la sorpresa di chi si sente dire al telefono: Buongiorno, sono Papa Francesco! Ma cosa succederebbe se dall’altro capo del telefono la voce dicesse: Ciao, sono Gesù! In questa novena accade proprio questo: Gesù telefona a Enrico, un bimbo di nove anni, poi ogni giorno gli manda un SMS con uno smile. Enrico apre gli occhi sulla sua vita di tutti i giorni e scopre che è bello camminare verso un Gesù che nasce in una grotta. Ogni giorno viene proposto un pezzo della storia “c’è un SMS per te”, lo smile che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio del presepio, la preghiera, un impegno.
nome file: sms-novena-natale.zip (1620 kb); inserito il 12/12/2013; 28687 visualizzazioni
l'autore è Silvia Paglia, contatta l'autore
8. Gesù ti ha aggiunto! … e Tu? -Tema anno catechistico 2017-18 4visualizza scarica
Iniziamo il nuovo anno parlando social. Al cartellone di inizio anno diamo la forma di uno smartphone e l’aspetto di una chat, fanciulli e ragazzi lo completano aggiungendo il proprio profilo. Gesù ci aggiunge a sé, ci offre la sua amicizia donando tutto di sé. Nella sua amicizia fatta di reciprocità, fiducia, dono, impariamo ad ascoltare, accogliere, a camminare insieme, insomma impariamo ad amare come lui. Il file contiene spunti per la riflessione tra catechisti con riferimenti al Convegno nazionale UCD e ULD Giugno 2017, al Nuovo umanesimo e all’ecologia integrale di papa Francesco.
Clicca qui per l'itinerario di avvento 2017 - B
e qui per l'itinerario di quaresima 2018 - B
nome file: gesu-ti-ha-aggiunto.zip (578 kb); inserito il 08/09/2017; 33473 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
9. App Radio Vaticana
3apri link
La Radio Vaticana offre la sua App per smartphone con una forte impronta multimediale. Giornali radio, programmi di approfondimento, dirette video, pagine web, canali audio, racchiusi in un unico strumento, che vi permette anche di conoscere e seguire gli appuntamenti quotidiani del Papa.
L'applicazione si apre sull’agenda degli appuntamenti pubblici del Papa e dà la possibilità di consultare tutti i contenuti scritti ed audio collegati ad ogni singolo appuntamento. L'Agenda informa in tempo reale delle trasmissioni in diretta audio e video delle celebrazioni del Papa, prodotte in collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano. Allo stesso modo, è possibile leggere i testi dei discorsi pronunciati dal Papa, pubblicati dal sito vaticano
L’App è gratuita.
- Versione per iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 27/01/2014; 1834 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
10. La Preghiera ha sempre campo 3visualizza scarica
Attività da colorare e completare con i bambini della catechesi, per presentare la Preghiera come un cellulare che ha sempre campo. Aprendo il cellulare si trova una "preghiera" che presenta i momenti, i gesti e le parole della preghiera.
nome file: preghiera-cellulare.zip (14 kb); inserito il 30/05/2012; 25285 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
11. Bibbia Cattolica
3apri link
App che consente di poter avere il testo ufficiale della Bibbia CEI (2008) in modalità offline sul proprio dispositivo (smartphone o tablet Android).
Altre versioni della Bibbia come ad esempio quelle in lingua latina (Nova Vulgata) e greca (LXX) sono disponibili scaricando gratuitamente da Google Play l'espansione dell'App. Con la modalità “confronta”, i testi di due versioni a scelta fra italiana, latina e greca vengono messi l'uno a fianco all'altro in modo da poter leggere in maniera sinottica.
Offre: personalizzazione dello sfondo, ricerca, segnalibro, condivisione, mappe, letture del giorno, preghiere...
Pensata anche per i cellulari meno recenti, è una app leggera e facile da utilizzare.
inserito il 20/09/2017; 2201 visualizzazioni
l'autore è Flavio Barisi, contatta l'autore
12. App Eprex Liturgia delle Ore
2apri link
ePrex Liturgia delle Ore è un'applicazione gratuita sviluppata da Marco Del Pin.
- Versione per Android.
- Versione per Windows Phone.
- Versione per IOS (iPhone e iPad)
inserito il 27/01/2014; 7269 visualizzazioni
l'autore è Marco Del Pin, contatta l'autore, vedi home page
13. APP CEI – Liturgia delle Ore
2apri link
Applicazione per smartphone e tablet, che oltre al testo ufficiale CEI della Liturgia delle Ore propone anche una versione audio.
Oltre alla semplice navigazione e ricerca, permette di inserire segnalibri ed annotazioni personali e consente condivisioni in diverse modalità.
Scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store
- Versione per iPhone e iPad (iOS).
- Versione per tablet Android.
inserito il 02/04/2015; 6250 visualizzazioni
14. Calendario Liturgico 2020 in formato iCal
2apri link
Sul sito www.laparola.it è disponibile il Calendario liturgico in formato iCal e pdf, con le festività e i santi di ogni giorno.
Può essere utlizzato con vari calendari come Outlook, Sunbird, Google Calendar...
Clicca qui per le indicazioni per l'uso, anche con Yahoo! Agenda, e su iPod / iPhone.
inserito il 31/03/2020; 20033 visualizzazioni
l'autore è don John D'Orazio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8xmille è una App gratuita, con mappa interattiva, attraverso la quale si possono localizzare e visionare le opere sostenute da questi fondi nelle diocesi italiane. Unica e innovativa, in continuo aggiornamento, essa permette di scoprire cosa è stato realizzato lontano o proprio vicino a noi.
- Versione per iPhone e iPad (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 30/05/2014; 1520 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
16. APP Paolo Curtaz
2apri link
Il commento al vangelo quotidiano, a quello festivo, conferenze audio, riflessioni e appuntamenti di uno dei più conosciuti scrittori contemporanei di spiritualità, Paolo Curtaz.
- Versione per iPhone e iPad (iOS).
- Versione per Android.
- Versione per Windows Phone.
inserito il 19/05/2015; 2512 visualizzazioni
l'autore è Paolo Curtaz, contatta l'autore, vedi home page
17. App iBreviary in rito ambrosiano
2apri link
Dal 17 novembre 2013 è disponibile la versione ufficiale di iBreviary per il rito ambrosiano con l’intera Messa (letture ed eucologia) e i testi del Breviario completi in ogni loro parte. iBreviary è disponibile, attraverso app totalmente gratuite, per tutti i tipi di smartphones: Iphone e Ipad (iOS), Android, Windows Phone.
inserito il 22/11/2013; 3307 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Padrini, contatta l'autore, vedi home page
18. App iBreviary
2apri link
Applicazione che porta su iPhone, iPod Touch, iPad e smartphone Android e Blackberry il Breviario cattolico, la prima in assoluto dedicata alla preghiera ed alla chiesa Cattolica, proposta da ideatori e sviluppatori italiani.
Tramite la connessione dello smartphone e del tablet scarica le preghiere del giorno salvandole nel dispositivo e rendendole disponibili ad ogni utente.
Il funzionamento è semplicissimo: basta avviare il programma ed in modo automatico rileva se è disponibile la connessione e scarica i nuovi dati.
Clicca qui per vedere su youtube il video di presentazione di don Paolo Padrini.
Oltre alla liturgia delle ore si trovano il foglietto della messa con le letture del giorno e le preghiere principali del cattolico.
In Italiano (in rito romano e ambrosiano), Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Rumeno, Spagnolo, si trova sugli store dei relativi smartphone.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
- Versione per Blackberry.
inserito il 13/11/2008; 8246 visualizzazioni
l'autore è Paolo Padrini e Dimitri Giani, contatta l'autore
19. App Porta Fidei - La fede della Chiesa
2apri link
Una app a cura di Aleteia.org, per l'anno della fede, che offre:
- meditazioni di Benedetto XVI organizzate secondo lo schema del Credo, in formato testo e audio
- tutti i discorsi e le catechesi del Papa e i documenti dell'Anno della Fede
- il ciclo completo di catechesi sul Credo del Beato Giovanni Paolo II
- il Credo dei concili di Nicea-Costantinopoli, il simbolo delgli Apostoli, il “Credo del Popolo di Dio” di Paolo VI in formato testo e audio
- un motore di ricerca per parola chiave, all'interno delle Meditazioni del Santo Padre
- le news di Aleteia per l'Anno della Fede
- i video proposti da Aleteia TV
- contenuti in continuo aggiornamento
L'applicazione è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 16/01/2013; 2769 visualizzazioni
l'autore è www.aleteia.org, vedi home page
20. Bibbia e telefonino 2visualizza scarica
Manifesto che paragona in modo simpatico la Bibbia al cellulare.
nome file: bibbia-telefonino.zip (7 kb); inserito il 23/11/2010; 5835 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
21. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B 2visualizza scarica
Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.
nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 46422 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
22. Con gioia attendiamo l'amico più grande 2visualizza scarica
Schema per un itinerario di avvento 2017, anno B, che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno.
Sul cartellone a forma di smartphone, come in chat, leggeremo i messaggi di alcuni amici di Gesù, ci aiuteranno ad accoglierlo. Ogni Domenica scopriremo l’atteggiamento per crescere nell’amicizia con l’Amico + Grande!
nome file: cammino-avvento-2017-attendiamo.zip (457 kb); inserito il 27/10/2017; 32291 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
23. Registro delle presenze 2visualizza scarica
Registro delle presenze per il catechista, per l'anno pastorale 2012-13, con i tempi dell'anno liturgico, lo spazio per scrivere il nome, cognome e numero di telefono dei bambini pensato per i vari giorni della settimana (manca solo il lunedì)
nome file: registro-presenze-2012-2013.zip (43 kb); inserito il 02/02/2013; 23187 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
24. Il Vangelo su QR code
2apri link
ll “QR code” (codice a risposta rapida) è un quadratino stampato con un codice binario (come i codici a barre he si trovano sui prodotti) e può essere letto dai cellulari che hanno una fotocamera. Basta installare il programma di lettura e puntare la fotocamera sul codice per far apparire testi. Il codice può essere spedito, inoltrato ma anche stampato ed affisso nei centri parrocchiali.
A partire dal mercoledì delle Ceneri, ogni giorno della Quaresima verrà pubblicato un nuovo codice con una frase della liturgia del giorno.
inserito il 19/02/2010; 2212 visualizzazioni
l'autore è don Marco Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
25. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram
2apri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
inserito il 27/02/2017; 3552 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
26. IBibbia 2008 per iPhone
1apri link
App della Bibbia Cei 2008, compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. E' sviluppata da Giorgio Gallina (non è una versione ufficiale) ed è scaricabile gratuitamente.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
inserito il 23/06/2011; 3079 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
27. iBreviarium (in cinese!)
1apri link
Applicazione per recitare con l'iPhone la Liturgia delle Ore in cinese tradizionale. Scaricabile da ITunes. Ideata da padre Paul Leung, sdb.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 13/09/2011; 2544 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
28. App Sancta Missa
1apri link
Questa applicazione consente di avere sempre a portata di mano su iPod, iPhone e iPad i testi del Missale Romanum (1962) nella forma straordinaria, con testo a fronte in italiano. È possibile visualizzare non solo l'Ordinarium Missae, ma anche tutti i propri dell'anno liturgico. È inoltre possibile inviare via mail il testo in formato PDF, oppure scaricarlo in formato PDF già impaginato e pronto per la stampa (quest'ultima funzione richiede la connessione ad internet). Oltre a ciò l'app contiene l'Ordo aggiornato per l'anno corrente, e delle preghiere per la preparazione e il ringraziamento alla Santa Messa.
L'app costa 3,59 €.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
inserito il 08/10/2012; 2409 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Lentini, contatta l'autore
29. App GMG 2013
1apri link
"Andate", è l'app ufficiale del Servizio Nazionale pastorale giovanile della CEI, un sussidio pastorale per i giovani verso la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio 2013, è scaricabile da Google Store (per andoid) e da Apple store per per Iphone e Ipad.
E' frutto della collaborazione con gli incaricati regionali di Pastorale Giovanile, le Associazioni e i Movimenti, Caritas Italiana, Azione Cattolica Italiana e le Suore del Monastero delle Clarisse di Città della Pieve.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 10/05/2013; 1536 visualizzazioni
l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page
30. App Missio
1apri link
Missio è l'app per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie cattoliche dal Vaticano e da tutto il mondo con servizi e video giornalieri. L'applicazione, gratuita, è stata creata da p. Andrew Small, OMI per le Pontificie Opere Missionarie, e lanciata da Papa Francesco il 17 maggio 2013.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 20/05/2013; 2335 visualizzazioni
La APP ufficiale del Pontificio Consiglio per la Famiglia, disponibile sia per Android che per IOS (Iphone e Ipad), in quattro lingue: italiano, inglese, spagnolo e francese. Con video, news e documenti riguardanti la famiglia.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 17/09/2014; 1752 visualizzazioni
32. A Moment of Peace - Un attimo di pace
1apri link
Una proposta di spiritualità curata dall’Ufficio comunicazione della Diocesi di Padova. L’applicazione fornisce nei tempi di Avvento e Quaresima una breve riflessione, fruibile attraverso testo e podcast, a partire da un frammento tratto dal Vangelo del giorno.
L'applicazione, in Italiano e inglese, è scaricabile gratuitamente sia per Iphone che per Android.
inserito il 01/12/2015; 2777 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
33. Giubileo: app per pellegrini non udenti
1apri link
Unitalsi e Pedius lanciano una app per pellegrini non udenti. Scaricando l’applicazione di Pedius sul proprio smartphone, si potrà accedere al servizio e, tramite il numero verde UNITALSI, le persone sorde verranno inserite nell’apposita coda riguardante le informazioni al Giubileo. Il servizio di assistenza ai pellegrini con disabilità offre informazioni telefoniche sul Giubileo dando aiuto con i propri volontari alle persone in difficoltà che hanno il desiderio di attraversare la Porta Santa. L'applicazione è disponibile gratuitamente per Android su Google Play e per Iphone e Ipad su App Store
inserito il 24/12/2015; 1279 visualizzazioni
34. @Panequotidiano = ogni giorno la nostra razione di Parola!
1apri link
Comepanequotidiano è un canale di Telegram nato per farsi compagno di viaggio di chi desidera lasciarsi scomodare dalla Parola, attraverso un’immagine legata ad un versetto biblico (AT e NT) tratta dalla liturgia del giorno accompagnata da una provocazione “sprint e diretta”. Dallo smartphone dopo aver scaricato l’applicazione Telegram, basta andare sulla lente “cerca” e digitare @panequotidiano e poi cliccare su "unisciti".
inserito il 28/03/2017; 2887 visualizzazioni
l'autore è srA, contatta l'autore
35. App Liturgia Giovane 2.0
1apri link
App con i testi della messa e della liturgia delle ore per ogni giorno, per il rito ambrosiano. Questa è la versione numero 2, funziona anche in assenza di connessione ad internet.
- Android per smartphone
- IOS per Iphone e Ipad.
inserito il 28/08/2017; 1846 visualizzazioni
l'autore è Fabio Fumagalli, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
36. Clerus-App
1apri link
La Congregazione per il Clero, in collaborazione con la Segreteria per la Comunicazione, ha creato un’App dedicata alle Omelie. Settimanalmente (generalmente il giovedì) verranno proposti alcuni suggerimenti omiletici sul Vangelo domenicale.
L'App è disponibile su Play Store per Android, e su App Store per Iphone e Ipad.
inserito il 02/01/2018; 1506 visualizzazioni
37. Passione morte e Risurrezione di Gesù secondo Matteo 1visualizza scarica
Raccolta ragionata di commenti esegetici e spirituali sulla narrazione della passione, morte e risurrezione di Gesù del vangelo di Matteo, finalizzata alla meditazione in vista della domenica delle Palme e di Passione - anno A.
Per facilitare la fruizione anche tramite smartphone, le pagine sono in formato A5
nome file: passione-morte-matteo.zip (9263 kb); inserito il 19/03/2020; 4897 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
38. Preghiera in famiglia - V Domenica di Quaresima
1apri link
Sussidio per la preghiera domenicale da vivere nelle nostre case, a cura della Commissione Liturgica dell’arcidiocesi di Palermo offre anche la versione per smartphone.
inserito il 28/03/2020; 497 visualizzazioni
39. Decreto della Penitenzieria apostolica per la Pasqua 2020visualizza scarica
Piccolo schema di una pagina, facilmente fotocopiabile, contenente le indicazioni della Penitenzieria apostolica su come poter celebrare la Pasqua 2020 senza potersi confessare e senza poter fare la Comunione Eucaristica. Può essere utile da diffondere negli ospedali, fra i malati e anche trasmissibile via smartphone o mail.
nome file: pasqua-pandemia.zip (288 kb); inserito il 13/04/2020; 2513 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
40. La Domenica - Foglietto della Messaapri link
In questo periodo di difficoltà il Gruppo Editoriale San Paolo e La Domenica hanno deciso di rendere disponibile il foglietto della messa integrale in formato .pdf, sia nella versione classica stampa (A4 fronte-retro) che in quella per tablet e smartphone, con in più una pagina speciale con una preghiera per i lettori.
inserito il 29/06/2020; 8513 visualizzazioni
l'autore è La Domenica, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it