Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato animatore tra le aree testi
Hai trovato 56 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 3 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Attività sull'amicizia 4visualizza scarica
Scheda per un'attività di un paio d'ore sull'amicizia con ragazzi del dopocresima, prendendo spunto dalla canzone "L'amicizia" di Povia. Il file zip contiene la scheda da dare ai ragazzi e la spiegazione per l'animatore.
nome file: attivita-amicizia.zip (54 kb); inserito il 09/02/2011; 53942 visualizzazioni
l'autore è Giulia Elsa Sibilio, contatta l'autore
2. Disagio, testimonianza, allegria 4visualizza scarica
Tre brevi riflessioni sul ruolo dell'animatore per stimolare il confronto con gli educatori. La prima si concentra sulla relazione educativa tra animatore e giovane in situazione di disagio. La seconda sull'importanza della testimonianza e l'ultima sulle 'regole per la santità' di Giovanni Bosco.
nome file: anim-test-allegria.zip (10 kb); inserito il 19/10/2013; 6006 visualizzazioni
l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore
3. Vademecum dell'animatore 4scarica
Corposa guida (48 pagine) con materiale utile dal punto di vista pedagogico, organizzativo, formativo. Da aggiornare secondo gli anni e il tema scelto e l'ambiente. In formato Pubblisher. Consigliata
nome file: libretto_animatori.zip (393 kb); inserito il 19/05/2006; 12429 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
4. Regole per un buon animatore 3visualizza scarica
Libretto con utili consigli per animatori di campi estivi.
nome file: libretto-buon-animatore.zip (332 kb); inserito il 16/07/2011; 17465 visualizzazioni
l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore
5. L'alfabeto dell'animatore/educatore 3visualizza scarica
20 parole per educare educandosi. Indispensabile per essere un educatore con i fiocchi!
nome file: alfabeto_animatori.zip (113 kb); inserito il 23/12/2005; 20082 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
6. Il processo d'amicizia 3visualizza scarica
Un processo simulato adatto a ragazzi delle medie e delle superiori che, dopo aver visto una scena degli animatori o di un video che riporta un litigio in amicizia o un comportamento inadeguato in amicizia, dovranno condurre. Un animatore dovrà fare il giudice e i ragazzi dividersi in due squadre: una compilerà la scheda dell'accusa e una la scheda della difesa. A loro volta all'interno della squadra si dovrà anche completare la scheda delle soluzioni ovvero delle proposte che porteranno al processo per risolvere nel migliore dei modi la situazione. Le varie squadre esporranno davanti a tutti le loro schede.
nome file: processo-amicizia.zip (18 kb); inserito il 28/06/2018; 9862 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
7. Parlando di Giustizia 2visualizza scarica
Riflessioni sul tema della Giustizia (la Giustizia di Dio, il significato della Legge, la pena, le ragioni sociali dell'ingiustizia, il carcere, il perdono e la riconciliazione). Il materiale è stato pensato per un mini-campo di 4 giorni per giovani (età 18-24 anni). Le pagine sono corredate di note per la guida dell'animatore.
nome file: parlando-di-giustizia.zip (81 kb); inserito il 08/02/2011; 11900 visualizzazioni
l'autore è Massimo Massaccesi, contatta l'autore
8. Illusioni ottiche illusioni di vita 2visualizza scarica
Immagini con illusioni ottiche utili per trattare l'argomento dell'occhio e della vista in un contesto di catechesi sul corpo in ambito adolescenziale. Sono due files che riportano in piccolo le descrizioni delle illusioni per l'animatore con le domande da fare ai ragazzi, e uno con le stesse illusioni ingrandite da stampare su singoli fogli da mostrare una ad una su cartaceo o con video proiettore, per essere trattate secondo lo schema allegato.
nome file: illusioni-ottiche.zip (1438 kb); inserito il 10/06/2014; 16807 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
9. Quiz Show 2visualizza scarica
Un Quiz show per una formazione animatori alternativa. Un buon innesco per un incontro di formazione in cui far riflettere su cosa significhi essere animatore.
nome file: quizshow.zip (5 kb); inserito il 25/11/2001; 24037 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
10. Il sistema preventivo 2visualizza scarica
Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.
nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 17210 visualizzazioni
l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore
11. Animatori non si nasce, si diventa! 2visualizza scarica
La figura dell'animatore di Grest: un'introduzione sulla formazione degli animatori, in particolare "cosa vuol dire animare?", e 5 schede di approfondimento sul tema.
nome file: animatori.zip (36 kb); inserito il 22/05/2002; 37479 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
12. Lo Scrigno dei Giochi - volume 2
2apri link
Questo secondo volume de “Lo Scrigno dei Giochi”, è volutamente ridotto come numero di pagine, a favore di una maggiore facilità e velocità nella consultazione. Risponde alla necessità di trovare giochi adatti alle varie situazioni che sconvolgono l’esistenza del Leader/Animatore presentandosi improvvisamente... I giochi, catalogati per situazione pratica, sono brevemente descritti, dimodoché possano essere facilmente fruibili e adattabili alle esigenze di ogni giorno. La fonte è ancora una volta duplice: da una parte Internet, nei siti Donboscoland, Qumran e Grest.it, dall’altra l’esperienza di alcuni Leader del TGS Eurogroup (formato PDF).
inserito il 17/06/2004; 24425 visualizzazioni
l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page
13. Corso di base per animatore 1visualizza scarica
Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato
nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 28707 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
14. Il Dodecalogo dell'animatore 1visualizza scarica
Il Dodecalogo dell'animatore (molto bello!!!).
nome file: dodecalogo-an.zip (3 kb); inserito il 18/06/2001; 15022 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
15. Corso Educatori Animatori - Come vivere il Grest 1visualizza scarica
Una scheda riassuntiva che cerca di cogliere tutti gli aspetti tipici di una settimana di Grest (estate ragazzi), a cominciare da come deve vivere l'animatore il proprio impegno e come svolgere nel migliore dei modi una "tipica" settimana di Grest.
nome file: corso-animatori-grest.zip (24 kb); inserito il 13/05/2009; 17810 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
16. La spiritualità dell'animatore 1visualizza scarica
Materiale per incontro sul tema della spiritualità dell'animatore, rivolto ad animatori di estate ragazzi e campi scuola. Prevede un momento iniziale di preghiera, e un secondo momento di riflessione sulla spirituale dell'animatore, tra esperienza spirituale personale e testimonianza.
nome file: spiritualita-animatore.zip (18 kb); inserito il 27/05/2011; 16574 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
17. Sussidio missionario adulti e famiglie 2016/2017 1visualizza scarica
Nel nome della Misericordia Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie 2016-2017.
Si parte dall’Evangelii Gaudium, al n. 24, là dove Papa Francesco ci esorta a vivere cinque azioni, che, per noi, indicano le cinque tappe del cammino d’animazione, “nel nome della Misericordia”. Ciascuna è legata ad un tempo liturgico e può essere vissuta, in quel periodo, come uno specifico momento di catechesi. Cinque famiglie missionarie hanno poi contribuito, a suggerire impegni concreti per ogni tappa.
1 - prendere l’iniziativa (Luca 5, 1-11) tempo ordinario
2 - coinvolgersi (Luca 2,1-20) Avvento-Natale 2016
3 - accompagnare (Luca 9, 51-55) tempo ordinario
4 - fruttificare (Luca 9, 51-55) Quaresima 2017
5 - festeggiare (Luca 1,39-46.) Pasqua-Pentecoste.
Allegato anche l'animatore missionario per l'animazione del mese missionario 2016.
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.
nome file: sussidio-miss-adulti-2016-2017.zip (2316 kb); inserito il 30/09/2016; 7955 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
18. L'accoglienza in oratorio 1visualizza scarica
Testo per la formazione degli animatori sull'importanza dell'accoglienza dei bambini e ragazzi in Oratorio.
nome file: accoglienza-oratorio.zip (31 kb); inserito il 08/03/2017; 13286 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
19. Animatore Missionario Ragazzi 2019-2020
1apri link
L’Animatore Missionario per Ragazzi per l'anno pastorale 2019-2020, dedicato alla Giornata Missionaria dei Ragazzi.
inserito il 11/09/2019; 2545 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
20. Animare è coltivare 1visualizza scarica
Favola animata sulla figura dell'animatore; a conclusione, il capitolo 3 della prima Lettera di san Paolo apostolo ai Corinti. Può essere un'introduzione ad un un percorso di formazione per animatori d'oratorio.
nome file: anim-coltiv.zip (9 kb); inserito il 23/05/2008; 15406 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
21. Io animatore? (3 conferenze) 1visualizza scarica
Io animatore? (3 conferenze sull'animazione giovanile):
1 - Essere animatore è una vocazione
2 - Le qualità umane dell'animatore (A)
3 - Le qualità umane dell'animatore (B)
nome file: confanimator.zip (14 kb); inserito il 11/01/1999; 10272 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bartoli, contatta l'autore
22. Sussidio per preparazione animatori del GREST 1visualizza scarica
Sussidio per la preparazione degli animatori dell'Estate Ragazzi: utile per l'animatore per conoscere meglio il mondo dei bambini a cui offre il suo tempo e pieno di consigli per animare.
nome file: sussidioanim.zip (10 kb); inserito il 16/05/1999; 28036 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
23. Chiedete, cercate, bussate 1visualizza scarica
Sussidio per Animatori del Grest dal tema L'animatore e la fede: un cammino per il nuovo millennio (Estate 2002)
nome file: animazione.zip (8 kb); inserito il 10/08/2002; 13867 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
www.katena.it Materiale e idee per l'animazione. Questo sito, dalla grafica colorata e sobria, ha ben 6 aree principali: Animazione - Giochi - BansBox - Equo - Normative - Primo Soccorso. Particolarmente bello e accattivante il "Quiz per per l'animatore"
inserito il 23/03/2005; 37918 visualizzazioni
25. Insegnaci la tua via: preghiera dell'animatore 1visualizza scarica
Breve momento di preghiera del gruppo animatori prima di iniziare le attività con i bambini e i ragazzi del centro estivo.
nome file: preghiera-gruppo-animatori.zip (6 kb); inserito il 15/07/2010; 8835 visualizzazioni
l'autore è Roberta Pernazza, contatta l'autore
26. Incontriamoci al Crocevia 1visualizza scarica
Questo sussidio “incontriamoci al crocevia” vuole essere un invito per i ragazzi a vivere la Quaresima all'insegna dell’incontro con Gesù che ritroviamo non solo lungo la Via della Croce ma agli angoli, ai crocevia delle nostre città, dei nostri condomini, delle nostre famiglie.
Per ogni domenica offre: II Vangelo in forma di fumetto, una breve riflessione e alcune domande per aiutare l’animatore e i ragazzi a concretizzare il brano evangelico nel proprio quotidiano, l'invito ai ragazzi a scrivere la loro preghiera a Gesù e la proposta di un impegno affinché il Vangelo della domenica possa concretizzarsi in atti quotidiani di incontro con gli altri.
E' stato realizzato dal Gruppo Giovani della Parrocchia SS. Martino e Quirico in Fisciano (SA). In formato Pdf
nome file: incontriamoci-crocevia-quar-2014.zip (6290 kb); inserito il 06/03/2014; 10069 visualizzazioni
l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore
27. Ci tieni ai ragazzi? Test per educatori 1visualizza scarica
Una fantastica serie di riflessioni con esempi di situazioni pratiche (prove d'urto), per chiedersi: "Ci tengo veramente ai ragazzi?" - Animatore come pastore o come mercenario?
Assolutamente da non perdere!
nome file: citieniairagazzi.zip (188 kb); inserito il 03/07/2000; 10890 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
28. Giovani francescani, voi siete la nuova umanità 1visualizza scarica
E' il progetto formativo della Gioventù Francescana Minori per il prossimo triennio. Indirizzato a tutti i giovani, è particolarmente importante per il servizio di animatore.
nome file: prog_triennale.zip (31 kb); inserito il 01/06/2003; 7478 visualizzazioni
l'autore è Gifra Minori, contatta l'autore, vedi home page
29. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1
1apri link
Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)
inserito il 22/05/2004; 22201 visualizzazioni
l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page
30. Tipologie di animatori 1visualizza scarica
Il foglio presenta alcune tipologie di animatore mettendone in rilievo aspetti positivi e negativi. Con simpatiche immagini, utile per riflettere sulla propria personalità.
nome file: tipi-animatore.zip (1196 kb); inserito il 25/05/2005; 10702 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
31. Non abbiate paura - Missionari Martiri 2017
1apri link
Numero dell'Animatore missionario dedicato alla 25a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2017).
Con Veglia, Via Crucis, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2016, cineforum...
inserito il 03/02/2017; 4235 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
32. Programmare il gruppo - Vademecum per l'animatore 1visualizza scarica
Breve guida per la preparazione del gruppo di formazione per animatori dell'oratorio:
1. Suggerimenti per la programmazione
2. La formazione personale
3. La programmazione
4. Gli strumenti della programmazione
5. Con chi programmare
6. Il percorso - come programmare
7. Le singole tappe - la programmazione delle attività
8. La verifica
nome file: vademecum-programmaz.zip (150 kb); inserito il 08/03/2017; 12002 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
33. L'alfabeto dell'animatore 1visualizza scarica
Le 20 parole per educare educandosi. Utilizzato per un incontro con gli animatori.
nome file: alfabeto-animatore.zip (1496 kb); inserito il 13/03/2018; 4403 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
34. Orchestriamo la Fraternità
1apri link
Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf
inserito il 20/09/2020; 1908 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
35. Patentino dell'animatorevisualizza scarica
E' il mandato che la parrocchia dà a tutti gli animatori che hanno fatto il percorso di formazione in preparazione al GREST.
Da stampare fronte-retro e piegare a metà.
nome file: patentino-animatore.zip (163 kb); inserito il 03/06/2011; 5041 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
36. Ragazzi missionari in tutti i sensiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2016/2017 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Il sussidio è così composto:
- Introduzione al tema e Vademecum dell’animatore e del ragazzo missionario
- Schede operative sui temi: vista, udito, gusto, tatto, olfatto.
Ogni scheda è composta da diverse sezioni:
- Dalla Parola al cuore: un brano del Vangelo, uno stralcio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium
e il relativo commento;
- Dal cuore ai gesti: due dinamiche di gruppo il cui obiettivo è sottolineare le due dimensioni della missione:
missio ad intra e missio ad extra;
- Per celebrare: preghiere e celebrazioni per vivere il periodo liturgico di riferimento.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf
inserito il 30/09/2016; 5096 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
37. 6 testi per animatorivisualizza scarica
1 - Il profilo dell'animatore
2 - L'animatore e il gruppo
3 - La spiritualità dell'animatore
4 - Criteri per voi animatori
5 - Animazione e comunicazione
6 - Il "credo" dell'animatore
nome file: anim1.zip (26 kb); inserito il 28/07/1998; 19751 visualizzazioni
l'autore è Alessia Cambi, contatta l'autore
38. Donne e Uomini di Misericordiavisualizza scarica
Numero dell'Animatore missionario dedicato ai missionari martiri, la cui memoria si celebra il 24 marzo 2016.
Clicca qui per la Digital Edition.
nome file: animat-miss-martiri-2016.zip (1663 kb); inserito il 16/03/2016; 3351 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
39. Quaderno animatori estate 2008visualizza scarica
Un "quaderno" utile agli animatori dei centri estivi per programmare bene ogni giorno dell'estate. Contiene un'agenda estiva (da giugno a settembre 2008), una sezione dedicata all'Estate Ragazzi e una sezione "personale" dell'animatore.
nome file: quad-animatori.zip (3797 kb); inserito il 01/06/2008; 13828 visualizzazioni
l'autore è Fabio Prono, contatta l'autore
40. Animazione come vocazionevisualizza scarica
Animazione come vocazione:
1 - sull'avere un'anima
2 - sull'essere chiamati a dare l'anima
3 - sul perché voglio veramente essere animatore
4 - sul tutto
5 - sul sempre
6 - sulla gratuità
7 - sulla gioia
8 - sulla santità e sul perfezionismo
nome file: animvoc.zip (8 kb); inserito il 03/07/2000; 12811 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it