Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangeli tra le aree testi
Hai trovato 292 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 58 video e 38 file audio)
Ordina per
121. Preghiera Vangeli dicembre 2016 1visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di dicembre 2016:
- Seconda di Avvento A
- Terza di Avvento A
- Quarta di Avvento A
- Natale del Signore Messa del giorno
nome file: preghiera-vangeli-dicembre-2016.zip (52 kb); inserito il 25/11/2016; 7887 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
122. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua 1visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.
nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 23087 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
123. Preghiera Vangeli aprile 2017 1visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di aprile 2017:
- Quinta di Quaresima, A
- Domenica delle Palme, A
- Domenica di Pasqua, A
- Seconda Domenica di Pasqua, A
- Terza Domenica di Pasqua, A.
nome file: preghiera-vangeli-aprile-2017.zip (68 kb); inserito il 27/03/2017; 6659 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
124. Consegna dei Vangeli ai nuovi bambini del Catechismo 1visualizza scarica
Schema di preghiera per la Consegna, durante la messa, degli Evangelini ai bambini che hanno iniziato il Catechismo.
nome file: consegna-vangelo-bambini-cat.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 15842 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
125. Preghiera Vangeli dicembre 2017 1visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di Dicembre 2017:
- Prima Avvento B
- Seconda Avvento B
- Terza Avvento B
- Quarta Avvento B
- Natale del Signore, Messa dell'aurora.
nome file: preghiera-vangeli-dicembre-2017-new.zip (69 kb); inserito il 17/12/2017; 19977 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
126. Consegne della Tradizione delle Chiesa 1visualizza scarica
Introduzione e schema per le Consegne di ciò che riguarda la Tradizione della Chiesa fin dal suo nascere. A seconda dell'anno di catechesi frequentato vengono consegnati:
I anno: preghiera del Padre Nostro,
II anno: il libro dei Vangeli,
III anno: le Beatitudini,
IV anno il Credo.
In formato word facilmente modificabile in base alle esigenze di ciascuno.
nome file: liturgia-consegne.zip (146 kb); inserito il 03/01/2018; 6774 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
127. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione 1visualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.
nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 3902 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore
128. Il metodo della lectio divina 1visualizza scarica
Introduzione al metodo della lectio divina.
nome file: metodo-lectio-divina.zip (9 kb); inserito il 13/01/2018; 3263 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore
129. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 24793 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
130. Novene all'Immacolata 1visualizza scarica
Schemi per due Novene a Maria Immacolata, adatte per la preghiera personale, si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi in ogni caso di necessità:
- novena meditando la Parola di Dio (brani tratti da Genesi, Vangeli ed Atti)
- novena meditando la Lumen Gentium.
nome file: novene-immacolata.zip (40 kb); inserito il 27/11/2018; 6898 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
131. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 12500 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
132. Percorso Quaresima 2019 1visualizza scarica
Un percorso per la Quaresima 2019 ideato per i bambini del terzo anno di catechismo, un micro-cartellone individuale per ogni bambino. Il file consiste di due fogli: il 1° è la base su cui incollare tutte le immagini e caselle di testo che sono poste sul 2° foglio. Sul fondo del 1° foglio sono anche creati gli spazi per completare una frase dei Vangeli.
Spunti tratti dalla rivista: Dossier Catechista nr 6 - marzo 2019.
nome file: percorso-quar-2019-orme.zip (1512 kb); inserito il 11/03/2019; 10729 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Cagnotto, contatta l'autore
133. Swipe up - Verso l'Alto (PUB) 1scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Publisher. Sono allegati anche i font da installare nel computer.
clicca qui per il libretto in Pdf.
nome file: swipe-up-pub.zip (8057 kb); inserito il 08/03/2019; 2920 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
134. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 9957 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
135. Pellegrini con Gesù verso la Pasqua 1visualizza scarica
Testo per un'attività di preghiera, ideata per ragazzi (post catechismo) e famiglie per la preparazione della Settimana Santa e Pasqua, attraverso i vangeli domenicali della Quaresima Anno A. Adattata in modo che si possa svolgere in video conferenza con le varie abitazioni dei ragazzi.
nome file: pellegrini-verso-pasqua.zip (1410 kb); inserito il 03/04/2020; 9403 visualizzazioni
l'autore è Antonio Tavilla, contatta l'autore
136. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia
1apri link
Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster
inserito il 10/04/2020; 2015 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
137. Vangeli in Sinossi
1apri link
Sito interamente dedicato alla sinossi dei Vangeli (cioè Vangeli scritti in colonne affiancate). Per trovare subito le differenze e le somiglianze della pagina simile negli altri Vangeli. Questa, è su un libro virtuale (ancora in lavorazione). Il rosso, indica quale libro (tutto di seguito) stiamo consultando, ed accanto i versetti degli altri con il link per passare all'altro libro. L'autore ringrazia chi vorrà aiuterarlo a completare il lavoro.
inserito il 08/01/2021; 1218 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Valfrè, contatta l'autore, vedi home page
138. Quaresima 2021 per adolescenti
1apri link
Cinque schemi di preghiera legati ai Vangeli domenicali dedicati agli adolescenti, da vivere in gruppo. A cura della diocesi di Bergamo:
Prima settimana Serviamo la vita... Dove la vita è alleanza
Seconda settimana Serviamo la vita... Dove la vita è cammino
Terza settimana Serviamo la vita... Dove la vita è sapienza
Quarta settimana Serviamo la vita... Dove la vita è guarigione
Quinta settimana Serviamo la vita... Quando la vita è un mistero
Traccia per le confessioni
Veglia del Giovedì Santo
Via Crucis del Venerdì Santo.
inserito il 18/02/2021; 2202 visualizzazioni
139. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua
1apri link
Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
inserito il 19/02/2021; 4130 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
140. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta 1visualizza scarica
Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.
nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 3742 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore
141. Stazioni quaresimali 2022
1apri link
Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.
inserito il 18/02/2022; 2196 visualizzazioni
142. Preghiera Vangeli maggio 2016visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di maggio 2016:
- VI Domenica di Pasqua C
- Ascensione C
- Pentecoste C
- SS. Trinità C
- Corpus Domini C
nome file: preghiera-vangeli-maggio-2016.zip (62 kb); inserito il 20/04/2016; 5890 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
143. I Vangeli per gli Ultimiapri link
Testi presi dall'edizione maggiore "La Bibbia", a cura dei Gesuiti di «La Civiltà Cattolica», con una sezione"valori e disvalori". Un po' complesso nell'installazione.
inserito il 14/11/2007; 5177 visualizzazioni
l'autore è Alberto Acquaro, contatta l'autore
144. Preghiera Vangeli ottobre 2016visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di ottobre 2016:
- Ventisettesima per annum C
- Ventottesima per annum C
- Ventinovesima per annum C
- Trentesima per annum C
- Trentunesima per annum C.
nome file: preghiera-vangeli-ottobre-2016.zip (64 kb); inserito il 21/09/2016; 5015 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
145. Via Crucis del secondo Annnuciovisualizza scarica
Pio esercizio della Via Crucis secondo le stazioni scelte abitualmente per l'esperienza al Colosseo il Venerdì Santo con il Papa, più aderenti ai quattro Vangeli, con l'intento di valorizzare una tradizione popolare come opportunità per lanciare il Secondo Annuncio in ambito di scristianizzazione e di secolarismo.
Via Crucis itinerante per le vie del paese in 14 Stazioni che si concludono con la 15°, la Risurrezione.
nome file: via-crucis-secondo-annuncio.zip (52 kb); inserito il 10/03/2012; 10742 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
146. Preghiera Vangeli settembre 2015visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di settembre 2015:
- Ventitreesima per Annum B
- Ventiquattresima per Annum B
- Venticinquesima per Annum B
- Ventiseiesima per Annum B.
nome file: preghiera-vangeli-settembre-2015.zip (47 kb); inserito il 21/08/2015; 3092 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
147. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 12530 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
148. Preghiera Vangeli novembre 2015visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di novembre 2015:
- trentaduesima per Annum B
- trentatreesima per Annum B
- trentaquattesima per Annum B
E' presente per archivio anche la preghiera per la trentunesina settimana, che però quest'anno viene sostituita dalla solennità di tutti i santi.
nome file: preghiera-vangeli-novembre-2015.zip (48 kb); inserito il 24/10/2015; 5840 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
149. Preghiera Vangeli febbraio 2016visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di febbraio 2016:
- V Domenica per annum C
- I Domenica di Quaresima C
- II Domenica di Quaresima C
- III Domenica di Quaresima C
nome file: preghiera-vangeli-febbraio-2016.zip (50 kb); inserito il 27/01/2016; 8254 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
150. Preghiera Vangeli aprile 2016visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di aprile 2016:
- II Domenica di Pasqua C
- III Domenica di Pasqua C
- IV Domenica di Pasqua C
- V Domenica di Pasqua C.
nome file: preghiera-vangeli-aprile-2016.zip (50 kb); inserito il 16/03/2016; 5194 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
151. Preghiera Vangeli agosto 2016visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di agosto 2016:
- Diciannovesima per annum C
- Ventesima per annum C
- Ventunesima per annum C
- Ventiduesima per annum C.
nome file: preghiera-vangeli-agosto-2016.zip (52 kb); inserito il 27/07/2016; 3038 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
152. Preghiera Vangeli novembre 2016visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di novembre 2016:
- Trentaduesima per annum C
- Trentatreesima per annum C
- Trentaquattresima per annum C
- Prima di Avvento A.
nome file: preghiera-vangeli-novembre-2016.zip (52 kb); inserito il 14/10/2016; 5829 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
153. La Parola nel tempo dell'attesa - rito ambrosianovisualizza scarica
Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) RITO AMBROSIANO. Il file è in formato pdf.
nome file: avvento-ambros-comm-vangeli.zip (478 kb); inserito il 27/11/2009; 13599 visualizzazioni
l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page
154. Preghiera Vangeli marzo 2017visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di marzo 2017
- Prima di Quaresima, A
- Seconda di Quaresima, A
- Terza di Quaresima, A
- Quarta di Quaresima, A
nome file: preghiera-vangeli-marzo-2017.zip (56 kb); inserito il 01/02/2017; 13584 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
155. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica
Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto
nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 13200 visualizzazioni
l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore
156. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 24228 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
157. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica
Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 9702 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
158. Preghiera Vangeli luglio 2015visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di luglio 2015:
- Quattordicesima Domenica per Annum B
- Quindicesima Domenica per Annum B
- Sedicesima Domenica per Annum B
- Diciasettesima Domenica per Annum B.
nome file: preghiera-vangeli-luglio-2015.zip (47 kb); inserito il 30/06/2015; 3254 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
159. Commento a tutti i Vangeli delle domenichevisualizza scarica
Un utile commento a tutti i Vangeli delle domeniche, pratico per foglietti parrocchiali.
nome file: omelie.zip (65 kb); inserito il 15/03/1999; 6346 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
160. Via Crucis (11)visualizza scarica
Via Crucis secondo i Vangeli
nome file: via-crucis-11.zip (9 kb); inserito il 17/05/1999; 7505 visualizzazioni
l'autore è Cesare Pavesi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it