Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato meditazione tra le aree testi
Hai trovato 1187 testi (ci sono anche 79 presentazioni, 57 video e 231 file audio)
Ordina per
121. Lectio 29 novembre- 5 dicembre 2015 1visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 29 novembre al 5 dicembre 2015.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio29novembre-5dicembre2015.zip (109 kb); inserito il 28/10/2015; 3482 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
122. Cammino di preghiera: gennaio 2013 1visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione)
nome file: cammino-gennaio-2013.zip (111 kb); inserito il 23/12/2012; 3815 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
123. Seconda domenica di Quaresima - anno C 1visualizza scarica
Lectio sul vangelo della 2a domenica di Quaresima - anno C (Lc 9,28b-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-2a-quar-c.zip (12 kb); inserito il 17/02/2010; 7817 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
124. Lectio divina su Gv. 4,1-42 (7) 1visualizza scarica
Meditazione sul Vangelo della Samaritana.
nome file: samaritana.zip (13 kb); inserito il 29/03/1999; 11483 visualizzazioni
l'autore è padre Paul Devreux, contatta l'autore
125. Esame di coscienza 12 1visualizza scarica
Esame di coscienza: meditazione sui comandamenti da "Lo sguardo di Cristo" di mons. Dionigi Tettamanzi (molto bello!)
nome file: esmcsc12.zip (4 kb); inserito il 25/04/1999; 16786 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
126. Con Maria in attesa del Figlio 1visualizza scarica
Tre semplici riflessioni su Maria che possono accompagnare la meditazione personale durante un Triduo alla Vergine:
1. Sei Madre di Cristo.
2. Nasce come un prodigio.
3. Madre dell'umanità.
nome file: 3-riflessioni-maria.zip (84 kb); inserito il 05/02/2003; 8320 visualizzazioni
l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore
127. Rosario per la pace 2 1visualizza scarica
Cinque momenti di meditazione sulla pace che possono essere utilizzati per la recita del rosario, al posto dei tradizionali misteri:
1. Servire la pace
2. Amate i vostri nemici
3. La pace nasce dal perdono
4. La beatitudine e la libertà della pace
5. Il dono della pace
Per ogni mistero è proposto un brano di Sacra Scrittura e un testo per la meditazione.
nome file: rosario-pace-2.zip (8 kb); inserito il 04/03/2003; 22245 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
128. La misericordia 1visualizza scarica
Veglia di preghiera che ha come tema le tre parabole della misericordia presenti nel cap. 15 del Vangelo di Luca. E’ divisa in tre parti, ognuna cosi’ composta: lettura del Vangelo-meditazione tratta dagli scritti di madre Speranza - Salmo – Invocazioni e si conclude con le Litanie all’Amore Misericordioso.
nome file: veglia_parab_miseric.zip (8 kb); inserito il 13/08/2003; 14511 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
129. Tornare bambini per diventare adulti 1visualizza scarica
Veglia di Natale alla riscoperta di alcuni inusuali personaggi del presepe. Meditazione su Lc 2,1–20.
nome file: tornare-bambini.zip (21 kb); inserito il 26/10/2003; 22906 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
130. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 13271 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
131. Perdonati per perdonare 1visualizza scarica
Momento di preghiera e meditazione sul perdono ideata per ragazzi delle medie, utile anche nella settimana santa.
nome file: perdonati-per-perdonare.zip (12 kb); inserito il 18/03/2005; 15837 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
132. Cammino di preghiera: Avvento e Natale 2005 - anno B 1visualizza scarica
Libretto di preghiera (27 novembre 05 - 8 gennaio 06): Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, ogni domenica una lettura spirituale.
nome file: cammino-avv-natale2005.zip (1026 kb); inserito il 22/11/2005; 7629 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
133. Meditazioni per crescere nella vita interiore 1visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale.
Clicca qui per la seconda parte
e qui per la terza parte
nome file: medit-spirit.zip (47 kb); inserito il 17/01/2006; 13488 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
134. Libretto del Santo Rosario 1visualizza scarica
Un semplice libretto con meditazione dei misteri del Santo Rosario
nome file: libretto_rosario.zip (59 kb); inserito il 26/09/2006; 18056 visualizzazioni
l'autore è Mariella Delvecchio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
135. Liberazione e gioia aspettando il Natale 1visualizza scarica
Una meditazione realizzata in occasione del ritiro spirituale dei PP. Minimi in vista del Natale
nome file: spiritualrit.zip (13 kb); inserito il 14/12/2006; 7617 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
136. Mercoledí delle Ceneri 1visualizza scarica
Breve meditazione-preghiera per i ragazzi della catechesi che li introduce a capire il gesto dell'imposizione delle Ceneri.
nome file: celebr-ceneri.zip (11 kb); inserito il 10/02/2007; 82089 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
137. "Via Crucis" di San Giovanni Battista 1visualizza scarica
Incontri di meditazione e di preghiera su San Giovanni Battista precursore di Cristo nella sua “Via Crucis” di vita, di missione, di martirio.
nome file: via_crucis_battista.zip (24 kb); inserito il 14/02/2007; 7645 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
138. "Oggi devo fermarmi a casa tua" 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica con Vangelo di Zaccheo (Lc 19,1-10) Schema semplice e personalizzabile: 1. Invocazione allo Spirito Santo; 2. Vangelo; 3. Meditazione; 4. Preghiera dei fedeli; 5. Benedizione
nome file: ador-euc-zaccheo1.zip (40 kb); inserito il 31/10/2007; 16601 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
139. Buon compleanno, Gesù 1visualizza scarica
Meditazione del Card. Angelo Comastri, che ci riporta al vero valore del Santo Natale; corredata di immagini per la presentazione (in powerpoint).
nome file: auguri-gesu.zip (1638 kb); inserito il 08/12/2009; 15367 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
140. Il Padre misericordioso e il figlio prodigo - Ritiro di Quaresima 1visualizza scarica
Ritiro di quaresima per adulti sulla parabola del figliol prodigo (Lc 15,11-32) con una bella meditazione e degli spunti per la riflessione e la revisione di vita.
nome file: ritiro-quaresima-prodigo.zip (45 kb); inserito il 18/02/2010; 31787 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
141. Quarta domenica Quaresima - anno C 1visualizza scarica
Lectio sul vangelo della 4a domenica di Quaresima - anno C (Lc 15,1-3.11-3). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-4a-quar-c.zip (13 kb); inserito il 17/03/2010; 6860 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
142. Quinta domenica Quaresima - anno C 1visualizza scarica
Lectio sul vangelo della 5a domenica di Quaresima - anno C (Gv 8,1-11). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito (a cui si aggiunge anche la voce di uno scrittore cattolico).
nome file: lectio-5a-quar-c.zip (12 kb); inserito il 17/03/2010; 6449 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
143. Adorazione Eucaristica nel Giovedì santo 2010 1visualizza scarica
Prevede 3 momenti:
1) «Vegliate e pregate»;
2) «Fate questo in memoria di me»;
3) «Io ho scelto voi» (ascolto, meditazione e preghiera con e per i Sacerdoti).
Completa di monizioni, canti e immagini.
nome file: adoraz-eucaristica_giov-santo2010.zip (235 kb); inserito il 22/03/2010; 14400 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
144. Il comando della gioia 1visualizza scarica
Meditazione sulla gioia con un brano della lettera di San Paolo ai Filippesi (Fil 4,1-9)
nome file: comando-gioia.zip (11 kb); inserito il 08/05/2010; 7566 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gasperi, contatta l'autore
145. Uno solo è il vostro Maestro 1visualizza scarica
Sussidio per la meditazione quotidiana sul Vangelo del Giorno, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti (ME), per i Tempi Liturgici di Quaresima e Pasqua 2011.
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: medit-quotid-quar-pasqua-11.zip (178 kb); inserito il 18/02/2011; 8654 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
146. Un progetto per noi? 1visualizza scarica
Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.
nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14275 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
147. Artigiano di pace, ovvero... 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un campo per giovani Capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo. E' incentrata sulla lectio divina di alcuni brani dell'apostolo Paolo, che richiamano al dovere di ciascuno di essere costruttori di pace. Contiene la scansione della preghiera giornaliera, brani biblici, la lectio divina con testi di riferimento e guida alla meditazione, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.
nome file: campo-pace.zip (735 kb); inserito il 16/03/2011; 6849 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
148. Adorazione Eucaristica 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per l'inizio della Quaresima con meditazione e notizie storiche sul tempo quaresimale e brani del messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2012. Rielaborazione di materiale già presente nel sito. Libretto 12 pagine.
nome file: ador-euc-quar-2012.zip (1730 kb); inserito il 01/03/2012; 8343 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
149. 40 ore di Adorazione 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica e meditazione di alcuni passi della Lettera Apostolica “La porta della fede” di Benedetto XVI per i 3 giorni di Quarantore.
nome file: ador-quarantore_portafede.zip (792 kb); inserito il 17/03/2012; 10973 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
150. Traditori potenziali ma perdonati! 1visualizza scarica
Riflessione sul tradimento di Giuda. Con sinossi tra i brani dei 4 evangelisti, un commento, alcune domande per la riflessione e preghiere per concludere la meditazione.
nome file: traditori-perdonati.zip (18 kb); inserito il 05/04/2012; 7650 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
151. Stellario alla Madonna Immacolata 1visualizza scarica
Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.
nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 11439 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore
152. Date e vi sarà dato 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane XXII - XXXIV, Anno C (dal 1 Settembre al 30 Novembre 2013) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz_ord_c_22-34.zip (1195 kb); inserito il 10/08/2013; 4090 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
153. Dio è umile
1apri link
Meditazione per il Natale 2013 di Douglas Regattieri, vescovo di Cesena -Sarsina:
1. Umiltà di Dio
2. Umiltà del discepolo
3. Umiltà della Chiesa.
inserito il 16/12/2013; 3192 visualizzazioni
154. Li amò fino alla fine 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua 2014, Anno A (dal 17 Aprile al 8 Giugno 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz-pasqua-2014-a.zip (1513 kb); inserito il 08/04/2014; 3168 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
155. Rosario e affidamento a Maria
1apri link
Celebrazione del Santo Rosario con meditazione dei misteri luminosi e affidamento della comunità a Maria.
Ideata dall'Ufficio Litugico Nazionale per l'affidamento del popolo italiano alla Vergine Maria "Mater Unitatis" in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia è sempre attuale.
inserito il 16/05/2014; 5636 visualizzazioni
156. Meditazione 26 maggio 2014 - Chiesa del Getsemani, Gerusalemme 1visualizza scarica
Meditazione del Papa Francesco durante l'incontro con sacerdoti, religiosi, religiose e seminaristi nella chiesa del Getsemani accanto all'Orto degli Ulivi (Jerusalem, 26 maggio 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: meditazione-2014-05-26.zip (9 kb); inserito il 27/05/2014; 3761 visualizzazioni
157. Magnificat 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Estivo 2014, Anno A (dal 9 Giugno al 30 agosto 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz_ord_a_10-21.zip (1134 kb); inserito il 04/06/2014; 3930 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
158. Preghiera Animatori 1visualizza scarica
Libretto per preghiera del mattino per gli animatori di estate ragazzi, per ogni giorno su un tema: meditazione, perdono, comunità, preghiera, stupore... Con brano biblico, preghiera, oggetto simbolo e impegno.
nome file: preghiera-animat.zip (261 kb); inserito il 15/07/2014; 7428 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Sottana, contatta l'autore
159. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.
nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 19405 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
160. Raccolta di preghiere e testi spirituali 1visualizza scarica
Raccolta di diverse preghiere e brevi testi spirituali di don Valentino Salvoldi, già insegnante di filosofia e teologia morale, giornalista e autore di diversi libri.
Alcuni temi delle preghiere: la risposta alla chiamata, una preghiera prima e dopo la meditazione della Parola di Dio, una preghiera allo Spirito Santo e molte altre.
nome file: preghiere-salvoldi.zip (14 kb); inserito il 08/11/2014; 7630 visualizzazioni
l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it