Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (48 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (40 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (160 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 4 di 8  

PREGHIERA / RITIRI

121. Gesù Cristo, Figlio di Diovisualizza scarica

"Quest'uomo era veramente il Figlio di Dio": due giorni di spiritualità a conclusione del cammino di Azione Cattolica Vogliamo seguire il Signore, discepoli con il vangelo di Marco. Il libretto contiene il programma e le meditazioni.

nome file: gesu-cristo-figlio-di-dio.zip (94 kb); inserito il 28/06/2003; 7945 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

122. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica

Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.

nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 15980 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

123. Io aspetto il Signore!visualizza scarica

Incontro di preghiera per l'Avvento, in cui si propone l'attesa come momento propizio per sperimentare nella propria vita il Natale di Gesù. Pensato per i giovani, comprende anche due segni: la consegna di lampade a olio e di una pagina del Vangelo.

nome file: io-aspetto-il-signore.zip (10 kb); inserito il 15/12/2003; 13194 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

124. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica

Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.

nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 14089 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

125. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica

Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8

nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 14050 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

126. Il tuo volto, Signore, io cercovisualizza scarica

Veglia di preghiera per giovani e giovanissimi. Si compone di quattro momenti: - il volto cercato; - il volto trovato; - il volto sofferente e glorioso; - il volto di Gesù nel volto di ogni uomo.

nome file: il-tuo-volto.zip (13 kb); inserito il 08/02/2004; 11868 visualizzazioni

l'autore è Rosa Preteroti, contatta l'autore

127. Incontri di Meditazione Cristianavisualizza scarica

Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e dieci schemi per incontri di Meditazione Cristiana. Un invito a riscoprire che nel nostro cuore e nel silenzio il Signore ci parla.

nome file: inc-medit-crist.zip (96 kb); inserito il 04/03/2004; 6542 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

128. Eccomi!visualizza scarica

Veglia di preghiera nella solennità dell'Annunciazione del Signore. Cerchiamo di comprendere più in profondità “l’Eccomi” di Gesù e di Maria al progetto del Padre per essere capaci di pronunciare con convinzione anche il nostro.

nome file: veglia-annunciaz.zip (6 kb); inserito il 26/03/2004; 13677 visualizzazioni

l'autore è Luisa Chierici, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

129. Apriamo gli occhi...guardiamo Gesùvisualizza scarica

Adorare è guardare negli occhi colui che ci sta amando. Chiediamo al Signore di aprici gli occhi perché sappiamo riconoscerlo e nutrirci di Lui.

nome file: ador-euc-172.zip (26 kb); inserito il 08/10/2004; 6226 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

130. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003

nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 18354 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

131. Il velo che nasconde noi, come Tommaso.visualizza scarica

Preoccupazioni, egoismo, mancanza di fede, velo che impedisce di vedere il Risorto. Sarà gioia per tutti se sapremo togliere il velo e scoprire Gesù presente nella comunità in cui viviamo. Fa' che vediamo Signore!

nome file: ador_eucar_01.zip (19 kb); inserito il 09/11/2004; 9882 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

132. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica

Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45

nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 11770 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / VOCAZIONI

133. La sequelavisualizza scarica

Interessante e provocante traccia al seguito del Signore Gesù: richieste forti per giovani tenaci.

nome file: la_sequela.zip (15 kb); inserito il 02/02/2005; 6797 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

134. Cristo: luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica

Cristo è la luce vera, che sconfigge ogni tenebra. Egli è la luce del mondo. Attraverso la sua Parola, il suo Spirito, la sua presenza, il Signore viene a gettare sulla nostra esistenza, la sua luce piena di verità e di vita eterna. Il brano guida è Gv 9,1-41.

nome file: cristo_lucedelmondo.zip (24 kb); inserito il 02/03/2005; 18657 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

135. É il Signore!visualizza scarica

Il volto di Gesù risorto e la speranza apertaci dalla vittoria sulla morte, devono illuminare tutta la nostra esistenza. Noi che l'amiamo senza averlo visto, aiutiamoci reciprocamente a credere e a irradiare gioia. Il brano di riferimento è Gv 20,19-29

nome file: eilsignore.zip (25 kb); inserito il 31/03/2005; 6879 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

136. Il Signore è il mio rifugio nell'ora della provavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per gli ammalati.
Comprendere il mistero della sofferenza alla luce del Mistero pasquale di Cristo, guidati da Rm 8,18-27 e Mt 5,1-12. Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...

nome file: adorazione-ammalati.zip (202 kb); inserito il 23/09/2005; 14365 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

137. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Avisualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A.

nome file: 34dom-t-ord-a.zip (103 kb); inserito il 14/11/2005; 8332 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

138. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Avisualizza scarica

Celebrazione e Adorazione dell'Eucaristia nella conclusione dell'Anno liturgico.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A.

nome file: cristore-a-messa-adorazione.zip (527 kb); inserito il 14/11/2005; 8706 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

139. Adoreranno il Signore tutti i popoli della terravisualizza scarica

L’Epifania è la festa della manifestazione di Gesù ai Magi. Essi rappresentano tutti i popoli della terra. Sul loro esempio siamo invitati a seguire la stella che ci guida all’incontro con il Salvatore, Figlio di Dio, nato per noi dalla Vergine Maria. Il testo base è: Mt 2,1-12

nome file: adoreranno-il-signore.zip (39 kb); inserito il 03/01/2006; 13954 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

140. I discepoli gioirono al vedere il Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per il tempo di Pasqua. Il brano evangelico è Lc 24,35-49. Con riflessioni di Henri Nouven e canti. tratta dalla Rivista La vita in Cristo

nome file: discepoli-gioirono.zip (14 kb); inserito il 05/06/2006; 7796 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

141. Il dono dell'Eucarestiavisualizza scarica

Il Signore che serviamo è un Dio invisibile. Noi abbiamo bisogno di segni per incontrarlo e accoglierlo. Il segno più grande è il Santissimo Sacramento, il Corpo e il Sangue di Cristo che celebriamo in ogni Eucaristia. Il testo base è: Mc 14,12-16.22-26

nome file: dono-eucarestia.zip (152 kb); inserito il 08/06/2009; 16359 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

142. Perchè siete così paurosi? Non avete ancora fede?visualizza scarica

Talvolta è la tempesta. Siamo sul punto di affondare. Ma Cristo è presente! Egli può comandare al vento e al mare. Perché aver paura? Perché mancare di fede? Il Signore è veramente con noi. Il testo base è: Mc 4, 35-41

nome file: perchesiete-cosipaurosi.zip (152 kb); inserito il 15/06/2009; 9705 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

143. Trasfigurazione del Signorevisualizza scarica

Gesù porta con sé gli apostoli su di un monte, a pregare. E si trasfigura davanti a loro. Meditando sulla Trasfigurazione, possiamo trovare sicurezza e fiducia nell’attesa della venuta gloriosa e definitiva del Signore. Il testo base è: Mc 9,2-10

nome file: trasfigurazione-del-signore.zip (152 kb); inserito il 02/08/2006; 9164 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

144. La esperanza de la cruzvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in spagnolo

nome file: laesperanza-delacruz.zip (2214 kb); inserito il 06/11/2006; 3015 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

145. L'espérance de la croixvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in francese

nome file: lesperance-dela-croix.zip (1877 kb); inserito il 06/11/2006; 3029 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

146. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Bvisualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.

nome file: cristore-b.zip (199 kb); inserito il 06/11/2006; 8296 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

147. N. S. G. C. Re dell'universo - B (Messa e Adoraz. Eucaristica)visualizza scarica

Celebrazione e adorazione dell'Eucaristia nell'ultima Domenica dell'Anno liturgico.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.

nome file: cristore-b-messa_e_adorazione.zip (277 kb); inserito il 06/11/2006; 7981 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

148. Nell'attesa della sua venutavisualizza scarica

In una scena grandiosa, e in un linguaggio escatologico, viene presentata la venuta del Cristo glorioso, che sconvolgerà il cosmo. Ma per il cristiano quel giorno non sarà la fine, ma la liberazione e l’ingresso nella vita di Dio. Per questo il credente ha da vigilare, per essere pronto in ogni momento alla venuta del suo Signore. Il testo base è: Lc 21,25-28.34-36

nome file: attesa.zip (165 kb); inserito il 29/11/2006; 7754 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

149. Attendere il Signore operando il benevisualizza scarica

Una preghiera per ascoltare nella nostra vita le parole del Battista e prepararci al Natale del Cristo.

nome file: 17_dicembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 12/12/2006; 8725 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

150. Veglia di Natale: Ecco, viene la tua luce!visualizza scarica

Veglia per introdursi alla messa di mezzanotte: Vieni, Signore Gesù! È questo il grido che leviamo questa sera, noi che abbiamo accolto l'invito di attendere vigilanti, come le vergini della parabola, lo Sposo che viene.

nome file: veglia-natale-2006.zip (35 kb); inserito il 20/12/2006; 9662 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

151. Non hanno più vinovisualizza scarica

Il racconto della trasformazione dell’acqua in vino è un segno della grandezza di Gesù. Ogni parola, ogni gesto del Signore sono intrisi di significati profondi, che il cristiano cerca di riconoscere, per poter vivere l’insegnamento del maestro.Il testo base è: Gv 2,1-12

nome file: nonhanno-piuvino.zip (160 kb); inserito il 09/01/2007; 5975 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

152. Ecco, Signore, lascio tutto e vengo con te...visualizza scarica

Di fronte ad un Gesù che riempie le reti dei pescatori di una quantità enorme di pesci, Pietro dichiara la sua insufficienza. Lo stupore di Simone e dei suoi soci è il culmine dell’incontro con Gesù, un uomo che ha ammaestrato le folle con parole che evidentemente toccano il cuore, visto che Pietro, Giacomo e Giovanni lasciano le reti e seguono il Signore. Il testo base è: Lc 5,1-11

nome file: lascio-tutto.zip (161 kb); inserito il 29/01/2007; 8979 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

153. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Una proposta di professione di fede nella seconda domenica di Pasqua, partendo dalle parole di Tommaso che riconosce Gesù come Signore e Dio. in formato publisher e word

nome file: mio_signore_e_mio_dio.zip (222 kb); inserito il 13/04/2007; 4772 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

154. E' il Signore!visualizza scarica

Lasciamoci coinvolgere, come i discepoli, dalla vicinanza di Gesù, riconoscerlo vivo in mezzo a noi, sentire la sua chiamata a essere testimoni nella Chiesa di oggi. Il testo base è: Gv 21,1-19

nome file: e-il-signore.zip (167 kb); inserito il 17/04/2007; 9955 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

155. Verso il cielovisualizza scarica

. L’ascensione non è una festa di addio ma l’inizio di una “nuova” presenza di Gesù dentro la storia come Risorto e Signore. Il testo base è: Lc 24,46-53

nome file: verso-il-cielo.zip (167 kb); inserito il 15/05/2007; 7838 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

156. «Signore, dacci sempre questo pane!»visualizza scarica

Adorazione Eucaristica.
Gesù entra nella nostra esistenza e ci dice con fermezza: «Io sono il pane della vita». Noi abbiamo bisogno di questo nutrimento, abbiamo bisogno di assimilare questa presenza d’amore che plasma la nostra vita.

nome file: dacci-sempre-questo-pane.zip (64 kb); inserito il 19/06/2007; 8357 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

157. Signore, insegnaci a pregare!visualizza scarica

"Pregate, pregate sempre senza stancarvi", ci dice Cristo. È molto utile per noi meditare su questa insistenza di Gesù. Da una parte comprenderemo meglio la necessità della preghiera, dall'altra vedremo quali devono essere le sue qualità perché sia gradita a Dio ed esaudita. Il testo base è: Lc 11,1-13

nome file: insegnaci-apregare.zip (171 kb); inserito il 23/07/2007; 5558 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

158. Sei tu, Signore, la nostra eredità e ricchezzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica XVIII del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21). La richiesta di spartire l'eredità coinvolge Gesù che aiuta a guardare oltre l'orizzonte solo umano per presentare il Regno di Dio.

nome file: adorazione_05_agosto_07.zip (8 kb); inserito il 26/07/2007; 5388 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

159. Vegliate e state prontivisualizza scarica

Non sappiamo quando il Signore verrà, perciò occorre che ci teniamo pronti e che siamo vigilanti nell’attesa. Gesù insegna che non sono sensati i calcoli di chi pospone il Signore alle sue occupazioni; occorre invece essere buoni amministratori del tempo che Dio ci ha dato. Il testo base è: Lc 12,32-48

nome file: vegliate-e-state-pronti.zip (170 kb); inserito il 07/08/2007; 4513 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

160. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 7845 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 4 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...