Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (27 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (17 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (46 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. Io sono la vostra Pacevisualizza scarica

Riflessioni e preghiere davanti a Gesù Eucaristia, con l'aiuto del messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale della Pace.

nome file: vostra-pace.zip (104 kb); inserito il 14/01/2013; 6599 visualizzazioni

l'autore è Angela Muscarella, contatta l'autore

82. Io sono Re, il tuo Revisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la solennità di Cristo Re con l'inno akathisto 'a Gesù dolcissimo'

nome file: ador-euc-cristo-re-2012.zip (48 kb); inserito il 26/11/2012; 14365 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

83. Parola di Vita Marzo 2014visualizza scarica

"Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore" (Gv 15,10).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2014-03.zip (7 kb); inserito il 07/03/2014; 2642 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

84. Parola di vita - giugno 2014visualizza scarica

“Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2014-06.zip (7 kb); inserito il 03/06/2014; 1871 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

85. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

inserito il 04/11/2014; 2949 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

86. Il tuo volto Signore io cercovisualizza scarica

Una veglia del Giovedì Santo che prende spunto dal messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2015. Le chiese, le comunità e i singoli fedeli sono chiamati a divenire isole di misericordia in questo dilagante mare di indifferenza. Solo chi contempla il volto del Signore si accorge dell'altro, solo chi si mette in ginocchio e guarda a Cristo Eucaristia con fede può entrare in quel vortice di “comunione” che spazza via l’egoismo dell’indifferenza e ci muove all’amore verso i fratelli.

nome file: veglia-giov-santo-2015.zip (3194 kb); inserito il 17/03/2016; 7584 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

87. Penitenziale con Papa Francesco 2017apri link

Misericordia io voglio (Mt 9,13)
Libretto per la Celebrazione della Penitenza presieduta dal Papa Francesco per la Riconciliazione di più penitenti con la confessione e l’assoluzione individuale (Basilica di San Pietro, venerdì 17 marzo 2017 ore 17)
(in formato Pdf 1,16 MB)
il video della celebrazione

inserito il 15/03/2017; 3269 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

88. Messaggio Giornata custodia del creato 2017apri link

“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio.
Messaggio per la 12ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2017).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo.

File allegato

inserito il 19/05/2017; 1202 visualizzazioni

PREGHIERA

89. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link

Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.

File allegato

inserito il 31/08/2017; 2416 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

90. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2006apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2006) dedicata alla prima delle Dieci Parole: "Io sono il Signore, tuo Dio".
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

inserito il 05/12/2005; 424 visualizzazioni

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

91. Io sono la luce del mondovisualizza scarica

Copertina per libretto di Prima Comunione. Nei disegni si è voluto riprendere il tema che ci ha accompagnato durante l'anno e l'attività svolta dai fanciulli in preparazione alla Prima Comunione: "Passo dopo passo" siamo arrivati a Gesù, Sole della nostra vita.

nome file: copertina-libr-comunione-sole.zip (704 kb); inserito il 17/05/2018; 8535 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

92. IoVangelo XXVII domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 7 ottobre 2018 - XXVII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,2-16).
In Io Vangelo per l'anno 2018/19 c'è una novità: Gesù sarà rappresentato nelle vesti di un bambino con lo scopo di rendere più vicina la figura di Gesù a bambini e ragazzi.
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- Al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- Curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 01/10/2018; 1296 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

93. IoVangelo XXVIII domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 14 ottobre 2018 - XXVIII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,17-30).
In Io Vangelo per l'anno 2018/19 c'è una novità: Gesù è rappresentato nelle vesti di un bambino con lo scopo di rendere più vicina la figura di Gesù a bambini e ragazzi.
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 09/10/2018; 1259 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

94. Chi sono io? Un’infinità di sogniapri link

Una celebrazione per contemplare insieme ai ragazzi la bellezza e l'unicità della nostra vita. Nessuno può prendere il nostro posto, perché Dio ha creato ciascuno in modo originale e irripetibile...
La celebrazione a cura di Francesca Langella è tratta da "Ragazzi & Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Foglietto in formato Pdf.

inserito il 10/10/2018; 2446 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

95. Chi sono io senza il Signore? - Celebrazione per ragazziapri link

Se la paura blocca, il coraggio libera! Come a Davide, Dio mette nelle nostre mani quella pietra che ci fa affrontare con coraggio il nemico, vincere e superare le difficoltà. Con l'amico Davide mettiamo fuori il coraggio per affrontare la nostra vita.
La celebrazione a cura di Francesca Langella è tratta da "Ragazzi & Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali n.2, novembre 2018.
Foglietto in formato Pdf.

inserito il 10/10/2018; 3109 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

96. 24 Ore per il Signore - 2019apri link

Neppure io ti condanno (Gv 8, 11)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si svolgerà il 29 marzo 2019, a cura del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Per il momento sono scaricabili gratuitamente solo i sussidi in lingua francese, spagnola e inglese.
in formato Pdf

inserito il 20/03/2019; 1272 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

97. Campo Intusvisualizza scarica

Libretto per un camposcuola per adolescenti e giovani (adattabile anche agli adulti). Un percorso all'interno del proprio 'io' (intus) accompagnato dalle riflessioni di Sant'Agostino per comprendere ciò che vuole Dio e non seguire più ciò che voglio io:
I giorno: l’intus preconscio
II giorno: l’intus comportamentale
III giorno: l’intus emozionale
IV giorno: l’intus spirituale, celebrazione penitenziale, esame di coscienza.

nome file: campo-intus.zip (2596 kb); inserito il 22/03/2019; 3910 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

98. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link

Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.

inserito il 29/02/2020; 2023 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

99. Ritiro On Line - Marzo 2020visualizza scarica

L'incontro con la misericordia Inizia il tempo santo e salutare della Quaresima. La Lectio è relativa ad un episodio evangelico molto conosciuto: "l'adultera" perdonata da Gesù. Giovanni 8,2-11: "Neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare più"

nome file: rol-2020-03.zip (455 kb); inserito il 01/03/2020; 3486 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI

100. Quaresima 2022 per preadolescentiapri link

Cinque schemi per la preghiera di gruppo legati ai Vangeli delle domeniche di Quaresima e dedicati ai preadolescenti. A cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati “Di cosa vive l’uomo?” Lc 4,4
2 - Pregare “Hai mai guardato il cielo?” Gen 15,5-12.17-19
3 - Meravigliarsi “Perché il roveto non brucia?” Es 3,3
4 - Sbagliare “Perché costui mangia con i peccatori?” Lc 15,1
5 - Perdonare “Nessuno ti ha condannata?” Gv 8,10
Traccia per le confessioni Neanch’io ti condanno

inserito il 18/02/2022; 956 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

101. Insieme, l’unico modo per ricominciareapri link

Veglia di preghiera in preparazione all’Adesione all’Azione Cattolica Italiana.
- Primo momento: “Andarono in Galilea. Alcuni però dubitarono”
- Secondo momento: “Andate dunque"
- Terzo momento: Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”
- Adorazione della croce
- Preghiere dei fedeli
- Benedizione e consegna delle tessere

inserito il 09/12/2022; 578 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

102. Io sono con voi tutti i giorniapri link

Sussidio liturgico per l'Ascensione del Signore, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale (spartito in pdf - audio mp3)

inserito il 12/04/2023; 187 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

103. La missione si fa insieme - scheda 6 - Pentecosteapri link

Io sbuffo, lui soffia
Missio Ragazzi insieme con l’ACR, propone una scheda per animare e celebrare la festa dello Spirito Santo con i ragazzi.
La proposta è composta da:
- una attività pensata per portare i ragazzi a riflettere in modo dinamico sul dono dello Spirito Santo;
- due proposte di celebrazione (una rivolta ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, e l’altra ai preadolescenti).

inserito il 18/05/2023; 1060 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

104. Oremus pro Pontifice nostro - Per il nostro Papa, ti supplichiamo, Signoreapri link

Traccia per ladorazione eucaristica per il mese di novembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.".
Con testi per la riflessione tratti dalla «Lettera agli Efesini» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire e da “Anch’io voglio bene al Papa” di don Primo Mazzolari.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2023.

inserito il 31/10/2023; 344 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

105. Misericordia io voglio e non sacrificiapri link

Sussidio pastorale preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale e dall’Ispettorato dei Cappellani delle Carceri per promuovere l’attenzione verso il mondo delle carceri. La prima parte del libretto è una raccolta di testi dei Papi sul tema e nella seconda parte alcune proposte per l’animazione liturgica che ogni comunità potrà utilizzare come riterrà opportuno:
Liturgia della Parola (Os 6,3-6; Sal 49; Mt 9,9-13)
Adorazione eucaristica (Mt 25,31-46; Sal 61) con racconto della prigionia del Card. Van Thuân.

inserito il 28/03/2024; 147 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...