Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato significato tra le aree testi
Hai trovato 209 testi (ci sono anche 46 presentazioni, 25 video e 5 file audio)
Ordina per
41. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 18011 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
42. Il perdono in famiglia 4visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)
nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 31205 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
43. Giubileo Misericordia 4visualizza scarica
Due incontri per introdurre il Giubileo Straordinario della Misericordia e illustrarne il significato e i principali simboli a bambini di quinta elementare o dei primi anni delle medie. Contiene schede e suggerimenti per condurre l'incontro, una presentazione Power Point e prevede la proiezione di video, dei quali sono indicati i link.
Il secondo incontro si ricollega con il periodo quaresimale, introducendolo in modo sintetico e richiedendo ai bambini l'assunzione di impegni concreti, in linea con il Giubileo della Misericordia (contiene scheda "impegni" già presente su Qumran, rivisitata graficamente).
nome file: giubileo-misericor-bambini.zip (2415 kb); inserito il 02/02/2016; 19717 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
44. Quiz sul Natale 4visualizza scarica
Piccolo questionario per bambini sul significato del Natale.
nome file: quiz-natale.zip (5 kb); inserito il 22/11/2005; 76327 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore
45. La Quaresima spiegata ai bambini 4visualizza scarica
Traccia per il catechista, per spiegare ai bambini di prima-seconda elementare il significato della Quaresima. C'è anche un elenco di domande che possono essere usate per verificare quello che i bambini hanno imparato sulla Quaresima, Si può usare per il gioco della cipolla (si avvolge una cipolla con fogli di giornale successivi, tra uno strato e l'altro si inserisce un bigliettino con una domanda); oppure per un cruci-puzzle o per un quiz a squadre.
nome file: quar-bamb-domande.zip (13 kb); inserito il 09/03/2019; 39348 visualizzazioni
l'autore è Chiara Bonetto, contatta l'autore
46. La gioia dell'incontro (PUB) 4scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6410 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
47. Attività per un anno - catechismo elementari 4visualizza scarica
Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.
nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 48297 visualizzazioni
l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore
48. Il tuo battesimo 3visualizza scarica
Semplice scheda con il significato del battesimo, con spazio da far compilare ai bambini con nome, data e luogo del battesimo.
nome file: il-tuo-battesimo.zip (24 kb); inserito il 23/09/2014; 42478 visualizzazioni
l'autore è Gioele Garlando, contatta l'autore
49. Angelo di Dio 3visualizza scarica
Scheda per imparare la preghiera dell'Angelo di Dio con i ragazzi del catechismo scoprendone e riflettendo sul significato.
nome file: angelo-custode1.zip (424 kb); inserito il 05/05/2015; 24166 visualizzazioni
l'autore è Lorella Breda, contatta l'autore
50. Le icone dedicate a Maria 3visualizza scarica
Scheda con breve spiegazione del termine icona, significato dei colori e analisi delle due icone mariane più famose. Usata durante una lezione di catechismo per approfondimento sulla preghiera a Maria.
nome file: icone-maria.zip (336 kb); inserito il 20/05/2015; 18700 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
51. Passione di Nostro Signore 3visualizza scarica
Breve rappresentazione per far vivere il significato della Passione, della Morte e Ressurezione di Nostro Signore. Adatto a bambini di prima e seconda elementare
nome file: ragazzi_recitazione_passione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2006; 20291 visualizzazioni
l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore
52. Camposcuola The Grinch - Chi sono io? 3visualizza scarica
Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.
nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 30561 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
53. Chi è il santo? 3visualizza scarica
Tre semplici schede per spiegare ai ragazzi il significato della santità. Utilizzate per ragazzi della cresima ma adatte anche ad altri gruppi.
nome file: schede-santo.zip (1041 kb); inserito il 13/11/2012; 51546 visualizzazioni
l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore
54. L'amore umano 3visualizza scarica
Spunti di riflessione sulla parola "amore". Ha molteplici significati ma vogliamo indagare sul significato il più nobile di essi: quello che i classici definivano amore di amicizia o di benevolenza; quello che tutti aspiriamo a radicare nel matrimonio, all'interno della propria famiglia o nei rapporti con gli amici; quello che, in definitiva, e nei momenti più esaltanti della nostra umanità, desidereremmo ardentemente che si stabilisse tra tutti gli uomini.
nome file: amore_umano.zip (17 kb); inserito il 15/02/2012; 7633 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
55. Liberiamo le sette note... - Novena di Natale 3visualizza scarica
Percorso di sette giorni in preparazione al Natale, per bambini con le note musicali. Ai bambini sarà consegnato ogni giorno un cartoncino con il testo della storia, il significato della nota, l’impegno quotidiano, il personaggio del presepe da colorare e ritagliare e il brano della Bibbia che potrà essere riletto in famiglia alla sera.
Il file zip contiene: il poster, il libretto in formato Pdf (con immagini) e il libretto in word (solo testo, senza immagini).
nome file: novena-sette-note.zip (1755 kb); inserito il 14/12/2011; 14993 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page
56. Il giubileo della misericordia per i catechisti 3visualizza scarica
Il significato del giubileo della misericordia. La porta santa, le indulgenze e il pellegrinaggio. Pensato per i catechisti è adatto ad adulti.
Clicca qui per la spiegazione per ragazzi.
nome file: giubileo-spiegato.zip (103 kb); inserito il 05/11/2015; 14690 visualizzazioni
l'autore è don Marco Scaggiante, contatta l'autore
57. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 26338 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
58. La Quaresima e il mercoledì delle ceneri 3visualizza scarica
E' una simpatica scheda da utilizzare per un incontro di catechismo con bambini e fanciulli. Adatta per spiegare il significato della quaresima e del mercoledì delle ceneri e per riflettere insieme. Un mix riadattato di materiale trovato su Qumran e in sussidi vari.
nome file: merc-ceneri-scheda-cat.zip (28 kb); inserito il 28/02/2006; 122205 visualizzazioni
l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore
59. Lo Spirito Santo anima della Chiesa 3visualizza scarica
Power point utilizzato per presentare ai cresimandi di terza media lo Spirito Santo. Ci si focalizza soprattutto sui simboli e i modi in cui è presente nella Bibbia (olio, vento, fuoco, acqua, colomba) con il significato del simbolo e un brano. Nel file word sono presenti delle frasi della Bibbia: i ragazzi sono stati inizialmente invitati a capire loro i vari simboli leggendole.
nome file: lo-spirito-santo-anima.zip (1397 kb); inserito il 17/11/2017; 13778 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
60. Messalino per bambini 3visualizza scarica
Messalino per bambini, preparato in occasione della preparazione alla prima Comunione, ma utile per tutti per seguire meglio la Messa e capire il significato e il valore delle sue parti. Libretto molto bello già pronto da stampare. NB: nel file leggimi.txt sono riportare le istruzioni per come usarlo al meglio. Alcuni spunti sono tratti da "Il mio messalino" (Ed. Paoline) e "Vivere la Messa. Per celebrare Gesù Cristo la domenica" (Elledici).
nome file: messalino-bambini.zip (281 kb); inserito il 18/02/2003; 60281 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
61. Colora l'albero di Pasqua 3visualizza scarica
Cinque alberi da colorare per una cammino missionario verso la Pasqua. Album da colorare in 5 fogli formato A4. In ogni foglio un grande albero in bianco e nero abbinato ai vari continenti, con breve spiegazione del significato.Traccia e spunto per i catechisti per una presa di coscienza della realtà del continente e una preghiera. Per il catechismo dei bambini.
nome file: color_albero_pasqua.zip (126 kb); inserito il 27/01/2004; 44792 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
62. La speranza cristiana 3visualizza scarica
Testo con spunti per la preparazione di un incontro sul significato della fede e su quale è la speranza che porta un cristiano ad essere fedele a Dio. Preparato per un gruppo di cresimandi ma adatto ai ragazzi in genere.
nome file: sper-crist.zip (10 kb); inserito il 20/02/2008; 16509 visualizzazioni
l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page
63. Alfabeto della vita di gruppo 3visualizza scarica
20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.
nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 38989 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
64. L'acqua nel battesimo 3visualizza scarica
Materiale per un incontro con i genitori sul significato dell'acqua nel battesimo. E' composto da due files: un testo che presenta i significati dell'acqua ed una raccolta di immagini che è possibile trasformare in presentazione.
nome file: acqua-battesimo.zip (941 kb); inserito il 20/04/2011; 11787 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
65. Il cero pasquale 3visualizza scarica
Il significato e l'uso del cero pasquale.
nome file: cero-pasquale.zip (3981 kb); inserito il 30/03/2018; 7269 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
66. Via Crucis ragazzi Acr 2visualizza scarica
Proposta di una via Crucis animata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, con riflessioni e simboli legati all'ambientazione del cammino dell'anno associativo 2022/23 dell'Acr: gli sport di squadra. La Via Crucis, attraverso gli episodi emblematici delle ultime ore della vita del Signore Gesù, assume la forma di una scheda per un workout tutto particolare, composta da 14 esercizi suggeriti dalle tappe del cammino verso il Calvario. Ad ogni stazione, i ragazzi portano all’altare un simbolo che riassume il significato della riflessione e individuano un esercizio attraverso cui allenarsi (lealtà, condivisione, perdono, ecc.). Gli adulti e i giovani, accanto ai più piccoli, sono chiamati all’allenamento.
nome file: via-crucis-2023-acr.zip (438 kb); inserito il 20/03/2023; 9439 visualizzazioni
l'autore è Andrea Di Filippo, contatta l'autore
67. Il giorno del Signore: la Domenica 2visualizza scarica
Semplice scheda da utilizzare per la spiegazione del significato della domenica, giorno del Signore e Pasqua settimanale. Comprende anche riferimenti al Sacramento del Battesimo.
nome file: sch-domenica.zip (29 kb); inserito il 07/01/2008; 38315 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
68. I colori e i tempi liturgici 2visualizza scarica
Semplice scheda sui colori e tempi liturgici da utilizzarsi per conoscere sia il significato che i tempi in cui vengono utilizzati i diversi colori nella liturgia.
Uno strumento utile sia per il gruppo dei ministranti che per la catechesi.
nome file: i-colori-e-i-tempi-liturgici.zip (21 kb); inserito il 04/02/2011; 25588 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
69. Parlando di Giustizia 2visualizza scarica
Riflessioni sul tema della Giustizia (la Giustizia di Dio, il significato della Legge, la pena, le ragioni sociali dell'ingiustizia, il carcere, il perdono e la riconciliazione). Il materiale è stato pensato per un mini-campo di 4 giorni per giovani (età 18-24 anni). Le pagine sono corredate di note per la guida dell'animatore.
nome file: parlando-di-giustizia.zip (81 kb); inserito il 08/02/2011; 12038 visualizzazioni
l'autore è Massimo Massaccesi, contatta l'autore
70. L'eucarestia è una Pentecoste perpetua 2visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nell'anno 2012 nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (Ba) prendendo spunto da un brano del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2008. In allegato il messaggio e le foto che ne spiegano il significato.
nome file: altrare-reposiz-eucar-pentec.zip (554 kb); inserito il 28/02/2013; 7669 visualizzazioni
l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
71. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo 2visualizza scarica
Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.
nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 5428 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
72. Non dire Padre Nostro 2visualizza scarica
Padre Nostro commentato sul significato delle singole frasi.
nome file: non_dire_padre.zip (127 kb); inserito il 21/04/2009; 38940 visualizzazioni
l'autore è Luca Albertini, contatta l'autore, vedi home page
73. La Corona d'Avvento 2visualizza scarica
Foglio da consegnare ai raghazzi del catechismo con il significato e i simboli della Corona d'Avvento. In formato A5, in word e publisher.
nome file: la-corona-di-avvento.zip (82 kb); inserito il 21/11/2006; 54514 visualizzazioni
l'autore è Elena Calvini, contatta l'autore
74. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF 2visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.
nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 19726 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
75. L'Eucarestia nella Bibbia 2visualizza scarica
L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.
nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 20157 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore
76. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi 2visualizza scarica
Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).
nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 36339 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
77. Sintesi di Sessualità Umana 2visualizza scarica
Sintesi di documento del Pontificio Consiglio per la Famiglia:
- Sessualità umana: verità e significato
nome file: sint-pontcons-1.zip (7 kb); inserito il 03/04/2000; 9415 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
78. La Confessione 2visualizza scarica
Un aiuto per bambini e ragazzi per comprendere il significato del sacramento della riconciliazione e fare un buon esame di coscienza
nome file: la_confessione.zip (167 kb); inserito il 03/11/2002; 39196 visualizzazioni
l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
79. Perché cantare durante la Messa? 2visualizza scarica
S.Agostino amava dire che "Cantare è pregare due volte" oppure "Canta e Cammina". Il significato del Canto durante la Pasqua Cristiana, durante la Messa.
nome file: cant-mes.zip (52 kb); inserito il 05/03/2003; 7863 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
80. Dall'acqua e dallo Spirito 2visualizza scarica
Catechesi pre-battesimale: significato del Battesimo e spiegazione dettagliata del rito.
nome file: acqua-spirito.zip (28 kb); inserito il 16/04/2003; 10490 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it