Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luca 10-25,37 tra le aree testi
Hai trovato 62 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 5 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Foglietto liturgico - XV Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 14 luglio 2013, quindicesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
nome file: fogl-ordinario-15-c.zip (29 kb); inserito il 12/07/2013; 3719 visualizzazioni
citazioni: Luca 10, 25-37
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
42. Messaggio domenicale - 15a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-15-ord-c.zip (119 kb); inserito il 15/07/2013; 2781 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
43. Vai e anche tu fai come ho fatto ioapri link
La preghiera, ispirata all'icona biblica del buon samaritano, può essere utile per introdurre o concludere una catechesi sul buon samaritano e quindi sulla carità o sulle opere di misericordia in genere. Nasce come proposta nell’ambito di un percorso per adolescenti "Gesti e parole d’amore" presente in "Catechisti Parrocchiali".
E' disponibile una versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e una in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
inserito il 24/09/2013; 11807 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
44. Animazione Quaresima Verso Firenze 2015apri link
Da Gerusalemme a Gerico: entriamo in quaresima ripercorrendo il cammino del Buon Samaritano e facendo nostre le 5 vie in preparazione al Convegno Ecclesiale della Chiesa Italiana di Firenze 2015. A cura dell'Ufficio Catechistico della Arcidiocesi di Gaeta.
inserito il 02/02/2015; 4136 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è don Mariano Salpinone, contatta l'autore, vedi home page
45. Opere di misericordia corporali - 5 - Visitare gli infermivisualizza scarica
Quinto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa quarta catechesi affronta il tema "Visitare gli infermi".
Libretto in formato publisher e pdf.
misericordia samaritano catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia
nome file: opere-miseric-corpor-5.zip (1389 kb); inserito il 07/03/2016; 6887 visualizzazioni
citazioni: Lc 10, 25-37
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
46. Udienza 27 aprile 2016visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 27 aprile 2016 su: 16. Va e anche tu fa cosi (cfr Lc 10,25-37)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: udienza-2016-04-27.zip (14 kb); inserito il 27/04/2016; 3219 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
47. Discorso 18 giugno 2016 - Agli Studenti di Villa Nazarethvisualizza scarica
Discorso del papa Francesco tenuto durante la visita al Collegio Universitario Villa Narareth (18 giugno 2016).
Commento al Vangelo del Buon Samaritano (Lc 10,25-37)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
Domande degli studenti e risposte del Papa.
- Versione video su Youtube.
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2016-06-18.zip (8 kb); inserito il 20/06/2016; 4805 visualizzazioni
48. E chi è mio prossimovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 10,25-37).
nome file: quindicesima_domenica_c.zip (79 kb); inserito il 04/07/2016; 4202 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
49. L'identità del cristianovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.
nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 11523 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42; Mc 14, 32-41; Lc 23, 44-46; Lc 10,25-37; Mt 18,21-35; At 2,1-13; Lc
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
50. Va’ e anche tu fa’ lo stessoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) con una riflessione di Emmanuel Levinas, da "Giovani in missione" e con un brano del discorso ai medici cattolici di Papa Francesco.
Ideata per il mese di aprile, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2019.
inserito il 04/04/2019; 2529 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
51. Discorso 29 novembre 2019 - Cittadella della Caritàvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante la visita alla Cittadella della Carità in occasione del 40° della Caritas diocesana di Roma (29 novembre 2019).
video
audio mp3
nome file: discorso-papa-2019-11-29-carita.zip (8 kb); inserito il 02/12/2019; 2661 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
52. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica
Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.
nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 8810 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
53. La Pace fa Notizia! - Mese della Pace 2021apri link
Sussidio ideato dall'Azione Cattolica per il mese della pace 2021, in tre parti:
1. Cittadini di un villaggio globale
icona biblica: “Servire e dare la propria vita” (Lc 10,25-37
le parole di Papa Francesco. “La speranza è audace”
2. L'iniziativa di Pace 2021
3. Il cammino per il mese della pace 2021.
inserito il 21/01/2021; 2636 visualizzazioni
54. Essere sempre uniti a Gesù - La virtù della caritàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per giovani sulla virtù della carità, con testi del Beato Carlo Acutis.
nome file: adoraz-virtu-carita.zip (384 kb); inserito il 28/01/2022; 6077 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
55. Discorso 23 aprile 2022 - Missio Giovanivisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti al Convegno Missionario Giovani, promosso dalla Fondazione "Missio" della Conferenza Episcopale Italiana (23 aprile 2022).
nome file: discorso-papa-2022-04-23.zip (10 kb); inserito il 26/04/2022; 3195 visualizzazioni
citazioni: Lc 7,11-17; Lc 10,25-37; At 1,8
56. Vangelo a fumetti - 10 Luglio 2022 - XV Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 10 Luglio 2022 - XV domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 10,25-37).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-07-10.zip (1710 kb); inserito il 04/07/2022; 2769 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
57. Preghiera dei fedeli 15a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 10 luglio 2022, XV Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-10-luglio-2022.zip (16 kb); inserito il 09/07/2022; 2442 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
58. Animazione 15a domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 15a domenica per annum, C
nome file: animazione-15-ord-c.zip (29 kb); inserito il 09/07/2022; 2045 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
59. Preghiera in famiglia per la 15a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 15a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-15-ord-c.zip (389 kb); inserito il 09/07/2022; 2909 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
60. La parabola del buon samaritanovisualizza scarica
Il testo della parabola del buon samaritano con un disegno da colorare.
nome file: buon-samaritano-colorare.zip (20 kb); inserito il 27/10/2022; 9171 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è Martina La Duca, contatta l'autore
61. Ritiro On Line - Novembre 2022visualizza scarica
5 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù, un Samaritano e due "religiosi" che si trovano ad imbattersi in una vittima dei ladroni... e a tale incontro reagiscono in modo diverso (Lc 10,25-37).
nome file: rol-2022-11.zip (2026 kb); inserito il 02/11/2022; 2924 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
62. Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024apri link
Proposta di preghiera ecumenica, basata sui testi ufficiali della Settimana, adattata per essere pregata dagli adulti con i ragazzi del gruppo di catechesi durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio). In quattro parti:
1. Signore fa' che ami te, il mio prossimo e me stesso con tutto me stesso
2. Fa' che non ci voltiamo dall'altra parte
3. Signore, aiutaci a vedere le ferite e a dare speranza
4. Donaci di rispondere alle necessità del prossimo
Il sussidio a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 4 di gennaio 2024.
inserito il 16/01/2024; 529 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it