Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vita di maria tra le aree testi
Hai trovato 172 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 25 video e 2 file audio)
Ordina per
Aree per vita di maria: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
1. Io sono il pane della vita
14apri link
Giornata di Ritiro in preparazione alla Prima Comunione, preceduta da un incontro introduttivo, incentrata sul tema della duplice mensa della Parola e del Pane di vita e realizzata con momenti di preghiera, condivisione, festa.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali, maggio 2014. Libretto scaricabile in formato Pdf
inserito il 29/04/2014; 15691 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2. 5 Ave per conoscere Maria 4visualizza scarica
L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.
nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 48247 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
3. Via Matris 2scarica
Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher
nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21220 visualizzazioni
l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore
4. Rosario dei giovani per Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Alla scuola dei suoi insegnamenti. Rosario dei giovani dell'Oratorio Centro Giovanile Salesiano di Vietri sul Mare (SA) per Giovanni Paolo II. E' un Rosario originale, con misteri sulla vita del papa, adattamento della seconda parte dell'Ave Maria, canzoni di cantautori italiani su tema e gesto finale.
nome file: rosario-giov-papa.zip (178 kb); inserito il 04/04/2005; 10204 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
5. Con Maria ieri e oggi - Novena Immacolata 2010visualizza scarica
Novena dell'Immacolata composta da otto incontri che analizzano la vita terrena di Maria che interviene nella storia della salvezza e alcune apparizioni mariane che mostrano la Maria gloriosa che ancora oggi interviene nella storia degli uomini come Madre che intercede per i suoi figli. Completa di segni, preghiere corali e preghiere dei fedeli.
74 pagine.
nome file: novena-immac-2010.zip (477 kb); inserito il 29/11/2010; 14495 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
6. In Missione con Mariavisualizza scarica
Schemi di meditazione su Maria modello di vita missionaria. Pensato per la preghiera del mattino di un campo estivo di evangelizzazione, può essere utilizzato per riunioni, ritiri, mese di maggio per giovani.
Pubblicati su "Gentes", periodico della Lega Missionaria Studenti, sono in formato PDF
nome file: in-missione-con-maria.zip (690 kb); inserito il 04/02/2011; 8619 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
7. Un mese con Maria
1apri link
Un itinerario multimediale per il mese di maggio in cinque tappe in cui si ripercorrono gli eventi più importanti della vita di Maria sottolineandone: la ferialità, la libertà, la maternità, la preghiera e l’assunzione in cielo.
inserito il 22/05/2013; 9423 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Liturgia vigiliare nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria Madre di Dio.
In formato Pdf. da “La vita in Cristo” n. 7-2013
inserito il 11/07/2013; 3125 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
9. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link
Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.
inserito il 04/10/2013; 6411 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
10. Una decina al giorno 2014visualizza scarica
Libretto per favorire la preghiera del rosario in famiglia nel mese di maggio. Per facilitare la preghiera personale e familiare le 4 “corone” del S. Rosario sono state distribuite nelle 4 settimane del mese di maggio, in modo che giorno per giorno prendiamo in considerazione un “mistero”, un episodio della vita di Gesù e preghiamo 10 “Ave, Maria” con una semplice intenzione legata al mistero. Nei sabati viene sviluppato il tema della vocazione seguendo il Messaggio del Papa per la 51a Giornata Mondiale per le Vocazioni e nelle domeniche si segue il vangelo del giorno secondo il rito ambrosiano.
nome file: decina-giorno-2014.zip (40 kb); inserito il 03/05/2014; 11540 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
11. Rosario ottobre missionario 2015visualizza scarica
Maria, Madre della Misericordia, povera di JHWH Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2015-rosario.zip (1698 kb); inserito il 09/07/2015; 8143 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
12. Le parole di Maria 3visualizza scarica
A partire dall'Ave Maria, i ragazzi sono invitati con dei semplici anagrammi a riflettere sulle azioni di Dio e su come noi possiamo mettere in pratica quei doni di grazia che Maria per prima ha ricevuto.
nome file: parole-di-maria.zip (117 kb); inserito il 11/09/2015; 27188 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
13. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica
Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.
nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 6244 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
14. Novena per l'Immacolatavisualizza scarica
Schema per una novena in occasione della solennità dell'Immacolata, con riferimenti agli atteggiamenti della vita di Maria.
nome file: novena-imma.zip (11 kb); inserito il 01/12/2006; 23838 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
15. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - prima parte 1visualizza scarica
Prima parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.
nome file: maria_nel_vangelo.zip (3589 kb); inserito il 31/10/2008; 5984 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
16. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - seconda parte 1visualizza scarica
Seconda parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.
nome file: maria_nel_vangelo_due.zip (3465 kb); inserito il 31/10/2008; 4976 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
17. Eucaristia sorgente di vita 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dalla parrocchia Maria SS. Incoronata - Corato (BA): foto e file di spiegazione.
nome file: eucar-sorgente-vita.zip (3778 kb); inserito il 12/05/2009; 8758 visualizzazioni
l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore
18. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 30466 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
19. Spalanca le porte del cuore 1visualizza scarica
Una semplice poesia che fa riflettere sul Natale, è stata usata come supporto della catechesi sul Natale, facendo riferimento anche ai personaggi del presepe (Giuseppe, Maria, pastori, angeli), sia al cammino della nostra vita e alle scelte da fare perché Gesù nasca in noi. L'autore della poesia è Mirko Cisamolo, uno degli operatori della Piccola Fraternità S. Zenetto di Verona.
nome file: porte-cuore.zip (2 kb); inserito il 15/12/2016; 7903 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
20. Preghiera allo Spirito Santovisualizza scarica
Incontri di preghiera sullo Spirito Santo in collegamento con vari articoli della Regola dell'Ordine Francescano Secolare:
1 - Il Risorto
2 - Amore
3 - Vita Fraterna
4 - Giuseppe
5 - Maria
6 - Natale
7 - Pace
8 - Penitenza
9 - Porrò il mio Spirito
nome file: pregh-spir-san.zip (85 kb); inserito il 24/09/2002; 23944 visualizzazioni
l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore
21. Brani su S. Giuseppe di autori vari 1visualizza scarica
E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa
nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 16537 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page
22. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite 2visualizza scarica
Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.
nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 21853 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
23. Fra Giuseppe Maria da Palermo (Vincenzo Diliberto)visualizza scarica
Breve profilo biografico sulla vita del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo (Vincenzo Diliberto). Giovane novizio cappuccino, della provincia dei frati minori cappuccini di Siracusa, morto in fama di santità.
nome file: fra-giuseppe-maria-2.zip (124 kb); inserito il 04/02/2011; 2716 visualizzazioni
l'autore è Fra Vittorio Midolo, contatta l'autore, vedi home page
24. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria
nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9480 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
25. Redemptoris Mater 1visualizza scarica
Redemptoris Mater: lettera enciclica di Giovanni Paolo II sulla Beata Vergine Maria nella vita della Chiesa in cammino (1987)
nome file: redempt-mater.zip (48 kb); inserito il 18/06/2001; 4571 visualizzazioni
26. Rosario meditato su Maria modello di vita cristianavisualizza scarica
Rosario meditato: Maria, modello di vita cristiana
nome file: rosario-modello.zip (4 kb); inserito il 18/06/2001; 14067 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
27. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)
nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15403 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
28. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica
Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).
nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 15744 visualizzazioni
l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page
29. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.
nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 17261 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
30. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.
nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 16701 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
31. Essere figli di Maria 1visualizza scarica
In questo mese di Maggio vogliamo riscoprire la bellezza e la preziosità della devozione a Maria per cercare di imitare la vita e le virtù della Tutta Santa (con testi di S. Alfonso de' Liguori).
nome file: figli_di_maria.zip (79 kb); inserito il 07/05/2004; 25661 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
32. La vita del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermovisualizza scarica
Breve biografia sul Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo, un giovane novizio cappuccino morto in fama di santità (1864-1886).
nome file: fra-giuseppe-maria.zip (10 kb); inserito il 31/01/2005; 4099 visualizzazioni
l'autore è Fra Vittorio Midolo, contatta l'autore, vedi home page
33. Via Crucis di Mariavisualizza scarica
Il mistero della Passione di Cristo vissuto con la Vergine Maria: le sofferenze e le emozioni che ha provate durante l’ultima parte della vita del Figlio.
nome file: via-crucis-maria.zip (12 kb); inserito il 05/02/2005; 18293 visualizzazioni
l'autore è Claudio Papa, contatta l'autore, vedi home page
34. Lazzaro, vieni fuori! 1visualizza scarica
La Parola di Gesù ancora echeggia, raggiunge le nostre tombe e le apre, le scardina. Lasciamoci affascinare da Cristo che ci ama, a cui stiamo a cuore. Abbiamo il coraggio anche noi, come Marta e Maria, di credere che egli è la risurrezione, è la nostra vita. Il brano guida è Gv 11,1-45
nome file: lazzaro_vienifuori.zip (24 kb); inserito il 10/03/2005; 16812 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
35. Veglia di Pentecoste - 22visualizza scarica
Concordi nella preghiera con Maria la Madre di Gesù Veglia vigilare di Pentecoste. Per invocare il dono dello Spirito aiutati da Maria contemplata in alcuni momenti particolari della sua vita: Maria, Madre feconda nello Spirito; Maria, Madre premurosa; Madre offerente presso la Croce; Madre orante con gli Apostoli nel Cenacolo.
Molto bella e ricca, tratta dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 5/2004
nome file: veglia-pent-22.zip (12 kb); inserito il 06/05/2005; 13598 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
36. Rosario S. Giuseppe 1visualizza scarica
In Cammino con lo Sposo di Maria Schema di preghiera con i misteri della vita di Gesù in cui è presente Giuseppe. Utilizzato per una processione in onore di San Giuseppe Artigiano.
nome file: rosario-s-giuseppe.zip (10 kb); inserito il 16/05/2005; 10139 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
37. Veglia di Pentecoste - 25 1visualizza scarica
In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002
nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 13457 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
38. Maria Immacolata diamante di Diovisualizza scarica
Breve celebrazione per la festa dell'Immacolata comprendente stralci della vita di don Bosco e che afferma che la differenza che c'è tra noi e Maria è la stessa che c'è tra un diamante e la grafite.
nome file: immacolata_don_bosco.zip (41 kb); inserito il 08/11/2005; 9956 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
39. Il Signore li avvolse di luce 2visualizza scarica
Ritiro di Avvento di un pomeriggio con i ragazzi delle elementari e delle medie. Un confronto con Maria, Giuseppe, i pastori, i magi. Loro come hanno accolto Gesù? Cosa hanno cambiato della loro vita?
nome file: li-avvolse-di-luce.zip (51 kb); inserito il 02/12/2005; 13464 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
40. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11353 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it