Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato presentazione di gesù tra le aree testi
Hai trovato 183 testi (ci sono anche 195 presentazioni e 9 video)
Ordina per
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1. Candelora: festa della luce 8visualizza scarica
Riflessione in occasione della festa della Presentazione al tempio di Gesù. La festa della luce della "candelora": dal rito pagano dei “lupercalia” al profondo senso religioso di Cristo luce delle genti.
nome file: present-festa-luce.zip (5 kb); inserito il 02/02/2010; 68825 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
2. Cresima: con lo Spirito Santo diventiamo discepoli e testimoni di Gesù 15visualizza scarica
Proposta di una serie di incontri in preparazione alla Cresima. Il materiale può essere considerato una continuazione di quanto già presente in Qumran2.net "Cresima: diventare testimoni e discepoli di Gesù" ed è stato elaborato prendendo spunto dal libro "Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla cresima dei pre-adolescenti" di Mariano Pappalardo, Edizioni Dehoniane Bologna.
Argomenti trattati:
* Gesù e lo Spirito Santo;
* La forza dello Spirito:
- Lo Spirito rende Gesù forte nella tentazione;
- Lo Spirito rende Gesù maestro autorevole ed amabile;
* Chi è lo Spirito Santo? (presentazione ppt);
* Ritiro: fai crescere la tua fede e trasmettila al mondo (files in formato pub e pdf);
* Spirito Santo... chi sei?;
* I doni dello Spirito;
* Identikit del cristiano;
* Io cristiano nella vita di sempre;
* Senza confini;
* Protagonista della mia cresima;
* E poi?
nome file: cresima-fede-testimonianza.zip (2183 kb); inserito il 16/07/2010; 79302 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
3. Presentazione alla comunità (iniziazione cristiana e futuri sposi)visualizza scarica
All'inizio dell'anno pastorale al fine di rinsaldare l'appartenenza all'unica Chiesa di Cristo, si suggerisce la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, della prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie di fidanzati che si sposeranno nell'anno.
Clicca qui per i segnalibri da consegnare come ricordo.
nome file: presentazione-alla-comunita.zip (58 kb); inserito il 16/09/2015; 13016 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
4. Test 'Età, Sapienza e Grazia' 3visualizza scarica
Un simpatico test per ragazzi, ispirato a "E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia... (Lc 2,52) " e utilizzato in preparazione alla celebrazione liturgica della presentazione di Gesù al tempio.
nome file: test-eta-sapienza-grazia.zip (32 kb); inserito il 05/06/2014; 23867 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Ecce Homo (Cinisi PA), contatta l'autore, vedi home page
5. Trifoglio dell'Amore 6visualizza scarica
Semplice biglietto per l'inizio dell'anno catechistico da dare ai bambini. Trifoglio dell'Amore a forma di girandola: presentazione del segno di Croce - Dio Padre - Dio Figlio Gesù - Dio Spirito Santo Amore.
nome file: trifoglio-amore.zip (165 kb); inserito il 08/10/2008; 36884 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
6. Preghiera dei fedeli - Presentazione del Signore 2014visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della Presentazione di Gesù al tempio.
nome file: pdf-2014-02-02.zip (7 kb); inserito il 29/01/2014; 10031 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
7. I segni della fede in Gesù 5visualizza scarica
Celebrazione per il rinnovo delle promesse battesimali, in vista della prima della comunione, con presentazione dei segni della presenza di Gesù da riconoscere con "gli occhi della fede".
In formato Publisher e Pdf
nome file: segni-della-fede.zip (3385 kb); inserito il 07/05/2015; 14501 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
8. Gesù si dona per noi 1visualizza scarica
Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).
nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 28603 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
9. 5 Ave per conoscere Maria 4visualizza scarica
L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.
nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 48688 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
10. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 58058 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
11. Gerusalemme andata e ritorno… passando per Emmaus (2) 7visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i ragazzi delle Cresima sul cammino de "I discepoli di Emmaus" (Lc 24,13-35) e l'incontro con Gesù...
Il file Zip contiene il testo-guida e la presentazione ppt
nome file: ritiro-cresimandi-emmaus.zip (2579 kb); inserito il 16/10/2013; 31881 visualizzazioni
l'autore è Marco Datti, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
12. Libretto Prima Comunione - 131 - Corpus Domini B 5visualizza scarica
Libretto per la Messa di prima Comunione nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)
Completo di presentazione ed elezione dei bambini, atto penitenziale, letture, preghiere dei fedeli, preghiera di ringraziamento...
nome file: libr-com-131.zip (684 kb); inserito il 23/05/2014; 62008 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Rizzo, contatta l'autore
13. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 24074 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
14. Al catechismo con mamma e papà - 2 2visualizza scarica
Secondo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia. Si riflette sul Natale e sulle possibilità reali di una famiglia di oggi, di incontrare Gesù a Betlemme.Con drammatizzazione di un racconto da parte dei ragazzi.
Nel terzo incontro, dopo Natale, si riflette (anche con l'aiuto di un ppt) sull'uso del tempo e sulla mancanza di tempo da dedicare a Dio.
nome file: incontro-genitori-cat-2.zip (1207 kb); inserito il 29/08/2011; 10235 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
15. Gesù, la luce vera 2visualizza scarica
Percorso di avvento sul tema della luce articolato in 4 momenti (4 settimane). Il file zip contiene anche un momento di preghiera (in PPT e PUB) in preparazione al Natale, che sintetizza il percorso fatto.
In formato publisher. Prende spunto da un lavoro presente su Qumran
nome file: luce-vera-avvento-2010.zip (1833 kb); inserito il 18/11/2011; 14272 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
16. La Via della Luce 2visualizza scarica
Via Lucis per bambini, che ripercorre il cammino di Gesù Risorto e le sue apparizioni, utile per radicare sempre più la nostra fede nella Resurrezione di Gesù. Rielaborazione di materiale tratto dal sito www.vialucis.org
Il file zip contiene alcuni suggerimenti, il libretto (in formato Publisher e Pdf) e una presentazione in Power Point.
nome file: via-lucis-bambini.zip (2618 kb); inserito il 24/03/2012; 20322 visualizzazioni
l'autore è suor Antonella Orlando, contatta l'autore
17. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.
nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 15229 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
18. Foglietti mese di Febbraio 2014 3visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Presentazione di Gesù al Tempio, V-VI e VII Domenica del Tempo Ordinario - Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98.
nome file: messalini-febbraio-14.zip (348 kb); inserito il 06/01/2014; 10470 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
19. Preghiere dei fedeli Presentazione di Gesùvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della Presentazione di Gesù al tempio.
nome file: pregh-fedeli-2-febbraio-2014.zip (8 kb); inserito il 28/01/2014; 7618 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
20. Gesù e Lazzaro presso la tomba – V domenica di Quaresima A
2apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 02/04/2014; 4948 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
21. Gesù entra in Gerusalemme – Domenica delle Palme
2apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione della Domenica delle Palme attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, da leggere oline o da scaricare, in pdf, per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 08/04/2014; 3677 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
22. Gesù rimane in chi lo Ama - VI Domenica di Pasqua A
2apri link
In procinto di lasciare i suoi, Gesù annuncia il dono dello Spirito, che li accompagnerà nel cammino di fede e di unione sempre più profonda con il Padre e con il Figlio, nella verità e nell’amore.
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 23/05/2014; 866 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
23. Parola di Vita Maggio 2015 1visualizza scarica
“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo” (Ef 2, 4-5).
Commento alla Parola di vita di maggio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-05.zip (11 kb); inserito il 02/05/2015; 4648 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
24. Giubileo dei ragazzi - Sussidio
1apri link
Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf
inserito il 01/02/2016; 8622 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
25. Maestro....parlaci dell'Amore 2visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema dell'Amore come è presentato da Gesù nel vangelo. In quattro parti:
1. Amore di Dio e del prossimo (Mt 22, 34 - 40)
2. La regola d’oro (Mt 7, 12; 5,23-24)
3. La parabola del Samaritano” (Lc 10,25-37);
4. Vi do un comandamento nuovo” (Gv 15,12-17)
Il file zip comprende per ogni incontro una presentazione in ppt e la relativa scheda in word con domande per la riflessione.
nome file: parlaci-amore.zip (1664 kb); inserito il 16/05/2016; 21453 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
26. Parola di vita - Luglio 2016 1visualizza scarica
"Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo" (Ef 4,32).
Commento alla Parola di vita di luglio 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2016-07.zip (7 kb); inserito il 29/06/2016; 4448 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
27. Parola di vita - Settembre 2016 1visualizza scarica
“Tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1 Cor 3,22-23)
Commento alla Parola di vita di settembre 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2016-09.zip (8 kb); inserito il 30/08/2016; 3408 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
28. Ritiro cresimandi ad Assisi 2visualizza scarica
Percorso di tre giorni con i cresimandi sulle tracce di san Francesco, con riflessioni sulla loro "Confermazione" ad essere tesimoni di Cristo. Visita a Rivotorto, S. Damiano, Porziuncola, eremo delle carceri, basilica S.Francesco e S.Chiara. Libretto con presentazione dei luoghi, spunti per la riflessione e canti.
nome file: ritiro-cresimandi-assisi.zip (465 kb); inserito il 26/09/2006; 22741 visualizzazioni
l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore
29. Natale: è nato Gesù. Venite ad adorarlo. 1visualizza scarica
Presepe vivente realizzato da una scuola primaria. I bambini delle classi quinte sono stati gli attori principali. E' la rievocazione della nascita di Gesù, dall'annunciazione alla presentazione dei doni dei Magi.
nome file: copione-presepe-vivente.zip (38 kb); inserito il 27/12/2008; 30321 visualizzazioni
l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore
30. Ritiro di Prima Comunione 5visualizza scarica
Una presentazione in PowerPoint da utilizzare durante il ritiro per la Prima Comunione per preparare il cuore a ricevere Gesù. É accompagnato da un fascicoletto da dare ai bambini, con spazio per scrivere una lettera a Gesù e per le altre attività proposte.
nome file: ritiro-prima-comunione.zip (1989 kb); inserito il 16/04/2010; 46630 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
31. L'amore di Gesù - Via Crucis per bambini e ragazzi 1visualizza scarica
Il file è composto da una semplice e concreta Via Crucis da proiettare per i bambini e ragazzi del catechismo ed una presentazione Power Point utilizzando le immagini del film "The Passion" di Mel Gibson.
Contiene immagini gia' presenti su Qumran2
nome file: crucis-bambini-thepassion.zip (2225 kb); inserito il 27/02/2010; 29922 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bertoli, contatta l'autore, vedi home page
32. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite 2visualizza scarica
Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.
nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 22063 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
33. Cerco il tuo volto - Il Volto di Dio nel Volto di Gesù e dei fratellivisualizza scarica
Ritiro per genitori del primo anno della catechesi, sul tema del volto di Dio manifestato in Gesù. Con video di canzoni contemporanee (nel file sono presenti i testi delle canzoni) e brani evangelici. I testi poetici sono dell'autore. E' inserito anche il powerpoint delle immagini.
nome file: volto-cerco-ritiro.zip (668 kb); inserito il 05/05/2010; 9570 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
34. Incontri con i genitori dei ragazzi della Cresima 1visualizza scarica
Due incontri di preghiera e formazione per i genitori dei cresimandi:
- primo incontro di presentazione del cammino "Incontrare un Dio simpatico riconosciuto nel volto di Gesù"
- ultimo incontro prima della cresima dei ragazzi sul significato del Crisma.
in formato Publisher e Pdf
nome file: incontri-genitori-cresima.zip (1912 kb); inserito il 18/01/2012; 15974 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
35. Via Crucis con immagini dal Gesù di Nazareth 1visualizza scarica
Via crucis elaborata con i ragazzi del catechismo, con i testi dei vangeli, passi tratti dalla lettera per la Quaresima di papa Francesco e preghiere dei ragazzi.
Durante la via crucis venivano proiettate le immagini tratte dal film Gesù di Nazareth di Zeffirelli.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione ppt.
nome file: via-crucis-zeffirelli.zip (913 kb); inserito il 18/04/2014; 20559 visualizzazioni
l'autore è Margherita Malvasi, contatta l'autore
36. Viaggio nella Bibbia 1visualizza scarica
Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore
nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 23626 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
37. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB) 1scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5512 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
38. Il culto al Sacro Cuore di Gesùvisualizza scarica
Presentazione del culto al Sacro Cuore di Gesù.
nome file: culto-sacro-cuore.zip (8 kb); inserito il 18/06/2001; 9844 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
39. Adorazione sul vangelo di Luca 2, 22-40 1visualizza scarica
Semplice e nutrita adorazione sul tema della Presentazione di Gesù al Tempio.
nome file: adoraz-presen.zip (6 kb); inserito il 11/03/2003; 14392 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
40. Esercizi Spirituali sulla Divina Infanziavisualizza scarica
Un testo di riflessioni e meditazioni sulla Divina Infanzia di Gesù realizzato nel '600 dal Padre Avrillon, religioso francese dei PP. Minimi di San Francesco di Paola. L'opera si presta molto quale testo di Esercizi Spirituali in vista del Natale.
(Presentazione e trad. dal francese a cura di P. Gian Franco Scarpitta)
nome file: p-avrillon.zip (75 kb); inserito il 29/05/2003; 8843 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
41. Incontri di Meditazione Cristianavisualizza scarica
Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e dieci schemi per incontri di Meditazione Cristiana. Un invito a riscoprire che nel nostro cuore e nel silenzio il Signore ci parla.
nome file: inc-medit-crist.zip (96 kb); inserito il 04/03/2004; 7819 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
42. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 3 3visualizza scarica
Rito della presentazione dei cresimandi nella domenica di Cristo Re.
nome file: pres-cres.zip (5 kb); inserito il 25/05/2004; 58550 visualizzazioni
l'autore è GilGio, contatta l'autore
43. Incontri di Meditazione Cristiana - 2004visualizza scarica
Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e gli schemi per gli incontri con la proposta di brani scelti di maestri spirituali
nome file: incontri_2004_preghiera_gesu.zip (448 kb); inserito il 31/01/2005; 5360 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
44. Cristo ha sofferto per amorevisualizza scarica
Questa bella presentazione in Powerpoint è il racconto del cammino di sofferenza della Passione di Cristo fatto per amare me e per essermi amico.
Nota: il file è in lingua portoghese
nome file: amico-cristo.zip (42 kb); inserito il 22/01/2005; 6553 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
45. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14191 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
46. Il codice Da Vincivisualizza scarica
La presentazione, l'introduzione di mons. Moraglia e intervento di Massimo Introvigne al convegno "Il Codice Da Vinci... storie senza Storia", organizzato dalla diocesi di Genova per confutare le falsità e le menzogne contro Gesù e contro la Chiesa contenute nel volume di Dan Brown.
nome file: codicedavinci.zip (20 kb); inserito il 18/03/2005; 8698 visualizzazioni
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
47. Libretto Prima Comunione nella solennità del Corpus Domini - Avisualizza scarica
Libretto per la Celebrazione della Prima Comunione nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo - A (29 maggio 2005). Con presentazione ed elezione dei bambini, preghiere dei fedeli e preghiera di ringraziamento.
Con bella copertina a colori, i testi dei canti, diverse immagini.
nome file: libr-com-19.zip (376 kb); inserito il 15/04/2005; 50194 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
48. La Croce (الصليب)visualizza scarica
Meditazione sulla Croce, Gloria ed Esaltazione di Cristo.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: la-croce.zip (383 kb); inserito il 30/10/2005; 3221 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
49. La Dominus Jesus e la teologia delle religionivisualizza scarica
Presentazione del documento Dominus Jesus della Congregazione per la dottrina della fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della chiesa del 6 agosto 2000. Confronto con alcune linee problematiche di teologia delle religioni oggi.
nome file: dominusiesus.zip (12 kb); inserito il 30/11/2005; 7008 visualizzazioni
l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page
50. Auguri di buon Natale (عيد ميلاد سعيد)visualizza scarica
Natale... vieni a noi Gesù.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: buon-natale.zip (10 kb); inserito il 19/12/2005; 6827 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
51. Convertitevi e credete al Vangelovisualizza scarica
Meditazione per la Quaresima, con immagini di Gesù di Nazareth di Zeffirelli.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: quaresima.zip (483 kb); inserito il 08/03/2006; 4143 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
52. En route vers Paques (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in francese
nome file: in-cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5059 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
53. Walking towards Easter (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in inglese
nome file: cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 4883 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
54. En camino hacia Pascua (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: cam-verso-pasqua-spagnolo.zip (397 kb); inserito il 08/03/2006; 5093 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
55. I testimoni di Geova e la divinità di Gesù Cristovisualizza scarica
Breve presentazione della cristologia proposta dai testimoni di Geova e dei suoi errori.
nome file: cristologia-geovista.zip (82 kb); inserito il 01/05/2006; 9647 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
56. Parola di Vita - Agosto 2006visualizza scarica
«Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo» (Ef 4, 32)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. 1,60 Mb
nome file: parola-vita-2006-08.zip (5 kb); inserito il 31/07/2006; 4689 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
57. Francisco el hombre verdaderovisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: francesco-uomo-vero-spagnolo.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 3596 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
58. Francois l'homme vraivisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in francese
nome file: francesco-uomo-vero-francese.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 4230 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
59. Jèsus Christ Roivisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese
nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 4153 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
60. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica
Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 3949 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
61. Jesus Christ Kingvisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese
nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4186 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
62. Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù 4visualizza scarica
Collage di racconti tratti dai Vangeli sulla passione, morte e risurrezione di Gesù proposto ai bambini della catechesi. Sono compresi alcuni canti, brevi preghiere e un file di presentazione del materiale.
nome file: racconto-pasqua.zip (1937 kb); inserito il 15/03/2008; 41915 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
63. Testimoni del 900apri link
Brevi presentazioni della vita di 17 laici che sono stati con la loro vita testimoni di Gesù nel nostro tempo.
inserito il 13/10/2006; 5711 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
64. Ama credi e vai! (أحبب، آمن )visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: ama-credi-e-va-arabo.zip (1711 kb); inserito il 06/11/2006; 4015 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
65. L’eau vive qui désaltèrevisualizza scarica
Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in francese
nome file: acquaviva-che-disseta-francese.zip (406 kb); inserito il 08/11/2006; 3949 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
66. El agua viva que quita la sedvisualizza scarica
Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in spagnolo
nome file: acquaviva_chedisseta-spagnolo.zip (401 kb); inserito il 08/11/2006; 3602 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
67. Aime crois et va!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in francese
nome file: ama-credi-eva-fra.zip (1669 kb); inserito il 14/11/2006; 4612 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
68. ¡Ama, cree y ve!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in spagnolo
nome file: ama-credi-evai-spagnolo.zip (1667 kb); inserito il 22/11/2006; 4332 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
69. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 6 1visualizza scarica
Semplice schema per la presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale, nella domenica di Cristo Re (anno B). Sono richiamati diversi gesti.
nome file: pres-cres-6.zip (6 kb); inserito il 28/11/2006; 26753 visualizzazioni
l'autore è Sarina, contatta l'autore
70. Preparazione della Quaresima 1visualizza scarica
Presentazione in pps sul cammino di Gesù dall'orto degli Ulivi al Calvario: invita ad una riflessione sulla vita
Il file è in lingua portoghese
nome file: reflexao_quaresmal.zip (821 kb); inserito il 14/02/2007; 6254 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
71. La cristologia di Karl Adamvisualizza scarica
Sintetica presentazione delle opere cristologiche del teologo Karl Adam menzionato nel libro del Papa "Gesù di Nazaret" come un esempio di letteratura cristologica "entusiasmante".
nome file: adamkarl.zip (15 kb); inserito il 02/06/2007; 6529 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
72. Parola di vita - Agosto 2007visualizza scarica
"Corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù" (Eb 12, 1-2).
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (907 Kb)
nome file: parola-vita-2007-08.zip (5 kb); inserito il 01/08/2007; 4485 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
73. Camminiamo con Gesù - Vangelo di Marcoscarica
Presentazione del vangelo di Marco. Traduzione in italiano del testo "Caminhamos na estrada de Jesus" a cura della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile.
In formato Publisher.
nome file: marco.zip (288 kb); inserito il 21/09/2007; 3977 visualizzazioni
l'autore è don Lino Zani, contatta l'autore
74. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica
Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.
nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 6924 visualizzazioni
l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page
75. Messaggio I Giornata vita consacrata 1997visualizza scarica
Messaggio del Santo Padre Giovanni Paolo II per la Prima Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 1997). Con spiegazione degli scopi dell'istituzione della Giornata.
nome file: mess-gm-vita-cons-1997.zip (12 kb); inserito il 26/01/2008; 11939 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
76. Libretto di Prima Comunione nella solennità del Corpus Domini - 49visualizza scarica
Libretto per la Messa di Prima Comunione nella solennità del SS.mo Corpo e Sangue di Cristo, con presentazione dei ragazzi e rinnovo delle promesse battesimali.Il file e' arricchito di simpatici disegni e ha una bella copertina. Ben curato.
nome file: lib-com-49.zip (470 kb); inserito il 21/09/2008; 25505 visualizzazioni
l'autore è Lorena e Paolo, contatta l'autore
77. Avvio dell'anno Pastorale 2008visualizza scarica
Una proposta in due tempi per l'avvio dell'anno pastorale: il sabato sera l'affidamento a Maria degli operatori, della comunità e di tutte le attività della parrocchia. La domenica presentazione e mandato degli operatori pastorali.
Tratta dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8/2008.
nome file: avvio-anno-pastorale-08.zip (18 kb); inserito il 14/10/2008; 7649 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
78. Presentazione del Signorevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della presentazione di Gesù al tempio. Utilizzate nella messa dei ragazzi.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-present.zip (8 kb); inserito il 27/01/2014; 12533 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
79. Una casa per Gesù - Itinerario Avvento 2008 per catechismo 2visualizza scarica
Cammino per il tempo di Avvento sul tema della casa tenendo come riferimenti i vangeli delle domeniche. Per i bambini del catechismo (elementari).
il file zippato contiene:
- disegno della casa da copiare su cartoncino, ritagliare e incollare
- presentazione del cammino di avvento
- schema animazione liturgia quattro domeniche
- simboli per le quattro settimane.
I files sono in word e pdf
nome file: casa-gesu-avvento-08.zip (3419 kb); inserito il 02/12/2008; 36934 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
80. Rosario per la giornata della vita consacratavisualizza scarica
Preghiera del Rosario di tutto il popolo di Dio in parrocchia, in occasione della giornata della vita consacrata (2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al Tempio), perchè la celebrazione di questa giornata sia davvero ecclesiale e non solo riservata ai religiosi e alle religiose.
nome file: rosario-vita-consacrata.zip (249 kb); inserito il 02/02/2009; 16091 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
81. La presenza reale del Cristo glorioso nell''Eucaristiavisualizza scarica
Breve presentazione del tema della presenza di Cristo nell'Eucaristia.
nome file: presenza-reale.zip (12 kb); inserito il 28/06/2009; 7231 visualizzazioni
l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore
82. E sono felicevisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti.
Dalla presentazione di Padre Alfredo Feretti OMI: Incontrando Carla mi è sembrato di aver visto una donna "sedotta" che liberamente ha detto il suo "sì" e continua a dirlo. Sedotta dalla Parola di Gesù, sedotta da ogni parola, da ogni gesto che vede nelle sue briciole.... Quante storie, quante vite raccontate in questo libretto sono cariche di "seduzione" spirituale. E' il segreto di tanta vitalità, di tanta semplicità coraggiosa, di vera felicità.
In formato PDF.
nome file: e-sono-felice.zip (4106 kb); inserito il 26/08/2009; 8083 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
83. Buon compleanno, Gesù 1visualizza scarica
Meditazione del Card. Angelo Comastri, che ci riporta al vero valore del Santo Natale; corredata di immagini per la presentazione (in powerpoint).
nome file: auguri-gesu.zip (1638 kb); inserito il 08/12/2009; 15920 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
84. Luca racconta Gesù 2visualizza scarica
Una presentazione del racconto evangelico di Luca che si legge nell'anno liturgico C, per catechisti e operatori pastorali. Utile anche per la catechesi degli adulti. Comprende anche la tabella della lettura del vangelo di Luca lungo il ciclo C.
nome file: luca-racconta-gesu.zip (265 kb); inserito il 01/02/2010; 9421 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
85. Il tuo volto Signore io cercovisualizza scarica
Testo per un'adorazione eucaristica meditando, in compagnia di San Francesco, sulla Presentazione di Gesù al Tempio
nome file: cerco-volto-signore.zip (75 kb); inserito il 09/02/2010; 10946 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
86. Via Crucis - messaggio di Quaresima 2010visualizza scarica
Via crucis in 8 stazioni commentata da brani del messaggio del Papa per la Quaresima 2010 dal titolo "La giustizia di Dio si è manifestata per mezzo della fede in Cristo".Nel file zip è presente, inoltre, un file Powerpoint con le immagini di Via Crucis in varie località del mondo.
File zip contenente sia il file in Word che le immagini in Powerpoint
nome file: crucis-papa-quares.zip (1732 kb); inserito il 17/03/2010; 11789 visualizzazioni
l'autore è Tiziana Milan, contatta l'autore
87. Avvolti nella nudità di Cristo. L'eterna lotta tra miseria e perdonovisualizza scarica
Ritiro per i genitori dei bambini dell'anno della Riconciliazione (seconda elementare), in preparazione alla Festa del Perdono, o prima confessione. I brani biblici sono commentati da testi poetici dell'autore e da video di cantautori contemporanei. Contiene anche il file delle immagini in powerpoint, alcune tratte da The Passion, altre dell'autore bergamasco Maurizio Bonfanti.
nome file: ricon.zip (2396 kb); inserito il 25/05/2010; 14788 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
88. La via verso la croce 6visualizza scarica
Schema per presentare in un unico incontro ai bambini di terza elementare, morte e risurrezione di Cristo come previsto dal catechismo.
Nel testo sono compresi : la storia del Bruco Giovanni di Bruno Ferrero (vedi anche presentazione in ppt della stessa autrice già inserita su Qumran2.net) oltre ad una storiella sui leoni e, naturalmente, alcuni brani del Vangelo relativi alle tappe proposte.
nome file: via-verso-la-croce.zip (9 kb); inserito il 11/06/2010; 21055 visualizzazioni
l'autore è Marina Prandin, contatta l'autore
89. L'eucharistievisualizza scarica
Presentazione in ppt per la spiegazione della Messa ai bambini.
Traduzione in lingua francese del file "A Messa per fare festa con Gesù" di padre Pasquale De Ruvo.
nome file: eucharistie.zip (643 kb); inserito il 29/09/2010; 3816 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
90. Le Bon Samaritain - Le lavement des piedsvisualizza scarica
Presentazione ppt sul servizio, con meditazione sulla parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37) con brani tratti da Gesù di Nazaret del Papa Benedetto XVI e sulla lavanda dei piedi (Gv 13,2-17)
In lingua francese
nome file: meditation-servir.zip (2405 kb); inserito il 25/02/2011; 6004 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
91. Presentaciones ppt para Primaria
1apri link
Presentazioni in Power Point per i bambini della scuola elementare su:
la creazione del mondo, la creazione dell'uomo, il peccato originale, l'annunciazione, la nascita e l'infanzia di Gesù, varie parabole, l'istituzione dell'eucarestia, la passione, la resurrezione...
in lingua spagnola.
inserito il 04/03/2011; 7325 visualizzazioni
92. Sabato Santo bambinivisualizza scarica
Breve incontro di preghiera con i bambini di catechismo. C'è lo schema in doc e in ppt per videoproiettare. La riflessione è sulle icone della discesa agli inferi di Gesù.
nome file: sab-santo-bamb.zip (566 kb); inserito il 22/04/2011; 6958 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
93. Sono amico di Gesù - Ritiro per la Riconciliazione 1visualizza scarica
Ritiro per i ragazzi in preparazione alla prima confessione. Prevede la visione di un cartone animato su Zaccheo (presente su YouTube) e una presentazione ppt disponibile qui.
nome file: prima-confessione-gomma.zip (677 kb); inserito il 30/05/2011; 17727 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
94. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 1visualizza scarica
Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.
nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 21950 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
95. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 15048 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
96. Il mendicante di Natale 1visualizza scarica
Parafrasando una "pia ricreazione" natalizia scritta da santa Teresa di Gesù bambino, la preghiera si snoda attraverso la riflessione e la presentazione di piccole offerte simboliche al divino Neonato. Approntata per gli ultimi giorni di preparazione al Natale, è facilmente modificabile per essere utilizzata nei giorni seguenti il Natale. In file pdf le immagini dei piccoli doni da offrire durante la preghiera.
nome file: ador-euc-mendicante-natale.zip (665 kb); inserito il 27/12/2011; 9029 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
97. Educati dalla Parolavisualizza scarica
Presentazione del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola. Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
Clicca qui per la presentazione in PPT.
nome file: educati-dalla-parola-prog-cat.zip (47 kb); inserito il 30/12/2011; 8029 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
98. Parola di vita - gennaio 2012visualizza scarica
"Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio" (Col 3,1).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2012-01.zip (7 kb); inserito il 03/01/2012; 2596 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
99. Ci stai? Lectio su Marco 16,14-20 1visualizza scarica
Lectio sull'apparizione di Gesù ai discepoli dopo la risurrezione (Mc 16,14-20) riguardante la tappa "Ecclesialità" in "Walk in progress" il sussidio Giovani di Azione Cattolica pag 90-92. Il file zip contiene un powerpoint e una scheda da consegnare ai ragazzi con il brano evangelico e domande per la riflessione.
nome file: ci-stai.zip (49 kb); inserito il 19/01/2012; 6428 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
100. Rito della Candelora (Ambrosiano)visualizza scarica
Foglietto con il Rito della benedizione delle candele e Processione in occasione della presentazione di Gesù al Tempio. I testi sono tratti dal Messale ambrosiano, le antifone e gli inni sono sostituiti da altri canti e preghiere più conosciuti e ispirati al tempa della famiglia.
nome file: candelora-ambros.zip (50 kb); inserito il 03/09/2012; 10423 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
101. Manifesti (2) per la festa della Presentazione (2 febbraio)visualizza scarica
Manifesti Presentazione al Tempio di Gesù in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: candelora.zip (440 kb); inserito il 26/01/2013; 4501 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
102. Adorazione Giornata Vita Consacrata 2013
1apri link
Traccia per adorazione eucaristica o veglia di preghiera in preparazione alla Festa della Presentazione di Gesù al Tempio (2 febbraio), XVII Giornata della Vita Consacrata, a cura dell'Unione Superiore Maggiori d'Italia e della Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori.
In formato Pdf.
inserito il 01/02/2013; 9543 visualizzazioni
103. Libretto Vita Consacrata 2013apri link
Libretto della Celebrazione per la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, XVII Giornata della Vita Consacrata, presieduta dal santo Padre Benedetto XVI (Basilica di San Pietro, 2 febbraio 2013)
in formato pdf (2,33 MB)
inserito il 01/02/2013; 4131 visualizzazioni
104. Sulla via della Croce 3visualizza scarica
Via crucis per bambini e ragazzi suddivisa in cinque tappe da effettuarsi nelle settimane di quaresima con le testimonianze dei personaggi che hanno accompagnato Gesù sulla via della croce:
- Pietro
- Simone di Cirene
- Veronica
- soldati
- Maria di Magdala
Il file zip comprende Il testo in word e la presentazione in ppt da proiettare.
nome file: via-crucis-bambini-2013.zip (5834 kb); inserito il 12/02/2013; 22232 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
105. Preghiere dei fedeli per la Presentazione di Gesù al tempiovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.
nome file: 14_02_02_presentazione_di_gesu_al_tempio.zip (4 kb); inserito il 25/01/2014; 6205 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
106. Adorazione Presentazione di Gesù al tempiovisualizza scarica
La prima lettura e il salmo, ma con riferimenti anche al vangelo, come base per una riflessione e una rilettura del salmo in chiave attuale.
In formato publisher e pdf.
nome file: ador-pres-tempio.zip (247 kb); inserito il 27/01/2014; 7522 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
107. Preghiera dei fedeli Presentazione del Signore 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della presentazione di Gesù al tempio.
nome file: preghiera-fedeli-presentaz-sign.zip (3 kb); inserito il 27/01/2014; 8978 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
108. Vangelo in immagini Presentazione di Gesù al tempio 1visualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura del Vangelo della festa della presentazione di Gesù al tempio (2 febbraio).
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-presentaz.zip (429 kb); inserito il 28/01/2014; 18760 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
109. Libretto Vita Consacrata 2014apri link
Libretto della Celebrazione per la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, XVIII Giornata della Vita Consacrata, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 2 febbraio 2014)
in formato pdf (2,33 MB)
inserito il 01/02/2014; 3322 visualizzazioni
110. Secondi vespri Presentazione del Signore - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglietto con il testo dei secondi vespri del 2 Febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al breviario ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
nome file: secondi-vespri-ambro-presentaz.zip (8 kb); inserito il 04/02/2014; 4338 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
111. Cristo è risorto - Antifone di Comunione Quaresima A
2apri link
Il sussidio presenta i canti di comunione delle domeniche di Quaresima-Pasqua del ciclo A, a cura di vari autori membri del COPERLIM (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale). Ogni canto contiene una brevissima presentazione della forma musicale-liturgica e una proposta esecutiva.
Libretto di 54 pagine, in formato Pdf.
inserito il 27/02/2014; 4408 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
112. Gesù tentato nel deserto – I Domenica di Quaresimaapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Fascicolo e Immagine in formato Pdf.
inserito il 24/03/2014; 2140 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
113. Gesù trasfigurato sul monte - II Domenica di Quaresima Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 24/03/2014; 1366 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
114. Gesù e la samaritana al pozzo - III Domenica di Quaresima Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 24/03/2014; 4790 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
115. Gesù e il cieco nato - IV domenica di Quaresima A
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 25/03/2014; 5990 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
116. Gesù risorge dal sepolcro – Pasqua del Signore
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 15/04/2014; 1564 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
117. Gesù incontra Tommaso nel Cenacolo – II Domenica di Pasquaapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile in pdf.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 23/04/2014; 4152 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
118. Gesù accompagna i due discepoli nel cammino – III Domenica di Pasqua Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 30/04/2014; 1482 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
119. Parola di vita - Maggio 2014visualizza scarica
"... in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio" (2 Cor 5,20).
In formato Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-05.zip (5 kb); inserito il 02/05/2014; 3694 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
120. Gesù e la porta dell’ovile… – IV Domenica di Pasquaapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 06/05/2014; 1286 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
121. Gesù prepara ai suoi una casa – V Domenica di Pasqua A
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 14/05/2014; 928 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
122. Gesù sale verso il Padre in cielo - Ascensione del Signore Aapri link
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 28/05/2014; 878 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
123. Parola di vita - Settembre 2014 1visualizza scarica
"Accoglietevi gli uni gli altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio" (Rm 15,7).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-09.zip (7 kb); inserito il 01/09/2014; 3621 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
124. Festa dell'eccomi (2 febbraio)visualizza scarica
Rito per la festa dell'Eccomi, che gli Araldini (i piccoli della famiglia francescana), celebrano il 2 febbraio, durante la Celebrazione della Presentazione di Gesù Bambino al tempio. Il file zip contiene l'intera animazione della celebrazione e il rito per la festa, con dialogo dei genitori e dei bambini e preghiera per l'Araldino.
nome file: festa-araldini.zip (24 kb); inserito il 23/10/2014; 9863 visualizzazioni
l'autore è Francesca Nurchis, contatta l'autore
125. Parola di vita - gennaio 2015 2visualizza scarica
«Le dice Gesù: “Dammi da bere”» (Gv 4,7).
Commento alla Parola di vita di gennaio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-01.zip (8 kb); inserito il 09/01/2015; 3462 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
126. Manifesto Presentazione al tempio di Gesùvisualizza scarica
Ora lascia, Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola perchè i miei occhi hanno visto la tua salvezza (Lc 2,22-40) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: presentazione.zip (473 kb); inserito il 22/01/2015; 4419 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
127. Vita consacrata nella Chiesa oggi
1apri link
Sussidio di preghiera in preparazione alla 19a Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 2015) con i Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario e il lucernario, insieme ad un formulario di intenzioni di preghiera da usare nella S. Messa della Presentazione di Gesù al Tempio.
A cura della Commissione mista Vescovi e Consacrati, con l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni e l’Ufficio Liturgico Nazionale.
inserito il 22/01/2015; 3727 visualizzazioni
128. Parola di vita - febbraio 2015 1visualizza scarica
"Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio” (Rm 15, 7).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-02.zip (8 kb); inserito il 03/02/2015; 3474 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
129. Gesù incontra ogni uomo 2visualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.
nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 15308 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
130. Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno di Firenze 2015
4apri link
Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze, utili per parrocchie e gruppi formativi come percorso di preparazione, semplice ed essenziale. Si possono scaricare in Pdf sia il sussidio completo che le singole schede:
1. La Giornata di Gesù a Cafàrnao (Presentazione del testo biblico del 5° Convegno Ecclesiale Mc 1,21-34)
2. Riconoscersi figli
3. La via dell’uscire
4. La via dell’annunciare
5. La via dell’abitare
6. La via dell’educare
7. La via del trasfigurare.
inserito il 20/04/2015; 3878 visualizzazioni
131. Abbracciati da Cristo - V Domenica di Pasqua
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 29/04/2015; 1500 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
132. Pellegrinaggio a Lisieuxvisualizza scarica
Il testo, preparato in vista del pellegrinaggio dei giovani "a casa di Teresa", contiene: biografia della santa e presentazione della sua dottrina e delle influenze di essa, con ampi stralci dalle testimonianze al processo diocesano per la beatificazione. inoltre vi si trova la presentazione di alcuni miracoli della santa. I luoghi in cui ella ha vissuto e la basilica a lei dedicata a Lisieux, sono spiegati abbastanza ampiamente dal punto di vista storico e attraverso i momenti principali in essi vissuti dalla santa, con ampi brani dei suoi scritti. Il libretto, di 60 pagine, contiene anche alcune celebrazioni preparate per i pellegrini a Lisieux.
nome file: pellegrinaggio-lisieux-2015.zip (1105 kb); inserito il 21/09/2015; 7675 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
133. Buon compleanno Gesù! Preghiera per il Santo Natale 1visualizza scarica
Questa preghiera può essere usata con i bambini della scuola primaria come preghiera in preparazione al S.Natale. Lo scopo è sensibilizzarli al vero senso di questa festa: la nascita di Gesù, attraverso la metafora del compleanno: non si può fare festa senza il festeggiato! E' prevista la visione del cartone animato sulla nascita di Gesù, ma si può sostituire con la lettura del brano di Vangelo.
In formato Pdf
Clicca qui per la presentazione Power Point.
nome file: natale-2015-bambini.zip (2274 kb); inserito il 16/12/2015; 19594 visualizzazioni
l'autore è Marta Pasquali, contatta l'autore
134. Quali diritti - 1visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.
nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 8273 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
135. Quali diritti - 2visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 2 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto all'istruzione e al gioco e al tempo libero.
nome file: diritti-2.zip (9026 kb); inserito il 18/12/2015; 7497 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
136. Quali diritti - 3visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.
adolescenti diritti umani cittadinanza accoglienza misericordia porta santa pellegrinaggio #giubileomisericordia
nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 9272 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
137. Messa Presentazione di Gesù al tempio - rito ambrosianovisualizza scarica
Foglietto per la celebrazione della Santa Messa nel giorno della celebrazione della Festa della Presentazione di Gesù al tempio quando cade in un giorno feriale (2 Febbraio). Con rito della benedizione delle candele e processione. In rito ambrosiano
nome file: messa-candelora-ambros.zip (260 kb); inserito il 05/02/2016; 8406 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
138. O Croce di Cristo! Via Crucis Venerdì Santo 2016 1visualizza scarica
Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo (venerdì santo, 25 marzo 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
- presentazione pps
nome file: via-crucis-venerdi-santo-2016.zip (8 kb); inserito il 26/03/2016; 4561 visualizzazioni
139. Liturgia delle Ore - Solennità e Feste del Tempo ordinario 1visualizza scarica
Primi Vespri, Lodi Mattutine e secondi Vespri delle Feste e Solennità del tempo ordinario:
- Presentazione del Signore (2 febbraio)
- SS. Trinità
- Corpus Domini
- Sacro Cuore di Gesù
- Natività di san Giovanni Battista (24 giugno)
- Santi Pietro e Paolo (29 giugno)
- Trasfigurazione del Signore (6 agosto)
- Assunzione B.V. Maria (15 agosto)
- Esaltazione della Santa Croce (14 settembre)
- Madonna del rosario
- 1 novembre - Tutti i Santi (1° novembre)
- Commemorazione dei fedeli defunti (2 novembre)
- Dedicazione della Basilica Lateranense (9 novembre)
Libretti di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf.
nome file: lit-ore-sol-feste-ordinario.zip (5000 kb); inserito il 22/08/2016; 19229 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
140. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link
L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2017) e per tutto l'anno 2017. A cura della Società Biblica in Italia. Il fascicolo contiene:
Presentazione del comitato interconfessionale italiano.
Schede per la liturgia della Settimana.
Testi biblici completi delle letture della Settimana.
Scheda informativa sull‘Alleanza Biblica Universale e la Società Biblica in Italia
Libretto in formato PDF
inserito il 22/12/2016; 1137 visualizzazioni
141. Parola di vita – Gennaio 2017 1visualizza scarica
"Infatti, l’amore di Cristo ci spinge" (2 Cor 5,14-20)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2017 a cura di padre Fabio Ciardi.
Scarica il pieghevole in Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2017-01.zip (7 kb); inserito il 28/12/2016; 2965 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
142. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link
L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017 a cura del Centro Pro Unione. Il libretto comprende:
• Presentazione
• Introduzione teologico-pastorale
• Presentazione degli organismi che hanno preparato il materiale
• Testo biblico
• Letture bibliche e commento per ogni giorno della settimana
• Situazione ecumenica in Germania
• Date importanti nella storia della preghiera per l’unità dei cristiani
• Temi della “settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” 1968-2017
• Suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera
inserito il 02/01/2017; 2822 visualizzazioni
143. C'ero anch'io 2visualizza scarica
Preghiera-riflessione sulla Passione e Resurrezione di Gesù.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: c-ero-anch-io.zip (1718 kb); inserito il 17/03/2017; 6329 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
144. Davanti alla croce 1visualizza scarica
Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 8156 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
145. Parola di vita - Settembre 2017 1visualizza scarica
“Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mt 16,24)
Commento alla Parola di vita di settembre 2017 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio Mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2017-09.zip (9 kb); inserito il 30/08/2017; 3993 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
146. Parola di vita – Ottobre 2017 2visualizza scarica
Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù (Fil 2,5).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2017 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio Mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2017-10.zip (8 kb); inserito il 29/09/2017; 2838 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
147. Povertà: vocazione a seguire Gesù povero 1visualizza scarica
Presentazione agli operatori pastorali della Caritas della I Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco che si celebrerà il 19 novembre 2017. E' stata fatta tenendo presente la diocesi di Napoli ma può essere di spunto anche ad altre realtà.
nome file: seguire-gesu-povero.zip (12 kb); inserito il 08/11/2017; 4909 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
148. Quaresima anno B 1visualizza scarica
Catechesi sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per il formato PPT.
nome file: quaresima-anno-b.zip (5193 kb); inserito il 19/01/2018; 8333 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
149. Catechesi incontro Famiglie 2018
1apri link
Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
inserito il 16/02/2018; 2118 visualizzazioni
150. Gesù effonfe lo Spirito sulla Chiesa - Pentecosteapri link
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghevole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 29/05/2017; 808 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
151. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio) 3visualizza scarica
Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco
nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 21939 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore
152. Ecco, la Luce si rivela alle gentiapri link
Adorazione eucaristica per il 2 febbraio, presentazione del Signore al Tempio, con il Vangelo di Giovanni (8,12-14), con commento di di S. Agostino, preghiera di San Bernardo e preghiera di Charles de Foucauld.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2018.
inserito il 01/10/2018; 5182 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
153. Avvento 2018 – Con entusiasmo verso Betlemme - PUBscarica
La parola “entusiasmo” deriva dal greco antico e significa “avere qualcosa di Dio dentro”. È questo lo spirito con il quale la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, attraverso l'immagine della bicicletta e delle sue componenti, propone di intraprendere il cammino di Avvento 2018 per tornare pimpanti quando siamo a terra, ritrovare la giusta direzione quando siamo smarriti, accontentarci di ciò che abbiamo e gioire dell’incontro con Gesù. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una coinvolgente Novena di Natale.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato pdf.
nome file: avvento2018-fossano-pub.zip (6388 kb); inserito il 05/11/2018; 3398 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
154. Avvento 2018 – Con entusiasmo verso Betlemme - PDF 2visualizza scarica
La parola “entusiasmo” deriva dal greco antico e significa “avere qualcosa di Dio dentro”. È questo lo spirito con il quale la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, attraverso l'immagine della bicicletta e delle sue componenti, propone di intraprendere il cammino di Avvento 2018 per tornare pimpanti quando siamo a terra, ritrovare la giusta direzione quando siamo smarriti, accontentarci di ciò che abbiamo e gioire dell’incontro con Gesù. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una coinvolgente Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB
nome file: avvento2018-fossano-pdf.zip (5340 kb); inserito il 05/11/2018; 20664 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
155. Paolo Gamberini Questo Gesù (At. 2,32)visualizza scarica
Presentazione sintetica del volume di cristologia del teologo P. Gamberini
nome file: gamberini.zip (67 kb); inserito il 11/12/2018; 2127 visualizzazioni
l'autore è don Valmore Campadelli, contatta l'autore
156. Con Gesù verso la santità 1visualizza scarica
Via crucis in 15 stazione realizzata dai genitori e dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che sono stati invitati a confrontarsi con santi e testimoni del passato e del presente: Don Peppino Diana, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, Don Giuseppe Puglisi, Antonietta Meo (Nennolina), Gustavo Maria Bruni, Maria del Carmen Gonzalez, Giacinta e Francesco Marto, Guido di Fontgalland, Antoninho da Rocha Marmo, Domenico Savio, Marianna Bibbo, Nunzio Sulprizio e Greta Thunberg.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.
nome file: via-crucis-2019-santita.zip (4785 kb); inserito il 11/04/2019; 10783 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
157. Catechesi ragazzi 34a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Proposte e di indicazioni di materiale per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della 34a domenica per annum C, Cristo re.
Il file zip comprende: il foglio con le indicazioni per i catechisti, una presentazione in ppt sul Vangelo e le immagini per una caccia al tesoro.
nome file: catechesi-vangelo-34-dom-ord-c.zip (2446 kb); inserito il 28/11/2019; 12520 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
158. Catechesi per ragazzi - IV Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Partendo dai racconti dell'infanzia di Gesù nei vangeli di Matteo e Luca, una proposta di catechesi sul vangelo della quarta domenica di avvento anno A (Mt 1,18-24).
Allegata una presentazione Power Point e "Chi lo dice?”… un test per capire in quale Vangelo è presente un episodio della vita di Gesù.
nome file: catechesi-vangelo-4-dom-avv-a.zip (4138 kb); inserito il 07/12/2019; 12901 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
159. Foglio settimanale - 2 Febbraio 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la festa della Presentazione al Tempio di Gesù. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una traccia per la preghiera in famiglia.
nome file: foglio-parrocchiale-2-febbraio-2020.zip (350 kb); inserito il 22/01/2020; 5725 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
160. Catechesi per ragazzi - V domenica per annum, Avisualizza scarica
Proposte per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 5,13-16):
Allegata una presentazione Power Point e "E' sale e luce chi" un foglio in cui evidenziare tra i vari atteggiamenti e comportamenti i modi concreti per essere sale e luce. Si avrà un identikit del discepolo di Gesù.
nome file: catechesi-vangelo-5-dom-ord-a.zip (1676 kb); inserito il 23/01/2020; 12259 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
161. Preghiera dei fedeli Presentazione del Signore 2020 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2020, festa della presentazione di Gesù al tempio.
nome file: preghiera-fedeli-presentaz-sign-2020.zip (3 kb); inserito il 28/01/2020; 7198 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
162. Preghiera dei fedeli - Presentazione del Signore 2020visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2020, Presentazione di Gesù al tempio.
nome file: pdf-2020-02-02.zip (7 kb); inserito il 30/01/2020; 5946 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
163. Preghiera dei fedeli 2 febbraio 2020 Presentazione del Signorevisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 2 febbraio 2020, Presentazione di Gesù al Tempio e Giornata per la Vita.
nome file: preghiere-fedeli-2-febbraio-2020.zip (16 kb); inserito il 30/01/2020; 10256 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
164. Animazione Presentazione del Signorevisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la Presentazione di Gesù al Tempio.
nome file: animazione-pres-signore.zip (11 kb); inserito il 30/01/2020; 5919 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
165. Immagine per la Presentazione di Gesù al Tempiovisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della Presentazione di Gesù al Tempio (domenica 02.02.2020).
nome file: immag-present-tempio.zip (1017 kb); inserito il 31/01/2020; 4894 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
166. Messaggio per la Quaresima 2020 1visualizza scarica
«Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20)
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2020. Anche in Pdf
Qui la Conferenza stampa di presentazione
nome file: mess-quar-2020.zip (10 kb); inserito il 25/02/2020; 3873 visualizzazioni
167. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 26633 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
168. Il vangelo in famiglia - 26 aprile 2020apri link
Riconobbero Gesù risorto allo spezzare del Pane
L’Ufficio catechistico della diocesi di Tivoli e Palestrina ha preparato alcuni materiali per aiutare a vivere in famiglia la III Domenica di Pasqua. Al pdf con la preghiera per vivere la Domenica in famiglia è abbinato un video con la presentazione del Vangelo (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini.
inserito il 23/04/2020; 2897 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
169. Parola di Vita - Agosto 2020 1visualizza scarica
“Chi ci separerà dall'amore di Cristo?” (Rm 8,35)
Commento alla Parola di vita di agosto 2020 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2020-08.zip (8 kb); inserito il 28/07/2020; 2542 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
170. Samaritanus bonus
1apri link
Lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita (22 settembre 2020)
Introduzione
I. Prendersi cura del prossimo
II. L’esperienza vivente del Cristo sofferente e l’annuncio della speranza
III. Il “cuore che vede” del Samaritano: la vita umana è un dono sacro e inviolabile
IV. Gli ostacoli culturali che oscurano il valore sacro di ogni vita umana
V. L’insegnamento del Magistero
1. Il divieto di eutanasia e suicidio assistito
2. L’obbligo morale di escludere l’accanimento terapeutico
3. Le cure di base: il dovere di alimentazione e idratazione
4. Le cure palliative
5. Il ruolo della famiglia e gli hospice
6. L’accompagnamento e la cura in età prenatale e pediatrica
7. Terapie analgesiche e soppressione della coscienza
8. Lo stato vegetativo e lo stato di minima coscienza
9. L’obiezione di coscienza da parte degli operatori sanitari e delle istituzioni sanitarie cattoliche
10. L’accompagnamento pastorale e il sostegno dei sacramenti
11. Il discernimento pastorale verso chi chiede eutanasia o suicidio assistito
12. La riforma del sistema educativo e della formazione degli operatori sanitari.
- Il video della Conferenza Stampa di presentazione
In allegato il testo in word
inserito il 22/09/2020; 1505 visualizzazioni
171. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo
1apri link
Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.
inserito il 17/11/2020; 1426 visualizzazioni
172. Foglio settimanale - 31 Gennaio 2021visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 4a domenica del Tempo Ordinario (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera per la festa Presentazione al Tempio di Gesù.
nome file: foglio-parrocchiale-31-gennaio-2021.zip (356 kb); inserito il 15/01/2021; 5427 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
173. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto
2apri link
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.
inserito il 16/02/2021; 2745 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
174. Foglio settimanale 29 Gennaio 2023visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 4a Domenica del Tempo Ordinario (A). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima una preghiera per la festa della Presentazione di Gesù al Tempio.
nome file: foglio-parrocchiale-29-gennaio-2023.zip (88 kb); inserito il 11/01/2023; 3469 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
175. Lodi mattutine della della Presentazione di Gesù al tempio - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Testo delle lodi mattutine secondo il Rito Ambrosiano della festa della Prentazione al Tempio di Gesù. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro, in formato .doc e .pdf.
nome file: lodi-presentaz-gesu-ambro.zip (83 kb); inserito il 01/02/2024; 3008 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
176. Triduo Pasquale in CAAapri link
L'ultima cena, la morte di Gesù e la Resurrezione in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per persone con bisogni comunicativi complessi.
A cura della arcidiocesi Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano allʼJonio.
Cliccando in altro a sinistra sul menù file si può scaricare il documento scegliendo tra vari formati: pptx, pdf, txt, immagine...
inserito il 21/03/2024; 336 visualizzazioni
177. Gioco del memory con la presentazione di Gesù al Tempiovisualizza scarica
Gioco del memory pensato per rendere più avvincente un incontro con i bambini del catechismo sul brano di Vangelo della Presentazione di Gesù al Tempio (Lc 2,21-38).
Stampare le carte, incollarle su cartoncino, ritagliarle e incollare sul retro le etichette.
nome file: memory-presentaz-tempio.zip (911 kb); inserito il 22/05/2024; 5968 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
178. San Pietro apostolo e modello di fedevisualizza scarica
Alcuni appunti per un ritiro spirituale per giovani e adulti riguardante la figura evangelica di San Pietro. Inizialmente sono elencati i gruppi religiosi presenti al tempo di Gesù per contestualizzare la figura di Pietro.
Al testo in word è allegata una presentazione che si può proiettare.
nome file: san-pietro-apostolo.zip (2586 kb); inserito il 07/10/2024; 888 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
179. Novena Immacolata 2024visualizza scarica
Breve Novena in onore della madonna Immacolata sul tema "Il cammino della Beata Vergine Maria nella storia della salvezza":
1. Maria prefigurata nel giardino dell’Eden
2. Maria nella casa di Nazareh nel momento dell’Annunciazione
3. Maria nella grotta di Betlemme, alla nascita di Gesù
4. Maria al Tempio di Gerusalemme al momento della presentazione
5. Maria nella fuga in Egitto
6. Maria nel ritrovamento di Gesù nel Tempio
7. Maria alle nozze di Cana
8. Maria tra la folla che segue Gesù
9. Maria ai piedi della croce di Gesù.
nome file: novena-immacolata-2024-rungi.zip (233 kb); inserito il 25/11/2024; 3292 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
180. Preghiera dei fedeli - Presentazione di Gesù al tempiovisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 2 febbraio 2025, Presentazione di Gesù al Tempio.
nome file: preghiere-fedeli-2-febbraio-2025.zip (14 kb); inserito il 28/01/2025; 2576 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
181. Animazione Presentazione di Gesù 2025visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la Presentazione di Gesù al Tempio.
nome file: animazione-pres-signore-2025.zip (24 kb); inserito il 28/01/2025; 1455 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
182. Preghiera dei fedeli - Presentazione del Signore 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2025, Presentazione di Gesù al tempio.
nome file: pdf-2025-02-02.zip (11 kb); inserito il 28/01/2025; 2942 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
183. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 26 febbraio 2025) 1visualizza scarica
Testo della Catechesi che era stato preparato da Papa Francesco per il 26 febbraio 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. I. L’infanzia di Gesù. 7. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice si trova ricoverato al Gemelli.
papa francesco udienza #giubileo2025 speranza infanzia di gesù anna e simeone presentazione al tempio #udienzegiubileo2025
nome file: udienza-2025-02-26.zip (8 kb); inserito il 26/02/2025; 318 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it