Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato antico tra le aree testi
Hai trovato 71 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 6 video e 6 file audio)
Ordina per
Aree per antico: Audio - Antico Testamento; Video - Antico Testamento; Video - Cartoni - Antico Testamento
1. Argomenti di fede a quiz 20visualizza scarica
Possibilità di verificare la comprensione dei principali argomenti di catechesi, trattati partendo sempre dalla lettura della Bibbia, in forma di quiz molto gradita ai ragazzi - 8 schede su:
- Genesi - la creazione
- Natale
- Pasqua nell'Antico e Nuovo Testamento
- Pasqua - la Risurrezione
- Chi è Gesù
- Spirito santo e Trinità
- Battesimo
- Chiesa e Popolo di Dio
nome file: schede-quiz.zip (2796 kb); inserito il 29/08/2008; 172862 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
2. Album sull'Antico Testamento 4visualizza scarica
Album con immagini di personaggi della prima parte dell'Antico Testamento (il Pentateuco ed il Re Davide). Ci sono anche le figurine a parte, da poter ritagliare ed incollare, e l'album vuoto.
nome file: antico-test-1.zip (5105 kb); inserito il 03/02/2010; 56839 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
3. I sette lucchetti della Porta Santa 11visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 39876 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
4. Memoria dei defunti 2visualizza scarica
Veglia di Preghiera per la commemorazione delle anime dei defunti con testi dell'antico e nuovo testamento, salmo e litanie.
nome file: mem-defunti-2013.zip (35 kb); inserito il 19/10/2013; 14034 visualizzazioni
l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore
5. Introduzione alla Bibbia 6visualizza scarica
Brevissima introduzione alla Bibbia per i ragazzi della catechesi:
- caratteri generali
- ambiente storico
- Antico e Nuovo Testamento.
nome file: intro-_bibbia.zip (6 kb); inserito il 24/05/2003; 54910 visualizzazioni
l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore
6. Da Adamo sino a Mosè 2visualizza scarica
Scheda per raccontare, attraverso le immagini, l'antico testamento ai bambini (dalla cacciata di Adamo ed Eva fino alle tavole della Legge).
nome file: adamo-mose.zip (768 kb); inserito il 27/09/2013; 30051 visualizzazioni
l'autore è Mariarosa Ridolfi, contatta l'autore
7. La Sacra Bibbia 5visualizza scarica
Introduzione scritta per i bambini che dovranno affrontare la Prima Confessione per insegnar loro a leggere la Bibbia. Contiene una breve descrizione iniziale e la suddivisione dei vari libri.
nome file: la_sacra_bibbia.zip (8 kb); inserito il 14/04/2015; 40164 visualizzazioni
l'autore è Daniela Valli, contatta l'autore
8. Non ti scordar di me... 4visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 17349 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
9. Prepariamoci al Natale - Incontriamo i Profeti 1visualizza scarica
Tre incontri in preparazione al Natale, con lo scopo di rendere più facile e comprensibile il testo delle Profezie Messianiche contenute nei libri dell'Antico Testamento. Si incontrano i Profeti, drammatizzando attraverso dialoghi e scenette, con un linguaggio molto semplice e adatto ai bambini del Catechismo.
nome file: prepar-natale-profeti.zip (277 kb); inserito il 21/12/2012; 25000 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
10. Passione di Cristo 1visualizza scarica
Drammaturgia passionale del Venerdì Santo 2002 a Pulcherini di Minturno.
Testi estrapolati e rielaborati dai Vangeli e dall'Antico Testamento.
nome file: ven-santo.zip (28 kb); inserito il 12/09/2002; 15832 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page
11. Il profeta ieri ed oggi 2visualizza scarica
Scheda di supporto alle pagg. 23-24 del catechismo "Sarete miei testimoni - un'amicizia anche dopo l'infedeltà". Si evidenziano le caratteristiche del Profeta dell'Antico Testamento e si mostra come tutti noi, con l'aiuto dello Spirito Santo donato da Gesù alla Chiesa, possiamo essere profeti ovunque.
nome file: profeta_ieri_oggi.zip (10 kb); inserito il 18/04/2008; 28390 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
12. Quinto comandamento 5visualizza scarica
Scheda per affrontare il quinto comandamento prendendo spunto sia dall'Antico che dal Nuovo testamento. Poi si attaccano sul foglio di lavoro da un lato le immagini che ci riportano alla vita (sorrisi, strette di mano, ...) e dall'altra ciò che ci allontana dalla vita (litigi, guerra, ...).
nome file: scheda-comandamenti-5.zip (763 kb); inserito il 04/08/2011; 13808 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
13. Settimo comandamento - Non rubare 3visualizza scarica
Scheda per affrontare il settimo comandamento prendendo spunto dall'Antico Testamento e dal Nuovo (ogni bicchiere è colmo d'acqua, anche il più piccolo; anche se siamo un bicchiere piccolo dobbiamo dissetare con tutta l'acqua che abbiamo). Per noi oggi che cosa significa rubare?
nome file: scheda-comandamenti-7.zip (839 kb); inserito il 04/08/2011; 14976 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
14. Ottavo comandamento 3visualizza scarica
Scheda per affrontare l'ottavo comandamento avendo uno sguardo sull'Antico e sul Nuovo Testamento. Allegato un racconto per attualizzare e dei giochi (presi dal Qumran)
nome file: scheda-comandamenti-8.zip (1486 kb); inserito il 04/08/2011; 15422 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
15. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link
Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.
inserito il 04/10/2013; 6423 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
16. La Bibbia 1visualizza scarica
Disegno da completare con i titoli degli episodi della Bibbia (suddivisi in Antico e Nuovo Testamento) affrontati durante le lezioni di catechismo.
nome file: pag-bibbia.zip (113 kb); inserito il 09/01/2017; 18178 visualizzazioni
l'autore è Anna Guida, contatta l'autore
17. Lapbook - La Storia della Salvezza 2visualizza scarica
Quaderno attivo con attività per spiegare, ai bambini del catechismo, la Storia della Salvezza nell'Antico Testamento (Creazione, Adamo ed Eva, Noè, Abramo, Davide, Mosè). Materiale occorrente: - cartoncino colorato - forbici - colla - punti metallici - matite colorate/pennarelli.
Il file zip comprende: il quaderno attivo da dare ai ragazzi, la copertina e le istruzioni per il montaggio.
nome file: lapbook-storia-salvezza.zip (3416 kb); inserito il 09/01/2020; 27775 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
18. Novena di Natalevisualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Novena di Natale: Esposizione del SS. Sacramento, Invitatorio, Lettura dall’Antico Testamento, Magnificat, Intercessioni, Padre Nostro, Benedizione con il SS. Sacramento. Formato Word A5, 20 pagine.
nome file: nov_natale.zip (203 kb); inserito il 13/12/2006; 12085 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
19. Introduzione al Credo 8visualizza scarica
Catechesi di introduzione al Credo (la professione di fede nell'Antico e nel Nuovo Testamento, i simboli della fede, il simbolo apostolico, il simbolo di Nicea-Costantinopoli) File in formato libretto da stampare..
nome file: intro-credo.zip (141 kb); inserito il 18/11/2009; 26531 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
20. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link
Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.
inserito il 09/01/2012; 2974 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
21. L'Eucarestia nella Bibbia 2visualizza scarica
L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.
nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 20189 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore
22. Cerca i personaggi dell'Antico Testamento 2visualizza scarica
Cerca tra tutte le lettere presenti nella griglia, troverai i nomi dei personaggi dell'Antico Testamento che sono scritti a lato. La prima pagina contiene due schemi uguali, la seconda contiene la soluzione.
nome file: person-at.zip (14 kb); inserito il 09/12/2011; 15124 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
23. Esploriamo la Bibbia 6visualizza scarica
Breve scheda introduttiva dei temi della Bibbia (Antico e Nuovo Testamento). Spiegazione sulla modalità della lettura dei vari passi biblici con esempi. Utilizzato per i bambini di terza elementare.
nome file: esploriamo-bibbia.zip (476 kb); inserito il 30/12/2011; 38689 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
24. Momento di deserto 3visualizza scarica
Momento di deserto per la giornata del ritiro prima della Cresima. Letture dell'Antico e Nuovo Testamento per una riflessione sui carismi e sul percorso affrontato nel cammino verso il Sacramento.
nome file: deserto-cresima.zip (102 kb); inserito il 21/11/2012; 14516 visualizzazioni
l'autore è Martina Papa, contatta l'autore
25. Come a Ninivevisualizza scarica
Lettura con i ragazzi cresimandi dei primi tre capitoli del libro del Profeta Giona, con l'ausilio della canzone Come a Ninive di Don Roberto Fiscer. Con domande per la riflessione.
nome file: come-ninive.zip (90 kb); inserito il 12/04/2018; 5406 visualizzazioni
l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore
26. Lo Spirito nell'Antico Testamento 1visualizza scarica
Lo Spirito nell'Antico Testamento: traduzione italiana di un articolo di Padre Pizzaballa che mostra l'evoluzione del concetto di "Spirito del Signore" nell'Antico Testamento
nome file: spirito-at.zip (12 kb); inserito il 22/12/1998; 7774 visualizzazioni
l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore
27. Verifica catechismo 1visualizza scarica
Semplice scheda di verifica di catechismo su alcuni personaggi biblici dell'Antico Testamento.
nome file: verifica-catechismo.zip (18 kb); inserito il 26/01/2008; 23762 visualizzazioni
l'autore è Daniela Borciani, contatta l'autore
28. Viaggio nella Bibbia 1visualizza scarica
Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore
nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 23597 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
29. Sussidio sul contenuto dei libri della Bibbiavisualizza scarica
Breve sussidio sul contenuto dei vari libri dell'Antico e Nuovo Testamento
nome file: at-nt.zip (13 kb); inserito il 11/01/1999; 14224 visualizzazioni
l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore
30. Domande sulla Bibbia per ragazzi del liceovisualizza scarica
Alcune "schedine" con domande su S. Paolo, Dio Padre e Antico Testamento utilizzate per i ragazzi del liceo.
nome file: schedine.zip (7 kb); inserito il 15/11/1999; 15618 visualizzazioni
l'autore è fra' Marco e fra' Piercarlo, contatta l'autore, vedi home page
31. Gesù la vera vitevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Gesù la vera vite. Attraverso la meditazione di brani dell'Antico e del Nuovo Testamento, vuole aiutarci a comprendere che Gesù è la vera vite e noi i tralci.
nome file: gesu_vera_vite.zip (9 kb); inserito il 27/08/2003; 12950 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
32. La misericordia infinita di Dio 1visualizza scarica
Breve studio sugli aspetti più significativi della misericordia di Dio prendendo in esame alcuni brani dell’Antico e del Nuovo Testamento e premettendo alcune considerazioni sulle parole con cui la Bibbia esprime la misericordia di Dio. Con bibliografia e indice.
nome file: miseric-infinita.zip (14 kb); inserito il 31/12/2004; 19517 visualizzazioni
l'autore è don Darek Luzynski sdb, contatta l'autore, vedi home page
33. Breve storia del Presepe 1visualizza scarica
Una rinnovata attenzione al presepe può nascere dal messaggio profondo ed antico di cui esso è portatore. Conoscere è utile per evitare equivoci.
nome file: presepe_storia.zip (4 kb); inserito il 03/01/2005; 10511 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
34. La Parola in uscita di Cocavisualizza scarica
Alcuni spunti tratti dalla Parola di Dio per la riflessione personale (dall'Antico e dal Nuovo Testamento).
nome file: parola_uscitacoca.zip (20 kb); inserito il 02/03/2005; 8320 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
35. Veglia della notte di Natalevisualizza scarica
Veglia per la Notte di Natale, un momento di raccoglimento e meditazione prima della celebrazione della S. Messa. In linea con il tema trattato alla GMG a Colonia e alla luce del mistero Eucaristico, trae alcuni spunti di riflessione dall'antico e dal nuovo Testamento: Natale ed Eucaristia, storia di un Dono attuale e sempre presente.
nome file: veglia-natale-2005.zip (10 kb); inserito il 20/12/2005; 12609 visualizzazioni
l'autore è Maria Cama, contatta l'autore
36. Parlava del tempio del suo corpovisualizza scarica
Cacciando i mercanti dal tempio, Gesù vuole purificare la casa del Padre dagli abusi che vi si erano instaurati: Inoltre vuole soprattutto insegnare che il tempio dell’antico culto è destinato ad essere sostituito da un tempio nuovo: il corpo glorioso di Cristo risuscitato, che diventerà luogo e centro di un culto rinnovato in spirito e verità. Il testo base è: Gv 2,13-25
nome file: parl-del-tem-del-suo-cor.zip (46 kb); inserito il 14/03/2006; 11583 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
37. Meditazione – contemplazione della passione di Gesù in Quaresimavisualizza scarica
Le sette tracce sono un tentativo di percorrere la Via Crucis di Gesù come è anticipata profeticamente nell’Antico e nel Nuovo Testamento e poi come si realizza in Gesù
nome file: meditazione_passione_gesu.zip (94 kb); inserito il 14/02/2007; 13965 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
38. Bibbia e Arte - Antico e Nuovo Testamento in un racconto multimediale
1apri link
L’opera Bibbia e Arte è stata concepita per la diffusione della Parola di Dio, realizzata con il linguaggio multimediale per la semplicità che distingue questo tipo di comunicazione e si propone di facilitare l’approccio all’argomento inserendo degli elementi nuovi nell’illustrazione narrativa: sintesi didascaliche ed opere artistiche di alcuni tra i maggiori autori.
Il progetto si compone di cinque moduli:
* Bibbia e Arte composto di 690 diapositive;
* Dipinti e Bibbia composto di 588 diapositive;
* Illustrazioni di Dorè composto di 482 diapositive;
* Illustrazioni di Schnorr composto di 480 diapositive;
* Illustrazioni da colorare composto di 178 diapositive.
(Totale: 2418 diapositive).
Clicca subito qui per sapere meglio di cosa si tratta e scoprire come scaricare o avere l'intera opera.
inserito il 22/02/2007; 10481 visualizzazioni
l'autore è Luciano Di Domenico, contatta l'autore, vedi home page
39. La preghiera di Noemi e della sua famigliavisualizza scarica
Un sussidio per la preghiera della coppia, partendo dalla storia di Noemi e Rut, suocera e nuora dell'Antico Testamento. Le loro vicende private, anche dolorose, aprono spazi per l'approfondimento del rapporto interpersonale nella famiglie e di rapporto tra famiglia e società.
nome file: noemi-rut.zip (15 kb); inserito il 25/02/2007; 11840 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
40. I misteri della luce con l'ATvisualizza scarica
Alcuni brani tratti dai profeti e da altri libri dell'Antico Testamento che illuminano gli eventi del Nuovo.
nome file: misteri-luce-at.zip (4 kb); inserito il 23/04/2007; 6765 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it