Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ragazzi tra le aree testi
Hai trovato 3700 testi (ci sono anche 193 presentazioni, 102 video e 6 file audio)
Ordina per
Aree per ragazzi: Bambini; Bambini - Azione Cattolica dei Ragazzi; Bambini - Commenti Vangelo per ragazzi (CPR Verona); Bambini - Grest ed Estate ragazzi; Scout - Esploratori e Guide (ragazzi)
281. I personaggi della Bibbia: Mosè 9visualizza scarica
Storia di Mosè in formato word e ppt completa di scheda/riflessione.
Immagini prese da internet: "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
Parte del testo è una rielaborazione di Uomini "così". Ragazzi e giovani sulle orme dei grandi personaggi biblici che hanno incontrato Dio - di Roberto Donà, 1998, Elledici.
nome file: bibbia-mose.zip (1278 kb); inserito il 21/01/2011; 58180 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
282. Così come te - Itinerario quaresimale sulle orme di Don Guanella 2scarica
Libretto quaresimale per i ragazzi, utile anche per gli adulti.
Ogni domenica è proposto il Vangelo, un episodio della vita di Don Luigi Guanella, una riflessione e un'attività.
Realizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
In formato Publisher, contiene molte immagini che corredano i racconti e indicano i simboli di ogni domenica.
Clicca qui per il file in formato pdf.
nome file: libretto-quaresima-2011-pub.zip (13225 kb); inserito il 08/03/2011; 6249 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
283. I Doni dello Spirito Santo 10visualizza scarica
Quattro schede per incontri settimanali sui Doni dello Spirito Santo per ragazzi cresimandi.
nome file: schede-doni-spirito.zip (31 kb); inserito il 03/06/2011; 75303 visualizzazioni
l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore
284. In volo 3visualizza scarica
Per riassumere l'intero cammino fatto durante l'anno catechistico, abbiamo proposto ai ragazzi di rappresentare i vari momenti del catechismo: il racconto dell'ombrello giallo, le schiavitù di oggi, Gesù uomo e noi uomini (lettura del Vangelo, mini rappresentazione di Gesù, esplicitazione di un momento quotidiano, mini rappresentazione del quotidiano) Gesù luce (con lumini accesi), Get service: cambiamo il nostro sguardo.
nome file: rappresent-percorso-catechismo.zip (75 kb); inserito il 05/08/2011; 13960 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
285. Alla ricerca della gioia: una settimana con Francesco 2visualizza scarica
Grest di cinque giornate incentrato sulla figura di san Francesco d'Assisi. Ogni giorno due amici di Francesco raccontano un breve pezzo della sua vita, intervallando la lettura con piccole scenette o proiezioni. Ogni giorno sono previsti giochi a squadre e un attività pomeridiana inerente alla rappresentazione della mattina.
nome file: settmana-con-francesco.zip (236 kb); inserito il 25/08/2011; 24724 visualizzazioni
l'autore è Stefania Malaguti, contatta l'autore
286. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.
nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 24431 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
287. Un progetto da scoprire 5visualizza scarica
Scheda da leggere e completare collegata alle pp. 9-10 di "Sarete miei testimoni" sul progetto di Dio per noi. Per ragazzi di prima media.
nome file: progetto-da-scoprire.zip (824 kb); inserito il 04/01/2012; 23345 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
288. Verifica sui sacramenti 17visualizza scarica
Il file zip contiene tre schede per fare un ripasso sui Sacramenti che i ragazzi hanno già ricevuto: Battesimo, Confessione, Eucarestia. Ideale per una catechesi per la 5a elementare.
nome file: schede-ripasso-sacramenti.zip (25 kb); inserito il 05/01/2012; 86492 visualizzazioni
l'autore è Daniela Einwaller, contatta l'autore
289. Un fiore per Gesù 2visualizza scarica
Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito con la simbologia dei fiori. Si tratta di sei foglietti (da stampare fronte/retro) con sei parole chiave legate ai vangeli quaresimali (perseveranza, splendore, forza, rinascita, libertà, eternità) e completi di canto iniziale e finale, immagine, impegno, preghiera... In formato Publisher e Pdf. Molto ben fatto
nome file: fiore-gesu-quaresima-b.zip (2849 kb); inserito il 28/01/2012; 30843 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
290. Apri la porta 1visualizza scarica
Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito sulla simbologia della porta. Sono cinque foglietti (da stampare in fronte/retro) attorno alle parole chiave: Cambiamento, Ascolto, Preghiera, Fiducia, Gioia (per l’approfondimento di altre parole vedi il percorso quaresimale “un fiore per Gesù”) con brano del Vangelo, storie per riflettere e indicazione per i canti. Allegato anche un foglietto per le Confessioni impostato sul percorso quaresimale.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: apri-la-porta-quaresima.zip (4179 kb); inserito il 28/01/2012; 31417 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
291. Gesù ti ha inviato una richiesta di Amicizia 3visualizza scarica
Il tema centrale dell'Adorazione è la comunicazione di Gesù con i giovani. Lo schema è strutturato su stile-Facebook, utilizzando terminologie del social network (richiesta di amicizia, conversazione, Commenta, Condividi, Mi piace, Evento, Tag,...) Lo scopo è invitare i ragazzi ad accettare l'amicizia di Gesù, ad essere suoi testimoni, nonostante tutte le distrazioni che cercano oggi di allontanarci da lui. L'Adorazione è stata preparata per i giovani per il Giovedì santo, ma è adattabile anche per un momento di preghiera in qualsiasi tempo dell'anno. Il file è completo di canti, immagini e prevede un'attività con segno finale.
nome file: ador-giovani-fb.zip (150 kb); inserito il 02/04/2012; 29560 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
292. Maria la mamma di Gesù 4visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media, collegata alla p. 34 di "Sarete miei testimoni".
Con una storia di Bruno Ferrero, domande per la riflessione sulla maternità di Maria, breve introduzione al culto e ai titoli mariani, esercizi di verifica attraverso quiz e cruciverba e momento di preghiera sulla chiamata di Dio.
nome file: maria-mamma-gesu.zip (706 kb); inserito il 24/05/2012; 25050 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
293. Camminiamo incontro al Signore, egli viene per noi 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2011 (anno B) per bambini e ragazzi del catechismo, per ogni settimana:
- il Vangelo disegnato
- la Parola
- la preghiera
- la testimonianza
- l'espressione nella carità.
Il file è in docx (si apre con word 2007 e successivi oppure open office).
nome file: cammino-avvento-2011-santa-fe.zip (4637 kb); inserito il 13/12/2012; 10591 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
294. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede 9visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.
nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 42695 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
295. Calendario per la Quaresima 2013 3visualizza scarica
Calendario per la Quaresima 2013 con una frase dal Vangelo del giorno e una preghiera-riflessione o proposito per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare anche ai ragazzi delle scuole e del Catechismo. Suddiviso su 4 fogli A4, si può personalizzare con i dati della Parrocchia, e modificare.
nome file: calendario-quaresima-2013.zip (723 kb); inserito il 15/02/2013; 9095 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).
inserito il 06/03/2013; 5867 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
297. Stazione via Crucis Pilatovisualizza scarica
Attualizzazione e riflessioni sulla stazione della Via Crucis in cui si incontra Pilato, a cura dei ragazzi, utilizzando anche del materiale già presente su Qumran.
Clicca qui per l'incontro di preparazione.
nome file: via-crucis-pilato.zip (24 kb); inserito il 25/03/2013; 7561 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
298. Passpartù: di' soltanto una parola 1visualizza scarica
Riflessione sull'importanza delle parole, per i ragazzi del Centro Ricreativo Estivo, alla quale possono seguire le confessioni e attività per grandi e piccoli.
nome file: passpartu-cre.zip (347 kb); inserito il 05/07/2013; 7817 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
299. Cammino verso la prima Comunione 13visualizza scarica
Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.
nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36056 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
300. Cammino di Avvento 2013 3visualizza scarica
Breve cammino di avvento 2013 preparato per i ragazzi della parrocchia di S. Alfonso e S. Luigi di Mugnano di Napoli.
Compagno di questo percorso è S. Giuseppe, che aiuterà a vivere, per tutta la settimana, una parola:
Attesa, Eccomi, Testimonianza e Fedeltà.
nome file: avvento-2013-mugnano.zip (708 kb); inserito il 18/11/2013; 27490 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
301. IoVangelo - VIII Domenica del T.O. , anno A
2apri link
Il Vangelo del 2 marzo 2014, VIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 6,24-34). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività. In formato Pdf e word.
inserito il 24/02/2014; 1820 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
302. Keep calm and follow himvisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo del 2 marzo 2014, VIII domenica del tempo ordinario anno A.
in formato pdf.
nome file: 14_03_02.zip (799 kb); inserito il 24/02/2014; 8516 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
303. Camminiamo insieme 5visualizza scarica
Con i ragazzi di prima e seconda media, ripensando al cammino fatto durante l’anno catechistico, si è pensato di fare una “camminata” con delle tappe e la messa finale. Il cammino annuale seguito è stato "Punta in alto!" tema ACR 2011-2012.
Il file zip contiene:
- Programma della giornata
- giochi vari
- gioco delle differenze
- smile per magnete con nome
- libretto per la messa (in Publisher e Pdf)
nome file: camminiamo-insieme.zip (1515 kb); inserito il 19/03/2014; 24248 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
304. Libretto messa comunione - 127 2visualizza scarica
Libretto per la Messa di Prima Comunione con immagini, per ragazzi e per assemblea. Le letture sono della V Domenica di Pasqua, Anno C.
in formato Publisher e Pdf
nome file: libr-com-127.zip (1526 kb); inserito il 20/05/2014; 19502 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
305. L'amicizia 15visualizza scarica
Sussidio sull'amicizia, per aiutare i ragazzi a scoprire come la relazione amicale, così come tutti i nostri legami affettivi, abbia a che vedere anche con la nostra vita di fede e quindi quanto esiga da parte nostra un’attenzione e una cura speciali. Con citazioni sull'amicizia, domande per la riflessione, attività per le varie fasce d'eta: bambini 8-10 anni, ragazzi 11-13 anni, 14-17 anni e giovani 18–23 anni. Da MEGResponsabili n° 7-2008.
nome file: amicizia-meg.zip (67 kb); inserito il 17/06/2014; 46785 visualizzazioni
l'autore è MEG Movimento Eucaristico Giovanile, contatta l'autore, vedi home page
306. Campo - Ti parlo... e cambi il mondo 1visualizza scarica
Un campo di 5 giorni, basato sul Vangelo di Giovanni: ogni giorno si affrontano tematiche legate al mondo giovanile, partendo dal Vangelo. Ricco di attività e celebrazioni e aiutati anche da idee trovate su Qumran. Il file zip comprende il libretto per gli educatori, quello per i ragazzi, le schede di riflessione personale e la caccia al tesoro. Ideato per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica.
nome file: ti-parlo-e.zip (818 kb); inserito il 18/06/2014; 15704 visualizzazioni
l'autore è Lia Balestra, contatta l'autore
307. Camposcuola Kiki's Delivery Service 3visualizza scarica
Sussidio per la preparazione di un camposcuola estivo basato sull'anime giapponese (cartone animato) Kiki's Delivery Service, di Hayao Miyazaki. Questo cartone, molto semplice, immediato e coinvolgente, parla di una ragazzina di nome Kiki che per diventare una vera strega deve trascorrere da sola un periodo in una grande città. In questo periodo conosce nuovi amici ma soprattutto incomincia il percorso verso la crescita e l'adolescenza. Ideato dalle parrocchie di Sant'Ambrogio e Trebaseleghe è adatto a ragazzi della 2 e 3 media.
Il file zip contiene:
01 - Guida educatori
02 - Libretto preghiere
03 - Copione
04 - Il bivio - domande e schema
05 - Traccia deserto
06 - Verifica
disorientamento responsabilità impegno amicizia crescita delusione conoscenza di sé stessi pregi e difetti ospitalità carità perdono amore
nome file: campo-kiki.zip (1878 kb); inserito il 23/06/2014; 13070 visualizzazioni
l'autore è Daniele Licini, contatta l'autore
308. IoVangelo XXVI domenica del T.O.- Aapri link
Il Vangelo del 28 settembre 2014, XXVI Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 21,28-32).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
inserito il 22/09/2014; 1259 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
309. Getta le parole cattive 4visualizza scarica
Getta le parole CaTTivE!!! Dona solo quelle vere e preziose come perle! Attività rivolta ai ragazzi delle medie per coinvolgere tutti, sull'importanza delle parole che utilizziamo. Con riferimento alla campagna sul razzismo e l'intolleranza Anche le parole possono uccidere, patrocinata da Camera e Senato e lanciata da Famiglia Cristiana con Avvenire e le testate diocesane della Fisc.
nome file: getta-parole-cattive.zip (21 kb); inserito il 28/10/2014; 9440 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
310. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17005 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
311. Catechesi Quaresima 2015 con Fano (completa) 9visualizza scarica
Catechesi per ragazzi per la Quaresima 2015 con i disegni di Paxti Velasco Fano. Traduzione in italiano dell'attività presente nel sito della diocesi di Malaga (in spagnolo).
File aggiornato, dalla prima alla quinta Domenica di Quaresima anno B.
nome file: catechesi-quaresima-2015-fano.zip (4269 kb); inserito il 11/03/2015; 39272 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Buonagura, contatta l'autore
312. Giochi enigmistici per la Domenica delle Palme anno B 4visualizza scarica
Un criptogramma e un labirinto, ispirati al Vangelo dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme. Sono stati preparati usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: giochi-enigm-palme.zip (424 kb); inserito il 16/03/2015; 17402 visualizzazioni
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
313. Non ti scordar di me... 4visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 17280 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
314. Potare per fruttare 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 3 Maggio 2015 - V Pasqua B in formato pdf
nome file: 15_05_03.zip (1387 kb); inserito il 27/04/2015; 5584 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
315. Kung Fu Panda. Coltiva il tuo sogno! 2visualizza scarica
Camposcuola ACR di 7 giorni su "Kung fu Panda". Prevede la visione del film DreamWorks più un cortometraggio “I segreti dei 5 cicloni".
Il file zip contiene: modulo di iscrizione, elenco cose da portare al campo, schema generale del campo e programma giorno per giorno, libricino per i ragazzi con i brani del vangelo per riflettere, i giochi spiegati divisi per giornate, diploma di partecipazione personalizzabile, tabella dei tagli del film.
Campo formato da 10 educatori, il parroco e il viceparroco con 24 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa.
Note: è necessario procurarsi il film ”Kung Fu Panda” (2008), "Kung Fu Panda 2"(2011) e “I segreti dei 5 cicloni”(2011), la canzone "Pensa così" di Arisa, colonna sonora del campo.
nome file: campo-panda-coltiva-sogno.zip (18999 kb); inserito il 29/04/2015; 26390 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
316. Angelo di Dio 3visualizza scarica
Scheda per imparare la preghiera dell'Angelo di Dio con i ragazzi del catechismo scoprendone e riflettendo sul significato.
nome file: angelo-custode1.zip (424 kb); inserito il 05/05/2015; 24166 visualizzazioni
l'autore è Lorella Breda, contatta l'autore
317. Test Che Tipo Sei 1visualizza scarica
Rispondendo alle domande, i ragazzi imparano a capire quanto sono coscienziosi.
nome file: test-che-tipo-sei.zip (16 kb); inserito il 07/05/2015; 11471 visualizzazioni
l'autore è Stefano Ops, contatta l'autore
318. Preghiamo 10visualizza scarica
Opuscolo di 4 pagine con diverse preghiere: Padre nostro, Ave Maria, Salve Regina, Gloria al Padre, Angelo di Dio, Eterno Riposo, Preghiera del mattino e della sera, atto di dolore, fede, carità, speranza, sequenza allo Spirito Santo, virtù teologali, doni dello spirito santo, vizi capitali. Con immagini che lo rendono adatto a bambini e ragazzi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: preghiamo.zip (671 kb); inserito il 08/05/2015; 39423 visualizzazioni
l'autore è Francesco M. Boccaccio, contatta l'autore
319. La superstizione 2visualizza scarica
La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.
nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 10643 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
320. Giochiamo con il Vangelo di Marco 4visualizza scarica
Caccia al tesoro con il Vangelo di Marco, è stata usata il primo giorno di catechesi con i ragazzi di prima media, per cercare di formare i vari gruppi. I brani scelti sono i più semplici, quali il nome dei dodici, pescatori di uomini scrivere uno slogan sul comandamento dell'amore ect, sulla fede. Si consiglia perché venga approfondito meglio, di suddividerlo in due volte, dando modo di viverlo con più tranquillità.
nome file: gioch-vangelo-marco.zip (84 kb); inserito il 15/05/2015; 30967 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it