Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato presentazioni tra le aree testi
Hai trovato 1116 testi (ci sono anche 2578 presentazioni, 49 video e 3 file audio)
Ordina per
Aree per presentazioni: Migrazioni - Presentazioni; Presentazioni
241. Paolo: persecutore perseguitatovisualizza scarica
Presentazione breve e giovane della vita di S. Paolo contenente un momento di preghiera iniziale e domande di riflessione. E' in formato libretto.
nome file: paolo_persecutore_perseguitato.zip (152 kb); inserito il 08/12/2004; 6242 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
242. Incontri di Meditazione Cristiana - 2004visualizza scarica
Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e gli schemi per gli incontri con la proposta di brani scelti di maestri spirituali
nome file: incontri_2004_preghiera_gesu.zip (448 kb); inserito il 31/01/2005; 5345 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
243. Cristo ha sofferto per amorevisualizza scarica
Questa bella presentazione in Powerpoint è il racconto del cammino di sofferenza della Passione di Cristo fatto per amare me e per essermi amico.
Nota: il file è in lingua portoghese
nome file: amico-cristo.zip (42 kb); inserito il 22/01/2005; 6525 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
244. Anselmo d'Aosta, la vicenda di un grande uomovisualizza scarica
Presentazione di alcuni tratti del pensiero di S. Anselmo (1033-1109) attraverso l'analisi del volume di E. Marigliano: "Anselmo d'Aosta, la vicenda umana di un grande uomo del Medioevo".
nome file: anselmo.zip (33 kb); inserito il 17/01/2005; 4486 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
245. Il Supermercato... del cielo!visualizza scarica
Simpatica presentazione in Powerpoint sul costo di valori come la pazienza, l'amore, la comprensione, la fede, il sapere. E alla cassa, chi paga? Già tutto pagato!
Nota: il file è in lingua francese
nome file: mag-du-ciel.zip (31 kb); inserito il 21/01/2005; 7752 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
246. Lettera aperta ai genitorivisualizza scarica
Dio non è mai lontano da noi , perché portiamo impressa in noi l’immagine di Dio , della Sua maternità e della Sua paternità. Breve presentazione ai genitori dei ragazzi scout della esplicita proposta educativa dello scoutismo.
nome file: lettera_aperta_ai_genitori.zip (6 kb); inserito il 23/01/2005; 13276 visualizzazioni
l'autore è Agesci Regina Margherita 1
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
247. Presentazione del Signorevisualizza scarica
IX Giornata mondiale della Vita consacrata
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.
nome file: presentaz-del-signore.zip (43 kb); inserito il 25/01/2005; 11317 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
248. Ginnastica dello Spiritovisualizza scarica
Tempo di Ginnastica per lo Spirito. É quanto è proposto da questa presentazione in Powerpoint abbinata a brani biblici.
Nota: il file è in lingua portoghese
nome file: gin-esp.zip (404 kb); inserito il 04/02/2005; 4380 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
249. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14146 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
250. Monizioni e preghiere per la Cresima 2visualizza scarica
Il file contiene monizioni e preghiere dei fedeli per la celebrazione della Cresima; c'è anche un testo per la presentazione dei cresimandi al Vescovo.
nome file: moniz-cres.zip (5 kb); inserito il 13/02/2005; 36398 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
251. Matteo, Marco e Paolovisualizza scarica
Breve presentazione dei vangeli di Matteo e Marco e dell'opera di Paolo
nome file: matteo-marco-paolo.zip (54 kb); inserito il 13/02/2005; 6795 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
252. Breve presentazione dell'azione dello Spirito Santo in noivisualizza scarica
Riflessione sintetica sull'azione dello Spirito Santo nel Cristiano. Adatto per un incontro con i ragazzi che si preparano al sacramento della Confermazione.
nome file: sch-spir-santo.zip (16 kb); inserito il 01/03/2005; 26539 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
253. L'origine della festa di Pasquavisualizza scarica
Breve presentazione dell'origine della festa ebraica di Pasqua e degli Azzimi.
nome file: pasqua-azzimi.zip (6 kb); inserito il 04/03/2005; 13214 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Merlini, contatta l'autore
254. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica
Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.
nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 12428 visualizzazioni
l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore
255. Il codice Da Vincivisualizza scarica
La presentazione, l'introduzione di mons. Moraglia e intervento di Massimo Introvigne al convegno "Il Codice Da Vinci... storie senza Storia", organizzato dalla diocesi di Genova per confutare le falsità e le menzogne contro Gesù e contro la Chiesa contenute nel volume di Dan Brown.
nome file: codicedavinci.zip (20 kb); inserito il 18/03/2005; 8691 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
256. Il Servo Sofferente in Isaia 1visualizza scarica
Catechesi Quaresimali particolarmente benfatte sul Servo sofferente in Isaia. Ognuna delle cinque catechesi è composta da una presentazione in Power Point e un file in word.
nome file: cat-servo-soff-ppt-quar-c.zip (1099 kb); inserito il 03/04/2005; 14837 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
257. Libretto Prima Comunione nella solennità del Corpus Domini - Avisualizza scarica
Libretto per la Celebrazione della Prima Comunione nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo - A (29 maggio 2005). Con presentazione ed elezione dei bambini, preghiere dei fedeli e preghiera di ringraziamento.
Con bella copertina a colori, i testi dei canti, diverse immagini.
nome file: libr-com-19.zip (376 kb); inserito il 15/04/2005; 50048 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
258. Messa di Prima Comunione - 2visualizza scarica
Libretto completo di presentazione, immagini, canti, monizioni, preghiere... per la Messa di Prima Comunione nella solennità di Pentecoste (ciclo A), nell'Anno dell'Eucaristia.
nome file: libr-comunioni-pentecoste-a.zip (826 kb); inserito il 06/05/2005; 28749 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
259. Messa di Prima Comunione - 3visualizza scarica
Libretto completo di presentazione, immagini, canti, monizioni, preghiere... per la Messa di Prima Comunione nella solennità della Santissima Trinità (ciclo A), nell'Anno dell'Eucaristia.
nome file: comunioni-trinita-a.zip (762 kb); inserito il 16/05/2005; 34258 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
260. Il Pastore di Ermavisualizza scarica
Presentazione dell'opera di un padre apostolico, cioè di un autore immediatamente successivo all'epoca apostolica, fondamentale per lo studio dello sviluppo del sacramento della riconciliazione.
nome file: pastore-erma.zip (20 kb); inserito il 16/05/2005; 9163 visualizzazioni
l'autore è Alfredo Alessio Conti, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
261. Libretto per la Messa di Prima Comunione - 22visualizza scarica
Libretto completo di presentazione e preghiere, ricco di immagini, per la Messa di Prima Comunione nella solennita' della SS. Trinita' (anno A). E' molto bello, pratico ed adatto anche a modifiche.
nome file: libr-com-22.zip (86 kb); inserito il 25/05/2005; 30323 visualizzazioni
l'autore è Irene Calicchia, contatta l'autore
262. Presentazione fanciulli Prima Comunione il Giovedì Santovisualizza scarica
Il file contiene alcune indicazioni per inserire all'interno della celebrazione del Giovedì Santo la presentazione dei bambini che riceverano la Prima Comunione. Utilizzabile anche in altro momento liturgico.
nome file: presentazione_bambini_prima_comunione.zip (15 kb); inserito il 31/05/2005; 17022 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
263. Parola di vita - Agosto 2000 e Ottobre 2014 1visualizza scarica
"Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete" (Gv 6,35).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-10.zip (7 kb); inserito il 04/04/2005; 5134 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
264. Parola di vita - novembre 2012visualizza scarica
"Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui" (Gv 14,23).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2001-05.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 3397 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
265. Parola di vita - Gennaio 2002 e Novembre 2014 1visualizza scarica
«E’ in te la sorgente della vita» (Sal 36,10).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2002-01.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 3307 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
266. Parola di vita - marzo 2002 e settembre 2012visualizza scarica
«Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.» (Gv 4, 13-14).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2002-03.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 5047 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
267. Parola di vita - Agosto 2014 1visualizza scarica
«Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.» (Sir 28,2).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2002-09.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 3656 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
268. Parola di vita - Novembre 2002visualizza scarica
«Vegliate, dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora» (Mt 25,13).
Clicca qui per la presentazione in ppt e qui per il video.
nome file: parola-vita-2002-11.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 4156 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
269. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.
nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 7522 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
270. Sintesi di Metafisicavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Metafisica
nome file: metafisica.zip (21 kb); inserito il 03/07/2005; 5870 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
271. Gratuitamente... c'è più gioia nel dare! 1visualizza scarica
Campo scuola per adolescenti sulla Gratuità. La gratuità sotto più aspetti: scelta, servizio, talento e... vita, come dono di Dio. Tre testimoni accompagnano il cammino di questo sussidio: Rosario Livatino, Alberto Marvelli, Domenico Savio.
Il file contiene anche due presentazioni in power point: sulla santità secondo don Bosco e sulla vita del giudice Rosario Livatino.
nome file: gratuitamente.zip (2559 kb); inserito il 15/07/2005; 47266 visualizzazioni
l'autore è Equipe Settore Giovani - Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, contatta l'autore
272. Ciò che conta è amare (ما يهم هو أن نحب )visualizza scarica
Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. É la vocazione di tutti, è la mia vocazione. Testo: Inno all'amore (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto).
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: amare.zip (942 kb); inserito il 27/10/2005; 5052 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
273. Essere segno dell'Amore (محبة أن نكون علامة)visualizza scarica
Meditazione per il Giovedì Santo.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: segno-dellamore.zip (429 kb); inserito il 27/10/2005; 2859 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
274. Vivere di te (أحيا بك)visualizza scarica
Preghiera del catechista (don Tonino Bello).
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: viveredite.zip (610 kb); inserito il 28/10/2005; 4571 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
275. Gracias, Señor, por haber donado a nosotros Benedicto XVIvisualizza scarica
Lo Spirito Santo ha indicato il nuovo Pastore, non siamo più soli. Accogliamo Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI.
Nota: presentazione in spagnolo.
nome file: benedictoxvi.zip (606 kb); inserito il 28/10/2005; 2895 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
276. La Croce (الصليب)visualizza scarica
Meditazione sulla Croce, Gloria ed Esaltazione di Cristo.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: la-croce.zip (383 kb); inserito il 30/10/2005; 3205 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
277. Le tradizioni letterarie e il nome di Javhèvisualizza scarica
Breve presentazione delle quattro redazioni letterarie che hanno portato alla formazione del Pentateuco e del significato del nome Jahvè con cui Dio chiama se stesso in Es 3.
nome file: tradizioni-jahve.zip (6 kb); inserito il 01/11/2005; 11890 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
278. L’attente vigilante de la rencontre avec l’Épouxvisualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore.
Nota: presentazione in francese
nome file: recontre-aveclepoux.zip (571 kb); inserito il 09/11/2005; 2922 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
279. La Dominus Jesus e la teologia delle religionivisualizza scarica
Presentazione del documento Dominus Jesus della Congregazione per la dottrina della fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della chiesa del 6 agosto 2000. Confronto con alcune linee problematiche di teologia delle religioni oggi.
nome file: dominusiesus.zip (12 kb); inserito il 30/11/2005; 6984 visualizzazioni
l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page
280. Parola di vita - Dicembre 2005visualizza scarica
«Preparate la via al Signore, appianate la strada per il nostro Dio» (Is 40,3).
E' disponibile anche la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo (1,67 Mb) .
nome file: parola-vita-2005-12.zip (5 kb); inserito il 02/12/2005; 6080 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it