Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato percorso tra le aree testi
Hai trovato 530 testi (ci sono anche 25 presentazioni, 48 video e 11 file audio)
Ordina per
201. Catechesi familiare
1apri link
Breve opuscolo che presenta l'esperienza della parrocchia di San Bartolomeo a Montà che sta realizzando un progetto di catechesi familiare con un interessante percorso anche per bambini di 3-6 anni.
Prima parte
Seconda parte
inserito il 12/11/2008; 4605 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
202. La Buona Notizia vissuto dall'Etiope Eunuco di Atti 8, 26visualizza scarica
Raccoglie gli spunti e gli approfondimenti di un intenso percorso vissuto da una comunità di universitari incentrato sul kèrigma (annuncio della Buona Notizia).
nome file: commento_etiope_eunuco.zip (25 kb); inserito il 03/12/2008; 6102 visualizzazioni
l'autore è A C
203. Ritorno a Betlemmevisualizza scarica
Un percorso meditativo in preparazione al Natale, a partire da un testo del cardinale Comastri per ricomprendere le caratteristiche nuove della presenza di Dio in mezzo a noi: umiltà, povertà e mitezza.
nome file: ritorno-betlemme.zip (709 kb); inserito il 18/12/2008; 6396 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
204. In viaggio con Paolovisualizza scarica
Percorso a tappe sulla vita di Paolo con riferimenti biblici, preghiere e Paolo che si racconta. E' previsto l'utilizzo delle immagini preparate dalle Paoline per questo anno dedicato a San Paolo.
nome file: viaggio-con-paolo.zip (109 kb); inserito il 07/02/2009; 8258 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
205. "Per me il vivere è Cristo"scarica
Libretto per un itinerario quaresimale adatto ai ragazzi sulle orme di S. Paolo. Filo conduttore del percorso quaresimale è la lettera ai Filippesi. Il file è in formato Publisher
nome file: percorso-quaresima-2009.zip (324 kb); inserito il 08/02/2009; 4877 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
206. Si parte al segnale - Cammino di quaresima 2009 - PDF 1visualizza scarica
Percorso di Quaresima per bambini e ragazzi con i segnali stradali. Il file zip contiene il slibretto che per ogni settimana riporta il vangelo al quale è abbinato un segnale, una preghiera e una breve riflessione. Inoltre sono allegate due schede da consegnare ai bambini con i segnali relativi ad un giorno della settimana scelto e alla domenica.
In formato PDF
nome file: quaresima-segnali-stradali-pdf.zip (966 kb); inserito il 16/02/2009; 21973 visualizzazioni
l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore
207. Si parte al segnale - Cammino di quaresima 2009 - PUB 1scarica
Percorso di Quaresima per bambini e ragazzi con i segnali stradali. Il file zip contiene il slibretto che per ogni settimana riporta il vangelo al quale è abbinato un segnale, una preghiera e una breve riflessione. Inoltre sono allegate due schede da consegnare ai bambini con i segnali relativi ad un giorno della settimana scelto e alla domenica.
In formato Publisher
nome file: quaresima-segnali-stradali-pub.zip (1503 kb); inserito il 16/02/2009; 16873 visualizzazioni
l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore
208. Quaresima 2009visualizza scarica
Percorso quaresimale che prende come spunto di riflessione la Parola delle domeniche e sviluppa la tematica "alleanza-riconciliazione". Con suggerimenti per la catechesi.
nome file: quaresima-sussidio.zip (11 kb); inserito il 16/02/2009; 12827 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
209. Riscoprire Dio nella nostra vitavisualizza scarica
Proposta di itinerario di gruppo: a partire dai contenuti del Progetto Nazionale, è stato sviluppato un percorso quaresimale da svolgere in tutte le branche.
nome file: prog-quares-2009.zip (770 kb); inserito il 01/03/2009; 9526 visualizzazioni
l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore
210. Scaliamo la montagna della nostra vita 1visualizza scarica
Via Crucis meditativa, in quattordici stazioni, con un percorso di guarigione del cuore. Il file è presente in formato presentazione cliccando qui
nome file: via-crucis-scaliamo-mont-vita.zip (25 kb); inserito il 09/03/2009; 11060 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
211. In cammino verso Pasqua - itinerario Quaresima 2009 1visualizza scarica
Itinerario per bambini e ragazzi per la Quaresima 2009.
Il file zippato contiene:
- scheda con il cammino pensato per i bambini della scuola materna e prime classi elementari;
- scheda con il cammino per elementari e medie
- disegno con lo schema del percorso seguito
nome file: cammino-verso-pasqua.zip (877 kb); inserito il 18/03/2009; 36097 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
212. Le ultime parole di Cristo in Crocevisualizza scarica
Una Via Crucis breve, in cinque soste, per meditare cinque parole di Cristo in Croce.
Possibile per una celebrazione all'aperto, con percorso in paese, e conclusione in chiesa con il gesto del Bacio alla Croce, come adorazione
nome file: via_crucis_settimana_santa.zip (15 kb); inserito il 25/03/2009; 12875 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
213. Veglia per Giovani GMG 2009visualizza scarica
Una veglia per giovani sul tema della speranza, portando come figure: le palme, riferite alla gloria, San Paolo, come apostolo della speranza, e la croce, come albero della speranza. Ideata come conclusione di un corteo che ha percorso le vie della città, può essere utilizzata anche singolarmente, con qualche adattamento.
in Publisher e word
nome file: veglia-gmg-09.zip (21 kb); inserito il 04/04/2009; 9031 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
214. Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca - Sette incontri di catechesi 1visualizza scarica
Per giovani e adulti, sette incontri di catechesi sulle parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca. Dopo un'introduzione, gli incontri sono sotto forma di lectio o di celebrazioni eucaristiche sul tema.
Il percorso presuppone lo studio delle conferenze di Enzo Bianchi "Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca" disponibile su un cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it
Ogni incontro è accompagnato anche da canzoni di cantautori contemporanei sul tema. I files sono in formato publisher.
nome file: parab-luca-catec.zip (1026 kb); inserito il 21/04/2009; 17860 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
215. Lettera ai genitori del CPMvisualizza scarica
Esempio di lettera scritta dal parroco e rivolta ai genitori dei fidanzati che hanno partecipato all'itinerario di preparazione al matrimonio, con la spiegazione dell'itinerario percorso insieme (ovviamente questa parte andrà personalizzata), l'invito a star vicini ai loro figli e a confessarsi e a fare la Comunione il giorno del loro matrimonio.
La lettera è stata consegnata ai fidanzati durante l'ultimo incontro, in busta chiusa, dicendo di consegnarla chiusa ai genitori.
nome file: cpm-lettera-ai-genitori.zip (5 kb); inserito il 03/05/2009; 9665 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
216. In occasione della "Redditio fidei"visualizza scarica
Lettera dei catechisti ad un gruppo di ragazzi che dopo un percorso sperimentale di catechesi riconfermano la loro fede con la "Redditio fidei".
nome file: redditio-fidei.zip (4 kb); inserito il 12/06/2009; 4225 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
217. Percorso tematico per un Cre-Grest con 4 canzoni 1visualizza scarica
Percorso tematico per un Cre Grest con 4 canzoni di cantautori contemporanei. La tematica sviluppata è quella del "Cielo". Con spunti di riflessione dell'autore. Adatto anche per i ragazzi delle medie.
nome file: canzoni_sul_cielo_per_cre_variato.zip (11 kb); inserito il 25/08/2009; 7498 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
218. Non tutte le strade sono un percorso - Cantautori contemporanei alla ricerca di Dio 1visualizza scarica
Lavoro presentato dall'autore al Raduno Diocesano dei Catechisti della Diocesi di Bergamo il 15 novembre 2009. Sono una ventina di canzoni sul tema "Dio nei cantautori contemporanei". Inoltre vengono proposte varie canzoni su tematiche sociali attuali. Queste canzoni possono aiutare a preparare momenti di preghiera e catechesi dai preadolescenti agli adulti.
nome file: lavoro_per_chiuduno_2009.zip (117 kb); inserito il 15/11/2009; 19963 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
219. Recita di Natale per brancovisualizza scarica
Testo per una recita che rappresenta l'epilogo di un percorso di Avvento alla scoperta dei personaggi che hanno vissuto l'inizio della storia della salvezza, dal Natale di Gesù. Attività manuale ed espressiva.
nome file: natale.zip (7 kb); inserito il 01/12/2009; 10761 visualizzazioni
l'autore è Silvia Scout, contatta l'autore
220. Novena di Natalevisualizza scarica
Per ogni giorno della Novena, oltre ad offrire uno schema di preghiere dei fedeli, si cerca di mettere in dialogo i testi biblici del giorno con un passaggio della "Lettera ai cercatori di Dio". Lo stesso percorso ispira i suggerimenti per il giorno di Natale facendo però ricorso ad un omelia di papa Paolo VI, tradotta dal francese. La Novena è completata da uno schema di Liturgia Penitenziale.
nome file: novena_di_natale_09.zip (215 kb); inserito il 08/12/2009; 18777 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
221. Bet-lemme: la casa del panevisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla messa della notte di Natale pensata come percorso attraverso alcune case-mense che ci portano a Betlemme (casa del pane), ci conducono a celebrare l'eucarestia (la messa) come luogo per incontrare Dio che si fa uomo per venirci incontro.
nome file: veglia-betlemme.zip (12 kb); inserito il 24/01/2010; 12814 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
222. Fragoluva e le Turbo Tentazionivisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 21 febbraio 2010, Prima di Quaresima Anno C. Per comprendere il percorso è necessario leggere anche Melampone: il Frutto che nasce dalle ceneri, commento al mercoledì delle Ceneri. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-1a-quare-c.zip (538 kb); inserito il 16/02/2010; 17572 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
223. Via Crucis - con Cristo sulla via della Croce 1visualizza scarica
Via Crucis, semplice ma intensa, sulle sofferenze di Cristo durante il suo percorso sino al Calvario. Contiene riflessioni per ogni stazione.
Documento in Word, formato libro
nome file: crucis-via-croce.zip (28 kb); inserito il 27/02/2010; 15170 visualizzazioni
l'autore è Elisa Migliorini, contatta l'autore
224. Famiglia: diventa anima del mondovisualizza scarica
Esercizi spirituali che preparano alla Festa della Madonna di San Martino venerata nella parrocchia di Valmadrera (LC), diocesi di Milano. Ogni giorno prende il tema dal Percorso pastorale dell'Arcivescovo Tettamanzi con le letture per la S. Messa e per la predicazione della sera, brani per la lettura e l'approfondimento personale, un esame di coscienza per vivere bene la Confessione.
Copertina e libretto in formato Word
nome file: famiglia_anima_mondo.zip (754 kb); inserito il 04/03/2010; 8154 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
225. Esame di coscienza per ragazzi... a partire dai segnali stradali!scarica
Esame di coscienza per ragazzi e bambini basato sul percorso di Quaresima 2010 della Diocesi di Bergamo. Ogni tappa è legata ad un segnale stradale, che introduce i brani di vangelo delle domeniche di quaresima. Il file è in formato publisher.
nome file: confessioni_pasqua_2010.zip (66 kb); inserito il 22/03/2010; 15800 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
226. "Sulla strada del pane e del vino": cammino prima comunione 7visualizza scarica
Proposta di 19 incontri pensati per un percorso verso la prima comunione e strutturati per il coinvolgimento dei genitori attraverso un diario di bordo da scambiare settimanalmente tra i ragazzi.
nome file: catechismo_terzo_anno.zip (3792 kb); inserito il 27/05/2010; 75144 visualizzazioni
l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore
227. Testimoniare in tutti i sensivisualizza scarica
Veglia di preghiera itinerante sul tema della testimonianza a partire da quello che Dio dice ad alcune persone nel corso della storia facendo un percorso sensoriale... cioè si proverà a pregare con tutti i nostri sensi.
nome file: testimoniare-in-tutti-i-sensi.zip (529 kb); inserito il 08/10/2010; 10073 visualizzazioni
l'autore è Chiara Piergiovanni, contatta l'autore
228. Semaforo dell'Avvento 2010 2visualizza scarica
Un semaforo dice se il cammino dell'avvento sta andando bene oppure no. Un semplicissimo cammino per i bambini del catechismo che possono così visualizzare il loro percorso in preparazione al Natale.
Il file comprende il disegno del semaforo e i dischi con i giorni delle settimane d'avvento da ritagliare e incollare sul semaforo. Ogni giorno il bambino colorerà di verde, giallo oppure di rosso la casella relativa, a seconda del suo comportamento.
Il file è in publisher e Pdf
nome file: semaforo-avvento.zip (1020 kb); inserito il 11/11/2010; 47031 visualizzazioni
l'autore è don Jordan Coraglia, contatta l'autore
229. Pellegrinaggio a Roma in tre giorni 1visualizza scarica
Piccolo percorso-pellegrinaggio a Roma per scoprire la fede in Gesù Cristo e la fedeltà nella sua Chiesa. Ideato per giovani è adatto anche per adulti. Con benedizione all'inzio del pellegrinaggio e preghiere liturgiche (dal 4 al 6 gennaio)
con indicazioni telefoniche e info-orari per le visite.
nome file: pellegrinaggio_roma_in_3_giorni.zip (205 kb); inserito il 16/11/2010; 7466 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
230. Alla luce del Verbo fatto carne guida il mio cuore - Percorso d'Avventovisualizza scarica
Semplice percorso d'Avvento che abbina le diverse domeniche ad un passo del Prologo di San Giovanni, testo in cui è sintetizzato il motivo per cui Dio decide di farsi carne per abitare in mezzo a noi.
Ideato dal gruppo Liturgico della Parrocchia S. Maria Raccomandata (Giardini Naxos).
nome file: luce-verbo-avvento-2010.zip (2484 kb); inserito il 28/11/2010; 13153 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore
231. Novena di Natale... davanti alla mangiatoia di Betlemme con i Santivisualizza scarica
Percorso di nove giorni in attesa del Natale, guardando, con i Santi, Gesù ed elaborando un percorso di preghiera, dialogo, impegno o “fioretto” e dono.
Schema quotidiano della Novena:
- Canto iniziale
- Padre Nostro, come ingresso in preghiera
- Racconto
- Proposta di dialogo (A)
- Impegno del giorno o “fioretto” (B)
- Dono: il personaggio da collocare sulla porta di casa, ma all’esterno, così che tutti vedano, oppure in altro luogo che lo vede almeno l’intera famiglia – (C)
- Ave Maria, con una motivazione di preghiera in riferimento al racconto o altro
- Canto finale e benedizione
Il file zip contiene lo schema in word e le immagini dei santi in Publisher e PDF.
nome file: novena-natale-santi.zip (1511 kb); inserito il 16/12/2010; 18530 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
232. Incontro alla lucevisualizza scarica
Percorso di Avvento ideato per preadolescenti del 1° e 2° anno di preparazione al sacramento della Confermazione. Aspetto liturgico-catechistico-caritativo.
nome file: incontro-alla-luce-aavento.zip (15 kb); inserito il 17/12/2010; 9936 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
233. Converti il tuo percorso per arrivare a Gesù: 2^ domenica di avventovisualizza scarica
Scheda per un cammino di preparazione alla II domenica d'Avvento anno A per i ragazzi che si preparano alla prima Comunione.
nome file: ii-domenica-_di-avvento-converti-il-tuo-percorso.zip (2012 kb); inserito il 17/12/2010; 17428 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
234. ...nell'attesa che si compia la beata speranza...visualizza scarica
Un ritiro di Avvento per i giovani sull'attesa e sulla speranza. Prendendo spunto dalle attese e dai desideri dell'uomo contemporaneo e dall'opera 'Aspettando Godot', è possibile sviluppare un percorso che conduce ad una speranza 'autenticamente' cristiana. Le letture della III domenica di Avvento (anno A) costituiscono il retroterra biblico per impostare correttamente il ritiro.
nome file: rit-avvento-giovani.zip (87 kb); inserito il 23/12/2010; 9118 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
235. Libretto sentiero E/G 1visualizza scarica
Un libretto personale dove ogni E/G può appuntare e tenere per sè il suo percorso di crescita in Reparto.
nome file: libretto-sentiero.zip (857 kb); inserito il 27/01/2011; 16451 visualizzazioni
l'autore è Stefania Rollo, contatta l'autore
236. Sussidio Lectio tempo di Quaresima - Pasqua 2011 2visualizza scarica
ll sussidio propone 14 lectio divine per i gruppi biblici parrocchiali, seguendo l'itinerario liturgico delle domeniche di quaresima e di Pasqua 2011. Il metodo segue una presentazione del testo e dei suoi messaggi, a cui si aggiunge una meditatio (con applicazioni pastorali) e una rilettura delle parole-chiave del testo con un salmo finale, che riprende il tema. Si tratta di un percorso formativo aperto a tutti, che dalla Parola scritta deve poter tradursi nella vita concreta.
Molto ben fatto!
nome file: lectio-quar-pasqua-2011.zip (107 kb); inserito il 01/02/2011; 21085 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
237. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica
Percorso quaresimale pensato per ragazzi in situazione di disabilità.
Utilizzato nel 2010 nella comunità pastorale S. Francesco in Melzo (Mi) che da oltre tre anni propone un progetto, all’interno delle attività dell’oratorio, chiamato "Lo spazio della gioia", che si prefigge di accogliere i ragazzi disabili in oratorio con particolare attenzione alle loro esigenze.
nome file: 7-parole-gesu.zip (152 kb); inserito il 10/02/2011; 11430 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
238. Affettivamente 7visualizza scarica
Un percorso per adolescenti in cinque tappe sull'affettività e la sessualità:
1 - Lo sguardo
2 - Il contatto
3 - Maschi e femmine
4 - Gesti d’amore
5 - Fare l’amore… fare mistero
Con testi per la rilessione (tratti dal libro Voglia di coccole Vittorio Albisetti) proposte di attività e spunti per la preghiera.
nome file: affettivamente.zip (1808 kb); inserito il 18/02/2011; 41646 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
239. Quaresima 2011: Eucaristia come sacrificio di riconciliazioneapri link
Sussidio informatico per la Quaresima 2011 (annoA) a cura degli uffici CEI. Quest'anno non è stato fatto il sussidio cartaceo ma vengono dati spunti per realizzare un cammino personalizzato in base alle necessità delle parrocchie.
Per ogni domenica si danno 5 brevi spunti su:
Riconciliazione e lavoro/festa
Affettività e riconciliazione
Riconciliazione e tradizione
Riconciliazione e fragilità
Riconciliazione e cittadinanza
Infatti il sussidio, a partire dalla Parola di Dio e dalla liturgia delle domeniche di Quaresima, intende declinare in una prospettiva biblico-liturgica gli Orientamenti Pastorali dell'episcopato italiano per il prossimo decennio, "Educare alla vita buona del Vangelo", e orientare il cammino di preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona 3-11 settembre 2011). Il sussidio on line offre inoltre il percorso vocazionale e il percorso Caritas.
inserito il 21/02/2011; 8760 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
240. Percorso per bambini sui valorivisualizza scarica
Piccolo percorso per bambini e bambine di 8-12 anni sui valori: amore, fede, libertà, onestà e rispetto. Per ogni settimana una storia, cicitazione di un brano del Vangelo e la proposta di un piccolo impegno. Ideato per i lupetti dopo due incontri con i genitori.
In formato Publisher e Pdf
nome file: percorso-valori-lupetti.zip (2073 kb); inserito il 07/03/2011; 21176 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Negrone, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it