Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato schede tra le aree testi
Hai trovato 554 testi (ci sono anche 13 video)
Ordina per
161. Prepariamo la via a Gesù che viene 3visualizza scarica
Novena di Natale vista come un viaggio verso Gesù. Ogni sera i bambini dovranno cercare la chiave o, meglio, la "parola chiave" che permetterà loro di aprire una serie di porte che ostacolano il cammino. A loro disposizione ci sarà un forziere contenente gli indizi utili per riuscire nell'impresa. Il file contiene una spiegazione del lavoro, le schede per ogni appuntamento ed una foto con il cartellone completo. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito.
nome file: novena-prepar-via.zip (1987 kb); inserito il 21/11/2012; 23209 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore
162. Ne costituì dodicivisualizza scarica
Schede per incontri di preghiera, catechesi e riunioni sul tema della Nuova Evangelizzazione. Pensato per la preghiera giornaliera di campi estivi 'missionari', il sussidio può essere utilmente applicato anche in percorsi comunitari che si snodano lungo l'anno. Adatto in particolar modo a giovani universitari ed adulti già impegnati in cammini e servizi ecclesiali, ha come obbiettivo aiutare a cogliere il nocciolo della Buona Notizia di Gesù, verità dell'uomo.
nome file: ne-costitui-dodici.zip (423 kb); inserito il 24/10/2013; 6030 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
163. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014
8apri link
«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.
inserito il 21/11/2014; 14266 visualizzazioni
164. Beati i poveri 1visualizza scarica
Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)
nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 14473 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
165. Gesù ci insegna ad amare 3visualizza scarica
Schede abbinate al catechismo "Io sono con voi" pagine 143-146. Con disegni e breve testo su:
1. Il buon Samaritano
2. Il comandamento dell'amore
nome file: gesu-insegna-amare.zip (348 kb); inserito il 22/12/2016; 45509 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
166. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.
inserito il 18/02/2019; 4489 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
167. Schede per Cresimandi 3visualizza scarica
Tre schede per la preparazione dei cresimandi in una completa trattazione sullo Spirito Santo e i suoi doni e il giorno della Cresima nei riti e significati, così da accompagnare il giovane ad apprezzare e valorizzare il sacramento.
nome file: 3_schede_per_la_cresima.zip (64 kb); inserito il 22/03/2002; 41665 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
168. Toto Avvento 1visualizza scarica
Sei schede nelle quali bisogna rispondere a domande indicando 1, X o 2. Adatto ai ragazzi dell'iniziazione cristiana per verificare la loro conoscenza giocando. Ideato per l'Avvento Ambrosiano, può essere utilizzato da tutti.
nome file: toto-avvento.zip (42 kb); inserito il 22/11/2007; 24159 visualizzazioni
l'autore è Marghe e Beatrice, contatta l'autore
169. Alla scoperta di Gesù attraverso Luca 3visualizza scarica
Caccia al tesoro per conoscere Gesù attraverso il Vangelo di San Luca (per i ragazzi di 8-9 anni). Il file è in formato excel, suddiviso in diverse schede; comprende schema e soluzioni.
nome file: luca-caccia-tesoro.zip (552 kb); inserito il 16/02/2010; 23433 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
170. Il filo della libertà 1visualizza scarica
Schede per tre lavori di gruppo sul tema della libertà realizzate per un campo estivo con i ragazzi di 4^ e 5^ elementare.
Partendo dai racconti "Alessandro e il topo meccanico" e "L'aquilone" (tratti rispettivamente da "Tutte storie" di Bruno Ferrero e da Segno nel mondo, soci, n.2/1995) si rifletterà sull'essere liberi da, l'essere liberi per e l'essere liberi con.
nome file: il-filo-della-liberta.zip (46 kb); inserito il 23/07/2010; 17088 visualizzazioni
l'autore è Manuela Costanzi, contatta l'autore
171. Percorsi cinematografici per le catechesi Family 2012
4apri link
Undici schede (in un unico file) scaricabili e stampabili per una visione guidata di pellicole sul tema dell'Incontro mondiale delle famiglie. Undici film scelti per un percorso dedicato a Sale della comunità, gruppi familiari, singole persone che vogliono ritrovare sul grande schermo i temi delle catechesi di Family2012.
Le schede ricche e approfondite, dal taglio pastorale, sono state curate da Cinema in prospettiva, sotto la supervisione di don Gianluca Bernardini della Diocesi di Milano.
inserito il 18/01/2012; 10289 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
172. Domeniche del Concilio - Per i ragazzi 2visualizza scarica
Tre semplici schede di presentazione del Concilio Vaticano II. Utili per iniziare un dialogo con i ragazzi. I files sono in pdf.
nome file: concilio-vati-schede.zip (4417 kb); inserito il 24/04/2013; 3762 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
173. Schede lavoretti per Natale 4visualizza scarica
Si tratta di cinque schede per realizzare alcuni piccoli oggetti durante l'Avvento per la sede parrocchiale o la famiglia. Si prestano ad integrare l'attività del gruppo (oratorio, scout, catechismo) in preparazione al Natale quando si cerca un segno per decorare la sede o per realizzare un piccolo dono.
nome file: schede-lavor-natale.zip (14179 kb); inserito il 28/11/2016; 8786 visualizzazioni
l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore
174. Il senso della vita - Come vivere 3visualizza scarica
Due lezioni incentrate sull'importanza della vita partendo dalle domande esistenziali. Sono due schede da proporre ai ragazzi della prima\seconda media: dalle domande esistenziali e dalla spiegazione sulla vita, si passa al "come vivere" utilizzando la parabola dei talenti e portando avanti il discorso della motivazione per quanto riguarda i nostri "talenti", fino ad arrivare all'importanza dell'amicizia.
nome file: senso-della-vita.zip (32 kb); inserito il 27/12/2016; 32708 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
175. Scheda III Domenica di Pasqua anno A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.
nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 17405 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
176. Vivere la Pasqua in famiglia - Settimana santa 2020 - schede 2visualizza scarica
Schede dedicate ai bambini del catechismo, con proposta di preghiera e attività da fare a casa, per ogni giorno della settimana santa.
Ideata per la settimana santa 2020, può essere utilizzato anche in seguito, con le opportue modifiche.
nome file: sett-santa-famiglia-schede.zip (1857 kb); inserito il 07/04/2020; 28352 visualizzazioni
l'autore è Paola Favaretto, contatta l'autore
177. Settimana Santa per bambini 11visualizza scarica
Schede per incontri basati su catechismo "Io sono con voi" con disegni da colorare, preghiera e riassunto del Vangelo.
nome file: settim-santa-bambini.zip (130 kb); inserito il 16/03/2006; 46400 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore
178. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi 2visualizza scarica
Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).
nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 36108 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
179. Testimoni di speranza nei luoghi dell’esclusioneapri link
Sussidio della Quaresima di Carità 2015 a cura della Caritas di Roma, è un percorso che contiene riflessioni a partire dal Vangelo di ogni Domenica di Quaresima, testimonianze e proposte concrete di solidarietà. Anche se le schede sono state ideate in preparazione agli incontri diocesani possono essere utili anche ad altri. Il sussidio, in formato Pdf ( 2.5 MB) è scaricabile o sfogliabile online
inserito il 14/01/2015; 2649 visualizzazioni
180. Schede catechismo 5a elementare 11visualizza scarica
36 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quinta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sui sacramenti, sulla chiesa, sulla comunità parrocchiale, la gerarchia e su vari santi: San Domenico Savio, San Tarcisio, Beata Chiara Luce Badano, San Pancrazio, beato Luca Passi, Gianna Beretta Molla...
nome file: schede-catechismo-5-elem.zip (16057 kb); inserito il 22/01/2016; 60624 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore
181. Vietato essere se stessi? 1visualizza scarica
La liberazione del desiderio… Vietato essere se stessi? Riflessione per provocare qualche risposta “esistenziale” negli animatori attraverso una canzone ("In the Sand" di Anouk) e una lettera di Dimensioni Nuove - schede + spiegazione
nome file: se_stessi.zip (60 kb); inserito il 25/11/2001; 16451 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
182. Elenco di temi per incontri con fidanzativisualizza scarica
Due schede utilizzabili con gruppi di fidanzati o CPM, utili per far esprimere alle coppie una preferenza sui temi di cui vorrebbero parlare (tratte da un libro in lingua francese del CPM belga).
nome file: scelta-temi-fidanzati.zip (4 kb); inserito il 20/04/2005; 14563 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
183. Brevi suggerimenti di catechesi 2visualizza scarica
Mini schede per la catechesi su Gesù, la chiesa e il catechismo.
nome file: schede-suggerimenti.zip (193 kb); inserito il 11/10/2006; 38761 visualizzazioni
l'autore è Mimmi, contatta l'autore
184. La Trinità 3visualizza scarica
Schede da completare per parlare della Trinità con i ragazzi del catechismo
nome file: la-trinita.zip (54 kb); inserito il 25/01/2008; 45665 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
185. Ricevi il sigillo dello Spirito Santo 7visualizza scarica
7 schede con copertina sui doni dello Spirito. Testi tratti da sussidi vari tra cui le lettere ai cresimandi del card. Tettamanzi.
nome file: sigillo-spirito.zip (851 kb); inserito il 15/04/2008; 39649 visualizzazioni
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
186. Abramo, Mosè, Davide 11visualizza scarica
Schede sintetiche per scoprire il progetto di Dio nella nostra vita. Ci facciamo aiutare da alcuni personaggi della Bibbia e dal Catechismo "Sarete miei testimoni". I file sono in publisher e pdf.
nome file: schede-pers-bibbia.zip (169 kb); inserito il 05/11/2009; 73462 visualizzazioni
l'autore è Oratorio S. Giovanni Bosco - Premana, contatta l'autore
187. La celebrazione eucaristica 12visualizza scarica
Caccia al tesoro per memorizzare le parti della celebrazione eucaristica (per i ragazzi della prima comunione). Il file è in formato excel, suddiviso in diverse schede..
nome file: gioco-eucar.zip (1428 kb); inserito il 18/01/2010; 50570 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
188. Anche tu come Gesùapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2011/2012.
Il sussidio è suddiviso in cinque schede tematiche legate a cinque azioni che caratterizzano chi intende vivere la sua vita come Gesù: ascoltare, dialogare, incontrare, condividere e annunciare.
In formato Pdf (6,39 MB)
inserito il 21/11/2011; 2685 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
189. I sacramenti 8visualizza scarica
Il file zip contiene quattro schede per capire meglio i Sacramenti in genral e in particolare quelli che loro hanno già ricevuto: Battesimo, Confessione, Eucarestia. Ideale per una catechesi per la 5a elementare.
nome file: schede-sacramenti.zip (208 kb); inserito il 05/01/2012; 42067 visualizzazioni
l'autore è Daniela Einwaller, contatta l'autore
190. L'Avvento 9visualizza scarica
Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.
nome file: l-avvento.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 45675 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
191. Missione: questione di fedeapri link
Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2012-2013. Il sussidio è così suddiviso:
• Credo dunque sono…missionario!
9 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria:
1 - Ho creduto perciò ho parlato
2 - Imparare a credere
3 - Un incontro che ti cambia
4 - Cristiani: costruttori di pace
5 - La parola che genera libertà
6 - Preghiera, palestra della fede
7 - Chiamati all’amore
8 - Con le gambe e con il cuore
9 - Senza fretta ma senza sosta
• in cammino verso la GMG di Rio 2013 leggendo il tema proposto dal Papa: “Andate fate discepoli tutti i popoli”.
• Missio Diario, con varie le proposte formative per Giovani dai 18 anni in su.
In formato PDF (2,07 MB)
inserito il 23/07/2012; 7305 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
192. Con Gesù imparo a credere
1apri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2012/2013. ll sussidio è suddiviso in sei schede formative: cinque teoriche e una pratica.
Le schede teoriche rappresentano cinque ambiti in cui credere.
Con Gesù imparo a credere…
• Nel prossimo
• Nel creato
• Nella comunione
• Nell'accoglienza
• Nella missione.
Ogni scheda formativa contiene quattro sezioni: scheda biblica, animazione, progetto e Concilio.
Nella sezione pratica sono inserite attività e proposte di formazione.
In formato PDF (4.72 MB).
inserito il 23/07/2012; 6564 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
193. La vita di S.Francesco
4apri link
La vita di San Francesco in schede da colorare per il catechismo.
inserito il 01/10/2013; 6915 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
194. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 15114 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
195. Schede catechismo 4a elementare 16visualizza scarica
52 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quarta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sulle chiamate di Dio, don Bosco, Madre Teresa, Federico Ozanam, Laura Vicuña, il Natale, la veglia pasquale, i comandamenti e tante altre...
nome file: schede-catechismo-4-elem.zip (15577 kb); inserito il 22/01/2016; 52758 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore
196. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
inserito il 06/09/2017; 5127 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
197. Il processo d'amicizia 3visualizza scarica
Un processo simulato adatto a ragazzi delle medie e delle superiori che, dopo aver visto una scena degli animatori o di un video che riporta un litigio in amicizia o un comportamento inadeguato in amicizia, dovranno condurre. Un animatore dovrà fare il giudice e i ragazzi dividersi in due squadre: una compilerà la scheda dell'accusa e una la scheda della difesa. A loro volta all'interno della squadra si dovrà anche completare la scheda delle soluzioni ovvero delle proposte che porteranno al processo per risolvere nel migliore dei modi la situazione. Le varie squadre esporranno davanti a tutti le loro schede.
nome file: processo-amicizia.zip (18 kb); inserito il 28/06/2018; 9871 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
198. 4 schede per ragazzi sul vangelo di Giovannivisualizza scarica
4 schede per avvicinare i bambini e i ragazzi al vangelo di Giovanni.
nome file: schedegv.zip (20 kb); inserito il 01/02/1999; 9900 visualizzazioni
l'autore è Leda Mugnai, contatta l'autore
199. Schede per la formazione dei catechisti dei preadolescenti 1visualizza scarica
Schema di nove incontri per la formazione dei catechisti dei preadolescenti, con la presentazione per il formatore e le schede per i catechisti che partecipano alla formazione.
nome file: progprimaora.zip (45 kb); inserito il 16/10/2000; 20462 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
200. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine
nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 12122 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it