Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato essere tra le aree testi
Hai trovato 2218 testi (ci sono anche 82 presentazioni, 141 video e 93 file audio)
Ordina per
1921. Cantare il giorno del Signore - Natale del Signoreapri link
Una breve riflessione sulle letture e una proposta di repertorio musicale per la liturgia per la Solennità del Natale del Signore. Con spartiti in formato pdf che posso essere scaricati liberamente.
Un servizio offerto da Psallite! la rivista on line di musica e liturgia.
inserito il 21/12/2021; 679 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
1922. Catechesi incontro Famiglie 2022apri link
Materiale per la preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022.
Si tratta di sette catechesi sulla famiglia, elaborate dalla diocesi di Roma, per essere usate negli incontri che si terranno nelle parrocchie di tutto il mondo.
Ad ogni catechesi sarà abbinato (mensilmente) un breve video realizzato dal regista Antonio Antonelli:
- 1. Vocazione e famiglia - video Dare il nome
- 2. Chiamati alla Santità - video Vivere il perdono
- 3. Nazareth: rendere normale l'amore video Condividere la vita
- 4. Siamo tutti figli, siamo tutti fratelli Accogliere l’amore
- 5. Padri e madri Confidare nella Provvidenza video Scoprire la maternità
- 6. I nonni e gli anziani Ereditare una passione
- 7. Permesso, grazie, scusa Crescere nell'amore
In allegato i testi delle catechesi in formato pdf
inserito il 27/04/2022; 2199 visualizzazioni
1923. Lectio 2 - 8 gennaio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 2 all'8 gennaio 2022 (Seconda Settimana dopo Natale)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio2-8gennaio2022.zip (317 kb); inserito il 28/12/2021; 2388 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1924. Lectio 9 - 15 gennaio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 9 al 15 gennaio 2022 (Battesimo del Signore e Prima Settimana del Tempo Ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio9-15gennaio2022.zip (752 kb); inserito il 28/12/2021; 2310 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1925. Lectio 16 - 22 gennaio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 16 al 22 gennaio 2022 (Seconda Settimana del Tempo Ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione
nome file: lectio16-22gennaio2022.zip (990 kb); inserito il 28/12/2021; 2490 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1926. Lectio 23 - 29 gennaio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 23 al 29 gennaio 2022 (Terza Settimana del Tempo Ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio23-29gennaio2022.zip (533 kb); inserito il 28/12/2021; 2376 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1927. Momento di preghiera per la giornata della pace 2022visualizza scarica
Momento di preghiera a partire dal Messaggio di papa Francesco per la LV Giornata Mondiale per la Pace. E' pensato come adorazione eucaristica alla sera del 31 dicembre, ma può facilmente essere adattato per altre circostanze.
nome file: veglia_pace_2021_12_31.zip (25 kb); inserito il 30/12/2021; 5218 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
1928. Padre nostroapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Gennaio 2022, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce dell’essere fratelli".
Il brano biblico è Lc 11,2-4, si riflette con un testo dall'Udienza generale, un brano dalla Enciclica "Fratelli tutti" di Papa Francesco e si conclude con "Padre nostro se", una preghiera di Tonino Lasconi.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2022.
inserito il 04/01/2022; 1185 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1929. Lectio 30 gennaio - 5 febbraio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 30 gennaio al 5 febbraio 2022 (Quarta Settimana del Tempo Ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio30gen-5feb-2022.zip (85 kb); inserito il 20/01/2022; 2116 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1930. Essere sempre uniti a Gesù - La virtù della caritàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per giovani sulla virtù della carità, con testi del Beato Carlo Acutis.
nome file: adoraz-virtu-carita.zip (384 kb); inserito il 28/01/2022; 5840 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
1931. Lectio 6 - 12 febbraio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 6 al 12 febbraio 2022 (Quinta Settimana del Tempo Ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio6-12febbraio2022.zip (950 kb); inserito il 01/02/2022; 1949 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1932. Lectio 13 - 19 febbraio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 13 al 19 febbraio 2022 (Sesta Settimana del Tempo Ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio13-19febbraio2022.zip (880 kb); inserito il 02/02/2022; 2218 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1933. Lectio 20 - 26 febbraio 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 20 al 26 febbraio 2022 (Settima Settimana del Tempo Ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio20-26febbraio2022.zip (143 kb); inserito il 02/02/2022; 2499 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1934. Il virtuale può essere virtuoso per il Catecumenato?apri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti sul tema del digitale nel Catecumenato:
1. Socialità digitale e mutamenti dell’identità personale dott. Pier Cesare Rivoltella
2. Una nuova generazione di cercatori di Dio - Simpatizzanti e catecumeni: quale relazione e accompagnamento? dott.ssa Paola Bignardi
3. So-stare nel digitale: suggerimenti per una catechesi di qualità dott.Ubaldo Montisci.
Libretto di 68 pagine, in formato pdf.
inserito il 03/02/2022; 453 visualizzazioni
1935. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link
Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4
inserito il 03/02/2022; 475 visualizzazioni
1936. Veglia di preghiera contro la tratta di persone 2022apri link
Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, il documento "La forza della cura – donne, economia e tratta di persone”, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, anche in lingua inglese, spagnolo, francese e portoghese.
inserito il 03/02/2022; 718 visualizzazioni
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
1937. On the road, Vademecum per una pastorale senza barriereapri link
Un piccolo fascicolo curato dalla Diocesi di Padova, che può essere utile nel caso in cui, nelle diverse realtà ecclesiali, siano presenti bambini, ragazzi e giovani con disabilità. In tre capitoli:
- Relazioni
- Comunicazione accessibile
- Attività
Il fascicolo è stato presentato il 19 febbraio, sono disponibili i testi dell'intervento di suor Veronica Donatello, la relazione dell’Equipe Pastorale Senza Barriere e su Youtube il video dell'incontro
inserito il 11/02/2022; 560 visualizzazioni
1938. Come rinnovare la catechesi in Italia
1apri link
Dossier di Vita Pastorale di febbraio 2022, dedicato ad "Artigiani di Comunità" l'ultimo documento dell'Ufficio Catechistico Nazionale.
Il dossier, a cura di Vincenzo Corrado, può essere scaricato gratuitamente.
In formato pdf
inserito il 14/02/2022; 603 visualizzazioni
1939. Lectio 27 febbraio - 5 marzo 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 27 febbraio al 5 marzo 2022 (Ottava Settimana del Tempo Ordinario e Mercoledì delle Ceneri, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio27febbraio-5marzo2022.zip (819 kb); inserito il 15/02/2022; 3158 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1940. Lectio 6 - 12 marzo 2022 1visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 6 al 12 marzo 2022 (I Settimana di Quaresima, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio6-12marzo2022.zip (322 kb); inserito il 15/02/2022; 3297 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1941. Lectio 13 - 19 marzo 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 13 al 19 marzo 2022 (II Settimana di Quaresima, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio13-19marzo2022.zip (321 kb); inserito il 15/02/2022; 3195 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1942. Lectio 20 - 26 marzo 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 20 al 26 marzo 2022 (III Settimana di Quaresima, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio20-26marzo2022.zip (246 kb); inserito il 15/02/2022; 2405 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1943. Lectio 27 marzo - 2 aprile 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 27 marzo al 2 aprile 2022 (IV Settimana di Quaresima, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio27marzo-2aprile2022.zip (718 kb); inserito il 15/02/2022; 2522 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1944. Il vangelo secondo Luca nella Liturgia - Anno C 1visualizza scarica
Sussidi per l'approfondimento del vangelo secondo Luca, secondo uno stile che mette in moto un modo di essere, un esercizio di sinodalità ampia e diffusa che esprime il desiderio di camminare davvero insieme.I files sono in formato word e pdf.
nome file: vangelo-luca-sinodo.zip (904 kb); inserito il 16/02/2022; 2531 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1945. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PUBvisualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf
e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo
nome file: quaresima-2022-genova-pub.zip (7694 kb); inserito il 17/02/2022; 9126 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
1946. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PDFvisualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In due formati PDF, uno impostato per la stampa fronte/retro, l'altro adatto per essere visualizzato su cellulare o tablet.
clicca qui per il sussidio in Pub
e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo
nome file: quaresima-2022-genova-pdf.zip (286 kb); inserito il 17/02/2022; 11611 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
1947. Quaresima 2022 per preadolescentiapri link
Cinque schemi per la preghiera di gruppo legati ai Vangeli delle domeniche di Quaresima e dedicati ai preadolescenti. A cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati “Di cosa vive l’uomo?” Lc 4,4
2 - Pregare “Hai mai guardato il cielo?” Gen 15,5-12.17-19
3 - Meravigliarsi “Perché il roveto non brucia?” Es 3,3
4 - Sbagliare “Perché costui mangia con i peccatori?” Lc 15,1
5 - Perdonare “Nessuno ti ha condannata?” Gv 8,10
Traccia per le confessioni Neanch’io ti condanno
inserito il 18/02/2022; 1131 visualizzazioni
1948. Faccia a Faccia - Quaresima 2022 per bambiniapri link
Schemi per la preghiera di gruppo dei bambini sui Vangeli di ognuna delle domeniche di Quaresima, a cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati
2 - Pregare
3 - Meravigliarsi
4 - Sbagliare
5 - Perdonare
- "Neanch’io ti condanno" Traccia per le confessioni.
inserito il 18/02/2022; 6394 visualizzazioni
1949. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2023apri link
Documenti, video e immagini (in aggiornamento) utili per la preparazione alla 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato sul tema Liberi di scegliere se migrare o restare (24 settembre 2023).
Il materiale, a cura della sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, può essere liberamente scaricato e condiviso.
inserito il 12/05/2023; 523 visualizzazioni
1950. Quaresima 2022: Orientati verso l’altro
1apri link
Sussidio per la Quaresima 2022 realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Ragusa e dedicato a bambini e famiglie:
La prima parte, dedicata ai ragazzi e ai loro catechisti/educatori, prevede le attività e gli approfondimenti da svolgere durante gli incontri di catechesi.
Una parola chiave, un brano del Vangelo, un racconto o un video aiuteranno catechisti e ragazzi a riflettere e a raggiungere l’obiettivo della settimana: scegliere, ascoltare, convertirsi, essere misericordiosi, non giudicare.
La seconda parte del sussidio è dedicata alla preghiera in famiglia e, per ogni settimana, prevede: la lettura di un brano del vangelo, una breve riflessione, un momento di preghiera e un impegno da portare avanti come famiglia.
inserito il 18/02/2022; 3323 visualizzazioni
1951. Sulla strada dietro di te!apri link
Celebrazione con i ragazzi del catechismo, per camminare dietro a Gesù insieme a Bartimeo, un uomo pieno di coraggio che, sentendo la sua voce, non ha timore di gridare forte verso di lui per essere ascoltato e guarito dalla sua cecità.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di febbraio 2022.
inserito il 18/02/2022; 1152 visualizzazioni
1952. Calendario di Quaresima 2022visualizza scarica
Semplice calendario illustrato, con una frase, un proposito o una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della giornata o della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia, a scuola…
Su foglio A4 da stampare fronte/retro (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word)
nome file: calendario-quaresima-2022.zip (1003 kb); inserito il 23/02/2022; 7546 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
1953. Rosario dei bambini per l’unità e la pace 2021apri link
Aiuto alla Chiesa che Soffre chiede ai bambini di tutto il mondo, il 18 ottobre, di pregare il Rosario per l’unità e la pace.
Sono disponibili, in diverse lingue:
- il foglietto per recitare il Rosario
- la locandina
- la preghiera a San Giuseppe
- disegni su san Giuseppe da colorare.
Con opportune modifiche può essere utile per pregare per la pace in Ucraina.
inserito il 24/02/2022; 3741 visualizzazioni
1954. Gesù, vero animatore, compagno di camminovisualizza scarica
Testo utile per animatori di gruppi di ragazzi/giovani. Si compone di 14 incontri e può essere utilizzato per costruire un percorso di formazione per animatori a livello parrocchiale e/o diocesano. Vengono messi in evidenza gli atteggiamenti di Gesù nei confronti delle persone che incontrava, in modo da offrire utili suggerimenti per impostare rapporti con i giovani basati sul rispetto e sull’amore.
nome file: gesu-animatore.zip (110 kb); inserito il 25/02/2022; 1734 visualizzazioni
l'autore è Sandro Bernacchi, contatta l'autore
1955. Quaresima: tempo favorevole. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica
Uno strumento che può essere utile a giovani, giovanissimi, e chiunque lo desideri, per vivere la Quaresima lasciandosi interrogare da alcune domande.
Per domenica una scheda con:
- preghiera introduttiva
- brano da al Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022
- spunti per la riflessione
- domande per la riflessione personale.
Sul sito diocesano le presentazione del cammino
nome file: quat-tempo-favorevole-cdv-molfetta.zip (964 kb); inserito il 07/03/2022; 5626 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore
1956. Schede bibliche per bambini - Quaresima 2022apri link
I testi de Il Piccolo Principe accompagnano i vangeli della domenica in questo cammino di Quaresima dedicate anche ai bambini con disabilità. Le schede sono state pensate per offrire un supporto per la catechesi e possono essere adattate in base all’età e al gruppo dei bambini a cui si rivolgono.
I brani del vangelo e i testi de Il Piccolo Principe possono essere letti, narrati o drammatizzati e sono stati inseriti piccoli riassunti in comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
A cura del Settore Apostolato Biblico - Ufficio Catechistico e Settore Catechesi per le persone con disabilità della Diocesi Faenza- Modigliana.
inserito il 09/03/2022; 2208 visualizzazioni
1957. 24 ore per il Signore 2022apri link
Per mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà il 25 e 26 marzo 2022, a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Nella prima parte si presentano alcuni pensieri (con testi di Papa Francesco e Mons. Fisichella) che aiutano a riflettere sul perché del Sacramento della Riconciliazione. La seconda parte può essere utilizzata durante il tempo di apertura della Chiesa, in modo che quanti vi accederanno per confessarsi, possano essere aiutati nella preghiera e nella meditazione attraverso un percorso basato sulla Parola di Dio.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in inglese, spagnolo , portoghese e francese.
in formato Pdf
inserito il 17/03/2022; 446 visualizzazioni
1958. L'albero della vitaapri link
Un Sussidio che offre "piccoli attrezzi per coltivare spazi e tempi di Famiglia nell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia". Curato dagli uffici pastorali della Diocesi di Vittorio Veneto, il materiale può essere utilizzato da animatori di gruppi famiglia, educatori di gruppi giovani, catechisti e operatori pastorali in genere, adattandolo alle situazioni locali. Diviso in tre parti:
1. Coltivare la speranza nel futuro
2. Coltivare il tempo nella fragilità
3. Coltivare il tempo libero e la festa.
Con diverse proposte e uno schema per la Via Crucis.
Ideato per la Quaresima 2022 può essere utilizzato anche in altri periodi.
inserito il 17/03/2022; 1512 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
1959. Con te per sempreapri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.
inserito il 18/03/2022; 1008 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
1960. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link
Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.
inserito il 24/03/2022; 320 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it