Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (21 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (17 testi)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (29 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (71 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 5  

FAMIGLIE

41. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 7629 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

42. 2 momenti di preghiera per coppievisualizza scarica

Due momenti di preghiera per coppie:
1 - Una sola carne: l'amore coniugale e la comunità di vita origine della famiglia cristiana
2 - Sono pieno di consolazione, pervaso di gioia in ogni nostra tribolazione (2 Cor. 7,4): la famiglia cristiana e la prova della sofferenza.

nome file: pregh-coppie-1-2.zip (13 kb); inserito il 18/06/2001; 10805 visualizzazioni

l'autore è Domenico Pennino, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

43. Due libri sul beato Chaminadevisualizza scarica

Due libri (uno di Paolo Risso, uno di Piero Ferrero) sul Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade, sacerdote francese vissuto nelle prima metà del secolo scorso (1761-1850) nella città di Bordeaux, fondatore della Famiglia Marianista, diffusa nel mondo soprattutto in area Spagnola e Nordamericana. Il testo di Piero Ferrero contiene anche la lettera dello Chaminade considerata il manifesto della vita religiosa marianista.

nome file: chaminade.zip (79 kb); inserito il 23/05/2000; 4113 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Soldà S.M., contatta l'autore

STUDI / ETICA

44. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica

La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia

nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8232 visualizzazioni

l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

45. Luigi Martin e Zelia Guérinvisualizza scarica

Luigi Martin e Zelia Guérin. La famiglia: una via di santità (studio sulla vita e sulla spiritualità dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, di Stefano Cartabia)

nome file: fam-martin.zip (34 kb); inserito il 23/12/1997; 7958 visualizzazioni

l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

46. Via Crucis delle famiglie (34)   1visualizza scarica

Via Crucis delle famiglie, con riflessioni relative alla vita di coppia e della famiglia.

nome file: via-crucis-34.zip (43 kb); inserito il 19/01/2002; 26606 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Mosconi, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

47. Corsi di preparazione al matrimonio - 5visualizza scarica

Si tratta di quattro ottime relazioni per Incontri con le Famiglie. Eccoli:
1. Il cammino della coppia.
2. Coppia e sessualità.
3. Esperienza di vita familiare.
4. Famiglia oggi.
Sono sintesi ottime, dense e utili; da non perdere.

nome file: fam-coppia.zip (35 kb); inserito il 19/02/2003; 17724 visualizzazioni

l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

48. Ti dico grazie Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema della vita, con gesto comunitario: consegna di una breve riflessione sul pregare la vita in famiglia.

nome file: ador-euc-vita.zip (59 kb); inserito il 10/04/2003; 10353 visualizzazioni

l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore

VARIE / NUOVE RELIGIOSITÀ

49. Culti abusanti: Cosa accade fra i coniugi?visualizza scarica

Uno studio sugli effetti dell'appartenenza ai culti abusanti nella dimensione della vita coniugale e della famiglia realizzato dal Prof. Achille Aveta di Napoli

nome file: culti-abus-situaz-coniugale.zip (36 kb); inserito il 28/05/2003; 5418 visualizzazioni

l'autore è Achille Aveta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

50. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica

La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.

nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 16387 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

51. Grazie Signore!   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica di fine anno: E' passato un altro anno, una parte della nostra vita finisce e una nuova comincia. Un tempo sempre nuovo da vivere. Il tempo, la storia e noi davanti a te, Signore.
Da dare ai partecipanti, una breve veglia da vivere in famiglia, prima della mezzanotte in attesa del nuovo anno.

nome file: grazie_signore.zip (48 kb); inserito il 27/12/2004; 23483 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

FAMIGLIE

52. Usiamo la ragione a proposito di fecondazione artificiale   1visualizza scarica

Ottimo sussidio, due pagine appena, per chiarire cosa sia la fecondazione artificiale alla luce della legislazione italiana vigente. Per chiarirsi le idee e chiarirle ad altri. Originariamente preparato dalla Fondazione Sublacense Vita e famiglia.

nome file: fecondazione.zip (6 kb); inserito il 10/02/2005; 5619 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / ETICA

53. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita"   1visualizza scarica

Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.

nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 10184 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

54. Chiamati al dono   1visualizza scarica

Adorazione sul tema della vocazione con testimonianze sulla famiglia, il lavoro e la vita.

nome file: chiamati_al_dono.zip (15 kb); inserito il 07/06/2005; 9877 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

FAMIGLIE

55. Famiglia oggi - Percorso per Famiglie   1visualizza scarica

Proposta per un percorso di formazione per famiglie in cinque momenti: l’importanza dell’amore, la dimensione del dono, l’apertura alla vita, il ruolo sociale ed il ruolo ecclesiale della famiglia. A cura del centro diocesano di Pastorale Familiare di Verona.

nome file: percorso-famiglie.zip (197 kb); inserito il 11/10/2005; 22119 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

56. Settimana santa: brochure per le famiglievisualizza scarica

Una brochure tre pieghe in formato word per le famiglie dal titolo Liberi verso la vita (sostituibile) che annunzia la settimana santa con una riflessione liturgica per ogni giorno. Corredata dalle icone dei manifesti serve anche per gli orari delle celebrazioni.(eleborato per graficapastorale)

nome file: settimanasanta_brochure.zip (94 kb); inserito il 23/02/2006; 11850 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / DOC. LOCALI

57. Celebrare il mistero grande dell'amorevisualizza scarica

Un ottimo sussidio con alcune indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio in uso nelle diocesi italiane dal 28 novembre 2004.
In quattro capitoli:
- La Celebrazione del matrimonio e la vita della famiglia
- Annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia
- Celebrare il matrimonio sacramento
- Dalla celebrazione sacramentale alla vita
a cura degli Uffici CEI

nome file: celebr-mistero-amore.zip (65 kb); inserito il 14/02/2006; 6384 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

58. La famiglia si interroga con la preghiera del Magnificatvisualizza scarica

La famiglia loda il Signore e si interroga con il cantico del Magnificat. E' una occasione per riscoprire comportamenti per la vita. Il dialogo che intercorre tra i protagonisti tenta di ritrovare i valori essenziali per condurre la propria esistenza dignitosamente e secondo la Parola di Dio. Dopo ogni dialogo c'è una pagina bianca per scrivere le impressioni e i sentimenti che sono venuti alla luce. Il lavoro è in word di 12 pagine A4 pieghevoli già predisposte per diventare un piccolo libro. Elaborato per graficapastorale

nome file: magnifica_famiglia.zip (618 kb); inserito il 11/05/2006; 13663 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

59. Ti benediciamo, Signore, fonte della vita   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica in preparazione alla domenica 27ma per annum, anno B. Le famiglie sono chiamate a manifestare la tenerezza di Dio e ad accogliere il dono della vita.

nome file: 8_ottobre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 02/10/2006; 13045 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

60. Carta della Famigliavisualizza scarica

Riflessioni su alcuni "punti chiave" della vita familiare e delle sue problematiche emergenti. Utile alle singole famiglie, ai collaboratori pastorali e alle persone interessate a queste tematiche.

nome file: carta-famiglia.zip (12 kb); inserito il 05/10/2006; 13151 visualizzazioni

l'autore è don Marco Granara, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

61. Non sapete che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?visualizza scarica

Gesù che pure è amorevole e obbediente, parla di un Padre misterioso, che orienta il suo cammino e la sua vita. Non rifiuta la famiglia, anzi ci suggerisce che proprio essa è il luogo in cui riconoscere la volontà di Dio. Il testo base è: Lc 2,41-52.

nome file: occ-padre.zip (160 kb); inserito il 27/12/2006; 7762 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

62. Via crucis con S. Gianna Beretta Mollavisualizza scarica

Libretto per la via crucis con scritti di S. Gianna Beretta Molla, improntata sulla "vita di famiglia come vocazione".

nome file: viacrucis-beretta-molla.zip (110 kb); inserito il 28/03/2007; 9084 visualizzazioni

l'autore è Renata, Daria e Biagio, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

63. Sussidio per il mese mariano in famiglia   1visualizza scarica

Trenta pratiche schede per le famiglie che vogliono pregare insieme durante il mese mariano meditando i misteri del Rosario attualizzati nella vita. Schema: canto, brano biblico, contemplazione, riflessione di don Orione, preghiera con Maria.

nome file: mese-maggio-2007.zip (242 kb); inserito il 23/04/2007; 17045 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

64. Le vocazioni nascono dalla famiglia   1visualizza scarica

Adorazione a sfondo vocazionale che mette al centro la famiglia e l'eucarestia. Segue uno schema che rimanda alla liturgia:purificazione e annuncio, offerta, cibo di vita, intercessione, comunione, ringraziamento.

nome file: ador_euc_voc.zip (11 kb); inserito il 11/10/2007; 8076 visualizzazioni

l'autore è Franco Maggi, contatta l'autore

65. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica

Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31

nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 8015 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / BIGLIETTI

66. La piramide delle preghiere in tavolavisualizza scarica

Un invito "piramidale" a pregare in famiglia prima dei pasti in occasione della Festa della Famiglia (per il rito ambrosiano è l'ultima doemenica di gennaio), della Festa della Vita (domenica 1 febbraio) e della Gornata della Solidarietà (domenica 8 febbraio). Adattabile ad altre circostanze a partire dal modello proposto

nome file: piramide_preghiera.zip (1034 kb); inserito il 19/01/2009; 9844 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

67. Riflessione sui santi e defunti   7visualizza scarica

Sussidio che può essere utile per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone due racconti significativi e alcune attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena. Libretto in publisher e Pdf

nome file: riflessione-santi-defunti.zip (1398 kb); inserito il 20/10/2009; 67030 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

68. Veglia per la giornata della vita 2010visualizza scarica

Testo (con alcune variazioni) della Veglia Universitaria Internazionale "La forza della vita una sfida nella povertà" che si terrà sabato 6 febbraio presso la Chiesa Centrale del Sacro Cuore dell'Università Cattolica, Sede di Roma, presieduta da S.E.R. Jean Laffitte, Segretario del Pontificio Consiglio per la Famiglia.

nome file: 32a-giorn-vita.zip (16 kb); inserito il 29/01/2010; 6264 visualizzazioni

l'autore è don Dino Pessani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

69. Alberi di vitavisualizza scarica

Adorazione quaresimale per la domenica delle Palme. Adatta ai ragazzi della catechesi e le loro famiglie. Il tema prende spunto dal segno dell'albero, metafora del cuore umano e anche della croce di Gesù che salva.

nome file: ador-palme.zip (129 kb); inserito il 20/03/2010; 16566 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore

BAMBINI

70. Sussidio santi e defunti 2010   9visualizza scarica

Sussidio per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone un racconto per riflettere, diverse attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena.
Libretto in publisher e Pdf
a cura dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.

nome file: santi-defunti-2010.zip (2002 kb); inserito il 29/09/2010; 45520 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA

71. Mi hai fatto come un prodigio - Preghiera per la vita nascentevisualizza scarica

Una preghiera ideata per essere distribuita ai fanciulli e alle famiglie dell'iniziazione cristiana nella prima domenica di avvento, può essere data ai fedeli sabato 27 novembre durante la veglia per la vita nascente.
Quattro preghiere su ogni foglio A4

nome file: come-un-prodigio.zip (6 kb); inserito il 26/11/2010; 6357 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

72. Veglia di preghiera per la vita umana nascenteapri link

Schema per la celebrazione della veglia di preghiera per la vita umana nascente, con brani dalla lettera enciclica “Evangelium Vitae” di Giovanni Paolo II. Da proporre nel contesto della Adorazione Eucaristica. A cura dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Milano.

inserito il 26/11/2010; 3059 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

73. Primi Vespri della I settimana d’avvento e preghiera vitaapri link

Libretto per la veglia di preghiera per la vita nascente. Con i Primi vespri della prima settimana d’avvento, la preghiera dei fedeli e la supplica per la Vita. Con copertina del libretto e locandina.
A cura dell'Ufficio famiglia della diocesi Reggio Calabria-Bova.
In formato word e pdf

inserito il 26/11/2010; 3914 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

74. Preghiera per la vita in San Pietrovisualizza scarica

Preghiere di intercessione che il papa Benedetto XVI guiderà durante la Veglia di preghiera per la vita nascente nella Basilica di San Pietro il (27 novembre 2010)
a cura del Pontificio Consiglio della Famiglia.

nome file: preghiere-papa-vita.zip (7 kb); inserito il 26/11/2010; 4139 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

75. Celebrazione vita nascenteapri link

Introduzione alla messa e preghiere dei fedeli utilizzati nella celebrazione a favore della vita umana nascente, a cura dell'Ufficio famiglia della diocesi di Brescia.
In formato PDF

inserito il 26/11/2010; 4237 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

76. La Via Crucis nel mondo multimedialevisualizza scarica

Via Crucis, particolarmente adatta ai ragazzi e ai giovani, nel quale vengono presi in esame alcuni luoghi di vita che dovrebbero essere per i ragazzi protezione, invece per le problematiche vissute all’interno, diventano contesti di disagio: la famiglia, la scuola, la strada.

nome file: crucis-ragazzi-multimediale.zip (16 kb); inserito il 12/02/2011; 17269 visualizzazioni

l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

77. Preghiera dei fedeli - II Domenica Pasqua - Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 1 maggio 2011, seconda Domenica di Pasqua, anno A. Dalla Parola, e con attenzione al momento della vita della Chiesa con la Beatificazione di Giovanni Paolo II, un invito alla preghiera in famiglia e nella comunità.

nome file: pregh-fedeli-1-mag-11.zip (5 kb); inserito il 27/04/2011; 5874 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

78. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco   1visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.

nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 18676 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

79. Sussidio Cei Avvento-Natale 2011apri link

L'anno liturgico come educazione alla vita buona del Vangelo Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2011, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, per la liturgia, per la preghiera in famiglia e con suggerimenti per la catechesi di adulti e ragazzi.
In formato Pdf (1,10 Mb)

inserito il 25/11/2011; 19194 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

DOMENICA

80. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica

Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.

nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 12370 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

Pagina 2 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...