Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato risposte tra le aree testi
Hai trovato 85 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 21 video e 5 file audio)
Ordina per
1. Quale mondo domanivisualizza scarica
Quale mondo domani? Saggio sulle nuove tendenze della religiosità occidentale:
1 - Le sfide
2 - Le risposte
nome file: mondo-dom.zip (38 kb); inserito il 02/04/1998; 6027 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
2. Riassunto del CCC per i catechistivisualizza scarica
Riassunto schematico del Catechismo della Chiesa Cattolica ad uso dei catechisti. Segue fedelmente la struttura del catechismo originale. Il tutto è organizzato come domande e risposte numerate.
nome file: riassunto-ccc.zip (65 kb); inserito il 18/06/2001; 13471 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Bortolato, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
3. Rito delle esequievisualizza scarica
Libretto per la Messa dei defunti, con il rito delle esequie (funerale) (utile da lasciare a disposizione dei fedeli, in quanto contiene tutte le risposte che deve dare l'assemblea, che facilmente non è composta da gente assidua alla Messa)
nome file: funerale-1.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 36058 visualizzazioni
l'autore è don Fulvio Capitani, contatta l'autore
4. Veglia dell'attesa pasquale per ragazzi di terza media 1visualizza scarica
Veglia dell’attesa pasquale per ragazzi di terza media, per valorizzare la Pasqua come momento per ripensare la propria adesione di fede, per rinnovare la coscienza e il dono del battesimo, per scoprire che Gesù dà risposte alle domande di vita che emergono chiare, per aiutare il ragazzo a comprendere i momenti fondamentali della veglia pasquale.
nome file: veglia-attesa.zip (154 kb); inserito il 18/01/2002; 13122 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
5. Schemi per interviste su temi attuali 2visualizza scarica
Cinque schemi di interviste su temi molto attuali: amicizia, religione, guerra, famiglia, razzismo.
Possono servire come punto di partenza per un'attività con ragazzi, adolescenti o giovani, per studiare le risposte e discutere insieme di questi temi.
nome file: schemi-interviste.zip (18 kb); inserito il 26/05/2003; 29240 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore
6. Inchiesta sul relazionarsivisualizza scarica
Utile serie di risposte date da adolescenti sul tema del relazionarsi: per riflettere su ciò che pensano i nostri ragazzi.
nome file: inc_relaz.zip (6 kb); inserito il 18/11/2004; 9249 visualizzazioni
l'autore è Simona Gelsomino, contatta l'autore
7. Il Papa e i Bambinivisualizza scarica
Le domande dei bambini della prima comunione e le risposte del Papa Benedetto XVI durante l'incontro di catechesi e preghiera del 15 ottobre 2005. In formato libretto A5 sia word che publisher
nome file: papa-bamini-comun.zip (68 kb); inserito il 04/11/2005; 9786 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
8. S. Francesco... a risposte multiple 1visualizza scarica
File in formato word dove sono presenti 25 quesiti a risposta multipla. Sfida la tua fraternità con domande di cultura francescana...sono presenti anche le risposte. Per esperti di spiritualità francescana
nome file: quiz_francescano.zip (12 kb); inserito il 28/03/2006; 12033 visualizzazioni
l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page
9. Impronte di Dio nella creazionevisualizza scarica
Animazione in Powerpoint con musica: a volte ci si chiede come e dove trovare delle tracce di Dio nella natura, in gesti umani, nei sentimenti... Ecco qui alcune simpatiche e semplici risposte.
Nota: presentazione in portoghese
nome file: deus-existe.zip (1459 kb); inserito il 14/04/2006; 9725 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
10. Sofferenza e morte: imparare a domandare in modo giustovisualizza scarica
Incontro di riflessione e confronto con giovani sul tema della morte, del dolore, della sofferenza; non tanto per trovare risposte ma per metersi in ricerca insieme delle domande e del domandare in modo giusto.
nome file: incontro_sofferenza.zip (14 kb); inserito il 16/11/2006; 10961 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
11. Domande per giochi 1visualizza scarica
Una serie di domande ( e anche risposte ) da poter mettere in qualche gioco coi ragazzi.
nome file: dom_risp_gioc.zip (5 kb); inserito il 15/05/2007; 25930 visualizzazioni
l'autore è Francesco Musto, contatta l'autore
12. Risposte a quesiti riguardanti alcuni aspetti circa la dottrina sulla Chiesavisualizza scarica
Risposte a quesiti riguardanti alcuni aspetti circa la dottrina sulla Chiesa. Documento della Congregazione per la Dottrina della Fede (29 giugno 2007)
nome file: quesiti-dottrina-sulla-chiesa.zip (13 kb); inserito il 10/07/2007; 2986 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
13. La parola nascosta: minicruciverba 4visualizza scarica
Semplice gioco di parole incrociate che nasconde la parola "Confessione". Le domande e le risposte costituiscono un breve riepilogo delle tematiche trattate durante la catechesi.
nome file: gioco-catech.zip (10 kb); inserito il 28/01/2008; 35922 visualizzazioni
l'autore è Marianna Vite, contatta l'autore
14. Incontro con i parroci di Romavisualizza scarica
Le otto domande dei sacerdoti romani e le risposte di Benedetto XVI durante il tradizionale incontro di inizio quaresima (26 febbraio 2009)
Alcuni temi trattatti: crisi economica mondiale, formazione dei presbiteri,
evangelizzazione, emergenza educativa, valore della liturgia...
nome file: incontro-clero-roma-2009.zip (29 kb); inserito il 01/03/2009; 3064 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
15. Sintesi catechistica sul Sacramento della Riconciliazione 9visualizza scarica
Viene presentata in maniera semplice ma precisa la dottrina della Chiesa sul Sacramento della Riconciliazione e sui peccati mortali e veniali.
Il materiale è adatto alla fase finale della preparazione alla Prima Riconciliazione.
Stile: domande/risposte.
Linguaggio: comprensibile ai bambini di 10 anni.
Ispirato a quanto dice il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'argomento.
nome file: sintesi_dottrina_riconciliazione.zip (5 kb); inserito il 21/05/2009; 45078 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
16. Il Papa ai sacerdotivisualizza scarica
Omelie del papa Benedetto XVI sul tema del sacerdozio e domande e risposte negli incontri del santo Padre con il clero
nome file: benedetto-xvi-sacerdoti.zip (260 kb); inserito il 24/06/2009; 4159 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
17. Importanza della Messa 4visualizza scarica
Semplice scheda sull'importanza della Messa per bambini del primo anno di catechesi. Comprende domande, risposte e un simpatico gioco messo in atto dalle catechiste.
nome file: importanza-messa.zip (104 kb); inserito il 18/11/2009; 66864 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
18. Avvento: qualcuno viene a farci visitavisualizza scarica
Libretto per l'Avvento con quadri d'autore, letture evangeliche e possibilità di interagire con alcuni brani da completare, risposte da inserire, ecc. In formato pdf.
nome file: avvento_interattivo.zip (3492 kb); inserito il 26/11/2009; 7955 visualizzazioni
l'autore è don Livio Aretusi, contatta l'autore
19. Diverso = nemico? Giona ci aiuta a rispondere 1visualizza scarica
Quali atteggiamenti assumere di fronte al “diverso”? Intolleranza? Paura? Il Profeta Giona ci aiuta nella riflessione sulla dignità umana e nel darci risposte a questi interrogativi.
nome file: intervista_giona.zip (61 kb); inserito il 02/03/2010; 8965 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
20. Percorso tortuoso alla ricerca dei doni dello Spirito Santo 9visualizza scarica
Percorso a risposta multipla da utilizzarsi per un incontro di catechesi con i cresimandi per scoprire due doni dello Spirito Santo: della Pietà e del Timor di Dio.
In base alle risposte scelte si va a finire verso l'uno o l'altro dei doni dello Spirito.
Utile per introdurre questi doni nel percorso dei cresimandi.
nome file: percorso.zip (215 kb); inserito il 17/05/2010; 55943 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
21. La passione 1visualizza scarica
Breve drammatizzazione della passione, ideata per i ragazzi della cresima, da rappresentare la domenica delle palme. Una mamma, Maria, fornisce le risposte ad alcune domande dei ragazzi.
nome file: passione-drammat-ragazzi.zip (18 kb); inserito il 15/03/2011; 13621 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
22. Il Papa risponde a 7 domande su Gesùvisualizza scarica
Intervista a Benedetto XVI - Domande su Gesù, trasmessa in italia nel programma di Rai Uno "A sua immagine" del 22 aprile 2011, Venerdì santo.
nome file: 7-domande-papa.zip (13 kb); inserito il 03/05/2011; 3957 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
23. Il rosario per i bambini/ragazzi - Mese mariano 2011 2visualizza scarica
Libretto di 12 pagine con introduzione su: come è nato il rosario, come si recita e cosa è stato detto del rosario. Cinque misteri con commenti, preghiere e risposte di papa Benedetto XVI a sei domande esistenziali.
nome file: libr-mese-mariano-2011.zip (353 kb); inserito il 01/06/2011; 34634 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Tosi, contatta l'autore
24. Il nostro centro l'Eucaristia 15visualizza scarica
Libretto con domande e risposte sull'Eucarestia, adatto per la preparazione alla Prima comunione.
In formato Publisher e Pdf
nome file: centro-eucarestia.zip (614 kb); inserito il 26/08/2011; 125488 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore
25. Dialogo con i detenuti - 18 dicembre 2011visualizza scarica
Risposte del Papa Benedetto XVI alle domande dei detenuti (Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rebibbia - Roma, 18 dicembre 2011)
nome file: rebibbia-dialogo-detenuti.zip (13 kb); inserito il 19/12/2011; 1736 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
26. Colorate la vostra vita ogni giorno!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica pensata per i giovani. Qualche settimana prima era stato mandato loro un sms per invitarli a rispondere a tre domande: Cos'è l'Amore? Come senti la presenza di Dio nella tua vita? Quale pensi il Suo progetto su di te?
Dalle loro risposte è nata questa Adorazione! Il messaggio finale è che la vita va dipinta giorno dopo giorno, Dio è la tela... noi siamo mani di pittori e l'adorazione si conclude invitando ognuno dei presenti a "disegnare", lasciare un proprio segno su una tela bianca posta avanti all'altare... La tela man mano prende forma e colore...
nome file: ador-giovani-tela.zip (13 kb); inserito il 20/03/2012; 9537 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
27. Il dono della gioiavisualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica è costruita per i giorni della Passione, da farsi nel Giovedì Santo o nel Venerdì Santo come momento per i giovani. Prende spunto da alcuni brani della Passione, degli ultimi istanti della vita di Gesù, letti in parallelo, per sottolineare quasi in filigrana il tema della gioia, con il messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2012 "Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4). È strutturata con brani della Scrittura e testo del Santo Padre. Occorrono cosi 12 lettori per i sei brani biblici e le sei risposte con il testo di Benedetto XVI. Possono aggiungersi dei canti dove si vuole. La guida può introdurre i momenti con le parole indicate o simili.
nome file: ador-lieti_nel_signore.zip (31 kb); inserito il 01/04/2012; 11726 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
28. Foglietto per la Messa di san Basilide d'Alessandriavisualizza scarica
Foglietto per la messa solenne di san Basilide, patrono della polizia peniteniziaria e degli agenti di custodia (30 giugno).
Il file zip contiene:
- il foglietto con le risposte dialogate tra celebrante e l'assemblea e la preghiera a san Basilide.
- un altro foglio con le letture e le preghiere dei fedeli.
nome file: messa_san_basilide.zip (350 kb); inserito il 29/05/2012; 4478 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
29. Cruciverba Avvento 11visualizza scarica
Semplice cruciverba utilizzato in preparazione al Natale con i bambini di seconda elementare. Dopo aver dato le risposte giuste si scoprirà la frase misteriosa.
nome file: cruciverba-avvento.zip (38 kb); inserito il 11/12/2012; 54485 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
30. Dai nostri inviati a Betlemme...visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale in tre parti: Nasce in una grotta un bambino
- Nasce in una grotta un bambino
- Gesù nasce… cosa significa per te? con le risposte di bambini e ragazzi
- Dai nostri inviati a Betlemme… con la testimonianza di alcune persone che hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano a Betlemme. Il libretto di 22 pagine contiene anche i testi della Messa di Mezzanotte.
nome file: veglia-natale-2011-betlemme.zip (787 kb); inserito il 22/12/2012; 14028 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Ferro, contatta l'autore
31. Caccia al tesoro con... le foto! 7visualizza scarica
Una caccia al tesoro per ragazzi per imparare a riconoscere gli oggetti utilizzati per la liturgia: Su una parete della sala vengono esposte una serie di foto, quindi vengono distribuiti ai ragazzi dei fogli con un elenco numerato su cui, entro un tempo stabilito, dovranno scrivere, a fronte di ciascun numero, il relativo nome dell'oggetto riportato sulle foto. Vince chi da più risposte esatte. Utile anche per ministranti.
Il file zip contiene le foto degli oggetti e il foglio con le risposte.
nome file: caccia-tesoro-liturgia.zip (4454 kb); inserito il 28/12/2012; 29733 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
32. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua 2visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 9436 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
33. Parole del Papa - Veglia di Pentecoste 2013visualizza scarica
Le domande dei fedeli e le risposte del Santo Padre Francesco durante la Veglia di Pentecoste con i Movimenti, le Nuove Comunità, le Associazioni e le Aggregazioni Laicali (Piazza San Pietro Sabato, 18 maggio 2013).
Versione audio MP3
Versione video
nome file: papa-veglia-pent-mov.zip (17 kb); inserito il 18/05/2013; 4039 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. Quiz sulla nascita di Gesù 14visualizza scarica
Quiz adatto ai bambini di quarta-quinta elementare. I bambini si dividono in squadre, se la squadra non sa la risposta può chiedere un aiuto (si leggono le tre risposte possibili).
Se la squadra sbaglia la risposta, la domanda passa all'altra squadra.
E' opportuno assegnare ad ogni risposta esatta un tot di punti (che possono essere dei cioccolatini) ad ogni richiesta di aiuto vengono scalati dei punti.
nome file: quiz-nascita-gesu.zip (13 kb); inserito il 08/10/2013; 41529 visualizzazioni
l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore
35. Discorso ai fidanzati 5visualizza scarica
Dialogo del Papa Francesco con i fidanzati che si preparano al matrimonio (14 febbraio 2014) con domande e risposte:
Domanda 1 - La paura del “per sempre”
Domanda 2 - Vivere insieme: lo “stile” della vita matrimoniale
Domanda 3 - Lo stile della celebrazione del Matrimonio
- Versione video su Vatican.va
nome file: 2014-02-14-discorso-fidanzati.zip (11 kb); inserito il 14/02/2014; 5603 visualizzazioni
36. Cruciverba su Gesù 7visualizza scarica
Cruciverba su alcuni brani della vita di Gesù: sono indicati i brani da far leggere ai bambini per trovare le risposte, le domande, la griglia vuota e quella con le soluzioni.
In formato excel.
nome file: cruciverba-gesu.zip (28 kb); inserito il 17/03/2014; 34198 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore
37. Discorso 12 maggio 2014 1visualizza scarica
Dialogo del Papa Francesco con i seminaristi e sacerdoti studenti dei Pontifici Collegi e Convitti di Roma (12 maggio 2014) con domande e risposte.
nome file: discorso-2014-05-12.zip (20 kb); inserito il 13/05/2014; 3088 visualizzazioni
38. Cruci-occhio 3visualizza scarica
Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).
nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 8896 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
39. Instrumentum laboris Sinodo Famigliaapri link
Instrumentum Laboris del Sinodo sulla famiglia che si terrà in ottobre 2014, sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione“. Nato dalle risposte al questionario del Documento Preparatorio del 2013 con otto gruppi di domande riguardanti il matrimonio e la famiglia, è strutturato in tre parti e riprende le otto tematiche proposte nel questionario.
- La prima parte è dedicata al Vangelo della famiglia
- La seconda parte tratta le varie proposte di pastorale familiare, le relative sfide e le situazioni difficili.
- La terza parte è dedicata all’apertura alla vita e alla responsabilità educativa dei genitori, che caratterizza il matrimonio tra l’uomo e la donna, con particolare riferimento alle situazioni pastorali attuali.
inserito il 27/06/2014; 1713 visualizzazioni
40. Parabola del seminatore 6visualizza scarica
Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.
nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 50324 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it