Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pescatore tra le aree testi
Hai trovato 13 testi (ci sono anche 3 video)
Ordina per
1. Celebrazione penitenziale di Avvento per ragazzi delle medie 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale di Avvento per ragazzi delle medie "Prendi il largo e diventa pescatore di uomini".
nome file: cel-pen-16.zip (5 kb); inserito il 26/11/2001; 12706 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2. Ti farò pescatore di uomini 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica basata sulla chiamata di Pietro, a sfondo vocazionale.
nome file: adorazione_pescatore_uomini.zip (35 kb); inserito il 05/03/2006; 22139 visualizzazioni
l'autore è Andrea Falasca-Claudia Di Benedetto, contatta l'autore
3. La missione prende il largovisualizza scarica
La veglia è stata ideata per il convegno dei delegati delle PP.OO.MM. (2003), ma si adatta benissimo ad altre occasioni, soprattutto incontri giovanili. E' strutturata in tre momenti: "Sulla sponda", "Prendi il largo", "Sarai pescatore di uomini".
nome file: missione_prende_il_largo.zip (203 kb); inserito il 25/09/2006; 6595 visualizzazioni
l'autore è Loredana Brigante, contatta l'autore
4. Seguimi e ti farò pescatore di uominivisualizza scarica
Ora di adorazione sul brano biblico di Giovanni 21,1-19 adatto per le comunità parrocchiali e per le adorazioni perpetue
nome file: pesc_h.zip (14 kb); inserito il 10/05/2007; 6075 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
5. Quaresima: Tempo di deserto per riaccendere l'Amorevisualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adulti all'inizio della Quaresima. Il tema è l'alleanza infranta tra Dio e il suo popolo: la Quaresima è il tempo propizio per ritrovare l'amore per Lui. Con la canzone di Pierangelo Bertoli e Fiorella Mannoia "Pescatore", che narra di una storia di amore e tradimento, usata per introdurre il testo del profeta Osea.
nome file: amore.zip (7 kb); inserito il 06/02/2008; 13555 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
6. Pietro pescatore e pastorevisualizza scarica
Preghiera per il Papa a partire dal capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.
nome file: pietro_pescatore_e_pastore.zip (97 kb); inserito il 20/10/2008; 5243 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
7. "Vieni e seguimi" - Il tempo del pescatorescarica
Momento di preghiera per giovani e adulti sul vangelo della chiamata di Gesù ai discepoli. Con il commento tratto dal Testo di Erri de Luca "Mestieri all'aria aperta". Il file è in formato publisher.
nome file: incontro_di_preghiera_vicariale1.zip (559 kb); inserito il 29/10/2008; 12656 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
8. Altare della Reposizione - D'ora in poi sarai pescatore di uominivisualizza scarica
Questo altare della reposizione è stato realizzato nella parrocchia di S. Martino d'Albaro (Genova) per la Settimana Santa del 2010, legato all'Anno Sacerdotale, sul tema D'ora in poi sarai pescatore di uomini, in due scene:
1. La barca - D'ora in poi sarai pescatore di uomini
2. La mensa dell'Eucaristia - Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi.
nome file: altare-repos-pescatore-2010.zip (1261 kb); inserito il 25/04/2010; 12685 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page
9. Giochi sull'Apostolo Pietro 8visualizza scarica
Per far conoscere meglio l'apostolo Pietro ai bambini di terza e quarta elementare, sono stati pensati sei giochi :
1-2) Costruiamo la barca
3) Il gioco della pesca e del pescatore
4) Trova la chiave
5) Costruiamo la Chiesa
6) Alla scoperta del personaggio misterioso
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.
nome file: giochi-apostolo-pietro.zip (64 kb); inserito il 06/02/2013; 16434 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
10. Altare della reposizione nell'anno della fede - Gesù al timonevisualizza scarica
Altare della reposizione sul tema "Sarai pescatore di uomini" realizzato nel 2013, anno della Fede, nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG).
nome file: altare-rep-gesu-timone.zip (400 kb); inserito il 14/04/2014; 5632 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
11. d’ora in poi sarai pescatore di uominivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica del T.O.- Anno C - (Lc 5,1-11)
nome file: abbiamo_faticato.zip (82 kb); inserito il 01/02/2016; 5718 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
12. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link
Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.
inserito il 08/07/2021; 3150 visualizzazioni
13. Ritiro On Line - Luglio 2022visualizza scarica
1 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Con questo Ritiro On Line inizia una serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Stavolta meditiamo e preghiamo sull'incontro fondamentale di Gesù con Simone il pescatore. Già si conoscevano, già Gesù era stato invitato da Simone in casa propria, già Gesù aveva guarito la suocera di Simone, ma questo incontro fu veramente l'origine della svolta fondamentale nella vita di Simone (Lc 5,1-11).
nome file: rol-2022-07.zip (1989 kb); inserito il 30/06/2022; 3064 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it