Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dio amore tra le aree testi
Hai trovato 333 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 69 video e 13 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Gaetano Luca (Amore)
1. Itinerario per giovani/adultivisualizza scarica
Itinerario per giovani/adulti sul tema "Profeti dell'amore di Dio per gli uomini del nostro tempo" (AC di Napoli). E' composto di 4 unità con 4 incontri l'una, che coniugano i temi (l'amore di Dio, il perdono, il quotidiano, la profezia) con gli ambienti di vita dei GV/AD.
nome file: giovaniadulti.zip (64 kb); inserito il 11/01/1999; 12717 visualizzazioni
l'autore è Francesca Carfora, contatta l'autore
2. Maria nel progetto d'amore di Diovisualizza scarica
Maria nel progetto d'amore di Dio Padre
nome file: maria.zip (12 kb); inserito il 10/09/1999; 7674 visualizzazioni
l'autore è Oasi Mariana Betania, contatta l'autore
3. L'utilità degli studi scolastici al fine dell'amore di Diovisualizza scarica
Riflessione sull'utilità degli studi scolastici al fine dell'amore di Dio (tratto da: S. Weil, Attesa di Dio, Rusconi, Milano 1992, pp. 75-94)
nome file: spirit-studio.zip (8 kb); inserito il 15/11/1999; 5895 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Miccoli, contatta l'autore
4. Incontri di preghiera in preparazione alla XV GMG 2000visualizza scarica
Incontri di catechesi e preghiera in preparazione alla XV Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - "Il Verbo si fece carne": il mistero dell'incarnazione e il suo significato
2 - "Tutto è stato fatto per mezzo di lui": Gesù compimento della creazione
3 - "Dio nessuno lo ha mai visto"
4 - "Il Verbo era presso Dio": Dio è amore - l'amore come relazione trinitaria
nome file: prepgmg.zip (39 kb); inserito il 03/04/2000; 9338 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
5. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria
nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9312 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
6. Veglia di preghiera in attesa dello Spirito sui Cresimandi 2visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione immediata alla celebrazione della Cresima, con la presenza almeno dei genitori dei ragazzi, dei loro padrini e dei catechisti, come pure di tutta la comunità. Richiama la tappa iniziale, il Battesimo, e la missione affidata ai ragazzi (e a chi è già stato cresimato, quindi rimane per gli adulti): essere testimoni della presenza di Dio, dell'amore di Gesù.
nome file: veglia_cresima.zip (6 kb); inserito il 17/11/2001; 27655 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
7. Corso di preparazione al matrimonio - 3visualizza scarica
Corso di preparazione al matrimonio in 11 schede (da consegnare ai fidanzati) per una riscoperta gioiosa della vita cristiana, partendo dalla intuizione di Dio-Amore ispirata dalla spiritualità del Movimento dei Focolari
nome file: cpm-3.zip (65 kb); inserito il 18/12/2001; 20729 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Veschini, contatta l'autore
8. Tracce del suo amore (veglia di preghiera)visualizza scarica
Tracce del suo amore: veglia di preghiera per ragazzi di 3^ media - 1^ superiore che segue delle tracce dell'Amore di Dio nella vita dell'umanità, nella storia e nella nostra vita.
nome file: tracce.zip (7 kb); inserito il 15/04/2002; 9638 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
9. Sette catechesi per adulti 3visualizza scarica
Catechesi per adulti sui seguenti temi:
1 - L'unica cosa necessaria (Lc 10,38-42)
2 - L'amore di Dio per l'uomo
3 - Il volto di Dio nel vangelo di Giovanni
4 - Il padre misericordioso (Lc 15,11-32)
5 - La novità del perdono (Lc 7,36-50)
6 - Prendersi cura (Lc 10,25-37)
7 - La preghiera come specchio dell'anima (Lc 18,9-14)
nome file: 7catechesi-adulti.zip (43 kb); inserito il 27/04/2002; 24343 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
10. Adorazione Eucaristica 84visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per Giovanissimi: Il profeta Osea, nel suo libro, ha voluto presentarci l'amore appassionato di Dio per l'umanità con l'immagine di un uomo che ama la sua donna con tutto se stesso.
nome file: adoraz-amore-dio.zip (6 kb); inserito il 10/11/2002; 7670 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
11. Adorazioni per la Quaresima 1visualizza scarica
Sono 5 adorazioni per la Quaresima: un percorso per riscoprire Dio che cammina con noi, che ci libera e ci fa capaci di amore verso gli altri.
1. Dio cammina con noi.
2. Dio ci accoglie e ci perdona.
3. La vita del cristiano è un pellegrinaggio.
4. Quaresima tempo di conversione.
5. Una vita da uomini liberi.
nome file: 5-ador-quar.zip (29 kb); inserito il 10/03/2003; 20111 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
12. Gesù ci riprova 3visualizza scarica
Meditazione per l’Avvento. Rieccolo! Gesù è recidivo e commovente nel suo amore. Nonostante tutti i nostri fallimenti Dio non è deluso di noi, ma ci rinnova la sua fiducia.
nome file: gesu-ci-riprova.zip (21 kb); inserito il 26/10/2003; 10391 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore
13. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica
Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.
nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 17788 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
14. Testimoni dell'Amore di Dio nel mondovisualizza scarica
Un cammino per l’Avvento in 5 tappe. Ogni settimana ci spostiamo in uno dei cinque continenti dove incontreremo un personaggio che ci darà la sua testimonianza e sul suo esempio anche noi saremo chiamati a impegnarci.Adatto ai ragazzi
nome file: avvento-2003.zip (168 kb); inserito il 14/11/2003; 12319 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
15. Adorazioni Eucaristiche (126-145) 1visualizza scarica
Venti tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Cristo è risorto; -Eucarestia come memoriale; -Cristo segno di eterna alleanza; -Cristo amore messo in croce; -Camminiamo verso il Padre; -Adorare è essere piccoli; -Dio è amore; -Chiesa di Dio; -Cristo vero cibo di ogni uomo; -Cristo fratello degli uomini; -Gesù amico dei poveri; -Eucarestia come sacrificio; -Eucarestia e carità; -Eucarestia come comunione; -Eucarestia e presenza; -Cristo sacerdote alla destra del Padre; -Cristo vera manna del deserto; -Cristo ostia pura; -Cristo Pasqua e vita; -Cristo sacrificio di riconciliazione.
nome file: ador-euc-126-145.zip (213 kb); inserito il 15/11/2003; 32768 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
16. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica
La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.
nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 18303 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore
17. Incontri di preghiera (2) 1visualizza scarica
Sono 23 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: Ascolta, Israele!; -Ascoltare Dio è amarlo; -C’è un tempo per ogni cosa; -Cercate il Signore mentre si fa trovare; -Chiedere; -Conosci i tuoi doni; -Ecco, io sto alla porta e busso; -Fammi conoscere le tue vie; -Fiducia in Dio; -I doni di ognuno al servizio di tutti; -I frutti dello spirito; -Il popolo dello Spirito; -In principio era il verbo; -La preghiera; -La preghiera (2); -Lo spirito del Signore è sopra di me; -Non spegnete lo Spirito; -Non temere; -Pregando non sprecate parole; -Ringraziare; -Saremo giudicati sull’amore; -Signore, da chi andremo?; -Vegliate dunque e siate pronti.
nome file: incontri-preghiera-2.zip (159 kb); inserito il 30/12/2003; 24893 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
18. Schema per 5 incontri con bambini in Quaresimavisualizza scarica
Schema riassuntivo su come impostare 5 incontri per bambini in Quaresima (ma non solo) partendo dal libro di Lusuardi A.M., Il Cappotto di Dio, EP 2001 (è necessario avere il libro, questo è solo uno schema).
Durante gli incontri si riflette sull'imitare Gesù, sull'adorazione come momento per incontrarlo, sul perdono, sulla conversione e sull'amore di Dio per noi. Sono previsti anche momenti di preghiera insieme.
nome file: incontri-quar-cappotto.zip (5 kb); inserito il 19/02/2004; 18524 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
19. Sperimentiamo l'amore di Dio 2visualizza scarica
Semplice momento di preghiera, per la famiglia, in preparazione alla prima confessione di un figlio.
nome file: prep-conf-fam.zip (387 kb); inserito il 24/03/2004; 25903 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
20. Adorazione per il Giovedì Santo 2004visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo. Il testo, elaborato dal gruppo dei catechisti, propone una riflessione sulla parabola del “figlio prodigo”, che può essere definita anche la “parabola dell’amore gratuito di Dio”.
nome file: ador-giov-santo-2004.zip (145 kb); inserito il 26/03/2004; 10947 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Lucia - Cagliari, contatta l'autore
21. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
inserito il 07/05/2004; 9141 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
22. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica
Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.
nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 8776 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
23. Mio Dio, Trinità che adorovisualizza scarica
Adorazione eucaristica. Gesù non ha amato come creatura umana, ha amato come ama Dio. Il modo con cui Gesù ha amato è la vita trinitaria in Lui. Un amore-Trinità, questo è il tipo nuovo di amore proposto all'uomo, ma impossibile a viversi senza la Trinità in noi. (Con riflessioni di Carlo Carretto)
nome file: ador-euc-163.zip (50 kb); inserito il 04/06/2004; 9579 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
24. Incontro di preghiera per coppie di sposivisualizza scarica
L’Amore di Dio specchio del nostro Amore. Breve incontro di preghiera con coppie di sposi.
nome file: incontro_preghiera_sposi.zip (6 kb); inserito il 02/02/2005; 14643 visualizzazioni
l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore
25. "Per aver sofferto personalmente, è in grado di venire in aiuto..."visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo Quaresimale: la Parola di Dio ci mostra come Gesù, davanti alle sofferenze e alle incomprensioni non abbia opposto resistenza, non si sia tirato indietro, e lungo tutta la sua vita sia stato Dono, fino al Calvario. Riflettere su questo ci aiuti a comprendere meglio il suo amore e a saper essere noi stessi dono.
nome file: ador-euc-210.zip (9 kb); inserito il 08/02/2005; 10235 visualizzazioni
l'autore è Anna Pendenza, contatta l'autore
26. La passione di Gesù 5visualizza scarica
Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.
nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 27924 visualizzazioni
l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore
27. Il coraggio dei testimoni di Cristo 2visualizza scarica
La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33
nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 15069 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
28. Dio ci cerca 1visualizza scarica
Alcune riflessioni sul tema della Misericordia di Dio nel vangelo di Luca. L'amore di Dio è un amore che cerca l'uomo
nome file: dio-ci-cerca.zip (7 kb); inserito il 30/07/2005; 13058 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Acciaro, contatta l'autore
29. Prendere la propria croce e seguirlo 1visualizza scarica
L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27
nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 13388 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
30. La fatica e la gioia della correzione fraterna 1visualizza scarica
La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20
nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15041 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
31. Sei tu invidioso perchè io sono buono? 1visualizza scarica
La bontà e l'amore di Dio sono totalmente gratuiti. Riprendiamo coscienza che tutto ci è dato e che possiamo aspettarci tutto dalla bontà di Dio. Dobbiamo lasciarci trasformare e imparare a guardare e giudicare avvenimenti e persone con l'occhio buono di Dio. Il testo base è: Mt 20,1-16
nome file: sei_tu_invidioso.zip (30 kb); inserito il 14/09/2005; 8494 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
32. Venite alle nozze 1visualizza scarica
Dio ci invita al banchetto del regno, e aspetta da noi una risposta al suo gesto di benevolenza e di amore. E ci ricorda che solo se saremo rivestiti dell’abito nuziale, potremo partecipare al convito nel suo regno. Il testo base è: Mt 22,1-14
nome file: venite_alle_nozze.zip (30 kb); inserito il 04/10/2005; 9215 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
33. Rendete a Cesare..., rendete a Dio 1visualizza scarica
Vivendo a pieno entrambe le dimensioni, quella dello spirito e quella temporale, il cristiano può scrivere una Storia nuova animata dalla civiltà dell'amore.
Il testo base è: Mt 22,15-21
nome file: rendeteacesare_rendeteadio.zip (31 kb); inserito il 13/10/2005; 6118 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
34. Dio e il prossimo: un solo amore 2visualizza scarica
Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40
nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 27344 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
35. Ciò che conta è amare (ما يهم هو أن نحب )visualizza scarica
Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. É la vocazione di tutti, è la mia vocazione. Testo: Inno all'amore (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto).
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: amare.zip (942 kb); inserito il 27/10/2005; 4939 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
36. Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria 1visualizza scarica
E' necessario che ci lasciamo trovare, guarire e guidare dal nostro Re-Pastore per meritare di essere messi, in quel giorno, alla sua destra. Conviene, dunque, prepararci adeguatamente, praticando il bene e l'amore. Un giorno verrà alla luce il segreto dei cuori. Lavoriamo oggi, affinché il nostro cuore sia pieno di Dio e del suo amore. Il testo base è: Mt 25,31-46
nome file: qua-verra-nella-gloria.zip (31 kb); inserito il 16/11/2005; 8432 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
37. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11154 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
38. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13161 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
39. Dio è Amorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con celebrazione dei Vespri e meditazione sulla 1^ Enciclica di Benedetto XVI.
nome file: ador-euc-dio-amore.zip (13 kb); inserito il 17/02/2006; 7834 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Urso, contatta l'autore
40. Lo Sposo è con noivisualizza scarica
Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22
nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 8695 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it