Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (409 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (698 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (167 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (137 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (188 testi)
Magistero con le sue sottoaree (220 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (29 testi)
Missioni con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1753 testi)
Scout con le sue sottoaree (45 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (37 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (55 testi)
Varie con le sue sottoaree (202 testi)

Pagina 94 di 100  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

3721. Vegliamo con Gesù che dona la sua vita nell'Eucaristia   1visualizza scarica

Schema per una preghiera comunitaria per il Giovedì Santo, in compagnia dell'apostolo Pietro. E' parte del cammino di Quaresima 2022 a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova.
In formato Publisher (allegati i font da installare nel computer) e in Pdf.

nome file: giovedi-santo-2022-genova.zip (2227 kb); inserito il 17/02/2022; 2034 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

3722. Sai perché... stiamo vicino ai malati? Alla scoperta del mondo e di Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire quanto sia importante per un malato ricevere l’affetto delle persone care, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Il dono della salute", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 498 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

3723. Sulla strada dietro di te!apri link

Celebrazione con i ragazzi del catechismo, per camminare dietro a Gesù insieme a Bartimeo, un uomo pieno di coraggio che, sentendo la sua voce, non ha timore di gridare forte verso di lui per essere ascoltato e guarito dalla sua cecità.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 756 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

3724. Una Chiesa sinodale in cammino con Gesù   1apri link

Via Crucis per la Quaresima 2022 che tiene presente il cammino sinodale della chiesa.
Dopo il brano biblico, offre una breve riflessione sul valore di Chiesa, sul ruolo e i compiti che ciascuno ha al suo interno e sulle responsabilità a cui siamo chiamati.
A cura di don Roberto Strano, direttore dell’Ufficio Liturgico della diocesi di Acireale.

inserito il 21/02/2022; 3766 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

3725. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link

L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018

inserito il 22/02/2022; 203 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3726. La Dormizione di Maria - Arte floreale /2apri link

Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 7 di agosto-settembre 2018.

inserito il 22/02/2022; 250 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3727. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

inserito il 22/02/2022; 213 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3728. Fiorire le solennità - Arte floreale /4apri link

Una composizione per la solennità di Ognissanti realizzata su di un'anfora, con fiori semplici: crisantemi bianchi e ranuncoli gialli e suggerimenti per la fioritura della solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 9 di novembre 2018.

inserito il 22/02/2022; 486 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3729. L'Immacolata Concezione di Maria Santissima Madre di Dio - Arte floreale /5apri link

Suggerimenti per fiorire la solennità dell'Immacolata Concezione e fiorire le chiese a Natale.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 10 di dicembre 2018.

inserito il 22/02/2022; 321 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3730. L'epifania e il Battesimo misteri di luce - Arte floreale /6apri link

Suggerimenti per la fioritura della Chiesa nella solennità dell'Epifania e nella festa del Battesimo di Gesù.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 1 di gennaio 2019.

inserito il 22/02/2022; 407 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

3731. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 3016 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

3732. Gesù, vero animatore, compagno di camminovisualizza scarica

Testo utile per animatori di gruppi di ragazzi/giovani. Si compone di 14 incontri e può essere utilizzato per costruire un percorso di formazione per animatori a livello parrocchiale e/o diocesano. Vengono messi in evidenza gli atteggiamenti di Gesù nei confronti delle persone che incontrava, in modo da offrire utili suggerimenti per impostare rapporti con i giovani basati sul rispetto e sull’amore.

nome file: gesu-animatore.zip (110 kb); inserito il 25/02/2022; 1198 visualizzazioni

l'autore è Sandro Bernacchi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

3733. Ubi amor, ibi oculusapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2022, contemplando il Crocifisso che si mostra a noi col suo fianco aperto.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2022.

inserito il 01/03/2022; 1068 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

3734. La scala di Quaresima di Fanovisualizza scarica

Il percorso per la Quaresima 2022 di Fano è formato da una scala, in cui ogni gradino che saliamo ci porta più vicini a Gesù.
Nel file zip ci sono le immagini senza testo, con testo in spagnolo e con testo in italiano (a colori e da colorare).

nome file: scala-quaresima-2022-fano.zip (3011 kb); inserito il 03/03/2022; 14185 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

3735. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 4345 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

3736. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.

inserito il 09/03/2022; 3136 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

3737. Omelia 12 Marzo 2022   1visualizza scarica

Omelia del papa Francesco nella S. Messa nell’Anno Ignaziano e in occasione del IV centenario della canonizzazione di S. Ignazio di Loyola, S. Francesco Saverio, S. Teresa di Gesù, S. Isidoro Labrador e S. Filippo Neri (Chiesa del Gesù in Roma, 12 marzo 2022)
video

nome file: omelia-papa-2022-03-12.zip (10 kb); inserito il 14/03/2022; 1435 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

3738. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C (2022)   1visualizza scarica

Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C.

nome file: dom-palme-passione-c2022.zip (388 kb); inserito il 14/03/2022; 2781 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

3739. Catechesi sul Vangelo 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie, sul vangelo della terza Domenica di Quaresima, anno C.
Si inizia con far scrivere ai ragazzi quali sogni ritengono importanti per la loro vita, Gesù chiama tutti a vivere questi sogni, e realizzarli, in sintonia con Dio... Si faranno poi riflettere sui sogni di Dio per noi, che conosciamo: i frutti dello Spirito (Gal 5,22).

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-3-dom-quar-c.zip (15 kb); inserito il 17/03/2022; 5321 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

3740. Una Chiesa sinodale in cammino con Gesù   1visualizza scarica

Traccia per la via crucis composta da 15 stazioni che invita ad un cammino sinodale salendo la via della croce e facendo di essa il luogo dell'incontro e dell'ascolto.
In formato publisher e pdf.

nome file: viacrucis-chiesa-sinodo.zip (1373 kb); inserito il 18/03/2022; 5667 visualizzazioni

l'autore è Francesco Ferrari, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

3741. Wow Gesù sei qui!   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di A Dio di Roberto Vecchioni, con Gesù di Renato Zero, Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, Mani di Fabrizio Colombo.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2021.

inserito il 18/03/2022; 612 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3742. Con te per sempreapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.

inserito il 18/03/2022; 808 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

3743. Non stanchiamoci di fare il beneapri link

Sussidio preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI per accompagnare la Quaresima e la Pasqua 2022. Rifacendosi alla metafora della semina e della mietitura utilizzata da papa Francesco nel messaggio per la Quaresima di quest’anno, il Sussidio propone cinque verbi – preparare, irrigare, fecondare, attendere, gustare – che corrispondono ad altrettanti atteggiamenti tipici del seminatore.
Ecco i cinque film scelti dalla Cnvf:
Belfast (2022) di Kenneth Branagh;
Figli del sole (2021) di Majid Majidi;
Una famiglia vincente. King Richard (2022) di Reinaldo Marcus Green;
Tre piani (2021) di Nanni Moretti;
Encanto (2021) di Byron Howard, Jared Bush e Charise Castro Smith.
Per ogni film proposto c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
Infine la rilettura di Gesù di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli, di cui ricorre quest’anno il 45° anniversario.

inserito il 23/03/2022; 972 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

3744. Il Cuore di Cristo, nostra pace   1apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2022, contemplando il Cuore di Gesù Risorto che ci dona la pace.
Il brano biblico è Gv 20,19-23, si riflette con un testo tratto da La pace del cuore, di Jacques Philippe, e si conclude con l'Atto di abbandono di Marthe Robin.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2022.

inserito il 01/04/2022; 1746 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

3745. Via Crucis in terra Santa   1apri link

Quattro schemi di Via Crucis offerti in occasione della Colletta del Venerdì Santo dalla Fondazione Terra Santa:
- Con Gesù verso il Calvario: fratelli tutti di Tarcisio Colombotti ofm
- Via Crucis con riflessioni di fra Francesco Patton ofm
- Il Cammino della Croce a Gerusalemme di Tarcisio Colombotti ofm
- È l’amore che conduce alla follia della croce con testi di Suor Maria della Trinità.
Libretti in formato pdf

inserito il 06/04/2022; 1239 visualizzazioni

MISSIONI

3746. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link

La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.

inserito il 07/04/2022; 318 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

3747. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6   1apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/04/2022; 1531 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

3748. I no che sono sì   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.

inserito il 08/04/2022; 1304 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

3749. Altare della Reposizione - Ho setevisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di Santa Caterina V. e M. di Locri (RC) sul tema: “Ho sete” L’incontro tra Gesù e la Samaritana.

nome file: altare-rep-ho-sete.zip (395 kb); inserito il 08/04/2022; 1779 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Albanese, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

3750. Beato te - Essere sempre uniti a Gesùvisualizza scarica

Essere sempre uniti a Gesù, è questo il mio programma di vita Seguire Cristo sulla via della croce è seguirlo anche sulla strada della Risurrezione. Adorazione eucaristica giovane con testi di Carlo Acutis.

nome file: unito-a-gesu-adoraz-acutis.zip (619 kb); inserito il 08/04/2022; 3106 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

3751. Via Crucis: Io crocifisso per amore   1visualizza scarica

Via crucis che lascia parlare in prima persona il Cristo, così da permettere a chi prega di interagire sia facendo proprie le parole del Signore, sia rispondendo alle sue parole.

nome file: crocifisso-per-amore.zip (33 kb); inserito il 13/04/2022; 5385 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Antonio Ruggiero, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

3752. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.

inserito il 13/04/2022; 1463 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

3753. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link

"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.

inserito il 13/04/2022; 829 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

3754. Catechesi sul Vangelo - Triduo, Pasqua e tempo pasqualevisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie.
I fatti di questi giorni Si propone di ambientare l'incontro nella redazione di un quotidiano di Gerusalemme, dove vari giornalisti dovranno approfondire le notizie dei fatti appena accaduti.
Allegata la scheda da dare ai ragazzi e le indicazioni per gli animatori

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-pasqua.zip (42 kb); inserito il 13/04/2022; 4949 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

3755. Con lui nel Getsemanivisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo, centrata sull'agonia di Gesù nel Getsèmani, vista da tre diverse prospettive:
1. La nostra prospettiva
2. La prospettiva dei discepoli
3. La prospettiva di Gesù.
In formato word e pdf.

nome file: con-lui-nel-getsemani-corretto.zip (1214 kb); inserito il 14/04/2022; 4235 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

3756. Giovedì Santo - Veglia del Getsemani 2022visualizza scarica

Questa Veglia è pensata dalla Fraternità Betlemme di Efrata per essere pregata qualche ora o a seguire la Messa in Coena Domini; dovrebbe durare all'incirca 1 ora. Il Testo Evangelico di riferimento è quello di Luca 22,39-46 (Gesù nell'Orto degli Ulivi), sono presenti 4 meditazioni lette da 4 lettori e 4 preghiere corali per coinvolgere maggiormente l'assemblea. Non sono riportati i canti che saranno scelti dalla comunità orante.

nome file: veglia-getsemani-2022.zip (162 kb); inserito il 14/04/2022; 3234 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

3757. Via Crucis venerdì santo 2022visualizza scarica

Proposta di Via Crucis in cinque stazioni, sulle ultime parole e gesti di Gesù in croce, nella versione di Luca:
1 - Il perdono donato da Gesù
2 - Il disprezzo dei capi del popolo e dei soldati
3 - Il perdono donato al malfattore pentito
4 - La preghiera rivolta al Padre
5 - La fede del soldato romano.

nome file: via-crucis-2022-5-staz.zip (38 kb); inserito il 20/04/2022; 3343 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

3758. Dal tuo cuore aperto ci riversi tutto il tuo Amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica con preghiere, canti e riflessioni sul Sacro Cuore di Gesù.
In due versioni: formato publisher già impaginato e testo in word.

nome file: ador-euc-dal-tuo-cuore.zip (49 kb); inserito il 27/04/2022; 4831 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

3759. Il Preziosissimo Sangue di Gesù prezzo del nostro riscattovisualizza scarica

Adorazione eucaristica con preghiere, canti e riflessioni sul Preziosissimo Sangue di Gesù.
Foglio A4 in formato publisher, già pronto per la stampa, e testo in word.

nome file: ador-euc-prez-sangue.zip (50 kb); inserito il 27/04/2022; 2196 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

3760. Ma voi chi dite che io sia?visualizza scarica

Adorazione eucaristica con preghiere, canti e riflessioni sulla domanda che Gesù fa chiedendoci chi è lui per ognuno di noi.
Foglio A4 in formato publisher, già pronto per la stampa, e testo in word.

nome file: ador-euc-chi-dite.zip (46 kb); inserito il 27/04/2022; 2571 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

Pagina 94 di 100  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...