Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pastorale tra le aree testi
Hai trovato 2293 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 564 video e 16 file audio)
Ordina per
Aree per pastorale: Studi - Pastorale
121. Calendario Pastorale 2005-2006 in Excelvisualizza scarica
Calendario pastorale con agenda e promemoria. Essendo in formato EXCEL è possibile utilizzare il filtro per la selezione rapida ed è facilmente personalizzabile e adattabile alle proprie esigenze.
nome file: calend-past-excel-05-06.zip (39 kb); inserito il 05/09/2005; 4937 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
122. «Lasciarono tutto e lo seguirono»visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per i Catechisti. Proposta per una ricomprensione della "chiamata" e della "missione", alla luce di Is 6,1-2a.38 e Lc 5,1-11. Può essere molto utile all'inizio del nuovo Anno pastorale.
nome file: lasciarono-tutto.zip (185 kb); inserito il 21/09/2005; 19083 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
123. Mandato ai catechisti ed inaugurazione anno pastorale - 13visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica all'inizio dell'anno catechistico con mandato ai catechisti, impegno dei bambini e dei genitori.
nome file: mandato-catechisti-13.zip (8 kb); inserito il 22/09/2005; 23903 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
124. Ti seguiròvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica. All'inizio del nuovo Anno pastorale, non può mancare l'impegno a seguire Cristo, senza riserve! Ci guidano 2 Pt 2,4-9 e Lc 9,51-62.
Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...
nome file: adorazione_ti-seguiro.zip (354 kb); inserito il 24/09/2005; 19346 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
125. Famiglia oggi - Percorso per Famiglie 1visualizza scarica
Proposta per un percorso di formazione per famiglie in cinque momenti: l’importanza dell’amore, la dimensione del dono, l’apertura alla vita, il ruolo sociale ed il ruolo ecclesiale della famiglia. A cura del centro diocesano di Pastorale Familiare di Verona.
nome file: percorso-famiglie.zip (197 kb); inserito il 11/10/2005; 23803 visualizzazioni
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
126. Mandato catechisti ed educatori - 15visualizza scarica
Mandato all'inizio dell'anno pastorale per catechisti ed educatori durante la celebrazione eucaristica.
nome file: mandato-catechisti-educat-15.zip (18 kb); inserito il 14/10/2005; 16752 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
127. Libretto per un pellegrinaggio marianovisualizza scarica
Insieme ...per un cuor solo e un'anima sola: Pellegrinaggio al santuario della Madonna di Montevergine, per affidare a Maria, all'inizio dell'anno pastorale, la comunità parrocchiale.
Lodi
Saluto alla Vergine Maria
Meditazione comunitaria
Benedizione al termine del pellegrinaggio
Ricordo (Preghiera di Paolo VI, ama la tua parrocchia)
nome file: libretto-pellegrinaggio.zip (821 kb); inserito il 17/10/2005; 18974 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
128. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri 1visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 12502 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
129. Stili di vita e pastorale giovanilevisualizza scarica
Schede per un percorso con i giovani sul tema degli stili di vita (educare alla giustizia, alla sobrietà nei consumi, rivedere il rapporto con i beni); preparate dal Patriarcato di Venezia. Il file è in pdf.
nome file: schede-past-giov.zip (250 kb); inserito il 04/02/2006; 11687 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Guerrieri, contatta l'autore
130. Sintesi del Sussidio Cei per Giorn. del Malato 2006visualizza scarica
Breve presentazione e sintesi del Sussidio per la 14ª Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2006). A cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Salute.
nome file: sintesi-suss-gm-malato-06.zip (13 kb); inserito il 06/02/2006; 5429 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
131. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).
nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 12700 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
132. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 9470 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
133. Celebrare il mistero grande dell'amorevisualizza scarica
Un ottimo sussidio con alcune indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio in uso nelle diocesi italiane dal 28 novembre 2004.
In quattro capitoli:
- La Celebrazione del matrimonio e la vita della famiglia
- Annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia
- Celebrare il matrimonio sacramento
- Dalla celebrazione sacramentale alla vita
a cura degli Uffici CEI
nome file: celebr-mistero-amore.zip (65 kb); inserito il 14/02/2006; 7730 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
134. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 8849 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
135. Orientamenti per una pastorale degli zingarivisualizza scarica
Orientamenti per una pastorale degli zingari a cura del Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti (1-3-2006).
nome file: orient-past-zingari.zip (63 kb); inserito il 02/03/2006; 4296 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
136. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale
nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 8122 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
137. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)
nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 9660 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
138. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi 2visualizza scarica
Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.
nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 17561 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
139. Dizionario della Migrazionevisualizza scarica
Interessantissimo Dizionario per la Migrazione utile per comprendere alcune parole chiave di questo mondo. Il file ci è stato gentilmente concesso dall'autore padre Graziano Tassello, direttore dello C.S.E.R.P.E. Basilea in Svizzera (Centro Studi e Ricerche per la Pastorale Emigratoria).
nome file: dizionario-migrazione.zip (4438 kb); inserito il 06/04/2006; 5356 visualizzazioni
l'autore è padre Graziano Tassello, contatta l'autore
140. La vocazione dono della preghiera!visualizza scarica
Veglia di preghiera per la 43° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni impostata sugli scritti di Sant'Annibale M. Di Francia, anticipatore della moderna pastorale vocazionale.
nome file: veglia_gmpv.zip (12 kb); inserito il 12/04/2006; 10131 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
141. Sui passi del viventevisualizza scarica
Via Lucis con lettura del testo biblico, breve riflessione (curata da un giovane) e preghiera finale. A cura del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile. Tratta dal sussidio CEI Quaresima Pasqua 2006.
nome file: sui-passi-del-vivente.zip (21 kb); inserito il 10/05/2006; 8839 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
142. Nota Pastorale salutevisualizza scarica
«Predicate il Vangelo e curate i malati». La comunità cristiana e la pastorale della salute Nota Pastorale della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute. (4 giugno 2006)
nome file: nota-pastor-salute.zip (45 kb); inserito il 05/06/2006; 3974 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
143. Adorazione fine anno formativovisualizza scarica
Schema di adorazione eucaristica per i lettori e gli accoliti della Diocesi di Monreale, a conclusione dell'anno pastorale.
nome file: ador-euc-lettori-accol.zip (8 kb); inserito il 15/06/2006; 5847 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
Un sito in cui è possibile trovare articoli, documenti, materiali, forum, idee, link ad altri siti utili per la famiglia, appuntamenti... insomma, un sito davvero bello, aggiornato,
completo di tutto ciò che può servire per la crescita della famiglia e della pastorale familiare!
inserito il 17/06/2006; 22714 visualizzazioni
l'autore è Vittore Zen, contatta l'autore, vedi home page
Un utilissimo programma per la gestione delle parrocchie composto da due moduli.
Il modulo anagrafico comprende:
gestione dell’anagrafica completa dei parrocchiani; gestione dei sacramenti e dei registri, istruttoria delle pratiche matrimoniali nel rispetto delle norme canoniche; gestione di tutte le attività parrocchiali (classi di catechismo, campi scuola, escursioni, Consiglio Pastorale, Consiglio per gli Affari economici);
Il modulo amministrativo comprende:
gestione della contabilità parrocchiale secondo tre diversi modelli: Entrate/Uscite, Contabilità Semplificata e Partita Doppia.
Il programma, grazie al contributo della CEI è offerto gratuitamente a tutte le parrocchie ialiane.
inserito il 17/06/2006; 16805 visualizzazioni
146. Guidare un consiglio pastorale parrocchiale 1visualizza scarica
Ruolo e compito del leader che guida un consiglio pastorale parrocchiale.
nome file: guidare-un-cpp.zip (71 kb); inserito il 27/06/2006; 11223 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
147. Calendario Pastorale 2006-2007visualizza scarica
Semlice calendario in word da utilizzare per le parrocchie e gli oratori. Va da agosto 2006 a settembre 2007.
nome file: calendario-past-2006-2007.zip (25 kb); inserito il 04/08/2006; 4963 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore
148. Schema per calendario pastorale 2006-2007visualizza scarica
Un semplice schema a griglia per l'anno pastorale 2006-2007 (da settembre 2006 ad agosto 2007)
nome file: schema_calen_past_06-07.zip (21 kb); inserito il 09/08/2006; 6162 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
149. Calendario Pastorale 2006-2007 in Excelvisualizza scarica
Calendario pastorale con agenda e promemoria. Essendo in formato EXCEL è possibile utilizzare il filtro per la selezione rapida ed è facilmente personalizzabile e adattabile alle proprie esigenze.
nome file: calen-2006-2007.zip (39 kb); inserito il 31/08/2006; 5495 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
150. Auguri di inizio anno pastoralevisualizza scarica
Un semplice biglietto fronte/retro con una significativa riflessione di Papa Benedetto XVI. Da utilizzare per augurare buon lavoro ad animatori, catechisti, collaboratori parrocchiali all'inizio dell'anno pastorale.
nome file: auguri_inizio.zip (31 kb); inserito il 15/09/2006; 16355 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
151. Libretto di preghierevisualizza scarica
Libretto realizzato in occasione dell'apertura dell'anno pastorale. In questo contesto è stato fatto un gesto particolare, la bibbia intronizzata è stata portata in modo solenne fino alla chiesa, dove è stata celebrata la S. Messa e rinnovati tutti i vari ministeri: catechisti, ministri... Sono due file: uno già impaginato in formato Publisher e l'altro in formato Word.
nome file: preghiere-apertura-anno-pastor.zip (491 kb); inserito il 25/09/2006; 10320 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
152. Fare comunità...guidati dallo Spirito!visualizza scarica
Adorazione di inizio anno pastorale per tutti gli operatori e i collaboratori della parrocchia.
nome file: fare_comun.zip (8 kb); inserito il 08/10/2006; 13474 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
153. Incontro di preghiera ministri della Comunionevisualizza scarica
Un incontro di preghiera per l'inizio dell'anno pastorale per i ministri straordinari della Comunione.
nome file: preghiera_ministri.zip (29 kb); inserito il 20/10/2006; 14684 visualizzazioni
l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page
154. Omelia Benedetto XVI a Veronavisualizza scarica
Omelia di sua santità Benedetto XVI durante la visita pastorale a Verona, in occasione del IV Convegno Nazionale della Chiesa italiana (19 ottobre 2006)
nome file: omelia-papa-verona.zip (8 kb); inserito il 20/10/2006; 4895 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
155. Interventi al Convegno di Veronavisualizza scarica
Le relazioni e gli interventi al Convegno Ecclesiale di Verona 2006:
- prolusione del card. Tettamanzi
- don Franco Giulio Brambilla: Orizzonte teologico-pastorale
- Paola Bignardi: Prospettive spirituali
- prof. Lorenzo Ornaghi: Prospettive culturali
- dott. Savino Pezzotta: Prospettive sociali
- prof.ssa Raffaella Iafrate: vita affettiva
- prof. Adriano Fabris: lavoro e festa
- dott. Augusto Sabatini: fragilità
- prof. Costantino Esposito: tradizione
- prof. Luca Diotallevi: cittadinanza
- riflessione di dom Franco Mosconi
- discorso del Papa ai partecipanti e omelia.
- intervento finale card. Ruini
- messaggio alle chiese in Italia
Con pagina indice con link ai documenti (cliccare sui link tenendo premuto il tasto ctrl).
nome file: interventi-convegno-verona.zip (1355 kb); inserito il 20/10/2006; 9388 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
156. Mandato ai catechisti - 16 1scarica
Celebrazione per il mandato ai catechisti all'inizio dell'anno pastorale. File in formato publisher con stampa predisposta su pieghevole.
nome file: mandato-catech-16.zip (81 kb); inserito il 23/10/2006; 11099 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
Sul sito delle Paoline schede analitiche di film, per un loro utilizzo nell’ambito educativo e pastorale. Con domande per la riflessione e indicazioni di lettura. I film sono divisi per tematiche e vengono aggiornati mensilmente.
inserito il 23/10/2006; 28315 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
158. Cantare la Messa: I domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: idomenica_avvento.zip (133 kb); inserito il 27/11/2006; 10589 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
159. Alba Novella: le Antifone "O"visualizza scarica
Sette antifone per dire la meraviglia. Avvicinandosi il Natale cresce nella Chiesa l’attesa e la gioia. Dal 17 dicembre ai Vespri si cantano le antifone dette «maggiori» che incominciano tutte con «O..." dall'esclamazione iniziale che esprime lo stupore.Sette antifone per dire: «Sarò lì domani». Se si leggono di seguito le iniziali latine dei titoli messianici si ottiene un acrostico: ERO CRAS: sarò lì domani. Il file comprende una introduzione generale e, per ogni antifona, lo spartito in gregoriano, e la spiegazione delle profezie a cui si riferisce. Elaborato dal Portale Musica per la Pastorale coro giovanile di segni
nome file: antifoneo.zip (1099 kb); inserito il 02/12/2006; 11075 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
160. Cantare la Messa: II domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: iidomenica_avvento.zip (201 kb); inserito il 05/12/2006; 10066 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it