Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato misericordia tra le aree testi
Hai trovato 634 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 89 video e 32 file audio)
Ordina per
121. Dico anche a te: 'Non piangere'visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla decima domenica del Tempo Ordinario, anno C.
nome file: ador-euc-10-dom-ord-c.zip (48 kb); inserito il 06/06/2013; 4372 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
122. Angelus 9 giugno 2013visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 9 giugno 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube
nome file: angelus-2013-06-09.zip (4 kb); inserito il 09/06/2013; 2675 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
123. Foglietto per la Domenica - XI Domenica del Tempo Ordinario C - 16 giugno 2013 (2)visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per l'undicesima Domenica ordinaria C.
Contiene riflessioni di Ermes Ronchi e di Papa Francesco, storia di Bruno Ferrero.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2013-06-16(2).zip (190 kb); inserito il 13/06/2013; 2945 visualizzazioni
citazioni: misericordia, perdono
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
124. Messaggio domenicale - 15a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-15-ord-c.zip (119 kb); inserito il 15/07/2013; 2636 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
125. Vai e anche tu fai come ho fatto ioapri link
La preghiera, ispirata all'icona biblica del buon samaritano, può essere utile per introdurre o concludere una catechesi sul buon samaritano e quindi sulla carità o sulle opere di misericordia in genere. Nasce come proposta nell’ambito di un percorso per adolescenti "Gesti e parole d’amore" presente in "Catechisti Parrocchiali".
E' disponibile una versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e una in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
inserito il 24/09/2013; 11778 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
126. Ritiro padre misericordioso 5visualizza scarica
Ritiro sulla parabola del Figliol prodigo per far comprendere ai ragazzi la misericordia di Dio per i suoi figli e come vivere bene il Sacramento della Riconciliazione. Utilizzato con i bambini del catechismo nel tempo quaresimale, adatto anche per una celebrazione penitenziale.
nome file: ritiro-padre-miseric.zip (57 kb); inserito il 15/10/2013; 27804 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore
127. Angelus 3 novembre 2013 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 3 novembre 2013.
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2013-11-03.zip (8 kb); inserito il 04/11/2013; 2530 visualizzazioni
128. Memoria e preghiera... oltre la morte
4apri link
La proposta punta ad aiutare i ragazzi a far memoria, in questo tempo soprattutto (ma anche di fronte a gravi disgrazie), di tutti coloro che sono morti: parenti, amici, conoscenti, fratelli, genitori… chiunque possa essere in qualche modo legato alla loro vita. Far memoria, ricordare i loro nomi, i volti, i ricordi belli. Far memoria e pregare per ognuno di loro, pregare perché possano essere accolti dall'abbraccio della misericordia di Dio. Pregare raccontando a Dio le cose belle vissute insieme, affidandogli coloro che abbiamo amato. E poi, aiutare i ragazzi a trattare i nostri cari, non come morti, ma come viventi in Dio, capaci di ascoltare in Lui le nostre preghiere.
La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
morte adolescenti risurrezione risurrezione dai morti lutto suffragio preghiera comunione dei santi novembre defunti
inserito il 13/11/2013; 7418 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
129. Training di misericordia
2apri link
Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.
inserito il 26/11/2013; 3828 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
130. Novena all'Immacolata 2013 1visualizza scarica
1. Maria, madre della gioia
2. Maria, madre della speranza
3. Maria, madre della misericordia
4. Maria, madre della tenerezza
5. Maria, madre della famiglia
6. Maria, madre del bell’amore
7. Maria, madre del salvatore
8. Maria madre della chiesa
9. Maria, vergine e madre immacolata
nome file: novena-immacolata-2013.zip (148 kb); inserito il 28/11/2013; 21503 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
131. I volti della Madre - Novena Immacolata 2013 2visualizza scarica
Novena dell'Immacolata che, attraverso l’arte, canta la gloria, le qualità e la bontà della Madre di Gesù. Nove incontri, completi di liturgia della Parola, preghiere, invocazioni e riflessioni, incentrati ciascuno su un'iconografia della Vergine Maria e sulle virtù che tali immagini fanno emergere:
1. Thetokos: la madre di Dio
2. Odigitria, la madre che mostra la via
3. Nikopeia, la madre che dà la vittoria
4. Madonna lactans, la madre di Gesù
5. Madonna della tenerezza, la madre premurosa
6. Madonna dell’umiltà, la madre della gente
7. Madonna della misericordia, la madre della Chiesa
8. La Pietà, la madre del dolore
9. Madonna Immacolata, la madre tota pulchra
nome file: volti-madre-immac-2013.zip (4060 kb); inserito il 28/11/2013; 16352 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
132. Allenarsi in accoglienza
1apri link
Primo incontro del percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana accompagnerà negli allenamenti.
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
inserito il 06/12/2013; 2938 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
Accogliere Dio è un esercizio da vivere e far vivere ad adolescenti e giovani, in modo particolare nel tempo di avvento, ma non solo...
Alla riflessione sono unite due proposte (una per giovani e adulti e una per ragazzi e adolescenti) per dare una sfumatura particolare alla Novena del Natale. Per tutti è scaricabile un poster da utilizzare in casa o in parrocchia.
inserito il 13/12/2013; 6002 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
134. Allenarsi per Vivere
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con i ragazzi alla liturgia del Battesimo di Signore - con gesti concreti, preghiera e un simbolo da vivere e far vivere. Disponibile in pdf la scheda e una preghiera.
Questa proposta è la seconda tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
inserito il 07/01/2014; 2455 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
135. Volto amico
1apri link
Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
inserito il 09/01/2014; 7131 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
136. Vivere da cercatori per non morireapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della II Domenica del Tempo ordinario, A.
Con gesti concreti e il video della canzone 'Per non morire mai' di Nek, ...per vivere da cercatori e per non morire
Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
inserito il 15/01/2014; 2450 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
137. Vivere da Chiamatiapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3
inserito il 22/01/2014; 2567 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
138. Un grazie per la vitaapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della festa della Presentazione al Tempio. Si propone di iniziare con il 2 febbraio la settimana della gratitudine mettendo a disposizione di catechisti e animatori una scheda in pdf da scaricare, con la dinamica, i materiali e tutto ciò che occorre per costruire la lista del grazie. Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
inserito il 30/01/2014; 3968 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
139. Far Vivere dando luce e sapore!
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
inserito il 04/02/2014; 3153 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
140. Vai oltre... supera il giusto... Ama!apri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della VI Domenica del Tempo ordinario, anno A. Ci aspetta un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi.
Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3 e come cover da condividere sui social.
inserito il 28/02/2014; 3423 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
141. Quando amore fa rima con follia...
1apri link
Una riflessione e qualche input per prepararsi con adolescenti e giovani alla VII domenica del Tempo ordinario. Si propone un videoclip realizzato su "Vivi per un miracolo" dei Gemelli diversi e un piccolo esercizio per trasformare la Parola in vita.
inserito il 28/02/2014; 3829 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
142. Ma davvero il pane me lo procura Dio?
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi alla VIII domenica del Tempo ordinario, coinvolgendo adolescenti e giovani.
inserito il 28/02/2014; 3180 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
143. Incontro con i Parroci di Roma - 6 marzo 2014visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Parroci e il Clero della Diocesi di Roma sul tema della misericordia (6 marzo 2014).
- Versione video
nome file: incontro-clero-roma-2014.zip (13 kb); inserito il 07/03/2014; 2071 visualizzazioni
144. Scoprire la tenerezza di Dio
1apri link
Spunti e appunti per vivere la I domenica di Quaresima - anno A. Disponibile da scaricare in pdf la scheda completa e una preghiera in un formato condivisibile anche sui social. Questo step è la quarta tappa dell'itinerario Training di misericordia.
inserito il 07/03/2014; 4812 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
145. Itinerario Quaresima 2014 - Misericordiavisualizza scarica
Pieghevole con itinerario per vivere la Quaresima prendendo spunto dalla riflessione del papa sulla miseria. Pensato per tutta la comunità, ha come sfondo le opere di misericordia.
In formato publisher e Pdf
nome file: quaresima-2014-misericordia.zip (252 kb); inserito il 13/03/2014; 10777 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
146. Scheda e drammatizzazione Padre misericordioso 9visualizza scarica
Scheda della parabola del Padre misericordioso (Lc 15,11-32) con immagini da colorare e alcune parole mancanti da far scrivere ai bambini. Contiene anche alcuni suggerimenti pratici per la drammatizzazione.
nome file: scheda-padre-misericor.zip (79 kb); inserito il 17/03/2014; 41248 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
147. Amore come acqua che disseta
2apri link
Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.
inserito il 21/03/2014; 5580 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
148. Celebriamo la tenerezza di Dio!
1apri link
Un traccia di preghiera sul padre misericordioso, la proposta di un tempo personale da vivere alla presenza del Signore e un gesto simbolico: l'offerta delle proprie ferite e grani di incenso da bruciare. E' la proposta per vivere e celebrare la tenerezza di Dio che ci raggiunge nell'abbraccio della misericordia. La traccia è scaricabile in formato pdf.
inserito il 27/03/2014; 5631 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
149. N. 375 - Sete di Parola - Seconda Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia Anno A 1visualizza scarica
dal 27/4/2014 al 3/5/2014
nome file: sdp_2014_2pasqua-a.zip (137 kb); inserito il 20/04/2014; 4303 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
150. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia - Anno A - (Gv 20,19-31).
nome file: non_era_tra_loro.zip (47 kb); inserito il 22/04/2014; 6625 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
151. Foglietto per la Domenica - II di Pasqua - 27 aprile 2014 1visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia.
Contiene il testo "Solo per oggi" di Giovanni XXIII e la preghiera a Maria Madre della Speranza di Giovanni Paolo II, in occasione della canonizzazione dei due papi.
nome file: foglietto-domenica-2014-04-27_2.zip (239 kb); inserito il 26/04/2014; 4751 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
152. Festa del perdono - Celebriamo la misericordia del Padre 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della prima confessione con esame di coscienza sulla parabola del Figlio prodigo.
nome file: festa-del-perdono-miseric.zip (2642 kb); inserito il 28/05/2014; 34070 visualizzazioni
l'autore è Stefania Sabbatini, contatta l'autore
153. Ritiro On Line - Luglio 2014visualizza scarica
"Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia" (Mt 5,7)
nome file: rol-2014-07.zip (330 kb); inserito il 30/06/2014; 3277 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
154. La giustiziavisualizza scarica
Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 15142 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
155. Ali ai piedi per visitare gli infermi
1apri link
Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.
Obiettivo: aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. La preghiera si può scaricare e stampare o condividere sui social.
inserito il 22/07/2014; 5441 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
156. Messaggio domenicale - 23a domenica per annum Avisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-23-ord-a.zip (129 kb); inserito il 08/09/2014; 2851 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
157. Udienza 10 settembre 2014visualizza scarica
La Chiesa - 5bis - La Chiesa è madre: insegna le opere di misericordia: udienza generale del papa Francesco del 10 settembre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2014-09-10.zip (14 kb); inserito il 10/09/2014; 3435 visualizzazioni
158. Il padre misericordioso 13visualizza scarica
Scheda per lavorare sulla parabola del padre misericordioso con analisi dei personaggi e riflessione sul perdono (con un ritaglio di un commento di Hermes Ronchi). Utile per guidare la discussione di gruppo. Pensata per un gruppo di ragazzi di 9-10 anni in preparazione alla prima confessione.
nome file: il-padre-misericordioso.zip (57 kb); inserito il 23/09/2014; 57939 visualizzazioni
l'autore è Silvia Calcina, contatta l'autore
159. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PDF) 10visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato PDF
Clicca qui per scaricare il materiale in Publisher.
nome file: seminatore-gioia.zip (6865 kb); inserito il 26/01/2015; 36048 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
160. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB) 5visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 26393 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it