Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sì tra le aree testi
Hai trovato 3297 testi (ci sono anche 203 presentazioni, 364 video e 131 file audio)
Ordina per
1. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8557 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
2. Corso sulla Chiesa per insegnanti di elementari e maternevisualizza scarica
Dispense per insegnanti di scuole elementari e materne disponibili ed idonee all'insegnamento della religione, sul corso intitolato: "La Chiesa, annunciatrice nell'oggi del messaggio di salvezza", organizzato nel 1994 dall'Ufficio Catechistico, che si proponeva di studiare come parlare ai bambini e ai fanciulli della Chiesa mistero
nome file: dispense.zip (86 kb); inserito il 23/09/1997; 12405 visualizzazioni
l'autore è don Goffredo Sciubba, contatta l'autore, vedi home page
3. Ritiro per adolescenti su Pietrovisualizza scarica
Schema di un ritiro per adolescenti sulla figura di Pietro; è adatto anche ai ragazzi che si stanno preparando alla Professione di fede.
nome file: rit-pietro.zip (6 kb); inserito il 25/01/1998; 13730 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore
4. Messe per comprendere la Messa 6visualizza scarica
"Messe per comprendere la Messa": spunti per l'animazione, testi e monizioni per un programma di 6 celebrazioni eucaristiche per i fanciulli che si preparano alla Messa di prima comunione
nome file: messe-messa.zip (12 kb); inserito il 09/02/1998; 31199 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore
5. Formare i giovani all'amore 1visualizza scarica
Educare la vita - Amore: il grande mistero che coinvolge e sconvolge tutta la vita: 9 catechesi per la formazione dei giovani all'amore, utili nelle catechesi ai fidanzati. Il materiale fa parte di una raccolta di circa 500 file disponibili in 8 floppy disk in Word sia per Win che per Mac. Si possono richiedere a «Giovani, comunità 2000» alla e-mail sgcosimo@tin.it : è chiesto solo il semplice rimorso spese
nome file: amore-1-9.zip (47 kb); inserito il 12/03/1998; 12778 visualizzazioni
l'autore è padre Silvano Castelli, contatta l'autore
6. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica
Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).
nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9384 visualizzazioni
l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore
7. Resoconto di un GREST sul gabbiano Jonathan Livingstonevisualizza scarica
Periodico dell'Oratorio Centro Giovanile di Manduria che racconta come si è svolta l'iniziativa dell'Estate Ragazzi 1998, il cui tema è stato tratto dalla storia "Il gabbiano Jonathan Livingstone". (formato Word 97)
nome file: jonathan.zip (494 kb); inserito il 19/10/1998; 16820 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore
8. Tutto ciò che serve per un buon GREST 2visualizza scarica
Qui c'è proprio tutto quello che serve per un buon GREST:
1 - Autotest per gli animatori
2 - Cosa sono e come si fanno i Bans
3 - Celebrazioni
4 - Consigli per gli animatori
5 - Volantino di invito
6 - Libretto/passaporto per i bambini
7 - Invito per gli animatori
8 - Gli orari
9 - Regole per le squadre
nome file: grest-Iandao.zip (31 kb); inserito il 14/03/1999; 31008 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
9. Rosario per 4 sere del mese di maggio 1visualizza scarica
Schema per rosario per 4 sere del mese di maggio:
1 - Il sì di Maria all'invito di Dio
2 - Maria, in cammino verso Elisabetta
3 - Maria alle nozze di Cana
4 - Maria ai piedi della croce
nome file: maggio-4-ros.zip (10 kb); inserito il 25/04/1999; 23949 visualizzazioni
l'autore è don Luca Gattoni, contatta l'autore
10. Supplica alla Madonna di Pompeivisualizza scarica
Supplica alla Regina del SS. Rosario di Pompei che si recita l'8 maggio e la prima domenica di ottobre.
nome file: pompei.zip (2 kb); inserito il 10/06/1999; 9032 visualizzazioni
l'autore è Centro Mariano, contatta l'autore, vedi home page
11. Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragionevisualizza scarica
Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragione:
1 - Antiseri Dario, Teoria della razionalità e Ragioni della fede
2 - Ardusso Franco, Imparare a credere
3 - De Rosa Giuseppe, Sì Dio esiste
4 - Sgubbi Giorgio, Metafisica ed etica della non violenza
5 - Sommavilla Guido, Dio: una sfida logica
6 - Vattimo Gianni, Credere di credere
nome file: testi-fede-rag.zip (64 kb); inserito il 10/06/1999; 9362 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
12. Lectio divina (16)visualizza scarica
Due schemi per due domeniche dell'anno A:
1 - Qual e' il più grande comandamento della legge? (Mt 22,34-40) (30 t.o.)
2 - Sulla sedia di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei (Mt 23,1-12) (31 t.o.)
nome file: lectio-annoa-30-31.zip (7 kb); inserito il 15/11/1999; 9997 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
13. Preghiera per i giovani che si amanovisualizza scarica
Preghiera dedicata ai giovani che si amano.
nome file: pregh-amore.zip (1 kb); inserito il 15/11/1999; 5807 visualizzazioni
l'autore è Michele Garavello, contatta l'autore, vedi home page
14. Nove racconti di B. Ferrero per novena di Natale 7visualizza scarica
Nove racconti del grande Bruno Ferrero per una novena di Natale per i ragazzi: ad ogni storia sono associate delle proposte per la riflessione e una preghiera. I nove racconti sono:
[-9] Non c'è posto nella locanda
[-8] Perchè alla grotta c'erano l'asino e il bue
[-7] Signora si chiude
[-6] La storia del tronchetto
[-5] I regali nello sgabuzzino
[-4] I tre agnellini
[-3] Natale al fronte
[-2] Il più bel canto di Natale
[-1] Eliogabalo e Matusalemme
nome file: novenaragazzi.zip (16 kb); inserito il 07/12/1999; 76957 visualizzazioni
l'autore è don Bruno Ferrero, contatta l'autore, vedi home page
15. Quindicina di Pio XII sull'Assuntavisualizza scarica
Tradizionale e secolare quindicina composta da Pio XII, che a S. Vito Monreale si fa per 15 giorni prima dell'Assunta, giorno in cui si legge anche la supplica.
nome file: 15na-assunta.zip (4 kb); inserito il 07/12/1999; 8569 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cordaro, contatta l'autore
16. Rinnovo delle promesse battesimali 2visualizza scarica
Liturgia del rinnovo delle promesse battesimali per i ragazzi che si stanno preparando alla Cresima
nome file: rinn-promesse-2.zip (5 kb); inserito il 07/12/1999; 18571 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore
17. Veglia dell'attesa per ragazzivisualizza scarica
Veglia dell'attesa per i ragazzi di terza media: l'ambientazione è una discoteca nella quale ci si può confrontare con 'i personaggi del secolo e oltre'. Il file è stato aggiornato con l'aggiunta di definizioni di esempio per la costruzione del cruciverba.
nome file: vegliaattesa.zip (13 kb); inserito il 03/02/2000; 10007 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
18. Album di figurine per spiegare la Messa ai bambini 6visualizza scarica
Cos'è la Messa? Un album di figurine per spiegare la Messa ai bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione.
Il file zippato contiene:
- un file in formato Publisher con le didascalie e i riquadri dell'album;
- un file in formato Word contenente solo le didascalie, per chi non ha Publisher, e una breve spiegazione su come utilizzare il materiale;
- 6 immagini in formato JPG contenenti le scansioni delle 64 figurine da stampare e incollare sull'album.
nome file: albummessa.zip (2032 kb); inserito il 03/02/2000; 51736 visualizzazioni
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
19. 3 StoryGamesvisualizza scarica
Tre fantastici STORYGAME: si tratta di giochi a squadre con un'ambientazione fantastica. Ad ogni tappa la squadra è chiamata a fare una scelta, che determina quale sarà la tappa successiva. Ci sono tanti possibili finali, non tutti buoni.
1 - Alla ricerca di un misterioso personaggio
2 - Le notti di Antarex
3 - L'occhio di Aldebaran
Questo file è stato aggiornato con l'aggiunta di una breve spiegazione sugli story games e un esempio di foglio di viaggio.
nome file: storygames.zip (34 kb); inserito il 03/04/2000; 22853 visualizzazioni
l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page
20. Incontri di preghiera in preparazione alla XV GMG 2000visualizza scarica
Incontri di catechesi e preghiera in preparazione alla XV Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - "Il Verbo si fece carne": il mistero dell'incarnazione e il suo significato
2 - "Tutto è stato fatto per mezzo di lui": Gesù compimento della creazione
3 - "Dio nessuno lo ha mai visto"
4 - "Il Verbo era presso Dio": Dio è amore - l'amore come relazione trinitaria
nome file: prepgmg.zip (39 kb); inserito il 03/04/2000; 9607 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
21. Pellegrinaggio a piedi al Sacro Monte di Varesevisualizza scarica
Pellegrinaggio a piedi al Sacro Monte di Varese. Il cammino si struttura in quattro tappe, in cui si fa memoria della propria fede: Battesimo, Croce, Spirito Santo, Perdono. Utile per la preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù del prossimo Agosto a Roma.
nome file: sacromonte.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 7902 visualizzazioni
l'autore è don Marco Cannavò, contatta l'autore
22. Incontro vivo con Gesù vivo 2visualizza scarica
Incontro vivo con Gesù vivo: è un libretto che spiega un metodo particolare di accostamento al Vangelo in cinque punti, ideato da don Paolo Arnaboldi, fondatore del Movimento Fac, cui si può direttamente richiedere il libretto stampato.
Dopo un'introduzione generale, viene anche riportato un esempio di 'Incontro vivo', l'emorroissa, Mc 5,21-34, preparato da don Paolo in persona. Bello!!!
nome file: incontro-vivo.zip (16 kb); inserito il 03/04/2000; 15437 visualizzazioni
l'autore è Movimento Fac, contatta l'autore, vedi home page
23. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10046 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
24. Rito di presentazione dei comunicandivisualizza scarica
Rito di presentazione dei comunicandi: è un semplice rito tratto da Catechista dossier, con piccole variazioni, per la presentazione alla comunità parrocchiale dei bambini che si stanno preparando alla Prima Comunione
nome file: pres-comunic-1.zip (3 kb); inserito il 03/04/2000; 34686 visualizzazioni
l'autore è don Oscar Ziliani, contatta l'autore
25. Preghiera per i fidanzati 1visualizza scarica
Preghiera per fidanzati molto bella (si può dare alle coppie dopo il corso di preparazione al matrimonio).
nome file: dono-nozze.zip (2 kb); inserito il 23/05/2000; 22556 visualizzazioni
l'autore è Domenico e Milena Troiani, contatta l'autore
26. Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno: abbiamo visto il volto di Gesù (Tornare a casa dopo il Giubileo. Abbiamo incontrato Gesù ed ora si deve vivere con lui tutti i giorni in modo nuovo. Dal brano della Resurrezione di Gesù, in particolare dall'incontro di Maria di Magdala, cerchiamo di capire come Gesù stesso desidera che la famiglia viva con lui). Settimo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-7.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 8444 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
27. Preghiere per prepararsi al Giubileovisualizza scarica
E' una serie di preghiere che fanno parte di un progetto per la celebrazione del Giubileo da parte di ragazzi che frequentano i Centri di Formazione Professionale dei salesiani di Puglia: Gesù, "figlio del carpentiere", si offre come amico e salvatore ai giovani lavoratori, e li invita alla sua festa in questo 2000.
nome file: giubgiovlav.zip (30 kb); inserito il 25/05/2000; 5936 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore
28. Il Verbo si è fatto carne, veglia per giovanivisualizza scarica
Il verbo si è fatto carne: veglia dei giovani in occasione del Giubileo dei Giovani della Diocesi di Treviso.
nome file: vegliagiovani2000.zip (27 kb); inserito il 25/05/2000; 6837 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
29. Spunti sull'importanza della preghiera 1visualizza scarica
Alcuni spunti semplici sull'importanza della preghiera:
- Perché si prega?
- Come si prega?
- Chi prega?
- Chi si prega?
- Quando pregare?
nome file: lapreghiera.zip (3 kb); inserito il 25/05/2000; 16230 visualizzazioni
l'autore è don Franco Mastrolonardo, contatta l'autore, vedi home page
30. Incontro di preghiera per giovani sulla pacevisualizza scarica
Giustizia e pace si baceranno: incontro di preghiera per Giovani e Giovanissimi nel tempo di pace.
nome file: giustiziaepace.zip (7 kb); inserito il 16/10/2000; 9712 visualizzazioni
l'autore è Rosaria Carpentieri, contatta l'autore
31. Testi di tutti i salmivisualizza scarica
Testi di tutti i salmi facili da usare, da copiare e utilizzare come si vuole
nome file: salmi.zip (98 kb); inserito il 16/10/2000; 12930 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
32. Rito del mandato ai catechisti 6visualizza scarica
Rito del mandato a catechisti ed educatori, con risposta dei ragazzi ed impegno dell'assemblea; ancor prima, i genitori si impegnano nel testimoniare la fede ai propri figli
nome file: rito-mandato-6.zip (2 kb); inserito il 16/10/2000; 9354 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
33. Programmi per amministrazione parrocchiale 1visualizza scarica
Due programmi in formato Access 2000 con i quali si può gestire con facilità l'amministrazione di una parrocchia. (si tratta della versione corretta per Office del 2000 dei programmi già presenti nel sito)
nome file: contabilita2000.zip (225 kb); inserito il 18/12/2000; 16349 visualizzazioni
l'autore è Andrea Russo, contatta l'autore
34. Incontri di scuola di preghieravisualizza scarica
Incontri di scuola di preghiera, tenuti secondo il principio che si impara a pregare pregando, liberamente tratti dai primi capitoli del libro di A. Gasparino La preghiera del cuore.
nome file: sclprgh.zip (44 kb); inserito il 18/12/2000; 9908 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore
35. Gruppi di ascolto sulla figura di Maria in Avvento 2000 (4 schede) 1visualizza scarica
Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulla figura di Maria: si leggono alcuni testi del N.T. riguardanti Maria e si confrontano con alcuni testi dell'A.T., testi sui quali si è formata la religiosità di Maria.
1 - Maria ai piedi della croce è modello di perseveranza
2 - Maria è modello di ospitalità
3 - Maria operosa ed attenta è madre della gioia
4 - Ecco mia madre: la vera fraternità
nome file: gr-asc-avv-2000.zip (133 kb); inserito il 18/06/2001; 12895 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
36. L'essenziale è...visualizza scarica
L'essenziale è...: veglia di preghiera che si propone di mostrare ciò che è essenziale nella vita di preghiera
nome file: essenziale.zip (8 kb); inserito il 02/10/2001; 9206 visualizzazioni
l'autore è Antonio Sozzo, contatta l'autore
37. Font per i caratteri greci ed ebraiciscarica
Font di Windows per i caratteri greci ed ebraici, utili per scrivere brani della bibbia in testo originale (greco per il N.T., ebraico per l'A.T.). Per installarli, basta decomprimere i file nella cartella c:\windows\fonts. Aprendo un qualsiasi programma di Windows (tipo Word), li ritroverete nell'elenco dei font sotto la lettera B (si chiamano Bwgrkl e Bwhebb)
nome file: font-bibbia.zip (37 kb); inserito il 29/10/2001; 10414 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
38. Meditazione sul Maestro cattolicovisualizza scarica
Meditazione sul Maestro cattolico (in occasione del Giubileo):
1 - cosa si esige dal maestro / educatore?
2 - la personalità del maestro / educatore.
3 - spiritualità del maestro in prospettiva cristiana.
nome file: maestro-cattolico.zip (7 kb); inserito il 29/10/2001; 4997 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
39. Ritiro ragazzi Avvento 2001visualizza scarica
Partendo dal cambio Lire - Euro si portano i ragazzi a scoprire il loro valore e a confrontarlo con quello dei personaggi del presepio.
nome file: ritavv2001.zip (10 kb); inserito il 17/11/2001; 8803 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
40. Il gruppo animatori è...visualizza scarica
Gruppo sì... Gruppo no?!? Provocazioni, testimonianze, dritte per vireve bene il gruppo animatori così come ha fatto la comunità dei primi animatori cristiani.
nome file: il_gruppo_animatori.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 15137 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it