Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato risurrezione tra le aree testi
Hai trovato 462 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 59 video e 15 file audio)
Ordina per
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
1. Giovedì santo "in Coena Domini" (2025)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2025.zip (686 kb); inserito il 01/04/2025; 93 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2. Gesu, Marta, Maria e Lazzarovisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della 5a domenica di Quaresima in rito ambrosiano (Gv 11,1-53) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: marta-maria-lazzaro.zip (2623 kb); inserito il 29/03/2025; 135 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
3. In cammino con Gesù... Verso la Resurrezionevisualizza scarica
Un cammino di dieci soste, con lo stile della Via Crucis, dall'entrata a Gerusalemme fino alla resurrezione di Gesù. Un cammino non di morte ma, togliendo a ogni sosta un chiodo dalla croce, diventa un'esperienza che libera dalla sofferenza e conduce verso la speranza e la pace. Ogni sosta è animata da un segno, un gesto, una preghiera o un canto. Adatto in particolare ai bambini di scuola elementare. Utilizzato anche per un pellegrinaggio del gruppo a un Santuario Giubilare. Adattabile per un ritiro.
nome file: cammino-verso-resurrezione.zip (109 kb); inserito il 27/03/2025; 712 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
4. Parola di Vita - Gennaio 2025 1visualizza scarica
«Credi tu questo?» (Gv 11,26).
Commento alla Parola di vita di Gennaio 2025 a cura di Silvano Malini e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2025-01.zip (8 kb); inserito il 30/12/2024; 418 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
5. Celebrazione della Parola in suffragio di tutti i defuntivisualizza scarica
Celebrazione della Parola in suffragio di tutti i defunti, con alcune acclamzioni iniziali, una lettura evangelica, le preghiere dei fedeli.
nome file: celebr-parola-defunti-2024.zip (22 kb); inserito il 30/10/2024; 1110 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6. Ho visto il Signore!visualizza scarica
Breve riflessione su Santa Maria Maddalena la cui festa ricorre il 22 Luglio.
nome file: maria-maddalena.zip (12 kb); inserito il 27/09/2024; 571 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
7. Angelus 30 giugno 2024 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 30 giugno 2024, XIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
papa francesco angelus figlia di giairo emorroissa guarigione resurrezione miracolo impurità toccare gesù
nome file: angelus-2024-06-30.zip (9 kb); inserito il 02/07/2024; 1492 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
8. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 2810 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
9. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link
Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.
inserito il 03/05/2024; 376 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
10. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.
ragazzi chiesa tempo di pasqua comunione guarigione missione accoglienza pietra angolare responsabilità spirito santo
inserito il 03/04/2024; 1068 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
11. I doni della Pasqua - Via Lucis 2024apri link
Via Lucis per il tempo di Pasqua 2024, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto:
1. La Resurrezione: la nuova ri-nascita: Il Battesimo (Mt 28,1-7)
2. Il Dono: la forza dello Spirito Santo (At 2,1-6)
3. Il Dono dell’Eucarestia - La condivisione (Lc 24,28-35)
4. Gesù affida ai suoi la missione universale - Essere testimoni credenti credibili (Mt 28,16-20).
In formato pdf e word.
inserito il 03/04/2024; 252 visualizzazioni
12. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2024 1visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del 31 marzo 2024, Pasqua di Resurrezione.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2024.zip (10 kb); inserito il 31/03/2024; 1327 visualizzazioni
13. Omelia 30 marzo 2024 - Veglia Pasquale 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Veglia Pasquale nella notte Santa (30 marzo 2024).
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
- libretto della Celebrazione.
nome file: omelia-papa-2024-03-30.zip (10 kb); inserito il 31/03/2024; 3355 visualizzazioni
14. Commento liturgia 31/03/2024visualizza scarica
31/03/2024 - Pasqua di Risurrezione - Anno B - a cura di Piera Cori
nome file: pasqua-di-risurrezione-bambini-2024.zip (14 kb); inserito il 30/03/2024; 1417 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
15. Preghiera dei fedeli - Veglia Pasquale 2024visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 30 marzo 2024, Veglia pasquale nella Risurrezione del Signore.
nome file: pdf-2024-03-30.zip (13 kb); inserito il 26/03/2024; 2753 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
16. Sussidio CEI per la Pasqua 2024apri link
Sussidi liturgici per il tempo di Pasqua:
- Guida al tempo di Pasqua
- Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (31 marzo 2024)
- II Domenica di Pasqua - Divina Misericordia (7 aprile 2024)
- III Domenica di Pasqua (14 aprile 2024)
- IV Domenica di Pasqua (21 aprile 2024)
- V Domenica di Pasqua (28 aprile 2024)
- VI Domenica di Pasqua (5 maggio 2024)
- Ascensione del Signore (12 maggio 2024)
- Domenica di Pentecoste (19 maggio 2024)
- Canto per il Tempo di Pasqua
inserito il 22/03/2024; 596 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
17. Triduo Pasquale in CAAapri link
L'ultima cena, la morte di Gesù e la Resurrezione in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per persone con bisogni comunicativi complessi.
A cura della arcidiocesi Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano allʼJonio.
Cliccando in altro a sinistra sul menù file si può scaricare il documento scegliendo tra vari formati: pptx, pdf, txt, immagine...
inserito il 21/03/2024; 304 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
18. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2024)visualizza scarica
Eucaristia del giorno ed Eucaristia vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2024.zip (637 kb); inserito il 20/03/2024; 3190 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
19. Veglia pasquale "nella Risurrezione del Signore" - B (2024)visualizza scarica
"La madre di tutte le veglie" (S. Agostino).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - B.
nome file: veglia-pasquale-b2024.zip (460 kb); inserito il 20/03/2024; 3019 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
20. Parola di Vita - Aprile 2024 1visualizza scarica
«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Commento alla Parola di vita di Aprile 2024 a cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2024-04.zip (8 kb); inserito il 20/03/2024; 2179 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
21. San Giorgio martirevisualizza scarica
Traccia di catechesi sulla vera storia di San Giorgio, con riflessione sul tema della resurrezione e attività pratica.
nome file: san-giorgio-martire.zip (424 kb); inserito il 19/03/2024; 1980 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ursino, contatta l'autore
22. Marinella la rondinellavisualizza scarica
Percorso di quaresima dell'anno A (Utilizzata nel 2023) accompagnati da Marinella, una rondine che incontra Gesù e lo segue fino alla resurrezione.
Ideale per branco.
nome file: marinella-la-rondinella-quaresima-a.zip (21 kb); inserito il 19/03/2024; 1560 visualizzazioni
l'autore è Silvia Scout, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
23. Giovedì santo "in Coena Domini" (2024)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2024.zip (306 kb); inserito il 07/03/2024; 2935 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
24. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 13996 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
25. Gesù Risorto, Maestro ed Emmanueleapri link
Tre incontri attivi sulla parola di Dio. Un'esperienza da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi: una lettura narrativa del cap. 28 del Vangelo secondo Matteo (Pasqua, anno A), dedicato alla risurrezione di Gesù, tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali di aprile 2023.
inserito il 25/05/2023; 819 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
26. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2023 1visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del 9 aprile 2023, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2023.zip (10 kb); inserito il 11/04/2023; 1082 visualizzazioni
27. Omelia 8 aprile 2023 - Veglia Pasquale 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Veglia Pasquale nella notte Santa (8 aprile 2023).
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli
audio mp3
libretto della Celebrazione.
nome file: omelia-papa-2023-04-08.zip (10 kb); inserito il 08/04/2023; 1808 visualizzazioni
28. Commento liturgia 9 aprile 2023visualizza scarica
09/04/2023 - Pasqua di Risurrezione, a cura di Mara Colombo.
nome file: resurrezione-del-signore-bambini-2023.zip (14 kb); inserito il 05/04/2023; 1189 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
29. Preghiera dei fedeli - Domenica di Pasqua 2023visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 9 aprile 2023, Pasqua di resurrezione, anno A. Sia per la veglia pasquale che per la Messa del Giorno.
nome file: pdf-2023-04-09.zip (17 kb); inserito il 05/04/2023; 3797 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
30. E' risorto come aveva detto!apri link
Sussidio liturgico per la Domenica di Pasqua, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmi responsoriali per la Veglia Pasquale
- Salmo responsoriale Domenica di Resurrezione spartito in pdf - audio mp3
inserito il 03/04/2023; 380 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
31. IoVangelo Pasqua di Risurrezioneapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Domenica di Pasqua (Gv 20,1-9).
inserito il 03/04/2023; 1265 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
32. Via Crucis con i personaggi del Vangelo 1visualizza scarica
Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)
nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 9413 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
33. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2023)visualizza scarica
Eucaristia del giorno ed Eucaristia vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua2023.zip (515 kb); inserito il 23/03/2023; 3712 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
34. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - A (2023)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A.
nome file: veglia-pasquale-a2023.zip (294 kb); inserito il 20/03/2023; 2634 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
35. Giovedì santo "in Coena Domini" (2023)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2023.zip (234 kb); inserito il 01/03/2023; 3524 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
36. Via crucis per ragazzivisualizza scarica
Via crucis da fare in oratorio con Vangelo, riflessione e proposta di impegno concreto per i ragazzi.
nome file: via-crucis-oratorio.zip (20 kb); inserito il 27/02/2023; 15359 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
37. Il tesoro di Gesù
1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
inserito il 25/02/2023; 3390 visualizzazioni
38. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 13454 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
39. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link
Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa
inserito il 21/11/2022; 174 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
40. Processo alla Resurrezione e al Paradisovisualizza scarica
Foglietto per ragazzi del catechismo che riporta un dialogo tra catechista e bambini sulla Resurrezione e sul paradiso.
Realizzato a partire da un testo già presente su Qumran aggiungendo l'aspetto del Paradiso e della Vita eterna, da una catechesi di Papa Francesco sul 'buon ladrone'.
Si può usare a catechismo anche in occasione della festa dei Santi e dei defunti.
nome file: resurrezione-paradiso.zip (1797 kb); inserito il 25/10/2022; 6811 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
41. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
inserito il 28/04/2022; 583 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
42. Preghiera dei fedeli Pasqua 2022 - Cvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 17 aprile 2022, Pasqua di resurrezione, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-17-aprile-2022.zip (14 kb); inserito il 20/04/2022; 1983 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
43. Regina Coeli 18 aprile 2022 1visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 18 aprile 2022, Lunedì dell'Angelo.
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: regina-coeli-2022-04-18.zip (9 kb); inserito il 19/04/2022; 1294 visualizzazioni
44. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2022 1visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del 17 aprile 2022, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2022.zip (9 kb); inserito il 19/04/2022; 1378 visualizzazioni
45. Commento liturgia 17 aprile 2022visualizza scarica
17/04/2022 - Pasqua di Resurrezione, a cura di Piera Cori.
nome file: resurrezione-del-signore-22-bambini.zip (14 kb); inserito il 14/04/2022; 1471 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
46. Catechesi sul Vangelo - Triduo, Pasqua e tempo pasqualevisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie.
I fatti di questi giorni Si propone di ambientare l'incontro nella redazione di un quotidiano di Gerusalemme, dove vari giornalisti dovranno approfondire le notizie dei fatti appena accaduti.
Allegata la scheda da dare ai ragazzi e le indicazioni per gli animatori
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-pasqua.zip (42 kb); inserito il 13/04/2022; 7125 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
47. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link
"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.
inserito il 13/04/2022; 1046 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
48. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link
Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.
inserito il 13/04/2022; 1654 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
49. Preghiera dei fedeli - Pasqua 2022visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 17 aprile 2022, Pasqua di resurrezione, anno C. Sia per la veglia pasquale che per la Messa del Giorno.
nome file: pdf-2022-04-17.zip (14 kb); inserito il 13/04/2022; 3594 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
50. Beato te - Essere sempre uniti a Gesùvisualizza scarica
Essere sempre uniti a Gesù, è questo il mio programma di vita Seguire Cristo sulla via della croce è seguirlo anche sulla strada della Risurrezione. Adorazione eucaristica giovane con testi di Carlo Acutis.
nome file: unito-a-gesu-adoraz-acutis.zip (619 kb); inserito il 08/04/2022; 4001 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
51. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2022) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2022.zip (435 kb); inserito il 08/04/2022; 3110 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
52. Veglia pasquale "nella Resurrezione del Signore" - C (2022) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - C.
nome file: veglia-pasquale-c2022=.zip (696 kb); inserito il 05/04/2022; 3168 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
53. Lectio 17-23 aprile 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 17 al 23 aprile 2022 (Pasqua di resurrezione e settimana di Pasqua)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio17-23aprile2022.zip (1104 kb); inserito il 28/03/2022; 3508 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
54. Giovedì santo "in Coena Domini" (2022) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2022.zip (457 kb); inserito il 24/03/2022; 3119 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
55. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 9765 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
56. Rosario meditato per l’Immacolata 1visualizza scarica
Rosario per la solennità dell'Immacolata Concezione di Maria su cinque misteri rielaborati da materiale già pubblicato su Qumran:
1. Maria, dona del 'sì'
2. Maria donna dell'accoglienza
3. Maria, donna del cammino
4. Maria, donna della sofferenza
5. Maria, donna della risurrezione e della vita.
nome file: rosario-med-immacol.zip (11 kb); inserito il 08/12/2021; 5411 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
57. Celebrazione per i Defunti - 2021 1visualizza scarica
Celebrazione della parola in suffragio dei defunti, al cimitero il 1° novembre.
nome file: celebr-parola-cimitero-2021.zip (13 kb); inserito il 01/11/2021; 3448 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
58. Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo 1visualizza scarica
Santo rosario meditato con il beato Carlo Acutis. un rosario vocazionale con misteri sulla vita di Gesù:
1. L’annuncio dell’angelo a Maria
2. La nascita di Gesù a Betlemme
3. Il battesimo di Gesù al Giordano
4. La morte di Gesù in croce
5. La risurrezione di Gesù.
nome file: rosario-voc-acutis.zip (622 kb); inserito il 29/05/2021; 8017 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
59. Via Lucis con le parole della Fratelli Tutti 1visualizza scarica
Le 14 stazioni della Via Lucis sono commentate con alcuni brani della Fratelli Tutti, l'Enciclica di Papa Francesco che alla sua radice esprime il forte desiderio di fraternità; un appello reso ora possibile dopo gli eventi della Resurrezione, e la vita nuova donata ai credenti nella Pentecoste.
nome file: via-lucis-fratelli-tutti.zip (121 kb); inserito il 19/05/2021; 4502 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
60. Regina Coeli 5 aprile 2021visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 5 aprile 2021, Lunedì dell'Angelo.
audio MP3
video.
nome file: regina-coeli-2021-04-05.zip (8 kb); inserito il 06/04/2021; 974 visualizzazioni
61. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2021visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) il 4 aprile 2021, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
papa francesco pasqua urbi et orbi pandemia haiti giovani scuola relazioni umane iraq sofferenze crocifisso risorto
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2021.zip (11 kb); inserito il 06/04/2021; 1816 visualizzazioni
62. Via Crucis - Mite agnello immolato Cristo è la nostra Pasqua 1visualizza scarica
Via Crucis con meditazioni originali dell'autore.
nome file: via-crusi-agnello-immolato.zip (148 kb); inserito il 02/04/2021; 5620 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
63. Preghiera dei fedeli Pasqua Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 aprile 2021, Pasqua di resurrezione, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-4-aprile-2021.zip (12 kb); inserito il 01/04/2021; 3196 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
64. Catechesi - Il Triduo Pasquale (Udienza 31 marzo 2021)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 31 marzo 2021 su "Il Triduo Pasquale".
video
audio mp3.
nome file: udienza-2021-03-31.zip (14 kb); inserito il 31/03/2021; 1733 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
65. Preghiera dei fedeli - Pasqua 2021visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 aprile 2021, Pasqua di resurrezione, anno B. Sia per la veglia pasquale che per la Messa del Giorno.
nome file: pdf-2021-04-04.zip (14 kb); inserito il 31/03/2021; 3444 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
66. Vangelo a fumetti - 4 Aprile 2021 - Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 4 Aprile 2021 - Domenica di Pasqua della Risurrezione, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 20,1-9).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-04-04.zip (2517 kb); inserito il 31/03/2021; 2467 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
67. Commento liturgia 4 aprile 2021visualizza scarica
04/04/2021 - Domenica di Pasqua e Risurrezione del Signore - Anno B, a cura di Mara Colombo
nome file: pasqua-del-signore21-bambini.zip (12 kb); inserito il 30/03/2021; 1634 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
68. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2021)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2021.zip (210 kb); inserito il 24/03/2021; 3412 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
69. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - B (2021)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - B.
nome file: veglia-pasquale-b-2021.zip (696 kb); inserito il 11/03/2021; 3382 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
70. Giovedì santo "in Coena Domini" (2021)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2021.zip (292 kb); inserito il 06/03/2021; 4364 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
71. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 15533 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
72. Piaghe del presente e orizzonti di Risurrezioneapri link
Sussidio pastorale per la Quaresima e la Pasqua, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) della CEI, che propone spunti di riflessione a partire da sette titoli di film, disponibili sulle principali piattaforme in streaming e in home video:
- Un luogo, una carezza di Marco Marcassoli;
- La sfida delle mogli di Peter Cattaneo;
- Cosa sarà di Francesco Bruni;
- Soul di Pete Docter;
- La nave sepolta di Simon Stone;
- Sorry We Missed You di Ken Loach;
- Il sindaco del rione Sanità di Mario Martone
Gli approfondimenti sui film, uno alla settimana, accompagnando il cammino quaresimale con un passo del Messaggio di Papa Francesco, una parola chiave, l’indicazione di una piaga del presente e, nel contempo, una suggestione teologico-pastorale.
inserito il 18/02/2021; 702 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
73. Lectio 4 - 10 aprile 2021visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 4 al 10 aprile 2021 (Domenica di Resurrezione e Ottava di Pasqua)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio4-10aprile2021.zip (721 kb); inserito il 11/01/2021; 2824 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
74. Omelia 5 novembre 2020 - suffragio defuntivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (5 novembre 2020).
audio mp3
video
libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2020-11-05.zip (9 kb); inserito il 06/11/2020; 4093 visualizzazioni
75. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione
2apri link
Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.
inserito il 24/07/2020; 11604 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
76. La Resurrezione: fondamento della fedevisualizza scarica
Adorazione sui temi della morte e della resurrezione, animata dal Settore Giovani di Azione Cattolica nella parrocchia 'Santa Maria Assunta' in Isernia (IS).
Si compone di tre momenti:
- Il racconto: Storia di un chicco di grano di Johannes Joergensen
- La testimonianza: storia di Josef Mayr-Nusser, morto nel 1945 nel viaggio verso Dachau
- La parola del Papa: omelia di Papa Francesco.
Contiene anche i testi dei canti e la proposta di un segno. Alcune parti sono inedite, altre sono tratte da Qumran2.
nome file: adoraz-resurrezione-fede.zip (1188 kb); inserito il 01/07/2020; 10148 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
77. #stoacasaconTe - da Pasqua a Pentecosteapri link
Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che ci accompagna da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul significato del vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere. Poi un approfondimento sui luoghi della risurrezione con attività per bambini, ragazzi e per famiglie, aiutati dall'arte.
inserito il 13/05/2020; 710 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
78. Preghiera consolatoria
1apri link
Un sussidio per la preghiera in casa per un familiare o per un amico che ci ha lasciato, a cura del Servizio diocesano per la Liturgia dell’arcidiocesi di Milano.
inserito il 23/04/2020; 648 visualizzazioni
79. Regina Coeli 13 aprile 2020visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 13 aprile 2020, Lunedì dell'Angelo.
audio MP3
video.
nome file: regina-coeli-2020-04-13.zip (8 kb); inserito il 14/04/2020; 1427 visualizzazioni
80. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2020visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) il 12 aprile 2020, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2020.zip (9 kb); inserito il 14/04/2020; 1907 visualizzazioni
81. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia
1apri link
Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster
inserito il 10/04/2020; 2015 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
82. Preghiera dei fedeli - Domenica di Pasqua 2020visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 12 aprile 2020, Pasqua di resurrezione, anno A. Sia per la veglia pasquale che per la Messa del Giorno.
nome file: pdf-2020-04-12.zip (8 kb); inserito il 07/04/2020; 5372 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
83. Commento liturgia 12 aprile 2020visualizza scarica
12/04/2020 - Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore - Anno A, a cura di Maria Teresa Visonà
nome file: pasqua-del-signore-bambini.zip (13 kb); inserito il 07/04/2020; 3233 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
84. Vangelo a fumetti - 12 Aprile 2020 - Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 12 Aprile 2020, Domenica di Pasqua della Risurrezione, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 20,1-9).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2020-04-12.zip (652 kb); inserito il 07/04/2020; 3633 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
85. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua2020.zip (391 kb); inserito il 02/04/2020; 4301 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
86. Il tesoro della Pasqua nella nostra casa
1apri link
Coronavirus e catechesi: guida per vivere la Settimana Santa in famiglia.
Un percorso celebrativo, per vivere la Settimana Santa in famiglia, che partendo dalla Domenica delle Palme conduce alla Domenica di Pasqua. Una proposta che coinvolge tutti: bambini, genitori, nonni... qualcuno non è in casa con noi? Coinvolgiamolo attraverso la rete...
Adattamento del percorso contenuto in Catechisti Parrocchiali n 6
inserito il 02/04/2020; 6577 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
87. Donna perché piangi?»: un sussidio per la Pasquaapri link
Un sussidio unitario per la Pasqua, con al centro la preghiera delle famiglie: è la proposta della diocesi di Noto per la preghiera nelle case, per riscoprire o scoprire la bellezza della famiglia che si riunisce per pregare e vivere i giorni della Settimana Santa nell’ascolto della Parola. Con suggerimenti per la Settimana Santa dei bambini (6-8 e 9-11 anni), la catechesi sulla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Risurrezione e una Via Crucis per bambini e ragazzi.
Ricco libretto di 100 pagine, in formato Pdf
inserito il 01/04/2020; 1322 visualizzazioni
88. Buona Pasquavisualizza scarica
Biglietto di auguri per la Pasqua con disegno dell'autore.
nome file: biglietto-buona-pasqua.zip (2255 kb); inserito il 01/04/2020; 5454 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Banchini, contatta l'autore
89. Disegno Settimana Santa per bambini 2visualizza scarica
Una "scheda" per far vivere ai piccoli dell'iniziazione cristiana la Settimana Santa. Si tratta di due fogli A4 con disegni: dell'ultima cena, di Gesù crocifisso e Gesù risorto. Nella prima pagina la versione a colori e nella seconda quella da far colorare ai bambini.
nome file: disegno-sett-santa-bamb.zip (939 kb); inserito il 01/04/2020; 16446 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
90. Veglia Pasquale - A "nella Risurrezione del Signore" (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A in tempo di covid-19.
Secondo le disposizioni della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti.
nome file: veglia-pasquale-a2020.zip (412 kb); inserito il 31/03/2020; 4398 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
91. Parola di Vita - Aprile 2020 1visualizza scarica
"Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto" (Gv 20,29)
Commento alla Parola di vita di Aprile 2020 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2020-04.zip (8 kb); inserito il 30/03/2020; 2174 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
92. Angelus 29 marzo 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 29 marzo 2020, V Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2020-03-29.zip (8 kb); inserito il 29/03/2020; 3398 visualizzazioni
93. Vieni fuori! - Scheda per la catechesi in famiglia - 29 marzo 2020
1apri link
Scheda per vivere in famiglia la Domenica e per permettere ai genitori di spiegare il Vangelo ai propri figli. A cura dell’Ufficio Catechistico delle diocesi di Tivoli e Palestrina.
inserito il 27/03/2020; 2960 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
94. Passione morte e Risurrezione di Gesù secondo Matteo 1visualizza scarica
Raccolta ragionata di commenti esegetici e spirituali sulla narrazione della passione, morte e risurrezione di Gesù del vangelo di Matteo, finalizzata alla meditazione in vista della domenica delle Palme e di Passione - anno A.
Per facilitare la fruizione anche tramite smartphone, le pagine sono in formato A5
nome file: passione-morte-matteo.zip (9263 kb); inserito il 19/03/2020; 4908 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
95. Giovedì santo "in Coena Domini" (2020) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2020.zip (287 kb); inserito il 17/03/2020; 4114 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
96. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link
Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.
inserito il 29/02/2020; 2113 visualizzazioni
97. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 30938 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
98. Quaresima tempo di frutti - Libro melavisualizza scarica
Un originale libretto, da comporre, a forma di mela, con brani biblici che aiutano a riflettere e pregare nel cammino quaresimale: il tempo dei frutti. Per ogni Domenica viene presentato un “frutto dell’anima” fino ad arrivare a quello della Vita, nella Domenica della Risurrezione.
Il sussidio si può offrire alla comunità parrocchiale il Mercoledì delle Ceneri o può essere utilizzato come vademecum per il gruppo catechistico o di preghiera.
nome file: quaresima-frutti-mela.zip (1939 kb); inserito il 04/02/2020; 5834 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
99. Angelus 10 novembre 2019visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 10 novembre 2019, XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C).
audio mp3
video
papa francesco angelus resurrezione dei morti vita dopo la morte sud sudan bolivia giornata del ringraziamento
nome file: angelus-2019-11-10.zip (9 kb); inserito il 12/11/2019; 3361 visualizzazioni
100. Catechesi sul vangelo - 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata per la catechesi biblica a ragazzi della quinta elementare e della prima media. La presentazione riporta il testo del vangelo, dei suggerimenti per il lavoro in gruppo, ed è utile come momento di sintesi e di ulteriori messaggi da parte di chi guida; si suggerisce di fare la catechesi la settimana precedente così che i ragazzi possano partecipare più preparati alla celebrazione domenicale, ed eventualmente anche preparando delle preghiere, segni o altro per animare la messa.
Il file zip contiene oltre al ppt la programmazione annuale delle catechesi con i relativi temi trattati, gli spunti per i catechisti e la scheda vero-falso da far compilare ai ragazzi.
nome file: catechesi-vangelo-32-dom-ord-c.zip (492 kb); inserito il 05/11/2019; 10485 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
101. Omelia 4 novembre 2019 - suffragio defuntivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (4 novembre 2019).
audio mp3
video
libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2019-11-04.zip (9 kb); inserito il 04/11/2019; 3145 visualizzazioni
102. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi
1apri link
Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster
inserito il 23/04/2019; 1692 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
103. Regina Coeli 22 aprile 2019visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 22 aprile 2019, Lunedì dell'Angelo.
audio MP3
video.
papa francesco regina coeli lunedì dell'angelo resurrezione risorto annunciatori testimoni di gesù sri lanka
nome file: regina-coeli-2019-04-22.zip (8 kb); inserito il 22/04/2019; 2123 visualizzazioni
104. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2019visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Papa Francesco il 21 aprile 2019, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2019.zip (10 kb); inserito il 22/04/2019; 1352 visualizzazioni
105. Animazione Pasqua 2019 - CEI - Messa del Giornovisualizza scarica
Animazione della Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore, Messa del Giorno: con monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Alleluia! La santa Pasqua" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-pasqua-2019-cei.zip (2518 kb); inserito il 21/04/2019; 4347 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
106. Commento liturgia 21 aprile 2019visualizza scarica
21/04/2019 - Domenica di Pasqua e Risurrezione del Signore -Anno C, a cura di Maria Teresa Visonà
nome file: domenica-pasquac-bambini19.zip (13 kb); inserito il 18/04/2019; 2764 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
107. Preghiera dei fedeli Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 21 aprile 2019, Domenica di Pasqua, Resurrezione del Signore.
nome file: preghiere-fedeli-21-aprile-2019.zip (9 kb); inserito il 17/04/2019; 3238 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
108. Pasqua di Risurrezione - Eucaristica vespertina (2019) 1visualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità della Pasqua di Risurrezione.
nome file: pasqua_vespri_eucaristia-vespertina2019.zip (247 kb); inserito il 05/04/2019; 3765 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
109. Veglia Pasquale e Domenica di Risurrezioneapri link
Fascicolo n. 7 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2019, dedicato ai canti per la Veglia Pasquale e Domenica di Risurrezione. In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.
inserito il 05/04/2019; 1314 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
110. Pasqua di risurrezione (2019) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità della Pasqua di Risurrezione.
nome file: pasqua2019.zip (127 kb); inserito il 05/04/2019; 4293 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
111. Eucaristia e Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Sussidio didattico per bambini del 3° anno di Catechesi utilizzato in un in ritiro preparatorio alla Prima Comunione.
In un dialogo immaginario tra un bambino, Mosè, l'evangelista Marco ed una catechista vengono affrontati i temi della Pasqua ebraica e il significato della Risurrezione di Cristo e del dono dell’Eucaristia che Gesù ha fatto alla sua Chiesa, cioè a noi battezzati, durante la sua ultima cena con gli Apostoli.
nome file: eucarestia-pasqua-resurrez.zip (36 kb); inserito il 04/04/2019; 15390 visualizzazioni
l'autore è Nadia Franca Bonomo e Alessandra Maria Onorato, contatta l'autore
112. Processo alla Resurrezione 1visualizza scarica
Un dialogo immaginario tra catechista e bambini sulla Resurrezione: dubbi e conferme dai testi sacri.
nome file: pasqua-processo-resurrezione.zip (259 kb); inserito il 28/03/2019; 9487 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Tosi, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
113. Veglia Pasquale - C "nella Risurrezione del Signore" (2019) 1visualizza scarica
"Risurrezione del Signore"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - C
nome file: veglia-pasquale-c_2019.zip (191 kb); inserito il 12/03/2019; 4076 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
114. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 7414 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
115. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 12495 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
116. Giovedì santo "in Coena Domini" (2019) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2019.zip (141 kb); inserito il 04/03/2019; 4659 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
117. Chi è Gesù? 3visualizza scarica
Proposta per realizzare un cartellone sulla figura di Gesù da utilizzare durante gli incontri di catechismo estrapolando alcune frasi dai Vangeli e con immagini tratte da Qumran:
Io sono il pane vivo... (Gv 6,51)
Io sono la porta. (Gv 10, 9)
Io sono il buon pastore (Gv 10,11)
Io sono la risurrezione e la vita. (Gv. 11,25)
Io sono la via, la verità e la vita. (Gv 14,6)
Io sono la vera vite. (Gv 15,1)
Io sono l’acqua viva. (Gv 4,5-42)
Io sono con voi tutti i giorni (Mt 28,16-20)
Dove due e più persone sono riunite nel mio nome, io sono lì in mezzo a loro (Mt 18,15-20).
nome file: cartellone-chi-e-gesu.zip (1778 kb); inserito il 12/02/2019; 23961 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
Adorazione eucaristica per il mese di aprile, sulla pesca miracolosa (Giovanni 21,1-14), commento di Enzo Bianchi,
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2018.
inserito il 01/10/2018; 1906 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
119. Via crucis biblica con riflessioni di S. Pio da Pietrelcina 2visualizza scarica
Via crucis biblica, comprendente la stazione della resurrezione del Signore, con riflessioni di san Pio da Pietrelcina.
nome file: via-crucis-biblica-san-pio.zip (306 kb); inserito il 19/09/2018; 6249 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
120. Morte e resurrezione - Adorazione eucaristica 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese di novembre, incentrata sulla morte e resurrezione di Gesù e la nostra: Con canti, preghiera per una buona morte, preghiera per le anime dei nostri cari defunti e per quelle del purgatorio. E' preceduta dalla coroncina alla divina misericordia.
nome file: ador-euc-morte-resurrezione.zip (283 kb); inserito il 14/07/2018; 5240 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
121. Riflessione sulla morte e resurrezionevisualizza scarica
Scheda per un incontro sulla morte, che non è la fine di tutto, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con il testo "Se mi ami non piangere", il brano evangelico della tomba vuota (Luca 24,1-12), spunti per riflettere ed il testo della canzone "Vivi davvero" di Giorgia.
nome file: riflessione-morte-resurrezione.zip (227 kb); inserito il 28/06/2018; 4780 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
122. Libretto di riflessioni e preghiere sul 'Piccolo Principe'visualizza scarica
Libretto per campo scuola sul "Piccolo Principe" adatto a ragazzi delle medie. E' suddiviso in giornate, ogni giorno viene proposto un valore diverso a seconda del personaggio che quel giorno si affronta. I temi sono la solitudine, la fretta, il creare legami, l'unicità, l'umanità, la morte e la resurrezione.
Libretto in formato Pdf e word
nome file: campo-medie-piccolo-principe.zip (5672 kb); inserito il 28/06/2018; 13043 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
123. Riflessione su 'Il piccolo principe' 3visualizza scarica
Una chiave di lettura sullo storia del piccolo principe, da cui poter trarre molte riflessioni.
amore amicizia unicità giudicare creare legami viaggio solitudine morte resurrezione piccolo principe
nome file: piccolo-principe-lettura.zip (14 kb); inserito il 28/06/2018; 14579 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
124. Permesso Scusa Grazie - Libretto prima confessione 2017 3visualizza scarica
Libretto per la Prima confessione nella V domenica di Quaresima A, scandito dalle parole "Permesso, Scusa, Grazie".
In formato Publisher e Pdf. E' allegato anche il font da installare nel computer.
nome file: libretto-prima-confess-2017.zip (737 kb); inserito il 25/05/2018; 16431 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
125. Donne della Resurrezione: donne di speranzavisualizza scarica
Testo di un intervento-riflessione alle consacrate del decanato ”Valle Olona” a partire da tre figure che troviamo nei Vangeli:
- la donna pagana che aiuta Gesù ad uscire da una situazione critica (Mt 15,21-28);
- la donna peccatrice che insegna a Gesù l'esercizio (eucaristico) della tenerezza (Lc 7,36-50);
- Maria di Magdala, che nel pianto ritrova la gioia di Gesù Risorto (Gv 20,11-18).
in versione word e pdf.
nome file: donne-resurr-speranza.zip (160 kb); inserito il 27/04/2018; 4493 visualizzazioni
l'autore è don Walter Magni, contatta l'autore, vedi home page
126. La resurrezione del figlio della vedova di Nain 1visualizza scarica
Un crucipuzzle adatto ai bambini di IV^ elementare. Il primo foglio è per la catechista, il secondo per i ragazzi.
nome file: crucipuzzle-vedova-nain.zip (8 kb); inserito il 18/04/2018; 3970 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
127. Regina Coeli 15 aprile 2018visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 15 aprile 2018, III Domenica di Pasqua
- audio MP3
- video
- fumetti
nome file: regina-coeli-2018-04-15.zip (8 kb); inserito il 16/04/2018; 2294 visualizzazioni
128. Lectio 1 - 7 aprile 2018visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 1° al 7 aprile 2018 (Pasqua di Resurrezione e Ottava di Pasqua).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio1-7aprile2018.zip (123 kb); inserito il 05/04/2018; 1885 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
129. Regina Coeli 2 aprile 2018visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 2 aprile 2018, Lunedì dell'Angelo.
- audio MP3
- video.
papa francesco regina coeli lunedì dell'angelo resurrezione risorto fraternità dialogo relazione autismo
nome file: regina-coeli-2018-04-02.zip (8 kb); inserito il 03/04/2018; 2038 visualizzazioni
130. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2018visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Papa Francesco il 1° aprile 2018, Pasqua di Resurrezione.
- audio MP3
- video
fumetti
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2018.zip (9 kb); inserito il 03/04/2018; 1783 visualizzazioni
131. Omelia 1° aprile 2018 - Domenica di Pasquavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Celebrazione della Domenica di Pasqua nella risurrezione del Signore (1° aprile 2018).
- audio MP3
- video
nome file: omelia-papa-2018-04-01.zip (7 kb); inserito il 03/04/2018; 1936 visualizzazioni
132. Immagine per la Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della Pasqua di Risurrezione 2018 - anno B.
nome file: immag-pasqua-2018.jpg.zip (1021 kb); inserito il 31/03/2018; 1710 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
133. Libretto Domenica di Pasqua 2018apri link
Libretto della Celebrazione della Domenica di Pasqua, Resurrezione del Signore, presieduta dal Papa Francesco il 1° Aprile 2018.
In formato Pdf.
inserito il 30/03/2018; 860 visualizzazioni
134. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 6908 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
135. Preghiera dei fedeli - Pasqua 2018visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la veglia pasquale e Domenica di Pasqua di Resurrezione.
nome file: pdf-2018-03-31.zip (8 kb); inserito il 28/03/2018; 5890 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI AMBROSIANI
136. Pasqua di Risurrezione - 2018visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione festiva nella domenica di Pasqua. ATTENZIONE: è in rito ambrosiano. Contiene due formati: uno pieghevole ed uno su fogli in formato A4.
nome file: ambrosiano-pasqua-2018.zip (139 kb); inserito il 28/03/2018; 2097 visualizzazioni
l'autore è Pietro Turri, contatta l'autore
137. Commento liturgia 1 aprile 2018visualizza scarica
01/04/2018 - Domenica di Pasqua di Risurrezione - Anno B, a cura di Sr. Piera Cori
nome file: domenica-pasqua18-bambini-b.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 2054 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
138. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link
Percorso, in sette tappe, da vivere in questo tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.
inserito il 26/03/2018; 1623 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
139. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 10564 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
140. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 24789 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
141. Cruciverba sulla Risurrezione 3visualizza scarica
Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.
nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 29581 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
142. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 3105 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
143. Novena dell'Immacolata 2017 1visualizza scarica
Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2017). Questi i temi:
1. Maria, donna della Bibbia
2. Maria, donna del Tempio
3. Maria, donna del “Sì”
4. Maria, donna dell’accoglienza
5. Maria, donna del cammino
6. Maria, donna di casa e di famiglia
7. Maria, donna della sofferenza
8. Maria, donna della risurrezione e della vita
9. Maria, donna dell’attesa e di preghiera.
nome file: novena-immacolata-2017.zip (856 kb); inserito il 30/11/2017; 10075 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
144. Omelia 3 novembre 2017visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell’anno (Basilica Vaticana, 3 novembre 2017).
- audio MP3
- video.
nome file: omelia-papa-2017-11-03.zip (8 kb); inserito il 03/11/2017; 2424 visualizzazioni
145. Aspetto la risurrezione dei mortivisualizza scarica
Fascicolo a commento delle ultime parole del Credo: aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Utilizzabile anche in altri contesti di catechesi.
nome file: commento-finale-credo.zip (1482 kb); inserito il 25/10/2017; 3927 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
146. Udienza 18 ottobre 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 18 ottobre 2017 su: La Speranza cristiana - 37. Beati i morti che muoiono nel Signore.
Video
Audio Mp3.
nome file: udienza-2017-10-18.zip (14 kb); inserito il 18/10/2017; 2813 visualizzazioni
147. San Michele, l'angelo della Pasquavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica di accoglienza dell'effige di San Michele Arcangelo, patrono di Sala Consilina, nella Parrocchia di Santo Stefano p. m.. All'interno i Vangeli pasquali che hanno come protagonisti gli angeli annunciatori della Resurrezione.
nome file: adoraz-angelo-pasqua.zip (1969 kb); inserito il 30/05/2017; 4606 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
148. Gesù e Lazzaro: dalla morte alla vitaapri link
La preghiera offre tre momenti contemplativi sul brano evangelico di Giovanni 11,1-45. I protagonisti del brano: Gesù, Lazzaro e le sorelle, i Giudei e la gente, ci mettono in contatto con temi forti che toccano la nostra vita quotidiana: amicizia, condivisione, malattia, solidarietà, vita, morte, risurrezione.
inserito il 13/05/2017; 6208 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
149. Racconti di resurrezione 1visualizza scarica
Incontro di condivisione sul brano Gv 20,30-31, pensato per riflettere sul proprio percorso di vita e per narrare alcuni incontri di resurrezione. Ideato per catechisti, può essere adatto anche per adulti in cammino di fede. Contiene: scaletta momenti dell'incontro, scheda per la riflessione e il lavoro personale, preghiera finale (3 preghiere per foglio A4).
labirinto cammino resurrezione narrare la fede incontri con il risorto ricerca di dio buio della fede
nome file: racconti-resurrezione.zip (376 kb); inserito il 04/05/2017; 6232 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
150. Dopo la Resurrezione 4visualizza scarica
scheda adatta ai bambini delle elementari riguardante tre episodi accaduti dopo la Resurrezione:
- l'apparizione di Gesù ai discepoli di Emmaus
- l'apparizione di Gesù a Tommaso
- Gesù sul lago di Tiberiade.
In formato Pdf
nome file: dopo-la-resurrezione.zip (184 kb); inserito il 28/04/2017; 39336 visualizzazioni
l'autore è Anna Guida, contatta l'autore
151. Regina Coeli 17 aprile 2017visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 17 aprile 2017, Lunedì dell'Angelo.
- Versione audio MP3
- Versione video.
nome file: regina-coeli-2017-04-17.zip (7 kb); inserito il 18/04/2017; 1153 visualizzazioni
152. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2017visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Papa Francesco il 16 aprile 2017, Pasqua di Resurrezione.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2017.zip (8 kb); inserito il 18/04/2017; 2352 visualizzazioni
153. Immagine per la Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della domenica di Pasqua - anno A.
nome file: immag-pasqua-a.zip (1308 kb); inserito il 18/04/2017; 1762 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
154. Preghiera dei fedeli Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 16 aprile 2017, Pasqua di Resurrezione, anno A.
nome file: pregh-fedeli-16-aprile-2017.zip (9 kb); inserito il 15/04/2017; 2826 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
155. Contempliamo e annunciamo il Risorto
1apri link
Momento di riflessione e di preghiera sulla Risurrezione di Cristo, ispirato a un dipinto di Hans Memling, esponente della pittura fiamminga.
inserito il 15/04/2017; 1767 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
156. Simboli della resurrezionevisualizza scarica
Come è stato illustrato nella iconografia sacra il tema della risurrezione con l'utilizzo di immagini di animali.
In formato Pdf.
Clicca qui per la versione in PPT
nome file: resurrezione-simboli.zip (3553 kb); inserito il 13/04/2017; 6872 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
157. Preghiera dei fedeli - Pasqua 2017visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 16 aprile 2017, Pasqua di Resurrezione, anno A.
nome file: pdf-2017-04-16.zip (7 kb); inserito il 13/04/2017; 5137 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
158. Sete di Parola - Pasqua di Resurrezione A 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Domenica di Pasqua e la settimana tra l'Ottava di Pasqua, anno A (dal 16 al 22 aprile 2017).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-pasqua-a.zip (137 kb); inserito il 13/04/2017; 4386 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
159. Gesù nuovo Tempio - Adorazione del Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica con il brano evangelico della cacciata dei mercanti dal tempio (Gv 2,13-25), con la quale Gesù prefigura la sua Morte e Risurrezione. Ideata per il giovedì santo 2017 è utilizzabile anche in altri momenti, in particolare per la terza domenica di Quaresima dell'anno B.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: adoraz-gesu-tempio.zip (1642 kb); inserito il 13/04/2017; 10977 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI AMBROSIANI
160. Pasqua di Risurrezione 2017visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione festiva nella domenica di Pasqua. ATTENZIONE: è in rito ambrosiano.Contiene due formati: uno pieghevole ed uno su fogli in formato A4.
nome file: ambrosiano-pasqua-2017.zip (157 kb); inserito il 12/04/2017; 2595 visualizzazioni
l'autore è Pietro Turri, contatta l'autore
161. Passione, Morte, Resurrezione in Matteo 1visualizza scarica
Lectio divina sulla Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo di Matteo; dagli studi di p. K. Stock e fr E. Bianchi.
nome file: lectio-mt-passio.zip (83 kb); inserito il 11/04/2017; 4774 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
162. Parola e Liturgia introduzione al triduo pasqualevisualizza scarica
Introduzione al triduo pasquale e alla Pasqua, tratto dal Sussidio CEI per la Pasqua 2017.
17 pagine in formato Pdf.
nome file: triduo-pasqua-2017-cei.zip (350 kb); inserito il 10/04/2017; 14980 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
163. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore 1visualizza scarica
Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.
nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 6589 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
164. Scheda V Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 5-dom-quar-a.zip (134 kb); inserito il 27/03/2017; 19325 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
165. C'ero anch'io 2visualizza scarica
Preghiera-riflessione sulla Passione e Resurrezione di Gesù.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: c-ero-anch-io.zip (1718 kb); inserito il 17/03/2017; 6103 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
166. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua 1visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.
nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 23087 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
167. Io scelgo la speranzavisualizza scarica
Incontro di preghiera, completo di testi e canti, sul tema della speranza dove si prega per le persone che soffrono. Con frasi da ritagliare e foto del segno usato per questo incontro. Adatto al tempo pasquale.
nome file: scelgo-la-speranza.zip (2840 kb); inserito il 11/03/2017; 9559 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
168. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 29717 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
169. Anche se muore vivrà
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.
inserito il 15/02/2017; 4424 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
170. Angelus 6 novembre 2016visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 6 novembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video
nome file: angelus-2016-11-06.zip (9 kb); inserito il 07/11/2016; 2976 visualizzazioni
171. Omelia 6 novembre 2016visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa per il Giubileo dei carcerati (6 novembre 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video
nome file: omelia-papa-2016-11-06.zip (9 kb); inserito il 07/11/2016; 3314 visualizzazioni
172. Udienza Generale del 10 agosto 2016visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 10 agosto 2016 - 25. La consolazione per una mamma (cfr Lc 7,11-17).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: udienza-2016-08-10.zip (13 kb); inserito il 10/08/2016; 4293 visualizzazioni
173. Il comandamento nuovo, la risurrezione tra noi!visualizza scarica
Breve Lectio Divina sul Vangelo della V Domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35)
nome file: lectio-comandamento-nuovo.zip (8 kb); inserito il 20/04/2016; 4513 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
174. Via lucis bambini 2visualizza scarica
Via Lucis dalla Pasqua a Pentecoste in 6 tappe con annessi segni. Per i bambini del catechismo.
nome file: via-lucis-bambini-6-tappe.zip (16 kb); inserito il 31/03/2016; 13952 visualizzazioni
l'autore è Marinella Mangia, contatta l'autore
175. Verso la luce sfolgoranteapri link
Un percorso pasquale tra le parole di Papa Francesco dalla Domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione.
Un omaggio da parte de La Civiltà Cattolica.
Fascicolo in formato Pdf
inserito il 29/03/2016; 409 visualizzazioni
176. Regina Coeli 28 marzo 2016 - Lunedì dell'Angelovisualizza scarica
Regina Coeli del Papa Francesco del 28 marzo 2016, Lunedì dell'Angelo.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: regina-coeli-2016-03-28.zip (8 kb); inserito il 29/03/2016; 2195 visualizzazioni
177. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2016visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Santo Padre Francesco il 27 marzo 2016, Pasqua di Resurrezione.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2016.zip (9 kb); inserito il 29/03/2016; 1686 visualizzazioni
178. Libretto Domenica di Pasqua 2016
1apri link
Libretto della Celebrazione della Domenica di Pasqua, Resurrezione del Signore, presieduta dal Papa Francesco il 27 marzo 2016.
In formato Pdf (2,4 MB)
inserito il 26/03/2016; 830 visualizzazioni
179. Il cuore della fede cristiana: L'evento pasqualevisualizza scarica
Contributo su L'evento pasquale: Il cuore della fede cristiana.
Con bibiografia.
nome file: evento-pasquale.zip (400 kb); inserito il 26/03/2016; 4003 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
180. Gesù nostra risurrezione
1apri link
Un momento di riflessione e di preghiera per il tempo di Pasqua, ispirato a una preghiera di Anna Maria Cànopi e a una catechesi di Mons. Bruno Forte.
Libretto in formato Pdf
inserito il 26/03/2016; 2623 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
181. N. 475 - Sete di Parola - Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore Anno C 1visualizza scarica
dal 27/3/2016 al 2/4/2016
nome file: sdp_2016_pasqua-c.zip (81 kb); inserito il 25/03/2016; 2715 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI AMBROSIANI
182. Pasqua di Risurrezione - 2016visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione festiva nella domenica di Pasqua. ATTENZIONE: è in rito ambrosiano.Contiene due formati: uno pieghevole ed uno su fogli in formato A4.
nome file: ambrosiano-pasqua-2016.zip (171 kb); inserito il 25/03/2016; 2274 visualizzazioni
l'autore è Pietro Turri, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
183. Preghiere dei fedeli Domenica di Pasqua 2016visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 27 marzo 2016, Domenica di Pasqua, Resurrezione del Signore.
nome file: pregh-fedeli-27-marzo-16.zip (8 kb); inserito il 22/03/2016; 3895 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
184. La Porta della Risurrezionevisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 27 marzo 2016 - Pasqua anno C in formato pdf
nome file: 16_03_27.zip (951 kb); inserito il 21/03/2016; 5221 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
185. Racconto passione morte e risurrezione di Gesù 3visualizza scarica
Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù tratto da "Io sono con voi", Catechismo della Conferenza Episcopale Italiana (edizione del 1992). Immagini accluse.
nome file: passione-morte-resurrezione.zip (1021 kb); inserito il 18/03/2016; 29433 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
186. La Settimana Santa 3visualizza scarica
Scheda teorica e operativa sulla Settimana Santa. Ideale per i bambini di prima\seconda elementare.
settimana santa ultima cena morte risurrezione venerdì santo pasqua risurrezione giovedì santo domenica delle palme eucarestia
nome file: la-settimana-santa.zip (574 kb); inserito il 17/03/2016; 81401 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
187. Gesù si dona per noi 1visualizza scarica
Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).
nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 27768 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
188. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 20209 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
189. I sette lucchetti della Porta Santa 11visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 39102 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
190. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 17501 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
191. Veglia di Avvento 2015visualizza scarica
Il testo desidera aiutare le comunità ad entrare nel tempo dell'attesa, tipico del tempo di Avvento, e prepararsi non solo alla venuta storica di Gesù ma anche alla sua seconda venuta. La veglia di avvento è formulata attraverso alcuni momenti significativi: lucernale, salmodia, annuncio della resurrezione e il Ricordo della Beata Vergine Maria.
nome file: veglia-avvento-agrigento.zip (27 kb); inserito il 10/11/2015; 10780 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
192. Rosario sacerdotalevisualizza scarica
Rosario sacerdotale in cui si rivivono i momenti più significativi della vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo, quale Sommo ed eterno sacerdote, e modello di vita per ogni sacerdote.
I misteri non seguono una struttura cronologica, ma ascetica e pastorale.
Il file zip contiene il testo in word più il libretto in Pdf impostato per la stampa.
nome file: rosario-sacerdotale.zip (684 kb); inserito il 10/10/2015; 6579 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
193. Convertiamoci alla gioia della Resurrezionevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Pasqua, basata sulla gioa della Resurrezione.
nome file: ador-convert-gioia.zip (160 kb); inserito il 20/08/2015; 6689 visualizzazioni
l'autore è Laura Zanotti, contatta l'autore
194. Ricordare per non morirevisualizza scarica
Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti
nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5343 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
LectiOnline sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, Anno B (Lc 24,35-48)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 17/04/2015; 1440 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
196. Regina Coeli 6 aprile 2015 - Lunedì dell'Angelovisualizza scarica
Regina Coeli del Papa Francesco del 6 aprile 2015, Lunedì dell'Angelo.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: regina-coeli-2015-04-06.zip (8 kb); inserito il 07/04/2015; 2169 visualizzazioni
197. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2015visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Santo Padre Francesco il 5 aprile 2015, Pasqua di Resurrezione.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2015.zip (9 kb); inserito il 07/04/2015; 1667 visualizzazioni
198. Commento liturgia 5 aprile 2015visualizza scarica
05/04/2015 - Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore
nome file: domenica-pasqua-bambini.zip (13 kb); inserito il 02/04/2015; 2805 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
199. I personaggi della passione 3visualizza scarica
Tutti i personaggi principali della Passion, illustrati a colori, per un aiuto visivo nella spiegazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.
nome file: personaggi-della-passione.zip (823 kb); inserito il 02/04/2015; 23081 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
200. Auguri Pasqua 2014 2visualizza scarica
Mentre l'uomo percorre la via dell'abbandono, del rinnegamento e del tradimento, Gesù ci indica la via del servizio e dell'amore, lavando i piedi ai discepoli, e la via del perdono dall'alto della croce. Solo percorrendo questa via celebreremo una Santa Pasqua di risurrezione.
Brevi riflessioni utilizzate per gli auguri pasquali.
nome file: auguri-pasqua-2014.zip (7 kb); inserito il 02/04/2015; 6783 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI AMBROSIANI
201. Pasqua di Risurrezione - 2015visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione festiva nella domenica di Pasqua. ATTENZIONE: è in rito ambrosiano.Contiene due formati: uno pieghevole ed uno su fogli in formato A4.
nome file: ambrosiano-pasqua-2015.zip (80 kb); inserito il 01/04/2015; 2333 visualizzazioni
l'autore è Pietro Turri, contatta l'autore
202. Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno postovisualizza scarica
Traccia per l'Adorazione Eucaristica nella Pasqua di Resurrezione - Anno B - (Gv 20, 1-9).
nome file: non_sappiamo.zip (148 kb); inserito il 30/03/2015; 5021 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
203. N. 424 - Sete di Parola - Pasqua di Risurrezione Anno B 1visualizza scarica
dal 5/4/2015 al 11/4/2015
nome file: sdp_2015_pasqua-b.zip (102 kb); inserito il 28/03/2015; 1840 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
204. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2015) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2015.zip (107 kb); inserito il 27/03/2015; 6261 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
205. Pasqua di Risurrezione - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la domenica di Pasqua 2015 - anno B
nome file: manif-pasqua-2015.zip (294 kb); inserito il 17/03/2015; 2221 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
206. Incontriamo G con Zac & Company 6visualizza scarica
Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.
nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 26403 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
207. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015 5visualizza scarica
Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 30456 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
208. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita 19visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!
nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 36249 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
inserito il 04/11/2014; 14210 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
210. Omelia 3 novembre 2014visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (3 novembre 2014)
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2014-11-03.zip (7 kb); inserito il 03/11/2014; 3793 visualizzazioni
211. Vangelo in tre immagini 2 novembre Ricordo dei defuntivisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della domenica 2 novembre, Commemorazione dei defunti.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-nov.zip (756 kb); inserito il 31/10/2014; 5094 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
212. Veglia di preghiera per i cristiani perseguitati in Iraqvisualizza scarica
La veglia si articola in sei momenti: la conoscenza della grave situazione in Iraq, il giudizio ispirato dalla Parola, la testimonianza dei martiri iracheni; la compassione, la preghiera e la condivisione.
nome file: veglia-cristiani-perseguitati.zip (109 kb); inserito il 14/08/2014; 6799 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
213. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 13226 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
214. Li amò sino alla fineapri link
Meditazione per la settimana santa sulle orme dell’iconografia cristiana a cura di Simona Molari:
Giovedì santo - Ultima Cena, Rostov Suzdal', XV sec.
Venerdì Santo - Icona del Cristo Sposo, XVI sec.
- Crocifissione, Costantinopoli, XIV sec.
Domenica di Resurrezione - Discesa agli Inferi, Costantinopoli, XIV sec.
In formato Pdf, sul sito www.notedipastoralegiovanile.it
inserito il 14/07/2014; 1856 visualizzazioni
215. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 5888 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
216. Gesù è risorto ed è vivo in mezzo a noi - Via lucis 2014 1visualizza scarica
Via lucis (analoga della via Crucis, ma con gli eventi dopo la Resurrezione). Forma breve, a nove stazioni, con brani evangelici e riflessioni relative. Agile, adatta anche per i piu piccoli.
nome file: via-lucis-2014.zip (383 kb); inserito il 03/05/2014; 7873 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
217. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3118 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
218. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2014visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Santo Padre Francesco il 20 aprile 2014, Pasqua di Resurrezione.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2014.zip (9 kb); inserito il 22/04/2014; 1496 visualizzazioni
219. Libretto Domenica di Pasqua 2014apri link
Libretto della Messa della Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore, presieduta dal Papa Francesco il 20 aprile 2014.
In formato Pdf (2,4 MB)
inserito il 19/04/2014; 838 visualizzazioni
220. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana? 1visualizza scarica
Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 7832 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page
221. La passione, il silenzio, la resurrezionevisualizza scarica
Pagine scelte di santi carmelitani (speciamente S. Teresa di Gesù, s. M. Maddalena de' Pazzi e S. Giovanni della Croce) per pregare nei giorni del triduo santo.
nome file: triduo-carmelitani.zip (240 kb); inserito il 16/04/2014; 11999 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
222. Ultima Cena 13visualizza scarica
Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).
nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 47793 visualizzazioni
l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
223. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore 2014 1visualizza scarica
Vespri ed Eucaristia vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua-vesp2014.zip (131 kb); inserito il 11/04/2014; 6082 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
224. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore 2014 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2014.zip (161 kb); inserito il 11/04/2014; 7392 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
225. Prediche artistiche - Risurrezioneapri link
Commnto al dipinto “Altare di Isenheim – Risurrezione” di Matthias Grunewald, utilizzato nella omelia di Pasqua 2012.
inserito il 09/04/2014; 1447 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
226. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" (2014) 2visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore".
nome file: veglia-pasquale-a-2014.zip (222 kb); inserito il 09/04/2014; 7020 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
227. Predichea artistiche - Icona della Resurrezioneapri link
Commento alla "Icona della Resurrezione" di Silvano Redaelli, utilizzato nella catechesi in tempo di Pasqua.
inserito il 08/04/2014; 1235 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
228. N. 374 - Sete di Parola - Pasqua di Risurrezione Anno A 2visualizza scarica
dal 20/4/2014 al 26/4/2014
nome file: sdp_2014_pasqua-a.zip (133 kb); inserito il 08/04/2014; 3140 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
229. Gesù e Lazzaro presso la tomba – V domenica di Quaresima A
2apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 02/04/2014; 4917 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
230. Passione, Morte e Risurrezione di Gesù 13visualizza scarica
Piccolo fascicolo con molte immagini e brevi frasi, per raccontare ai bambini di 1^ e 2^ elementare alcuni momenti della passione, morte e risurrezione di Gesù. Le immagini (in bianco e nero) possono essere usate anche come tessere di un memory.
nome file: libretto-passione-gesu.zip (4367 kb); inserito il 26/03/2014; 71030 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
231. Vangelo V Domenica di Quaresima A Dialogatovisualizza scarica
Testo del Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45, la resurrezione di Lazzaro) sistemato in modo da poter essere letto a più voci.
nome file: vangelo-dialog-lazzaro.zip (10 kb); inserito il 25/03/2014; 6260 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
232. Celebrazione Quaresimale bambini 5visualizza scarica
Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.
nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 23695 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
233. Celebrazioni in Terra Santavisualizza scarica
Libretto con le celebrazioni e le preghiere principali di un pellegrinaggio nella Terra Santa:
- S. Messa Maria Vergine nell'annunciazione del Signore e preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata
- S. Messa votiva della beata Vergine Maria del monte Carmelo
- celebrazione della memoria del Battesimo
- rinnovazione delle promesse sacerdotali nella Chiesa "Ad Cenaculum"
- Via Crucis lungo la via dolorosa a Gerusalemme
- S. Messa della Resurrezione nella Basilica del Santo Sepolcro.
nome file: pellegrinaggio-terra-santa.zip (774 kb); inserito il 11/03/2014; 7995 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
234. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 21565 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
235. Gesù vive per sempre! 2visualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua 2013 pensato per i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco di Melzo - MI). Si tratta di tre incontri, durante i quali alla lettura dei Vangeli della Risurrezione è stato accostato un laboratorio. Per meglio comprendere quanto la Risurrezione di Gesù riguardi tutti noi, i ragazzi hanno costruito un grande fiore; il vaso rapprsenta il sepolcro vuoto, lo stelo è Gesù che sale verso il cielo, le foglie rivolte verso l'alto sono gli angeli che indicano di guardare in sù, mentre lo stelo (Gesù) sorregge il fiore che rappresenta la chiesa e i cui petali siamo tutti noi cristiani.
nome file: gesu-vive.zip (300 kb); inserito il 05/02/2014; 9882 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
236. Udienza 4 dicembre 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 4 dicembre 2013 sul tema "Credo la risurrezione della carne: La resurrezione di Cristo e la nostra resurrezione"
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-12-04.zip (12 kb); inserito il 05/12/2013; 3040 visualizzazioni
237. Udienza 27 novembre 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 27 novembre 2013 sul tema della risurrezione della carne: morire in Cristo
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-11-27.zip (14 kb); inserito il 28/11/2013; 2761 visualizzazioni
238. Memoria e preghiera... oltre la morte
4apri link
La proposta punta ad aiutare i ragazzi a far memoria, in questo tempo soprattutto (ma anche di fronte a gravi disgrazie), di tutti coloro che sono morti: parenti, amici, conoscenti, fratelli, genitori… chiunque possa essere in qualche modo legato alla loro vita. Far memoria, ricordare i loro nomi, i volti, i ricordi belli. Far memoria e pregare per ognuno di loro, pregare perché possano essere accolti dall'abbraccio della misericordia di Dio. Pregare raccontando a Dio le cose belle vissute insieme, affidandogli coloro che abbiamo amato. E poi, aiutare i ragazzi a trattare i nostri cari, non come morti, ma come viventi in Dio, capaci di ascoltare in Lui le nostre preghiere.
La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
morte adolescenti risurrezione risurrezione dai morti lutto suffragio preghiera comunione dei santi novembre defunti
inserito il 13/11/2013; 7419 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
239. Angelus 10 novembre 2013 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 10 novembre 2013.
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2013-11-10.zip (9 kb); inserito il 10/11/2013; 2031 visualizzazioni
240. La storia del bruco - Commemorazione dei defunti 16visualizza scarica
Attività per la Commemorazione dei defunti. Una storia (di Bruno Ferrero) da raccontare e delle farfalle da colorare, con i fanciulli durante la catechesi, per prepararsi alla Commemorazione dei defunti. Al termine della Santa Messa al Cimitero le farfalle saranno portate sulle tombe dei propri cari.
nome file: storia-bruco.zip (340 kb); inserito il 22/10/2013; 43889 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
241. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link
Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.
inserito il 04/10/2013; 6405 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
242. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica
Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)
nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 5798 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore
243. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Pentecostevisualizza scarica
Conclusione del percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per il giorno di Pentecoste (19 maggio 2013) è adatto a giovani. In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-8.zip (986 kb); inserito il 09/05/2013; 5433 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
244. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 7 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (12-18 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-7.zip (1019 kb); inserito il 07/05/2013; 4745 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
245. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 6 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (5-11 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-6.zip (1030 kb); inserito il 26/04/2013; 5853 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
246. Via Lucis 2013visualizza scarica
Testo costituito da 9 stazioni, con meditazioni e preghiere preparate dalla Commissione Liturgica Parrocchiale. L'immagine in copertina è la statua del Cristo Risorto presente nella chiesetta di San Michele a Gargallo (NO). In formato libretto già pronto per la stampa.
nome file: via-lucis-2013.zip (36 kb); inserito il 24/04/2013; 4997 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
247. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 7994 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
248. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 6680 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
249. Fratello mandorlo 1visualizza scarica
Bigliettino con una frase e bella foto a colori utilizzato come biglietto di auguri per la Pasqua, modificato può essere utile anche in altre occasioni.
Tre biglietti in ogni foglio A4.
nome file: fratello-mandorlo.zip (37 kb); inserito il 12/04/2013; 7111 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
250. Udienza generale 10 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 10 aprile 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2013; 2542 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
251. Foglietto per la Domenica - III Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale, sulla resurrezione e sulla paternità di Dio (udienza di Papa Francesco del 10 aprile). Con spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto-domenica-2013-04-14.zip (257 kb); inserito il 11/04/2013; 4214 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
252. Signore, mio Dio, quanto sei grande! - Pasqua 2013apri link
Composizioni floreali per la Pasqua 2013 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 10/04/2013; 5103 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
253. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 6746 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
254. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 2a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la seconda Settimana di Pasqua (7-13 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-2.zip (1024 kb); inserito il 03/04/2013; 5381 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
255. Lodi mattutine della settimana dell'ottava di Pasqua (settimana in albis)visualizza scarica
Lodi mattutine di tutti i giorni dalla S. Pasqua di Risurrezione alla 'Domenica in albis Depositis'. Contiene i testi propri di ogni giorno secondo il rito ambrosiano.
Libretto di 52 pagine, in formato doc e in pdf.
nome file: lodi-ott-pasqua-ambros.zip (2598 kb); inserito il 03/04/2013; 3567 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
256. Udienza generale 3 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 3 aprile 2013 sul tema: Anno della fede. Il terzo giorno è risuscitato secondo le Scritture.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-03.zip (8 kb); inserito il 03/04/2013; 3269 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
257. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2013 1visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Santo Padre Francesco il 31 marzo 2013, Pasqua di Resurrezione.
Versione audio MP3
Versione video
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2013.zip (9 kb); inserito il 02/04/2013; 2117 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
258. Pasqua 1visualizza scarica
Riflessione sulla Pasqua.
nome file: riflessione-pasqua.zip (9 kb); inserito il 30/03/2013; 12195 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
259. Preghiere dei fedeli Domenica di Pasquavisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 31 marzo 2013, Domenica di Pasqua, Resurrezione del Signore.
nome file: pregh-fedeli-31-marzo-2013.zip (7 kb); inserito il 30/03/2013; 1972 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
260. Foglietto per la Domenica - Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale, e una meditazioni di Padre Raniero Cantalamessa sulla resurrezione. Con spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto-domenica-2013-03-31.zip (154 kb); inserito il 28/03/2013; 3869 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
261. Anno della Fede Adorazione domenica di Pasquavisualizza scarica
La prima lettura e il salmo della domenica di pasqua, e la lettura patristica del venerdì santo come base per una preghiera che rilegge il salmo in chiave attuale
nome file: ador-pasqua-c.zip (265 kb); inserito il 27/03/2013; 5690 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI AMBROSIANI
262. Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Foglietto per la celebrazione festiva nella domenica di Pasqua. ATTENZIONE: è in rito ambrosiano.Contiene due formati: uno pieghevole ed uno su fogli in formato A4.
nome file: ambrosiano_-_pasqua.zip (532 kb); inserito il 27/03/2013; 2871 visualizzazioni
l'autore è Pietro Turri, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
263. Pasqua: compimento del Natale 4visualizza scarica
La riflessione mette sottolinea lo stretto legame esistente tra il Natale e la Pasqua, come si può coglierlo nelle Scritture (soprattutto in Luca). La riflessione è adatta per giovani ed adulti, per approfondire il tema durante i due periodi Forti dell'Anno Liturgico.
nome file: pasqua-compim-natale.zip (19 kb); inserito il 27/03/2013; 6498 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
264. Pasqua di Resurrezionevisualizza scarica
Immagine-poster per la domenica di Pasqua.
nome file: manif-pasqua-c.zip (260 kb); inserito il 27/03/2013; 3984 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
265. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2013) 1visualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua-vesp-2013.zip (131 kb); inserito il 26/03/2013; 5425 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
266. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 6668 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
267. Incontri su morte e resurrezione - 2 7visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla resurrezione di Gesù.
La resurrezione nel Vangelo di Matteo, con disegno da colorare e parole mancanti da inserire e un articolo di Antonio Socci sulla Sindone come "prova" della resurrezione.
nome file: attivita-resurrezione.zip (55 kb); inserito il 25/03/2013; 20311 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
268. Incontri su morte e resurrezione - 1 1visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla passione e morte di Gesù.
nome file: attivita-passione.zip (17 kb); inserito il 25/03/2013; 21176 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
269. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2013) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua-2013.zip (157 kb); inserito il 25/03/2013; 5045 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
270. N. 319 - Sete di Parola - Pasqua Risurrezione del Signore Anno Cvisualizza scarica
dal 31/3/2013 al 6/4/2013
nome file: sdp_2013_pasqua-c.zip (94 kb); inserito il 14/03/2013; 2386 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
271. Via Crucis per bambini 5visualizza scarica
Breve Via Crucis dialogata per bambini piccoli con sole 5 stazioni. Completa di foglietto guida con testi ed immagini a colori e istruzioni per costruire 5 'palette' per fissare l'attenzione sulla stazione che si sta pregando. I testi sono tratti in parte da materiale presente nel sito e le immagini da Grafica pastorale.
nome file: via-crucis-dialog-bamb.zip (5285 kb); inserito il 05/03/2013; 26905 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
272. Via crucis 2012 Pomiglianovisualizza scarica
Via crucis con storie di vita, storie di morte e risurrezione: testimonianze attuali di una disoccupata, un orfano, una ragazza madre, chi ha perso il lavoro, una precaria, esperienze di immigrati ospiti a Pomigliano...
nome file: via-crucis-2012-pomigliano.zip (62 kb); inserito il 04/03/2013; 5546 visualizzazioni
l'autore è don Mimmo Iervolino, contatta l'autore
273. Animazione della risurrezione 2visualizza scarica
Una animazione che combina in modo coerente i racconti dei 4 vangeli e che prevede18 attori. Alcuni personaggi sono stati aggiunti, ma il testo per la maggior parte riporta quanto scritto nei racconti evangelici.
nome file: animazione-risurrezione.zip (10 kb); inserito il 01/03/2013; 5265 visualizzazioni
l'autore è Marco Provini, contatta l'autore
274. Croce, Resurrezione, Eucarestiavisualizza scarica
Altare della reposizione 2012: la vita di Gesù che, attraverso il sacrificio della croce e la resurrezione, si dona a noi nel pane Eucaristico.
nome file: altare-reposiz-croce.zip (545 kb); inserito il 28/02/2013; 9586 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
275. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 21526 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
276. L'albero della Resurrezione 6visualizza scarica
L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.
nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 21620 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
277. Giochi sulla creazione 12visualizza scarica
Giochi sulla creazione (Genesi,1) per bambini di terza e quarta elementare, svolti dopo l'orario di catechismo. Sono 3 incontri sui giorni della Crezione, l'incontro finale (non compreso nel file) è stato tenuto dal parroco su "La risurrezione nuova creazione Gesù uomo nuovo primo di una umanità nuova" ma ognuno può organizzzarlo come meglio crede.
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.
nome file: giochi-creazione.zip (22 kb); inserito il 04/02/2013; 42282 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
278. Con Gesù sulla via della croce - Via Crucis bambini 3visualizza scarica
Semplice via crucis in 7 stazioni, adatta ai bambini delle elementari.
nome file: via-crucis-elem-7-staz.zip (52 kb); inserito il 31/01/2013; 86247 visualizzazioni
l'autore è Emma Ranieri, contatta l'autore
279. La mia anima ha sete di Te? - Ritiro quaresimale 1visualizza scarica
Libretto ideato per accompagnare i ragazzi del post cresima e i giovani animatori nei giorni di un ritiro quaresimale. Si parte dall'esperienza della samaritana e, con lei, dalla domanda: 'La mia anima ha ancora sete di Dio?'. Da qui si parte alla ricerca della sorgente dell'amore che troviamo ai piedi della croce e del suo mistero di morte e resurrezione.
nome file: ritiro-quaresima-2012-ragazzi-anim.zip (1649 kb); inserito il 31/01/2013; 19395 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
280. Preghiera al cimitero nel pomeriggio di Ognissantivisualizza scarica
Breve celebrazione di suffragio al cimitero nel pomeriggio del primo di novembre, solennità di Tutti i Santi.
nome file: pregh-cimitero-ognissanti.zip (5 kb); inserito il 30/10/2012; 7359 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
281. La morte: non è la fine di tutto 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.
nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 10821 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
282. La figlia di Giairo - Lectio XIII Domenica t.o. - B 2visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della tredicesima domenica del Tempo Ordinario (Marco 5,21-43)
nome file: lectio-ord-b-13.zip (100 kb); inserito il 24/05/2012; 8045 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
283. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2012visualizza scarica
Messaggio "Urbi et Orbi" del Santo Padre Benedetto XVI l'8 aprile 2012, Pasqua di Resurrezione.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2012.zip.zip (9 kb); inserito il 17/04/2012; 2491 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
284. Locandina domenicale - Pasqua di Risurrezione Anno Bapri link
Agile foglio in pdf che contiene le letture della Domenica di Pasqua - anno B, un commento ed una preghiera.
inserito il 13/04/2012; 745 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page
285. La dimensione pasquale dell'uomo penitentevisualizza scarica
Uno studio sulla simbiosi necessaria fra penitenza e Pasqua, croce e risurrezione nella teologia e nella vita del cristiano. NB: Il lavoro in origine è stato pensato come contributo alla spiritualità dell'Ordine dei Minimi e qualche riferimento in tal senso lo si può ancora trovare. Il testo è comunque orientativo in senso lato.
nome file: dimpas.zip (38 kb); inserito il 10/04/2012; 3799 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
286. Preghiera dei fedeli Domenica di Pasqua 2012visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'8 aprile 2012, Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B)
nome file: pregh-fedeli-8-apr-12.zip (7 kb); inserito il 06/04/2012; 3671 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
287. Foglietto per la Messa - Pasqua di Risurrezione - Bvisualizza scarica
Foglietto per la messa (letture ufficiali CEI) per la Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore, dell'anno B.
nome file: foglietto-messa-cei-pasqua-2012.zip (163 kb); inserito il 06/04/2012; 3161 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
288. Non abbiate pauravisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Pasqua di Risurrezione.
nome file: e_risorto.zip (38 kb); inserito il 06/04/2012; 5891 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
289. Preghiera dei fedeli - Pasqua 2012visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'8 aprile 2012, Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B)
nome file: pdf-2012-04-08.zip (8 kb); inserito il 04/04/2012; 7551 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
290. Animazione Pasqua di Risurrezione - anno Bvisualizza scarica
Schema contenente una proposta di animazione con personalizzazione delle parti mobili del rito della S. Messa.
nome file: anim-pasqua-b.zip (13 kb); inserito il 03/04/2012; 3446 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
291. Domenica di Pasqua - Eucaristia vespertina (2012)visualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua-vesp-2012.zip (100 kb); inserito il 03/04/2012; 5756 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
292. Domenica di Pasqua - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la domenica della Pasqua di Risurrezione - anno B
nome file: manif-pasqua-b.zip (184 kb); inserito il 02/04/2012; 2195 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
293. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2012)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua-2012.zip (138 kb); inserito il 28/03/2012; 9854 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
294. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.
nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 11076 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
295. N.268 - Sete di Parola - Pasqua di Risurrezione Anno Bvisualizza scarica
dal 8/4/2012 al 14/4/2012
nome file: sdp_2012_pasqua-b.zip (346 kb); inserito il 26/03/2012; 2248 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
296. Caccia d'atmosfera sulla Pasquavisualizza scarica
Una caccia per la preparazione alla Pasqua del branco in quattro tappe: Getsemani, Pilato, Golgota e Anastasi (risurrezione). Meglio se realizzata in silenzio con ambienti illuminati da lumini, ma rappresentabile in qualsiasi situazione.
nome file: caccia-atmo-pasqua.zip (69 kb); inserito il 26/03/2012; 9001 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
297. La Via della Luce 2visualizza scarica
Via Lucis per bambini, che ripercorre il cammino di Gesù Risorto e le sue apparizioni, utile per radicare sempre più la nostra fede nella Resurrezione di Gesù. Rielaborazione di materiale tratto dal sito www.vialucis.org
Il file zip contiene alcuni suggerimenti, il libretto (in formato Publisher e Pdf) e una presentazione in Power Point.
nome file: via-lucis-bambini.zip (2618 kb); inserito il 24/03/2012; 19864 visualizzazioni
l'autore è suor Antonella Orlando, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
298. Veglia pasquale "nella risurrezione del Signore" - B (2012)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia pasquale "nella risurrezione del Signore" - B.
nome file: veglia-pasquale-b-2012.zip (207 kb); inserito il 24/03/2012; 13258 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
299. Dalla croce alla risurrezionevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sulla croce e sulla risurrezione come vincoli essenziali sel vivere cristiano
nome file: croc.zip (14 kb); inserito il 19/03/2012; 10510 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
300. Via Crucis del secondo Annnuciovisualizza scarica
Pio esercizio della Via Crucis secondo le stazioni scelte abitualmente per l'esperienza al Colosseo il Venerdì Santo con il Papa, più aderenti ai quattro Vangeli, con l'intento di valorizzare una tradizione popolare come opportunità per lanciare il Secondo Annuncio in ambito di scristianizzazione e di secolarismo.
Via Crucis itinerante per le vie del paese in 14 Stazioni che si concludono con la 15°, la Risurrezione.
nome file: via-crucis-secondo-annuncio.zip (52 kb); inserito il 10/03/2012; 10740 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
301. Ci stai? Lectio su Marco 16,14-20 1visualizza scarica
Lectio sull'apparizione di Gesù ai discepoli dopo la risurrezione (Mc 16,14-20) riguardante la tappa "Ecclesialità" in "Walk in progress" il sussidio Giovani di Azione Cattolica pag 90-92. Il file zip contiene un powerpoint e una scheda da consegnare ai ragazzi con il brano evangelico e domande per la riflessione.
nome file: ci-stai.zip (49 kb); inserito il 19/01/2012; 6299 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
302. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 14722 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
303. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8185 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
304. Se credi vedrai la gloria di Dio 1visualizza scarica
Catechesi biblica sulla risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-45) utilizzata per il ritiro del Gruppo Movimento Biblico Cattolico di Mugnano di Napoli.
nome file: cate-biblica-lazzaro.zip (21 kb); inserito il 27/04/2011; 8362 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
305. Risurrezione: la positività di Dio entra nelle case degli uominivisualizza scarica
Una riflessione sulla Risurrezione.
nome file: pasqua-rifle.zip (8 kb); inserito il 26/04/2011; 5546 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
306. Abba, Padrevisualizza scarica
Pasqua di Resurrezione - anno A
nome file: pasqua-a-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 26/04/2011; 2098 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
307. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2011visualizza scarica
Messaggio "Urbi et Orbi" del Santo Padre Benedetto XVI il 24 aprile 2011, Pasqua di Resurrezione.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2011.zip (8 kb); inserito il 26/04/2011; 2811 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
308. Locandina domenicale - Pasqua di Risurrezione anno Aapri link
Agile foglio in pdf che contiene le letture della domenica di Pasqua - anno A, un commento ed una preghiera.
inserito il 25/04/2011; 1049 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page
309. The day after tomorrow - L'alba del giorno dopovisualizza scarica
Catechesi musicale e poetica sul testo di Giovanni 21. Per adolescenti, giovani e adulti. Con testi poetici dell'autore a commento del vangelo e canzoni di cantautori contemporanei.
nome file: ritiro_genitori_comunione_2011.zip (569 kb); inserito il 21/04/2011; 10377 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
310. Domenica di Pasqua - Avisualizza scarica
Foglietto liturgico Domenica di Risurrezione Anno A.
nome file: fogl.pasqua-a.zip (35 kb); inserito il 16/04/2011; 1789 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
311. Caccia francescana di preparazione alla Pasqua con attività manuale 1visualizza scarica
Partendo dall'idea del mettere in rilievo 5 ore differenti nella settimana santa, si fanno rivivere al branco-cerchio alcuni momenti importanti della Passione con drammatizzazioni, racconto narrato e fabbricazione di candele come segno della luce della Resurrezione.
nome file: caccia-pasqua.zip (11 kb); inserito il 15/04/2011; 12275 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
312. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2011)visualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua-sera2011.zip (154 kb); inserito il 14/04/2011; 6943 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
313. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua-2011.zip (156 kb); inserito il 13/04/2011; 8411 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
314. Risuscitòvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della Domenica di Pasqua (Giovanni 20,1-9)
nome file: lectio-pasqua-a.zip (107 kb); inserito il 12/04/2011; 3992 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
315. Veglia pasquale "nella Risurrezione del Signore" - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia pasquale"nella Risurrezione del Signore" - A.
nome file: veglia-pasquale-a-2011.zip (255 kb); inserito il 09/04/2011; 8968 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
316. Pasqua di Resurrezione - anno Avisualizza scarica
Immagine-poster per la Pasqua di Resurrezione - anno A.
nome file: manif-pasqua-a.zip (320 kb); inserito il 08/04/2011; 2885 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
317. N.218 - Sete di Parola - Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore Anno Avisualizza scarica
dal 24/4/2011 al 30/4/2011
nome file: sdp_2011_pasqua-a.zip (206 kb); inserito il 07/04/2011; 2672 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
318. Storia di un seme - Quaresima 2011 Bambini 7visualizza scarica
Itinerario quaresimale per bambini dai 3 ai 10 anni, con attività anche per la domenica delle Palme, giovedì santo, venerdì santo, sabato santo e domenica di Pasqua. Il file zip contiene il libretto, con testi, preghiere e attività e due cartelloni a colori con sagome da colorare. Il lavoro è stato realizzato dal gruppo famiglie della diocesi di Milano Unopiuunofauno.
In formato PDF
nome file: quar-bambini-seme.zip (1978 kb); inserito il 07/04/2011; 44891 visualizzazioni
l'autore è Lucia Felici, contatta l'autore, vedi home page
319. Lazzaro è vivo! 6visualizza scarica
Breve scheda utilizzata per leggere assieme ai bambini il Vangelo della quinta domenica di Quaresima (anno A), utile per spiegare ai bambini dei primi anni di catechismo il miracolo della Risurrezione di Lazzaro.
nome file: risurrez-lazzaro-bamb.zip (220 kb); inserito il 06/04/2011; 41336 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
320. Via Crucis con Mariavisualizza scarica
Via Crucis in cinque intensi dialoghi, per contemplare con Maria la passione e resurrezione di Gesù e portare frutti da questa contemplazione.
Parte del testo è tratto da www.pastoralespiritualita.net
nome file: crucis-maria-pesp.zip (33 kb); inserito il 29/03/2011; 11263 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
321. Presentaciones ppt para Primaria
1apri link
Presentazioni in Power Point per i bambini della scuola elementare su:
la creazione del mondo, la creazione dell'uomo, il peccato originale, l'annunciazione, la nascita e l'infanzia di Gesù, varie parabole, l'istituzione dell'eucarestia, la passione, la resurrezione...
in lingua spagnola.
inserito il 04/03/2011; 7312 visualizzazioni
322. Rinati dall'acqua - Itinerario quaresimale 2011 per bambini 2visualizza scarica
Rinati dall'acqua, sussidio quaresimale battesimale per bambini: a partire dai vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, si propone un itinerario alla scoperta dei Battesimo e di alcuni dei suoi segni:
1. Vangelo delle tentazioni => l'olio di fortezza
2. Vangelo della Trasfigurazione => la veste bianca
3. Vangelo della Samaritana => l'acqua del Battesimo
4. Vangelo del cieco nato => la candela
5. Vangelo delle risurrezione di Lazzaro => la fede
Il sussidio contiene:
* album con l'itinerario
* spiegazione dell'itinerario
* immagini da stampare (a colori o in bianco e nero)
* il font LetterOMatic! da installare per visualizzare correttamente il tutto
NB: se non si installa il font LetterOMatic!, non si vedranno le lettere accentate!
nome file: quaresima-2011-rinati-acqua.zip (4703 kb); inserito il 17/02/2011; 65990 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
323. Dio non è dei morti, ma dei viventi. Vivi in Dio... il Dio dei vivi!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 20,27-40) - Gesù e i sadducei: discussione sulla risurrezione.
nome file: lectio_ordinario_32c.zip (1044 kb); inserito il 06/11/2010; 7101 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
324. Rito delle esequievisualizza scarica
Libretto delle esequie in uso presso la Pieve Arcidiaconale di Agordo. Per l'accoglienza del feretro sono state utilizzate anche le diverse orazioni proposte dal sussidio CEI Proclamiamo la tua risurrezione.
nome file: libretto-esequie.zip (47 kb); inserito il 26/10/2010; 9695 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
325. Veglia di Risurrezione - rito ambrosianoscarica
Libretto contenente la celebrazione della Veglia di Risurrezione secondo il rito ambrosiano.
nome file: ambros-vegliapasquale.zip (5283 kb); inserito il 01/10/2010; 1943 visualizzazioni
l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore
326. La via verso la croce 6visualizza scarica
Schema per presentare in un unico incontro ai bambini di terza elementare, morte e risurrezione di Cristo come previsto dal catechismo.
Nel testo sono compresi : la storia del Bruco Giovanni di Bruno Ferrero (vedi anche presentazione in ppt della stessa autrice già inserita su Qumran2.net) oltre ad una storiella sui leoni e, naturalmente, alcuni brani del Vangelo relativi alle tappe proposte.
nome file: via-verso-la-croce.zip (9 kb); inserito il 11/06/2010; 20692 visualizzazioni
l'autore è Marina Prandin, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
327. Prediche artistiche - Resurrezionevisualizza scarica
Commento al dipinto "Resurrezione" di Piero della Francesca, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2010.
nome file: resurrezione-p-della-francesca.zip (44 kb); inserito il 04/05/2010; 5370 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
328. Prediche artistiche - Mattino di Pasqua 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Il mattino della Resurrezione" di Eugène Burnand, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2007.
Il file è in pdf
nome file: burnand-pasqua.zip (115 kb); inserito il 03/05/2010; 4653 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
329. Sussidio liturgia bambini - Aprile 2010visualizza scarica
04/04/2010 - Pasqua di Risurrezione - Anno C
11/04/2010 - II Domenica di Pasqua - Anno C
18/04/2010 - III Domenica di Pasqua - Anno C
25/04/2010 - IV Domenica di Pasqua - Anno C
nome file: sussidio-bamb-2010-04.zip (26 kb); inserito il 26/04/2010; 10997 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
330. Alla tomba del Risortovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica adatta per il periodo pasquale, analizzando la Risurrezione di Cristo come inizio di una nuova vita.
nome file: ador-tomba-risorto.zip (19 kb); inserito il 15/04/2010; 6292 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
331. Parola di vita - Aprile 2010visualizza scarica
"Io sono la risurrezione e la vita" (Gv 11,25)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo.
nome file: parola-vita-2010-04.zip (9 kb); inserito il 13/04/2010; 3016 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
332. Morte e resurrezione (per i più piccoli) 1visualizza scarica
Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.
nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 37465 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
333. Rosario per il Sabato Santo 1visualizza scarica
Schema per il rosario che ripercorre la Via Dolorosa di Maria, il cammino che si snoda lungo la sua vita di dolore e di sofferenza in attesa dell’Evento della Resurrezione che restituisce significato alle sofferenze dell’ uomo di ogni tempo.
nome file: rosario-sab-santo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2010; 7949 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
334. Gesù è risorto e noi con Luivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo delle domenica di Pasqua (anno C) inerente la Risurrezione di Gesù.
Parte del materiale è gia' presente su Qumran2
nome file: ador-gesu-risorto-noi.zip (7 kb); inserito il 09/04/2010; 5941 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
335. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: domenica-di-pasqua-2010.zip (563 kb); inserito il 30/03/2010; 8203 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
336. Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Immagine-poster per la Santa Pasqua.
nome file: pasqua-risurr.zip (1814 kb); inserito il 26/03/2010; 6489 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
337. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - C (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale "In Resurrectione Domini" - C.
nome file: veglia-pasquale-2010.zip (594 kb); inserito il 26/03/2010; 9329 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
338. La speranza e la delusione 3visualizza scarica
Riflessione, che può fungere anche da catechesi, sulla speranza e la delusione, temi che, durante la Settimana Santa, aiutano ad meditare sulla morte e risurrezione di Gesù.
nome file: catech_speranza_delusione.zip (11 kb); inserito il 25/03/2010; 7100 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
339. Io sono la risurrezione e la vitavisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di Quaresima sul vangelo di Giovanni 11,1-43. I file sono in formato publisher e word
nome file: adoraz-risurr-vita.zip (28 kb); inserito il 20/03/2010; 4619 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
340. La Risurrezione di Lazzaro 2visualizza scarica
Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 5a domenica di Quaresima in rito ambrosiano (Gv 11,1-53).
nome file: vang-quadretti-lazzaro.zip (4085 kb); inserito il 20/03/2010; 15106 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
341. Maria: testimone, nella famiglia, della Risurrezionevisualizza scarica
Veglia di preghiera per le famiglie preparata dal Movimento Familiare di una parrocchia e affidata alla protezione di Maria Santissima del Rosario di Pompei.
nome file: veglia-mad-pompei-famig.zip (397 kb); inserito il 14/03/2010; 10880 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
342. Seder pasquale per gruppi cristianivisualizza scarica
Celebrazione del "seder" pasquale adattata a gruppi cristiani che intendono prepararsi alla celebrazione della Pasqua di resurrezione ripercorrendo anche questa tappa del cammino di Gesù.
Per "seder pasquale" si intende l'insieme della celebrazione in cui gli ebrei, per la pasqua, ricordano e rivivono in famiglia l'evento della loro liberazione dall'Egitto.
Il testo, arricchito con spiegazioni e immagini illustrative, è stato preparato rifacendosi anche ad "haggadah" ebraiche moderne.
nome file: seder_pasquale.zip (1104 kb); inserito il 11/03/2010; 20051 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
343. Santo Rosario con Maria Maddalenavisualizza scarica
Preghiera rosariale che potrebbe essere utilizzata nella memoria, festa, o processione di Santa Maria Maddalena nel contesto dei misteri della Risurrezione.
nome file: pregh-proces-smmaddalena.zip (19 kb); inserito il 10/03/2010; 7077 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
344. N.163 - Sete di Parola - Pasqua di Risurrezione Anno Cvisualizza scarica
dal 4/4/2010 al 10/4/2010
nome file: sdp_2010_pasqua-c.zip (116 kb); inserito il 10/03/2010; 3774 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
345. Messalini Aprile 2010visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia del Triduo Pasquale, Pasqua di Risurrezione, II,III, IV Domenica del tempo di Pasqua Anno C. Completo di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI
nome file: messalino-aprile-10.zip (693 kb); inserito il 07/03/2010; 11148 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
346. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica
Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.
nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 8310 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore
347. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica
Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".
nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 12845 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
348. Memoria dei nostri cari defunti 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in occasione della Commemorazione di tutti i fedeli defunti.(Gv 6,37-40).La liturgia non ha pianti, perché ciò di cui fa memoria non è la morte, ma la risurrezione.
nome file: memoria_dei_nostri_cari.zip (67 kb); inserito il 24/10/2009; 10055 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
349. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 8987 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
350. Gesù, Signore della vita e della morte 1visualizza scarica
Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43
nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 11958 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
351. Bibbia da colorare per bambini - 3 19visualizza scarica
Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).
nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 131038 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
352. Sussidio liturgia bambini - Aprile 2009visualizza scarica
05/04/2009 - Domenica delle Palme e della Passione del Signore - Anno B
12/04/2009 - Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore - Anno B
19/04/2009 - 2a Domenica di Pasqua - Anno B
26/04/2009 - 3a Domenica di Pasqua - Anno B
nome file: sussidio-bamb-2009-04.zip (28 kb); inserito il 27/04/2009; 10219 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
353. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Alcune canzoni di cantautori contemporanei completano il commento.
Si fa riferimento ai quadri di Emmaus del pittore Arcabas che sono presenti in una presentazione ppt scaricabile cliccando qui
nome file: emma.zip (278 kb); inserito il 18/04/2009; 19287 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
354. In attesa con Mariavisualizza scarica
Brevissima celebrazione in attesa della resurrezione con Maria, connessa ai Vespri del Sabato santo.
nome file: con_la_madre_in_attesa_mn.zip (545 kb); inserito il 15/04/2009; 5609 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
355. Omelia Domenica di Pasqua 2009visualizza scarica
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI il 12 aprile 2009, Domenica di Pasqua nella resurrezione del Signore
nome file: omelia-papa-2009-04-12.zip (9 kb); inserito il 13/04/2009; 3101 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
356. Lectio - Pasqua di Risurrezione - Anno Bvisualizza scarica
Lectio liturgica sui testi di Pasqua - Anno B
nome file: letcio-pasqua-b.zip (58 kb); inserito il 07/04/2009; 3400 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
357. Domenica di Pasqua - Eucarestia vespertina (2009)visualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Conclusione del Triduo Pasquale.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua-vespri-eucaristiavespertina-2009.zip (448 kb); inserito il 03/04/2009; 8705 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
358. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2009.zip (575 kb); inserito il 03/04/2009; 8258 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
359. Osanna!visualizza scarica
Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10
nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 16207 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
360. La Resurrezione 5visualizza scarica
Catechesi sul tema della Resurrezione di Gesù, adatta ai più piccoli (età 7- 8 anni). Il file comprende una favola di Bruno Ferrero, il brano del Vangelo di Marco (16,1-ss.), una spiegazione catechetica.
nome file: resurrezione.zip (825 kb); inserito il 26/03/2009; 40711 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
361. Via Crucis vocazionalevisualizza scarica
Quindici stazioni, compresa la resurrezione, sullo schema classico, con testi del Cardinale Carlo Maria Martini. File impaginato a libro, già pronto per la stampa.
nome file: via_crucis_vocaz.zip (242 kb); inserito il 26/03/2009; 12356 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
362. Quaranta passi verso Gesù 2visualizza scarica
Libretto per accompagnare i ragazzi per i 40 giorni di Quaresima fino ad arrivare alla festa di Resurrezione, è costituito dai Vangeli delle domeniche di Quaresima corredati da storie per riflettere, clipart e giochi. Realizzato utilizzando parti di altri file presenti nel database di Qumran. In fromato PDF
nome file: diario-quaresima.zip (2237 kb); inserito il 03/03/2009; 16360 visualizzazioni
l'autore è Gloria Paganelli, contatta l'autore
363. Udienze - Novembre 2008 1visualizza scarica
05.11.2008 - San Paolo (11) L'importanza della cristologia - La decisività della risurrezione
12.11.2008 - San Paolo (12) Escatologia - L'attesa della parusia
19.11.2008 - San Paolo (13) La dottrina della giustificazione - Dalle opere alla fede
26.11.2008 - San Paolo (14) La dottrina della giustificazione - Dalla fede alle opere
nome file: udienze_papa_2008_11.zip (64 kb); inserito il 01/12/2008; 5349 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
364. “Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi”visualizza scarica
Non siamo abbandonati al caso o ad un cieco destino: siamo dentro un progetto di salvezza. Se crediamo nel Figlio, siamo destinati alla risurrezione e riceviamo una vita eterna. Il testo base è: Gv 6,37-40
nome file: commemorazione-defunti.zip (164 kb); inserito il 28/10/2008; 7419 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
365. Animazione settimana santa - anno Avisualizza scarica
Proposta di animazione delle celebrazioni della settimana santa e della Pasqua di Risurrezione - anno A, con i ragazzi.
nome file: anim-sett-santa-anno-a.zip (15 kb); inserito il 24/09/2008; 10563 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
366. Prediche artistiche - La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica
Commento al dipinto "La resurrezione di Lazzaro" di Sebastiano del Piombo, utilizzato per l’omelia nella quinta domenica di Quaresima, anno A. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
nome file: resurrezione-lazzaro.zip (209 kb); inserito il 02/09/2008; 10067 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
367. Argomenti di fede a quiz 20visualizza scarica
Possibilità di verificare la comprensione dei principali argomenti di catechesi, trattati partendo sempre dalla lettura della Bibbia, in forma di quiz molto gradita ai ragazzi - 8 schede su:
- Genesi - la creazione
- Natale
- Pasqua nell'Antico e Nuovo Testamento
- Pasqua - la Risurrezione
- Chi è Gesù
- Spirito santo e Trinità
- Battesimo
- Chiesa e Popolo di Dio
nome file: schede-quiz.zip (2796 kb); inserito il 29/08/2008; 172250 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
368. Gesù Risorto! 2visualizza scarica
Campo basato sui racconti delle apparizioni di Gesù Risorto. Bello ed articolato
nome file: campo_apparizioni.zip (231 kb); inserito il 12/05/2008; 17654 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini (TO), contatta l'autore
369. Udienze - marzo 2008visualizza scarica
05.03.2008 - San Leone Magno
12.03.2008 - Boezio e Cassiodoro
19.03.2008 - Triduo pasquale
26.03.2008 - Sulla Risurrezione
nome file: udienze_papa_2008_3.zip (54 kb); inserito il 14/04/2008; 3200 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
370. Angelus - marzo 2008visualizza scarica
02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione - Messaggio Urbi et Orbi
30.03.2008 - Regina Coeli - 2a domenica T. Pasqua Anno A
nome file: angelus_papa_2008_3.zip (47 kb); inserito il 14/04/2008; 5550 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
371. Benedizione in famiglia per il giorno di Pasquavisualizza scarica
Rito per la benedizione in famiglia per la solennità della Pasqua di Risurrezione.
nome file: bened-fam-pasqua.zip (20 kb); inserito il 13/04/2008; 32263 visualizzazioni
l'autore è Emmanuele Sorrentino, contatta l'autore
372. Sussidio liturgia catechisti - marzo 2008 1visualizza scarica
02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione Anno A
30.03.2008 - 2a domenica Tempo Pasqua Anno A
nome file: sussidio-catech-03-2008.zip (248 kb); inserito il 31/03/2008; 13480 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
373. Sussidio liturgia bambini - marzo 2008visualizza scarica
02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione Anno A
30.03.2008 - 2a domenica Tempo Pasqua Anno A
nome file: sussidio-bamb-2008-03.zip (40 kb); inserito il 31/03/2008; 14181 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
374. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio 3visualizza scarica
Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo
nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 34429 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
375. Nella speranza la nostra salvezzavisualizza scarica
Altare della reposizione 2008 - Nel cammino illuminato dalla fede, sono proprio la croce e la resurrezione la nostra salvezza.
nome file: altare-2008.zip (88 kb); inserito il 29/03/2008; 8393 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
376. Quattro incontri quaresimali 1visualizza scarica
Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.
nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 6294 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
377. Messa "battesimale" nella gioia della Pasqua 1scarica
Libretto per una Celebrazione eucaristica per giovani e adulti che si può vivere durante l'Ottava o durante il tempo di Pasqua, recuperando la ricchezza dei simboli della Veglia Pasquale e del Battesimo: l'acqua, la luce, il Simbolo di fede, gli elementi della Creazione... Il file è in formato publisher.
nome file: messa_battesimale.zip (17 kb); inserito il 26/03/2008; 5780 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
378. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica
Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 8921 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
379. Messaggio sulla Resurrezione 6visualizza scarica
Un messaggio da decodificare per l'annuncio della Resurrezione (Mc 16,6).
nome file: codice-pasqua.zip (8 kb); inserito il 21/03/2008; 28751 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
380. Preghiera dei fedeli - Domenica di Pasqua 2008 - Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 23 marzo 2008, Pasqua di Resurrezione - anno A.
nome file: pdf-2008-03-23.zip (7 kb); inserito il 21/03/2008; 3012 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
381. Resta con noi...vogliamo essere testimoni anche noivisualizza scarica
Dal Vangelo della terza domenica di Pasqua, anno A (Lc 24, 13-35), seguendo il racconto dei discepoli di Emmaus l'invocazione, la lode e il grazie.
nome file: adorazione_6_aprile_08_terza_di_pasqua.zip (8 kb); inserito il 19/03/2008; 15244 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
382. By heart: la Risurrezionevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per giovanissimi e giovani, con canzone di Jovanotti, testo del vangelo di Giovanni sull'amico Lazzaro e testo di Fabio Volo. Strutturata per lavoro in gruppetti durante le confessioni.
nome file: penitenz-resurrezione.zip (527 kb); inserito il 17/03/2008; 11317 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore
383. N. 57 - Sete di Parola - Pasqua di Risurrezione Anno Avisualizza scarica
nome file: sdp_2008-pasqua_57.zip (44 kb); inserito il 16/03/2008; 3028 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
384. Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù 4visualizza scarica
Collage di racconti tratti dai Vangeli sulla passione, morte e risurrezione di Gesù proposto ai bambini della catechesi. Sono compresi alcuni canti, brevi preghiere e un file di presentazione del materiale.
nome file: racconto-pasqua.zip (1937 kb); inserito il 15/03/2008; 41322 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
385. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua-giorno-2008.zip (738 kb); inserito il 13/03/2008; 5170 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
386. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica
Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo
nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 15043 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
387. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - A (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - A.
nome file: veglia-pasquale-a-2008.zip (560 kb); inserito il 09/03/2008; 6713 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
388. Lectio - 5a domenica Quaresima Anno Avisualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della quinta domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.
nome file: lectio-5a-quares-a.zip (98 kb); inserito il 04/03/2008; 9422 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
389. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica
Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.
nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 11354 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
390. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica
Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 21001 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
391. Tre canzoni sul tema della Risurrezione di Lazzaro e di Gesù VITA del mondo 1visualizza scarica
Commento a tre canzoni di cantautori contemporanei (Dieci ragioni per vivere/Michele Zarrillo; Vivere/Andrea Bocelli e Vivi davvero/Giorgia) accostate al Vangelo della Quinta domenica di Quaresima: la Risurrezione di Lazzaro.
nome file: lazzaro.zip (5 kb); inserito il 03/03/2008; 15775 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
392. Chi crede in me non morirà in eterno.visualizza scarica
Io sono la risurrezione e la vita. Chi crede in me non morrà in eterno”. Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo della V^ Domenica di Quaresima, Anno A.
nome file: lazzaro.zip (57 kb); inserito il 01/03/2008; 9987 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
393. Lazzaro, vieni fuori!visualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno A ( Gv 11, 1– 45). Nelle parole delle sorelle di Lazzaro ci ritroviamo anche noi, sia nell'invocare, sia nel professare la fede in colui che è la Vita. In formato word e publisher
nome file: adorazione_9_marzo_08.zip (160 kb); inserito il 27/02/2008; 18314 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
394. Commento Vangelo Ragazzi Marzo 2008visualizza scarica
17 - 02.03.2008 - 4a Tempo Quaresima Anno A
18 - 09.03.2008 - 5a Tempo Quaresima Anno A
19 - 16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
20 - 23.03.2008 - Pasqua di Resurrezione Anno A
21 - 30.03.2008 - 2a Tempo Pasqua Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-03.zip (1505 kb); inserito il 22/02/2008; 19452 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
395. Via crucis verso la gioia 1visualizza scarica
Schema classico di via crucis, con commenti, centrati sulla resurrezione.
nome file: crucis_con_commenti.zip (308 kb); inserito il 15/02/2008; 19512 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Rosin, contatta l'autore
396. Celebrazione delle ultime ore di Gesù 1visualizza scarica
Celebrazione ideata per i bambini del primo anno di catechismo. I genitori raccontano ai figli le ultime ore di Gesù preparando una serie di scene, come una Via Crucis, che parte dalla Cena pasquale per arrivare alla Risurrezione.
Un libretto aiuta i bambini a seguire i vari momenti e a tradurre in preghiera quanto i genitori propongono (il libretto viene poi portato a casa e si possono colorare le immagini nei giorni della Pasqua). Il file zip contiene il testo per genitori in word e il libretto (in formato publisher e pdf)
nome file: insieme_con_gesu_nella_pasqua.zip (1089 kb); inserito il 07/02/2008; 20222 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
397. Andata e ritorno di una pecorella inquietavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto
nome file: pecorella_smarrita_cammino_quares.zip (1534 kb); inserito il 07/02/2008; 11794 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
398. Io sono la Via, la Verità e la Vitavisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato il Giovedì Santo nella parrocchia della SS. Resurrezione di Barchi (PU). Due file con immagini ed una dettagliata spiegazione, in formato pdf.
nome file: altare-via-verita-vita.zip (2732 kb); inserito il 05/02/2008; 12324 visualizzazioni
l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore
399. Un'ora con Maria nel Sabato Santovisualizza scarica
Testo per una preghiera divisa in quattro tempi per stare con Maria il sabato santo in attesa della Risurrezione. I testi sono di don Tonino Bello, le preghiere di mons. Comastri.
nome file: ora_con_maria.zip (17 kb); inserito il 12/01/2008; 12606 visualizzazioni
l'autore è suor Agnese V. Roveda, contatta l'autore
400. Novena di Natale con gli alberivisualizza scarica
Schema per una Novena di Natale ambientata tra il giardino dell’Eden e il giardino della Resurrezione. All'ascolto degli alberi della Bibbia (cedro, palma, ginepro, olivo, abete, agrifoglio) per capire cosa dice di loro il testo sacro e cosa dicono a chi attende la nascita di Gesù.
viene utilizzato il testo Il Bosco Saggio (Ed. San Paolo 2007) non compreso nel file.
nome file: novena-natale-alberi.zip (8 kb); inserito il 15/12/2007; 10939 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
401. Profumo di stelle - Preghiera del Giovedì santo con gli adolescentiscarica
Preghiera di Pasqua con gli adolescenti, rivivendo il cammino di Gesù nel triduo di morte e risurrezione. Con poesie e canzoni. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_veglia_ado_2003.zip (37 kb); inserito il 20/11/2007; 7371 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
402. Veramente quest'uomo 1visualizza scarica
Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello
nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16091 visualizzazioni
l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page
403. Ritiro sul tema tenebre/luce (morte/risurrezione) - TENEBRE 1scarica
Per giovani e adulti prima parte del ritiro con brani biblici e canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher.
nome file: night_vero.zip (14 kb); inserito il 07/11/2007; 5329 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
404. Ritiro sul tema tenebre/luce (morte/risurrezione) - LUCEscarica
Per giovani e adulti, seconda parte del ritiro, con brani biblici e canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher.
nome file: light.zip (16 kb); inserito il 07/11/2007; 4742 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
405. In te vivono i nostri morti 1visualizza scarica
Partendo dal brano di Lc 20, 27-38 una riflessione sul dono della risurrezione e della vita eterna, con rimando al Catechismo della Chiesa Cattolica e al Compendio, e alcune poesie sulla morte
nome file: riflessione-realta-difficile.zip (11 kb); inserito il 06/11/2007; 14585 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
406. Ti invochiamo per i nostri defuntivisualizza scarica
Celebrazione della Parola in suffragio dei defunti, per l'azione liturgica in cimitero del primo novembre.
nome file: cel-parola-cimit-1-nov.zip (8 kb); inserito il 29/10/2007; 10853 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
407. Sei il Dio dei viventivisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della 32ma per annum, anno C (Lc 20, 27-38). Il tema si può valorizzare anche per i giorni di preghiera per i defunti.
nome file: adorazione_11_novembre_07.zip (8 kb); inserito il 22/10/2007; 11589 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
408. La Pasqua di Maria (Assunzione della Beata Vergine Maria) 1visualizza scarica
La gloria della risurrezione di Gesù splende nell’anima e nel corpo di Maria, e il dono di grazia della Madre si estende, nella speranza, anche a tutti noi che, in Gesù, siamo suoi figli. Il testo base è: Lc 1,39-56
nome file: la-pasqua-di-maria.zip (171 kb); inserito il 08/08/2007; 10799 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
409. La resurrezione della figlia di Giairo 1visualizza scarica
Commento al Vangelo di Marco al cap. 5,21-24.35-43
nome file: giairo.zip (8 kb); inserito il 24/05/2007; 13968 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
410. Udienze - aprile 2007visualizza scarica
04.04.2007 - Triduo pasquale
11.04.2007 - Dopo la Resurrezione
18.04.2007 - Clemente Alessandrino
25.04.2007 - Origene Alessandrino
nome file: udienze_papa_2007_04.zip (41 kb); inserito il 02/05/2007; 3023 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
411. Sussidio liturgia catechisti - aprile 2007visualizza scarica
01.04.2007 - Domenica delle Palme Anno C
05.04.2007 - Giovedì Santo Anno C
06.04.2007 - Venerdì Santo Anno C
08.04.2007 - Pasqua di Resurrezione Anno C
15.04.2007 - 2a domenica T. Pasqua Anno C
22.04.2007 - 3a domenica T. Pasqua Anno C
29.04.2007 - 4a domenica T. Pasqua Anno C
nome file: sussidio-catech-04-2007.zip (447 kb); inserito il 30/04/2007; 17926 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
412. Sussidio liturgia bambini - aprile 2007visualizza scarica
01.04.2007 - Domenica delle Palme Anno C
08.04.2007 - Pasqua di Resurrezione Anno C
15.04.2007 - 2a domenica T. Pasqua Anno C
22.04.2007 - 3a domenica T. Pasqua Anno C
29.04.2007 - 4a domenica T. Pasqua Anno C
nome file: sussidio-bamb-2007-04.zip (32 kb); inserito il 30/04/2007; 11939 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
413. Regina Coeli - aprile 2007visualizza scarica
08.04.2007 - Pasqua di Resurrezione Anno C (messaggio Urbi et Orbi)
09.04.2007 - Lunedì dell'Angelo
15.04.2007 - 2a domenica di Pasqua Anno C
22.04.2007 - 3a domenica di Pasqua Anno C
29.04.2007 - 4a domenica di Pasqua Anno C
nome file: regina_coeli_2007_04.zip (27 kb); inserito il 30/04/2007; 4383 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
414. Lucevisualizza scarica
Testo e commento alla canzone di Mango con riflessione sul tempo di Pasqua e riferimento a Gv 8,12.
nome file: luce.zip (16 kb); inserito il 25/04/2007; 9151 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
415. Ritiro sulla Resurrezione 1visualizza scarica
Ritiro per giovani e adulti con un percorso di catechesi sulla resurrezione corredato da alcuni testi di cantautori contemporanei, il vangelo di Luca e alcuni commenti dell'autore (curatore della sezione musica e cantautori per la catechesi nel sito dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Bergamo).
nome file: ritiro-resurr.zip (84 kb); inserito il 23/04/2007; 13782 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
416. Adoriamo il crocifisso in attesa della gioia della Risurrezionevisualizza scarica
Schema di preghiera per l'adorazione al Crocifisso nei giorni del venerdì santo dopo la Celebrazione della Passione e morte di Gesù e nella giornata di sabato in attesa della Veglia Pasquale.
nome file: adoraz-attesa-resurrezione.zip (9 kb); inserito il 06/04/2007; 12831 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
417. In attesa della sua resurrezione - Adorazione Giovedì santo ragazzivisualizza scarica
Breve adorazione del giovedì Santo ripercorrendo la passione secondo l'evangelista Matteo. Ideato per i ragazzi delle medie (in particolare prima e seconda).
nome file: giov-santo-ragazzi.zip (60 kb); inserito il 29/03/2007; 19210 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Cameli, contatta l'autore
418. Quaresima - rito ambrosianovisualizza scarica
Allestimento floreale per le domeniche del tempo di Quaresima secondo il rito ambrosiano:
II Domenica Gv 4, 5-42 tema: L’acqua che da la vita eterna
III Domenica Gv 8,31-59 - tema: State radicati nella parola
IV Domenica: Gv 9, 1-41 - tema: La luce che da la vita
V Domenica Gv 11,1-45 - tema: Io sono la resurrezione e la vita
nome file: icone-floreali-quar-ambrosiano.zip (392 kb); inserito il 26/03/2007; 12486 visualizzazioni
l'autore è Ines Barbierato, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
419. Domenica di Pasqua (2007) - Eucaristia vespertinavisualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua-vespri2007.zip (481 kb); inserito il 21/03/2007; 4856 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
420. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2007)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2007.zip (449 kb); inserito il 21/03/2007; 5619 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
421. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - Cvisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - C.
nome file: veglia-pasquale-c.zip (424 kb); inserito il 21/03/2007; 7535 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
422. Commenti Vangelo Ragazzi Aprile 2007 (Anno C)visualizza scarica
292 - 01.04.2007 - Domenica delle Palme Anno C
293 - 08.04.2007 - Pasqua di Risurrezione Anno C
294 - 15.04.2007 - 2a domenica T. Pasqua Anno C
295 - 22.04.2007 - 3a domenica T. Pasqua Anno C
296 - 29.04.2007 - 4a domenica T. Pasqua Anno C
nome file: vang-ragazzi-2007-04.zip (930 kb); inserito il 20/03/2007; 15701 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
423. Gesù fissatolo lo amòvisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che ripercorre alcuni degli incontri di Gesù dal momento del tradimento e dell’inizio della sua Passione, passando attraverso la morte in croce, per giungere alla Resurrezione. ben fatto
nome file: quaresima_07_cammino.zip (1827 kb); inserito il 23/02/2007; 10632 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
424. Rigenerati mediante la risurrezione di Gesù Cristovisualizza scarica
Veglia battesimale dei giovani a Verona. Così strutturata: lucernario, contemplazione dell’icona della resurrezione, proclamazione del Vangelo (Gv 20,11-18), preghiera litanica allo Spirito, signatio, benedizione dell’acqua e aspersione, litanie dei santi giovani d’italia e consegna del sale. Esposizione eucaristica e adorazione silenziosa.
nome file: veglia-batt-giovani-verona.zip (29 kb); inserito il 11/10/2006; 18037 visualizzazioni
l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore
425. Commenti biblici 1visualizza scarica
Brevi commenti ad alcuni brani biblici: annunciazione, adultera, Cana, resurrezione, Zaccheo, Carismi
nome file: lectio-biblica.zip (59 kb); inserito il 31/05/2006; 12050 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
Animazione in Flash sulla Pasqua con musica. Breve, ma bella.
Nota: presentazione in portoghese
nome file: pascoa.zip (1044 kb); inserito il 14/04/2006; 5436 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
427. Preghiera in famiglia: Pasqua di risurrezione (B)visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: dom-pasqua-b.zip (6 kb); inserito il 13/04/2006; 4954 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
428. Sull’albero della Croce il fiore della Risurrezionevisualizza scarica
Veglia vocazionale in preparazione alla Giornata del Seminario. Storia della vocazione in cinque momenti:
- La terra
- Il seme della Parola
- L’acqua della testimonianza
- L’albero della Croce e della Comunione
- Il fiore della Risurrezione
Ideata in occasione della giornata del Seminario può essere adattata per ogni occasione di preghiera per le vocazioni
nome file: veglia-giornata-seminario.zip (25 kb); inserito il 12/04/2006; 13492 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Parrillo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
429. Veglia Pasquale - "nella Risurrezione del Signore" - Bvisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della Veglia Pasquale - "nella Risurrezione del Signore" - B.
nome file: vegliapasquale-b.zip (574 kb); inserito il 04/04/2006; 8437 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
430. Via Lucis su Giovanni 20visualizza scarica
Brani della Scrittura, citazioni dalla liturgia per ripercorrere la via della Risurrezione.
nome file: via_lucis_gv_20.zip (9 kb); inserito il 28/03/2006; 7344 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
431. Quaresima è cammino di trasfigurazionevisualizza scarica
Nell’episodio della trasfigurazione viene rivelata agli apostoli presenti la totalità del mistero di Cristo. La sua umanità gloriosa, passata per la pasqua della passione e della risurrezione, sarà strumento di salvezza e di comunione con Dio per tutti coloro che lo ascoltano e riconoscono in lui il compimento delle promesse del Padre. Il testo base è: Mc 9,2-10
nome file: quar-cam-di-trasfi.zip (49 kb); inserito il 07/03/2006; 16360 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
432. Passione di Nostro Signore 3visualizza scarica
Breve rappresentazione per far vivere il significato della Passione, della Morte e Ressurezione di Nostro Signore. Adatto a bambini di prima e seconda elementare
nome file: ragazzi_recitazione_passione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2006; 20096 visualizzazioni
l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore
433. Da Betlemme al Golgotavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto
nome file: libretto_quaresima_06_infanzia_pasqua.zip (174 kb); inserito il 05/03/2006; 12985 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
434. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 24227 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
435. La storia della Pasqua - Album 1 2visualizza scarica
Album da colorare per bambini del catechismo (album 1). 10 scene che raccontano la storia della Pasqua e un invito alla preghiera personale. Sostenuti dai catechisti i bambini colorando le scene sono portati passo passo al grande mistero della morte e resurrezione di Gesù. (disegni da web rielaborati da paola felici per graficapastorale)
nome file: album_01.zip (427 kb); inserito il 05/02/2006; 48503 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
436. La storia della Pasqua - Album 2 3visualizza scarica
Album da colorare per bambini del catechismo (album 2). 10 scene che raccontano la storia della Pasqua e un invito alla preghiera personale. Sostenuti dai catechisti i bambini colorando le scene sono portati passo passo al grande mistero della morte e resurrezione di Gesù. (disegni da web rielaborati da paola felici per graficapastorale)
nome file: album_02.zip (252 kb); inserito il 05/02/2006; 39260 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
437. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (Anno B) - PDF 2visualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato PDF
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pdf.zip (3135 kb); inserito il 26/01/2006; 24007 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
438. Rosario della Resurrezione 1visualizza scarica
Cinque misteri del Rosario contemplando le apparizioni del Risorto.
nome file: ros-resurrez.zip (9 kb); inserito il 16/05/2005; 7561 visualizzazioni
l'autore è Vincenzo Pagliuca, contatta l'autore
439. Librettino con immagini sui Vangeli della Risurrezione 2visualizza scarica
E' risorto! Brani dai Vangeli delle apparizioni del Risorto, corredate da immagini da colorare.
Il formato permette di unire le varie schede per comporre un libricino che si allunga.
nome file: risorto.zip (208 kb); inserito il 05/05/2005; 27737 visualizzazioni
l'autore è Anna Simonini, contatta l'autore
440. Vide e credettevisualizza scarica
Un incontro di preghiera sulla Pasqua con la scoperta della risurrezione descritta nel Vangelo (Gv 20,1-10) e poi fatta raccontare in prima persona dall’Apostolo Pietro.
nome file: vide-e-credette.zip (7 kb); inserito il 27/04/2005; 7479 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
441. Le consegne del Papa
1apri link
Preghiera preparata dalla CEI, attraverso l’Ufficio liturgico nazionale e il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, per aiutare i pellegrini giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del Santo Padre nella quale vengono riproposte le “consegne” che Giovanni Paolo II ha affidato alla Chiesa nei suoi ventisette anni di pontificato. La preghiera itinerante prevede otto tappe, affidate in particolare a brani biblici e del magistero del Papa. La prima introduce nel mistero di morte e risurrezione, le altre sette guardano alla Chiesa nelle sue diverse espressioni: malati, sacerdoti, famiglie, consacrati, lavoratori e giovani.
inserito il 04/04/2005; 5390 visualizzazioni
442. Parola di vita - Marzo 1999visualizza scarica
"Io sono la risurrezione e la vita" (Gv 11,25).
nome file: parola-vita-1999-03.zip (5 kb); inserito il 03/04/2005; 2980 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
443. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica
Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)
nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 23397 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
444. La Risurrezione e la vitavisualizza scarica
Celebrazione Penitenziale per giovani e giovanissimi in preparazione alla Pasqua, con una canzone di Elisa e alcuni brani per la preparazione alla Confessione Individuale. Il testo biblico è Ez 37,1-10.
nome file: penit-risurrez-vita.zip (628 kb); inserito il 17/03/2005; 13881 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
445. Domenica di Pasqua - Resurrezione del Signorevisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
Celebrazione Eucaristica vespertina.
nome file: dom-pasqua-vespertina.zip (96 kb); inserito il 17/03/2005; 8127 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
446. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signorevisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
Per la Celebrazione Eucaristica del mattino.
nome file: dom-pasqua.zip (249 kb); inserito il 16/03/2005; 7124 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
447. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - Avisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della Veglia Pasquale - A
nome file: veglia-pasquale-a.zip (145 kb); inserito il 10/03/2005; 8349 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
448. Lazzaro, vieni fuori! 1visualizza scarica
La Parola di Gesù ancora echeggia, raggiunge le nostre tombe e le apre, le scardina. Lasciamoci affascinare da Cristo che ci ama, a cui stiamo a cuore. Abbiamo il coraggio anche noi, come Marta e Maria, di credere che egli è la risurrezione, è la nostra vita. Il brano guida è Gv 11,1-45
nome file: lazzaro_vienifuori.zip (24 kb); inserito il 10/03/2005; 16428 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
449. La passione di Gesù "secondo Isaia" - 107 1visualizza scarica
Via crucis con con i testi di Isaia del servo di Iavhé. Dopo ogni brano c'è una meditazione e un'orazione con tre invocazioni mariane. Nelle tradizionali 15 stazioni (14 + 1 la risurrezione).
nome file: via-crucis-107.zip (20 kb); inserito il 04/03/2005; 10475 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
450. Commento Vangelo Ragazzi Marzo 2005 (Anno A)visualizza scarica
184 - 06.03.2005 - 4a Tempo Quaresima anno A
185 - 13.03.2005 - 5a Tempo Quaresima anno A
186 - 20.03.2005 - Domenica delle Palme anno A
187 - 27.03.2005 - Pasqua di Risurrezione anno A
nome file: vang-ragazzi-2005-03.zip (332 kb); inserito il 11/02/2005; 14814 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
451. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 13761 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
452. La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica
Teologia ed esegesi del capitolo undici del vangelo di Giovanni
nome file: resurrezione-lazzaro.zip (83 kb); inserito il 04/02/2005; 11262 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
453. Via Crucis dei Giovani 2003 (82) 1visualizza scarica
Via Crucis per giovani sul tema della pace, ideata dal Centro di pastorale Giovanile della Diocesi di Prato. Ogni stazione è ricollegata ad una frase della Pacem in terris di Giovanni XXIII. Dopo le 7 stazioni fatte per le vie della città si conclude in Chiesa con la coreografia della resurrezione. Completa di canti
nome file: via-crucis-82.zip (41 kb); inserito il 27/03/2004; 16053 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore
454. Via Crucis vivente (72)visualizza scarica
Via Crucis vivente in 17 stazioni con il racconto della passione e della risurrezione secondo Giovanni. L’annuncio della Parola, in ogni stazione, è al centro di tutta la rappresentazione. La Parola infatti viene visualizzata dalla scenografia, interiorizzata dalle musiche e attualizzata da un commento dopo ogni stazione. (I commenti sono di Don Placido D'Omina).
nome file: via-crucis-72.zip (19 kb); inserito il 20/02/2004; 14103 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
455. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica
Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.
nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 17786 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
456. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana 1visualizza scarica
Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.
nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 19126 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
457. Cammino di Quaresima per giovanissimivisualizza scarica
Cinque incontri per il cammino Quaresimale dei Giovanissimi di Azione Cattolica, passando attraverso il tema del dolore, per giungere alla resurrezione di Cristo. Adottato dalla Diocesi di Napoli.
nome file: incontri.zip (54 kb); inserito il 04/03/2003; 15120 visualizzazioni
l'autore è Chicco Ambrosino, contatta l'autore, vedi home page
458. Gioco di Pasqua 4visualizza scarica
Un semplice gioco sulla passione morte e risurrezione di Gesù impostato come quiz televisivo. Adatto ad avvicinare bambini e ragazzi ai fatti della Settimana Santa.
nome file: gioco_di_pasqua.zip (3 kb); inserito il 22/03/2002; 62272 visualizzazioni
l'autore è ACRmania, contatta l'autore, vedi home page
459. Le Parole del Cammino (anno A) 4visualizza scarica
Itinerario di Quaresima per ragazzi. Immaginando un percorso in montagna verso la croce e la resurrezione, ogni domenica si sottolinea una parola, ispirata al vangelo di quella domenica, un simbolo che riguarda il cammino, un impegno, una preghiera (anno A).
nome file: parole_del_cammino_quar.zip (478 kb); inserito il 22/03/2002; 33738 visualizzazioni
l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore
460. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 36647 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
461. Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno: abbiamo visto il volto di Gesù (Tornare a casa dopo il Giubileo. Abbiamo incontrato Gesù ed ora si deve vivere con lui tutti i giorni in modo nuovo. Dal brano della Resurrezione di Gesù, in particolare dall'incontro di Maria di Magdala, cerchiamo di capire come Gesù stesso desidera che la famiglia viva con lui). Settimo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-7.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 8200 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
462. Libretti sui Testimoni di Geova 19-23 2visualizza scarica
Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
19 - Purgatorio
20 - Paradiso
21 - Con quale autorità (la Chiesa)
22 - Risurrezione
23 - La Confessione
nome file: tornese-19-23.zip (143 kb); inserito il 07/12/1999; 12646 visualizzazioni
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Cristologia a cura di LibreriadelSanto.it