Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato prossimo tra le aree testi
Hai trovato 110 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 18 video e 7 file audio)
Ordina per
1. Amàti e ama! Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire il più grande e il più importante di tutti i comandamenti: amare (Mc 12,28-33).
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 2 di novembre 2024.
inserito il 18/12/2024; 325 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
2. Giocare nella squadra di Gesù - Catechesi per V.d.Bvisualizza scarica
Catechesi creata per concludere il percorso fatto durante l'anno nel quale abbiamo i ragazzi hanno scoperto la figura di Gesù nella quotidianità.
Ogni giorno delle vacanze di Branco si risponde alla domanda: “Dove incontro Gesù?":
1. In chi mi ascolta e quando io ascolto l’altro
2. Nei miei fratelli
3. Nella condivisione della tavola
4. Nell’aiutare il prossimo
5. In ogni momento.
nome file: nella-squadra-di-gesu.zip (23 kb); inserito il 11/10/2024; 1020 visualizzazioni
l'autore è Nadia Biondi, contatta l'autore
3. Pace a voivisualizza scarica
Semplice incontro di preghiera per ragazzi delle medie, articolato in due momenti (pace nei cuori e pace con il prossimo). Prevede una lettura dalle Scritture, una riflessione di un testimone di pace, un gesto da compiere, usando il simbolo dell'acqua, ed una preghiera.
In formato Word e Pdf
nome file: pace-a-voi.zip (758 kb); inserito il 03/05/2024; 2670 visualizzazioni
l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore
4. Walt Disney e le storie perdute: l’incontro del prossimovisualizza scarica
Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dai cartoni della Dysney, scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dell'incontro con l'altro, visto in più sfaccettature.
In allegato il libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, caccia spirituale su Madre Teresa, Don Milani e Mandela.
nome file: vdb-walt-disney.zip (119 kb); inserito il 23/04/2024; 2338 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore
5. Amerai il tuo prossimo come te stesso - Quaresima 2024 - I Settimana 1visualizza scarica
Traccia per la preghiera quotidiana, personale e in famiglia, con le meditazioni di Papa Francesco, per la prima settimana di quaresima.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: quaresima2024-1settimana.zip (2000 kb); inserito il 15/02/2024; 3765 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Gesù Bambino a Sacco Pastore (Roma), contatta l'autore
6. Omelia 25 gennaio 2024 - Unità dei Cristiani 1visualizza scarica
Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri nella Solennità della Conversione di san Paolo apostolo (Basilica di San Paolo fuori le Mura, 25 gennaio 2024) a conclusione della 57a Settimana di Preghiera per l'Unità dei cristiani sul tema: "Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso" (Lc 10, 27).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-01-25.zip (1 kb); inserito il 25/01/2024; 5071 visualizzazioni
7. Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024apri link
Proposta di preghiera ecumenica, basata sui testi ufficiali della Settimana, adattata per essere pregata dagli adulti con i ragazzi del gruppo di catechesi durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio). In quattro parti:
1. Signore fa' che ami te, il mio prossimo e me stesso con tutto me stesso
2. Fa' che non ci voltiamo dall'altra parte
3. Signore, aiutaci a vedere le ferite e a dare speranza
4. Donaci di rispondere alle necessità del prossimo
Il sussidio a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 4 di gennaio 2024.
inserito il 16/01/2024; 521 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
8. Parola di Vita - Gennaio 2024 1visualizza scarica
«Amerai il Signore Dio tuo… e il tuo prossimo come te stesso» (Lc 10,27)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2024 a cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2024-01.zip (9 kb); inserito il 22/12/2023; 1476 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Unità Cristiani 2024 - Sussidioapri link
Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l'anno 2024.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.
inserito il 07/11/2023; 988 visualizzazioni
l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page
10. Unità Cristiani 2024apri link
Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio elaborato per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l’anno 2024.
Il libretto in formato pdf è disponibile in arabo, tedesco, inglese, spagnolo, francese, italiano e portoghese.
A cura del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani.
inserito il 07/11/2023; 656 visualizzazioni
11. Senza preghiera non ci sarà Sinodoapri link
Lettera del Segretario Generale del Sinodo, Card. Mario Grech nella quale invita tutti i fedeli alla preghiera per il Sinodo Dei Vescovi che si terrà in Vaticano dal prossimo 4 ottobre. Allegati:
- Intercessioni per i giorni feriali
- Intercessioni per la XXV e XVI Domenica del tempo ordinario, A
- Benedizione al termine della messa (originale in latino)
Cliccando sul link si trovano i testi in diverse lingue mentre in allegato ci sono i testi solo in italiano.
inserito il 20/09/2023; 483 visualizzazioni
12. Riflessione sulle opere di misericordiavisualizza scarica
Icontro di catechesi per ragazzi sulle opere di misericordia, con lettura del vangelo e breve attività pratica.
nome file: opere-misericordia.zip (17 kb); inserito il 27/02/2023; 5588 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
13. Ritiro On Line - Dicembre 2022visualizza scarica
6 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sulla parabola di Gesù, sul mendicante e il ricco egoista (Lc 16,19-31).
nome file: rol_2022_12.zip (1648 kb); inserito il 05/12/2022; 3584 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
14. Ritiro On Line - Novembre 2022visualizza scarica
5 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù, un Samaritano e due "religiosi" che si trovano ad imbattersi in una vittima dei ladroni... e a tale incontro reagiscono in modo diverso (Lc 10,25-37).
nome file: rol-2022-11.zip (2026 kb); inserito il 02/11/2022; 2734 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
15. Che peccato!visualizza scarica
Tre schede sul peccato visto come mancanza d'amore nei confronti di Gesù, del prossimo, di se stessi, della natura. Adatte ai bambini dei primi anni del catechismo.
In formato word e pdf.
nome file: che-peccato.zip (2228 kb); inserito il 21/10/2022; 16484 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Chiozza, contatta l'autore
16. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link
Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.
inserito il 13/07/2022; 1082 visualizzazioni
17. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere 1visualizza scarica
Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.
nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 2745 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
18. Veglia delle Quarant'Ore 1visualizza scarica
Veglia per la pace fatta all'inizio della Quaresima all'interno delle Quaraant'ore. Si riflette sulla violenza, la guerra e l'amore per il prossimo con testi di San Massimiliano Kolbe e don Maurizio Patriciello.
nome file: veglia-40-ore-2022.zip (298 kb); inserito il 22/03/2022; 3271 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Ragazzi Parrocchiale Vernole, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
19. Con te per sempreapri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.
inserito il 18/03/2022; 1006 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
20. Avvolti dall'amore di Dio, amiamo - Celebrazione per ragazziapri link
Qual è il primo di tutti i comandamenti? Celebrazione per riflettere con i nostri ragazzi sull'amore, verso Dio e verso il prossimo.
Testo di Francesca Langella, in Dossier, inserto della rivista Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021.
inserito il 09/11/2021; 4303 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
21. Manifesto 30 ordinario A 2020visualizza scarica
"Ama il prossimo come te stesso" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 30_ordinario_a_v_2020.zip (671 kb); inserito il 20/10/2020; 2499 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
22. Samaritanus bonus
1apri link
Lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita (22 settembre 2020)
Introduzione
I. Prendersi cura del prossimo
II. L’esperienza vivente del Cristo sofferente e l’annuncio della speranza
III. Il “cuore che vede” del Samaritano: la vita umana è un dono sacro e inviolabile
IV. Gli ostacoli culturali che oscurano il valore sacro di ogni vita umana
V. L’insegnamento del Magistero
1. Il divieto di eutanasia e suicidio assistito
2. L’obbligo morale di escludere l’accanimento terapeutico
3. Le cure di base: il dovere di alimentazione e idratazione
4. Le cure palliative
5. Il ruolo della famiglia e gli hospice
6. L’accompagnamento e la cura in età prenatale e pediatrica
7. Terapie analgesiche e soppressione della coscienza
8. Lo stato vegetativo e lo stato di minima coscienza
9. L’obiezione di coscienza da parte degli operatori sanitari e delle istituzioni sanitarie cattoliche
10. L’accompagnamento pastorale e il sostegno dei sacramenti
11. Il discernimento pastorale verso chi chiede eutanasia o suicidio assistito
12. La riforma del sistema educativo e della formazione degli operatori sanitari.
- Il video della Conferenza Stampa di presentazione
In allegato il testo in word
inserito il 22/09/2020; 1479 visualizzazioni
23. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2020visualizza scarica
Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni
Messaggio del Papa Francesco per la 106ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (27 settembre 2020).
papa francesco migranti rifugiati sfollati conoscere comprendere farsi prossimo servire ascoltare riconciliarsi condividere crescere coinvolgere promuovere collaborare costruire
nome file: mess-giorn-migrante-2020.zip (12 kb); inserito il 15/05/2020; 2994 visualizzazioni
24. Ritiro On Line - Febbraio 2020visualizza scarica
Tre brani tratti dalle Scritture (Esodo, Matteo, 1 Samuele) ci aiutano a capire che l'uomo è "un essere per l'altro".. Ogni volta che si incontra qualcuno, sfiorandolo con lo sguardo, accogliendolo con l’ascolto empatico e mettendosi al suo servizio, ci viene consegnata una domanda, un appello cui non ci si può sottrarre. La qualità delle relazioni, e specialmente delle relazioni di aiuto, si misura attraverso la qualità dell’ascolto.
nome file: rol-2020-02.zip (329 kb); inserito il 31/01/2020; 3011 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
25. Deserto sul tema dell'amicizia 2visualizza scarica
Libretto per un breve ritiro per bambini che, ripercorrendo le tentazioni affrontate da Gesù nel deserto, li fa riflettere sulle loro amicizie. In tre tappe:
1. La tentazione (Mt 4,1-11)
2. Farsi prossimo (Lc 10,25-37)
3. Amore reciproco (Gv 15,12-17).
nome file: deserto-bambini-amicizia.zip (645 kb); inserito il 01/08/2019; 14239 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
26. Manifesto 5 domenica di Pasqua C 2019visualizza scarica
"Ama il prossimo come te stesso" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale) - Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 5_pasqua_c_v_2019.zip (382 kb); inserito il 13/05/2019; 2852 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. Va’ e anche tu fa’ lo stessoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) con una riflessione di Emmanuel Levinas, da "Giovani in missione" e con un brano del discorso ai medici cattolici di Papa Francesco.
Ideata per il mese di aprile, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2019.
inserito il 04/04/2019; 2515 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
28. Io sono misericordioso - Ritiro piccoli 2015 1visualizza scarica
Ritiro per ragazzi sulla misericordia e l'amore verso il prossimo. La meditazione è incentrata sulla parabola del buon samaritano (Lc 10,29-37).
nome file: misericordioso-ritiro-piccoli-2015.zip (482 kb); inserito il 03/04/2019; 5357 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
29. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB) 1scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5504 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
30. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 23135 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
31. Cate alla ricerca della felicità 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2018 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Caterina, accompagnata da alcuni amici e da un Amico speciale, intraprende un viaggio alla conoscenza di realtà caritative concrete che poggiano sulla fede e sul servizio al prossimo. In questo cammino conoscerà l'amore di Dio e comprenderà che da questo nasce la vera felicità.
Ogni settimana i ragazzi avranno a disposizione la storia di Caterina, un lavoretto e una filastrocca per comprendere il Vangelo della domenica, un gioco e un impegno concreto da vivere.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: avvento_2018_ragazzi_verona.zip (800 kb); inserito il 07/11/2018; 13722 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
32. Amerai il tuo prossimo come te stessovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - XXXI Domenica del Tempo ordinario Anno B
nome file: 31_b_2018.zip (71 kb); inserito il 28/10/2018; 3813 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
33. Campo Estivo - Il tesoro che c'è in te 1visualizza scarica
Campo Estivo su 4 giornate per bambini dalla III elementare alla II media ispirato a "L'Isola del Tesoro". Temi educativi-pastorali affrontati mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- Incontro
- Bugia e Fiducia
- Coraggio
- Il buono che è in noi
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di aiutare, attraverso queste 4 tappe, i bambini a riscoprire l'importanza di sè stessi, delle doti che portano dentro come dono per gli altri. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione ispirata al noto romanzo di R. L. Stevenson.
nome file: campo-tesoro-in-te.zip (6132 kb); inserito il 09/08/2018; 16835 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
34. Sulla via dello Spirito! 10visualizza scarica
Libretto sui doni dello Spirito Santo ideato per i ragazzi che si stanno preparando al sacramento della Cresima. L'idea di fondo è trasmettere ai ragazzi un unico concetto chiave: lo Spirito Santo, con i doni, ci spinge ad amare con vigore Dio e il prossimo. Il tutto tramite video, canzoni, racconti, frasi di Papa Francesco e discussioni singole e/o di gruppo.
0. Lo Spirito Santo è amore - Introduzione
1. Alla ricerca di... un senso! - Il dono della Sapienza
2. Leggere... dentro - Il dono dell'Intelletto
3. Ascolta il tuo cuore - Il dono del Consiglio
4. Paura o coraggio? Lotta o fuga? - Il dono della Fortezza
5. Virtual vs Real - Il dono della Scienza
6. Padre-Figlio - I doni della Pietà e del Timor di Dio
7. E ora?... - Incontro conclusivo
In formato Pdf. Clicca qui per il foglietto e la descrizione dei singoli incontri.
nome file: sulla-via-dello-spirito.zip (4162 kb); inserito il 24/05/2018; 36663 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore
35. Campeggio Harry Potter (tutti i film) 2visualizza scarica
Campeggio di 7 giorni ambientato nel magico mondo di Harry Potter, per ragazzi delle medie e dell'ultimo anno di elementari. La cartella contiene il libretto degli animatori, quello dei ragazzi e alcuni giochi.
nome file: campeggio-harry-potter.zip (2382 kb); inserito il 18/05/2018; 11495 visualizzazioni
l'autore è Chiara Battisti, contatta l'autore
36. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 10533 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
37. Angelus 4 febbraio 2018visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 4 febbraio 2018 con invito a una Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo, venerdì della Prima Settimana di Quaresima. Si pregherà in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
audio MP3
video
Angelus a fumetti
angelus papa francesco guarigione malati suscitare la fede giornata vita preghiera per la pace repubblica democratica del congo sud sudan #23febbraio
nome file: angelus-2018-02-04.zip (9 kb); inserito il 05/02/2018; 4388 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
38. Il Buon Samaritano
1apri link
Commento al dipinto “Il Buon Samaritano” di Domenico Fetti presente nella Gemäldegalerie di Dresda.
inserito il 11/01/2018; 4943 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
39. Schede prima Confessione 13visualizza scarica
Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza
cammino della salvezza chiamata sequela testimonianza avvento natale peccato perdono riconciliazione confessione
nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 78440 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
40. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 14059 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it