Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (71 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (6 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (17 testi)
Scout con le sue sottoaree (16 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (6 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

MAGISTERO / FRANCESCO

1. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 3 (Udienza 12 giugno 2024)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 12 giugno 2024 su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 3. «Tutta la Scrittura è ispirata da Dio». Conoscere l’amore di Dio dalle parole di Dio.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2024-06-12.zip (14 kb); inserito il 12/06/2024; 188 visualizzazioni

SCOUT / LUPETTI (L/C)

2. Sei folletti del mio cuorevisualizza scarica

Un campo estivo di 7 giorni per scoprire, conoscere e gestire le proprie emozioni.

nome file: vdb-2022-6-folletti.zip (39 kb); inserito il 10/05/2024; 767 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore

3. Caccia di spiritualità - San Francesco e gli animalivisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco d’Assisi, patrono dei Lupetti, ed il suo rapporto con il creato tramite alcuni animali che il santo ha incontrato lungo il suo cammino.

nome file: caccia-francesco-animali.zip (19 kb); inserito il 12/03/2024; 1155 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

4. Caccia di spiritualità francescana - La vita di San Francesco d'Assisivisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco, patrono dei Lupetti, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.

nome file: caccia_francescana.zip (25 kb); inserito il 12/03/2024; 1169 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

5. Caccia di spiritualità mariana - La vita di Mariavisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Maria, madre di Gesù, e alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.

nome file: caccia_mariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 1032 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

6. Caccia di spiritualità - La vita di Santa Chiara d'Assisivisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Santa Chiara d’Assisi, patrona delle Coccinelle, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.

nome file: caccia-clariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 898 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

7. Monopoli Bibbia   2apri link

Lo scopo del gioco è la conoscenza dei luoghi biblici, di ciò che vi è avvenuto, conoscere personaggi del Vangelo e attraverso le probabilità e imprevisti valutare la preparazione dei ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale

inserito il 11/10/2022; 2123 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

8. Catechesi sul Discernimento: 4 (Udienza del 5 ottobre 2022)   3visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 5 ottobre 2022 su Il discernimento - 4. Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2022-10-05.zip (15 kb); inserito il 05/10/2022; 1086 visualizzazioni

FAMIGLIE

9. Camminiamo nell'amoreapri link

Un sussidio di 15 schede per conoscere e approfondire l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco per le attività nei gruppi di adulti e famiglie.
1. La gioia dell'amore
2. La relazione tra lo sposo e la sposa
3. La famiglia e il lavoro
4. La famiglia oggi
5. La vocazione familiare
6. La famiglia nella Chiesa
7. L'amore in famiglia
8. La fecondità della coppia e il dono dei figli
9. La relazone tra generazioni
10. Accompagnatori accompagnati
11. La coppia e la crisi
12. Educare all'amore
13. Fare comunità educante
14. La famiglia impara a discernere
15. La famiglia vive la fede nel quotidiano.
Le schede, ideate per la preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) sono state realizzate in collaborazione con il settore Adulti di Azione Cattolica.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/06/2022; 2752 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

10. Charles de Foucauld   1apri link

Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...

inserito il 11/05/2022; 282 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

11. Regina Caeli 8 maggio 2022   1visualizza scarica

Regina Coeli del papa Francesco dell'8 maggio 2022, IV Domenica di Pasqua
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: regina-coeli-2022-05-08.zip (10 kb); inserito il 09/05/2022; 1054 visualizzazioni

BAMBINI / ACR

12. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica

Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.

nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 2531 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

13. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link

L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018

inserito il 22/02/2022; 203 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

14. Angelus 4 luglio 2021visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 4 luglio 2021, XIV Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.

nome file: angelus-2021-07-04.zip (9 kb); inserito il 05/07/2021; 819 visualizzazioni

BAMBINI

15. Le card delle emozioniapri link

Foglio da stampare fronte-retro e da ritagliare per ottenere 16 card a colori utili per aiutare i bambini a conoscere e gestire le loro emozioni.
In formato pdf.
Per scaricare, gratuitamente, il materiale basta registrarsi con email e password.

inserito il 04/05/2021; 2521 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

16. Memory card Vergine Mariaapri link

Due fogli a colori, da stampare fronte-retro e poi ritagliare per ottenere 8 card per conoscere la Vergine Maria attraverso il gioco del memory: Vergine Immacolata, Vergine del Rosario, madonna di Lourdes, Madona di fatima, Madonna di Guadalupe...
In formato pdf.
Il materiale si può scaricare gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

inserito il 04/05/2021; 5751 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

17. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica

Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 3797 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

18. Parola di Vita Marzo 2021   1visualizza scarica

“Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri” (Sal 25 [24],4).
Commento alla Parola di vita di marzo 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2021-03.zip (8 kb); inserito il 10/03/2021; 1179 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BAMBINI / RECITAZIONE

19. Come un girasolevisualizza scarica

Breve recital utilizzato per presentare ai genitori il persorso dell'anno catechistico, liberamente utilizzando e riadattando il testo tratto dall'album 'La mia impronta nella tua” di Bruno Ferrero ed il canto (sempre dallo stesso album) "Passo dopo passo" di sr. Manuela Vargiu. Per bambini di terza elementare, primo anno di catechismo, utilizzando canti adatti ai bambini che li canteranno.

nome file: come-un-girasole.zip (9 kb); inserito il 22/01/2021; 5918 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

PREGHIERA

20. Conoscere e onorare San Giuseppe pregando   2visualizza scarica

Percorsi di preghiera prendendo spunto dalla Lettera Apostolica Patris Corde di Papa Francesco per l'anno Giuseppino.

nome file: conoscere-san-giuseppe.zip (44 kb); inserito il 05/01/2021; 3685 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

21. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

inserito il 03/11/2020; 1763 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

22. Manifesto 26 Ordinario A 2020visualizza scarica

"Fammi conoscere la tua volontà" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

nome file: 26_ordinario_a_v_2020.zip (806 kb); inserito il 21/09/2020; 1541 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

FAMIGLIE

23. Orientaserieapri link

È online il sito per conoscere e valutare le serie tv. Una risorsa utile per tutti, in particolare per i genitori e gli educatori. Orientaserie ospita recensioni di critici ed esperti e promuove contenuti adatti alla visione in famiglia, offrendo tutte le informazioni necessarie per valutare i prodotti più popolari e favorendo così una scelta critica e consapevole.

inserito il 10/06/2020; 1092 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

24. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2020visualizza scarica

Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni
Messaggio del Papa Francesco per la 106ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (27 settembre 2020).

nome file: mess-giorn-migrante-2020.zip (12 kb); inserito il 15/05/2020; 1928 visualizzazioni

25. Angelus 19 gennaio 2020visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 19 gennaio 2020, seconda domenica del Tempo Ordinario, A.
- audio MP3
- video.

nome file: angelus-2020-01-19.zip (8 kb); inserito il 20/01/2020; 1727 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

26. La cattedrale dei santivisualizza scarica

Quattro brevi recite per bambini da 6 a 12 anni legate insieme attraverso 4 vetrate di una cattedrale da dove i santi escono per farsi conoscere al pubblico. Si tratta di: Santa Chiara, San Gabriele, San Giovanni Bosco e Santa Teresa di Calcutta.
Sono presenti i testi delle recite, la descrizione del materiale e la foto del palcoscenico.
Realizzate per un campo estivo ma si potrebbero utilizzare anche per la festa di Tutti i Santi.

nome file: cattedrale-dei-santi.zip (420 kb); inserito il 11/01/2020; 5753 visualizzazioni

l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

27. Uscita con i genitori   1visualizza scarica

Uscita di 2 giorni con i genitori dei ragazzi del gruppo, organizzata con lo scopo di far vivere loro un'esperienza che riprendesse in mano le dinamiche e le specificità a cui vanno incontro i loro figli, scandendo i momenti tra le varie branche, per far sì che fossero utili in maniera trasversale: strada per Rover e Scolte; ambiente giungla e racconto per Lupetti e Coccinelle; struttura squadra per Esploratori e Guide (questi erano i punti rilevati da una precedente riunione con i genitori). L'obiettivo è stato rinforzare l'alleanza educativa necessaria tra genitori e capi, la possibilità di vivere il metodo e riflettere sul valore dell'esperienza, con gli occhi, il cuore e la mente dei genitori, impegnati a meglio conoscere i ragazzi.

nome file: uscita-genitori-scout.zip (1013 kb); inserito il 16/07/2019; 3222 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Agesci Oderzo 1, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

28. Schede conoscere giocando   1visualizza scarica

Durante le vacanze cominciamo a pensare al nuovo anno catechistico. Una raccolta di schede "conoscere giocando". Il lavoro è stato concesso dal sito religiocando

nome file: scheda_015.zip (2461 kb); inserito il 21/06/2019; 12132 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

29. Animazione Pasqua 2019 - CEI - Vegliavisualizza scarica

Animazione della Veglia pasquale nella notte santa: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Cristo, nostra Pasqua", mp3 dei Salmi responsoriali e melodie dei canti: "Io sono il Vivente" e "Conoscere te, Cristo Signore".
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf

nome file: animaz-pasqua-2019-cei-veglia.zip (34356 kb); inserito il 20/04/2019; 2297 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

30. Libro parabole per i piccoli   4visualizza scarica

15 parabole raccontate da Gesù per i piccoli. Conoscere, scoprire, colorare. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: libro_parabole.zip (3729 kb); inserito il 22/02/2019; 14524 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

31. Schede per conoscere la S.Messa   24visualizza scarica

Per i bambini: schede disegni da colorare per conoscere meglio la celebrazione Eucaristica della S.Messa. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

nome file: messa_.zip (4664 kb); inserito il 11/09/2018; 43947 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

32. Angelus 5 agosto 2018visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 5 agosto 2018, XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
- audio MP3
- video
- fumetti

nome file: angelus-2018-08-05.zip (8 kb); inserito il 08/08/2018; 1109 visualizzazioni

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

33. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 29 aprile 2018 - V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi di Sassari.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene svelato il paese misterioso, che potremo conoscere meglio con il dossier tratto da Il Ponte d'oro.

inserito il 23/04/2018; 1551 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

34. Vite di santi per bambini   3visualizza scarica

Vite di santi, scritte in forma di filastrocca per farle conoscere ai bambini: San Giuseppe, San Martino di Tours, Santa Elisabetta d’Ungheria, Santa Rita da Cascia, Sant’Anna, San Giorgio.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vite-santi-per-bambini.zip (9 kb); inserito il 13/04/2018; 20988 visualizzazioni

l'autore è Paola Panzini, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

35. Parola di vita - Marzo 2018   1visualizza scarica

“Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri” (Sal 25,4).
Commento alla Parola di vita di marzo 2018 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio Mp3 e qui per i video.

nome file: parola-vita-2018-03.zip (8 kb); inserito il 28/02/2018; 1336 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BAMBINI / CATECHISMO

36. Celebrazione Eucaristica   6visualizza scarica

Conoscere e colorare le parti della Santa Messa, gli arredi sacri e i paramenti Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: santa_messa_5.zip (1020 kb); inserito il 12/01/2018; 29508 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

37. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c.   2visualizza scarica

Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.

1.0/5 (1 voto)

nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 9826 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

38. L'infanzia di Gesù   1visualizza scarica

Scheda per far conoscere la vita di Gesù fanciullo a Nazaret, con immagini a colori e in b/n da colorare, per bambini di 2^ elementare.

nome file: infanzia-di-gesu.zip (1988 kb); inserito il 29/12/2017; 22334 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

39. Cercate di sognare, solo chi sogna può volare   1visualizza scarica

Libretto per un campo invernale di tre giorni con tema la figura di Peter Pan. E' un invito ad avere coraggio nella vita, a conoscere sè stessi per sapere prendere decisioni importanti per la propria esistenza. Comprende riflessioni e preghiere.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-peter-pan.zip (1008 kb); inserito il 08/11/2017; 15799 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

40. Gioco sui Santi   4visualizza scarica

Gioco ideato per far conoscere ai cresimandi la storia di alcuni Santi. Si dividono i ragazzi in due squadre e vince chi sa rispondere meglio alle domande sui santi proposti.

nome file: gioco-tutti-santi.zip (783 kb); inserito il 30/10/2017; 18804 visualizzazioni

l'autore è Federica Granicelli, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

41. Manifesto 26 domenica ordinario Avisualizza scarica

"Fammi conoscere la tua volontà" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 26_ordinario_a_v.zip (915 kb); inserito il 24/09/2017; 1443 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

SCOUT / CAPI (COCA)

42. Una comunità in uscitavisualizza scarica

Programma per incontri di catechesi per la comunità capi, (elaborato dal libro di Falavegna-Vivian, una chiesa in uscita, ed. Emi). E' un sussidio per l'approfondimento della Evangelii Gaudium ed è una risposta all'invito del papa a conoscere questa enciclica ed attualizzarla anche nel gruppo scout.

5.0/5 (1 voto)

nome file: comun-uscita-cate.zip (27 kb); inserito il 23/08/2017; 5318 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

43. Maria a colori   2visualizza scarica

Brevi scenette divertenti, abbinate a cinque colori e che prendono spunto da brani di Vangelo: l'annunciazione - la visita di Maria a santa Elisabetta - la nascita di Gesù - le nozze di Cana - l'affidamento a Maria. Semplici da imparare, coinvolgendo bambini e ragazzi. Sono state utilizzate durante un grest per far conoscere Maria 'Mamma a colori'.

nome file: maria-a-colori.zip (73 kb); inserito il 22/08/2017; 24276 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

44. I misteri del rosario   1visualizza scarica

Breve scheda illustrativa dei misteri del rosario, con due attività molto semplici, da fare singolarmente o in gruppo, per far conoscere in linea generale tutti gli episodi raccontanti nel rosario e per far avvicinare i ragazzi a questa preghiera. E' consigliata per ragazzi della quinta elementare o delle medie, perchè presuppone una conoscenza delle principali tappe della vita di Gesù.

nome file: misteri-del-rosario.zip (12 kb); inserito il 05/05/2017; 11217 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

45. Affìdati a Gesù per Maria   1visualizza scarica

Un simpatico, illuminante e avvincente cammino di tre settimane per conoscere Maria come meraviglioso segreto che apre una via facile, semplice e sicura per restare legati a Gesù. Il cammino è di San Luigi Montfort, maestro illuminato e indiscusso di spiritualità mariana. Ha guidato, coi suoi scritti, il pontificato di San Giovanni Paolo II e ne ha illuminata la formazione.

5.0/5 (2 voti)

nome file: libr-affid-gesu-maria.zip (2601 kb); inserito il 03/02/2017; 4150 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

46. Adorazione Eucaristica Avventovisualizza scarica

Vigilare per conoscere la misericordia di Dio. Adorazione Eucaristica per l'Avvento 2015, riadattamento di materiale preso da Qumran e dal sito della ed. San Paolo.

nome file: adorazione-eucaristica-avvento-2015.zip (108 kb); inserito il 25/11/2016; 8679 visualizzazioni

l'autore è Laura Primanni, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

47. Fermata a StaziOne EmoziOne - Due giorni Inside Out   3visualizza scarica

Breve camposcuola della durata di due giorni, sul tema del film d'animazione "Inside Out" e sulla parabola dei talenti. Un viaggio all'interno di noi stessi per conoscere le nostre emozioni e le isole della personalità, che porterà i ragazzi a scoprire come la nostra bellezza nasce dal mix di tutto quello che siamo. Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-inside-out.zip (7206 kb); inserito il 23/08/2016; 27820 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

48. Ritiro On Line - Agosto 2016visualizza scarica

Dio fa il passo della danza - I Salmi - "Fammi conoscere, Signore, la mia fine... è solo un soffio l'uomo che vive" Salmo 39(38)

5.0/5 (1 voto)

nome file: rol-2016-08.zip (162 kb); inserito il 01/08/2016; 1934 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

49. Le missioni   1apri link

App che fornisce notizie e informazioni sulle attività delle 350 missioni cattoliche di lingua italiana nel mondo. L’applicazione è integrata col servizio di geolocalizzazione del proprio dispositivo: ogni utente, accedendo all’app, può trovare la missione più vicina, vedere l’orario delle messe e conoscere le informazioni di base su quella determinata comunità. L’elaborazione dell’App, Le Missioni, è stata promossa dal Coordinamento per le missioni cattoliche di lingua italiana in Svizzera.
Disponibile su Playstore per Android e Appstore per iOS.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 18/05/2016; 1386 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

50. 5 Ave per conoscere Maria   4visualizza scarica

L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.

4.5/5 (2 voti)

nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 44356 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

51. Chi era Maria   4visualizza scarica

Scheda utilizzata per far conoscere ai bambini Maria, questa importante figura che ci accompagna nella fede e ci porta a Gesù.
Due pagine, da stampare fronte-retro e piegare a metà.

5.0/5 (1 voto)

nome file: chi-era-maria.zip (235 kb); inserito il 28/04/2016; 65635 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

52. Festa del papà: Figura di San Giuseppe   2visualizza scarica

Scheda per far conoscere ai ragazzi la figura di San Giuseppe.

5.0/5 (1 voto)

nome file: san-giuseppe.zip (285 kb); inserito il 28/04/2016; 29809 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

53. Cerca la risposta, troverai la vita!   5apri link

Proposta di un modo per conoscere Gesù di Nazaret giocando, in modo semplice e coinvolgente. Il gioco, una sorta di Trivial reinventato, porterà i ragazzi a entrare in contatto con alcuni atteggiamenti e gesti di Gesù.
Tratto dal Dossier Ragazzi & dintorni di Catechisti parrocchiali n. 5 Maggio 2016.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 14/04/2016; 12917 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

54. Adorazione Eucaristica con i santi polacchi verso la GMG 2016visualizza scarica

Adorazione con breve biografia e alcune riflessioni di santi polacchi: Giovanni Paolo II, Massimiliano Kolbe, Faustina Kowalska, Edith Stein e Etty Hillesum (testimone della fede). Un momento di preghiera per conoscere questi testimoni della croce in vista del pellegrinaggio dei giovani per la GMG di Cracovia 2016.
Utilizzata per il Giovedì Santo.

nome file: ador-euc-santi-polacchi.zip (3659 kb); inserito il 24/03/2016; 7069 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

55. In-crociamo il coraggio   2apri link

Incontro, suddiviso in 5 tappe, per far conoscere ai ragazzi un'altra importante caratteristica di Gesù: il coraggio. Gli animatori propongono loro di riflettere su questo valore e di realizzare un cruciverba da lanciare in rete o sottoporre alla comunità parrocchiale.
Con utili informazioni su come creare un cruciverba online da stampare

5.0/5 (1 voto)

inserito il 17/11/2015; 11894 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

56. IoVangelo XXX domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo del 25 ottobre 2015, XXX Domenica del T.O. anno B (Mc 10,46-52).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Sandra Sabattini.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 21/10/2015; 1689 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

57. IoVangelo XXVIII domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo dell'11 ottobre 2015, XXVIII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Pino Puglisi.

inserito il 07/10/2015; 1621 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

58. IoVangelo XXVII domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo del 4 ottobre 2015, XXVII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Charles De Foucauld.

inserito il 02/10/2015; 1130 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

59. IoVangelo XXVI domenica del T.O. B   1apri link

Il Vangelo del 27 settembre 2015, XXVI Domenica del T.O. anno B (Mc 9,38-43.45.47-48).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Santa Teresina.

inserito il 24/09/2015; 1059 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

60. Minibook sulla creazione   6visualizza scarica

Attività che consente ai bambini di conoscere la Creazione raccontata in Genesi 1-2 ed imparare a realizzare un minibook. Saper piegare un foglio A4 e riporlo senza rovinarlo non è cosa da poco... Basta seguire le linee per piegare. Se volete ottenere un vero libretto è meglio tagliare la parte centrale tratteggiata.

2.5/5 (2 voti)

nome file: book-creazione.zip (403 kb); inserito il 01/09/2015; 43803 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

61. Camposcuola The Grinch - Chi sono io?   3visualizza scarica

Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 26628 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

62. Cruciverba: La Quaresima   4visualizza scarica

Cruciverba sulla Quaresima, per conoscere meglio questo tempo liturgico. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

nome file: cruciverba-quaresima.zip (17 kb); inserito il 28/02/2015; 65423 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

63. Fammi conoscere Signore le tue vievisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 1,14-20).

nome file: essi_lasciarono.zip (149 kb); inserito il 18/01/2015; 5107 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

EDUCATORI / CONOSC. I GIOVANI

64. Cinque coordinate per convenire   1apri link

In preparazione al XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI (9-12 febbraio 2015) rivolto a sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale dei giovani sono state predisposte cinque schede di approfondimento dei temi che aiuteranno a riflettere sulla progettazione educativa:
1. Conoscere e condividere
2. Immersi nella contemporaneità
3. Una pastorale generativa
4. Un'azione consapevole
5. Saper essere/saper fare.
Le schede, in formato Pdf, possono essere usate anche per l'animazione dei giovani in parrocchia e in diocesi.

inserito il 21/11/2014; 1229 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

65. Entriamo in Chiesa!   8visualizza scarica

Agile opuscolo per una semplice catechesi sullo spazio liturgico di una chiesa. Stampato in fronte e retro 'si aprono' le porte della chiesa 'per entrare' al suo interno e conoscere più da vicino l'edificio chiesa con i suoi oggetti e arredi. I files sono in formato pdf e publisher.

5.0/5 (2 voti)

nome file: entriamo-chiesa.zip (1246 kb); inserito il 18/11/2014; 65618 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

66. Sui passi di Gesù: colora album   11visualizza scarica

Sui passi di Gesù album: tavole da colorare e frasi da completare, aiutandosi col Vangelo. Un modo simpatico e divertente per conoscere i personaggi che hanno camminato con Gesù. Disegni: Clara Esposito. Ed. Rotas Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (6 voti)

nome file: passi_gesu_album.zip (5630 kb); inserito il 08/10/2014; 17619 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

67. Nennolina   7visualizza scarica

Una scheda su Antonietta Meo, detta Nennolina, per far conoscere la figura di questa bambina straordinaria, anche attraverso le sue letterine. Può rappresentare uno stimolo ed un invito per i bambini a scrivere essi stessi una letterina a Gesù o alla Madonna, per esprimere i loro pensieri o desideri.

3.0/5 (2 voti)

nome file: nennolina.zip (64 kb); inserito il 24/09/2014; 7543 visualizzazioni

l'autore è Elisa Zafferani, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

68. Sei Cristiano?   1visualizza scarica

Spunti di riflessione per un ritiro di giovani sulla coerenza nella fede, con citazioni bibliche e altri documenti inerenti all'argomento:
- Ma davvero in Italia siam tutti cattolici?
- Dirsi o essere Cristiani
- Si può essere cristiani senza conoscere Cristo?
- Una fede IKEA
- Gesù dice così, ma...
- Le voci del mondo o la parola di Dio?
- Io mi regolo secondo la mia coscienza…
- Amo Cristo, non la Chiesa...
Libretto in formato Publisher e Pdf Utilizzato con giovani animatori, gruppo liturgico, giovani sportivi, scouts, catechisti...

5.0/5 (1 voto)

nome file: cristiano-o-no.zip (1388 kb); inserito il 17/07/2014; 13916 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dominici, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

69. Campeggio Koda fratello orso   3visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)

3.8/5 (4 voti)

nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 18144 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

70. Ritiro cresimandi: San Paolo, prima e dopo   4visualizza scarica

Programma per una giornata di ritiro per conoscere San Paolo e confrontarsi con la sua scelta di cambiare vita e di diventare testimone di Gesù. Quattro momenti di confronto attraverso spezzoni del film 'Paolo di Tarso', video di Roberto Benigni sullo Spirito Santo, test a misura di ragazzi. N.B. Il film e il video non sono compresi.

4.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-cresim-s-paolo.zip (826 kb); inserito il 23/05/2014; 23547 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

BAMBINI

71. La chiamata dei primi quattro discepoli   5visualizza scarica

Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).

3.3/5 (3 voti)

nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 29600 visualizzazioni

l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

72. La Santa Messa   15visualizza scarica

Conoscere meglio i momenti della Santa Messa Si possono proporre ai bambini del catechismo alcune schede. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

nome file: santa_messa.zip (2883 kb); inserito il 31/01/2014; 63275 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

APP-SOFTWARE

73. App Radio Vaticana   3apri link

La Radio Vaticana offre la sua App per smartphone con una forte impronta multimediale. Giornali radio, programmi di approfondimento, dirette video, pagine web, canali audio, racchiusi in un unico strumento, che vi permette anche di conoscere e seguire gli appuntamenti quotidiani del Papa.
L'applicazione si apre sull’agenda degli appuntamenti pubblici del Papa e dà la possibilità di consultare tutti i contenuti scritti ed audio collegati ad ogni singolo appuntamento. L'Agenda informa in tempo reale delle trasmissioni in diretta audio e video delle celebrazioni del Papa, prodotte in collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano. Allo stesso modo, è possibile leggere i testi dei discorsi pronunciati dal Papa, pubblicati dal sito vaticano
L’App è gratuita.
- Versione per iPhone (iOS).
- Versione per Android.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/01/2014; 1767 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

74. Schede su San Paolo   2visualizza scarica

In occasione della Conversione di S. Paolo (25 gennaio) si può proporre ai bambini del catechismo alcune schede per conoscere meglio l'Apostolo. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

3.5/5 (4 voti)

nome file: vita_paolo.zip (6887 kb); inserito il 20/01/2014; 20306 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

75. Conosco l'Anno Liturgico   7visualizza scarica

Attività per conoscere l'Anno Liturgico attraverso le feste principali che, mese per mese, si presentano. Lo schema è classico: cerchio diviso in spicchi,ogni mese ha l'immagine di una, o più,feste da colorare. Al centro si possono usare anche altri due cerchi: uno dei giorni del mese e l'altro, facoltativo, dei giorni della settimana. E' allegato anche uno schema dell'Anno Liturgico alternativo ai due cerchi, da decorare con i colori giusti. Incollare,tagliare: inizia il divertimento! Si può utilizzare un grande cerchio di base (piatto di cartone della pizza o della torta?) per adagiare gli spicchi, con una parte esterna in evidenza che segnala il mese in corso. Per tutti i gruppi e le età.

2.5/5 (2 voti)

nome file: conosco-anno-lirugico.zip (963 kb); inserito il 27/11/2013; 22003 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

76. Conosciamo i 12 Apostoli   14visualizza scarica

Materiale per uno o due incontri per bambini del catechismo per conoscere i 12 Apostoli e di riflesso chi sono i vescovi e il Papa. Nel file zip si trovano: traccia dell'incontro; cartellone da stampare e da ritagliare; scheda da conservare nel quadernone dei bambini.

3.2/5 (5 voti)

nome file: dodici-apostoli.zip (752 kb); inserito il 15/10/2013; 49305 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

77. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica

Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 9798 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

78. Ritiro On Line - Luglio 2013visualizza scarica

TOMMASO: "Andiamo anche noi a morire con lui" - "Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?" - "Mio Signore e mio Dio" (GV 11,14-16; 14,1-5; 20,24-29)

nome file: rol-2013-07.zip (313 kb); inserito il 30/06/2013; 2338 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

CINEFORUM

79. ciNeduca.it   7apri link

Cineduca è un social network rivolto ad educatori ed insegnanti ed ha lo scopo di condividere proposte di film educativi da utilizzare nei cineforum. Un film per essere educativo deve essere di stimolo al confronto su un determinato tema. In questo modo si potrà conoscere meglio se stessi e gli altri, confrotarsi, consolidare le proprie idee o modificarle, sviluppare il proprio senso critico. Ogni proposta inserita dagli utenti registrati potrà essere commentata da altri così che gli educatori possano fornire ognuno la proprie idee ed esperienze arricchendo le informazioni su ogni film. Gli utenti possono stringere amicizie e scambiarsi messaggi per avere info più dettagliate sui film propoposti.

inserito il 09/04/2013; 14780 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Giovannini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

80. Non ti conosco   4visualizza scarica

Incontro sulle negazioni di Pietro con attualizzazione. Con attività sulla conoscenza: riconoscere i gusti (uno volta assaggiato lo zucchero non si può dire di non riconoscerlo); conoscere le persone, vari tipi di conoscenza. Pietro come conosceva Gesù?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: non-ti-conosco.zip (69 kb); inserito il 26/03/2013; 9660 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

GIOVANI

81. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua   2visualizza scarica

Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF

nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 7776 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

82. La ruota dell'anno liturgico   9apri link

Un disegno da stampare e incollare su cartoncino per far conoscere ai bambini il tempo liturgico. Tratto da Dossier Catechista di dicembre 2012.

3.4/5 (5 voti)

inserito il 21/02/2013; 58342 visualizzazioni

l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

83. Giochi sull'Apostolo Pietro   8visualizza scarica

Per far conoscere meglio l'apostolo Pietro ai bambini di terza e quarta elementare, sono stati pensati sei giochi :
1-2) Costruiamo la barca
3) Il gioco della pesca e del pescatore
4) Trova la chiave
5) Costruiamo la Chiesa
6) Alla scoperta del personaggio misterioso
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.

3.0/5 (4 voti)

nome file: giochi-apostolo-pietro.zip (64 kb); inserito il 06/02/2013; 14953 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

84. Interviste d'Avvento - 2   9visualizza scarica

Cinque brevi interviste al "signor Avvento", Giovanni battista, Isaia, Maria e Gesù Bambino che aiutano a conoscere meglio e vivere il tempo di Avvento.
Rielaborazione di un file presente sul sito, con adattamento per il calendario ambrosiano e con l'aggiunta una scheda di intervista a Gesù Bambino da completare con i bambini del catechismo.

3.1/5 (7 voti)

nome file: interviste-avvento-2.zip (55 kb); inserito il 22/12/2012; 62677 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

85. Alla scoperta di San Francesco   3visualizza scarica

Una breve caccia per conoscere i valori in cui credeva San Francesco e sui quali ha fondato la sua Vita.

nome file: caccia-scopri-francesco.zip (7 kb); inserito il 01/10/2012; 25873 visualizzazioni

l'autore è Nicola Manfrinati, contatta l'autore

86. Vacanze di Branco: I Puffivisualizza scarica

Occorrente per le Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione tratta dal mondo dei Puffi, scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema del campo è la scoperta dei propri talenti e l'importanza di metterli a disposizione degli altri. Al Branco vengono presentate le specialità come mezzo per conoscere meglio se stessi e le proprie capacità.File in formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: vdb-puffi.zip (577 kb); inserito il 27/08/2012; 13985 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

87. Il mantello di Bartimeo   2visualizza scarica

Due catechesi sulla figura del cieco Bartimeo (Mc 10, 46-52) che è anche il tema annuale dell'Azione Cattolica 2011-2012, da adattare per gruppi di giovani e giovanissimi, con canzoni di Raf e Battiato, preghiera di Madre Teresa di Calcutta e altri spunti per conoscere meglio la figura del cieco di Gerico.

4.7/5 (3 voti)

nome file: bartimeo.zip (1810 kb); inserito il 19/01/2012; 16708 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

SPIRITUALITA

88. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli   1scarica

Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher

nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2773 visualizzazioni

l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

89. Interviste d'Avvento   13visualizza scarica

Quattro brevi interviste al "signor Avvento", Giovanni battista, Isaia e Maria che aiutano a conoscere meglio e vivere il tempo di Avvento.

4.8/5 (4 voti)

nome file: interviste-avvento.zip (38 kb); inserito il 14/12/2011; 53019 visualizzazioni

l'autore è Marzia Piras, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

90. Cosa faccio per conoscere la Chiesa   5visualizza scarica

Introduzione al concetto di Chiesa per i bambini del primo anno di Catechismo, con piccolo schema per invitarli a ricordare nella preghiera le persone più care e per iniziare a sentirsi Chiesa.

2.0/5 (1 voto)

nome file: per-conoscere-chiesa.zip (4 kb); inserito il 27/08/2011; 57219 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

CATECHESI

91. Innamorarsi di Nazareth   2visualizza scarica

Relazione presentata al ritiro del Gruppo Famiglia per fa conoscere meglio il luogo della formazione umana e spirituale di Gesù nell'ambito della Santa Famiglia.

nome file: catechesi-nazareth.zip (54 kb); inserito il 27/04/2011; 12146 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

PEDAGOGIA

92. ll pensiero educativo di S.Teresa Verzerivisualizza scarica

Un testo per conoscere il pensiero educativo di SantaTeresa Verzeri.

nome file: pensiero-educ-teresa-verzeri.zip (23 kb); inserito il 29/03/2011; 2690 visualizzazioni

l'autore è suor Eugenia Libratore, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

93. I colori e i tempi liturgici   2visualizza scarica

Semplice scheda sui colori e tempi liturgici da utilizzarsi per conoscere sia il significato che i tempi in cui vengono utilizzati i diversi colori nella liturgia.
Uno strumento utile sia per il gruppo dei ministranti che per la catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: i-colori-e-i-tempi-liturgici.zip (21 kb); inserito il 04/02/2011; 24135 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

94. Samuele: profeta, giudice, guida   4visualizza scarica

Breve e semplice scheda per imparare a conoscere Samuele, profeta, giudice, guida.
Parte delle informazioni sono tratte da Qumran2.net .

nome file: samuele-giudice-guida-profeta.zip (208 kb); inserito il 18/01/2011; 23225 visualizzazioni

l'autore è Ilenia Berettoni, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

95. Segnalibro dell'Immacolata   1visualizza scarica

Un segnalibro per l'Immacolata da dare ai ragazzi e ai bambini del catechismo per far conoscere loro la preghiera del Magnificat e per incentivarli alla preghiera in famiglia. Stampati, fronte/retro su cartoncino colorato, e poi ritagliati saranno distribuiti a fine celebrazione.
Quatrro segnalibri per ogni foglio A4

5.0/5 (1 voto)

nome file: segnalibro-immacolata.zip (921 kb); inserito il 26/11/2010; 12214 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

96. Gioco: Tutti Santi   10visualizza scarica

Gioco utile per la preparazione della Festa di Tutti i Santi, ma anche per incontri sulla sequela di Cristo.
Con l'aiuto di alcune schede e di domande specifiche, i ragazzi dovranno ri-conoscere la vita dei Santi proposti.
Materiale relativo alle figure dei santi elaborato dal sito www.santiebeati.it.

nome file: gioco_tutti_santi.zip (768 kb); inserito il 28/10/2010; 57219 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

97. Manifesto chierichetti per l'inizio dell'anno pastorale   1visualizza scarica

Menifesto da affiggere alla bacheca della parrocchia, utile per far conoscere il gruppo alla comunità ed invitare i ragazzi a farne parte.

3.0/5 (3 voti)

nome file: manifesto_ministranti.zip (213 kb); inserito il 01/10/2010; 13213 visualizzazioni

l'autore è Fabio Tallarico, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

98. Giromondiamo   1visualizza scarica

Campetto di Piccole Orme a tema internazionale: giochi ed attività per conoscere il mondo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: giromondiamo.zip (449 kb); inserito il 08/09/2010; 6865 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

99. Caccia francescana sui 4 elementi   2visualizza scarica

Una semplice caccia che permetterà di conoscere Francesco e il suo meraviglioso cantico e vivere un momento di spiritualità per i bambini.

nome file: caccia-quattro-elem.zip (31 kb); inserito il 21/07/2010; 13597 visualizzazioni

l'autore è Carla Gallerini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

100. La luna nera   1visualizza scarica

Gioco che prende spunto dal gioco televisivo di qualche anno fa “La luna nera” per far conoscere la gerarchia ai bambini.
Il catechista dispone su di un tavolo le carte ben visibili a tutti.
Un bambino dovrà pescare una carta sulle quali sono stampate le foto del Papa, Vescovo, Sacerdote, Diacono... Vince la squadra che guadagna più punti.
Nel file publisher nelle carte bisogna aggiungere le foto (possono essere generiche o quella del proprio sacerdote, diacono e vescovo).

nome file: luna-nera.zip (124 kb); inserito il 12/04/2010; 12914 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

101. Carte di identità dei santi   6visualizza scarica

Per far conoscere ai bambini le vite di alcuni santi attraverso qualcosa di simpatico. Nel file zip sono presenti le carte di identità (in formato publisher) di : Laura Vicuña, Giorgio Frassati, Santa Teresina del Bambino Gesù, San Francesco d'Assisi, San Domenico Savio e un file word con, in breve, la vita di tutti e sei.

2.0/5 (1 voto)

nome file: carte-_identita-anti.zip (1075 kb); inserito il 12/04/2010; 62759 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

102. Attività sul tema della testimonianzavisualizza scarica

Attività per ragazzi, per conoscere alcuni grandi personaggi che testimoniano il Vangelo ed il messaggio di Gesù con le loro opere ed i loro discorsi. Può essere utile anche per spunti per grest-campi estivi.

nome file: attiv-testimonianza.zip (9 kb); inserito il 21/03/2010; 12143 visualizzazioni

l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

103. Giuda e Pietro a confronto   5visualizza scarica

Scheda illustrata per far conoscere ai bambini le figure di Giuda e Pietro secondo i Vangeli di Matteo e di Marco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giuda-pietro.zip (14 kb); inserito il 10/03/2010; 9824 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BIBBIA

104. Bibbia Quiz   4apri link

Serie di quiz per imparare a conoscere la Bibbia.

inserito il 08/03/2010; 30627 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

105. Alla scoperta di Gesù attraverso Luca   3visualizza scarica

Caccia al tesoro per conoscere Gesù attraverso il Vangelo di San Luca (per i ragazzi di 8-9 anni). Il file è in formato excel, suddiviso in diverse schede; comprende schema e soluzioni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: luca-caccia-tesoro.zip (552 kb); inserito il 16/02/2010; 21768 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

106. Caccia al tesoro su Mosé   6visualizza scarica

Caccia al tesoro da fare all'aperto con i ragazzi per conoscere i principali avvenimenti della vita di Mosè.

nome file: caccia-tesoro-mose.zip (10 kb); inserito il 15/12/2009; 25688 visualizzazioni

l'autore è Monica Riva, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

107. Trenta domande su Maria   4visualizza scarica

Gioco a quiz per conoscere Maria. Le domande si possono suddividere in facili, difficili e media difficoltà. Il file è in formato excel e word.

4.0/5 (2 voti)

nome file: 30-domande-maria.zip (17 kb); inserito il 04/12/2009; 70015 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

108. Crucipuzzle profetico   1visualizza scarica

Crucipuzzle come quelli della settimana enigmistica per far conoscere ai ragazzi i profeti dell'Antico Testamento. Il file contiene anche la soluzione.

nome file: crucipuzzle-profeti-2009.zip (14 kb); inserito il 26/10/2009; 19331 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

109. Beato Secondo Pollovisualizza scarica

Biografia e studio di alcuni scritti del beato Secondo Pollo, sacerdote della diocesi di Vercelli ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale in Montenegro, dove si trovava come Cappellano degli Alpini. Figura di Cristiano e Ministro esemplare da conoscere sempre di più.

nome file: beato-pollo.zip (183 kb); inserito il 01/05/2009; 3847 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

110. Signore, mostraci il Tuo volto!visualizza scarica

Adorazioni eucaristiche che hanno come contenuto il conoscere Gesù attraverso i simboli e le immagini che Egli ha usato per dire se stesso. Per ogni adorazione si suggeriscono anche i canti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ado_conosc_jesus_segni.zip (34 kb); inserito il 21/04/2009; 8679 visualizzazioni

l'autore è don Rosino Gabbiadini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

111. Anno Paolinovisualizza scarica

Qualche idea per far conoscere la figura dell'Apostolo.

nome file: idee-anno-paolino.zip (4 kb); inserito il 30/01/2009; 7125 visualizzazioni

l'autore è Rossy, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

112. Centro commerciale "Mi basti tu"visualizza scarica

Gioco per interpretare i desideri dei ragazzi; per capire quali sono i veri bisogni nascosti dietro i desideri materiali, per conoscere la parola di Dio e trovare una risposta attingendo dalla Parola. Sul tema del cammino ACR 2008-2009

4.0/5 (1 voto)

nome file: gioco-mibastitu.zip (21 kb); inserito il 07/12/2008; 21666 visualizzazioni

l'autore è Chiara Pinto e don Francesco Greco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

113. Scheda sull'origine del proprio nome   3visualizza scarica

Semplice scheda per bambini sull'origine del proprio nome e per conoscere il proprio Santo protettore.

nome file: sch-santi.zip (23 kb); inserito il 14/11/2008; 23026 visualizzazioni

l'autore è Anna Rita Podeschi, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

114. Campo "Non Temere"visualizza scarica

Campo Estivo sulla frase di Gesù "Non temete" e su Maria.
1. Scoprire quali sono le vere preoccupazioni per un cristiano
2. Conoscere meglio Maria, meditando i misteri della luce

nome file: campo_non_temere.zip (3155 kb); inserito il 28/10/2008; 10887 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

VARIE

115. Volantino per presentare Qumranvisualizza scarica

Vuoi darci una mano a far conoscere Qumran2? Preleva questo volantino in PDF, stampalo, se puoi fotocopialo, e consegnalo a chiunque credi che possa essere interessato: sacerdoti, religiosi, catechisti, educatori, e chi più ne ha più ne metta! Grazie!

nome file: volantino_qumran_(12-10-2009).zip (100 kb); inserito il 22/10/2008; 8403 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

116. Quiz: conosci S. Paolovisualizza scarica

Quiz rapido in dodici domande sulla figura di San Paolo. Utile per far prendere coscienza del bisogno di conoscere meglio i testi (Atti e Lettere) che parlano dell'Apostolo delle genti.

nome file: quiz_conosci_paolo.zip (7 kb); inserito il 21/10/2008; 16201 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Porcellato, contatta l'autore

BIBBIA

117. Brochure lectio divinascarica

Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.

nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4642 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

118. Conoscere e leggere San Paolo   1visualizza scarica

Il sussidio, utilizzato nella parrocchia S. Maria Annunziata - Colonnella di Rimini, presenta la figura di San Paolo e una breve introduzione alle sue lettere. Viene proposto anche uno schema per una lettura quotidiana e continua delle lettere partendo da ottobre 2008 fino a giugno 2009.

nome file: san-paolo-lettere.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 8103 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

119. San Luigivisualizza scarica

Volantino per far conoscere la figura di S. Luigi, soprattutto pensato per ragazzi.

nome file: san_luigi.zip (175 kb); inserito il 15/09/2008; 3154 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Tocci, contatta l'autore

120. Santi e personaggi del Carmelo   1visualizza scarica

Raccolta di biografie di varia lunghezza e brani antologici per conoscere i principali santi e personaggi che hanno segnato la storia antica e recente della Famiglia Carmelitana (Antica e Riformata-Scalza)

nome file: santi-carmelo.zip (223 kb); inserito il 30/08/2008; 4304 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

121. Conoscere i santi ed invocarne il patrociniovisualizza scarica

50 schede formato A4 con sintesi biografica e un'immagine per ogni santo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: biografie_santi.zip (816 kb); inserito il 28/05/2008; 7036 visualizzazioni

l'autore è suor Erminia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

122. Conosciamo la Chiesa   10visualizza scarica

Materiale per attività da svolgere con i ragazzi della catechesi, per imparare a conoscere le parti e gli oggetti della Chiesa (edificio). Comprende diversi files: giochi di abbinamento descrizione-oggetti-paarti, un test ed un cruciverba.

2.8/5 (5 voti)

nome file: conosci-chiesa.zip (634 kb); inserito il 08/05/2008; 109833 visualizzazioni

l'autore è Nadia R., contatta l'autore

BIBBIA

123. Schema a colori Sacra Scrittura   4scarica

Schema a colori della Bibbia utile per far imparare i bambini e i ragazzi a conoscere meglio come è fatta la Scrittura

nome file: poster_colori_scrittura.zip (27 kb); inserito il 06/05/2008; 29116 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Bianchi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

124. Intervista allo Spirito Santo   7visualizza scarica

Scheda con il brano degli Atti degli Apostoli (cap. 1) e un'intervista allo Spirito Santo che si presenta e si fa conoscere.

2.5/5 (2 voti)

nome file: interv-spiritosanto.zip (306 kb); inserito il 23/01/2008; 34191 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

125. Volantino invitoscarica

Semplice volantino per invitare i ragazzi a partecipare al gruppo di catechesi per conoscere maggiormente Gesù. Il file è in publisher.

3.5/5 (2 voti)

nome file: invito-bambini.zip (26 kb); inserito il 18/12/2007; 11569 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

126. Scheda personale del fanciullo   2visualizza scarica

Semplice scheda utile per conoscere: il bambino e annotare le varie fasi di apprendimento durante lo svolgersi degli incontri mensili; la partecipazione e la comprensione alla liturgia della Parola e alla Celebrazione Eucaristica.

nome file: scheda-bambino.zip (3 kb); inserito il 18/12/2007; 10849 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

127. L'ecumenismo e la Comunità di Bosevisualizza scarica

Tesi di baccalaureato discussa dall'autore nella Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo nel maggio 2000. E' uno studio sull'esperienza di ecumenismo portata avanti dalla Comunità monastica fondata da Enzo Bianchi. Può essere un valido aiuto per conoscere la comunità e alcuni tratti della storia dell'ecumenismo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: tesina_su_bose.zip (104 kb); inserito il 07/11/2007; 6700 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI

128. Schede per incontri con Giovanissimi   4visualizza scarica

Schede utilizzate in incontri con adolescenti per parlare di vari temi:
- esprimere le emozioni
- riflettere sui loro sogni
- conoscere il proprio corpo
- scheda verifica fine anno

nome file: schede-giovanissimi.zip (144 kb); inserito il 12/09/2007; 44407 visualizzazioni

l'autore è Luana Giuseppetti, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

129. "Il suo nome è Giovanni"   1visualizza scarica

Giovanni Battista, è colui che il vangelo ci fa conoscere come il “Precursore” di Gesù. Siamo invitati a ritrovarci in Giovanni Battista, poiché, come lui, ciascuno di noi è chiamato a dare testimonianza alla verità ed a preparare la strada all’avvento glorioso del Signore.Il testo base è: Lc 1,57-66.80

nome file: ilsuonome-e-giovanni.zip (171 kb); inserito il 16/06/2007; 10438 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

130. Ritiro On Line - Aprile 2007visualizza scarica

"Se non siete capaci di scorgere il fondo del cuore dell'uomo né di afferrare i pensieri della sua mente, come potrete scrutare il Signore, che ha fatto tutte queste cose, e conoscere i suoi pensieri o comprendere i suoi disegni? No, fratelli, non vogliate irritare il Signore nostro Dio." (Gdt 8,1-35)
(testo anche in lingua inglese)

nome file: rol-2007-04.zip (161 kb); inserito il 01/04/2007; 3607 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

131. Battesimo: in Gesù siamo Chiesa   4visualizza scarica

Piccolo schema da usare con i bambini per far conoscere la nostra appartenenza al Popolo di Dio attraverso il sacramento del Battesimo.

2.5/5 (2 voti)

nome file: scheda-battesimo.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 69649 visualizzazioni

l'autore è Laura, contatta l'autore

132. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 1   9visualizza scarica

Quattro schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", Utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
1 - Vivere come “figli del Padre” (= Battesimo)
2 - Vivere come “fratelli”
3 - Lasciarci guidare dal suo Spirito (= Cresima)
4 - Conoscere e seguire il suo Vangelo
Con indice e copertina. I testi sono di Don Celestino Grillo e sono stati adattati da don Luciano Tarditi.
Clicca qui per la seconda parte
Clicca qui per la terza parte.

2.5/5 (4 voti)

nome file: schede-cat-ragazzi.zip (39 kb); inserito il 08/06/2006; 43968 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

133. La squadra dei chiamati   2visualizza scarica

Breve rappresentazione scritta per conoscere meglio le chiamate di Dio ai personaggi biblici (Abramo,Mosè, Davide, Maria, Matteo).

1.5/5 (2 voti)

nome file: squad_chiamati.zip (9 kb); inserito il 24/05/2006; 34879 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Iaia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

134. Caccia al tesoro ACR 2006   3visualizza scarica

Caccia al tesoro organizzata per la Festa della Pace 2006.
In giro per il paese accompagnati da Nennolina, Marvelli e Frassati per conoscere un altro personaggio misterioso...

1.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-acr.zip (29 kb); inserito il 02/02/2006; 26937 visualizzazioni

l'autore è ACR - Parrocchia Ss. Giuseppe e Pio - Casarano (Lecce), contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

135. Caccia mariana con i lupi   2visualizza scarica

Due tracce per una caccia che faccia conoscere meglio ai bambini la figura di Maria, madre di Gesù.

nome file: proposta_caccia_mariana.zip (4 kb); inserito il 14/01/2006; 14805 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

136. Catechesi d'Avventovisualizza scarica

Bella catechesi d'Avvento da vivere in branco realizzando in tana un bellissimo cielo stellato: scoprire la fedeltà di Dio padre che ha promesso ed inviato il Salvatore; accogliere Gesù che viene, come ci ricorda il Natale; impegnarsi ogni giorno ad agire con bontà; conoscere le principali figure del Vangelo “coinvolte” nella venuta di Gesù.

nome file: cate_avvento_lc.zip (6 kb); inserito il 29/12/2005; 19132 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

137. Conoscere il Cristo che vienevisualizza scarica

Per accogliere il Cristo che viene a salvarci, bisogna conoscere la sua persona, così come è stata rivelata nella Parola e nell'esperienza dei testimoni. Questa sera davanti al Signore, prendiamo coscienza delle nostre deficienze e guardiamo con fiducia al "liberatore" che viene a salvarci. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28

3.0/5 (1 voto)

nome file: con-ilcristo-cheviene.zip (31 kb); inserito il 06/12/2005; 7729 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

138. Voi chi dite che io sia?   3visualizza scarica

Conoscere qualcuno significa conoscere il suo nome, sapere chi è, cosa fa. Ogni incontro diventa occasione di fare conoscenza, di conoscersi meglio o anche di riconoscersi. Questo momento di Adorazione è un'occasione d'incontro col Signore. Egli ci ripeterà la domanda posta un giorno a Pietro: «Voi chi dite che io sia?». Il testo base è: Mt 16,13-20

nome file: voichiditecheiosia.zip (27 kb); inserito il 17/08/2005; 10311 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

139. Il seminatore uscì a seminare   1visualizza scarica

Dio desidera parlarci per farsi conoscere e farsi comprendere. La sua Parola è per noi fonte di vita e di felicità. È un seme che porterà frutto in noi, se la riceviamo di buon animo. Il testo base è: Mt 13,1-9

nome file: ilseminatore_usciaseminare.zip (24 kb); inserito il 06/07/2005; 11104 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

140. Per conoscere meglio la domenica   1visualizza scarica

Quante volte non si va alla messa domenicale con le migliori scuse. Sono scuse, appunto, ma che si fanno forti della vaga conoscenza che abbiamo del senso del tempo, della storia e del peso che questo ha sulla nostra fede in Gesù, che rimane l'unico artefice e il solo motivo dell'esistenza della domenica.

nome file: conoscere-domenica.zip (10 kb); inserito il 03/02/2005; 7047 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

141. Breve storia del Presepe   1visualizza scarica

Una rinnovata attenzione al presepe può nascere dal messaggio profondo ed antico di cui esso è portatore. Conoscere è utile per evitare equivoci.

nome file: presepe_storia.zip (4 kb); inserito il 03/01/2005; 10112 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

142. Gioco dell'oca su don Bosco   1visualizza scarica

Bellissimo gioco dell'oca a tema: ogni casella nasconde domande su don Bosco. Contiene tutto il necessario per giocare, incluse le istruzioni: un modo originale per conoscere il santo piemontese.

1.5/5 (2 voti)

nome file: gioco_oca_don_bosco.zip (184 kb); inserito il 08/12/2004; 34411 visualizzazioni

l'autore è Davis Monetti, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

143. Ri-conoscere la Vita   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica sull’importanza della vita, riflesso del mistero di Dio.
Con citazioni da Madre Teresa e dal messaggio dei Vescovi per la Giornata per la Vita 2004.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ri-conoscere-vita.zip (20 kb); inserito il 19/02/2004; 14359 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / MINISTRANTI

144. L'anno liturgico   1apri link

Un aiuto per i ragazzi a conoscere i tempi liturgici attraverso una semplice descrizione ed uno schema grafico immediato.

inserito il 16/02/2004; 17382 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

145. Conoscere Cristo - Farlo conoscere - Conoscercivisualizza scarica

Breve ma incisiva meditazione tenuta durante una giornata di ritiro parrocchiale tesa a ridare maggiore spirito alla dimensione comunitaria ed apostolica nel vissuto quotidiano.

nome file: conoscere-cristo.zip (24 kb); inserito il 25/01/2004; 9183 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

146. Incontri di preghiera (2)   1visualizza scarica

Sono 23 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: Ascolta, Israele!; -Ascoltare Dio è amarlo; -C’è un tempo per ogni cosa; -Cercate il Signore mentre si fa trovare; -Chiedere; -Conosci i tuoi doni; -Ecco, io sto alla porta e busso; -Fammi conoscere le tue vie; -Fiducia in Dio; -I doni di ognuno al servizio di tutti; -I frutti dello spirito; -Il popolo dello Spirito; -In principio era il verbo; -La preghiera; -La preghiera (2); -Lo spirito del Signore è sopra di me; -Non spegnete lo Spirito; -Non temere; -Pregando non sprecate parole; -Ringraziare; -Saremo giudicati sull’amore; -Signore, da chi andremo?; -Vegliate dunque e siate pronti.

nome file: incontri-preghiera-2.zip (159 kb); inserito il 30/12/2003; 22295 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

147. Il Beato Giuseppe Allammanovisualizza scarica

Formatore di sacerdote, padre di missionari: breve profilo storico per conoscere il Beato Giuseppe Allamano, fondatore dei missionari e delle suore della Consolata a Torino a cavallo tra '800 e '900 (di Stefania Raspo).

nome file: beato-allamano.zip (38 kb); inserito il 26/10/2002; 5591 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

CATECHESI

148. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa   2visualizza scarica

Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.

nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 26463 visualizzazioni

l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

149. Sussidio per preparazione animatori del GREST   1visualizza scarica

Sussidio per la preparazione degli animatori dell'Estate Ragazzi: utile per l'animatore per conoscere meglio il mondo dei bambini a cui offre il suo tempo e pieno di consigli per animare.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sussidioanim.zip (10 kb); inserito il 16/05/1999; 27323 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...