Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sì tra le aree testi
Hai trovato 3297 testi (ci sono anche 203 presentazioni, 364 video e 131 file audio)
Ordina per
3201. Scheda per riflettere sulla vicenda dei due fidanzatini di Rivolivisualizza scarica
Si tratta di una scheda per un incontro di catechesi per adolescenti che aiuta a riflettere insieme sulla drammatica vicenda dei 2 fidanzatini di Rivoli (Lei è incinta - Lui si uccide - Gennaio 2003), con intereventi del Card. Severino Poletto, di Don Mazzi ed altri.
nome file: caso_rivoli.zip (4 kb); inserito il 09/03/2003; 5985 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
3202. Processo a Ponzio Pilatovisualizza scarica
Si tratta di una recita su Ponzio Pilato per ragazzi da 11 a 13 anni. Molto carina e adatta per una bella attività quaresimale.
nome file: proc-ponz.zip (14 kb); inserito il 04/03/2003; 12252 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
3203. Via Crucis (55)visualizza scarica
Si tratta di una Via Crucis su personaggi e fatti attinenti alle azioni fatte e subite dal Cristo.
E' in formato A5 ben fatta e diversa dal solito.
nome file: via-cruc.zip (26 kb); inserito il 04/03/2003; 12865 visualizzazioni
l'autore è PierLuca, contatta l'autore
3204. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica
Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).
nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 15842 visualizzazioni
l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page
3205. Veglia per la Promessa Scoutvisualizza scarica
Si tratta della Veglia per la Promessa Scout: è completa e presentata bene.
nome file: veg-pro-scout.zip (13 kb); inserito il 23/02/2003; 22518 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
3206. Corsi di preparazione al matrimonio - 5visualizza scarica
Si tratta di quattro ottime relazioni per Incontri con le Famiglie. Eccoli:
1. Il cammino della coppia.
2. Coppia e sessualità.
3. Esperienza di vita familiare.
4. Famiglia oggi.
Sono sintesi ottime, dense e utili; da non perdere.
nome file: fam-coppia.zip (35 kb); inserito il 19/02/2003; 18691 visualizzazioni
l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore
3207. Corsi di preparazione al matrimonio - 4visualizza scarica
Si tratta di molti files - ben 19! - ottimi per Incontri per fidanzati.
Alcuni titoli: Ci amiamo tanto da sposarci, Amore unico e indissolubile, Famiglia Chiesa domestica.
Sono molto interessanti, pratici e sperimentati sul campo. Da non perdere.
nome file: inc-cors-fid.zip (99 kb); inserito il 18/02/2003; 25863 visualizzazioni
l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
3208. Libretto con la S. Messa e l'Unzione dei Malativisualizza scarica
Si tratta di una Celebrazione Eucaristica con il sacramento dell'unzione dei malati, per l'11 febbraio, memoria della Vergine di Lourdes e giornata del malato. Il libretto è già pronto e molto bello.
nome file: mess-mal-unz.zip (108 kb); inserito il 09/02/2003; 17847 visualizzazioni
l'autore è Santo Piero Di Perri, contatta l'autore
3209. Schema di catechesi annuale su Gionavisualizza scarica
Si propone uno schema di catechesi annuale per L/C sul tema di Giona: è per l'anno 2002-2003.
Ogni volta c’è un richiamo al racconto iniziale, un rimando alla Bibbia ed una citazione da BP. Utilissimo per la catechesi settimanale con un argomento per il mese e la singola settimana.
nome file: cat-ann-scout.zip (13 kb); inserito il 03/02/2003; 11863 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
3210. Via Crucis (48)visualizza scarica
Si tratta di una Via Crucis di 9 stazioni con brani tratti dalla risposta del Vescovo Carlo Maria Martini al Sinodo dei giovani: 'Attraversava la città' (marzo 2002). Della Parrocchia di Paderno d'Adda, Lecco. Molto bella! Speriamo vi sia utile.
nome file: via-crucis-martini.zip (10 kb); inserito il 29/01/2003; 11713 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
3211. Veglia di Natale 2002visualizza scarica
La Veglia di Natale si svolge guardando alla attesa del Messia di Isaia, Maria e Giovanni. I brani biblici vengono accompagnati da riflessioni che provocano e invitano l'assemblea a vivere un Natale diverso. Con preghiera finale per le famiglie.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2002, testo redatto con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.
nome file: veglia-natale-messina-2002.zip (15 kb); inserito il 19/01/2003; 12261 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
3212. Gioco dell'oca Missionario. 1visualizza scarica
Gioco che può essere utilizzato per un incontro di catechesi: si svolge come il classico gioco dell'oca. La differenza sta nel contenuto. E' adattato all'argomento missionario con un percorso di 'Amore' di Gesù per noi (dura circa 40 minuti).
nome file: gioco_oca.zip (4 kb); inserito il 06/01/2003; 53832 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore
3213. Novena per l'Immacolatavisualizza scarica
Libretto per la Novena dell'Immacolata: è formato da un saluto, un inno a cori alterni, la recita del santo rosario, brevi litanie, una preghiera corale. Si conclude con preghiere finali e un ultimo canto. Corposo, ma non noioso!
E' in formato A5 pronto per la stampa.
nome file: ros-nov-immac.zip (30 kb); inserito il 26/11/2002; 16750 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ravaglia, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
3214. Libretto per i genitori per la prima confessione dei figli 4scarica
Libretto per la Preparazione dei Genitori alla prima festa del perdono dei loro figli. Si tratta di una catechesi organica sul sacramento della riconciliazione. Molto bello e completo:
1. Alcune premesse e il dato biblico.
2. Nel solco della storia.
3. Riflettiamo sulla riconciliazione.
Il file è in formato Publisher.
nome file: libretto-prep-festa-perdono.zip (198 kb); inserito il 25/11/2002; 28407 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
3215. Ricevi il Vangelo di Gesù 2visualizza scarica
Si tratta della Consegna del Vangelo ai Bambini di terza elementare nella prima domenica di Quaresima.
nome file: rito-vang-bamb.zip (7 kb); inserito il 25/11/2002; 24426 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
3216. Incontro di Avvento sulla Carità 1visualizza scarica
I poveri li avete sempre con voi (Gv 12,1-11): incontro di Avvento sul tema della Carità. Si compone di tre parti:
1. Il gesto di Maria
2. Il gesto di Giuda
3. I poveri li avete sempre con voi.
nome file: avv-2001.zip (7 kb); inserito il 25/11/2002; 9168 visualizzazioni
l'autore è Guido Capretti, contatta l'autore
3217. Ascoltarevisualizza scarica
Veglia di preghiera 'Ascoltare': per ascoltare intendiamo che le parole giungono fino a noi e che anche noi andiamo verso loro. C'è attenzione, si smette di fare ciò che si sta facendo, si fanno tacere altri suoni e altre voci.
nome file: veglia-ascoltare.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 15098 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
3218. Benedizione degli operatori pastoralivisualizza scarica
Benedizione degli operatori pastorali.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: ben-op-past.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 4977 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
3219. Presentazione dei comunicandi e cresimandi alla comunità parrocchiale - 2visualizza scarica
Rito per la presentazione alla comunità parrocchiale dei candidati alla Prima Comunione e Cresima.
Nota: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: pres-candid-1acom-cres.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 26003 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
3220. La liturgia dell'Avvento e del Natale 1visualizza scarica
E' una breve, ma bella catechesi sulla liturgia dell'Avvento e del Natale. Contiene anche un sussidio per gli operatori pastorali. C'è anche la copertina.
note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: cat-lit-avv-nat.zip (15 kb); inserito il 09/11/2002; 11286 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
3221. Celebrazione penitenziale 23visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per l'Avvento
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: cel-penit-avv.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 9015 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
3222. Veglia di Natale 14visualizza scarica
Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e della Veglia di Natale.
note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: uff-cel-veglia-nat.zip (18 kb); inserito il 09/11/2002; 7556 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
3223. Te Deum 5visualizza scarica
Celebrazione del Te Deum.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: te-deum.zip (4 kb); inserito il 09/11/2002; 8874 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
3224. Triduo Eucaristicovisualizza scarica
Si tratta di un Triduo Eucaristico tradizionale con relativa copertina.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato scadenza trimestrale.
nome file: triduo-eucar.zip (23 kb); inserito il 09/11/2002; 4239 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
3225. Celebrazione marianavisualizza scarica
Celebrazione di Capodanno in onore di Maria Madre di Dio.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: cel-maria-madre-di-dio.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 9293 visualizzazioni
3226. Adorazione Eucaristica 83visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo d'Avvento e di Natale: Viene lo sposo, andategli incontro!
note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: adoraz-avv-nat.zip (6 kb); inserito il 09/11/2002; 8208 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
3227. Progetto pastorale per coppie di fidanzativisualizza scarica
Progetto di corso per giovani coppie che si preparano al matrimonio redatto quale progetto pastorale per l'esame da Operatore Pastorale nella diocesi di Torino. Il corso dovrebbe essere attuato a livello zonale o interparrocchiale.
nome file: progetto-coppie.zip (64 kb); inserito il 26/10/2002; 15648 visualizzazioni
l'autore è Marco Giovanni Bonatti, contatta l'autore
3228. Genitori oggi 2visualizza scarica
Genitori oggi. Conversazioni con esperti. Quattro incontri di formazione per genitori (dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare della diocesi di Carpi):
1. Padri non si nasce, si diventa (dott. Luigi Pati)
2. Madre: complice di Dio (dott. Gabriella Gelli)
3. Figli: val la pena di crescere? (prof. Ottavio Losana)
4. Nonni: Abramo è andato in pensione (dott. Giorgio Campanini)
(NB: relazioni non riviste dai relatori)
nome file: genitori-oggi.zip (31 kb); inserito il 07/10/2002; 17571 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
3229. Ascoltare il Natalevisualizza scarica
Ascoltare il Natale: veglia in preparazione al Natale, dove ci si mette in ascolto del freddo, del gelo, della notte e della mangiatoia; si ricerca il Bambino nell'ascolto.
nome file: ascoltare-natale.zip (10 kb); inserito il 02/10/2002; 17153 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
3230. Veglia per la pace 13visualizza scarica
Veglia di preghiera per la pace. Breve riflessione per un momento di raccoglimento in cui si vuole valorizzare ed invocare il dono della pace nel mondo.
nome file: veglia-pace.zip (6 kb); inserito il 25/09/2002; 9085 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
3231. Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti 1visualizza scarica
Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti e forse anche per genitori. Si tratta di otto lavori sull'Iniziazione Cristiana. Parte da un documento degli Uffici catechisti del Triveneto che contiene le riflessioni dei Vescovi, che hanno dedicato a questo tema due sessioni di lavoro, gli interventi di Lambiasi e di Biemmi al seminario di studio dell'aprile scorso e alcune esperienze. Inoltre riporta due interventi del Vescovo (P. Flavio Roberto Carraro) in occasione dell'apertura del Sinodo e una lettera alla diocesi. Il materiale è riletto secondo otto parole chiave, riportando testi del "magistero" (così è stato chiamato) e vi è legata una riflessione che offra angolazione di lettura, suggerimenti e provocazioni. Inoltre si è pensato a delle dinamiche di avvio della discussione in gruppo (animatori, ma forse anche per genitori).
nome file: cammino-catechisti-8parole.zip (34 kb); inserito il 24/09/2002; 15357 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3232. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa 2visualizza scarica
Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.
nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 28637 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
3233. Lectio divine (57 - 66) 2visualizza scarica
Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.
nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 28288 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
3234. Catechesi Cresima 1° anno 1visualizza scarica
Sono qui disponibili tutte le catechesi che sono state trattate, in 29 incontri tra ottobre 2001 e maggio 2002, nel 1° anno di catechesi per la Cresima (tot. corso 2 anni) a S.Ireneo a Roma per un gruppo di giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni. In questo 1° anno si è parlato specificatamente di Gesù Cristo.
nome file: incontri2002.zip (201 kb); inserito il 10/09/2002; 29033 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore
3235. Veglia con 8 Testimonivisualizza scarica
Veglia di preghiera con testimonianze attuali.
Si basa sul brano di Vangelo della Lavanda dei piedi: il servizio è l'unico modo per mettere Gesù eucarestia al centro della nostra vita.
nome file: veglia8valori.zip (10 kb); inserito il 02/09/2002; 15075 visualizzazioni
l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore
3236. Animatori non si nasce, si diventa! 2visualizza scarica
La figura dell'animatore di Grest: un'introduzione sulla formazione degli animatori, in particolare "cosa vuol dire animare?", e 5 schede di approfondimento sul tema.
nome file: animatori.zip (36 kb); inserito il 22/05/2002; 37555 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3237. Verifica e progettazione del Progetto del Capovisualizza scarica
Contiene due schede: una prima scheda di verifica per i capi che viene fatta singolarmente alla quale segue un incontro di Co.Ca., preparato seguendo la seconda scheda che presenta il Progetto del Capo (ognuno espone gli elementi innovativi che si propone di apportare in futuro).
nome file: verificapdc.zip (6 kb); inserito il 01/05/2002; 27352 visualizzazioni
l'autore è Marilina, contatta l'autore
3238. Preghiera - meditazione sull'Ave Mariavisualizza scarica
Preghiera - meditazione comunitaria sull'Ave Maria. Si sofferma a lungo sui singoli incisi di una preghiera che non sarà mai abbastanza meditata.
nome file: preghiera-ave-maria.zip (14 kb); inserito il 27/04/2002; 15331 visualizzazioni
l'autore è Antonio Vitiello, contatta l'autore
3239. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)
nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15478 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
3240. Veglia di preghiera per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (21 aprile 2002)visualizza scarica
Santi per vocazione: dai volto all'amore!: veglia di preghiera per la Giornata Mondiale delle vocazioni, preparata dalla diocesi di Pozzuoli. Al giovane che vuole "dare volto all'Amore", questa veglia si propone come contemplazione della santità vissuta da giovani come lui (Pier Giorgio Frassati, Teresa di Gesù Bambino, Bernadette,
Giacinta e Francesco).
nome file: veglia-vocazioni-2002.zip (35 kb); inserito il 15/04/2002; 13585 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Vocazionale e Giovanile di Pozzuoli (Na), contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it