Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato percorso tra le aree testi
Hai trovato 530 testi (ci sono anche 25 presentazioni, 48 video e 11 file audio)
Ordina per
201. Quaresima: tempo per crescere nella comunione - Sussidio Quaresima 2018 (PDF) 5visualizza scarica
Sussidi per la Quaresima 2018 , preparati dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Libretto per i ragazzi: Un percorso per crescere nella comunione di domenica in domenica, dalle Ceneri alla Pentecoste, guidati da un “capo-cantiere” speciale: Gesù.
Per ogni settimana offre un riassunto de “Il leone, la strega e l’armadio” di C. S. Lewis, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza dal mondo, e una preghiera.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Poster base, disegni da stampare e poster completato.
In formato pdf
Clicca qui per i libretti in formato Publisher.
nome file: quaresima-2018-genova-pdf.zip (5992 kb); inserito il 22/01/2018; 28764 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Genova, contatta l'autore, vedi home page
202. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B 2visualizza scarica
Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.
nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 47066 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
203. Quaresima con un po' di vitamine 2visualizza scarica
Percorso di Quaresima con l'immagine di Gesù medico: le vitamine sono integratori di amore, sono 5 come le 5 settimane di Quaresima. Alla fine c'è lo schema per controllare se le vitamine hanno prodotto in noi gli effetti desiderati (esame di coscienza).
nome file: perc-quar-vitamine.zip (5455 kb); inserito il 16/01/2018; 8740 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
204. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica
Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.
nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 7529 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
205. Percorso di fede per il tempo di Natalevisualizza scarica
Libretto contenente un percorso di fede per il Tempo del Natale.
I files sono in formato publisher e pdf.
nome file: percorso-natale.zip (4421 kb); inserito il 08/01/2018; 2531 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
206. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c. 2visualizza scarica
Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.
nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 13008 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
207. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18366 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
208. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18172 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
209. Accogliamo Gesù Parola del Padre - Percorso di Avvento - Natale Anno B
1apri link
Un cammino di preghiera per bambini e ragazzi, che può essere vissuto prima o dopo il Natale, in gruppo, in famiglia o in parrocchia. Si svolge in sei tappe che corrispondono ad altrettanti momenti della costruzione di un poster della Natività, in cui sono via via da incollare le figure dei vari personaggi:
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Maria (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Lc 2,4-7)
4. Il Bambino Gesù (Gv 1,14. 18)
5. Famiglia in cammino (Lc 2,10-12)
6. Bambini gioiosi (Lc 2,16-20)
Ogni momento è accompagnato da un'introduzione, la lettura di un brano evangelico, una preghiera e un impegno, unico per tutto il percorso.
Libretto per la preghiera e poster, in formato Pdf.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2017
inserito il 11/12/2017; 2859 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
210. La Parola agli adolescenti - Avvento 2017 2visualizza scarica
Si propone un cammino per aiutare gli adolescenti ad entrare nel tempo forte dell'Avvento. Il percorso è ispirato ai Vangeli delle quattro domeniche. Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività da fare con i ragazzi, una preghiera, un segno di gruppo, una meditazione personale, il Salmo della liturgia domenicale. Il sussidio può essere usato così sia per chi vuole fare l'attività sia per chi volesse utilizzare per un breve momento di preghiera in gruppo o come piccola scheda da dare ai ragazzi per il loro cammino personale.
In formato pdf.
nome file: parola-ado-avvento-2017.zip (2109 kb); inserito il 17/11/2017; 19526 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
211. Servi ad immagine del Servovisualizza scarica
Una riflessione sul tema dell'essere servi come lo è stato Gesù, indicando un percorso che Gesù stesso ha seguito per farsi servo nostro. Può essere usata con giovani ed adulti, ma anche con adolescenti, debitamente adeguata al gruppo che si ha davanti.
nome file: a-immagine-del-servo.zip (11 kb); inserito il 08/11/2017; 3356 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
212. Avvento: tempo che invita a re-peterevisualizza scarica
Percorso di Avvento (Anno A) con brevi commenti al Vangelo delle domeniche e delle feste.
Il file zip contiene sia il word con i commenti e le immagini, che il pub per la costruzione delle immagini.
nome file: percorso-avvento-2016-a.zip (4401 kb); inserito il 07/11/2017; 5397 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
213. Con gioia attendiamo l'amico più grande 2visualizza scarica
Schema per un itinerario di avvento 2017, anno B, che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno.
Sul cartellone a forma di smartphone, come in chat, leggeremo i messaggi di alcuni amici di Gesù, ci aiuteranno ad accoglierlo. Ogni Domenica scopriremo l’atteggiamento per crescere nell’amicizia con l’Amico + Grande!
nome file: cammino-avvento-2017-attendiamo.zip (457 kb); inserito il 27/10/2017; 32630 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
214. Attendiamo con amore Gesù che viene
3apri link
Un percorso di Avvento per ragazzi, con la costruzione di un simpatico "orologio" che non segna le ore, ma le parole-chiave per attendere e accogliere la venuta di Gesù.
Il percorso, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia si ispira al «Cammino di Avvento», elaborato dall'UCD di Fossano (CN) nel 2014.
È suddiviso in quattro tappe, che comprendono ognun 5 momenti:
- ascolto
- riflessione
- preghiera
- pensiero di papa Francesco
- impegno da vivere.
inserito il 27/10/2017; 4957 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
215. Avvento... in cammino 1visualizza scarica
Percorso per la preghiera in famiglia durante l'Avvento ambrosiano, utilizzato nel 2016 (anno A). Prevede la preghiera quotidiana prima del pasto.
Per ogni domenica la preghiera segue un tema:
1. Perseverare
2. Cambiare il cuore
3. Ascoltare
4. Obbedire
5.Testimoniare
6. Amare.
nome file: avvento-in-cammino-ambros.zip (630 kb); inserito il 25/10/2017; 7926 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
216. Verifiche Gruppo Gerusalemme (IV Elementare)visualizza scarica
Schede di verifica per testare quanto i bambini hanno recepito dagli incontri effettuati durante l'anno. Contiene due schede: una per il primo periodo, intermedia, l'altra, per il secondo periodo conclusiva. Le domande (di vario genere) fanno riferimento al percorso formativo previsto dalla Diocesi di Brescia per il Gruppo Gerusalemme (IV Elementare).
nome file: verifiche-catech-iv-elem.zip (27 kb); inserito il 25/09/2017; 7769 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
217. Cominciò in Galilea 2visualizza scarica
Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.
nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 9405 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
218. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
inserito il 06/09/2017; 5143 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
219. Racconti di resurrezione 1visualizza scarica
Incontro di condivisione sul brano Gv 20,30-31, pensato per riflettere sul proprio percorso di vita e per narrare alcuni incontri di resurrezione. Ideato per catechisti, può essere adatto anche per adulti in cammino di fede. Contiene: scaletta momenti dell'incontro, scheda per la riflessione e il lavoro personale, preghiera finale (3 preghiere per foglio A4).
labirinto cammino resurrezione narrare la fede incontri con il risorto ricerca di dio buio della fede
nome file: racconti-resurrezione.zip (376 kb); inserito il 04/05/2017; 6502 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
220. Programmare il gruppo - Vademecum per l'animatore 1visualizza scarica
Breve guida per la preparazione del gruppo di formazione per animatori dell'oratorio:
1. Suggerimenti per la programmazione
2. La formazione personale
3. La programmazione
4. Gli strumenti della programmazione
5. Con chi programmare
6. Il percorso - come programmare
7. Le singole tappe - la programmazione delle attività
8. La verifica
nome file: vademecum-programmaz.zip (150 kb); inserito il 08/03/2017; 12182 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
221. In missione con madre Teresa di Calcutta 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con i ragazzi per il mese missionario:
1 - Il frutto del silenzio è la preghiera
2 - Il frutto della preghiera è la fede
3 - Il frutto della fede è l'amore
4 - Il frutto dell'amore è il servizio
5 - Il frutto del servizio è la pace
Con brano evangelico, testo di Madre Teresa, breve riflessione e impegno. Sono allegati immagini e spiegazione del percorso.
In formato Publisher e Pdf
nome file: percorso-madre-teresa.zip (3162 kb); inserito il 07/03/2017; 12126 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
222. Va’ verso la terra che io ti indicherò 3visualizza scarica
Percorso di preghiera per la Quaresima segnato da cinque parole chiave, legate alla liturgia delle varie domeniche: scegliere, ascoltare, incontrare, pendersi cura, dare vita.
Schema per ogni domenica: Prima lettura, Vangelo, commento e preghiera.
In formato word e Publisher.
nome file: percorso-quaresima-2017.zip (373 kb); inserito il 28/02/2017; 12606 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
223. Anche se muore vivrà
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.
inserito il 15/02/2017; 4434 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
224. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico
2apri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.
malattia speranza cinema film adolescenti famiglia difficoltà sport comunicazioni sociali comunicare speranza fiducia #com2017
inserito il 07/02/2017; 1571 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
225. L'amore di Cristo spinge verso la riconciliazioneapri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tapppe:
1. Divisi dal muro del peccato (2Cor 5,14-15 - Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (2Cor 5,16-17 - Gv 15,13-17
3. Ambasciatori di riconciliazione (2Cor 5,18-20 - Gv 17,20-26).
Ogni tappa prevede:
- canto iniziale: Come tu nel Padre (Aa.vv., Rendiamo grazie, Paoline);
- processione per portare ed evidenziare i segni indicati;
- preghiera: annuncio di riconciliazione
- proclamazione della parola di Dio
- commento
- una preghiera modulata sul percorso
- un gesto / impegno adatto ai ragazzi.
Libretto in formato Pdf.
inserito il 17/01/2017; 3333 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
226. Via Sacramentis 2visualizza scarica
Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.
nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 13918 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
227. Il Figlio amato - Battesimo del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 02/01/2017; 978 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
228. Alzati, rivestiti di luce - Solennità dell'Epifania
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 30/12/2016; 1342 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
229. Donna di tenerezza - Solennità della Madre di Dioapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 28/12/2016; 949 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
230. Gioco dell'oca su Creazione-Esodo 2visualizza scarica
Tabellone per il gioco dell'oca con i ragazzi del catechismo. Questo gioco va effettuato al termine di un percorso che inizia dall'illustrazione della Genesi fino a parte dell'Esodo (Noè, Giuseppe e Mosé). Per allietare i bambini in alcune caselle vengono distribuite caramelle, mentre in altre si ripassa la storia dei Patriarchi.
In formato excel
nome file: gioco-oca-creazione-esodo.zip (261 kb); inserito il 21/12/2016; 15748 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
231. Gioco dell'oca on the road - la strada della felicità 3visualizza scarica
Un gioco dell'oca per riflettere sullo stile di vita cristiano dei ragazzi. Alle varie caselle corrisponde la riflessione su una virtù, un atteggiamento, un'esperienza di vita umana e cristiana. Sono forniti il tabellone e le caselle da mostrare ogni qualvolta il giocatore (o la squadra) si ferma su un determinato numero. Nel percorso del catecumenato si inserisce nella terza fase ("Esercitiamoci ad amare come Gesù"), quale attualizzazione dei comandamenti.
I testi sono presi da M. Cusino - A. Fontana, Seguiamo Gesù ogni giorno, schede per i ragazzi, vol, 4, p 29.
nome file: gioco-oca-strada-felicita.zip (4172 kb); inserito il 21/12/2016; 37753 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
232. Gesù, "Il Dio con noi"apri link
Un percorso di preghiera, per vivere la gioia del Natale di Gesù, il Dio con noi, suddiviso in 6 tappe che ritmano la costruzione di un poster della Natività pubblicato nella rivista Catechisti parrocchiali n.3/dicembre 2016.
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Il Profeta Isaia (Mt 1,22-23)
3. Giuseppe (Mt cfr. 1,18-21)
4. Maria (Mt 1,20-21.24-25)
5. Il Bambino (Mt 2,1-2.11)
6. Il mondo (Lc 1,68-69.78-79).
Allegati il testo della preghiera e il poster da ritagliare e incollare su cartoncino. In formato Pdf
inserito il 17/12/2016; 2180 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
233. Con i Magi in cammino - Oratorio nel tempo di Natale 1visualizza scarica
Proposta di attività per un pomeriggio in oratorio durante il tempo di Natale. Occorre un foglio con disegnato un percorso tipo gioco dell'oca, i partecipanti sono tanti Re Magi che devono arrivare a Gesù: ogni bimbo tira il dado, vede su quale casella deve andare e pesca la carta: se risponde bene alla domanda avanza e quando tutti sono arrivati alla grotta si legge il Vangelo dell'Epifania (Mt 2,1-12)
nome file: con-i-magi.zip (2498 kb); inserito il 25/11/2016; 13960 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
234. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.
nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 19067 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
235. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica
Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.
nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 26531 visualizzazioni
l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore
236. Con Maria accogliamo Gesù - Cammino di Avvento Anno A
1apri link
Un percorso di Avvento in 4 tappe ritmate dagli episodi della vita di Maria nel Vangelo secondo Luca.
A ogni tappa si consegna ai bambini/ragazzi il disegno relativo alla preghiera corrispondente. Da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia.
Libretto in formato Pdf
inserito il 25/10/2016; 6809 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
237. Dentro la Parola - meditazioni sulla misericordiaapri link
Si conclude il percorso di meditazione dedicato ai giovani con gli ultimi due numeri della raccolta "Dentro la Parola" per contemplare la misericordia custodita nei Vangeli.
Sussidio n. 4: Le lacrime della donna
Sussidio n. 5: Samaritano misericordioso.
Si possono distribuire ai giovani per la riflessione personale – in occasione di un incontro o come piccolo dono al termine di una veglia – o usarli per un lavoro di gruppo.
inserito il 30/09/2016; 1188 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
238. Ritiro On Line - Settembre 2016visualizza scarica
Meditare, cioè comporre il mosaico di Dio - Salmo 77 - "meditazione notturna" - il salmo 77 è la ricerca della luce nella notte buia del dolore - è un percorso in cui ogni credente può riconoscersi -
nome file: rol-2016-09.zip (304 kb); inserito il 31/08/2016; 2234 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
239. Campo Estivo Boltvisualizza scarica
Campo estivo 2015 della Parrocchia di Calderara di Reno che prende spunto dal cartone animato Bolt. In 3 giorni, per bambini delle classi elementari (dalla seconda alla quinta). Il tema affronta un percorso parallelo del cartone animato, vita quotidiana e percorso biblico, è composto da 4 incontri con i bimbi e i giochi legati al cartone animato. Il file zip comprende:
- Presentazione campo
- Libretti bimbi
- Guida completa catechisti
- Struttura incontri
- Inno del campo.
in formato Pdf.
nome file: campo-estivo-bolt-2014.zip (1216 kb); inserito il 29/06/2016; 9831 visualizzazioni
l'autore è Paolo Sarti, contatta l'autore
240. Il Vangelo 1visualizza scarica
Il rito della consegna del Vangelo è stato sperimentato durante un percorso di preparazione al sacramento della Confermazione ed è stato preceduto da uno o più incontri di preparazione sul tema del vangelo (con l'uso del Powerpoint allegato).
nome file: consegna-vangelo-cresimandi.zip (3393 kb); inserito il 16/05/2016; 5748 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it