Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato signore tra le aree testi
Hai trovato 2464 testi (ci sono anche 148 presentazioni, 253 video e 49 file audio)
Ordina per
2281. Si gratuitamente 1visualizza scarica
Veglia in preparazione all'8 dicembre, giornata dell'adesione: confermazione del sì al Signore e alla Chiesa attraverso l’Azione Cattolica, l’Apostolato della Preghiera, e il gruppo Scout, alla scuola di Maria.
nome file: si-gratuitamente.zip (1056 kb); inserito il 02/02/2006; 12327 visualizzazioni
l'autore è Stefano Stocco, contatta l'autore, vedi home page
2282. Rispettare la vitavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la 28ª Giornata per la Vita (5 febbraio 2006) Con un brano dell’Omelia di Benedetto XVI nella Festa del Battesimo del Signore 2006. Alla fine è riportato il messaggio dei vescovi.
nome file: preghiera-vita-06.zip (22 kb); inserito il 02/02/2006; 10080 visualizzazioni
l'autore è don Ezio Bosetti, contatta l'autore
2283. Risanaci, Signore, Dio della vita! 1visualizza scarica
Gesù non si limita ad annunciare la salvezza; la opera concretamente e offre così una risposta positiva al desiderio di salvezza che c'è nella vita umana.Nonostante le esperienze sconcertanti e dolorose della vita umana, la fede ci dà la certezza che Gesù è vicino a noi come salvatore. Il testo base è: Mc 1,29-39
nome file: risa-sign-dio-della-vita.zip (46 kb); inserito il 31/01/2006; 8881 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2284. Manifesto Presentazione del Signorevisualizza scarica
Manifesto formato A4 Word personalizzabile per la Presentazione al tempio del Signore (2 febbraio 2006)
nome file: candelora.zip (47 kb); inserito il 23/01/2006; 5043 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
2285. Presentazione del Signore (2006)visualizza scarica
X Giornata mondiale della Vita consacrata.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore (Benedizione delle Candele e processione - Celebrazione Eucaristica)
nome file: presentazione-del-signore-2006.zip (342 kb); inserito il 23/01/2006; 12105 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2286. IV Domenica del Tempo Ordinario - Bvisualizza scarica
LIII Giornata Mondiale per i Malati di Lebbra: «Signore, se vuoi, puoi guarirmi» (Mt 8, 2).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - B.
nome file: 4dom-t-ord-b.zip (68 kb); inserito il 23/01/2006; 6807 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2287. Il racconto della testimonianzavisualizza scarica
Terza Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006) in riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore Risorto, speranza del mondo".
nome file: ador-euc-racc-testim.zip (29 kb); inserito il 17/01/2006; 7879 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
2288. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica
Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.
nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 7015 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
2289. Preghiera dei fedeli - Battesimo del Signore - Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per l'8 gennaio 2006, Battesimo del Signore, anno B.
nome file: pdf-2006-battesimo.zip (3 kb); inserito il 05/01/2006; 5292 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
2290. Preghiera dei fedeli - Epifaniavisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 6 gennaio 2006, Epifania del Signore.
nome file: pdf-2006-epifania.zip (3 kb); inserito il 05/01/2006; 4397 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
2291. Sussidio liturgia bambini - novembre/dicembre 2005 3visualizza scarica
001 - 27.11.2005 - 1a Tempo Avvento anno B
002 - 04.12.2005 - 2a Tempo Avvento anno B
003 - 08.12.2005 - Immacolata Concezione BVM
004 - 11.12.2005 - 3a Tempo Avvento anno B
005 - 18.12.2005 - 4a Tempo Avvento anno B
006 - 25.12.2005 - Natale del Signore
nome file: sussidio_bamb_2005_12.zip (39 kb); inserito il 04/01/2006; 32310 visualizzazioni
l'autore è don Giampaolo Perugini, contatta l'autore, vedi home page
2292. Processione di Gesù Bambino nella solennità dell'Epifania del Signorevisualizza scarica
Libretto con i testi per l'animazione (Letture bibliche, riflessioni, invocazioni, canti...). Completo di immagini.
nome file: processione-epifania.zip (271 kb); inserito il 03/01/2006; 13839 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2293. Preghiera in famiglia: Battesimo del Signore (B)visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: battesimo-del-signore.zip (5 kb); inserito il 03/01/2006; 4413 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2294. Preghiera in famiglia: Epifania del Signorevisualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: epifania.zip (6 kb); inserito il 03/01/2006; 4466 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2295. Adoreranno il Signore tutti i popoli della terravisualizza scarica
L’Epifania è la festa della manifestazione di Gesù ai Magi. Essi rappresentano tutti i popoli della terra. Sul loro esempio siamo invitati a seguire la stella che ci guida all’incontro con il Salvatore, Figlio di Dio, nato per noi dalla Vergine Maria. Il testo base è: Mt 2,1-12
nome file: adoreranno-il-signore.zip (39 kb); inserito il 03/01/2006; 15965 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2296. Angelus - dicembre 2005visualizza scarica
04.12.2005 - 2a Tempo Avvento Anno B
08.12.2005 - Solennità dell'Immacolata Concezione
11.12.2005 - 3a Tempo Avvento Anno B
18.12.2005 - 4a Tempo Avvento Anno B
25.12.2005 - Natale del Signore - discorso "Urbi et Orbi"
26.12.2005 - Santo Stefano
nome file: angel_papa_2005_12.zip (32 kb); inserito il 02/01/2006; 7535 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
2297. Battesimo del Signore - Bvisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa del Battesimo del Signore - B.
nome file: battesimo-del-signore-b.zip (82 kb); inserito il 02/01/2006; 5915 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2298. Epifania del Signore (2006)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Epifania del Signore.
nome file: epifania2006.zip (110 kb); inserito il 02/01/2006; 5923 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2299. Maria SS. Madre di Dio 1visualizza scarica
L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21
nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 13144 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2300. Commento Vangelo Ragazzi Gennaio 2006 (Anno B)visualizza scarica
227 - 01.01.2006 - Maria SS. Madre di Dio
228 - 06.01.2006 - Epifania del Signore
229 - 08.01.2006 - Battesimo del Signore anno B
230 - 15.01.2006 - 2a Tempo Ordinario anno B
231 - 22.01.2006 - 3a Tempo Ordinario anno B
232 - 29.01.2006 - 4a Tempo Ordinario anno B
nome file: vang-ragazzi-2006-01.zip (656 kb); inserito il 26/12/2005; 20287 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2301. Preghiera in famiglia: Natale del Signore 2005visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: natale2005.zip (22 kb); inserito il 21/12/2005; 6923 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
2302. Preghiera dei Fedeli – Natale - Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 25 dicembre 2005, Solennità del Natale del Signore - Anno B
nome file: pdf-2005-natale-b.zip (3 kb); inserito il 21/12/2005; 6698 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
2303. Messalini Epifania e Battesimo del Signorevisualizza scarica
Foglietto per l'animazione della liturgia dell'Epifania e del Battesimo del Signore. Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/3 Immagini e Messalino, Elledicì
nome file: messalino-2006-02.zip (154 kb); inserito il 20/12/2005; 8227 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
2304. Natale del Signore 2005 (notte)visualizza scarica
Ufficio delle Letture e Messa della notte.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità del Natale del Signore.
nome file: natale-notte2005.zip (155 kb); inserito il 19/12/2005; 8862 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2305. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11403 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2306. Conoscere il Cristo che vienevisualizza scarica
Per accogliere il Cristo che viene a salvarci, bisogna conoscere la sua persona, così come è stata rivelata nella Parola e nell'esperienza dei testimoni. Questa sera davanti al Signore, prendiamo coscienza delle nostre deficienze e guardiamo con fiducia al "liberatore" che viene a salvarci. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28
nome file: con-ilcristo-cheviene.zip (31 kb); inserito il 06/12/2005; 9300 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2307. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2006apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2006) dedicata alla prima delle Dieci Parole: "Io sono il Signore, tuo Dio".
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.
inserito il 05/12/2005; 481 visualizzazioni
2308. Il Signore li avvolse di luce 2visualizza scarica
Ritiro di Avvento di un pomeriggio con i ragazzi delle elementari e delle medie. Un confronto con Maria, Giuseppe, i pastori, i magi. Loro come hanno accolto Gesù? Cosa hanno cambiato della loro vita?
nome file: li-avvolse-di-luce.zip (51 kb); inserito il 02/12/2005; 13489 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
2309. Ascolto della Parola Avvento anno Bvisualizza scarica
Schede per centri di ascolto nel tempo di Avvento.
Schema: invocazione allo Spirito, ascolto della Parola, spunti per la riflessione personale.
1- Vigilanza e fedeltà (Mc 13,33-37)
2 - Essere testimoni del Signore (Mc 14,22-25)
3 - La dimora del Dio vivente (Luca 26,38)
nome file: centri-ascolto-avv-05-b.zip (549 kb); inserito il 02/12/2005; 11017 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
2310. Siamo venuti con doni per adorare il Signorevisualizza scarica
Proposta di un percorso, in armonia con la liturgia della Parola domenicale, per la preparazione personale al Natale.
nome file: preparaz-al-natale.zip (5 kb); inserito il 02/12/2005; 7194 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale De Fazio, contatta l'autore
2311. Parola di vita - Dicembre 2005visualizza scarica
«Preparate la via al Signore, appianate la strada per il nostro Dio» (Is 40,3).
E' disponibile anche la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo (1,67 Mb) .
nome file: parola-vita-2005-12.zip (5 kb); inserito il 02/12/2005; 6080 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2312. Messalino Natale del Signore - anno B 1visualizza scarica
Foglietto per l'animazione della liturgia della solennità del Natale del Signore, anno B (messa della notte e del giorno). Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/3 Immagini e Messalino, Elledicì
nome file: messalino-2005-natale-b.zip (217 kb); inserito il 30/11/2005; 7102 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
2313. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica
Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8
nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 15959 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2314. Commento Vangelo Ragazzi Dicembre 2005 (Anno B)visualizza scarica
223 - 04.12.2005 - 2a Tempo Avvento anno B
224 - 11.12.2005 - 3a Tempo Avvento anno B
225 - 18.12.2005 - 4a Tempo Avvento anno B
226 - 25.12.2005 - Natale del Signore
nome file: vang-ragazzi-2005-12.zip (435 kb); inserito il 20/11/2005; 13976 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2315. La radice della testimonianzavisualizza scarica
Seconda Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006), con riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore risorto, speranza del mondo"
nome file: radice-testimonianza.zip (28 kb); inserito il 15/11/2005; 8446 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
2316. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Avisualizza scarica
Celebrazione e Adorazione dell'Eucaristia nella conclusione dell'Anno liturgico.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A.
nome file: cristore-a-messa-adorazione.zip (527 kb); inserito il 14/11/2005; 9783 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2317. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Avisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A.
nome file: 34dom-t-ord-a.zip (103 kb); inserito il 14/11/2005; 8995 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2318. L’attente vigilante de la rencontre avec l’Épouxvisualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore.
Nota: presentazione in francese
nome file: recontre-aveclepoux.zip (571 kb); inserito il 09/11/2005; 2923 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2319. Talenti a servizio del Regno 1visualizza scarica
I doni che abbiamo ricevuto da Dio dobbiamo farli fruttificare con iniziativa ed impegno personale per rispondere alla fiducia del Signore. Alla sua venuta egli ci darà una ricompensa infinitamente superiore alla nostra fatica: la gioia del suo regno.
Il testo base è: Mt 25, 14-30
nome file: talenti-aservizio-delregno.zip (31 kb); inserito il 09/11/2005; 17757 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2320. L'attesa vigilante dell'incontro con lo Sposo 1visualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore. Possiamo temerlo o desiderarlo. Comunque, è necessario prepararsi. Il testo base è: Mt 25,1-13
nome file: incontrocon-losposo.zip (30 kb); inserito il 02/11/2005; 7531 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it