Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (386 testi)
App e software (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (229 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (551 testi)
Carità (7 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (60 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (36 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (12 testi)
Giovani con le sue sottoaree (103 testi)
Magistero con le sue sottoaree (38 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (13 testi)
Missioni con le sue sottoaree (17 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (518 testi)
Scout con le sue sottoaree (30 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (11 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (180 testi)

Pagina 50 di 56  

BAMBINI

1961. Venite alla festa - Album di figurine sulla Messa   5visualizza scarica

Album di figurine per aiutare i bambini a capire la Santa Messa. Contiene:
1. L'album completo con le 30 figurine.
2. L'album con il segnaposto bianco al posto delle immagini - con il numero progressivo delle 30 figurine - pronto per essere stampato e dato ai ragazzi.
3. I disegni uno di seguito all'altro.
4. I disegni ripetuti più volte per ogni pagina, per poterli fotocopiare e tagliare con più facilità.
5. I font da istallare sul computer (se non già presenti).
Si consiglia di fotocopiare i disegni direttamente su fogli appositi, fogli A4 costituiti da un'unica etichetta, per poi ritagliarli e dare ai bambini le figurine adesive vere e proprie!
L'editrice LDC ha stampato il nostro album! Clicca qui per vederlo.

nome file: album-figurine-messa-2007.zip (6383 kb); inserito il 31/10/2007; 50663 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

1962. Segnali stadali per educatori   4visualizza scarica

Segnali stradali con simpatiche istruzioni per essere dei bravi educatori o animatori. In formato ppt e pdf.

nome file: segnali-stradali-educatori.zip (94 kb); inserito il 15/10/2007; 15117 visualizzazioni

l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

1963. Rivoluzione - Come essere cristiani credibili   1visualizza scarica

Ritiro per genitori e padrini della Cresima, ricco di diverse canzoni e spunti. Centrato sul modo per essere cristiani credibili: dal “che interessa a me?” al “mi sta a cuore!”. Utilizzzabile anche per altri appuntamenti. I files sono in formato word ed in formato publisher.

nome file: rivoluzione.zip (1225 kb); inserito il 07/10/2007; 18261 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

1964. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica

Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19

nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11023 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

1965. Preghiere dei fedeli - S. Oronzovisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per la solennità di Sant'Oronzo (patrono della diocesi di Brindisi-Ostuni e protettore della città di Ostuni) che si festeggia il 26 agosto. Le preghiere sono impostate in chiave locale ma possono essere adattate per contesti analoghi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: preghiere-fedeli-santo-patrono.zip (7 kb); inserito il 24/08/2007; 3762 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1966. Vegliate e state prontivisualizza scarica

Non sappiamo quando il Signore verrà, perciò occorre che ci teniamo pronti e che siamo vigilanti nell’attesa. Gesù insegna che non sono sensati i calcoli di chi pospone il Signore alle sue occupazioni; occorre invece essere buoni amministratori del tempo che Dio ci ha dato. Il testo base è: Lc 12,32-48

nome file: vegliate-e-state-pronti.zip (170 kb); inserito il 07/08/2007; 5815 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

APP-SOFTWARE

1967. Tombola 2010 - aggiornamento programma   1apri link

Versione on-line del programma per generare le cartelle della tombola in formato pdf. Può essere utilizzato anche da chi non dispone di windows.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 31/07/2007; 17790 visualizzazioni

l'autore è Fulvio Varone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1968. Signore, insegnaci a pregare!visualizza scarica

"Pregate, pregate sempre senza stancarvi", ci dice Cristo. È molto utile per noi meditare su questa insistenza di Gesù. Da una parte comprenderemo meglio la necessità della preghiera, dall'altra vedremo quali devono essere le sue qualità perché sia gradita a Dio ed esaudita. Il testo base è: Lc 11,1-13

nome file: insegnaci-apregare.zip (171 kb); inserito il 23/07/2007; 6788 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / LITURGIA ORE

1969. Liturgia Horarumapri link

Il testo latino completo della Liturgia delle ore secondo il rito romano, può essere visualizzato in un palmare mediante Plucker (PalmOS®) o in PocketPC mediante il lettore Vade Mecum.

inserito il 12/07/2007; 5310 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1970. Va' e anche tu fa lo stesso   1visualizza scarica

Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37

nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 15827 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

1971. Spunti di catechesi per preadolescenti - 2   4visualizza scarica

Seconda parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.

3.0/5 (2 voti)

nome file: schede-cat-preado2.zip (4614 kb); inserito il 04/06/2007; 34302 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1972. Tutti mangiarono e si saziaronovisualizza scarica

Eucaristia, mistero di comunione tra Dio e l’umanità e nutrimento perenne nel cammino che ci riconduce ogni giorno al Padre. L’Eucaristia è Gesù stesso, morto e risorto per noi. Lasciamoci attrarre a Lui per essere trasformati dall’interno, come persone e come Comunità. Il testo base è: Lc 9,11-17

nome file: tuttimangiarono.zip (168 kb); inserito il 04/06/2007; 11245 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1973. Veglia di Pentecoste - Gv 14,16visualizza scarica

Schema per una veglia di Pentecoste con l'utilizzo di canzoni di cantautori contemporanei. Con qualche adattamento può essere un'ottima catechesi/riflessione sullo Spirito Santo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: pentecoste-2007.zip (18 kb); inserito il 28/05/2007; 12490 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CRESIMANDI

1974. Essere tralci vivi - veglia per cresimandi   1visualizza scarica

Veglia per i ragazzi che si preparano alla Cresima con allegato il segno da costruire ingrandendo il disegno.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-cresim-tralci-vivi.zip (1434 kb); inserito il 25/05/2007; 18492 visualizzazioni

l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

1975. Conosci i tuoi doni   2visualizza scarica

Breve e semplice meditazione sui doni ricevuti nella propria vita e sul dono stesso di essere stati creati da Dio. Essere dono per gli altri e per se stesso in riferimento alla parola Ti lodo Signore perchè mi hai fatto come un prodigio (sal 138)

nome file: med_conosci_doni.zip (6 kb); inserito il 16/05/2007; 21261 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

1976. Le cose da salvare   4scarica

Breve ritiro di mezza giornata in preparazione alla Cresima. Partendo dalla canzone di L. Barbarossa "Le cose da salvare", arriviamo a domandarci cosa salviamo noi del nostro essere cristiani dopo la Cresima. Il file è in formato publisher.

nome file: cosa-salvare.zip (55 kb); inserito il 10/05/2007; 25061 visualizzazioni

l'autore è don Jordan Coraglia, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

1977. Mese di Maggio con la Sacramentum caritatisvisualizza scarica

Schemi di meditazione per il mese di Maggio con l’Esortazione postsinodale «Sacramentum caritatis» del Santo Padre Benedetto XVI.
schema per ogni giorno:
- Preghiera iniziale
- Breve passo biblico
- Testo di meditazione (può essere distribuito in più giorni).
- Preghiera finale
- Canto mariano

nome file: maggio-sacramentum-caritatis.zip (17 kb); inserito il 08/05/2007; 9906 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Currà, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1978. Puzzle 7 doni uno Spirito!   12visualizza scarica

Un puzzle già pronto per essere stampato che contiene una breve e concreta spiegazione dei 7 doni dello Spirito Santo in ogni pezzetto del puzzle.Simpatico "promemoria" da lasciare ai ragazzi che ricevono il sacramento della Cresima. Si può anche personalizzare con photoshop.

4.6/5 (5 voti)

nome file: puzzle-sette-doni.zip (4145 kb); inserito il 25/04/2007; 89389 visualizzazioni

l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1979. Seguire Gesù buon Pastorevisualizza scarica

Cristo risorto è il nostro capo, guida e pastore. In Lui è legata l’esclusività e l’universalità della salvezza, in Lui si rivela pienamente il nostro essere figli di Dio. Ascoltando la sua voce, stringendoci a Lui, vivendo da figli di Dio, scopriamo il vero senso della nostra vita. Il testo base è: Gv 10,27-30

nome file: seguiregesu-bpastore.zip (166 kb); inserito il 24/04/2007; 12462 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

1980. E' il Signore!visualizza scarica

Lasciamoci coinvolgere, come i discepoli, dalla vicinanza di Gesù, riconoscerlo vivo in mezzo a noi, sentire la sua chiamata a essere testimoni nella Chiesa di oggi. Il testo base è: Gv 21,1-19

nome file: e-il-signore.zip (167 kb); inserito il 17/04/2007; 10902 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

1981. Giovedì santo 2006visualizza scarica

Nelle cappelle dove non si può allestire l'altare della reposizione si può comunque "vestire a festa" l'altare e fare l'adorazione. Ecco alcune idee, semplici ed eleganti, che possono essere usate anche in chiesa. Realizzate nel 2006 riprendendo il tema missionario "Pane spezzato: vita del mondo"

nome file: giovedi-santo-2006.zip (638 kb); inserito il 26/03/2007; 14557 visualizzazioni

l'autore è Maria Bruna Michelotti, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1982. Dio è Amore e Padre misericordiosovisualizza scarica

Dio non è un essere senza volto e senza nome, bensì si rivela un padre amorevole e misericordioso, che dà senso alla nostra contingenza, ma anche alla nostra individualità. Dio è padre per ciascuno di noi e il suo sguardo riposa su ciascuno come se ogni persona fosse unica. Ognuno di noi, per Dio, è il capolavoro della creazione.Il testo base è: Lc 15,1-3.11-32

nome file: padre-misericordioso.zip (164 kb); inserito il 12/03/2007; 19925 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

1983. Preparare, celebrare e vivere la Settimana Santa   1visualizza scarica

Alcune note liturgico-pastorali e consigli che possono essere utili ai sacerdoti, ai diaconi e agli operatori pastorali per celebrare al meglio la Settimana Santa.

4.0/5 (1 voto)

nome file: preparare-sett-santa.zip (12 kb); inserito il 10/03/2007; 18343 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1984. Conversione e pazienza di Diovisualizza scarica

La Quaresima che celebriamo ogni anno è il luogo in cui è reso presente l'evento di salvezza operata da Gesù, in annuncio e in gesto che ci tocca cuore e libertà per essere trasformati. Bisogna approfittarne, non perdere l'occasione, aprirci al nuovo passaggio di Cristo, ..in una parola: convertirci! Il testo base è: Lc 13,1-9

nome file: conversione.zip (162 kb); inserito il 05/03/2007; 13008 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

1985. Trasfigurazionevisualizza scarica

La preghiera di Gesù e degli apostoli viene vissuta sul monte, segno del raccoglimento e della vicinanza a Dio. La trasfigurazione e le parole dalla nube, epifania del Padre, testimoniano la divinità di Gesù, che dialoga con Mosè (la legge) ed Eia (i profeti), rivelando così di essere il compimento della rivelazione.Il testo base è: Lc 9,28-36

nome file: trasfigurazione.zip (161 kb); inserito il 26/02/2007; 14311 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / VARIE

1986. Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica

Nota Pastorale della CEI sul "Senso cristiano del digiuno e dell´astinenza" (4 ottobre 1994).
Può essere utile per riscoprire il senso, il valore e la finalità di una prassi antica, ma sempre attuale della comunità cristiana.

nome file: nota-sul-digiuno.zip (20 kb); inserito il 20/02/2007; 8313 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1987. Lasciate che i bambini vengano a mevisualizza scarica

Via Crucis adatta per essere svolta nelle vie del quartiere con i ragazzi della Iniziazione Cristiana.

nome file: via-crucis-quartiere.zip (13 kb); inserito il 15/02/2007; 18522 visualizzazioni

l'autore è Ginevra Rossi, contatta l'autore

1988. Via Crucis della misericordiavisualizza scarica

I contenuti teologici, spirituali, ascetici e pastorali dell'Enciclica Dives in misericordia di Giovanni Paolo II possono essere conosciuti e incarnati nella vita attraverso il percorso della Via Crucis

nome file: via_crucis_misericordia.zip (51 kb); inserito il 14/02/2007; 12322 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

1989. Digiunare in Quaresimavisualizza scarica

50 possibili espressioni-attuazioni della pratica penitenziale del digiuno in senso onnicomprensivo. Le cinque formule di preghiera possono essere utilizzate liberamente per scandire il digiuno cristiano

nome file: digiunare.zip (8 kb); inserito il 14/02/2007; 11401 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

1990. Il primovisualizza scarica

Recital pasquale sulla vita e la conversione del buon ladrone...il primo ad essere entrato in paradiso.

nome file: recital_il_primo.zip (45 kb); inserito il 13/02/2007; 10030 visualizzazioni

l'autore è Giampaolo Trucco, contatta l'autore, vedi home page

1991. Il regno della stellavisualizza scarica

Storia fantastica che parafrasa la vita di Gesù. Adatta per essere mimata durante la lettura e per la riflessione di gruppo.

nome file: regno_stella.zip (23 kb); inserito il 13/02/2007; 8312 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1992. Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostrovisualizza scarica

Il Signore ha amato i nemici, ha benedetto chi lo ha offeso, non ha giudicato ne condannato nessuno. Il suo modo di amare era impregnato di santità, di misericordia. Chiediamo al Signore in questa Adorazione Eucaristica di infonderci nel cuore il suo Amore, per essere capaci di amare come Lui ha amato.Il testo base è: Lc 6,27-38

nome file: siate-misericordiosi.zip (162 kb); inserito il 12/02/2007; 13382 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

1993. Itinerario di Quaresima 2007 per Ragazzi (anno C) PUB   1scarica

Un cammino di Quaresima che è un invito a invertire la rotta e navigare verso un porto sicuro dove ci attende Gesù. Ogni settimana è scandita da un tema che aiuta a non perdersi durante la navigazione:
- Scegliere
- Guardare meglio
- Essere pazienti
- Accogliere
- Non giudicare
- Accettare
in formato Publisher - 5,53 MB
a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova

nome file: quar-ragazzi-2007-pub.zip (5803 kb); inserito il 05/02/2007; 24118 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

1994. Itinerario di Quaresima 2007 per Ragazzi (anno C) PDFvisualizza scarica

Un cammino di Quaresima che è un invito a invertire la rotta e navigare verso un porto sicuro dove ci attende Gesù. Ogni settimana è scandita da un tema che aiuta a non perdersi durante la navigazione:
- Scegliere
- Guardare meglio
- Essere pazienti
- Accogliere
- Non giudicare
- Accettare
in formato PDF
A cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova

nome file: quar-ragazzi-2007-pdf.zip (1893 kb); inserito il 05/02/2007; 22841 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

VARIE / BIGLIETTI

1995. Segnalibro "la Vita è dono"   1visualizza scarica

Segnalibro con una frase del messaggio dei vescovi per la 29ª Giornata per la vita, utile per essere distribuito a tutti i partecipanti alla Messa domenicale.
Sono due file: il segnalibro e il "pacchetto dono" da stampare su fogli di cartoncino bianco in formato A4 e incollare.
Ideato dalla parrocchia S. Giovanni Evangelista di Busnago -MI.

nome file: giornata-vita-07.zip (377 kb); inserito il 03/02/2007; 12096 visualizzazioni

l'autore è Michela Quadri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1996. Una scelta da farevisualizza scarica

La Parola di Gesù provoca reazioni: porta luce nel nostro cuore e ci fa scoprire se siamo con lui o contro di lui. “Essere con” diventa allora invito alla conversione e alla sequela. Il testo base è: Lc 4,21-30

nome file: unascelta-dafare.zip (160 kb); inserito il 24/01/2007; 10372 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1997. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 14280 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

1998. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 9615 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / RECITAZIONE

1999. Natale moderno   2visualizza scarica

Una breve rappresentazione della natività che pò essere rappresentata in chiesa dai bambini/ragazzi la notte di Natale. Personaggi moderni

2.0/5 (1 voto)

nome file: natale_moderno.zip (8 kb); inserito il 18/12/2006; 44234 visualizzazioni

l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

2000. Libretto Messaggio Giornata Pace 2007visualizza scarica

Libretto con copertina del Messaggio per la Giornata della Pace 2007 del Papa Benedetto XVI. Una idea-regalo del parroco nella notte di Natale a tutte le persone e famiglie. (Può essere simpatico incollare su ogni libretto un fiocco natalizio colorato)

nome file: libretto-mess-papa-pace.zip (54 kb); inserito il 16/12/2006; 5665 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 50 di 56  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...