Chiudi
ISCRIVITI GRATIS   [69.600 iscritti]
per non perdere gli aggiornamenti più importanti

Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Qumran2 informa
Iscriviti per accedere a Qumran2:
clicca qui per scoprire tutte le novità pensate per te!

Animazione della domenica con le sue sottoaree (24 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (23 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (83 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (83 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 5 di 7  

FAMIGLIE

161. Il Matrimonio: vocazione alla santità - seconda edizione   6visualizza scarica

Materiale per incontri con coppie di sposi su temi inerenti il Matrimonio cristiano:
1- Matrimonio vocazione alla santità
2- Preparazione al matrimonio cristiano
3- La famiglia dono di comunione
4- Il matrimonio cristiano è un sacramento
5- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la complementarietà
6- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la condivisione
7- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la corresponsabilità
8- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la compresenza
9- L’indissolubilità del matrimonio
10- L’amore più grande
11- La castità coniugale
12- La famiglia e la preghiera
13- Uomo Donna
14- Comunicare nella coppia
15- Testimoni nel matrimonio
16- La famiglia e l’evangelizzazione
Con Bibliografia e indice finale. Rispetto alla prima edizione il testo è stato integrato con pareri di psicologi di coppia che analizzano le differenze di comportamento nei due sessi e le modalità di dialogo.
Libretto di 92 pagg. formato A5

3.5/5 (2 voti)

nome file: matrimonio-voc-santita-2.zip (131 kb); inserito il 18/10/2013; 18318 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

162. Gesù dimmi perché...   19visualizza scarica

Dialogo tra Gesù e un bambino sull'Eucaristia.

3.1/5 (10 voti)

nome file: dialogo-con-gesu.zip (195 kb); inserito il 17/10/2013; 69022 visualizzazioni

l'autore è Palma Gaudiomonte, contatta l'autore

163. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 23550 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

PREGHIERA

164. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2013visualizza scarica

La famiglia educa alla custodia del creato Sussidio per l'animazione della 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2013.zip (3485 kb); inserito il 31/08/2013; 3345 visualizzazioni

BAMBINI / GREST

165. PassParTù. Di' soltanto una parola   1visualizza scarica

Libretto per un Grest di 2 settimane (dal 18 al 29 giugno) con preghiere, canti e con riflessione sulle parole:
1a settimana: La verità delle parole - Parole chiave
2a settimana: Una parola (bella pulita) tira l’altra - In silenzio per parlanti.
Adattamento del sussidio PassParTù, realizzato dalla Fondazione Oratori Milanesi (Fom) ed edito da In Dialogo.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: passpartu-grest-2012.zip (2123 kb); inserito il 25/06/2013; 9115 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

166. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2013visualizza scarica

La famiglia educa alla custodia del creato Messaggio per la 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-salvag-creato-2013.zip (10 kb); inserito il 19/06/2013; 5426 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

167. Come Domenico: Santi si può!   2visualizza scarica

Dialogo tra due ragazzi dell'oratorio che si confrontano sulla figura e sulla santità del giovanissimo santo salesiano: San Domenico Savio. La scenetta può essere utilizzata per lanciare la tematica della santità ma anche per approfondire la conoscenza del santo attraverso una riflessione che lo attualizza.

nome file: come-domenico-santi.zip (10 kb); inserito il 31/05/2013; 13546 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

168. Donaci il tuo Spirito Santo!   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste composta rielaborando materiale già presente in Qumran. Comprende un libretto con il testo ed è accompagnata da video che scandiscono i momenti:
- dialogo di provocazione;
- un tempo per riflettere;
- la luce di Cristo brucia i nostri peccati;
- riviviamo il nostro battesimo;
- invochiamo dal Padre il dono dello Spirito Santo;
- ascoltiamo la Parola di Dio;
- un testo per rispondere alla Parola che abbiamo ascoltato;
- invocazioni;
- cantico di benedizione;
- una storia che ci accompagna;
- sequenza allo Spirito Santo.

nome file: veglia-pente-donaci-spirito.zip (622 kb); inserito il 07/05/2013; 8753 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

CATECHESI

169. Domeniche del Concilio - 2   2visualizza scarica

Scheda sul documento "Sacrosanctum Concilium". Utile per iniziare un dialogo. I file sono in publisher e pdf.

nome file: scheda-concilio-vati-2.zip (387 kb); inserito il 30/04/2013; 2289 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

170. Domeniche del Concilio - Per i ragazzi - 2   2visualizza scarica

Una scheda per proseguire il dialogo sul Concilio Vaticano II, con i ragazzi. I file sono in pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vati-scheda-2.zip (1505 kb); inserito il 30/04/2013; 3162 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

171. Domeniche del Concilio - Per i ragazzi   2visualizza scarica

Tre semplici schede di presentazione del Concilio Vaticano II. Utili per iniziare un dialogo con i ragazzi. I files sono in pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vati-schede.zip (4417 kb); inserito il 24/04/2013; 3784 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

172. Domeniche del Concilio - 1   1visualizza scarica

Schede di presentazione del Concilio Vaticano II e di alcuni documenti conciliari. Utili per iniziare un dialogo. I files sono in publisher e pdf.

nome file: schede-concilio-vati.zip (662 kb); inserito il 24/04/2013; 4070 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

173. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2013apri link

"Quel che il Signore esige da noi (cfr. Michea 6, 6-8). Materiale per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2013).
In formato PDF, sul sito dell' Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso

1.0/5 (1 voto)

inserito il 16/01/2013; 2255 visualizzazioni

174. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2013apri link

Sussidio per la Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2013) dedicato alla settima Parola: « Non commettere adulterio» (Esodo 20,1.14).
Libretto di 32 pagine, in formato PDF

inserito il 02/01/2013; 915 visualizzazioni

BIBBIA / INCONTRO VIVO

175. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità   11visualizza scarica

Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".

2.0/5 (2 voti)

nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 9772 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

176. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2012visualizza scarica

Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Sussidio per l'animazione della 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2012.zip (1604 kb); inserito il 31/08/2012; 4298 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

177. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2012visualizza scarica

Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Messaggio per la 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-salvag-creato-2012.zip (13 kb); inserito il 27/06/2012; 4637 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

178. Educati da Cristo Eucarestiavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, adatta particolarmente al Giovedì Santo, con momenti di preghiera e riflessione divisi in momenti:
1. L'Eucarestia ci educa all'accoglienza
2. L'Eucarestia ci educa alla riconciliazione
3. L'Eucarestia ci educa all'ascolto e al dialogo
4. L'Eucarestia ci educa all'offerta e alla solidarietà
5. L'Eucarestia ci educa alla Comunione
6. L'Eucarestia ci educa alla Missione

nome file: ador-giovsanto-educati_eucarestia.zip (36 kb); inserito il 05/04/2012; 11816 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

179. Via Crucis dialogata   10visualizza scarica

Scheda da usare con i bambini del catechismo del primo anno per introdurli alla Via Crucis E' un dialogo tra bambino e catechista.

4.3/5 (6 voti)

nome file: via-crucis-dialogata-bambini.zip (645 kb); inserito il 24/03/2012; 47945 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA

180. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2012apri link

Sussidio per la Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2012) dedicato alla sesta Parola: «Non uccidere» (Esodo, 20,1.12).
In formato PDF

inserito il 01/01/2012; 1676 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

181. Dialogo con i detenuti - 18 dicembre 2011visualizza scarica

Risposte del Papa Benedetto XVI alle domande dei detenuti (Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rebibbia - Roma, 18 dicembre 2011)

nome file: rebibbia-dialogo-detenuti.zip (13 kb); inserito il 19/12/2011; 1762 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

182. Ascolto e dialogo con Diovisualizza scarica

Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2011. Consigli su come alimentare l’ascolto e il dialogo con Dio in preparazione al Natale del Signore con la lettura orante della Bibbia.

nome file: avvento-lettura-bibbia.zip (821 kb); inserito il 02/12/2011; 5674 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Bazzichetto, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

183. Testimonianza Cristiana in un mondo multi-religiosovisualizza scarica

Testimonianza Cristiana in un mondo multi-religioso: Raccomandazioni per il comportamento. Documento del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.

nome file: testim-crist-mondo-multi-relig.zip (12 kb); inserito il 10/11/2011; 2889 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

184. Pellegrini della verità, pellegrini della pacevisualizza scarica

Intervento del Santo Padre alla Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo (Assisi, 27 ottobre 2011)

nome file: papa-assisi-2011.zip (11 kb); inserito il 28/10/2011; 3727 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

185. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2011visualizza scarica

In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Sussidio per l'animazione della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2011.zip (1554 kb); inserito il 31/08/2011; 2595 visualizzazioni

EDUCATORI

186. Giovani e cammini educativi   2visualizza scarica

Quattro riflessione su come la pastorale giovanile debba rinnovarsi nel proprio agire. Utile per avviare un confronto/formazione con gli educatori in parrocchia o come provocazione per avviare un dialogo sui temi quali: educazione, sfida educativa, verità e significatività.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cammini-educat-giov.zip (20 kb); inserito il 09/08/2011; 7759 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

187. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2011visualizza scarica

In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Messaggio per la 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
In formato PDF, tratto dal sito CEI

nome file: mess-salvag-creato-2011.zip (28 kb); inserito il 29/06/2011; 4368 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

188. Libretto Prima Comunione - 95 - Corpus Domini - C   1visualizza scarica

Libretto per la Messa di prima Comunione nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno C)
Completo di letture, atto penitenziale, dialogo con i bambini, preghiere dei fedeli, preghiera di ringraziamento e atto di affidamento a Maria. Con copertina.

nome file: libr-com-95.zip (1267 kb); inserito il 10/06/2011; 40921 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

189. La vocazione di Albert Schweitzervisualizza scarica

Dialogo fittizio fra un giornalista ed il grande Albert Schweitzer che spiega i motivi della sua vocazione e le difficoltà che ha dovuto subire per continuare ad operare in Africa, specie durante la guerra. Materiale utile per una veglia sulla vocazione (tratto da una enciclopedia informatica).

nome file: vocaz-schweitzer.zip (11 kb); inserito il 18/03/2011; 5360 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

PREGHIERA

190. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2011apri link

Sussidio per la Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2011) dedicata alla quinta parola: "Onora tuo padre e tua madre" (Esodo 20,12).

inserito il 11/01/2011; 1690 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

191. Veglia per la Giornata della Pace 2011visualizza scarica

Il messaggio del Papa Benedetto XVI per la 44^ Giornata della Pace (1 gennaio 2011) viene proposto a misura di famiglia, attraverso il dialogo tra figli e genitori.
I testi sono tratti dal Messaggio di Benedetto XVI e dai reportage di Avvenire.

nome file: veglia-preghiera-pace_2011.zip (20 kb); inserito il 30/12/2010; 6410 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

192. Novena di Natale... davanti alla mangiatoia di Betlemme con i Santivisualizza scarica

Percorso di nove giorni in attesa del Natale, guardando, con i Santi, Gesù ed elaborando un percorso di preghiera, dialogo, impegno o “fioretto” e dono.
Schema quotidiano della Novena:
- Canto iniziale
- Padre Nostro, come ingresso in preghiera
- Racconto
- Proposta di dialogo (A)
- Impegno del giorno o “fioretto” (B)
- Dono: il personaggio da collocare sulla porta di casa, ma all’esterno, così che tutti vedano, oppure in altro luogo che lo vede almeno l’intera famiglia – (C)
- Ave Maria, con una motivazione di preghiera in riferimento al racconto o altro
- Canto finale e benedizione
Il file zip contiene lo schema in word e le immagini dei santi in Publisher e PDF.

nome file: novena-natale-santi.zip (1511 kb); inserito il 16/12/2010; 18113 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

193. Incontro con l'Azione Cattolicavisualizza scarica

Dialogo del Papa Benedetto XVI con i ragazzi e i giovanissimi dell'Azione Cattolica Italiana (30 ottobre 2010)

nome file: incontro-ac.zip (12 kb); inserito il 30/10/2010; 2994 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

194. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2010visualizza scarica

Custodire il creato, per coltivare la pace Sussidio per l'animazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2010).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: sussidio-giornata-creato-2010.zip (634 kb); inserito il 31/08/2010; 2575 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

195. Vite parallele: Benny e Salvo, due amici che vivono la vita diversamente   5visualizza scarica

Semplice schema per un incontro di catechismo per ragazzi di 5ª elementare e di 1ª e 2ª media.
Viene proposta la storia di due ragazzi che con il loro comportamento hanno indirizzato le loro vite in modo diverso. Con il racconto “Vite parallele” si crea un dialogo con i ragazzi per far capire loro che senza la Fede, gli amici e il rispetto verso gli altri non si arriva da nessuna parte.

2.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-catechesi-vite-parallele.zip (4 kb); inserito il 11/06/2010; 18395 visualizzazioni

l'autore è Graziella Renieri, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

196. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2010visualizza scarica

Custodire il creato, per coltivare la pace Messaggio per la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2010).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: mess-salvag-creato-2010.zip (10 kb); inserito il 06/05/2010; 5247 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

197. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite   2visualizza scarica

Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 21540 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

MAGISTERO / DOC. LOCALI

198. Vademecum pastorale orientali non cattoliciapri link

Vademecum per la pastorale delle parrocchie cattoliche verso gli orientali non cattolici a cura dell’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici.
In formato pdf

inserito il 03/03/2010; 799 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

199. Via Crucis - Una chat da Dio   1visualizza scarica

Via Crucis "dialogata" in chat. Invece delle riflessioni è stata usata l'idea della chat con un dialogo tra due persone che riflettono insieme sul testo del Vangelo.

nome file: crucis-chat.zip (27 kb); inserito il 27/02/2010; 9600 visualizzazioni

l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore

PREGHIERA

200. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2010apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2010) dedicata alla Quarta Parola: "Ricordati del giorno di Sabato per santificarlo" (Es 20,8).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

inserito il 14/12/2009; 1261 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 5 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...